Davide Di Gennaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ternana
ex calciatore e non piu calciatore del gladiator
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(272 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Davide Di Gennaro
|Immagine = DG10.png
|Didascalia = Di Gennaro allo [[Spezia {{Calcio| Spezia]]|N}} nell'agosto del 2012
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 181
|Peso = 71
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Cagliari|GGladiator}}
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1993-1994 |[[File:{{simbolo|600px BluHEX-1372AC e BiancoWhite.png|20px]]svg}} Peschiera Borromeo |
|1995-1997 |{{Calcio Milan|G}} |
|1997-1999|Cimiano|
|1997-1999 |{{Calcio Cimiano|G}}<ref>{{cita web |url=http://www.cimiano.it/sar_famosi.php |titolo=Saranno Famosi |editore=cimiano.it |accesso=17 dicembre 2011}}</ref> |
|1999-2007 |{{Calcio Milan|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2006-2007 |{{Calcio Milan|G}} |1 (0)
|2007-2008 |→ {{Calcio Bologna|G}} |22 (2)
|2008 |{{Calcio Genoa|G}} |1 (0)
|2008-2009 |→ {{Calcio Reggina|G}} |24 (1)
|2009-2010 |{{Calcio Milan|G}} |0 (0)
|2010 |→ {{Calcio Livorno|G}} |11 (0)
|2010-2011 |→ {{Calcio Padova|G}} |17 (5)
|2011-2012 |→ {{Calcio Modena|G}} |32 (10)
|2012-2013 |{{Calcio Spezia|G}} |34 (9)
|2013-2014 |{{Calcio Palermo|G}} |14 (2)
|2014-2015 |→ {{Calcio Vicenza|G}} |38 (4)<ref>39 (4) se si comprendono ile Playpresenze nei play-off di [[Serie B]]. 1 (0).</ref>
|2015- 2017|{{Calcio Cagliari|G}} |3151 (46)
|2017-2018|Lazio|2 (0)
|2018-2019|→ Salernitana|9 (0)
|2019-2020|→ Juve Stabia|11 (1)
|2020-2021|Lazio|0 (0)
|2021|Cesena|13 (2)<ref>15 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2021-2022|Bari|7 (0)
|2022|Taranto|11 (2)
|2022-2023|Portici|25 (15)
|2023-2024|San Marzano|21 (3)
|2024-|Gladiator|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2004|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|5 (0)
{{Carriera sportivo
|2004 |{{NazU|CA|ITA|M|1617}} | 52 (01)
|2004 2005|{{NazU|CA|ITA|M|1718}} | 2 (1)
|2005 2006|{{NazU|CA|ITA|M|1819}} | 21 (10)
|2006 2007-2008|{{NazU|CA|ITA|M|1920}} | 15 (0)
|2007-2008 -2010|{{NazU|CA|ITA|M|2021}} | 5 (0)
|2008-2010 |{{NazU|CA|ITA||21}} | 5 (0)
}}
|Aggiornato = 12 giugno 2016
 
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2005|Italia 2005]]}}}}
|Aggiornato = 18 aprile 2024
}}
{{Bio
|Nome = Davide Andrea Luca
|Cognome = Di Gennaro
|Sesso = M
Riga 55 ⟶ 63:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,di centrocampistaruolo delcentrocampista [[Cagliarie Calcio|Cagliari]]trequartista
}}
 
==Biografia==
IlDi origini napoletane, il 21 marzo 2013 ha avuto il primogenito Leonardo dalla moglie Alessia .<ref>[{{cita web|url=http://www.acspezia.com/notizie/Congratulazioni-al-neo-pap-Davide-Di-Gennaro.7218.html |titolo=Congratulazioni al neo-papà Davide Di Gennaro]|data=22 Acspezia.commarzo 2013|accesso=21 luglio 2017}}</ref><ref>[{{cita web|url=http://www.lanazione.it/laspezia/sport/calcio/2013/03/22/863007-spezia-calcio-serie-b.shtml |titolo=Spezia, la sfida-salvezza: Guarna è pronto, ci sarà]|data=22 Lanazione.itmarzo 2013|accesso=21 luglio 2017}}</ref>
 
