Peng Shuai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(140 versioni intermedie di 67 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Peng Shuai
|Immagine = Peng
|Didascalia = Peng Shuai
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{CHN}}
|Disciplina = Tennis
|RigaVuota =
{{Carriera tennista
|carriera_s =
|titoli_s =
|ranking_s = 14
|Australian_s = 4T ([[Australian Open 2011 - Singolare femminile|2011]], [[Australian Open 2015 - Singolare femminile|2015]])
|FrenchOpen_s = 3T ([[Open di Francia 2011 - Singolare femminile|2011]], [[Open di Francia 2012 - Singolare femminile|2012]])
Riga 19 ⟶ 17:
|Giochiolimpici_s = 2T ([[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile|2008]], [[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile|2012]])
|WTAChampionships_s =
|carriera_d =
|titoli_d =
|ranking_d = 1
|Australian_d =
|FrenchOpen_d = '''V''' ([[Open di Francia 2014 - Doppio femminile|2014]])
|Wimbledon_d = '''V''' ([[Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile|2013]])
|USOpen_d =
|Giochiolimpici_d = QF ([[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Doppio femminile|2012]])
|WTAChampionships_d = '''V''' ([[WTA Tour Championships 2013 - Doppio|2013]])
|ranking_attuale_s
|ranking_attuale_d
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Giochi asiatici}}
{{MedaglieOro|[[XVI Giochi asiatici|Canton 2010]]|Singolare}}
{{MedaglieOro|[[XVI Giochi asiatici|Canton 2010]]|A squadre}}
{{MedaglieBronzo|[[XVI Giochi asiatici|Canton 2010]]|Doppio}}
|Aggiornato = 22 novembre 2021
}}
{{Bio
Riga 37 ⟶ 39:
|Cognome = Peng
|CognomePrima = zh
|PreData =
|Sesso = F
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 8 gennaio
|AnnoNascita = 1986
Riga 45 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = tennista
|Nazionalità = cinese
}}
Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto, insieme
== Biografia ==
Infine, nell'ottobre del 2016 si aggiudica il suo primo torneo WTA in singolare, battendo in finale [[Alison Riske]] a [[Tientsin]] (Cina).
Fa parte della generazione tennistica cinese più vincente insieme alle compagne Li Na (n. 6 del ranking, vincitrice di due Slam), [[Jie Zheng]] (ex n.15, semifinalista a Wimbledon nel 2008 e agli AO del 2010, e n.3 in doppio), [[Zi Yan]] (ex. n.4 in doppio, vincitrice degli AO 2006 e di Wimbledon 2006 con l'amica Jie Zheng e di altri 15 tornei).
Riga 62 ⟶ 67:
Si affaccia poi nel circuito ITF, dove raggiunge varie semifinali e finali ed imponendosi in 5 tornei, raggiungendo il best ranking al n.°226. Durante l'arco del 2004 raggiunge tre finali ITF vincendone 3. Partecipa alle qualificazioni al Roland Garros, ma non le supera venendo eliminata all'ultimo turno.
Entra direttamente nel tabellone a Wimbledon, ma viene eliminata dalla 14
=== 2005 ===
Il 2005 della cinese è l'anno della svolta. A Sydney supera le qualificazioni ed elimina al primo turno Mashoana Washington, al secondo la n.3 del mondo [[Anastasija Myskina]], nei quarti la russa [[Nadia Petrova]], ma il suo brillante torneo termina alla semifinale contro la [[Alicia Molik|Molik]]. Esce al secondo turno a Melbourne contro [[Venus Williams]], ma ben figurando nonostante il netto punteggio di 6-3 6-1. Dopo due mesi di stop rimediati da un infortunio, ritorna sulla terra raggiungendo il secondo turno a Charleston e ad Amelia Island, il terzo turno a Berlino, i quarti a Strasburgo e il secondo turno al Roland Garros, dove riesce quasi a battere la n.1 del mondo [[Lindsay Davenport]]. Dopo la buona parentesi su terra rossa, la cinese inizia bene anche quella americana dove raggiunge le semifinali a San Diego battendo Dementieva, Safina e Clijsters, prima di perdere da [[Mary Pierce]], e grazie a
Viene eliminata sorprendentemente al primo turno allo US Open, contro la n.116 per 3-6
=== 2006 ===
Inizia abbastanza male il 2006 della Peng, uscendo fuori al primo turno a Sydeny, Australian Open e Indian Wells. Vince il primo match dell'anno a Miami contro [[Amy Frazier]], per poi perdere della Likhovtseva al secondo turno. Rimedia due sconfitte consecutive al primo turno nei tornei su terra verde americana. Raggiunge la prima semifinale dell'anno a [[Praga]], ma viene battuta dalla [[Samantha Stosur|Stosur]].
Si ritira al secondo turno a Roma per problemi fisici, mentre la settimana successiva disputa la finale a Strasburgo contro [[Nicole Vaidišová]]. Il primo set è avvincente e arriva al tie-break, dove la maggior forza della ceca si fa vedere
=== 2007 ===
Il 2007 è abbastanza negativo per la cinese, dove arriva a fatica al secondo turno a Melbourne battendo al terzo set la n
[[File:Peng Shuai 2007 Australian Open R2.jpg|thumb|upright=0.7|Peng Shuai all'Australian Open 2007]]
Riga 82 ⟶ 87:
=== 2008 ===
Parte il 2008 perdendo cinque partite di fila al primo turno. Vince il primo match stagionale a Bangalore, mentre nel secondo turno mette in serie difficoltà [[Venus Williams]] costringendola al terzo set. Ad Indian Wells giunge al terzo turno ma viene battuta dalla [[Agnieszka Radwańska|Radwańska]] 6-3 3-6 6-3. Nel successivo torneo a Miami costringe la [[Amélie Mauresmo|Mauresmo]] al tie-break nel terzo set perso per 7-2. Viene sconfitta per il secondo anno consecutivo dalla [[Jelena Janković|Janković]] a Berlino. Prima del Roland Garros gioca a Strasburgo; al primo turno batte la Olaru, al secondo batte la prima del torneo e n
Al Roland Garros delude, nel match di secondo turno è favorita contro [[Iveta Benešová]] ma finisce per perdere 6-4 6-3. A Wimbledon, invece, giunge al terzo turno ma deve rimandare l'appuntamento ottavi dopo essere stata sconfitta dalla n
=== 2009 ===
[[File:Peng 2009 US Open 02.jpg|thumb
Dopo due sconfitte nei primi due tornei dell'anno, arriva al terzo turno a Melbourne ma viene battuta da [[Serena Williams]] 6-1 6-4, mostrando un buon gioco nel secondo set. Dopo i quarti a Pattaya, nei premier americani giunge in entrambi i casi al terzo turno perdendo sempre con la prima del seeding, ad Indian Wells della [[Dinara Safina|Safina]] e a Miami di nuovo da [[Serena Williams]]. Successivamente raggiunge come migliori risultati i quarti a Strasburgo e il terzo turno a Charleston. Nonostante deluda al Roland Garros uscendo fuori al primo turno, a Wimbledon ben figura contro la [[Agnieszka Radwańska|Radwańska]] perdendo 9-7 al terzo set. Al torneo di Los Angeles tracina la n
=== 2010 ===
La Peng inizia il 2010 con una sconfitta al primo turno a Brisbane contro [[Ágnes Szávay]] 5-7 6-4 6-2. Ad Hobart, batte la rumena [[Sorana Cîrstea]] al primo turno 6-1 6-4; al secondo turno perde dalla connazionale [[Jie Zheng]] 6-2 6-1. All'Australian Open la Peng affronta di nuovo la Zheng; Shaui vince il primo set 6-0, ma perde i restanti due 6-1 6-2. La Peng viaggia negli USA per Indian Wells; al primo turno batte la [[Ekaterina Makarova|Makarova]] 6-1 2-6 6-4, al secondo batte la ventesima testa di serie [[Al'ona Bondarenko]] 6-1 6-4, al terzo turno perde dalla sedicesima testa di serie [[Nadia Petrova]] 6-1 7-5. A Miami, non compresa dalle teste di serie, batte al primo turno [[Vania King]] 6-4 1-6 6-3; al secondo affronta la n
[[File:Peng Shuai at the 2010 US Open 03.jpg|thumb|Peng Shuai allo US Open 2010]]
