Utente:Alessandro Facen/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Alessandro Facen ha spostato la pagina Utente:Alessandro Facen/Sandbox/Eleagnus a Utente:Alessandro Facen/Sandbox tramite redirect
 
(31 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
<!-- -->
{{S}}
<!-- per la compilazione di questa voce -->
<!-- -->
<!-- vedi -->
<!-- -->
<!-- [[Wikipedia:Modello di voce - Piante]] -->
<!-- -->
<nowiki>{{S|piante}}</nowiki>
{{Tassobox
|nome = ''Alessandro Facen/Sandbox''
|statocons =
|immagine = [[Image:c:\downloads\Satureja_thymbra_2cEleagnus ebbingei.JPG|220px]]
|didascalia = <!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio =
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|regno = [[Plantae]]
|dominio=
|sottoregno =
|regno=[[Plantae]]
|superdivisione =
|sottoregno=
|divisione = [[Magnoliophyta]]
|superdivisione=
|sottodivisione =
|divisione= [[Magnoliophyta]]
|superclasse =
|sottodivisione=
|classe = [[Eudicotiledoni]]
|superclasse=
|sottoclasse =
|classe= [[Magnoliopsida]]
|infraclasse =
|sottoclasse=
|superordine =
|infraclasse=
|ordine = [[Rosales]]
|superordine=
|sottordine =
|ordine= [[Lamiales]]
|infraordine =
|sottordine=
|superfamiglia =
|infraordine=
|famiglia = [[Elaeagnaceae]]
|superfamiglia=
|sottofamiglia =
| famiglia = [[Lamiaceae]]
|tribù =
|sottofamiglia=
|sottotribù =
|tribù=
|genere = [[Elaeagnus]]
|sottotribù=
|genereautore =
|genere= [[Satureja]]
|sottogenere =
|genereautore=
|specie = [[Elaeagnus x submacrophylla]]
|sottogenere=
|sottospecie = <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|specie=
|FIL? =
|sottospecie=
|regnoFIL =
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautoreordineFIL = ?
|famigliaFIL = <!-- ALTRO -->
|binome=Alessandro Facen/Sandbox
|bidatabiautore = ?
|binome = Alessandro Facen/Sandbox
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|bidata = ?
|triautore=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->|triautore =
|trinome=
|trinome =
|tridata=
|tridata = <!-- CLASSIFICAZIONE FILOGENETICA/APG -->
|sinonimi =
|FIL?=
|nomicomuni =
|regnoFIL=
|suddivisione =
|ordineFIL=
|suddivisione_testo =
|famigliaFIL=
|sinonimi? =
<!-- ALTRO -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
{{Specieslist|Elaeagnus × ebbingei|J.Door., ''nom. illeg.''|Elaeagnus × hisauchii|Makino ex Nakai|Elaeagnus × nikaii|Nakai}}
'''''Elaeagnus'' × ''submacrophylla''''', nota anche come '''''Elaeagnus'' × ''ebbingei''''', è un ibrido tra ''[[Elaeagnus macrophylla]]'' e ''[[Elaeagnus pungens]]''. Molti c[[Cultivar|culultivartivars]], come 'Gilt Edge', vengono selezionate dai vivai a scopo ornamentale
 
<!-- NOME COMUNE -->'''Alessandro Facen/Sandbox''' (<!-- NOME Scientifico -->'''''Alessandro Facen/Sandbox''''' <small>L. </small>) è una [[plantae|pianta]] appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Lamiaceae|Lamiaceae]]
 
==Etimologia==
da "saturo", "sazio", perché aiuterebbe la digestione
 
 
==Descrizione==
<!-- NOME COMUNE -->'''Alessandro Facen/Sandbox''' (<!-- NOME Scientifico -->'''''Alessandro Facen/Sandbox''''' <small>Autore, anno</small>) è una [[Plantae|pianta]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle ?
Piccolo arbusto dal profumo intenso per la presenza di ghiandole odorose in tutte le parti della pianta. Le foglie sono opposte, visibilmente pelose e presentano una nervatura centrale ben evidente. Il fiore è di colore roseo-violaceo, glabro, riunito in verticillastri dalla forma caratteristica per la presenza di numerose bratee e bratteole.
 
== Etimologia ==
(facoltativo - se breve può essere assorbito dall'incipit)
 
== Descrizione ==
(obbligatorio - almeno con minime informazioni sulle foglie e fiori)
 
=== Radici ===
(facoltativo)
 
=== Fusto ===
(facoltativo)
 
=== Foglie ===
(facoltativo)
 
=== Infiorescenza ===
(facoltativo)
 
=== Fiore ===
(facoltativo)
 
=== Frutti ===
(facoltativo)
 
== Biologia ==
(collocare qui le notizie su impollinazione)
 
== Distribuzione e habitat ==
(obbligatorio)
 
=== Fitosociologia ===
(facoltativo)
 
== Tassonomia ==
(obbligatorio)
 
=== Sottospecie ===
(facoltativo)
 
=== Varietà ===
(facoltativo)
 
=== Ibridi ===
(facoltativo)
 
=== Sinonimi ===
(facoltativo)
 
=== Specie simili ===
(facoltativo)
 
== Usi ==
Riga 76 ⟶ 118:
 
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==
== Bibliografia ==
<!--Eliminare questa voce se non pertinente-->
*{{cita libro|autore=Ignazio Camarda - Franca valsecchi |titolo=Piccoli arbusti,liane e suffrutici spontanei della sardegna |anno=1990 |editore=Carlo Delfino editore |città=Sassari|ISBN=88-7138-011-8 }}
*{{cita libro|autore=Sandro Pignatti |wkautore=Sandro Pignatti |titolo=Flora d'Italia |anno=1982 |editore=Edagricole |città=Bologna |ISBN=88-506-2449-2 }}
 
* {{cita libro|autore=Sandro Pignatti|wkautore=Sandro Pignatti|titolo=Flora d'Italia|anno=1982|editore=Edagricole|città=Bologna|ISBN=88-506-2449-2}}
==Voci correlate==
 
== Voci correlate ==
 
== Altri progetti ==
Riga 90 ⟶ 133:
== Collegamenti esterni ==
<!--SOSTITUIRE CON UN LINK PIU'SPECIFICO-->
 
*[http://www.ipni.org/ipni/plantnamesearchpage.do IPNI Database]
* [http://www.ars-grinipni.gov/cgi-bin/npgsorg/htmlipni/taxgenformplantnamesearchpage.pldo GRINIPNI Database]
* [http://www.ars-grin.gov/cgi-bin/npgs/html/taxgenform.pl GRIN Database]
*[http://zipcodezoo.com/default.asp ZipCodeZoo]
* [http://datazipcodezoo.gbif.orgcom/default.asp GBIFZipCodeZoo]
* [http://data.gbif.org/ GBIF]
 
{{Portale|botanica}}
Riga 102 ⟶ 146:
<!-- interwiki da verificare -->
<!-- http://vs.aka-online.de/cgi-bin/globalwpsearch.pl? -->
[[en:Alessandro Facen/Sandbox<nowiki> ]]</nowiki>
[[fr:Alessandro Facen/Sandbox<nowiki> ]]</nowiki>