Pub: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
inserisco immagine di un pub storico
 
(87 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nd}}
Una '''public house bar''', normalmente conosciuta con l'abbreviazione '''pub''' (usato in italiano al maschile), è un locale pubblico dove sono servite [[bevanda alcolica|bevande alcoliche]] (soprattutto [[birra]]) da consumarsi sul posto, in genere comodamente seduti.
{{F|commercio|luglio 2013}}
I suddetti luoghi sono vietati ai minori, spesso i baristi non offrono alcolici o superalcolici a chi ha meno di 18 anni.
[[File:Fountain Head, Beckett Street, Leeds (14th November 2010).jpg|thumb|Fountain Head, [[Leeds]].]]
Una '''public house bar''', normalmente conosciuta con l'abbreviazione '''pub''' (usato in italiano al maschile), è un locale pubblico dove sono servite [[bevanda alcolica|bevande alcoliche]] (soprattutto [[birra]]) da consumarsi sul posto, in genere comodamente seduti.
I pub, che originariamente nacquero nei paesi anglosassoni (soprattutto in [[Irlanda]] e nel [[Regno Unito]]), oggi si trovano in tutto il mondo. Nei piccoli villaggi dei paesi britannici, i pub sono il centro della vita della comunità. Alcuni pub invitano gruppi musicali o cantanti per intrattenere i clienti. Se il pub offre delle stanze per passare la notte, normalmente viene detto “''inn''” ([[taverna]]).
Nei pub tradizionalmente sono praticati dei giochi come ad esempio [[freccette]], birilli, [[domino (gioco)|domino]], [[Gioco di carte|carte]] e [[biliardo]], anche se oggigiorno stanno prendendo piede giochi moderni come i [[Videogiocovideogioco arcade|videogamesvideogiochi]], [[Gioco da tavolo|giochi da tavolo]] o le [[slot machinesmachine]].
 
== Nel mondo ==
I pub, che originariamente nacquero nei paesi anglosassoni (soprattutto in [[Irlanda]] e nel [[Regno Unito]]), oggi si trovano in tutto il mondo. Nei piccoli villaggi dei paesi britannici, i pub sono il centro della vita della comunità. Alcuni pub invitano gruppi musicali o cantanti per intrattenere i clienti. Se il pub offre delle stanze per passare la notte, normalmente viene detto “''inn''” ([[taverna]]).
=== Regno Unito ===
Nei pub tradizionalmente sono praticati dei giochi come ad esempio [[freccette]], birilli, [[domino (gioco)|domino]], [[Gioco di carte|carte]] e [[biliardo]], anche se oggigiorno stanno prendendo piede giochi moderni [[Videogioco|videogames]] o le [[slot machines]].
[[File:Birdandbaby.jpg|thumb|right|"''Eagle and Child''", [[Oxford]]]]
 
== I pub britannici ==
[[File:Birdandbaby.jpg|thumb|right|"''Eagle and Child''", [[Oxford]]]]
Nel [[Regno Unito]] ci sono circa 60.000 pub, praticamente almeno uno in ogni città, paese e villaggio.
 
I pub sono luoghi sociali di aggregazione, basati sulla vendita e il consumo di [[Portale:Alcolici|bevande alcooliche]] ([[birra]], [[vino]], [[liquori]] e soft-drinksdrink). Molti pub sono controllati direttamente dalle case produttrici di birra e quindi questa bevanda prevale su tutte le altre. Normalmente, nei pub la birra viene [[spillatura|spillata]] e servita alla spina. Tutti i pub mettono a disposizione anche bevande non alcooliche.
 
Tradizionalmente le finestre dei pub sono fatte di vetro offuscato in modo da nascondere la clientela dalla strada. Tuttavia, soprattutto negli ultimi vent'anni, nel Regno Unito si sta diffondendo la tendenza ad utilizzare vetri normali per permettere di vedere dall'esterno le decorazioni interne.
Riga 15 ⟶ 18:
Generalmente ogni pub ha la sua clientela abituale, che sceglie proprio quel locale per i più svariati motivi: vicinanza da casa o dal posto di lavoro, particolari attrazioni personali, come la presenza dei propri amici, disponibilità di un certo tipo di birra alla spina, presenza di zone non-fumatori o al contrario di un posto dove fumare liberamente, o magari la presenza della propria squadra di [[freccette]].
 