Dal 2012, abita con la moglie e i figli a [[Portici]], nella [[città metropolitana di Napoli]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/di-gennaro-riparte-dalla-serie-d-l-ex-milan-passa-al-portici/blt3db824c6bc04eb92|titolo=Di Gennaro riparte dalla Serie D: l'ex Milan ha detto sì al Portici|autore=Gabriele Conflitti|sito=Goal.com|data=18 ottobre 2022|accesso=20 ottobre 2022}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
==== Gli inizi al Milan e il prestito al Bologna ====
Ha iniziato a giocare a calcio nella squadra del suo paese, [[Peschiera Borromeo]], a cinque anni<ref>{{cita web |url=http://www.7giorni.info/cronaca/peschiera-borromeo/davide-di-gennaro-peschierese-da-serie-a.html |autore=Sara Gussoni |titolo=Davide Di Gennaro, peschierese da serie A |editore=7giorni.info |data=9 aprile 2009 |accesso=1º marzo 2012}}</ref> e nel 1995 è passato nelle giovanili del [[Associazione Calcio Milan|Milan]],<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/MostraInfo.asp?id_info=18941 |titolo=Allievi Regionali 2003/2004 |editore=acmilan.com |urlarchivio=http://web.archive.org/web/20040606083414/www.acmilan.com/MostraInfo.asp?id_info=18941 |dataarchivio=6 giugno 2004 |accesso=1º marzo 2012}}</ref> dove è stato anche [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra [[Campionato Primavera|Primavera]].<ref name="Borriello">{{cita web |url=http://genova.repubblica.it/dettaglio/Borriello-al-Milan-per-9-milioni-e-Di-Gennaro/1469650 |titolo=Borriello al Milan per 9 milioni e Di Gennaro |editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |data=28 giugno 2009 |accesso=8 dicembre 2009}}</ref> È stato convocato per la prima volta in prima squadra il 20 dicembre 2005 per la partita di [[Serie A 2005-2006|campionato]] contro il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]. Il 19 maggio 2007, a 18 anni, ha debuttato in [[Serie A]] nella partita Milan-[[Udinese Calcio|Udinese]] (2-3), entrando al 59º minuto di gioco per sostituire [[Alessandro Costacurta|Costacurta]].
[[File:Davide Di Gennaro Bologna.png|thumb|left|Di Gennaro con la maglia del {{Calcio Bologna|N}} nel 2007.]]
 
Inizia a giocare a calcio nella squadra del suo paese, [[Peschiera Borromeo]], all'età di cinque anni mentre nel 1995 passa nelle giovanili del {{Calcio Milan|N}} dove è stato anche [[capitano (calcio)|capitano]] della squadra [[Campionato Primavera|Primavera]].<ref>{{cita web|url=http://www.7giorni.info/cronaca/peschiera-borromeo/davide-di-gennaro-peschierese-da-serie-a.html|autore=Sara Gussoni|titolo=Davide Di Gennaro, peschierese da serie A|data=9 aprile 2009|accesso=21 luglio 2017}}</ref><ref name=Borriello>{{cita web|url=http://genova.repubblica.it/dettaglio/borriello-al-milan-per-9-milioni-e-di-gennaro/1469650|autore=Gessi Adamoli|titolo=Borriello al Milan per 9 milioni e Di Gennaro|data=29 maggio 2008|accesso=21 luglio 2017|dataarchivio=3 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171203082745/http://genova.repubblica.it/dettaglio/borriello-al-milan-per-9-milioni-e-di-gennaro/1469650|urlmorto=sì}}</ref> L'esordio tra i professionisti arriva il 19 maggio 2007, all'età di diciotto anni, in occasione della sconfitta casalinga, per 2-3, contro l'{{Calcio Udinese|N}} andando a sostituire, al minuto 59, il compagno di squadra [[Alessandro Costacurta]]. La prima stagione tra i professionisti si conclude con tale presenza.
Nel [[Serie B 2007-2008|2007-2008]] è passato in prestito al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] in [[Serie B]], dove ha realizzato 2 [[gol|reti]] in 22 presenze, contribuendo alla promozione in Serie A della squadra.
 
Nel luglio del 2007 passa in prestito al {{Calcio Bologna|N}} militante in [[Serie B]]. L'esordio in maglia ''rossoblu'' arriva il 14 agosto in occasione del primo turno di [[Coppa Italia]] vinto, per 2-1, contro il {{Calcio Modena|N}}. Il 25 agosto successivo invece arriva l'esordio in Serie B in occasione del pareggio interno, per 0-0, contro il {{Calcio Rimini|N}}. Il 3 novembre arriva la prima rete tra i professionisti in occasione della trasferta vinta, per 1-2, contro il Modena andando a siglare il momentaneo 0-2. Conclude la stagione con 22 presenze e realizzando 2 reti contribuendo alla promozione della squadra in [[Serie A]].
[[File:Davide Di Gennaro.jpg|thumb|left|Di Gennaro con la maglia della [[Reggina Calcio|Reggina]] nel 2008]]
 
==== Genoa e il prestito alla Reggina ====
Nel 2008 è stato acquistato in comproprietà dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] nell'affare che ha riportato a [[Milano]] l'attaccante [[Marco Borriello]],<ref name="Borriello" /> ma, dopo una sola presenza in campionato alla prima giornata, il 1º settembre è passato in prestito alla [[Reggina Calcio|Reggina]], con la quale il 7 febbraio 2009 ha segnato la sua prima rete in Serie A a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] proprio contro il Milan in una partita finita 1-1.
[[File:Davide Di Gennaro.jpg|thumb|right|Di Gennaro con la maglia della {{Calcio Reggina|N}} nel 2008.]]
 
