Nero Wolfe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Espoo (discussione | contributi)
pronuncia
Fix minore
 
(86 versioni intermedie di 38 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{F|letteratura|maggio 2016}}
{{personaggio
|medium = letteratura
|universo = Nero Wolfe
|lingua originale = [[Inglese americano|Americano]]
|paese = [italia
|autore = [[Rex Stout]]
|nome = Nero
|nome italiano = Nero
|cognome = Wolfe
|cognome italiano = Wolfe
|immagine = Tino Buazzelli.jpg
|didascalia = [[Tino Buazzelli]] nei panni di ''Nero Wolfe'' nell'[[Nero Wolfe (serie televisiva 1969)|omonimo]] [[sceneggiato televisivo|sceneggiato]] [[RAI]]
|autore = [[Rex Stout]]
|editore = [[Viking Press]]
|data inizio = 24 ottobre [[1934]]
|prima apparizione = [[La traccia del serpente (gialloromanzo)|La traccia del serpente]]
|editore Italia = [[Arnoldo Mondadori Editore]]
|sesso = M
|data di nascita = 17 aprile [[1893]]Sconosciuta
|luogo di nascita = impreciso ([[Trenton (New Jersey)]] o [[Montenegro]])
|professione = [[Investigatore]]
|immagine = Tino Buazzelli.jpg
|didascalia = [[Tino Buazzelli]] nei panni di ''Nero Wolfe'' nell'omonimo [[sceneggiato televisivo|sceneggiato]] [[RAI]]
|incipit = no
}}
'''Nero Wolfe''' (/{{IPA|ˈnɪəɹoʊ ˈwʊlf}}/) è un [[personaggio di fantasia]] natoideato dalla penna dellodallo scrittore [[USAStati Uniti d'America|statunitense]] [[Rex Stout]]; ha fatto il suo debuttoesordio letterario nel 1934.<ref Lname=":1">{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/nero-wolfe|titolo=Nero Wolfe nell'assistenteEnciclopedia privatoTreccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2023-06-10}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.teche.rai.it/2020/10/il-17-aprile-1893-nasce-nero-wolfe-delitti-orchidee-e-buona-cucina/|titolo=Nero Wolfe: delitti, orchidee e buona cucina -|sito=Rai Teche|data=2020-10-19|lingua=it-IT|accesso=2023-06-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ilmanifesto.it/nero-wolfe-il-crimine-e-solo-questione-di-stile|titolo=Nero Wolfe, il crimine è solo questione di stile|sito=il manifesto|data=2020-11-26|lingua=en|accesso=2023-06-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/cronaca/2019/03/07/news/nero_wolfe_contro_hoover-300987878/|titolo=Sono Nero Wolfe e sfido il potere a viso aperto|sito=la Repubblica|data=2019-03-07|lingua=it|accesso=2023-06-10}}</ref> Nella finzione letteraria, il personaggio dell'assistente di Wolfe, [[Archie Goodwin (personaggio)|Archie Goodwin]], ha documentatoracconta i casi del detectivedell'investigatore in 33trentatré romanzi e 39trentanove romanzi brevi; iambientati gialli copronoin un arco di tempo che va dagli [[anni 1930|anni trenta]] agli [[anni 1970|anni settanta]], e la maggior parte didei essi èquali ambientata a [[New York City]].
 
Il corpus letterario di Nero Wolfe è stato nominato come Miglior''miglior Serieserie del Misteromistero del Secolosecolo'' al convegno Boucheron 2000;<ref>{{Cita web|url=https://www.gialli.it/scrittori-di-gialli-piu-venduti-di-tutti-i-tempi/|titolo=I giallisti più venduti di tutti i tempi {{!}} Gialli.it|lingua=it-IT|accesso=2023-06-10}}</ref> Rex Stout è stato nominato come Miglior''migliore Scrittorescrittore del Misteromistero del Secolosecolo''.<ref>{{Cita Numerosiweb|url=https://www.massacarraranews.com/2023/02/07/ritratti-dautore-rex-todhunter-stout-1886-1975/|titolo=Ritratti adattamentid'autore: radiofonici,Rex televisiviTodhunter eStout cinematografici(1886-1975)|autore=Tara siSrls|sito=Massa sonoCarrara susseguiti negli anni.News|data=2023-02-07|lingua=it-IT|accesso=2023-06-10}}</ref>
 
