Psittacula bensoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: inserimento portale (via JWB) |
|||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|statocons=EX
|dataestinzione=[[XVIII secolo]]
|immagine=
|didascalia=disegno ricostruttivo immaginario della specie estinta
|regno=[[Animalia]]
Riga 14:
|ordine=[[Psittaciformes]]
|famiglia=[[Psittaculidae]]
|sottofamiglia= [[Psittaculinae]]
|tribù=[[Psittaculini]]
|genere='''[[Psittacula]]'''
|genereautore=
Riga 23 ⟶ 24:
|sinonimi=''Lophopsittacus bensoni''
}}
Il '''pappagallo grigio di Mauritius''' (''Psittacula bensoni''
È stato descritto in base ad alcune ossa [[subfossile|subfossili]] ed ai racconti di alcuni viaggiatori che anticamente visitarono l'isola, riportando l'esistenza di "piccoli pappagalli di colore grigio"; non è tuttavia stato chiarito con certezza se tali animali non siano più semplicemente delle femmine di [[Lophopsittacus mauritianus|pappagallo dal becco grosso]], che erano assai più piccole dei maschi.
Riga 36 ⟶ 37:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|dinosauri}}
[[Categoria:Uccelli estinti]]
| |||