A maggio 2008 viene inserito nell'affare con il {{Calcio Genoa|N}} che ha riportato a [[Milano]] l'attaccante [[Marco Borriello]] passando così di fatto, in comproprietà, al club ligure.<ref name=Borriello/> Il 31 agosto disputa la sua prima partita con la maglia del ''grifone'' in occasione della trasferta persa, per 1-0, contro il {{Calcio Catania|N}}. Il giovane centrocampista rimarrà ben poco a [[Genova]] poiché a settembre dello stesso anno verrà ceduto, a titolo temporaneo, alla {{Calcio Reggina|N}} militante in Serie A con il quale esordisce il 14 settembre in occasione nel pareggio interno, per 1-1, contro il {{Calcio Torino|N}}. Il 7 febbraio 2009 arriva la prima marcatura nel massimo campionato italiano e il gol arriva proprio contro il Milan, club che lo ha lanciato nel calcio professionistico, aprendo le marcature dell'1-1 finale. Conclude l'esperienza nel club ''amaranto'' con un bottino di 25 presenze e 1 rete non riuscendo però a contribuire alla salvezza del club dalla retrocessione.
Il 27 giugno 2009 è stato riscattato dal Milan.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=86936 |titolo=Davide Di Gennaro al Milan |editore=acmilan.com |data=27 giugno 2009 |accesso=27 giugno 2009}}</ref> È stato costretto a saltare i primi mesi della [[Associazione Calcio Milan 2009-2010|stagione 2009-2010]] a causa di una [[frattura (medicina)|frattura]] al quinto [[metatarso]] del [[piede]] destro subita nel [[Trofeo TIM]].<ref>{{cita web |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/agosto/21/Gennaro_operato_piede_ga_10_090821016.shtml |titolo=Di Gennaro operato al piede |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=21 agosto 2009 |accesso=8 dicembre 2009}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/milan/2009/08/20-37156/Milan:+Di+Gennaro,+stop+di+due+mesi |titolo=Milan: Di Gennaro, stop di due mesi |editore=[[Tuttosport]] |data=20 agosto 2009 |accesso=8 dicembre 2009}}</ref>
 
==== Il ritorno al Milan e i vari prestiti ====
Il 29 gennaio 2010 è passato in prestito al [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]].<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=114806 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale|editore=acmilan.com |data=29 gennaio 2010 |accesso=30 gennaio 2010}}</ref> Ha esordito in maglia amaranto il 6 febbraio 2010 contro la [[Juventus Football Club|Juventus]]. Subito dopo la fine della stagione 2009-2010 si è riaggregato al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] per partecipare ad una [[tournée]] di amichevoli negli [[Stati Uniti]].<ref>{{Cita news |url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-milan-aggregati-7-giocatori-per-tournee-usa/3781923 |titolo=Calcio, Milan:aggregati 7 giocatori per tournee USA |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |giorno=20 |mese=05 |anno=2010 |accesso=23 maggio 2010}}</ref>
Il 27 giugno 2009 viene riscattato dal Milan però viene costretto a saltare i primi mesi della [[Associazione Calcio Milan 2009-2010|stagione 2009-2010]] a causa di una frattura del piede destro subita in occasione del torneo amichevole [[Trofeo TIM]].<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/agosto/21/Gennaro_operato_piede_ga_10_090821016.shtml|titolo=Di Gennaro operato al piede|data=21 agosto 2009|accesso=21 luglio 2017}}</ref> Torna in campo il 13 gennaio 2010 in occasione dell'ottavo di finale di Coppa Italia vinto, per 2-1, contro il {{Calcio Novara|N}} andando a mettere l'assist per [[Filippo Inzaghi]] che apre le marcature. Il 29 gennaio successivo passa in prestito al {{Calcio Livorno|N}} con il quale esordisce il 6 febbraio contro la {{Calcio Juventus|N}}, la partita finirà 1-1. Concluderà la stagione con il Livorno con un totale di 11 presenze e con la seconda retrocessione in carriera.
 