==== Storia ====
[[File:De beauvoir trolley stopHope,_Farringdon,_EC1_(2486425799).jpg|thumb|Un[[The Hope]], un pub storico londinese]]
 
Gli abitanti del [[Regno Unito]] bevono [[Ale (birra)|birra ad alta fermentazione]] dall'[[età del bronzo]], ma fu solo con l'arrivo dell'[[Impero romano]] e la creazione della [[strade romane|rete stradale romana]] che iniziarono a nascere le prime [[taverna (locale pubblico)|taverne]] dove i viaggiatori potevano trovare ristoro. La nascita dei pub come li intendiamo oggi, va fatta risalire all'epoca in cui i romani lasciarono le isole britanniche; divennero così diffusi che nel [[965]] [[EdgarEdgardo d'Inghilterra|re Edgar]] emise un decreto per il quale non poteva essercene più di uno in ogni villaggio.
 
Il pub chiamato "''Royal Standard of England''", situato vicino a [[Beaconsfield]], in [[Inghilterra]], è tra i meglio conservati di quelli dell'epoca deidegli [[SassoniAnglosassoni]]. In questo popolo era diffusa un'usanza secondo la quale la birraia dovesse esporre un'insegna verde in cima a un palo per avvertire la gente che la birra era pronta. Si produceva sia birra forte che leggera. Nell'[[alto medioevo]] un viaggiatore, per riposarsi, poteva alloggiare nei monasteri; in seguito però la domanda di ostelli per la notte iniziò a crescere, di pari passo con la popolarità e il numero dei pellegrinaggi. Gli osti di [[Londra]] furono ammessi ad una [[corporazione]] nel [[1446]], che nel [[1514]] divenne la ''Venerabile Compagnia degli Albergatori''.
 
La tradizionale [[Ale (birra)|birra ale]] inglese è fatta esclusivamente con il [[malto]] fermentato. L'usanza di aggiungere [[luppolo]] per produrre birra fu introdotta dagli olandesi all'inizio del [[XV secolo]]. Le birrerie, spesso producevano da sole la birra che vendevano e ognuna ne aveva una caratteristica; tuttavia dalla fine del [[XVII secolo]] iniziarono ad apparire [[birrificio|birrifici]] indipendenti. Entro la fine del secolo la quasi totalità della birra era prodotta da birrifici commerciali.
Riga 28 ⟶ 31:
Nel [[1751]] il "''Gin Act''" obbligò le distillerie a vendere il gin esclusivamente ai venditori al dettaglio autorizzati, e riportò i gin-shop sotto la giurisdizione dei magistrati locali.
 
==== Insegne ====
[[File:thegeorgesouthwarksign.jpg|thumb|L'insegna del pub "''The George''", situato a [[LondonSouthwark Borough(borgo ofdi SouthwarkLondra)|Southwark]], rappresenta [[San Giorgio#La Legenda Aurea|San Giorgio che trafigge il drago]].]]
 
Nel [[1393]] Re [[Riccardo II d'Inghilterra|Riccardo II]] obbligò gli osti a erigere insegne al di fuori dei loro edifici. La legislazione stabiliva: "''Chiunque abbia intenzione di produrre [[birra]] in città, con l'intento di venderla, dovrà appendere all'esterno un'insegna, altrimenti perderà per confisca la propria birra.''"<br />
Riga 38 ⟶ 41:
Le prime insegne spesso non erano dipinte, ma consistevano di strumenti legati al processo produttivo come mazzi di [[luppolo]] o attrezzi della produzione che erano sospesi sopra la porta del pub. In alcuni casi erano usati soprannomi locali, termini agricoli o giochi di parole. Nelle insegne spesso venivano rievocati anche eventi storici locali, simboli naturali o religiosi ("Il Sole", "La Stella", "La Croce") e talvolta elementi di [[araldica]] del signore locale a cui apparteneva la terra sulla quale sorgeva il pub.
 
La gran parte dei pub britannici hannoha tuttora insegne decorate appese sopra le porte e queste conservano la funzione originale di mettere in grado di identificare il locale. Le insegne di oggi portano il nome del pub, rappresentato sia in parole che in figure.
 
