ISTAO: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m un dettaglio nella parte recente della storia
 
(46 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Università
[[File:Favorita-Ancona.jpg|thumb|[[Villa Favorita (Ancona)|Villa Favorita]], sede dell'ISTAO]]
|nome = ISTAO - Istituto Adriano Olivetti di studi per la gestione dell'economia e delle aziende
|logo =
|immagine = Favorita-Ancona.jpg
|dimensione =
[[File:Favorita-Ancona.jpg|thumb|didascalia = [[Villa Favorita (Ancona)|Villa Favorita]], sede dell'ISTAO]]
|nazione = Italia
|città = Ancona
|cittàlink =
|città2 =
|latino =
|soprannome =
|motto =
|slogan =
|fondazione = [[1967]]
|fondatore = Giorgio Fuà
|tipo = Scuola manageriale
|facoltà =
|scuole =
|dipartimenti =
|rettore =
|presidente =
|preside =
|direttore generale =
|studenti =
|data =
|nota =
|staff =
|data2 =
|nota2 =
|colori =
|affiliazioni =
|sport =
|zoom mappa =
}}
 
L''''Istituto Adriano Olivetti di studi per la gestione dell'economia e delle aziende''', noto come '''ISTAO''', è una scuola manageriale di [[Ancona]], sorta nel 1967 su iniziativa dell'economista anconetano [[Giorgio Fuà]].
 
L'ISTAO opera nell'ambito della formazione post- lauream e della ricerca in campo economico e finanziario. L'ISTAO è intitolato ad [[Adriano Olivetti]], il celebre imprenditore piemontese, per molti anni titolare della [[Olivetti]], che si distinse per le lungimiranti intuizioni sulle responsabilità sociali dell'attività economica, con il quale Fuà aveva collaborato negli [[Anni 1940|anni quaranta]].<ref name="Fua_2007">''Una scuola imprenditoriale fondata da Giorgio Fuà'', ed. ISTAO-Regione Marche, 2007.</ref>
 
L'ISTAO viene fondato nel 1967 nell'ambito della neonata Facoltà di Economia di [[Ancona]], all'interno della quale un gruppo di persone, guidate proprio da [[Giorgio Fuà]], cominciò ad interessarsi alla sperimentazione di nuove vie nella didattica e nella ricerca.<ref name="Fua_2007" />
Riga 21 ⟶ 56:
Dal 2000 al 2008 è stato presidente [[Paolo Pettenati]], affiancato dalla vicepresidenza di [[Valeriano Balloni]] a partire dal 2004.
 
Dal 2008 al 2011 è stato presidente [[Adolfo Guzzini]], figura di spicco dell'imprenditoria marchigiana,<ref>[http://www.fimag.it/ita/ilgruppo.htm Fimag-Gruppo Guzzini<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://archive.is/20120804121000/http://www.fimag.it/ita/ilgruppo.htm |data=4 agosto 2012 }}</ref> ancora con la vicepresidenza di [[Valeriano Balloni]].<ref>[http://www.ilcittadinodirecanati.it/archivio-news/news-24h/2291 Adolfo Guzzini è il nuovo presidente dell’Istaodell'Istao<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714154234/http://www.ilcittadinodirecanati.it/archivio-news/news-24h/2291 |data=14 luglio 2014 }}</ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/13/guzzini-allistao-una-formazione-su-misura-per.html Guzzini: All'Istao una formazione su misura per il territorio - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel 2011 la presidenza passa a [[Andrea Merloni]], presidente di [[Indesit Company]], con la vicepresidenza del prof. [[Gianluca Gregori|Gian Luca Gregori]], Prorettore dell'[[Università Politecnica delle Marche]], e il supporto nel ruolo di direttore scientifico del prof. [[Valeriano Balloni]].<ref>http://www.7x4.it/index.php/ancona/10688-istao-andrea-merloni-nuovo-presidente</ref> Nel 2015 viene eletto presidente Pietro Marcolini, già Assessore al Bilancio, Credito, Patrimonio e Trasporti per la Regione Marche, ed attualmente dirigente d'azienda e professore di Economia nelle Università di Ancona ed Urbino.
 
