Manuel Scorza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+note |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Bio
|Nome = Manuel
|Cognome = Scorza Torres
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lima
Riga 14:
|Attività2 = politico
|Nazionalità = peruviano
|Immagine = Manuel Scorza, político, poeta, escritor y editor Peruano.png
}}
Riga 19 ⟶ 20:
Iniziò la sua formazione culturale e politica in [[Perù]], anche se a soli 20 anni, a causa della sua febbrile attività politica fu costretto all'esilio. Soggiornò per molti anni in [[Messico]], [[Uruguay]] e [[Spagna]].
Ritornato in [[Perù]] dopo oltre un decennio, Scorza fu costretto nel [[1968]] ad un secondo esilio, sempre a causa del suo impegno politico a favore delle comunità indigene. Soggiornò a [[Parigi]] dove fu lettore di [[letteratura ispanoamericana]]
===L'incidente mortale===
Morì nel [[1983]], quando il [[Boeing 747]] della compagnia colombiana [[Avianca]] sul quale viaggiava
==Opera e tematiche letterarie==
L'opera letteraria di Scorza è tutta incentrata sulla difesa della causa degli indigeni e delle comunità contadine del [[Perù]].
Riga 47 ⟶ 48:
* ''[[La danza immobile]]'' (1983)
=== La Ballata ===
* ''[[Rulli di tamburo per Rancas]]'' ([[1970]])
* ''[[Storia di Garabombo l'Invisibile]]'' ([[1972]])
* ''[[Il cavaliere insonne]]'' ([[
* ''[[Cantare di Agapito Robles]]'' ([[
* ''[[La Vampata]]'' ([[
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|letteratura|biografie|politica}}
[[Categoria:Italo-peruviani]]
[[Categoria:Morti per incidente aereo]]
|