Il 15 luglio 2010 passa al {{Calcio Padova|N}}, in Serie B, con la formula del prestito con diritto di riscatto della compartecipazione. L'esordio in ''biancoscudato'' arriva il 5 settembre successivo in occasione della trasferta persa, per 1-0, contro il Modena. Venti giorni più tardi mette a segno anche la sua prima marcatura con la maglia del Padova in occasione della vittoria interna, per 2-0, contro l'{{Calcio Albinoleffe|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiorno.it/bergamo/sport/calcio/2010/09/25/390134-pareggio_atalanta_reggina.shtml|titolo=Pareggio Atalanta-Reggina
Il 15 luglio 2010 è passato al [[Calcio Padova|Padova]], in Serie B, con la formula del prestito con diritto di riscatto della compartecipazione.<ref>{{cita web |url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3297 |titolo=Legati e Di Gennaro in biancoscudato |editore=padovacalcio.it |data=15 luglio 2010 |accesso=16 luglio 2010}}</ref> Ha segnato il primo gol con la maglia del Padova il 25 settembre 2010 contro l'[[Unione Calcio AlbinoLeffe|AlbinoLeffe]], realizzando al 31º minuto di gioco la rete del definitivo 2-0.<ref>{{cita web |url=http://www.ilgiorno.it/bergamo/sport/calcio/2010/09/25/390134-pareggio_atalanta_reggina.shtml |titolo=Pareggio Atalanta-Reggina. Sconfitta per l'AlbinoLeffe. Risultati e classifiche |editore=[[Il Giorno]] - Bergamo |data=25 settembre 2010 |accesso=26 settembre 2010}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.padovasport.tv/?action=read&idnotizia=963 |autore=Stefano Viafora |titolo=Vantaggiato show, Succi goleador: il Padova vola |editore=padovasport.tv |data=25 settembre 2010 |accesso=26 settembre 2010}}</ref> Nel marzo 2011 si è rotto il [[tendine]] a 3 centimetri dall'inserzione del [[Muscolo retto femorale|retto femorale]] della gamba sinistra ed è quindi stato quindi costretto a chiudere anticipatamente la stagione.<ref>{{cita web |url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3756 |titolo=Rottura del tendine per Di Gennaro, il giocatore verrà operato martedì prossimo |editore=padovacalcio.it |data=11 marzo 2011 |accesso=11 marzo 2011}}</ref> A fine campionato, dopo il mancato riscatto da parte del [[Calcio Padova|Padova]], è tornato al [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref>{{cita web |url=http://www.padovasport.tv/?action=read&idnotizia=2542 |autore=Stefano Viafora |titolo=Succi, Di Gennaro, De Paula e Ardemagni se ne vanno: il Padova non li riscatta |editore=padovasport.tv |data=22 giugno 2011 |accesso=23 giugno 2011}}</ref>
Sconfitta per l'AlbinoLeffe Risultati e classifiche|data=25 settembre 2010|accesso=21 luglio 2017}}</ref> Il 10 ottobre invece arriva la prima doppietta in carriera in occasione della vittoria casalinga, per 3-0, contro il {{Calcio Grosseto|N}} andando a siglare il momentaneo 2-0 e il 3-0 finale. Nel marzo 2011 subisce una rottura del tendine della gamba sinistra costretto così a chiudere anticipatamente la stagione con un bottino di 18 presenze e 5 reti. A fine campionato, dopo il mancato riscatto da parte del Padova, torna al Milan.
 
Il 14 luglio 2011 èpassa, passatosempre ina prestitotitolo temporaneo, al [[Modena Footballmilitante Club|Modena]]in Serie B.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/milan/?action=read&idnet=bWlsYW5uZXdzLml0LTU2ODA4 |autore=Vincenzo Compilati |titolo=Ufficiale: Di Gennaro va al Modena |editore=tuttomercatoweb.com |data=14 luglio 2011 |accesso=1421 luglio 20112017}}</ref> Ha esorditoEsordisce con la squadra [[emilia]]naemiliana il 13 agosto 2011successivo nel primo turno della [[Coppa Italia 2011-2012]] contro il [[{{Calcio Frosinone Calcio|Frosinone]]N}} e la settimana seguente, nella gara del secondo turno contro la [[Reggina, Calcio|Reggina]]segna giocatail suo primo gol con la maglia l'11'gialloblu''. agostoIl 2011,10 hamarzo segnatomette ila suosegno primola golsua prima doppietta con la maglia giallobludel Modena in occasione della trasferta pareggiata, per 2-2, contro il {{Calcio Crotone|N}}. A fine stagione il bottino segna 34 presenze e 11 reti messe a segno risultando essere uno dei miglior giocatori stagionali del club emiliano.
 
==== Le parentesi con Spezia, Palermo e Vicenza ====
Dopo essere rientrato al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] per fine prestito, viene acquistato a titolo definitivo dallo [[Spezia Calcio|Spezia]].<ref>{{cita web |url=http://www.acspezia.com/notizie/Mercato-ecco-il-10-per-mister-Serena-Davide-Di-Gennaro.5671.html |titolo=Mercato: ecco il '10' per mister Serena, è Davide Di Gennaro |editore=acspezia.com |data=14 luglio 2012 |accesso=14 luglio 2012}}</ref> Fa il suo esordio con lo Spezia il 18 agosto 2012 in [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] segnando il gol del pareggio su [[Calcio di rigore|rigore]].<ref>{{cita web |url=http://www.tuttosport.com/calcio/2012/08/18-207474/Coppa+Italia%3A+Cagliari-Spezia+2-1 |titolo=Coppa Italia: Cagliari-Spezia 2-1 |editore=Tuttosport.com |data=18 agosto 2012}}</ref>
Il 14 luglio 2012, dopo essere rientrato al Milan per fine prestito, viene acquistato a titolo definitivo dallo {{Calcio Spezia|N}} per una cifra vicina ai 500.000 euro.<ref>{{cita web|url=http://www.acspezia.com/notizie/Mercato-ecco-il-10-per-mister-Serena-Davide-Di-Gennaro.5671.html|titolo=Mercato: ecco il '10' per mister Serena, è Davide Di Gennaro|data=14 luglio 2012|accesso=21 luglio 2017}}</ref> Fa il suo esordio il 18 agosto successivo in [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Cagliari|N}} segnando anche il gol del pareggio su rigore. Concluderà la stagione disputando 35 presenze e mettendo a segno 10 reti.
Si ripete in campionato segnando quattro reti sempre dagli undici metri rispettivamente contro [[Hellas Verona Football Club|Verona]], [[Brescia Calcio|Brescia]], [[Livorno Calcio|Livorno]] e [[Ternana Calcio|Ternana]].
 