Personaggio iconico entrato nell'[[immaginario collettivo]] al pari di altri personaggi del genere come [[Commissario Maigret|il commissario Maigret]] e [[Sherlock Holmes]], ha avuto numerosi adattamenti radiofonici, televisivi e cinematografici.<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/notizie/cronaca/14_ottobre_24/nero-wolfe-pernici-orchidee-incontro-cena-gli-80-anni-9d374972-5b51-11e4-bef3-ab502ce50ac0.shtml|titolo=Nero Wolfe, pernici e orchidee Incontro e cena per gli 80 anni|sito=Corriere della Sera|data=2014-10-24|lingua=it|accesso=2023-06-10|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.futuroquotidiano.com/nero-wolfe-mito-inossidabile-detective-story-riescono-tutti-i-romanzi/|titolo=Nero Wolfe, mito inossidabile della detective story. Riescono tutti i romanzi|data=2014-11-09|lingua=it-IT|accesso=2023-06-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sapori/2020/04/01/news/letteratura_e_cibo_i_grandi_detective_a_tavola-252345830/|titolo=Montalbano, Nero Wolfe e gli altri: i grandi detective a tavola|sito=la Repubblica|data=2020-04-01|lingua=it|accesso=2023-06-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://espresso.repubblica.it/opinioni/la-bustina-di-minerva/2014/08/06/news/da-nero-wolfe-al-noir-1.175941/|titolo=Da Nero (Wolfe) ?al noir|sito=L&apos;Espresso|data=2014-08-13|lingua=it|accesso=2023-06-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/nero-e-moderno_9291/|titolo=Nero Wolfe: La Rai riporta in TV il personaggio di Rex Stout|autore=http://www.facebook.com/#!/mminniti|sito=Movieplayer.it|lingua=it|accesso=2023-06-10}}</ref>
Nel [[1979]] in onore della scomparsa del suo autore [[Rex Stout]], l'associazione The Wolfe Pack ha istituito il [[Premio Nero Wolfe]] (detto anche '''Nero Award''') per il romanzo poliziesco dell'anno.
 
Nel [[1979]] in onore della scomparsa del suo autore [[Rex Stout]], l'associazione The Wolfe Pack ha istituito il [[Premio Nero Wolfe]] (detto anche '''Nero Award''') per il romanzo poliziesco dell'anno.
==Il personaggio==
Nella finzione Nero Wolfe nasce nel [[1893]], il 17 aprile ed è di origine [[Montenegro|montenegrina]]. Nei primi romanzi il luogo di nascita è [[Trenton (New Jersey)]], in seguito Stout decise di farlo diventare montenegrino a tutti gli effetti e in ''The black mountain'' ("[[Nero Wolfe fa la spia]]") vediamo Wolfe tornare al suo villaggio natale nel Montenegro.
 
