4 settembre: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Annullata la modifica di ~2025-27860-28 (discussione), riportata alla versione precedente di Valepert Etichetta: Rollback |
||
(145 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
== Eventi ==
* [[476]] – L'[[
* [[925]] - [[Atelstano d'Inghilterra]] viene proclamato come "il primo sovrano [[Anglosassoni|anglosassone]]" a [[Kingston upon Thames|Kingston upon-Thames]], diventando di fatto il primo [[Sovrani d'Inghilterra|re d'Inghilterra]]
* [[1260]] – La
* [[1261]] – [[Elezione papale del 1261|Consacrazione]] di [[papa Urbano IV]]
* [[1607]] – A [[Rathmullan]], in [[Irlanda]], [[Hugh O'Neill]] (Secondo Conte di Tyrone) e Rory O'Donnell (Primo Conte di Tyrconnell) salparono insieme a novanta dei loro seguaci abbandonando l'Irlanda per raggiungere la [[Spagna]] (vedi [[Fuga dei Conti]])▼
* [[1293]] – Il [[terremoto del Sannio del 1293|terremoto del Sannio]] causa gravi danni e lutti nell'[[Italia meridionale]]
* [[1609]] – Il navigatore [[Henry Hudson]] approda sull'isola di Manhattan. Sarà il primo occidentale a descrivere dettagliatamente il luogo.▼
▲* [[1607]] – A [[Rathmullan]], in [[Regno d'Irlanda|Irlanda]], [[Hugh O'Neill]] (Secondo
* [[1618]] – Una frana travolge e seppellisce l'abitato di [[Piuro]], all'epoca in territorio [[Cantone dei Grigioni|grigione]].▼
▲* [[1609]] – Il navigatore [[Henry Hudson]] approda sull'[[Manhattan|isola di Manhattan
* [[1666]] - A [[Londra]], Inghilterra, il [[Grande incendio di Londra]] arreca gran parte dei danni.▼
▲* [[1618]] – Una frana travolge e seppellisce l'abitato di [[Piuro]], all'epoca in territorio [[Cantone dei Grigioni|grigione]]
* [[1781]] – [[Los Angeles]] viene fondata come "El Pueblo de Nuestra Senora La Reina de Los Angeles de Porciuncula" da un gruppo di 44 coloni spagnoli▼
▲* [[1666]]
* [[1797]] – A [[Parigi]] il [[Direttorio]], sostenuto dall'esercito, organizza un [[Colpo di Stato]], noto col nome [[Colpo di Stato del 18 fruttidoro|"del 18 fruttidoro"]], contro la maggioranza moderata e realista del [[Consiglio dei Cinquecento]] e del [[Consiglio degli Anziani (Francia)|Consiglio degli Anziani]].▼
▲* [[1781]] – [[Los Angeles]] viene fondata come
* [[1870]] – L'Imperatore [[Napoleone III di Francia]] viene deposto e viene proclamata la [[Terza Repubblica francese|Terza Repubblica]]▼
▲* [[1797]] – A [[Parigi]] il [[Direttorio]], sostenuto dall'
▲* [[1870]] – L'[[Imperatore dei francesi|imperatore]] [[Napoleone III di Francia]] viene deposto e viene proclamata la [[Terza Repubblica
* [[1882]] – [[Thomas Edison]] inaugura a [[New York]] la prima rete d'illuminazione elettrica al mondo
* [[1885]] – A
* [[1886]] – A [[Skeleton Canyon]], in [[Arizona]], il capo [[
* [[1888]] – [[George Eastman (imprenditore)|George Eastman]] registra il marchio [[Kodak]] e deposita un brevetto per la [[fotocamera]] che utilizza il [[Pellicola fotografica|rullino]]
* [[1894]] – A
* [[1900]] – In [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]] entra in vigore la [[
* [[1904]] – A [[Buggerru]] ([[Provincia di Cagliari|CA]]) i [[Arma dei Carabinieri|
*[[1917]] – [[Undicesima battaglia dell'Isonzo]]: gli [[Arditi]] inquadrati nella [[2ª Armata (Regio Esercito)|2ª Armata]] del generale [[Luigi Capello]] conquistano dopo aspri scontri la cima del [[Monte San Gabriele]], fino ad allora considerata inespugnabile
* [[1920]] – Ultimo giorno del [[calendario giuliano]] in [[Regno di Bulgaria|Bulgaria]],
* [[1923]] – A [[Lakehurst]] ([[New Jersey]])
* [[
*[[1941]] – Seconda guerra mondiale: la ''[[USS Greer]]'' è la prima nave statunitense attaccata da un [[U-Boot|sottomarino tedesco]] nel corso della guerra, anche se in quel momento gli USA erano neutrali; l'episodio fa aumentare la tensione fra le due nazioni