== Corsi principali ==
Il master principale organizzato annualmente dall'ISTAO, ed incentrato sullasu:
* [[strategia]] e la gestione d'impresa, (si tiene ininterrottamente dadal oltre 40 anni1967).
 
Accanto ad esso vengono organizzati semestralmente ed annualmente altri master e corsi in:
* International Management, in
* Tecnologie e Management dell'Innovazione, in
* Finanza d'impresa.
<ref>[http://www.istao.it/ ISTAO - Istituto Adriano Olivetti per la gestione dell'economia e delle aziende<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Ogni corso prevede moduli didattici con una spiccata impronta pratica e partecipativa. Inoltre sono numerosi i momenti di contatto con il mondo dell'impresa regionale e nazionale. Ogni corso prevede infine un periodo di stage in azienda.
Riga 37 ⟶ 77:
 
== Sedi ==
*Dal 1967 al 1969: palazzo dell'Arcivescovado, piazza del Senato, [[Ancona]]
*Dal 1969 al 1970: via Oddo Di Biagio 2, Ancona
*Dal 1970 al 1972: Corso Garibaldi 78, Ancona
*Dal 1972 al 1998: Villa Beer, via delldelle Grazie 7, Ancona
*Dal 1999: [[Villa Favorita (Ancona)|Villa Favorita]], via Zuccarini 15, Ancona. Dal dicembre 2019 l'indirizzo cambia in Largo Giorgio Fuà
<gallery mode="packed-overlay">
File:Palazzo Arcivescovado Ancona.JPG|Palazzo Arcivescovado
File:Via Oddo di Biagio Ancona.JPG|Via Oddo di Biagio 2
File:Corso Giuseppe Garibaldi 78 Ancona.JPG|Corso Garibaldi 78
File:Villa Beer Ancona.jpg|Villa Beer
File:Villa Favorita Ancona.JPG|Villa Favorita
</gallery>
 
== Persone legate all'ISTAO ==
Riga 48 ⟶ 95:
* dal 1997 al 2000: [[Sabino Cassese]], giurista e giudice della Corte Costituzionale
* dal 2000 al 2008: [[Paolo Pettenati]], economista. Vicepresidenti [[Carlo Amicucci]] dal 2002 al 2004 e [[Valeriano Balloni]] dal 2004 al 2008
* dal 2008 al 2011: [[Adolfo Guzzini]], imprenditore e presidente di [[iGuzzini|iGuzzini Illuminazione]]. Vicepresidente [[Valeriano Balloni]]
* dal 2011 al 2015: [[Andrea Merloni]], imprenditore e presidente di [[Indesit Company]]. Vicepresidente [[Gianluca Gregori]]
* dal 2016 al 2022: [[Pietro Marcolini]], dirigente d'azienda e professore presso l' [[Università Politecnica delle Marche]] e l'[[Università degli Studi di Urbino Carlo Bo]]
* dal 2022: [[Mario Baldassarri (economista)|Mario Baldassarri]], economista
 