La Peng si ritira per il Roland Garros e la stagione su erba per una malattia. Rientra nel torneo di Budapest, dove batte al primo turno la Njiric 6-1 6-3 ma cede alla [[Anastasija Sevastova|Sevastova]] al secondo turno 6-1 6-1. Allo US Open, batte la wild card Rogers 6-7 7-6 6-3 al primo turno e la nona testa si serie [[Agnieszka Radwańska]] al secondo turno per 2-6 6-1 6-4; nel terzo turno la cinese si ritira dal torneo per un infortunio. La Peng esce nei primi turno a Tokyo e Pechino. A Tokyo perde dalla [[Christina McHale|McHale]] nel primo turno delle qualificazioni; a Pechino, che raggiunse i quarti l'anno precedente, perde all'esordio dalla [[Sara Errani|Errani]] 1-6 6-4 6-1. A Lussemburgo, la cinese trova al primo turno la prima del seeding e n
=== 2011 ===
La cinese inizia l'anno ad [[ASB Classic 2011 - Singolare|Auckland]]. Non compresa tra le testa di serie batte [[Johanna Larsson]] al primo turno 6-1 6-3. Nel secondo turno causò una grande sorpresa battendo la terza resta di serie [[Svetlana Kuznecova]] 2-6 6-4 6-4, dopo essere stata sotto 0-3 nel terzo set con un doppio break di svantaggio. Nei quarti di finale, batte la qualificata inglese [[Heather Watson]] 6-4 7-5. Malgrado giocò il suo miglior tennis in semifinale, viene sconfitta dalla campionessa in carica e seconda del seeding [[Yanina Wickmayer]] 3-6 7-6 7-5 in 2 ore e 53 minuti. Al primo turno di [[Moorilla Hobart International 2011 - Singolare|Hobart]],la Peng batte la No. 3 del seeding [[Cvetana Pironkova]] 2–6 6–3 6–2. Lei batte la qualificata [[
Dopo aver raggiunto gli ottavi, la Peng raggiunge il 40º posto. Il prossimo torneo della Peng fu [[PTT Pattaya Open 2011 - Singolare|Pattaya]]. Lei era No. 6 del seeding e sconfigge [[Chan Yung-jan]] nel primo turno 7–6 6–0 e nel secondo round batte [[Elena Baltacha]] 2–6 6–1 6–4. Nei quarti era stento nel battere la No. 1 del seeding [[Vera Zvonarëva]] 6–4 4–6 6–4 nonostante era in vantaggio 4–3 40–15 nel terzo set. La prossima fermata delle Peng era [[Dubai Tennis Championships 2011 - Singolare femminile|Dubai]]. Peng entra nelle qualificazioni come No.2 del seeding e batte la wildcard Vanessa Henke nel primo turno 6–1 6–0. Si qualifica per il main draw con un 5–7 6–4 6–2 sulla No.11 del seeding [[Kateryna Bondarenko]]. La Peng si prede la rivincita su [[Bethanie Mattek-Sands]] al primo turno, battendola questa volta 6–3 2–6 6–3. Lei fu poi battuta 4–6 6–2 7–6 dalla No.7 del seeding [[Viktoryja Azaranka]] nel secondo turno in 2 ore e 23 minuti. La Peng si qualifica per il main draw a [[Qatar Ladies Open 2011 - Singolare|Doha]]. No.3 del seeding, sconfigge [[Nuria Llagostera Vives]] 6–1 2–6 6–1, [[Anastasija Rodionova]] 6–3 6–2 ed [[Elena Vesnina]] 6–3 6–3. Nel primo turno del main draw sconfigge [[Timea Bacsinszky]] 6–3 6–2. Nel secondo turno gioca contro la No.3 del seeding [[Francesca Schiavone]], che batte 7–5 6–3. Nei quarti, affronta [[Marion Bartoli]], ma perde in due set, per la prima volta nella stagione, 6-2 6-2. La Peng entra ad [[BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile|Indian Wells]]. Sconfigge [[Renata Voráčová]] al primo turno 7–5 6–1. Nel secondo turno batte la connazionale e No.7 del seeding [[Li Na (tennista)|Li Na]] per la prima volta nella sua carriera 4–6 6–3 6–3. Nel turno ritorna da uno svantaggio di 2–5 nel terzo set e batte la qualificata ceca [[Lucie Hradecká]] 6–3 4–6 7–5. Nel quarto turno batte la No.18 del seeding [[Nadia Petrova]] 6–4 5–7 6–3. La sedicesima testa di serie [[Marija Šarapova]] la sconfigge 6–2 5–7 6–3 in 2 ore e 22 minuti nei quarti. La Peng raggiunge il 32º posto al mondo. Il suo prossimo torneo fu [[Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile|Miami]].
Non testa di serie, sconfigge [[Gréta Arn]] al primo turno 6–1 6–2, e segue una vittoria contro la ventesima testa di serie [[Aravane Rezaï]] al secondo turno 6–0 6–4. Poi batte la No.11 del seeding [[Svetlana Kuznecova]] 6–3 6–1 nel terzo turno. La Peng cede alla
Nel primo turno batte [[Kirsten Flipkens]] 6-0 1-6 6-3 e distrugge la qualificata [[Abigail Spears]] 6-2 6-0. Nei quarti continua il suo buon momento di forma con un 6-2 6-4 sulla svedese [[Sofia Arvidsson]]. In semifinale batte la n
[[File:Shuai Peng - Flickr - chascow.jpg|thumb|left|Shuai a Cincinnati]]
=== 2012 ===
Il 2012 si apre con
A Wimbledon, ripete gli ottavi di finale e come l'anno precedente cede a [[Marija Kirilenko]]. Alle Olimpiadi perde contro [[Petra Kvitová]] al secondo ostacolo in tre set. Perde in seguito al secondo turno a Montréal contro [[Marion Bartoli]], mentre a Cincinnati viene ancora sconfitta dalla Kvitová al terzo turno. La settimana prima degli US Open, prende parte al torneo di Dallas dove si ritira nei quarti contro [[Bojana Jovanovski]]. Agli US Open, tuttavia, esce di scena all'esordio per mano della russa [[Elena Vesnina]]. A Guangzhou perde ancora nei quarti, questa volta sconfitta dalla giovane [[Laura Robson]]. Viene sconfitta in seguito al primo turno a Tokyo per mano della futura vincitrice [[Nadia Petrova]], mentre nel torneo di casa di Pechino perde negli ottavi per mano della connazionale [[Li Na (tennista)|Li Na]] al tie-break del terzo set. Gioca il suo ultimo torneo dell'anno a Lussemburgo dove si ritira dopo appena tre giochi contro [[Jelena Janković]] per un infortunio alla spalla.
Riga 116 ⟶ 121:
La Peng inizia il 2013 con una semifinale allo [[Shenzhen Open 2013|Shenzhen Open]], dove viene sconfitta nettamente dalla connazionale [[Li Na (tennista)|Li Na]] per 6-4, 6-0. La settimana partecipa al [[Moorilla Hobart International 2013|Moorilla Hobart International]] battendo al primo turno la compagna di doppio [[Hsieh Su-wei]], ma viene sconfitta al turno seguente da [[Monica Niculescu]] per 3-6, 6-4, 6-4. Agli [[Australian Open 2013|Australian Open]] esce di scena al secondo turno, per mano della russa [[Marija Kirilenko]] con il punteggio di 7-5, 6-2. In doppio, insieme a [[Hsieh Su-wei]], perde al terzo turno contro la coppia numero 1 del mondo [[Sara Errani|Errani]]/[[Roberta Vinci|Vinci]]. Dopo aver saltato tutto il mese di marzo per problemi fisici, ritorna al [[BNP Paribas Open 2013|BNP Paribas Open]] dove viene sconfitta al terzo turno dall'australiana [[Samantha Stosur]] per 6-3, 3-6, 6-2. In doppio, Peng e Hsieh, dopo aver sconfitto al secondo turno le favorite Errani/Vinci, escono di scena in semifinale dalla coppia [[Nadia Petrova|Petrova]]/[[Katarina Srebotnik|Srebotnik]].
La settimana seguente, al [[Sony Ericsson Open 2013|Sony Ericsson Open]], perde al secondo turno contro [[Petra Kvitová]] con il punteggio di 5-7, 6-2, 6-2. Dopo aver fallito nelle qualificazioni al [[Porsche Tennis Grand Prix 2013|Porsche Tennis Grand Prix]], esce di scena al secondo turno all'[[
[[File:Peng RG13 (4) (9416277375).jpg|thumb|Peng Shuai nel 2013]]
Al [[Torneo di Wimbledon 2013|Torneo di Wimbledon]] perde al secondo turno in singolare dalla specialista [[Marina Eraković]]. Nel doppio, Peng Shuai e Hsieh Su-wei vincono il primo Slam della carriera battendo in finale la coppia australiana [[Ashleigh Barty|Barty]]/[[Casey Dellacqua|Dellacqua]]. Al [[Western & Southern Open 2013|Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open]] affronta [[Caroline Wozniacki]] al primo turno e perde 6-1, 6-1. In doppio, la coppia Hsieh-Peng vince ancora battendo questa volta in finale [[Anna-Lena Grönefeld|Grönefeld]]/[[Květa Peschke|Peschke]]. Al [[New Haven Open at Yale 2013|New Haven Open at Yale]], si ritira contro la Wozniacki al primo turno dopo aver vinto il primo parziale. Agli [[US Open 2013|US Open]], arriva al secondo turno in singolare dove viene superata da [[Svetlana Kuznecova]] per 6-1, 4-6, 6-4, perdendo anche a causa dei crampi. Nel doppia, Peng e Hsieh perdono a sorpresa nei quarti da [[Sania Mirza]] e [[Jie Zheng]].