* [[
* [[1945]] – Seconda guerra mondiale: le truppe giapponesi dell'[[Isola di Wake]] si arrendono dopo aver avuto notizia della resa della loro nazione
* [[1948]] – La [[Sovrani dei Paesi Bassi|regina]] [[Guglielmina dei Paesi Bassi]] abdica per motivi di salute
* [[1951]]
** La [[Cina]] interrompe le [[Relazioni diplomatiche della Santa Sede|relazioni diplomatiche]] con il [[Città del Vaticano|Vaticano]] espellendo dal suo territorio il [[Nunziatura apostolica|Nunzio apostolico]] [[Antonio Riberi]]
** La prima trasmissione televisiva intercontinentale in diretta va in onda da [[San Francisco]] in occasione della [[Trattato di San Francisco|Conferenza del trattato di pace giapponese]]
* [[1957]] – [[
* [[1967]] – [[Guerra del Vietnam]]: i [[United States Marine Corps|
* [[1972]] – Il nuotatore [[Mark Spitz]] vince la sua [[Sportivi con il maggior numero di medaglie d'oro olimpiche|settima medaglia d'oro]] alle [[Giochi della XX Olimpiade|Olimpiadi di Monaco]]
* [[1977]] – [[Francesco Moser]] a [[San Cristóbal (Venezuela)|San Cristóbal]] in [[Venezuela]] vince i [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 1977|Campionati del mondo di ciclismo su strada]] davanti a [[Dietrich Thurau]]
* [[1994]] – Apre al pubblico l'[[Aeroporto Internazionale del Kansai]] progettato da [[Renzo Piano]] su un'isola artificiale nella [[Baia di Ōsaka]]
* [[1995]] – La [[Quarta conferenza mondiale sulle donne]] si apre a [[Pechino]] con oltre 4.750 delegati provenienti da 181 nazioni
* [[1996]] – Le [[Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia - Esercito del Popolo|Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia]] attaccano una base militare a [[Dipartimento di Guaviare|Guaviare]] ([[Colombia]]) dando il via a tre settimane di
* [[1997]] – A [[Lorain (Ohio)|Lorain]] ([[Ohio]]), l'ultima [[Ford Thunderbird]] esce dalla [[catena di montaggio]]
* [[1998]]
* [[1999]] – A [[Bujnaksk]], in [[Daghestan]], [[Bombe nei palazzi in Russia|un'autobomba distrugge una palazzina di cinque piani]] facendo 64 morti (di cui 23 bambini) e 146 feriti
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati il 4 settembre}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Morti il 4 settembre}}
Riga 53 ⟶ 56:
== Feste e ricorrenze ==
=== Civili ===
{{...|cronologia}}
=== Religiose ===
[[Cristianesimo]]:
* San [[Papa Bonifacio I|Bonifacio I]], [[papa]]
* San [[Caletrico di Chartres]], vescovo
* Santa [[Candida la Vecchia]], martire
* San [[Fredardo di Mende]], vescovo
* San [[Giuseppe (patriarca)|Giuseppe]], [[Patriarca (ebraismo)|patriarca]], figlio di [[Giacobbe]]
* Sant'[[Ida di Herzfeld]], religiosa
* Sant'[[Irmengarda di Suchteln]]
* San [[Marcello di Chalon-sur-Saone]], martire
* San [[Mosè]], [[profeta]]
*[[Rosa da Viterbo|Santa Rosa da Viterbo]], [[Ordine francescano secolare|terziaria francescana]]
* [[Santa Rosalia]], vergine, eremita di [[Palermo]]
* Beato [[Bernardo da Lugar Nuevo de Fenollet]] (José Bleda Grau), religioso e martire
* Beata [[Caterina Mattei]], [[Ordine dei frati predicatori|domenicana]]
* Beato [[Francesco Sendra Ivars]], sacerdote e martire
* Beato [[Giuseppe di Gesù e Maria]] (José Vicente Hormaechea y Apoitia), sacerdote [[Ordine della Santissima Trinità|trinitario]], martire
* Beato [[Giuseppe Pasquale Carda Saporta]], sacerdote e martire
* Beato [[Giuseppe Toniolo]], sociologo
* Beata [[Dina Bélanger]] (Maria di Santa Cecilia Romana), vergine
* Beato [[Nicolò Rusca]], martire
* Beato [[Pietro di San Giacomo]], [[Ordine di Santa Maria della Mercede|mercedario]]
* Beato [[Scipione Gerolamo Brigeat de Lambert]], [[Martiri dei pontoni di Rochefort|martire]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|storia}}
[[Categoria:Giorni di settembre| 04]]
|