==Descrizione==
L<nowiki>'</nowiki>[[io narrante]] dei romanzi di Nero Wolfe è il suo [[assistente]] e tuttofare [[Archie Goodwin (personaggio)|Archie Goodwin]], ormai abituato al suo eccentrico datore di lavoro che definisce "''mio signore e donno<ref>"Donno" è un termine, d'uso letterario e arcaicizzante, che significa "signore", "padrone", derivante dal latino ''dominus''</ref>''".
Nella finzione Nero Wolfe nasce nel [[1893]], il 17 aprile, ed è di origine [[Montenegro|montenegrina]].<ref name=":0" /> Nel romanzo ''[[Nero Wolfe e sua figlia]]'' il luogo di nascita è indicato come [[Trenton (New Jersey)|Trenton]], in seguito alle pressioni degli editori, come riferito dal biografo di Stout, John McAleer:
<blockquote>"Rex mi disse che già nel 1939 Wolfe era irritato dall'insaziabile curiosità dell'[[FBI]] sugli affari privati dei cittadini rispettosi della legge. Di conseguenza, Wolfe non si sentì obbligato a dire la verità su se stesso quando venne interrogato da Stahl. C'era, però, un'altra ragione per le affermazioni contraddittorie di Wolfe circa il suo luogo di origine. Rex mi spiegò: "Editori e curatori sono i responsabili della discrepanza. [...] nella bozza originale di ''Over My Dead Body'' Nero era montenegrino di nascita, il che quadrava con tutti i precedenti accenni al suo ''background''; ma violente proteste da parte della ''American Magazine'', sostenuti dalla Farrar & Rinehart, spostarono il suo luogo di nascita di cinquemila miglia. [...] Mi ero stancato di tutto il clamore, e poi sembrava improbabile che a qualcuno sarebbe importato un accidenti, o, quanto a questo, che qualcuno lo avrebbe persino notato."<ref name=mcaleer>{{cita libro|lingua=en|cognome=McAleer|nome=John|titolo=Rex Stout: A Biography|url=https://archive.org/details/rexstoutbiograph0000mcal|anno=1977|editore= Little, Brown and Company| città=Boston|p=[https://archive.org/details/rexstoutbiograph0000mcal/page/403 403]|ISBN=9780316553407}}</ref></blockquote>
In seguito Stout decise di confermare la sua nascita montenegrina a tutti gli effetti e in ''[[Nero Wolfe fa la spia]]'' vediamo Wolfe tornare al suo villaggio natale nel Montenegro.
 
L<nowiki>{{'</nowiki>}}[[io narrante]] dei romanzi di Nero Wolfe è il suo [[assistente]] e tuttofare [[Archie Goodwin (personaggio)|Archie Goodwin]], ormai abituato al suo eccentrico datore di lavoro che definisce "''mio signore e donno<ref>"Donno" è un termine, d'uso letterario e arcaicizzante, che significa "signore", "padrone", derivante dal latino ''dominus''</ref>''".
{{Citazione|Wolfe alzò il testone. Mi soffermo su questo, poiché ha una testa così grossa che l'atto di sollevarla dà l'impressione di una fatica non indifferente. In realtà dev'essere ancora più grossa di quel che sembra; infatti il resto della sua persona è così enorme che qualunque testa, che non fosse la sua, scomparirebbe letteralmente su quel corpo.<ref>Rex Stout, ''La traccia del serpente'', trad. Clara Vela, Mondadori, Milano, 1973</ref>}}
 
Goodwin non esplicita mai con precisione il peso di Wolfe: spesso usa l'espressione ''"un settimo di tonnellata"''<ref>Per la prima volta in ''Nero Wolfe e sua figlia'', 1940</ref>, ma in altre occasioni la frazione sarebbe "''un ottavo di tonnellata''"<ref>Ad esempio in ''Nient'altro che la verità'', 1949.</ref> (nel romanzo breve "Nero Wolfe è in pericolo" pubblica un annuncio per trovare una controfigura e fra i requisiti indica appunto un peso di 120–125120-125&nbsp;kg). Nel romanzo "Affari''Nelle dimigliori Famiglia"famiglie'', pur perdendo oltre 50&nbsp;kg, è ancora decisamente in sovrappeso. Nonostante la mole e la pigrizia, all'occorrenza sa essere molto agile e persino aggraziato nei movimenti, come Goodwin nota sempre con partecipe stupore.

Nelle trasposizioni televisive Wolfe è più spesso rappresentato come di corporatura robusta, piuttosto che veramente obesa. Raffinato buongustaio, assai pignolo, considera il lavoro alla stregua di un indispensabile fastidio che gli consente di tenere un alto tenore di vita; è moderatamente [[Ira (psicologia)|iroso]], non parla di lavoro a tavola e, pur avendo una vasta clientela femminile, è fortemente [[misoginia|misogino]]; coltiva rare [[Orchidea|orchidee]] nel giardino pensile della sua casa, un elegante palazzo in [[Arenaria (roccia)|arenaria]] rosso-bruna (brownstone) situato al numero 918 della 35<sup>a</sup>ª strada ovest di [[New York]]. Conduce orari di lavoro rigidissimi (non dedica infatti a tale attività un minuto in più del previsto, cosa che sottrarrebbe tempo alle altre attività, la coltivazione delle orchidee e il mangiare).
 