=== Lezioni inaugurali dei corsi<ref>[{{Cita web |url=http://istao.it/category/prolusioni/<!-- Titolo|titolo=Copia generatoarchiviata |accesso=3 aprile 2013 |dataarchivio=25 marzo 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130325110711/http://istao.it/category/prolusioni/ automaticamente|urlmorto=sì -->]}}</ref> ===
*1974-75: [[Giorgio Ruffolo]]
*1977-78: [[Franco Modigliani]]
Riga 76 ⟶ 124:
*1998-99: [[Sabino Cassese]]
*1999-00: [[Maurizio Sella]], presidente [[Associazione Bancaria Italiana|ABI]] e [[Amministratore delegato|a.d.]] [[Banca Sella]]
*2000-01: [[Tommaso Padoa -Schioppa]], [[Banca centrale europea|BCE]]
*2001-02: [[Angelo Tantazzi]], presidente [[Prometeia SpA]] e presidente [[Borsa Italiana]] spa
*2002-03: [[Luigi Spaventa]], presidente [[Consob]]
*2003-04: [[Rainer Stefano Masera]], presidente [[Sanpaolo IMI]]
*2004-05: [[Pietro Modiano]], direttore generale [[Sanpaolo IMI]]
*2005-06: [[Francesco Caio]], a.d. [[Cable & Wireless]]
*2006-07: [[Andrea Guerra (dirigente d'azienda)|Andrea Guerra]], a.d. [[Luxottica]]
*2007-08: [[Vittorio Merloni]], presidente [[Indesit Company]]
*2008-09: [[Roberto Poli]], presidente [[ENIEni]]
*2009-10: [[Brunello Cucinelli]], presidente [[Brunello Cucinelli Spa]]
*2010-11: [[Diego Della Valle]], presidente [[Tod's]]
Riga 90 ⟶ 138:
*2012-13: [[Dominick Salvatore]], economista e professore alla [[Fordham University]]
*2013-14: [[Guido Barilla]], presidente [[Barilla]]
*2014-15: [[Carlo Ratti]], Direttore del MIT Senseable City Laboratory e del MIT Italy Program, [[Massachusetts Institute of Technology]]
*2015-16: [[Romano Prodi]]
*2016-17: [[Oscar Farinetti]], imprenditore, founder di [[Eataly]]
*2017-18: [[Pierluigi Ciocca]], economista, banchiere e Accademico dei Lincei
*2018-19: Paolo [[Merloni]], Presidente del Cda di Ariston Thermo Group
*2022-23: [[Alberto Clò|Alberto Clô]], già Ministro dell’Industria e Professore Università di Bologna, Direttore RIE – Ricerche Industriali ed Energetiche
*2023-24: Alessandro Acquisti, Professore di Tecnologia Informatica e Politiche pubbliche, Heinz College, [[Università Carnegie Mellon|Carnegie Mellon University]], [[Pittsburgh]], [[Pennsylvania]]
*2024-25: [[Bruno Coppi]], Professore Emerito di fisica del plasma, della ricerca sulla fusione nucleare, della fisica spaziale e dell’astrofisica del plasma, [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.istao.it/|Sito ufficiale}}
*[https://www.youtube.com/watch?v=XANM6seFF_E La via della crescita, inaugurazione a.a. 2017-18, Pieluigi Ciocca], ''su youtube.com''
*[https://www.youtube.com/watch?v=v5WKPZxsViE Le sfide di un'impresa multinazionale con radici locali e mercato globale, inaugurazione a.a. 2018-19, Paolo Merloni], ''su youtube.com''
*[https://www.youtube.com/watch?v=LdaltLEub4w Perché è esploso il prezzo del gas. La crisi energetica oggi in Italia e in Europa, inaugurazione a.a 2022-23, Alberto Clô], ''su youtube.com''
*[https://youtube.com/live/Ix1K01grmMg?feature=share Dopo la ruota l’uomo si è messo a correre. Ma dove andiamo? Intelligenza Artificiale, Big Data, Privacy, Democrazia, inaugurazione a.a. 2023-24, Alessandro Acquisti], ''su youtube.com''
*[https://www.youtube.com/live/jcr3ZjHaJa0?si=9JAYhvMTEAtS0Mmg Il futuro dell'energia e l'energia del futuro, Inaugurazione a.a. 2024-25], [[Bruno Coppi]], ''su youtube.com''
 
{{Portale|economia|istruzione|marche}}
 
[[Categoria:Istituzioni per l'economia]]
[[Categoria:Istruzione ad Ancona]]
[[Categoria:Istituzioni culturali di Ancona]]