Il 1º luglio 2013, passadopo aluna [[Palermosola Calcio|Palermo]],stagione con cuila sottoscrivemaglia dello Spezia, passa al {{Calcio Palermo|N}} sottoscrivendo un contratto triennale;.<ref>[{{cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=28590 |titolo=Acquistato Di Gennaro dallo Spazia]Spezia|data=1º Palermocalcio.it</ref>luglio il2013|accesso=21 contrattoluglio è stato depositato presso la Lega Calcio il giorno successivo.<ref>[http2017|urlarchivio=https://wwwweb.legaseriebarchive.itorg/itweb/serie-b20171020083952/calcio-mercatohttps:/calcio-mercato-squadre/-/trasferimento/1778 Tutti i trasferimenti - Palermo] Legaseriebpalermocalcio.it</ref> Veste la maglia n° 10, appartenuta fino a pochi giorni prima da [[Fabrizio Miccoli]], dopo averla pagata 500 euro in un'asta a sfondo benefico.<ref>[http:it/1314/www.mediagol.itnews/articoloscheda.aspphp?idNotiziaid=23585228590|dataarchivio=20 Ritiro:ottobre Di Gennaro paga 500€ per la ''10''] Mediagol.it2017|urlmorto=sì}}</ref> Debutta in maglia ''rosanero'' nella prima partita utile, cioè il [[Coppa Italia 2013-2014#Secondo turno|secondo turno di Coppa Italia]] vintavinto per 2-1 sullacontro [[Cremonese]]la e{{Calcio Cremonese|N}}, disputata0disputata l'11 agosto 2013, entrando in campo, al minuto 70', peral posto di [[Alen Stevanović]].<ref>[{{cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1314/stagione/scheda_partita.php?idpartita=6122 |titolo=Palermo - Cremonese|data=11 2-1]agosto Palermocalcio2013|accesso=21 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131002095206/http://palermocalcio.it/it/1314/stagione/scheda_partita.php?idpartita=6122|dataarchivio=2 ottobre 2013|urlmorto=sì}}</ref> L'8 settembre 2013, gioca laalla sua prima partita da titolare, conmette a segno la magliasua rosaneroprime inrete trasfertacon contromaglia ildei [[Padovasiciliani Calcio|Padova]]:in laoccasione garadella terminavittoria, per 0-3, in favore del Palermo e Di Gennaro siglacontro il golPadova delandando momentaneoa 0-1,siglare la sua prima rete conche laapre magliale dei sicilianimarcature. Il 3 maggio 2014, dopo la vittoria contro il [[{{Calcio Novara Calcio|Novara]]N}}, per 1-0 in trasferta, ottienevince lail promozionesuo inprimo Seriecampionato Aitaliano di con annessa vittoria del campionatoSerie B con cinque giornate d'anticipo. Chiude laLa stagione si chiude con 1415 presenze in campionato (segnando il secondo gol in [[Juve Stabia]]-Palermo 0-3 della settima giornata) e una2 in Coppa Italiareti.
 
Il 9 settembre 2014 viene ceduto, in prestito, al [[Vicenza {{Calcio| Vicenza]],|N|1991}}.<ref>[{{cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1415/news/scheda.php?id=30453 |titolo=Di Gennaro in prestito al Vicenza]|data=9 Palermocalcio.it</ref>settembre società2014|accesso=21 aluglio cui è stata concessa una proroga per il calciomercato in entrata dato il ripescaggio in extremis in [[Serie B 2014-20152017|Serie B]]urlarchivio=https://web.<ref>[archive.org/web/20140911002054/http://www.corrieredellosportpalermocalcio.it/calcio_mercatoit/20141415/09news/09-376029/Calciomercato+Palermo,+Di+Gennaro+ufficiale+al+Vicenza Calciomercato Palermo, Di Gennaro ufficiale al Vicenza], ''[[Corriere dello Sport]]'', 9scheda.php?id=30453|dataarchivio=11 settembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> Con la maglia ''biancorossa'' fa il proprio debuttoesordio il 10 settembre 2014successivo nella gara casalinga, conterminata 0-0, contro il [[Unione Sportiva{{Calcio Latina Calcio|Latina]]N}}. (recuperoIl della17 primaottobre giornata)successivo, terminatacontro 0-0.<ref>Cristianoil Vaccarella{{Calcio Pescara|N}}, ''[http://www.mondopallone.it/2014/09/10/vicenza-latina-0-0-cronaca-tabellino-voti-serie-b-recupero-1a-giornata-2014-2015/Vicenza-Latina:segna unodal 0-0dischetto chela sasua diprima rammarico]'',rete in:con ''Mondopallone.it'',la 10-09-2014</ref><ref>''[http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Sport/861688_il_vicenza_resiste_in_dieci_primo_punto_conquistato/maglia Ildel Vicenza. resisteConclude inla dieci.stagione Primorealizzando punto4 conquistato]'',goal in ''[[Il39 Giornalematch di Vicenza]]'', 10-09-2014</ref>disputati.
Il 17 ottobre , contro il Pescara , segna dal dischetto la sua prima rete con la maglia del Vicenza. Conclude la stagione realizzando 4 goal.
 