È specializzato nella risoluzione di intricati casi di [[omicidio]] che scioglie stando comodamente seduto a rimuginare sull'ampia poltrona del suo studio o beatamente affaccendato a curare le proprie piantine. Infatti l'[[investigatore]] non lascia quasi mai la propria abitazione (se non in pochissimi casi e mai per lavoro), abituato com'è a spostarsi fra tre vani ben distinti: la cucina, lo studio, ed esclusivamente tra le 9 e le 11 e tra le 16 e le 18, la [[serra]] privata (all'ultimo piano dell'abitazione). La disposizione dei vani, così come quella di arredi e suppellettili, è meticolosamente descritta da Stout, e, insieme alle inviolabili e immutabili abitudini, orari e regole di casa Wolfe, costituisce nel suo insieme una caratteristica fondamentale e comune di tutti i romanzi di Nero Wolfe.
Riga 40 ⟶ 44:
È quindi Archie Goodwin a recarsi sui luoghi del delitto, a interrogare [[testimonianza|testimoni]] o parenti della vittima (salvo i casi in cui questi siano disponibili a recarsi alla casa di Nero Wolfe per essere sentiti da lui direttamente), tenere sotto controllo e pedinare sospetti, e molto altro svolgendo quindi le funzioni di "gambe" e "occhi" del suo principale.
 
Di tanto in tanto Stout ha prodotto romanzi ambientati al di fuori della famosa casa di arenaria (''[[Alta cucina (romanzo)|Alta cucina]]'', ''[[La guardia al toro]]''... ), ma in essi è sempre ben specificato come Wolfe si sia mosso dal suo domicilio per una causa ben diversa (un congresso di chef, un'esposizione floreale... ) e poi rimanga coinvolto in un'inchiesta.
 
Dopo la morte di Stout ([[1975]]), il personaggio di Wolfe è stato ripreso da [[Robert Goldsborough]] in sette romanzi, pubblicati anche in Italia.
Gli altri personaggi abituali dei romanzi di Nero Wolfe sono il giardiniere [[Theodore Horstmann]], che con Wolfe si occupa della cura delle orchidee, il fido cuoco svizzero [[Fritz Brenner]] (''alter ego'' culinario dell<nowiki>'</nowiki>''investigatore dell'alta cucina del delitto''). Tutti questi, come anche Archie Goodwin, vivono nella casa di Nero Wolfe.
 
== Personaggi di supporto ==
Collaboratori occasionali sono gli investigatori [[Saul Panzer]], [[Fred Durkin]] e [[Orrie Cather]].
===Collaboratori===
Vivono nella casa di Nero Wolfe:
* [[Archie Goodwin (personaggio)|Archie Goodwin]] io narrante dei romanzi e investigatore, aiutante e dipendente di Nero Wolfe.
* [[Fritz Brenner]] il fido cuoco svizzero [[Fritz Brenner]] (''alter ego'' culinario dell{{'}}''investigatore dell'alta cucina del delitto'')
* [[Theodore Horstmann]] giardiniere, che con Wolfe si occupa della cura delle orchidee.
investigatori e collaboratori occasionali:
Collaboratori occasionali sono gli investigatori* [[Saul Panzer]], [[Fred Durkin]] e [[Orrie Cather]].,
* avvocato [[Nathaniel Parker (personaggio)|Nathaniel Parker]]
* Dottor Vollmer, medico di fiducia di Nero Wolfe
 
===Poliziotti===
Dopo la morte di Stout ([[1975]]), il personaggio di Wolfe è stato ripreso da [[Robert Goldsborough]] in sette romanzi, pubblicati anche in Italia.
* [[Ispettore Cramer]]
* sergente [[Purley Stebbins]]
* tenente [[Rowcliff]].
===Altri===
* [[Lily Rowan]] amica di Archie Goodwin
* [[Marko Vukcic]] amico fraterno di Wolfe, cuoco abilissimo e padrone del ristorante Rusterman
* [[Arnold Zeck]] boss criminale
 
