Discussioni template:Sistema operativo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(31 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
== Sviluppatore ==
Chi mi aiuta, io non sono capace: nel template dovrebbe essere resa condizionale almeno la voce "sviluppatore", poiché nel caso di sistemi open source spesso non ce n'è uno solo.
 
Riga 35 ⟶ 36:
:::: Scusami se l'ho ritenuto logico, anche perché non sei tenuto a controllare le modifiche che son state fatte... Scusami per la pretesa :) --<small style="background:#f00">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on&nbsp;90</span>]]'''</small> 23:50, 15 mar 2011 (CET)
:::::Fatto, ma a 'sto punto guarda gli altri edit di Gibix sigh! --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:06, 16 mar 2011 (CET)
''(rientro)'' Grazie Vito! Ho notato che nell'attuale template c'è del codice inutile (<ttkbd><small>nowiki>|Versione iniziale = {{#if:{{{prima_versione_pubblicata}}} ({{{data_prima_pubblicazione}}})}} |StileVersione iniziale =</nowiki></small></ttkbd>) e da modificare un parametro. Potresti rimuovere tale codice, aggiornare il primo parametro mettendoci "Sistema operativo" e mettere anche <ttkbd><nowiki>|{{PAGENAME}}</nowiki></ttkbd> alla categoria? Grazie --<small style="background:#f00">'''★&nbsp;[[User:Airon90|<span style="color:#000">→ A</span>]][[Special:Contributions/Airon90|<span style="color:#f00;background:#000">ir</span>]][[User talk:Airon90|<span style="color:#000">on&nbsp;90</span>]]'''</small> 09:50, 17 mar 2011 (CET)
 
