Albuzzano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 89.96.2.133 (discussione), riportata alla versione precedente di Rotbot  | 
				m Bot: correggo template IPA (v. richiesta), replaced: ' → ˈ  | 
				||
| (51 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 12: 
|Divisione amm grado 1=Lombardia 
|Divisione amm grado 2=Pavia 
|Amministratore locale = Marco Tombola 
|Partito=[[lista civica]] di area [[Lega Nord|leghista]] 
|Data elezione=25 
|Data istituzione= 
|Sottodivisioni=Alperolo, [[Barona (Albuzzano)|Barona]], Cascina De Mensi (Nuova e Vecchia), Torre d'Astari, [[Vigalfo]] 
|Divisioni confinanti=[[Belgioioso]], [[Cura Carpignano]], [[Filighera]], [[Linarolo]], [[Valle Salimbene]], [[Vistarino]] 
▲|Zona sismica=4 
|Gradi giorno=2628 
|Nome abitanti=albuzzanini 
|Patrono=[[Assunzione di Maria]] 
Riga 37 ⟶ 29: 
}} 
'''Albuzzano''' (''Albusàn'' in [[dialetto pavese]], [[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|/ 
== Storia == 
Albuzzano compare nel [[XII secolo]] come ''Albuciano''. Apparteneva alla  
Nel [[XVIII secolo]] vennero aggregati ad Albuzzano i piccoli comuni di Alperolo e Torre d'Astari, che in precedenza non appartenevano al feudo di Albuzzano. Nel [[1872]] vennero poi uniti ad Albuzzano i comuni di [[Barona (Albuzzano)|Barona]] e [[Vigalfo]]. 
* [[Barona (Albuzzano)|Barona]] ([[Codice catastale|CC]] A690) è noto fin dal XII secolo, nel XV era detto ''Cassina Montis Baroni'', e apparteneva alla  
* [[Vigalfo]] ([[Codice catastale|CC]] L862), noto fin dal XII secolo, apparteneva alla  
===Simboli=== 
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 24 ottobre 1963.<ref>{{Cita web|url=http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?950|titolo=Albuzzano|accesso=15 settembre 2024|sito=Archivio Centrale dello Stato}}</ref> 
{{citazione|D'azzurro, alla risaia posta sulla campagna ed accostata in capo da una testa di cervo; il tutto al naturale. Ornamenti esteriori da Comune.}} 
Il gonfalone è un drappo di azzurro. 
== Società == 
=== Evoluzione demografica === 
*300 ab. nel [[1576]] 
*546 ab. nel [[1751]] 
*1.003 ab. nel [[1780]] 
*998 ab. nel [[1805]] 
*1.058 ab. nel [[1807]] 
*1.200 ab. nel [[1822]] 
*1.350 ab. nel [[1853]] 
*1.483 ab. nel [[1859]]<ref>http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/toponimi/9000005/</ref> 
{{Demografia/Albuzzano}} 
== Amministrazione == 
{{ComuniAmminPrecTitolo}} 
{{ComuniAmminPrec 
|Nome = Margherita Canini 
|Inizio = 14 giugno 2004 
|Fine = 24 maggio 2014 
|Partito = lista civica 
}} 
{{ComuniAmminPrec 
|Nome = Marco Tombola 
|Inizio = 25 maggio 2014 
|Fine = ''in carica'' 
|Partito = [[Lega Nord]] eletto con lista civica 
}} 
{{ComuniAmminPrecFine}} 
== Note == 
<references/> 
Riga 58 ⟶ 75: 
* [[Stazione di Albuzzano]] 
* [[Tranvia Pavia-Sant'Angelo Lodigiano]] 
* [[Cesare Angelini]] 
== Altri progetti == 
{{interprogetto}} 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Comuni della provincia di Pavia}} 
{{Controllo di autorità}} 
{{portale|Lombardia}} 
 | |||