==== Cagliari ====
Il 9 luglio 2015 si trasferisce a titolo definitivo dal [[Palermo Calcio|Palermo]] al [[Calcio Cagliari|Cagliari]].
Il 9 luglio 2015 si trasferisce, a titolo definitivo, al Cagliari con il quale esordisce il 9 agosto successivo in occasione del secondo turno di Coppa Italia vinto, per 5-0, contro il {{Calcio Virtus Entella|N}}. Il 26 settembre invece arriva la prima marcatura in maglia ''rossoblu'' in occasione della vittoria interna, per 3-2, contro il Latina. Il 20 maggio 2016, insieme al club sardo, vince il suo secondo campionato di Serie B. La stagione si conclude con 34 presenze e 4 reti.
 
Il 21 agosto 2016 torna a disputare una partita di Serie A dopo sei anni dall'ultima in occasione della trasferta persa, per 3-1, contro il Genoa. Il 2 ottobre successivo ritorna anche in gol nel massimo campionato italiano questa volta in occasione della vittoria interna, per 2-1, contro il Crotone. Per via dei problemi contrattuali che nascono in stagione in corso la seconda parte di quest'ultima viene passata da spettatore non pagante fermando il totale di partite giocate a 22 con 2 reti siglate.<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/editoriale/focus-di-gennaro-la-grande-occasione-lincrocio-con-gli-inzaghi-e-quella-sfida-vinta-da-regista-85107|titolo=FOCUS - Di Gennaro: la grande occasione, l’incrocio con gli Inzaghi e quella sfida vinta da regista|autore=Davide Candelori|data=19 luglio 2017|accesso=21 luglio 2017}}</ref>
===Nazionale===
 
Di Gennaro ha esordito in Nazionale con la [[Nazionale Under-16-15 di calcio dell'Italia|selezione Under-16]] nel 2004, con cui ha disputato 4 partite. Sempre nel 2004 è sceso in campo in 2 occasioni con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-17|Under-17]], realizzando un gol il 22 dicembre contro i pari età della [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]].
==== Lazio e i vari prestiti ====
Il 21 luglio 2017, dopo essersi svincolato dalla società sarda, passa alla {{Calcio Lazio|N}} andando a firmare un contratto triennale.<ref>{{Cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/ultime-news/39773-benvenuto-davide|titolo=Benvenuto Davide|data=21 luglio 2017|accesso=21 luglio 2017|dataarchivio=12 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612143952/http://www.sslazio.it/it/news/ultime-news/39773-benvenuto-davide|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/39789-comunicato-21-07-17|titolo=Comunicato 21.07.17|data=21 luglio 2017|accesso=21 luglio 2017|dataarchivio=26 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170726052927/http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/39789-comunicato-21-07-17|urlmorto=sì}}</ref> Il 13 agosto successivo vince il suo primo titolo in maglia ''biancoceleste'' poiché la Lazio si impone, per 2-3, sulla {{Calcio Juventus|N}} nella partita valida per l'assegnazione della [[Supercoppa italiana 2017]].<ref>{{cita news|autore=Jacopo Gerna|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/13-08-2017/juventus-lazio-2-3-murgia-94-decide-supercoppa-210979855916.shtml|titolo=Juventus-Lazio 2-3: Murgia al 94' decide la Supercoppa|pubblicazione=[[Gazzetta dello Sport]]|data=13 agosto 2017|accesso=13 agosto 2017}}</ref> L'esordio arriva il 17 settembre 2017 in occasione della partita di [[UEFA Europa League|Europa League]] vinta, per 2-3, contro gli [[Paesi Bassi|olandesi]] del {{Calcio Vitesse|N}}. Sette giorni più tardi disputa la sua prima partita in Serie A con la maglia ''biancoceleste'' in occasione della trasferta vinta, per 0-3, contro il {{Calcio Verona|N}}. Chiude la stagione con un bottino di 5 presenze e la vittoria della Supercoppa italiana.
 