Al [[Guangzhou International Women's Open 2013|Guangzhou International Women's Open]] le va meglio in doppio. Infatti, dopo essere stata battuta al secondo turno a sorpresa dalla britannica [[Johanna Konta]] nettamente per 6-1, 6-3, Peng e Hsieh vincono ancora in doppio. Il duo può vantare di avere un record nelle
=== 2014 ===
Agli [[US Open 2014]], nei quali raggiunge la semilfinale, il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam, viene colta da crampi proprio in semifinale contro la Wozniacki e viene portata via sulla sedia a rotelle facendo andare la sua avversaria in finale
=== 2015 ===
Parte l'anno partecipando al [[Shenzhen Open 2015|torneo di casa di Shenzhen]], dove difendeva una finale. A sorpresa, viene battuta al primo turno dalla russa [[Vera Zvonarëva]] in tre set. Agli [[Australian Open]] parte come testa di serie numero 21 e al primo turno batte la qualificata [[Tatjana Maria]] 6-4 7-5. Il secondo ostacolo della cinese è la slovacca [[Magdaléna Rybáriková
===
Inizia il 2017 con la vittoria nel doppio del torneo di [[Shenzhen Open 2017|Shenzhen]], insieme alla ceca [[Andrea Sestini Hlaváčková]]. La stessa coppia raggiunge anche la finale dell'[[Australian Open 2017|Australian Open]], venendo superate dalla statunitense [[Bethanie Mattek-Sands]] e dalla ceca [[Lucie Šafářová]] con il punteggio di 6-7 6-3 6-3. A [[Taiwan Open 2017|Taipei]], viene sconfitta solo in finale da [[Elina Svitolina]], con il punteggio di 6-3 6-2. La sua buona stagione nel doppio prosegue con la finale del torneo di [[Dubai Tennis Championships 2017|Dubai]], dove con la sua compagna di sempre viene sconfitta dalla coppia russa formata da [[Ekaterina Makarova]] e [[Elena Vesnina]] per 6-2 4-6 10-7. A maggio raggiunge la semi-finale al WTA di [[Internationaux de Strasbourg 2017|Strasburgo]], venendo battuta dalla futura vincitrice [[Samantha Stosur]]. Sul cemento di [[Jiangxi International Women's Tennis Open 2017|Nanchang]] centra la prima vittoria stagionale di singolare nel circuito WTA, battendo in finale, con il punteggio di 6-3 6-2 la giapponese [[Nao Hibino]].
== La sparizione ==
Il 2 novembre 2021, Peng ha pubblicato un lungo messaggio sul suo account di microblog [[Weibo]], accusando [[Zhang Gaoli]], ex vicepremier cinese e membro di alto rango del [[Partito Comunista Cinese]] (PCC), di [[violenza sessuale]] avvenuta circa dieci anni prima.<ref name="CNN_Chinese">{{Cita web |titolo=Chinese tennis star accuses former top government leader of sexual assault |cognome1=Gan |nome1=Nectar |cognome2=Xiong |nome2=Yong |pubblicazione=CNN |data=3 novembre 2021 |accesso=4 novembre 2021 |url= https://www.cnn.com/2021/11/03/china/china-metoo-peng-shuai-zhang-gaoli-intl-hnk/index.html|lingua=en}}</ref> Peng ha detto che in seguito a questo episodio, Zhang ha avuto una relazione extraconiugale con lei. Mentre l'accusa ha attirato l'attenzione sul [[movimento Me Too]] in Cina,<ref>{{cita web |titolo=Tennis star accuses Chinese ruling party official of #MeToo abuse |url=https://www.theguardian.com/world/2021/nov/03/tennis-star-peng-shuai-accuses-chinese-communist-party-official-zhang-gaoli-of-sexual-assault |pubblicazione=The Guardian |data=3 novembre 2021|lingua=en}}</ref> il suo comunicato è stato rimosso da Weibo entro 20 minuti dal caricamento e la discussione sulla questione è diventata soggetta a censura generale in tutti i siti su [[internet]] e in tutte le agenzie di stampa cinesi. Questa è stata la prima volta che un membro dei vertici del PCC ha affrontato tali accuse di violenza sessuale effettuate tramite un [[mezzo di comunicazione di massa]].<ref>{{Cita web |titolo=A Chinese Tennis Star Accuses a Former Top Leader of Sexual Assault |lingua=en |pubblicazione=The New York Times |data=3 novembre 2021 |accesso=3 novembre 2021 |url= https://www.nytimes.com/2021/11/03/world/asia/china-metoo-peng-shuai-zhang-gaoli.html}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/15/cina-e-scomparsa-la-tennista-peng-shuai-aveva-accusato-di-stupro-lex-vicepremier/6392398/|titolo=Cina: è scomparsa la tennista Peng Shuai, aveva accusato di stupro l'ex vicepremier|data=15 novembre 2021|accesso=15 novembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/esteri/21_novembre_14/cina-sparita-tennista-peng-shuai-aveva-denunciato-stupro-l-ex-vicepremier-zhang-gaoli-5a37be14-4581-11ec-9904-ef3b86729896.shtml|titolo=Sparita la tennista Peng Shuai. Aveva accusato l'ex vicepremier|data=15 novembre 2021|accesso=15 novembre 2021}}</ref>
Dalla sua accusa, e dall'11 novembre 2021, non ha più comunicato sui social media.<ref>{{Cita news|data=11 novembre 2021|titolo=Après avoir accusé de viol un haut responsable, une joueuse de tennis chinoise disparaît|lingua=fr|pubblicazione=Le Monde|url=https://www.lemonde.fr/international/article/2021/11/11/apres-avoir-accuse-de-viol-un-haut-responsable-une-joueuse-de-tennis-chinoise-disparait_6101693_3210.html|accesso=11 novembre 2021}}</ref> Il 14 novembre, l'amministratore delegato della [[Women's Tennis Association|WTA]] [[Steve Simon]] ha invitato le autorità cinesi a indagare sulle accuse di Peng e ha anche chiesto la fine della censura ufficiale cinese sull'argomento. La Chinese Tennis Association ha inviato una conferma alla WTA per informare che Peng è al sicuro e non è sotto alcuna minaccia fisica. Tuttavia Simon ha dichiarato che nessun associato alla WTA, compresi i funzionari e i giocatori attivi, era stato in grado di raggiungerla direttamente per confermare il suo status.<ref>{{Cita web |titolo=WTA Tour Seeks Chinese Inquiry Into Player’s Sexual Assault Accusation |autore= Christopher Clarey|pubblicazione=The New York Times |data=14 novembre 2021 |accesso=14 novembre 2021 |url=https://www.nytimes.com/2021/11/14/sports/wta-request-investigation-peng-shuai-zhang-gaoli.html|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web |titolo=WTA calls on China to investigate allegations by Peng Shuai of assault|lingua=en |pubblicazione=The Guardian |data=14 novembre 2021 |accesso=14 novembre 2021 |url=https://www.theguardian.com/sport/2021/nov/14/wta-calls-on-china-to-investigate-allegations-by-peng-shuai-of-assault}}</ref>
Il 20 novembre 2021 vengono diffusi due video ritraenti Peng Shuai in un ristorante a [[Pechino]], seguiti da altri due video della stessa Peng che presiede durante un evento tennistico e firma alcuni autografi;<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/21_novembre_20/peng-shuai-tennista-scomparsa-media-cinesi-mostrano-tre-foto-web-presto-apparira-pubblico-fc5d7bf8-49db-11ec-9eeb-b1479f268b5b.shtml|titolo=Tennista apparirà presto in pubblico|sito=Corriere della sera|data=20 novembre 2021|accesso=20 novembre 2021}}</ref> la stampa internazionale ha messo in dubbio l'autenticità dei contenuti diffusi.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2021/11/21/peng-shuai/|titolo=Continua a non essere chiaro come stia Peng Shuai|sito=Il Post|data=2021-11-21|lingua=it-IT|accesso=2021-11-21}}</ref> Il 21 novembre, Peng Shuai ha preso parte a una videoconferenza con alcuni membri del [[Comitato Olimpico Internazionale]] dalla propria abitazione a Pechino, confermando di essere al sicuro.<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/esteri/2021/11/21/news/peng_in_videoconferenza_con_il_presidente_cio_sto_bene_-552774/|titolo=Peng Shuai in videoconferenza con il presidente del Cio: “Sto bene”|sito=La Stampa|data=2021-11-21|lingua=it|accesso=2021-11-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/tennis/tennis-peng-shuai-parla-in-videocall-con-bach-sto-bene-voglio-il-rispetto-della-mia-privacy_41978853-202102k.shtml|titolo=Tennis, Peng Shuai parla in videocall con Bach: "Sto bene, voglio il rispetto della mia privacy" - Sportmediaset|sito=Sportmediaset.it|lingua=IT|accesso=2021-11-23}}</ref>
A inizio dicembre 2021 Steve Simon ha annunciato la sospensione di tutti i tornei WTA in Cina a seguito dell'impossibilità di contattare personalmente la Peng. A pochi giorni di distanza è arrivata anche una comunicazione dell'[[Federazione Internazionale Tennis|ITF]], intenta a non voler più organizzare tornei in Cina per tutto il 2022. Il 19 dicembre [[2021]] Peng Shuai riappare in un video pubblicato su [[Twitter]].<ref>[https://tg24.sky.it/mondo/2021/12/19/video-peng-shuai-tennista-cinese Nuovo video, Sky news, 19 dicembre 2021]</ref>
== Statistiche WTA ==
=== Singolare ===
==== Vittorie (
{| class="wikitable"
|-
!Legenda
|-
| bgcolor="#
|-
| bgcolor="gold" | Ori Olimpici (0)
|-
| bgcolor="#
|-
| bgcolor="#
|-
| bgcolor="#c0d077" | Premier 5 (0)
|-
| bgcolor="#
|-
| bgcolor="#
|}
Riga 159 ⟶ 175:
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor=
| 1.