==== Cibo ====
Tradizionalmente in [[Inghilterra]] i pub erano luoghi dove si consumavano [[Portale:Alcolici|bevande alcoliche]] e si dava poca enfasi sul fatto che servissero da mangiare. I tipici spuntini consistevano in pietanze tipiche della [[cucina britannica]], come cotenna di maiale, uova sottaceto, insieme a [[patate fritte]] e [[Arachide (seme)|arachidi]], snack salati per aumentare la sete dei clienti. Se un pub serve dei piatti tipici, normalmente saranno di cucina tipica come il "pranzo del contadino". Nel [[Sud Est (Inghilterra)|Sud-Est dell'Inghilterra]], e a [[Londra]] in particolare fino ai giorni nostri è facile trovare [[vongola|vongole]], [[molluschi]] ed altri frutti di mare in vendita durante la serata o alla chiusura.
 
====Limitazioni====
Per consumare alcolici in pubblico in InghilterraGran Bretagna occorrono 18 anni. Dai 16 anni, accompagnati da un adulto, si può bere (ma non acquistare) birra, vino o sidro durante un pasto. Sotto i 16 anni, si può andare in un pub se accompagnati da un adulto, ma non consumare alcolici. Tuttavia alcuni locali possono rifiutare l'ingresso ai minori di 16 anni.<ref>[https://www.gov.uk/alcohol-young-people-law Alcohol and young people - GOV.UK<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==== I pub irlandesiGastropub ====
Per ''gastropub'' si intende un ibrido tra un pub e un ristorante nato dall'iniziativa di alcuni chef britannici agli inizi degli anni novanta. A differenza del pub tradizionale, il ''gastropub'' investe più sulla qualità del cibo.<ref>{{cita web|url=https://2night.it/88c1c8-/the-bridge-gastropub-roma-storia-di-un-successo.html|titolo=Un ponte verso la leggenda e oltre. The Bridge Gastropub, una storia di successo|accesso=17 marzo 2023|lingua=en}}</ref>
 
=== Irlanda ===
Ci sono molte differenze tra un pub irlandese e la sua controparte britannica. Innanzitutto le facciate sono meno decorate e, appese sopra la porta, generalmente non ci sono delle insegne con scritto il nome del pub. L'uso del termine "''bar''" al posto di ''pub'' è più frequente in [[Irlanda]] che nel [[Regno Unito]].
 
Prima degli [[anni 1960|anni sessanta]], quando si diffusero i [[supermercato|supermercati]], le drogherie erano molto diffuse nel paese, e i pub irlandesi spesso operavano anche come “drogherie di liquori”, conciliando le due attività ({{citazione necessaria|in alcuni casi i padroni dei pub erano anche [[becchino|becchini]], e questa strana combinazione èsopravvive tuttoraancora comune inoggi [[Irlanda]]<ref>{{cita news|url=https://www.atlasobscura.com/articles/irish-pubs-undertakers|titolo=Why Ireland’s Pub Owners Have Long Moonlighted as Undertakers|lingua=en|data=29 ottobre 2019|autore=Jessica Gingrich|accesso=31 agosto 2020|pubblicazione = Atlas Obscura}}</ref>). Questa attività di osti-droghieri nacque verso la metà del [[XVIII secolo]], quando si diffuse una tendenza alla moderazione che obbligò i padroni dei pub a diversificare i loro affari per far fronte alla diminuzione di vendite dei liquori.
 
[[File:Public bar.jpg|thumb|Un ''public bar'' alle [[Isole Orcadi]]]]
Con l'aumento della concorrenza, molti pub decisero di abbandonare la loro attività per dedicarsi esclusivamente alla vendita sotto licenza; tuttavia molti pub in Irlanda hanno conservato le caratteristiche della drogheria del [[XIX secolo]], con il bancone e gli scaffali che occupano la maggior parte dello spazio, lasciandone poco per i clienti. In [[Irlanda del Nord]] le “drogherie di liquori” furono obbligate a scegliere tra le due attività con la divisione dell'Irlanda nel [[1922]], e per questo motivo lì non si trovano più pub di questo tipo.
 