L'anno successivo viene ceduto con la formula del prestito alla [[ Salernitana]], squadra con la quale disputa il campionato di [[Serie B 2018-2019]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/48070-comunicato-17-08-2019|titolo=Comunicato 17.08.2018|accesso=2020-08-15|dataarchivio=30 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190830072217/http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/48070-comunicato-17-08-2019|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 24 luglio 2019 viene ufficializzato il passaggio, sempre con la formula del prestito, alla [[Juve Stabia]], neopromossa in [[serie cadetta]].<ref>{{Cita web|url=http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/54517-comunicato-24-07-2019|titolo=Comunicato 24.07.2019|accesso=28 dicembre 2019|dataarchivio=9 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200809052433/http://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/54517-comunicato-24-07-2019|urlmorto=sì}}</ref> Segna la sua prima rete in campionato nel girone di ritorno in casa del [[Pisa Calcio|Pisa]], fissando il risultato finale sull'1-1 il 25 gennaio 2020. Il 30 giugno 2020, a scadenza del prestito, non viene prolungato l'accordo con la società campana e fa rientro alla {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.ssjuvestabia.it/blog/comunicato-stampa-30-06-2020/|titolo=COMUNICATO STAMPA – 30-06-2020|data=30 giugno 2020|accesso=1º luglio 2020}}</ref>
 
==== Cesena, Bari, Taranto e Portici ====
Il 31 gennaio 2021 viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Cesena|N}} con cui sottoscrive un contratto semestrale.<ref>{{Cita web|url=https://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/63117-comunicato-31-01-2030|titolo=Comunicato 31.01.2021|accesso=31 gennaio 2021|dataarchivio=31 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210131104140/https://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/63117-comunicato-31-01-2030|urlmorto=sì}}</ref> Con i cesenati disputa 15 partite e segna 3 gol. Non confermato per la stagione successiva, il 2 settembre 2021 firma un contratto annuale con il {{Calcio Bari|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sscalciobari.it/it/news/2170-benvenuto-davide-di-gennaro/|titolo=Benvenuto Davide Di Gennaro!|accesso=2 settembre 2021}}</ref> Dopo 7 presenze in maglia biancorossa, il 31 gennaio 2022 risolve consensualmente il proprio contratto con il Bari.<ref>{{Cita web|url=https://www.sscalciobari.it/it/news/2640-mercato-risoluzione-contrattuale-per-davide-di-gennaro/|titolo=Mercato: Risoluzione contrattuale per Davide Di Gennaro|accesso=31 gennaio 2022}}</ref>
 
L'8 febbraio successivo firma un contratto fino al termine della stagione con il {{Calcio Taranto|N}}, in [[Serie C]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tarantofootballclub.it/2022/02/08/davide-di-gennaro-e-un-nuovo-calciatore-rossoblu/|titolo=DAVIDE DI GENNARO È UN NUOVO CALCIATORE ROSSOBLÙ|accesso=8 febbraio 2022}}</ref>
 
==== Ultime esperienze ====
Rimasto svincolato dopo l'esperienza tarantina, il 13 ottobre 2022 Di Gennaro firma un contratto annuale con il {{Calcio Portici|N}}, in [[Serie D]].<ref name=":0" />
 
Segue un'esperienza al San Marzano. Nell'estate 2024 viene ingaggiato dal {{Calcio Gladiator|N}} in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]
 
Nell’ottobre del 2024 consegue la qualifica UEFA B che consente di essere tesserati come collaboratori negli staff di Serie A e B e di essere allenatori in seconda in Serie C oltre a poter allenare tutte le prime squadre fino alla Serie D.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/ufficializzati-i-neo-allenatori-uefa-b-che-hanno-completato-il-corso-combinato-licenze-c-e-d-tra-loro-anche-bonucci/|titolo=Ufficializzati i neo allenatori UEFA B che hanno completato il corso ‘combinato Licenze C e D’. Tra loro anche Bonucci|autore=FIGC|sito=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=2024-10-23|lingua=en|accesso=2024-11-11}}</ref>
 
Dopo poche partite al servizio del gladiator nel mese di dicembre annuncia il suo ritiro da calciatore professionista
 
=== Nazionale ===
Di Gennaro ha esordito in Nazionale con la [[Nazionale Under-16-15 di calcio dell'Italia|selezione Under-16]] nel 2004, con cui ha disputato 4 partite. Sempre nel 2004 è sceso in campo in due occasioni con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-17|Under-17]], realizzando un gol il 22 dicembre contro i pari età della [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]].
 