|
| {{Bandiera|CHN}} [[
| Cemento
| {{Bandiera|
| 7-6
|- bgcolor="#50c878"
| 2.
| 30 luglio 2017
| {{Bandiera|CHN}} Jiangxi International Women's Tennis Open, Nanchang <small>(2)</small>
| Cemento
| {{Bandiera|JPN}} [[Nao Hibino]]
| 6-3, 6-2
|}
==== Sconfitte
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
| align="center"
|-
| align="center" colspan="2" bgcolor="
|-
| align="center"
|-
| bgcolor="#ffcccc"| Tier I (0)
| bgcolor="#
|-
| bgcolor="#ccccff"| Tier II (0)
| bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (0)
|-
| bgcolor="#
| bgcolor="#
|-
| bgcolor="#
| rowspan="2" bgcolor="#
|-
|
|}
Riga 202 ⟶ 225:
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#
| 1.
| 27 maggio 2006
Riga 208 ⟶ 231:
| Terra rossa
| {{Bandiera|CZE}} [[Nicole Vaidišová]]
| 6<sup>(
|- bgcolor="#
| 2.
| 23 agosto 2008
Riga 216 ⟶ 239:
| {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Šafářová]]
| 4-6, 2-6
|- bgcolor="#
| 3.
| 21 settembre 2008
Riga 222 ⟶ 245:
| Cemento
| {{Bandiera|RUS}} [[Vera Zvonarëva]]
| 7-6<sup>(
|- bgcolor="#
| 4.
| 21 maggio 2011
Riga 230 ⟶ 253:
| {{Bandiera|DNK}} [[Caroline Wozniacki]]
| 6-2, 3-6, 3-6
|- bgcolor="#
| 5.
| 25 maggio 2013
Riga 237 ⟶ 260:
| {{Bandiera|EST}} [[Kaia Kanepi]]
| 2-6, 5-7
|- bgcolor="#
| 6.
| 4 gennaio 2014
| {{Bandiera|CHN}} [[Shenzhen Open (WTA)|Shenzhen Open]], [[Shenzhen]]
| Cemento
| {{Bandiera|CHN}} [[Li Na (tennista)|Li Na]]
| 4-6, 5-7
|- bgcolor="#50c878"
| 7.
| 5 febbraio 2017
| {{Bandiera|TWN}} [[Taiwan Open]], [[Taipei]]
| Cemento (i)
| {{Bandiera|UKR}} [[Elina Svitolina]]
| 3-6, 2-6
|}
=== Doppio ===
==== Vittorie (
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
| align="center"
|-
| align="center" colspan="2" bgcolor="gold"| Ori Olimpici (0)
|-
| align="center"
|-
| bgcolor="#ffcccc"| Tier I (0)
| bgcolor="#
|-
| bgcolor="#ccccff"| Tier II (1)
| bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (5)
|-
| bgcolor="#
| bgcolor="#
|-
| bgcolor="#
| rowspan="2" bgcolor="#
|-
|
|}
Riga 279 ⟶ 309:
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''
|'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#
| 1.
| 29 settembre 2007
Riga 290 ⟶ 320:
| {{Bandiera|USA}} [[Vania King]] <br /> {{Bandiera|CHN}} [[Sun Tiantian]]
| 6-3, 6-4
|- bgcolor="#ccccff"
| 2.
| 9 marzo 2008
Riga 298 ⟶ 328:
| {{Bandiera|TPE}} [[Chan Yung-jan]] <br /> {{Bandiera|TPE}} [[Chuang Chia-jung]]
| 6-4, 5-7, [10-8]
|- bgcolor="#
| 3.
| 14 settembre 2008
Riga 305 ⟶ 335:
| {{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]]
| {{Bandiera|POL}} [[Marta Domachowska]] <br /> {{Bandiera|RUS}} [[Nadia Petrova]]
| 6<sup>(
|- bgcolor="#
| 4.
| 16 gennaio 2009
Riga 314 ⟶ 344:
| {{Bandiera|FRA}} [[Nathalie Dechy]] <br /> {{Bandiera|AUS}} [[Casey Dellacqua]]
| 6-0, 6-1
|- bgcolor="#c0d077"
| 5.
| 9 maggio 2009
Riga 321 ⟶ 351:
| {{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]]
| {{Bandiera|SVK}} [[Daniela Hantuchová]] <br /> {{Bandiera|JPN}} [[Ai Sugiyama]]
| 7-5, 7-6<sup>(
|- bgcolor="#
| 6.
| 10 ottobre 2009
Riga 330 ⟶ 360:
| {{Bandiera|RUS}} [[Alla Kudrjavceva]] <br /> {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Makarova]]
| 6-1, 6-3
|- bgcolor="#c0d077"
| 7.
| 15 maggio 2011
Riga 338 ⟶ 368:
| {{Bandiera|USA}} [[Vania King]] <br /> {{Bandiera|KAZ}} [[Jaroslava Švedova]]
| 6-2, 6-3
|- bgcolor="#c0d077"
| 8.
| 19 maggio 2013
Riga 346 ⟶ 376:
| {{Bandiera|ITA}} [[Sara Errani]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Roberta Vinci]]
| 4-6, 6-3, [10-8]
|- bgcolor="#
| '''9.'''
| '''6 luglio 2013'''
| '''{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon]], [[Londra]]'''
| '''Erba'''
| '''{{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]]'''
| '''{{Bandiera|AUS}} [[Ashleigh Barty]] <br /> {{Bandiera|AUS}} [[Casey Dellacqua]]'''
| '''7-6<sup>(
|- bgcolor="#c0d077"
| 10.
| 18 agosto 2013
Riga 362 ⟶ 392:
| {{Bandiera|DEU}} [[Anna-Lena Grönefeld]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Květa Peschke]]
| 2-6, 6-3, [12-10]
|- bgcolor="#
| 11.
| 22 settembre 2013
| {{Bandiera|CHN}} Guangzhou International Women's Open, Canton <small>(2)</small>
| Cemento
| {{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]]
| {{Bandiera|USA}} [[Vania King]] <br /> {{Bandiera|KAZ}} [[Galina Voskoboeva]]
| 6-3, 4-6, [12-10]
|- bgcolor="#
| 12.
| 27 ottobre 2013
Riga 378 ⟶ 408:
| {{Bandiera|RUS}} [[Elena Vesnina]] <br /> {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Makarova]]
| 6-4, 7-5
|- bgcolor="#
| 13.
| 2 febbraio 2014
Riga 385 ⟶ 415:
| {{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Alla Kudrjavceva]] <br /> {{Bandiera|AUS}} [[Anastasija Rodionova]]
| 3-6, 7-6<sup>(
|- bgcolor="#c0d077"
| 14.
| 16 febbraio 2014
| {{Bandiera|QAT}} [[Qatar
| Cemento
| {{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Květa Peschke]] <br /> {{Bandiera|SVN}} [[Katarina Srebotnik]]
| 6-4, 6-0
|- bgcolor="#
| 15.
| 16
| {{Bandiera|USA}} [[BNP Paribas Open]], [[Indian Wells (California)|Indian Wells]]
| Cemento
| {{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]]
| {{Bandiera|ZWE}} [[Cara Black]] <br /> {{Bandiera|IND}} [[Sania Mirza]]
| 7-6<sup>(
|- bgcolor="#
| '''16.'''
| '''8 giugno 2014'''
| '''{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]], [[Parigi]]'''
| '''Terra rossa'''
| '''{{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]]'''
| '''{{Bandiera|ITA}} [[Sara Errani]] <br /> {{Bandiera|ITA}} [[Roberta Vinci]]'''
| '''6-4, 6-1'''
|- bgcolor="#
| 17.
| 4 ottobre 2014
Riga 418 ⟶ 448:
| {{Bandiera|ZWE}} [[Cara Black]] <br /> {{Bandiera|IND}} [[Sania Mirza]]
| 6-4, 6-4
|- bgcolor="#
| 18.
| 12 giugno 2016
| {{Bandiera|GBR}} [[Nottingham Open]], [[Nottingham]]
|
| {{Bandiera|CZE}} [[Andrea Hlaváčková]]
| {{Bandiera|CAN}} [[Gabriela Dabrowski]] <br /> {{Bandiera|CHN}} [[Yang Zhaoxuan]]
| 7-5, 3-6, [10-7]
|- bgcolor="#50c878"
| 19.
| 24 settembre 2016
| {{Bandiera|CHN}} Guangzhou International Women's Open, Canton <small>(3)</small>
| Cemento
| {{Bandiera|USA}} [[Asia Muhammad]]
| {{Bandiera|BLR}} [[Vol'ha Havarcova]] <br /> {{Bandiera|BLR}} [[Vera Lapko]]
| 6-2, 7-6<sup>(3)</sup>
|- bgcolor="#50c878"
| 20.
| 16 ottobre 2016
| {{Bandiera|CHN}} [[Tianjin Open]], [[Tianjin]]
| Cemento
| {{Bandiera|USA}} [[Christina McHale]]
| {{Bandiera|POL}} [[Magda Linette]] <br /> {{Bandiera|CHN}} [[Xu Yifan]]
| 7-6<sup>(8)</sup>, 6-0
|- bgcolor="#50c878"
| 21.
