Paramotore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m Annullata la modifica di 151.27.4.181 (discussione), riportata alla versione precedente di Lollo98 Etichetta: Rollback | ||
| (7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{F|aviazione|Gennaio 2012}} [[ Il '''parapendio a motore''' o, più semplicemente, '''paramotore'' È il mezzo volante più economico e pratico esistente attualmente. Ha avuto, come logico, la massima diffusione nelle zone con vaste pianure. L'Italia è leader mondiale nella sua produzione, anche se la diffusione maggiore è negli USA e in alcuni stati europei come la Francia e la Spagna. La sua attività agonistica è gestita e regolamentata dalla FAI ([[Fédération Aéronautique Internationale]]) nella categoria Microlight-New Classes e partecipa alle competizioni internazionali come categoria a sé stante. Negli ultimi anni anche alcune Forze Armate si sono dotate di questo mezzo per i loro reparti speciali. Riga 23: == Altri progetti == {{Interprogetto}} == Collegamenti esterni == Riga 30: * {{cita web|http://www.paramotorapi.it|Sito dell'associazione Italiana paramotoristi (associazione sportiva)}} {{ {{Portale|aviazione}} | |||