Nel 2005 ha collezionato 2 presenze e una rete nella [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-18|Nazionale Under-18]] e nel 2006 ha disputato una gara con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Under-19]].
Riga 99 ⟶ 138:
 
È stato convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] il 17 novembre 2007, per la partita [[Nazionale di calcio delle Isole Fær Øer Under-21|Isole Fær Øer]]-Italia, valida per le qualificazioni all'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]] del [[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|2009]]. Il 18 novembre 2008, sotto la direzione del [[commissario tecnico|CT]] [[Pierluigi Casiraghi|Casiraghi]], ha esordito nella Nazionale Under-21 entrando nel secondo tempo della partita [[amichevole]] [[Nazionale di calcio della Germania Under-21|Germania]]-Italia (1-0).
{{-}}
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 1218 giugnoaprile 20162024.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 128 ⟶ 167:
!Pres
!Reti
 
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2006-2007|2006-2007]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Associazione {{Calcio Milan|Milan]]N}} || [[Serie A 2006-2007|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]<ref>In Lista B.</ref> || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[{{Calcio Bologna Football Club 1909|Bologna]]N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 2
 
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2008-2009|ago.-set. 2008]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[{{Calcio Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
|-
| [[Reggina Calcio 2008-2009|set. 2008-2009]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Reggina {{Calcio| Reggina]]|N}} || [[Serie A 2008-2009|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 1
 
|-
| [[Associazione Calcio Milan 2009-2010|2009-gen. 2010]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Associazione {{Calcio Milan|Milan]]N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 1 || 0 || || 2 || 0 || || 0- || 0- || || - || - || 3 || 0
 
|-
| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Associazione Sportiva{{Calcio Livorno Calcio|Livorno]]N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 11 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
 
|-
| [[Calcio Padova 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[{{Calcio Padova|Padova]]N}} || [[Serie B 2010-2011|B]] || 17 || 5 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 5
 
|-
| [[Modena Football Club 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Modena{{Calcio Football Club|Modena]]|N}} || [[Serie B 2011-2012|B]] || 32 || 10 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 11
 
|-
|| [[Spezia Calcio 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Spezia {{Calcio| Spezia]]|N}} || [[Serie B 2012-2013|B]] || 34 || 9 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 35 || 10
 
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2013-2014|2013-2014]] || {{Bandiera|ItaliaITA}} [[Unione Sportiva Città di{{Calcio Palermo|Palermo]]N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 14 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 2
 
|-
|| [[Vicenza Calcio 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[{{Calcio Vicenza Calcio|Vicenza]]N|1991}} || [[Serie B 2014-2015|B]] || 38+1<ref name=off>PlayNei play-off.</ref> || 4 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || -0 || -0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 4
 
|-
| [[Cagliari Calcio 2015-2016|2015-2016]] ||rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Cagliari {{Calcio| Cagliari]]|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 31 || 4 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 4
|-
!colspan="3"|Totale carriera[[Cagliari Calcio 2016-2017|2016-2017]] |225+1| [[Serie A 2016-2017|39A]] || 20 || 132 || 2[[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || 0- || - || - || - ||239 - ||41 - || 22 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Cagliari|| 51 || 6 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 56 || 6
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|N}} || [[Serie A 2017-2018|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 3 || 0 || [[Supercoppa italiana 2017|SI]] || 0 || 0 || 5 || 0
|-
| [[Unione Sportiva Salernitana 1919 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Salernitana|N}} || [[Serie B 2018-2019|B]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 9 || 0
|-
| [[Società Sportiva Juve Stabia 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juve Stabia|N}} || [[Serie B 2019-2020|B]] || 11 || 1 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2020-2021|2020-gen. 2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Lazio|| 2 || 0 || || 0 || 0 || || 3 || 0 || || 0 || 0 || 5 || 0
|-
| [[Cesena Football Club 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cesena|N}} || [[Serie C 2020-2021|C]] || 13+2<ref name=off/> || 2+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 3
|-
| [[Società Sportiva Calcio Bari 2021-2022|2021-gen. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie C 2021-2022|C]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
| [[Taranto Football Club 1927 2021-2022|feb.-giu. 2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Taranto|N}} || [[Serie C 2021-2022|C]] || 11 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 2
|-
| ott. 2022-2023 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Portici|N}} || [[Serie D 2022-2023|D]] || 25 || 15 || [[Coppa Italia Serie D 2022-2023|CI-D]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 15
|-
| 2023-2024 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio San Marzano|N}} || [[Serie D 2023-2024|D]] || 21 || 3 || [[Coppa Italia Serie D 2023-2024|CI-D]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 3
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 347 || 63 || || 19 || 2 || || 3 || 0 || || - || - || 369 || 65
|}
 
==Palmarès==
Champions League
===Club===
====Competizioni nazionali====
Riga 177 ⟶ 228:
:Palermo: [[Serie B 2013-2014|2013-2014]]
:Cagliari: [[Serie B 2015-2016|2015-2016]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana 2017|2017]]
 
==Note==
{{<references|2}}/>
 
==Altri progetti==
Riga 185 ⟶ 239:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{FIGC|2822}}
*{{Lega Calcio|A=46072}}
*{{AIC|18476}}
*{{Transfermarkt|52136}}
 
{{Calcio Cagliari rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}