== Proposta modifica template ==
Riga 230 ⟶ 231:
:La scelta del nome non è stata molto felice in effetti, ma per cambiarlo serve un bot (o un matto) per correggere tutte le voci esistenti --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 15:55, 30 mag 2016 (CEST)
::Ho proceduto a fare un po' di prove con tutti i casi per poter deprecare l'argomento dando retro-compatibilità e il risultato mi sembra piacevole: [[Utente:Valerio Bozzolan/Templatebox]]. Se tutto piace applichiamo la sandbox corrente [[Template:Sistema_operativo/Sandbox]] e facciamo partire senza fretta i potenti bottini? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 23:50, 3 giu 2016 (CEST)
::<small>Nota [[KISS (informaticaprincipio)|KISS]]: ho avuto un epifania quando ho scoperto che se si vuole far comparire qualcosa se c'è un parametro o se ce n'è un altro, è possibile evitarsi l'innesto di <code>#if #expr or</code> semplicemente usando un #if con i due argomenti accodati, dato che già "fanno da or" nel caso in cui almeno uno dei due esistesse. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 00:01, 4 giu 2016 (CEST)</small>
::: Mi sembra una proposta sensata, non vedo particolari controindicazioni. --'''[[Utente:4ndr34|<span style='color:#CF142B'>4ndr34</span>]]''' [[Discussioni utente:4ndr34|<span style ='color:#00247D'>(msg)</span>]] 21:29, 10 giu 2016 (CEST)
:::: Scusate, vedo solo ora la discussione. Se lo scopo della modifica era rinominare il nome del parametro da modello_del_sorgente a tipologia_licenza (e nel contempo permettere di usare il vecchio nome fino a termine di passaggio del bot), non si fa così. Se invece la modifica serve per qualcos'altro, per cosa? Dalla modifica si vede che c'è stato anche lo spostamento della posizione della licenza e la correlazione fra i due parametri, cose di cui non vedo che si è parlato. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 21:45, 10 giu 2016 (CEST)
Riga 277 ⟶ 278:
{{Rientro}} {{ping|Valerio Bozzolan}} Guardando la [[Utente:Rotpunkt/Sandbox12|sandbox]], alla seconda colonna, l'attuale modello_sorgente (che rinomineremo) non pensi che potremmo ridurlo e quindi uniformarlo a una manciata di casi (poi guardiamo in dettaglio i wikilink da utilizzare): libero, proprietario, misto, ... ? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 19:04, 12 giu 2016 (CEST)
:Ehm... scusami... ridurlo in che senso? --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 22:08, 12 giu 2016 (CEST)
::Intendo stabilire unaun ridotto insieme di valori ammessi per il parametro modello_sorgente/tipologia_licenza invece che che trenta valori diversi come adesso, per uniformare le voci e dare anche nel mannualemanuale una indicazione chiara per la compilazione del parametro. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 23:10, 12 giu 2016 (CEST)
:::<small>Ridendo smodatamente per il modello_sorgente=Ubuntu scoperto dalla tua sandbox.</small>
:::Assolutamente d'accordo dato che non stiamo parlando di un universo variegato come il template software (come invece pensavo prima. asd.). Sarebbe interessante anche un opzionale testo libero <code>tipologia_licenza_extra</code> per qualche breve motivazione/riferimento. Sì direi anche io qualcosa dal simile risultato <code>libero</Code> → "[[Software libero]]"; <code>non-completamente-libero</code> → "[[Software libero]] con controparti [[Software proprietario|proprietarie]]"; <code>proprietario</code> → "[[Software proprietario]]"; e basta. <small>Eviterei il generico <code>misto =</code> perchè poi a compilarlo sarei il primo a chiedermi «misto fra che cosa?»</small> --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 00:16, 13 giu 2016 (CEST)
{{rientro}} Ottimo, anche guardando [http://www.gnu.org/philosophy/categories.html questo link] ricavato dalla nota2 in [[Open source]], mi sembra tutto ok. Ricapitolando queste sarebbero le principali conversioni che farei con il passaggio del bot:
* Closed source => proprietario
* Proprietario => proprietario
* Software proprietario => proprietario
* Sorgente chiuso => proprietario
* Open source => libero
* Software libero => libero
* Software libero (Open Source) => libero
* Software libero e open source => libero
* Free and open source software => libero
* Free software => libero
* Libero => libero
Aggiungo una ulteriore colonna alla tabella con questi nuovi valori, poi ti chiederò il parere sui casi rimanenti. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 01:15, 13 giu 2016 (CEST)
: {{ping|Valerio Bozzolan}}, ho aggiornato la [[Utente:Rotpunkt/Sandbox12|sandbox]] con la colonna "tipologia_licenza". Nella prima tabella ci sono le voci per le quali i valori di tipologia_licenza li ho ottenuti automaticamente dal (vecchio) parametro "modello_sorgente". Nella seconda tabella ("Parametro tipologia_licenza da valutare") ci sono i casi rimasti da valutare: potresti modificare la tabella e sostituire il punto interrogativo della colonna tipologia_licenza con quello che ci metteresti, "non-completamente-libero", o altro. Grazie. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 12:58, 13 giu 2016 (CEST)
:: C'è decisamente bisogno di un bot Wikipediano a-là-[[vrms]]. asd! --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 21:59, 13 giu 2016 (CEST)
::: Ottimo grazie! Manca solo più un dettaglio, poi posso passare col bot a usare questo nuovo parametro (ovviamente dopo aver preparato una versione del template di transizione). Abbiamo detto dunque che il parametro si chiamerebbe "tipologia_licenza" e che avrebbe solo tre valori consentiti: "libero", "proprietario" e "non-completamente-libero" (vuoi considerare anche "parzialmente_libero", può andare bene? sono solo due parole e l'underscore lo usiamo più comunemente, altrimenti lasciamo "non-completamente-libero", va benissimo). Mi confermi che i link che vorresti vedere quando si usano questi tre valori sono: [[Software libero]], [[Software proprietario]] e [[Software libero]] con controparti [[Software proprietario|proprietarie]], come avevi scritto sopra? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 22:20, 13 giu 2016 (CEST)
:::: OK. <del>È indifferente il "parzialmente-libero", e anzi mi piace!</del> Se intendi di mantenere insieme sia un "parzialmente-libero" che un "non-completamente-libero" (seppur sia politicamente corretto averli entrambi) lo eviterei dato che questa forma è come dire "parzialmente-proprietario" o "non-completamente-proprietario", e dato che avere una piccola parte di software libero è spesso solo una forma di proporzionalità, non è un'informazione molto enciclopedica. <small>Rimane invece utilissimo un campo di testo (<code>tipologia_licenza_note</code>?) per note e riferimenti sulle motivazioni per cui si tratta di proprietario ecc</small>. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 22:50, 13 giu 2016 (CEST)
::::: Questa però è politica, mi astengo dalla decisione! --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 23:00, 13 giu 2016 (CEST)
:::::: No no, intendevo se preferivi parzialmente_libero invece di non-completamente-libero, non averli entrambi. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 23:15, 13 giu 2016 (CEST)
::::::: Sempre scusandomi per la pedantezza... non-completamente sembra un 90%, mentre parzialmente sembra un 10%. Per gli stessi motivi di prima io preferirei che non si abusasse del "parzialmente". --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 23:23, 13 giu 2016 (CEST)
:::::::: Ok, lascio non-completamente-libero. Ho aggiunto ([//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ASistema_operativo%2FSandbox2&type=revision&diff=81446213&oldid=81445967 diff]) il nuovo parametro subito sopra licenza. In questa prima fase, passerò solo con il bot a rimuovere modello_sorgente e valorizzare tipologia_licenza. Finito questo lavoro, guardiamo come migliorare esteticamente il template (se visualizzare tutto sulla stessa riga o lasciare su due righe separate, ...). --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 23:46, 13 giu 2016 (CEST)
 