| 7 gennaio 2017
| {{Bandiera|CHN}} [[Shenzhen Open (WTA)|Shenzhen Open]], [[Shenzhen]]
| Cemento
| {{Bandiera|CZE}} [[Andrea Hlaváčková]]
| {{Bandiera|ROU}} [[Ioana Raluca Olaru]] <br /> {{Bandiera|UKR}} [[Ol'ga Savčuk]]
| 6-1, 7-5
|- bgcolor="#50c878"
| 22.
| 5 gennaio 2019
| {{Bandiera|CHN}} Shenzhen Open, Shenzhen <small>(2)</small>
| Cemento
| {{Bandiera|CHN}} [[Yang Zhaoxuan]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Duan Yingying]] <br/> {{Bandiera|CZE}} [[Renata Voráčová]]
| 6-4, 6-3
|- bgcolor="#50c878"
| 23.
| 21 settembre 2019
| {{Bandiera|CHN}} Guangzhou International Women's Open, Canton <small>(4)</small>
| Cemento
| {{Bandiera|DEU}} [[Laura Siegemund]]
| {{Bandiera|CHL}} [[Alexa Guarachi]] <br /> {{Bandiera|MEX}} [[Giuliana Olmos]]
| 6-2, 6-1
|}
==== Sconfitte
{| class="wikitable"
|-
!Legenda: Prima del 2009!! Legenda: Dal 2009
|-
| align="center"
|-
| align="center" colspan="2" bgcolor="
|-
| align="center"
|-
| bgcolor="#ffcccc"| Tier I (
| bgcolor="#
|-
| bgcolor="#ccccff"| Tier II (
| bgcolor="#c0d077"| Premier 5 (
|-
| bgcolor="#
| bgcolor="#
|-
| bgcolor="#
| rowspan="2" bgcolor="#
|-
|
|}
Riga 460 ⟶ 530:
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''
|'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#
| 1.
| 15 aprile 2007
Riga 471 ⟶ 541:
| {{Bandiera|CHN}} [[Zheng Jie]] <br /> {{Bandiera|CHN}} [[Yan Zi]]
| 5-7, 0-6
|- bgcolor="#
| 2.
| 11 aprile 2010
Riga 479 ⟶ 549:
| {{Bandiera|USA}} [[Bethanie Mattek-Sands]] <br /> {{Bandiera|CHN}} [[Yan Zi]]
| 6-4, 4-6, [8-10]
|- bgcolor="#c0d077"
| 3.
| 2 ottobre 2010
Riga 487 ⟶ 557:
| {{Bandiera|CZE}} [[Iveta Benešová]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Záhlavová-Strýcová]]
| 4-6, 6-4, [8-10]
|- bgcolor="#
| 4.
| 26 ottobre 2014
Riga 495 ⟶ 565:
| {{Bandiera|IND}} [[Sania Mirza]] <br /> {{Bandiera|ZWE}} [[Cara Black]]
| 1-6, 0-6
|- bgcolor="#ffff99"
| '''5.'''
| '''27 gennaio 2017'''
| '''{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]], [[Melbourne]]'''
| '''Cemento'''
| '''{{Bandiera|CZE}} [[Andrea Hlaváčková]]'''
| '''{{Bandiera|USA}} [[Bethanie Mattek-Sands]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Lucie Šafářová]]'''
| '''7–6<sup>(4)</sup>, 3-6, 3-6'''
|- bgcolor="#c0d077"
| 6.
| 25 febbraio 2017
| {{Bandiera|ARE}} [[Dubai Tennis Championships]], [[Dubai]]
| Cemento
| {{Bandiera|CZE}} [[Andrea Hlaváčková]]
| {{Bandiera|RUS}} [[Ekaterina Makarova]] <br /> {{Bandiera|RUS}} [[Elena Vesnina]]
| 2-6, 6-4, [7-10]
|- bgcolor="#bf94e4"
| 7.
| 24 febbraio 2018
| {{Bandiera|ARE}} Dubai Tennis Championships, Dubai <small>(2)</small>
| Cemento
| {{Bandiera|TPE}} [[Hsieh Su-wei]]
| {{Bandiera|TPE}} [[Chan Hao-ching]] <br /> {{Bandiera|CHN}} [[Yang Zhaoxuan]]
| 6-4, 2-6, [6-10]
|- bgcolor="#50c878"
| 8.
| 15 settembre 2019
| {{Bandiera|CHN}} [[Jiangxi International Women's Tennis Open]], [[Nanchang]]
| Cemento
| {{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Wang Xinyu]] <br /> {{Bandiera|CHN}} [[Zhu Lin]]
| 2-6, 6<sup>(5)</sup>-7
|- bgcolor="#50C878"
| 9.
| 18 gennaio 2020
| {{Bandiera|AUS}} [[Moorilla Hobart International]], [[Hobart]]
| Cemento
| {{Bandiera|CHN}} [[Zhang Shuai (tennista)|Zhang Shuai]]
| {{Bandiera|UKR}} [[Nadežda Kičenok]] <br /> {{Bandiera|IND}} [[Sania Mirza]]
| 4-6, 4-6
|}
{| class="sortable wikitable"
|-
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CADABA"
| 1.
| 27 luglio 2014
| {{Bandiera|CHN}} [[Jiangxi International Women's Tennis Open]], [[Nanchang]]
| Cemento
| {{Bandiera|CHN}} [[Liu Fangzhou]]
| 6-2, 3-6, 6-3
|- bgcolor="#CADABA"
| 2.
| 17 novembre 2018
| {{Bandiera|USA}} [[Challenger Series - Houston]], [[Houston]]
| Cemento
| {{Bandiera|USA}} [[Lauren Davis]]
| 1-6, 7-5, 6-4
|}
==== Sconfitte (1) ====
{| class="sortable wikitable"
|-
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CADABA"
| 1.
| 23 aprile 2017
| {{Bandiera|CHN}} [[Biyuan Zhengzhou Women's Tennis Open]], [[Zhengzhou]]
| Cemento
| {{Bandiera|CHN}} [[Wang Qiang (tennista)|Wang Qiang]]
| 6-3, 6<sup>(3)</sup>-7, 1-1 rit.
|}
=== Doppio ===
==== Vittorie (1) ====
{| class="sortable wikitable"
|-
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Compagna'''
|'''Avversarie in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CADABA"
| 1.
| 28 aprile 2019
| {{Bandiera|CHN}} [[Kunming Open]], [[Anning]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CHN}} [[Yang Zhaoxuan]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Duan Yingying]] <br /> {{Bandiera|CHN}} [[Han Xinyun]]
| 7-5, 6-2
|}
== Statistiche ITF ==
=== Singolare ===
==== Vittorie (12) ====
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#F88379"
| Torneo $100.000 (
|- bgcolor="#C2B280"
| Torneo $80.000 (0)
|- bgcolor="#F7E98E"
| Torneo $75.000 (2)
|- bgcolor="#FFE4C4"
| Torneo $60.000 (0)
|- bgcolor="#ADDFAD"
| Torneo $50.000 (
|- bgcolor=lightblue
| Torneo $25.000 (1)
|- bgcolor="#ccccff"
| Torneo $15.000 (0)
|- bgcolor="#f0f8ff"
| Torneo $10.000 (3)
Riga 541 ⟶ 723:
| Cemento
| {{Bandiera|IND}} [[Sunitha Rao]]
| 6-3, 7-6<sup>(
|- bgcolor=lightblue
| 4.
| 20 aprile 2003
| {{Bandiera|USA}} [[St. Dominic USTA Pro Circuit $25,000 Women's Challenger]], [[Jackson (Mississippi)|Jackson]]
| Terra verde
| {{Bandiera|AUT}} [[Tina Schiechtl]]
| 6-2, 6-4
|- bgcolor="#
| 5.
| 7 dicembre 2003
| {{Bandiera|CHN}} [[ITF Women's Circuit Changsha]], [[Changsha]]
| Cemento
| {{Bandiera|CHN}} [[Zheng Jie]]
| 1–6, 6–2, 6–1
|- bgcolor="#F7E98E"
| 6.
| 25 aprile 2004
| {{Bandiera|USA}} [[Dothan Pro Tennis Classic]], [[Dothan (Alabama)|Dothan]]
| Terra verde
| {{Bandiera|ISR}} [[Evgenija Lineckaja]]
| 6-2, 6-1
|- bgcolor="#F7E98E"
|
| 6 giugno 2004
| {{Bandiera|CZE}} [[ITF Women's Circuit Prostejov]], [[Prostějov]]
Riga 564 ⟶ 753:
| 6-1, 6-3
|- bgcolor="#ADDFAD"
|
| 7 novembre 2004
| {{Bandiera|CHN}} [[ITF Women's Circuit Shenzhen]], [[Shenzhen]]
Riga 571 ⟶ 760:
| 3-6, 6-1, 6-3
|- bgcolor="#F88379"
|
| 7 novembre 2010
| {{Bandiera|TPE}} [[OEC Taipei Ladies Open]], [[Taipei]]
Riga 577 ⟶ 766:
| {{Bandiera|JPN}} [[Ayumi Morita]]
| 6-1, 6-4
|- bgcolor="#F88379"
| 10.
| 20 novembre 2016
| {{Bandiera|CHN}} [[Shenzhen Longhua Open]], [[Shenzhen]]
| Cemento
| {{Bandiera|ROU}} [[Patricia Maria Tig]]
| 3-6, 7-5, 6-4
|- bgcolor="#F88379"
| 11.
