Vicente Ramos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot: fix elenco puntato (v. discussione)
Messbot (discussione | contributi)
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
 
(30 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Vicente Ramos
|NomeCompleto = Vicente Ramos Cecilio
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ESP}}
|Altezza = 180
|Peso = 80
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]]
|TermineCarriera = 1978
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1963-1968|{{Basket Estudiantes|G}}|
|1968-1978|{{Basket Real Madrid|G}}|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1968-1975 |{{Naz|PC|ESP 1945-1977|M}} | 109
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei}}
{{MedaglieArgento|[[FIBACampionato EuroBasketeuropeo maschile di pallacanestro 1973|Spagna 1973]]|tipo=Europei}}
|Aggiornato =
}}
Riga 36 ⟶ 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = spagnolo
}}
 
È fratello di un altro cestista, [[José Ramón Ramos]].
 
== Carriera ==
Con la {{NazNB|PC|ESP|M}} disputò due edizioni dei [[Pallacanestro ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]] ([[Pallacanestro ai Giochi della XIX Olimpiade|Città del Messico 1968]], [[Pallacanestro ai Giochi della XX Olimpiade|Monaco 1972]]), i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1974|Campionati mondiali del 1974]] e tre edizioni dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1969|1969]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1971|1971]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1973|1973]]).
 
== Palmarès ==
*{{Basketpalm|Campionato spagnolo maschile|9}}
:Real Madrid: [[Liga Española de Baloncesto 1968-1969|1968-69]], [[Liga Española de Baloncesto 1969-1970|1969-70]], [[Liga Española de Baloncesto 1970-1971|1970-71]], [[Liga Española de Baloncesto 1971-1972|1971-72]], [[Liga Española de Baloncesto 1972-1973|1972-73]], [[Liga Española de Baloncesto 1973-1974|1973-74]], [[Liga Española de Baloncesto 1974-1975|1974-75]], [[Liga Española de Baloncesto 1975-1976|1975-76]], [[Liga Española de Baloncesto 1976-1977|1976-77]]
*{{Basketpalm|Copa del Rey|7}}
:Real Madrid: [[Coppa del Generalissimo 1970 (pallacanestro maschile)|1970]], [[Coppa del Generalissimo 1971 (pallacanestro maschile)|1971]], [[Coppa del Generalissimo 1972 (pallacanestro maschile)|1972]], [[Coppa del Generalissimo 1973 (pallacanestro maschile)|1973]], [[Coppa del Generalissimo 1974 (pallacanestro maschile)|1974]], [[Coppa del Generalissimo 1975 (pallacanestro maschile)|1975]], [[Coppa del Re 1977 (pallacanestro maschile)|1977]]
*{{Basketpalm|Euroleague Basketball|2|var=cc}}
:Real Madrid: [[FIBA European Champions Cup 1973-1974|1973-197474]], [[FIBA European Champions Cup 1977-1978|1977-197878]]
*{{Basketpalm|Coppa Intercontinentale|3}}
:Real Madrid: [[Coppa Intercontinentale 1976 (pallacanestro)|1976]], [[Coppa Intercontinentale 1977 (pallacanestro)|1977]], [[Coppa Intercontinentale 1978 (pallacanestro)|1978]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaSR}}
*{{es}} [http://www.seleccionbaloncesto.es/Componente.aspx?c=796765 Scheda su seleccionbaloncesto.es]
 
{{Spagna dimaschile pallacanestro alle olimpiadi 1968}}
{{Spagna dimaschile pallacanestro agli europeieuropeo 1969}}
{{Spagna dimaschile pallacanestro agli europeieuropeo 1971}}
{{Spagna dimaschile pallacanestro alle olimpiadi 1972}}
{{Spagna dimaschile pallacanestro agli europeieuropeo 1973}}
{{Spagna dimaschile pallacanestro ai mondialimondiale 1974}}
{{Spagna dimaschile pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo 1975}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}