== Legami con Sherlock Holmes ==
{{F|letteraturapersonaggi letterari|maggio 2016}}
I personaggi e le vicende di Sherlock Holmes e Nero Wolfe presentano alcuni evidenti analogie, dalla scorbutica genialità del protagonista, al fatto che entrambi abbiamo il proprio assistente come narratore delle rispettive vicende, o la constatazione che i nomi di entrambi condividano lo stesso ordine di vocali e numero di sillabe e trattino spesso con una certa condiscenza i propri collaboratori (circostanza che si attenua nel corso degli anni tra Wolfe e Goodwin).
 
I personaggi e le vicende di Sherlock Holmes e Nero Wolfe presentano alcuni evidenti analogie, dalla scorbutica genialità del protagonista, al fatto che entrambi abbiamoabbiano il proprio assistente come narratore delle rispettive vicende, o la constatazione che i nomi di entrambi condividano lo stesso ordine di vocali e numero di sillabe e trattino spesso con una certa condiscenzacondiscendenza i propri collaboratori (circostanza che si attenua nel corso degli anni tra Wolfe e Goodwin).
Partendo da queste osservazioni, nel suo saggio "Nero Wolfe della 35esima Strada", [[William S. Baring-Gould]] arriva ad avanzare la teoria che Wolfe sia figlio di [[Sherlock Holmes]] e [[Irene Adler]], la scaltra e spregiudicata avventuriera che riesce a beffare l'investigatore di Baker Street nel racconto "Uno scandalo in Boemia". Viene anche fatto notare che Wolfe, sia fisicamente che caratterialmente, somigli molto a Mycroft, il fratello di Sherlock Holmes cui questi attribuisce capacità investigative superiori alle proprie. L'ipotesi di un figlio "segreto" di Holmes e della Adler appariva anche nel film per la televisione "Sherlock Holmes a New York" (con [[Roger Moore]] e [[Patrick Macnee]]) dove però questi non veniva chiaramente indicato come Wolfe. [[Philip J. Farmer]] rese tale parentela parte del suo "universo-pastiche" di [[Wold Newton]], mentre lo scrittore [[John Lescroart]] scrisse due romanzi il cui protagonista [[Auguste Lupa]] veniva presentato come una sorta di "Giovane Nero Wolfe". Nello stesso volume, Baring-Gould si spinge a sostenere che Goodwin potrebbe essere il figlio di Wolfe, circostanza che risulta poco compatibile con i (comunque pochi e spesso inconsistenti) elementi biografici forniti da Stout, oppure di Marko Vukcic che anziché essere solo un amico di infanzia di Wolfe potrebbe esserne addirittura un fratello gemello.
 
Partendo da queste osservazioni, nel suo saggio "Nero Wolfe della 35esimatrentacinquesima Strada", [[William S. Baring-Gould]] arriva ad avanzare la teoria che Wolfe sia figlio di [[Sherlock Holmes]] e [[Irene Adler]], la scaltra e spregiudicata avventuriera che riesce a beffare l'investigatore di Baker Street nel racconto "''[[Uno scandalo in Boemia"]]''. Viene anche fatto notare che Wolfe, sia fisicamente che caratterialmente, somigli molto a Mycroft, il fratello di Sherlock Holmes cui questi attribuisce capacità investigative superiori alle proprie. L'ipotesi di un figlio "segreto" di Holmes e della Adler appariva anche nel film per la televisione "[[Sherlock Holmes a New York]]" (con [[Roger Moore]] e [[Patrick Macnee]]) dove però questi non veniva chiaramente indicato come Wolfe. [[Philip J. Farmer]] rese tale parentela parte del suo "universo-pastiche" di [[Wold Newton]], mentre lo scrittore [[John Lescroart]] scrisse due romanzi il cui protagonista [[Auguste Lupa]] veniva presentato come una sorta di "Giovane Nero Wolfe". Nello stesso volume, Baring-Gould si spinge a sostenere che Goodwin potrebbe essere il figlio di Wolfe, circostanza che risulta poco compatibile con igli elementi biografici forniti da Stout (comunque pochi e spesso inconsistenti) elementi biografici forniti da Stout, oppure di [[Marko Vukcic]] che anziché essere solo un amico di infanzia di Wolfe potrebbe esserne addirittura un fratello gemello.
 