| 15 dicembre 2018
| {{Bandiera|ARE}} [[Al Habtoor Tennis Challenge]], [[Dubai]]
| Cemento
| {{Bandiera|SVK}} [[Viktória Kužmová]]
| 6-3, 6-0
|- bgcolor="#F88379"
| 12.
| 20 ottobre 2019
| {{Bandiera|CHN}} [[Suzhou Ladies Open]], [[Suzhou]]
| Cemento
| {{Bandiera|CHN}} [[Zhu Lin]]
| 6-2, 3-6, 6-2
|}
====
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#F88379"
| Torneo $100.000 (2)
|- bgcolor="#C2B280"
| Torneo $80.000 (0)
|- bgcolor="#F7E98E"
| Torneo $75.000 (0)
|- bgcolor="#FFE4C4"
| Torneo $60.000 (0)
|- bgcolor="#ADDFAD"
| Torneo $50.000 (0)
|- bgcolor=lightblue
| Torneo $25.000 (2)
|- bgcolor="#ccccff"
| Torneo $15.000 (0)
|- bgcolor="#f0f8ff"
| Torneo $10.000 (0)
|}
{| class="sortable wikitable"
|-
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor=lightblue
| 1.
| 3 marzo 2002
| {{Bandiera|IND}} [[ITF Women's Circuit New Delhi]], [[Nuova Delhi]]
| Cemento
| {{Bandiera|CZE}} [[Eva Birnerová]]
| 4–6, 5–7
|- bgcolor=lightblue
| 2.
| 22 febbraio 2004
| {{Bandiera|USA}} [[ITF Women's Circuit Columbus]], [[Columbus (Ohio)|Columbus]]
| Cemento
| {{Bandiera|CZE}} [[Nicole Vaidišová]]
| 6<sup>(2)</sup>–7, 5–7
|- bgcolor="#F88379"
| 3.
| 2 maggio 2016
| {{Bandiera|CHN}} [[ITF Women's Circuit Anning]], [[Anning]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CHN}} [[Zhang Kailin]]
| 1–6, 6–0, 2–4, rit.
|- bgcolor="#F88379"
| 4.
| 10 novembre 2019
| {{Bandiera|CHN}} [[Shenzhen Longhua Open]], [[Shenzhen]]
| Cemento
| {{Bandiera|CHN}} [[Zhu Lin]]
| 3–6, 3–1, rit.
|}
=== Doppio ===
==== Vittorie (3) ====
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#F88379"
| Torneo $100.000 (0)
|- bgcolor="#C2B280"
| Torneo $80.000 (0)
|- bgcolor="#F7E98E"
| Torneo $75.000 (0)
|- bgcolor="#FFE4C4"
| Torneo $60.000 (0)
|- bgcolor="#ADDFAD"
| Torneo $50.000 (0)
|- bgcolor=lightblue
| Torneo $25.000 (1)
|- bgcolor="#ccccff"
| Torneo $15.000 (0)
|- bgcolor="#f0f8ff"
| Torneo $10.000 (2)
|}
{| class="wikitable"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Partner'''
|'''Rivali in finale'''
|'''Risultato'''
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 1.
| 22 luglio 2001
| {{Bandiera|CHN}} [[ITF Women's Circuit Tianjin]], [[Tientsin]]
| Cemento
| {{Bandiera|CHN}} [[Liu Nannan]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Li Ting]] <br /> {{Bandiera|CHN}} [[Shen Liuli]]
| 6-4, 6-1
|- bgcolor=lightblue
| 2.
| 9 novembre 2003
| {{Bandiera|CHN}} [[ITF Women's Circuit Taizhou]], [[Taizhou]]
| Cemento
| {{Bandiera|CHN}} [[Xie Yanze]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Yang Shujing]] <br /> {{Bandiera|CHN}} [[Yu Ying]]
| 6–3, 4-6, 6-2
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 3.
| 25 gennaio 2004
| {{Bandiera|USA}} [[Challenger of Boca Raton]], [[Boca Raton]]
| Cemento
| {{Bandiera|CHN}} [[Xie Yanze]]
| {{Bandiera|USA}} [[Allison Bradshaw]] <br /> {{Bandiera|USA}} [[Julie Ditty]]
| 6-1, 6-2
|}
==== Sconfitte (3) ====
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#F88379"
| Torneo $100.000 (0)
|- bgcolor="#C2B280"
| Torneo $80.000 (0)
|- bgcolor="#F7E98E"
| Torneo $75.000 (2)
|- bgcolor="#FFE4C4"
| Torneo $60.000 (0)
|- bgcolor="#ADDFAD"
| Torneo $50.000 (0)
|- bgcolor=lightblue
| Torneo $25.000 (0)
|- bgcolor="#ccccff"
| Torneo $15.000 (0)
|- bgcolor="#f0f8ff"
| Torneo $10.000 (1)
|}
{| class="wikitable"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Partner'''
|'''Rivali in finale'''
|'''Risultato'''
|- bgcolor="#f0f8ff"
| 1.
| 15 luglio 2001
| {{Bandiera|CHN}} [[ITF Women's Circuit Tianjin]], [[Tientsin]]
| Cemento
| {{Bandiera|CHN}} [[Liu Nannan]]
| {{Bandiera|CHN}} [[Ma Enyue]] <br /> {{Bandiera|CHN}} [[Xie Yanze]]
| 5-7, 7-5, 4-6
|- bgcolor="#F7E98E"
| 2.
| 25 aprile 2004
| {{Bandiera|USA}} [[Dothan Pro Tennis Classic]], [[Dothan (Alabama)|Dothan]]
| Terra verde
| {{Bandiera|CHN}} [[Xie Yanze]]
| {{Bandiera|AUS}} [[Lisa McShea]] <br /> {{Bandiera|VEN}} [[Milagros Sequera]]
| 7-6<sup>(6)</sup>, 4-6, 2-6
|- bgcolor="#F7E98E"
| 3.
| 6 giugno 2004
| {{Bandiera|CZE}} [[ITF Women's Circuit Prostejov]], [[Prostějov]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|CHN}} [[Xie Yanze]]
| {{Bandiera|CZE}} [[Libuse Prusová]] <br /> {{Bandiera|CZE}} [[Barbora Strýcová]]
| 1-6, 3-6
|}
== Risultati in progressione ==
{{Risultati in progressione}}
* Ultimo aggiornamento ''[[Dubai Tennis Championships 2017 - Singolare femminile|Dubai]]''
{|class=wikitable style=text-align:center;font-size:97%
!width=140|Torneo!!width=38|[[WTA Tour 2001|2001]]!!width=38|[[WTA Tour 2002|2002]]!!width=38|[[WTA Tour 2003|2003]]!!width=38|[[WTA Tour 2004|2004]]!!width=38|[[WTA Tour 2005|2005]]!!width=38|[[WTA Tour 2006|2006]]!!width=38|[[WTA Tour 2007|2007]]!!width=38|[[WTA Tour 2008|2008]]!!width=38|[[WTA Tour 2009|2009]]!!width=38|[[WTA Tour 2010|2010]]!!width=38|[[WTA Tour 2011|2011]]!!width=38|[[WTA Tour 2012|2012]]!!width=38|[[WTA Tour 2013|2013]]!!width=38|[[WTA Tour 2014|2014]]!!width=38|[[WTA Tour 2015|2015]]!!width=38|[[WTA Tour 2016|2016]]!!width=38|[[WTA Tour 2017|2017]]!! width="50" |Titoli!!width=50|V–S
|-
| colspan="23" align="
|-
|align=left|{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open]], [[Melbourne]]
|A
|A
|A
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Australian Open 2005 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Australian Open 2006 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Australian Open 2007 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Australian Open 2008 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Australian Open 2009 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Australian Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Australian Open 2011 - Singolare femminile|4T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Australian Open 2012 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Australian Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Australian Open 2014 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Australian Open 2015 - Singolare femminile|4T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Australian Open 2017 - Singolare femminile|2T]]
|0 / 12
|13–12
|-
|align=left|{{Bandiera|FRA}} [[Open di Francia]], [[Parigi]]
|A
|A
|A
|[[Open di Francia 2004 - Singolare femminile|Q3]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Open di Francia 2005 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Open di Francia 2006 - Singolare femminile|2T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Open di Francia 2008 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Open di Francia 2009 - Singolare femminile|1T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Open di Francia 2011 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Open di Francia 2012 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Open di Francia 2013 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Open di Francia 2014 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Open di Francia 2015 - Singolare femminile|1T]]
|A
|
|0 / 9
|8–9
|-
|align=left|{{Bandiera|GBR}} [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]], [[Londra]]
|A
|A
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare femminile|1T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Torneo di Wimbledon 2006 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Torneo di Wimbledon 2009 - Singolare femminile|2T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile|4T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile|4T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile|4T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Torneo di Wimbledon 2016 - Singolare femminile|1T]]
|
|0 /
|15–10
|-
|align=left|{{Bandiera|USA}} [[US Open (tennis)|US Open]], [[New York]]
|A
|A
|A
|[[US Open 2004 - Singolare femminile|Q1]]
| bgcolor="#afeeee" |[[US Open 2005 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[US Open 2006 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[US Open 2007 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[US Open 2008 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[US Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[US Open 2010 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[US Open 2011 - Singolare femminile|4T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[US Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[US Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
|bgcolor=yellow|[[US Open 2014 - Singolare femminile|SF]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[US Open 2016 - Singolare femminile|1T]]
|
|0 /
|13–11
|-
|
!0–0
!0–0
Riga 678 ⟶ 1 063:
!6–4
!4–4
!8–4
!3-2
!0
!1-1
!0 / 42
!49–42
|-
| colspan="21" align="
|-
|align=left|[[Tennis ai Giochi olimpici|Giochi olimpici estivi]]
Riga 689 ⟶ 1 076:
|A
|colspan=3 style=color:#ccc|Non disputato
| bgcolor="#afeeee" |[[Tennis ai Giochi della XXIX Olimpiade - Singolare femminile|2T]]
|colspan=3 style=color:#ccc|Non disputato
| bgcolor="#afeeee" |[[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade - Singolare femminile|2T]]
| style="color:#ccc" colspan="3" |Non disputato
