Alluce valgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Restored revision 140764365 by Ignisdelavega (talk): Italian (TwinkleGlobal)
Etichetta: Annulla
 
(30 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Malattia
{{Infobox malattia
|Nome=Alluce valgo
|Immagine=Hammerzehen-vorherProjectional radiograph of bunion.jpg
|Didascalia=Alluce valgo
|Sinonimo1=|Sinonimo2=|...
|Eponimo1=|Eponimo2=|...
}}
[[File:Hallux valgus or bunion 02.jpg|miniatura|Alluce valgo]]
 
L{{'}}'''[[alluce]] valgo''' è una deformazione del [[piede]] costituita dall'allontanamento della testa del primo [[metatarso]] dalle altre.<ref>{{cita libro | cognome= Greene | nome= Walter B | titolo= Ortopedia di Netter pag 448| editore= Elsevier Masson srl | città= Milano | anno= 2007| isbn= 978-88-214-2949-1}}</ref>
 
== Eziologia ==
È inesatto dire che l'alluce valgo sia ereditario, più esatto è parlare di predisposizione ereditaria di [[lassità legamentosa]] e muscolare dei flessori dell'alluce e dei muscoli della volta plantare in questo caso. Un piede piatto (o valgo) condizionerà sicuramente la lunghezza dei suddetti legamenti e muscoli che a loro volta potranno permettere al primo dito un atteggiamento in valgismo. In conseguenza di ciò l'[[avampiede]] si allarga a ventaglio dando vita alla tipica protuberanza che caratterizza tale affezione. Inoltre la base d'appoggio dell'alluce soprastante si sposta, provocando la deviazione del dito verso l'esterno. Il primo metatarso e l'alluce non sono più allineati ma formano tra loro un angolo detto di valgismo da cui prende nome la deformità.
Il primo metatarso e l'alluce non sono più allineati ma formano tra loro un angolo detto di valgismo da cui prende nome la deformità.
 
== Epidemiologia ==
 
L'alluce valgo colpisce prevalentemente le donne in età adulta. Le forme che si manifestano in giovane età sono più spesso quelle congenite.
 
== Sintomatologia ==
Il sintomo principale è il dolore che è evidente anche a riposo. In seguito si manifesta tumefazione, gonfiore e arrossamento intorno all'articolazione dell'alluce e si avverte un particolare fastidio in particolare quando si indossano le scarpe e si cammina. Il gonfiore è solitamente dolorante.
 
== Terapia ==
Vari sono i trattamenti possibili, possono essere utili i massaggi freddi locali, la somministrazione di [[FANS]] e infiltrazioni di [[corticosteroidi]] extrarticolari<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/benessere/alluce-valgo-cause-i-sintomi-e-trattamento-2283345.html|titolo=Alluce valgo: le cause, i sintomi e il trattamento|sito=ilGiornale.it|data=2024-02-19|lingua=it|accesso=2024-02-21}}</ref>. Vi sono inoltre misure non invasive correttive come la ginnastica e la scelta di calzature comode che possono aiutare nei casi meno gravi. La deformazione in stato avanzato, soprattutto in caso di dolore acuto e continuo<ref>{{Cita [web |url=http://inprevenzione.com/wp/?p=208/ |titolo=Alluce valgo e metatarsalgia: correzione chirurgica o altre soluzioni?] |accesso=31 agosto 2011 |dataarchivio=13 giugno 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210613120257/http://inprevenzione.com/wp/?p=208/ |urlmorto=sì }}</ref>, può esser corretta tramite intervento chirurgico.
 
Il tutore è un apparecchio ortopedico correttivo e come tale nel tempo, progressivamente, migliora l'aspetto estetico e funzionale del piede se utilizzato in una fase iniziale e non avanzata<ref>{{Cita web|url=https://www.puramas.co/2020/02/halluxvalgus-efectividad.html|titolo=Alluce Valgo: sono efficaci i tutori?|sito=puramas.co|lingua=es|accesso=18 febbraio 2020}}</ref>.
 
La chirurgia solitamente è l’ultima risorsa che viene attuata solo se i tentativi di trattamento conservativo non sono andati a buon fine. È consigliata anche se la radiografia del piede, che è sempre consigliata prima della diagnosi e senz'altro prima dell'intervento, riveli una deformità significativa dell’articolazione.
 
== Note ==
Riga 30:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Segen| nome= Joseph C. | titolo= Concise Dictionary of Modern Medicine| url= https://archive.org/details/concisedictionar0000sege| editore= McGraw-Hill| città= New York| anno=2006 | isbn= 978-88-386-3917-3}}
* {{cita libro | cognome= M. Anderson| nome= Douglas | coautori=A. Elliot Michelle| titolo= Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione | editore= Piccin| città= New York| anno=2004 | isbn= 88-299-1716-8}}
 
== Voci correlate ==
* [[Scarpa talus]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Bunion}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ThesaurusCollegamenti BNCFesterni}}
 
== Voci correlate ==
* [[Alluce valgo percutaneo]]
* [[Scarpa talus]]
 
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|medicina}}
 
[[Categoria:Malattie del piede]]