== Aiutino ==
 
Qualche anima pia potrebbe levarmi il salame dagli occhi dicendomi cosa in questa modifica preveniva l'interpretazione del template? [[Speciale:Diff/78030368/81426387]] --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 22:04, 12 giu 2016 (CEST)
* "|tipo_kernel =" il resto lo lascio a te :) --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 22:11, 12 giu 2016 (CEST)
:Vedi che era davvero salame? Ora tutto... quadra! --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 00:26, 13 giu 2016 (CEST)
 
== Pulizia voci che utilizzano il template Sistema operativo ==
 
In seguito alla precedente discussione, ho iniziato a fare un po' di pulizia nelle voci che utilizzano questo template. Ho creato una categoria di servizio:
* [[:Categoria:Voci con template Sistema operativo con parametri sconosciuti]]
che ieri conteneva un centinaio di voci, che ho sistemato (parametri inventati, errori di battitura, parametri che avevano cambiato nome e non erano stati aggiornati, ...)
Ora, ho notato che il template ha molti parametri obbligatori:
* sviluppatore
* famiglia
* ultima_versione_pubblicata
* data_ultima_pubblicazione
* tipo_kernel
* piattaforme_supportate
* tipologia_licenza
* licenza
* stadio_sviluppo
Per ora, per famiglia, tipo_kernel e piattaforme_supportate ho creato le categorie di servizio:
* [[:Categoria:Voci con template Sistema operativo senza famiglia]]
* [[:Categoria:Voci con template Sistema operativo senza tipo kernel]]
* [[:Categoria:Voci con template Sistema operativo senza piattaforme supportate]]
Mi confermate che sono davvero tutti obbligatori, o qualcuno possiamo renderlo opzionale? --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 14:24, 14 giu 2016 (CEST)
: Intanto, come toppa, passo col bot a inserire i parametri obbligatori vuoti, quando del tutto assenti, di modo che non appaia <nowiki>{{{parametro}}}</nowiki>. Nello stesso passaggio di bot riordinerò inoltre i parametri come descritti nel manuale, dato che attualmente sono spesso inseriti disordinati. --[[Utente:Rotpunkt|Rotpunkt]] ([[Discussioni utente:Rotpunkt|msg]]) 15:39, 14 giu 2016 (CEST)
:: IMHO se proprio deve esserci qualcosa di obbligatorio metterei giusto famiglia e *licenza. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 21:18, 15 giu 2016 (CEST)
 
== Sviluppo ==
Si potrebbe sostituire <code>{{{stadio_sviluppo}}}</code> con:
 
<pre>{{{stadio_sviluppo}}} {{#ifeq: {{{stadio_sviluppo}}} | interrotto | [[Categoria:Sistemi operativi non più sviluppati]] }}</pre>
 
--[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 14:27, 14 gen 2017 (CET)
: Up :) --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 00:21, 26 gen 2017 (CET)
:: {{Non fatto}} Ciao Valerio. Potrà sembrarti folle ma ascolta le mie parole. Fra cinque mesi riceverai flag di sysop. Dopo qualche tempo pure quello di interface admin&mdash;anche se ora voi cavernicoli non potete sapete cosa sia&mdash;arrivato quel giorno ti dimenticherai di fare questa precisa modifica ma tornerai. Ebbene, vengo dal futuro per dirti che quando tornerai comunque non farai questa modifica perché la categoria presenta sotto-categorie. Addio. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 09:14, 5 ott 2018 (CEST)
 
== Aiuto per [[Windows IoT]] ==
 
[[Discussioni_progetto:Informatica#Parametri_sconosciuti_in_Windows_IoT?|Segnalo]] la discussione.--[[Utente:StefanoTrv|StefanoTrv]] ([[Discussioni utente:StefanoTrv|msg]]) 16:29, 4 lug 2019 (CEST)
 
== Autocategorizzazione per anno ==
 
Segnalo che su [[Canaima]] compare la categoria automatica ''Categoria:Software del 0000'' forse generata dalla [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template%3ASistema_operativo&type=revision&diff=109870051&oldid=101295830 recente modifica al template] di {{ping|Bultro}}. C'è modo di rimediare? [[Utente:Ary29|ary29]] ([[Discussioni utente:Ary29|msg]]) 12:33, 8 gen 2020 (CET)
:Inspiegabile, comunque ho risolto cambiando {{sf|2007}} in 2007{{sf}}, tanto in quella sede la colorazione è assolutamente inutile --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 19:13, 8 gen 2020 (CET)
 
== Extlink che deforma il tmp ==
 
Segnalo che se viene aggiunto un link esterno lungo come nel caso di [[macOS Big Sur]], il template guadagna qualche taglia di troppo di giro vita. --[[User:.avgas|<span style="color:#005050"><kbd>.av</kbd></span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#005050; cursor:help;"><kbd>gas</kbd></span>]] 11:15, 17 ott 2022 (CEST)
:in teoria no perché va a capo. Quale browser hai usato? --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 21:12, 18 ott 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sistema operativo".