| bgcolor="#afeeee" |[[Tennis ai Giochi della XXXI Olimpiade - Singolare femminile|1T]]
| style="color:#ccc" colspan="1" |ND
|0 / 3
|2–3
|-
| colspan="21" align="
|-
|align=left|[[Commonwealth Bank Tournament of Champions|Tournament of Champions]]
|colspan=8 style=color:#ccc|Non disputato
|colspan=2 style=color:#ccc|
| bgcolor="#ffebcd" |[[Commonwealth Bank Tournament of Champions 2011|QF]]
|colspan=
|0 / 1
|0–1
|-
| colspan="21" align="
|-
|align=left|[[BNP Paribas Open|Indian Wells]]
|A
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Pacific Life Open 2003 - Singolare femminile|1T]]
|A
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Pacific Life Open 2006 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Pacific Life Open 2007 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Pacific Life Open 2008 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[BNP Paribas Open 2009 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[BNP Paribas Open 2010 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#ffebcd" |[[BNP Paribas Open 2011 - Singolare femminile|QF]]
| bgcolor="#afeeee" |[[BNP Paribas Open 2012 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[BNP Paribas Open 2013 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[BNP Paribas Open 2014 - Singolare femminile|2T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[BNP Paribas Open 2016 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[BNP Paribas Open 2017 - Singolare femminile|4T]]
|0 / 12
|15–12
|-
|align=left|[[Sony Open Tennis|Miami]]
|A
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[NASDAQ-100 Open 2003 - Singolare femminile|1T]]
|A
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[NASDAQ-100 Open 2006 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Sony Ericsson Open 2007 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Sony Ericsson Open 2008 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Sony Ericsson Open 2009 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Sony Ericsson Open 2010 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Sony Ericsson Open 2011 - Singolare femminile|4T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Sony Ericsson Open 2012 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Sony Ericsson Open 2013 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Sony Open Tennis 2014 - Singolare femminile|2T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Miami Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Miami Open 2017 - Singolare femminile|3T]]
|0 / 12
|14–12
|-
|align=left|[[Madrid]]
|colspan=8 style=color:#ccc|Non disputato
| bgcolor="#afeeee" |[[Mutua Madrileña Madrid Open 2009 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Mutua Madrileña Madrid Open 2010 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Mutua Madrileña Madrid Open 2011 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Mutua Madrid Open 2012 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Mutua Madrid Open 2013 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Mutua Madrid Open 2014 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Mutua Madrid Open 2015 - Singolare femminile|1T]]
|A
|
|0 / 7
|3–7
Riga 762 ⟶ 1 156:
|colspan=3 style=color:#ccc|Non disputato
|colspan=5 style=color:#ccc|Tier II
| bgcolor="#ffebcd" |[[China Open 2009 - Singolare femminile|QF]]
| bgcolor="#afeeee" |[[China Open 2010 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[China Open 2011 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[China Open 2012 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[China Open 2013 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[China Open 2014 - Singolare femminile|2T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[China Open 2016 - Singolare femminile|2T]]
|
|0 /
|7–7
|-
| colspan="21" align="
|-
|align=left|[[Dubai Tennis Championships|Dubai]]
|colspan=8 style=color:#ccc|Tier II
| bgcolor="#afeeee" |[[Dubai Tennis Championships 2009 - Singolare femminile|1T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Dubai Tennis Championships 2011 - Singolare femminile|2T]]
|colspan=3 style=color:#ccc|Premier
| bgcolor="#afeeee" |[[Dubai Tennis Championships 2015 - Singolare femminile|2T]]
|colspan=1 style=color:#ccc|P
| bgcolor="#afeeee" |[[Dubai Tennis Championships 2017 - Singolare femminile|3T]]
|0 / 4
|4–4
|-
|align=left|[[Qatar Ladies Open|Doha]]
|colspan=3 style=color:#ccc| Tier III
|colspan=4 style=color:#ccc| Tier II
| bgcolor="#afeeee" |[[Qatar Total Open 2008 - Singolare|1T]]
|colspan=2 style=color:#ccc|Non disputato
|style=color:#ccc|P
| bgcolor="#afeeee" |[[Qatar
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Qatar
|style=color:#ccc|P
|A
|style=color:#ccc|P
|0 / 3
|2–3
Riga 802 ⟶ 1 202:
|A
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Internazionali
| bgcolor="#afeeee" |[[Internazionali
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Internazionali d'Italia 2008 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Internazionali d'Italia 2009 - Singolare femminile|1T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Internazionali d'Italia 2011 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Internazionali d'Italia 2012 - Singolare femminile|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Internazionali d'Italia 2013 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Internazionali d'Italia 2014 - Singolare femminile|1T]]
|A
|A
|
|0 / 8
|2–8
|-
|align=left|[[Canada Masters|
|A
|A
Riga 823 ⟶ 1 225:
|A
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Canada Masters 2007 - Singolare femminile|3T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Rogers Cup 2009 - Singolare femminile|1T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Rogers Cup 2011 - Singolare femminile|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Rogers Cup 2012 - Singolare femminile|2T]]
|A
|[[Rogers Cup 2014 - Singolare femminile|Q1]]
|A
|A
|
|0 / 4
Riga 838 ⟶ 1 242:
|colspan=3 style=color:#ccc|Non disputato
|colspan=5 style=color:#ccc|Tier III
| bgcolor="#afeeee" |[[Western & Southern Financial Group Masters & Women's Open 2009 - Singolare femminile|3T]]
|A
| bgcolor="#ffebcd" |[[Western & Southern Open 2011 - Singolare femminile|QF]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Western & Southern Open 2012 - Singolare femminile|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Western & Southern Open 2013 - Singolare femminile|1T]]
|A
|A
|A
|
Riga 853 ⟶ 1 259:
|A
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Toray Pan Pacific Open 2005|1T]]
|A
|[[Toray Pan Pacific Open 2007 - Singolare|Q1]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Toray Pan Pacific Open 2009 - Singolare|2T]]
|[[Toray Pan Pacific Open 2010 - Singolare|Q1]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Toray Pan Pacific Open 2011 - Singolare|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Toray Pan Pacific Open 2012 - Singolare|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Toray Pan Pacific Open 2013 - Singolare|2T]]
|colspan=4 style=color:#ccc|Premier
|0 / 5
|4-5
|-
|align=left|[[Wuhan Open|Wuhan]]
|colspan=13 style=color:#ccc|Non disputato
| bgcolor="#afeeee" |[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2014 - Singolare|1T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Dongfeng Motor Wuhan Open 2016 - Singolare|1T]]
|
|0 /
|0-2
|-
| colspan="21" align="
|-
|align=left|[[Family Circle Cup|Charleston]]
Riga 874 ⟶ 1 288:
|A
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Family Circle Cup 2005|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Family Circle Cup 2006 - Singolare|1T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Family Circle Cup 2007 - Singolare|3T]]
|A
|colspan=
|0 / 3
|3–3
Riga 888 ⟶ 1 301:
|A
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Qatar Telecom German Open 2005|3T]]
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Qatar Telecom German Open 2007 - Singolare|3T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Qatar Telecom German Open 2008 - Singolare|2T]]
|colspan=
|0 / 3
|5–3
Riga 901 ⟶ 1 313:
|A
|bgcolor=yellow|[[Acura Classic 2005 - Singolare|SF]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Acura Classic 2006 - Singolare|2T]]
| bgcolor="#afeeee" |[[Acura Classic 2007 - Singolare|1T]]
|colspan=2 style=color:#ccc|Non disputato
|colspan=
|colspan=4 style=color:#ccc|Non disputato
|0 / 3
|5–3
Riga 918 ⟶ 1 330:
|A
|A
|colspan=
|0 / 0
|0–0
Riga 930 ⟶ 1 341:
|A
|A
| bgcolor="#afeeee" |[[Open di Zurigo 2007 - Singolare|1T]]
|style=color:#ccc| Tier II
|colspan=
|0 / 1
|0–1
|-
!Carriera!![[WTA Tour 2001|2001]]!![[WTA Tour 2002|2002]]!![[WTA Tour 2003|2003]]!![[WTA Tour 2004|2004]]!![[WTA Tour 2005|2005]]!![[WTA Tour 2006|2006]]!![[WTA Tour 2007|2007]]!![[WTA Tour 2008|2008]]!![[WTA Tour 2009|2009]]!![[WTA Tour 2010|2010]]!![[WTA Tour 2011|2011]]!![[WTA Tour 2012|2012]]!![[WTA Tour 2013|2013]]!![[WTA Tour 2014|2014]]!![[WTA Tour 2015|2015]]!![[WTA Tour 2016|2016]]!![[WTA Tour 2017|2017]]!! colspan="2" |No.