Nel romanzo ''[[Sei per uno]]'' Stout scrive che un ritratto di Sherlock Holmes è appeso nello studio di Wolfe.
 
== Influenza culturale ==
Ronald Malcolm, protagonista dedi ''[[I sei giorni del Condor]]'', viene assunto dalla [[Central Intelligence Agency|CIA]] in virtù del suo interesse per le avventure di Nero Wolfe, tra cui ''[[Nero Wolfe fa la spia|The Black Mountain]]''<ref>James Grady, I sei giorni del Condor, Rizzoli, pagina 23 della prima edizione, dicembre 1975</ref>.
 
== Trasposizioni in altri media ==
== Nero Wolfe al cinema e in televisione ==
 
*''[[Meet Nero Wolfe]]'', film statunitense del [[1936]] tratto da ''[[La traccia del serpente (giallo)|La traccia del serpente]]'', con [[Edward Arnold]] (Nero Wolfe) e [[Lionel Stander]] (Archie Goodwin), regia di [[Herbert Biberman]].
=== Cinema ===
*''[[Meet Nero Wolfe]]'', film statunitense del [[1936]] tratto da ''[[La traccia del serpente (gialloromanzo)|La traccia del serpente]]'', con [[Edward Arnold]] (Nero Wolfe) e [[Lionel Stander]] (Archie Goodwin), regia di [[Herbert Biberman]].
*''[[The League of Frightened Men (film)|The League of Frightened Men]]'', film statunitense del [[1937]] tratto da ''[[La lega degli uomini spaventati]]'', con [[Walter Connolly]] (Nero Wolfe) e [[Lionel Stander]] (Archie Goodwin), regia di [[Alfred E. Green]].
 
*''[[Nero Wolfe (serie televisiva 1969)|Nero Wolfe]]'', miniserie televisiva italiana del [[1969]] prodotta dalla RAI con [[Tino Buazzelli]] (Nero Wolfe), [[Paolo Ferrari (attore)|Paolo Ferrari]] (Archie Goodwin) e [[Pupo De Luca]] (Fritz Brenner).
=== Televisione ===
*''[[Nero Wolfe (film)|Nero Wolfe]]'', film per la televisione statunitense con [[Thayer David]] e [[Tom Mason]].
*''[[Nero Wolfe (serie televisiva 1969)|Nero Wolfe]]'', miniserie televisiva italiana del [[1969]] prodotta dalla RAI[[Rai]] con [[Tino Buazzelli]] (Nero Wolfe), [[Paolo Ferrari (attore)|Paolo Ferrari]] (Archie Goodwin) e [[Pupo De Luca]] (Fritz Brenner).
*''[[Nero Wolfe (film)|Nero Wolfe]]'', film per la televisione statunitense del 1979 con [[Thayer David]] e [[Tom Mason (attore)|Tom Mason]].
*''[[Nero Wolfe (serie televisiva 1981)|Nero Wolfe]]'', serie televisiva statunitense del [[1981]] con [[William Conrad]] e [[Lee Horsley]].
*''[[Nero Wolfe (serie televisiva 2001)|Nero Wolfe]]'' serie televisiva statunitense del [[2001]] con [[Maury Chaykin]] (Nero Wolfe) e [[Timothy Hutton]] (Archie Goodwin).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/serietv/schede/nero-wolfe-/7228/|titolo=Nero Wolfe|sito=La Repubblica|data=2022-01-31|lingua=it|accesso=2023-06-10}}</ref>
*''[[Nero Wolfe (serie televisiva 2012)|Nero Wolfe]]'', serie televisiva italiana del [[2012]] prodotta dalla [[Casanova Multimedia]] e [[RAI]] con [[Francesco Pannofino]] (Nero Wolfe) e [[Pietro Sermonti]] (Archie Goodwin).<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/serietv/bentornato-nero-wolfe_2736/|titolo=Nero Wolfe (Serie TV 2012): trama, cast, foto, news|sito=Movieplayer.it|lingua=it|accesso=2023-06-10}}</ref>
 
