Cheng Bugao: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: correggo spazi verticali |
||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|
|
|
|
|
|
|GiornoMeseNascita =
|
|
|
|
| Attività = regista▼
|Epoca = 1900
| Nazionalità = cinese▼
|NazionalitàNaturalizzato = hongkonghese
}}
== Biografia ==
Lavorò per la
Dopo la [[seconda guerra sino-giapponese]], Cheng si trasferì ad Hong Kong, dove produsse film di natura volutamente apolitica.<ref>{{Cita libro|nome=Zhiwei|cognome=Xiao|nome2=Yingjin|cognome2=Zhang|titolo=Encyclopedia of Chinese Film|url=https://books.google.com/books?id=XAeGAgAAQBAJ|accesso=2016-06-03|data=2002-06-01|editore=Routledge|lingua=en|ISBN=9781134745548}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Laikwan|cognome=Pang|titolo=The Distorting Mirror: Visual Modernity in China|url=https://books.google.com/books?id=4OQtQNgmjj8C|accesso=2016-06-03|data=2007-01-01|editore=University of Hawaii Press|lingua=en|p=231|ISBN=9780824830939}}</ref>
Riga 130 ⟶ 134:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Cinema}}
|