A differenza dei pub inglesi, quelli irlandesi spesso prendono il nome dal proprietario (attuale o precedente) come ad esempio ''Murphy's'' o ''O'Connor's'', e sono assenti nomi tradizionali di pub. Tra i più famosi pub tradizionali di [[Dublino]] che hanno le caratteristiche sopra sottolineate citiamo ''O'Donoghue's, Doheny, Nesbitt's'', e ''Brazen Head'', che si vanta di essere il più antico pub d'Irlanda (onorificenzaprimato che invece spettaè attribuito al ''Sean's Bar'' ad [[Athlone]]).
 
I pub dell'[[Irlanda del Nord]] sono per gran parte identici a quelli del resto dell'isola. Un effetto marginariomarginale dei "''[[Conflitto nordirlandese|Troubles]]''" è la mancanza di un'industria del [[turismo]], e questo implica che è sopravvissuta una più grande percentuale di pub tradizionali irlandesi, riadattati negli interni allo stile di quelli inglesi degli [[anni 1950|anni cinquanta]] e [[anni 1960|sessanta]]. Queste modifiche furono guidate dall'esigenza di espandere gli spazi in cui i clienti potevano sedersi, soprattutto dovuta alla crescita del numero di turisti in seguito alla fine dei "disordini". Tra i più tipici pub di [[Belfast]] ricordiamo il ''National Trust's Crown Liquor Saloon'', e il più antico della città: ''McHugh's''. Al di fuori di Belfast, alcuni pub come ad esempio ''The House of McDonnell'' a [[Ballycastle]] o ''Grace Neill's'' a [[Donaghadee]] sono rappresentativi del tipico pub di campagna.
 
Sebbene alcuni dei pub appena elencati siano stati ampliati nel tempo, in tutti i casi sono state conservate le caratteristiche zone dei banconi così com'erano originariamente, e per questo possono essere considerati dei tipici esempi di "pub tradizionali irlandesi". La maggior parte dei pub, al giorno d'oggi, sono stati riammobiliati secondo lo stile originale durante gli [[anni 1990|anni novanta]], in molti casi per aumentare la loro attrattiva verso i turisti e per assomigliare agli "Irish pub" che si trovano sparsi per il mondo; di conseguenza hanno più caratteristiche in comune con questi (spesso sono stati ammobiliati dalle stesse compagnie) che con i veri pub tradizionali a cui pretendono di assomigliare.
Riga 68 ⟶ 74:
Soprattutto negli [[anni 1980|anni ottanta]] e negli [[anni 1990|anni novanta]] sono stati aperti molti Irish pub in tutto il mondo, da [[Boston]] a [[Francoforte]], da [[Johannesburg]] a [[Pechino]]. Questi, in molti casi hanno molte caratteristiche in comune con i pub in Irlanda, ma in molti altri sono solo pallide imitazioni.
 
== I pub in= Italia ===
In [[Italia]], storicamente, il ruolo dei pub è stato svolto dalle [[osteria|osterie]], tipici luoghi di ritrovo e socializzazione popolare. Soprattutto a partire dagli [[anni 1980|anni ottanta]] sono sorti un po' ovunque degli Irish pub, sullo stile di quelli irlandesi.
 
Il primo pub in Italia sorge nel [[1964]] a [[Rimini]] ed è lo storico Rose & Crown.
 
Dal 20 gennaio [[2003]], anche in Italia è entrata in vigore la [[legge antifumo]] che impedisce di fumare all'interno dei locali pubblici.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Bar (pubblico esercizio)]]
* [[Osteria]]
* [[Taverna (pubblico esercizio)]]
* [[Pub crawl]]
* [[Shebeen]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=pub|wikt=pub|commons=Public house}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.informagiovani-italia.com/pub_londra.htm|I Pub a Londra}}
* {{cita web | 1 = http://www.dovebirrare.it/ | 2 = Pub in Italia | accesso = 16 ottobre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130510171744/http://dovebirrare.it/ | dataarchivio = 10 maggio 2013 | urlmorto = sì }}
* {{cita web | 1 = http://www.ilbirrone.it/birrerie/province-italiane | 2 = Birrerie Italiane | accesso = 16 aprile 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140416175640/http://www.ilbirrone.it/birrerie/province-italiane | dataarchivio = 16 aprile 2014 | urlmorto = sì }}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|alcolici|Irlanda|Regno Unito}}
 
[[Categoria:Esercizi commerciali]]
[[Categoria:Locali per la ristorazione]]
[[Categoria:Bar]]