== Opere con Neroil Wolfepersonaggio ==
=== Romanzi di Rex Stout ===
{{Colonne}}
*1934 - ''[[La traccia del serpente (gialloromanzo)|La traccia del serpente]]'' (''Fer-de-Lance'')
*1935 - ''[[La lega degli uomini spaventati]]'' (''The League of Frightened Men'')
*1936 - ''[[Sei per uno]]'' (''The Rubber Band'')
*1937 - ''[[La scatola rossa]]'' (''The Red Box'')
*1938 - ''[[Alta cucina (romanzo)|Alta cucina]]'' (''Too Many Cooks'')
*1939 - ''[[La guardia al toro]]'' (''Some Buried Caesar'')
*1940 - ''[[Nero Wolfe e sua figlia]]'' (''Over My Dead Body'')
Riga 113 ⟶ 141:
*1945 - ''[[Nero Wolfe è in pericolo]]'' (''Help Wanted, Male'')
*1946 - ''[[Morte per appuntamento]]'' (''Instead of Evidence'')
*1947 - ''[[Prima di morire (racconto)|Prima di morire]]'' (''Before I Die'')
*1947 - ''[[Lunga vita al morto]]'' (''Man Alive'')
*1948 - ''[[Non credo agli alibi]]'' (''Bullet for One'')
*1948 - ''[[Così parlò Nero Wolfe]]'' (''Omit Flowers'')
*1949 - ''[[Nero Wolfe nella camera a gas]]'' (''Door to Death'')
*1949 - ''[[Nella gola del morto]]'' (''The Gun With Wings'')
*1950 - ''[[Mascherato per uccidere]]'' (''Disguise for Murder'')
*1951 - ''[[È stato ucciso un poliziotto]]'' (''The Cop-Killer'')
Riga 143 ⟶ 171:
*1961 - ''[[L'enigma della pistola]]'' (''Death of a Demon'')
*1961 - ''[[Uccidete subito, pagherete poi]]'' (''Kill Now - Pay Later'')
*1962 - ''[[L'avvocato delle cause vinte]]'' (''[[Eeny, meeny, miny, moe|Eeny Meeny]] Murder Mo'')
*1963 - ''[[Un mistero per Goodwin]]'' (''Blood Will Tell'')
*1964 - ''[[Vicolo cieco (Rex Stout)|Vicolo cieco]]'' (''Murder is Corny'')
{{Colonne fine}}
Riga 166 ⟶ 194:
=== Romanzi di altri autori ===
==== Robert Goldsborough ====
Nato a Chicago nel 1937, nel 1986 ha avuto l'incarico ufficiale dagli eredi di Rex Stout di scrivere la continuazione della saga di Nero Wolfe.<ref name=criminalelement>{{cita web|url=https://www.criminalelement.com/nero-wolfe-redux-a-conversation-with-robert-goldsborough/|titolo=Nero Wolfe Redux: A Conversation with Robert Goldsborough|data=10 maggio 2016|accesso=2 gennaio 2025|lingua=en}}</ref>
*1986 - ''Nero Wolfe: delitto in mi minore'' (''Murder in E Minor'')
*1986 - ''Nero Wolfe: delitto in mi minore'' (''Murder in E Minor'') (vincitore del [[Premio Nero Wolfe]] 1986<ref name=neroaward>{{cita web|url=https://www.nerowolfe.org/htm/literary_awards/nero_award/awardees_chron.htm|sito=The Wolfe Pack|titolo=The Nero Award Winners—Chronological|accesso=2 gennaio 2025|lingua=en}}</ref>)
*1987 - ''Nero Wolfe e il quarto potere'' (''Death on Deadline'')
*1988 - ''Nero e Archie docenti in delitto'' (''The Bloodied Ivy'')
Riga 175 ⟶ 204:
*2012<ref>In Italia è stato pubblicato nel 2014</ref> - ''Nero Wolfe: la prima indagine'' (''Archie Meets Nero Wolfe''<ref>come da specifiche tecniche nelle prime pagine del libro</ref>)
*2014 - ''Murder in the Ball Park''
*2015- ''Archie in the Crosshairs''
*2016- ''Stop the Press''
*2017- ''Nero Wolfe. Giù il sipario'' (''Murder, Stage Left''), collana Il Giallo Mondadori n.3216, Milano, giugno 2022
*2018- ''The Battered Badge''
*2019- ''Death of an Art Collector''
*2020- ''Archie Goes Home''
*2021- ''Trouble at the Brownstone''
*2022 - ''Nero Wolfe. Un porto sicuro'', Giallo Mondadori n. 3225, febbraio 2023 (''Trouble at the Brownstone'')
*2023- ''The Missing Heiress''
 
