Maurizio Codogno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.40.76.58 (discussione), riportata alla versione precedente di Dimitrij Kasev |
m .mau. ha spostato la pagina Maurizio Codogno (calciatore) a Maurizio Codogno: disamb inutile |
||
(20 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1973
|1973-1977
|1977-1981
|1981-1982
|1982-1986
|1986-1987
|1987-1990 |Novara |50 (0)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1995-1997|
|1998|
|1999-2000|
|2002-2003|
|2009-2017|
}}
|Aggiornato =
Riga 42 ⟶ 44:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|Epoca=1900
|Epoca2=2000
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
}}
Riga 47 ⟶ 51:
==Carriera==
===Giocatore===
{{dx|[[File:Ternana Calcio 1978-1979.jpg|thumb|left|Codogno (accosciato, primo da sinistra) nella Ternana del 1978-1979]]}}
Nell'ottobre del 1982
▲Nell'ottobre del 1982 passa all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], squadra nella sua città, con la quale ottiene la promozione nel [[Serie A|massimo campionato]] al secondo anno in nerazzurro. Al termine dell'esperienza atalantina, durata quattro anni, si trasferisce all'[[Arezzo Calcio|Arezzo]] nel campionato cadetto, per poi concludere la carriera nel Novara in [[Serie C2]].
===Allenatore===
Allenò la Pro Vercelli nelle stagioni [[Serie C2 1995-1996|1995-1996]] (quando subentrò a campionato iniziato a [[Bruno Baveni]])<ref>{{cita|Beltrami, 1996|p. 335}}.</ref> e [[Serie C2 1996-1997|1996-1997]] (venendo sostituito da [[Dino D'Alessi]])<ref>{{cita|Beltrami, 1997|p. 339}}.</ref>, in
L'anno dopo
Nel 2009 ritornò alla Pro Vercelli, diventando il responsabile tecnico dell'Attività di Base.<ref>[http://www.tuttolegapro.com/?action=read&idnotizia=380 Pro Vercelli, presentato il nuovo staff] Tuttolegapro.com</ref> Dalla stagione seguente divenne il direttore tecnico della scuola calcio della società,<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|formato=|url=https://www.tuttoc.com/altre-news/parte-ufficialmente-il-progetto-pro-vercelli-camp-14062|titolo=Parte ufficialmente il progetto "Pro Vercelli Camp"|pubblicazione= tuttoc.com|data=13 settembre 2010|accesso=16 dicembre 2020}}</ref> figurando nelle giovanili del club fino al 2017.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|formato=|url=http://www.magicapro.it/news/altre-news-news/fotonotizia-pro-vercelli-i-premiati-per-le-benemerenze-coni/|titolo=Pro Vercelli, i premiati per le Benemerenze Coni|pubblicazione= magicapro.it|data=7 dicembre 2016|accesso=16 dicembre 2020}}</ref>
==Palmarès==
Riga 74 ⟶ 77:
== Bibliografia ==
*{{
*{{
*{{cita libro|autore= [[Elio Corbani]]|coautori=Pietro Serina| titolo= Cent'anni di Atalanta - Vol 2| anno= 2007| editore= [[Sesaab]]| città=Bergamo|isbn=978-88-903088-0-2
*{{
▲*{{cita libro|autore= [[Elio Corbani]]|coautori=Pietro Serina| titolo= Cent'anni di Atalanta - Vol 2| anno= 2007| editore= [[Sesaab]]| città=Bergamo|isbn=978-88-903088-0-2|cid=[[Elio Corbani|E. Corbani]], P. Serina}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{lega Calcio|B=648}}
|