|-
|style=text-align:left|Tornei giocati
Riga 955 ⟶ 1 364:
|18
|14
|
|20
|8
| colspan="2" |229
|-
|style=text-align:left|'''Titoli'''
!0
!0
Riga 974 ⟶ 1 385:
!0
!0
!1
!0
!colspan=2|1
|-
|style=text-align:left|Finali raggiunte
Riga 992 ⟶ 1 405:
|1
|0
|1
|1
|colspan=2|8
|-
|style=text-align:left|'''Vittorie-sconfitte totali'''
!0–1
!0–1
Riga 1 009 ⟶ 1 424:
!18–18
!14–13
!6-7
!25-18
!15-8
!colspan=2|274–223
|-
|align=left|Ranking di fine anno
Riga 1 027 ⟶ 1 444:
|45
|22
|136
|109
|
|colspan=2|'''No. 14'''
|}
== Vittorie contro giocatrici Top 10 ==
{| class="wikitable sortable"
|-
| Stagione
| 2005
| 2006
| 2007
| 2008
| 2009
| 2010
| 2011
| 2012
| 2013
| 2014
| 2015
| 2016
| 2017
| '''Totale'''
|- align=center
| Vittorie
| 3
| 0
| 1
| 1
| 1
| 1
| 4
| 1
| 0
| 1
| 0
| 0
| 1
| '''14'''
|}
{| class="wikitable"
|- style="background:#ffc;"
|}
{| class="wikitable sortable"
!#
!Giocatrice
!Ranking
!Evento
!Superficie
!Turno
!Punteggio
!Rank.<br />PSR
|-
| colspan="8" style="text-align:center" |'''[[WTA Tour 2005|2005]]'''
|-
| 1.
| {{Bandiera|RUS}} [[Anastasija Myskina]]
| bgcolor="99ccff" align=center|3
| bgcolor="ccccff"|{{Bandiera|AUS}} [[Medibank International 2005 - Singolare femminile|Sydney International]], [[Sydney]]
| bgcolor="ccccff"|Cemento
| bgcolor="afeeee" align=center|2T
| 6-1, 6-3
| align=center|80
|-
| 2.
| {{Bandiera|RUS}} [[Elena Dement'eva]]
| bgcolor="eee8AA" align=center|6
| bgcolor="ffcccc"|{{Bandiera|USA}} [[Acura Classic 2005 - Singolare|San Diego Open]], [[San Diego]]
| bgcolor="ccccff"|Cemento
| bgcolor="afeeee" align=center|2T
| 7-5, 6-4
| align=center|46
|-
| 3.
| {{Bandiera|BEL}} [[Kim Clijsters]]
| bgcolor="eee8AA" align=center|10
| bgcolor="ffcccc"|{{Bandiera|USA}} [[Acura Classic 2005 - Singolare|San Diego Open]], [[San Diego]]
| bgcolor="ccccff"|Cemento
| bgcolor="ffebcd" align=center|QF
| 6-4, 6-4
| align=center|46
|-
| colspan="8" style="text-align:center" |'''[[WTA Tour 2007|2007]]'''
|-
| 4.
| {{Bandiera|FRA}} [[Amélie Mauresmo]]
| bgcolor="eee8AA" align=center|10
| bgcolor="ccccff"|{{Bandiera|CHN}} [[China Open 2007 - Singolare femminile|China Open]], [[Pechino]]
| bgcolor="ccccff"|Cemento
| bgcolor="ffebcd" align=center|QF
| 4-6, 6-4, 6-2
| align=center|49
|-
| colspan="8" style="text-align:center" |'''[[WTA Tour 2008|2008]]'''
|-
| 5.
| {{Bandiera|FRA}} [[Marion Bartoli]] <small>(1)</small>
| bgcolor="eee8AA" align=center|9
| bgcolor="ccffcc"|{{Bandiera|FRA}} [[Internationaux de Strasbourg 2008 - Singolare|Internationaux de Strasbourg]], [[Strasburgo]]
| bgcolor="ebc2af"|Terra rossa
| bgcolor="afeeee" align=center|2T
| 6-1, 1-0 rit.
| align=center|66
|-
| colspan="8" style="text-align:center" |'''[[WTA Tour 2009|2009]]'''
|-
| 6.
| {{Bandiera|SRB}} [[Jelena Janković]] <small>(1)</small>
| bgcolor="eee8AA" align=center|8
| bgcolor="0099CC"|{{Bandiera|CHN}} [[China Open 2009 - Singolare femminile|China Open]], [[Pechino]]
| bgcolor="ccccff"|Cemento
| bgcolor="afeeee" align=center|2T
| 4-6, 7-5, 6-2
| align=center|53
|-
| colspan="8" style="text-align:center" |'''[[WTA Tour 2010|2010]]'''
|-
| 7.
| {{Bandiera|POL}} [[Agnieszka Radwańska]] <small>(1)</small>
| bgcolor="eee8AA" align=center|10
| bgcolor="FFFF99"|'''{{Bandiera|USA}} [[US Open 2010 - Singolare femminile|US Open]], [[New York]]'''
| bgcolor="ccccff"|Cemento
| bgcolor="afeeee" align=center|2T
| 2-6, 6-1, 6-4
| align=center|61
|-
| colspan="8" style="text-align:center" |'''[[WTA Tour 2011|2011]]'''
|-
| 8.
| {{Bandiera|SRB}} [[Jelena Janković]] <small>(2)</small>
| bgcolor="eee8AA" align=center|8
| bgcolor="FFFF99"|'''{{Bandiera|AUS}} [[Australian Open 2011 - Singolare femminile|Australian Open]], [[Melbourne]]'''
| bgcolor="ccccff"|Cemento
| bgcolor="afeeee" align=center|2T
| 7-6<sup>(3)</sup>, 6-3
| align=center|54
|-
| 9.
| {{Bandiera|ITA}} [[Francesca Schiavone]]
| bgcolor="eee8AA" align=center|5
| bgcolor="bf94e4"|{{Bandiera|QAT}} [[Qatar Ladies Open 2011 - Singolare|Qatar Ladies Open]], [[Doha]]
| bgcolor="ccccff"|Cemento
| bgcolor="afeeee" align=center|2T
| 7-5, 6-3
| align=center|38
|-
| 10.
| {{Bandiera|CHN}} [[Li Na (tennista)|Li Na]]
| bgcolor="eee8AA" align=center|7
| bgcolor="0099CC"|{{Bandiera|USA}} [[Indian Wells Open 2011 - Singolare femminile|Indian Wells Open]], [[Indian Wells (California)|Indian Wells]]
| bgcolor="ccccff"|Cemento
| bgcolor="afeeee" align=center|2T
| 4-6, 6-3, 6-3
| align=center|36
|-
| 11.
| {{Bandiera|RUS}} [[Vera Zvonarëva]]
| bgcolor="99ccff" align=center|3
| bgcolor="bf94e4"|{{Bandiera|BEL}} [[Brussels Open 2011 - Singolare|Brussels Open]], [[Bruxelles]]
| bgcolor="ebc2af"|Terra rossa
| bgcolor="yellow" align=center|SF
| 6-3, 6-3
| align=center|31
|-
| colspan="8" style="text-align:center" |'''[[WTA Tour 2012|2012]]'''
|-
| 12.
| {{Bandiera|FRA}} [[Marion Bartoli]] <small>(2)</small>
| bgcolor="eee8AA" align=center|7
| bgcolor="bf94e4"|{{Bandiera|UAE}} [[Dubai Tennis Championships 2012 - Singolare femminile|Dubai Tennis Championships]], [[Dubai]]
| bgcolor="ccccff"|Cemento
| bgcolor="afeeee" align=center|1T
| 6-4, 6-3
| align=center|17
|-
| colspan="8" style="text-align:center" |'''[[WTA Tour 2014|2014]]'''
|-
| 13.
| {{Bandiera|POL}} [[Agnieszka Radwańska]] <small>(2)</small>
| bgcolor="eee8AA" align=center|5
| bgcolor="FFFF99"|'''{{Bandiera|USA}} [[US Open 2014 - Singolare femminile|US Open]], [[New York]]'''
| bgcolor="ccccff"|Cemento
| bgcolor="afeeee" align=center|2T
| 6-3, 6-4
| align=center|39
|-
| colspan="8" style="text-align:center" |'''[[WTA Tour 2017|2017]]'''
|-
| 14.
| {{Bandiera|POL}} [[Agnieszka Radwańska]] <small>(3)</small>
| bgcolor="eee8AA" align=center|6
| bgcolor="0099CC"|{{Bandiera|USA}} [[Indian Wells Open 2017 - Singolare femminile|Indian Wells Open]], [[Indian Wells (California)|Indian Wells]]
| bgcolor="ccccff"|Cemento
| bgcolor="afeeee" align=center|3T
| 6-4, 6-4
| align=center|49
|}
Riga 1 035 ⟶ 1 647:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Vincitrici del doppio femminile di tennis agli Open di Francia}}
{{Vincitrici del doppio femminile a Wimbledon}}
{{
{{
{{portale|biografie
[[Categoria:Persone scomparse]]
|