==== John T. Lescroart ====
Due romanzi di questo scrittore nato a Houston hanno come protagonista un certo August Lupa, che viene mostrato come una prima versione di Nero Wolfe (il nome del personaggio è quello di un imperatore romano, Augusto, così come Nero in inglese vuol dire Nerone, e Lupa si può tradurre con Wolf). Lupa sarebbe il figlio di Sherlock Holmes ed Irene Adler che diverrà poi Nero Wolfe.
*1986 - ''Son of Holmes''
*1987 - ''Rasputin's Revenge''
 
====Hans Tuzzi====
Pseudonimo di '''Adriano Bon''', nato a Milano, [[scrittore]] e [[Saggio|saggista]] [[Italia|italiano]], che ha creato 3 romanzi in cui figura come protagonista Neron Vukcic, un personaggio somigliante a un giovane Nero Wolfe.
* ''[[Il Trio dell'arciduca]]'', Bollati Boringhieri, Torino, 2014, ISBN 9788833927695 (Finalista Premio Alvaro-Bigiaretti 2015).
* ''[[Il sesto Faraone]]'', Bollati Boringhieri, Torino, 2016, ISBN 978-88-339-2755-8
* ''[[Al vento dell’Oceano]]'', Bollati Boringhieri, Torino, 2017, ISBN 978-88-339-2880-7
 
==Note==
Riga 187 ⟶ 232:
*[[Nero Wolfe (serie televisiva 2012)]] - [[serie televisiva]] [[RAI]] (2012)
*[[Premio Nero Wolfe]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{Imdb}}
*{{cita web|http://www.nerowolfe.org/htm/about_us/about_us.htm|Sito dell'associazione The Wolfe Pack}}
*{{cita web|http://www.piccolo-museo.org/orchidee-nero-wolfe/|Tutte le orchidee di Nero Wolfe. Raccolta ordinata per citazione di ogni orchidea presente nelle opere di Rex Stout}}
*[http://www.strenae.org/nero-wolfe-una-cronologia/ Cronologia wolfiana] Elenco cronologico con date dello svolgimento delle imprese di Nero Wolfe
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|q=Rex Stout}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.nerowolfe.org/htm/about_us/about_us.htm|Sito dell'associazione The Wolfe Pack}}
*{{cita web | 1 = http://www.piccolo-museo.org/orchidee-nero-wolfe/ | 2 = Tutte le orchidee di Nero Wolfe. Raccolta ordinata per citazione di ogni orchidea presente nelle opere di Rex Stout | accesso = 28 gennaio 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140202213741/http://www.piccolo-museo.org/orchidee-nero-wolfe/ | dataarchivio = 2 febbraio 2014 | urlmorto = sì }}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|giallo|letteratura|televisione}}
 
[[Categoria:Personaggi di Nero Wolfe| ]]
[[Categoria:Personaggi letterari|Wolfe, Nero]]
[[Categoria:Investigatori immaginari]]