Enrico Manera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
 
(37 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Asmara
|GiornoMeseNascita = 4 aprile
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte =
Riga 18:
 
== Biografia ==
Fratello dell'attore e regista [[Gianni Manera]], ha iniziato a lavorare nel cinema come attore nella seconda metà degli anni sessanta, apparendo anche nei film girati da suo fratello. Utilizzava quasi sempre lo pseudonimo di ''Joseph Logan''. Ha lavorato con numerosi registi, tra i quali [[Giuliano Montaldo]], [[Mino Guerrini]] e [[Massimo Pupillo]].
 
Fratello dell'attore e regista [[GianniEnrico Manera]], ha iniziato a lavorare nel cinema come attore nella seconda metà degli anni sessanta,settanta apparendo anche nei film girati da suo fratello [[Gianni Manera]]. Utilizzava quasi sempre lo pseudonimo di ''Joseph Logan''. Ha lavorato con numerosi registi, tra i quali [[Giuliano Montaldo]], [[Mino Guerrini]] e [[Massimo Pupillo]].
Come pittore ha partecipato alla [[Quadriennale di Roma]] del 1996<ref>{{Cita web|url = http://www.quadriennalediroma.org/arbiq_web/index.php?sezione=artisti&id=6670&ricerca=|titolo = Enrico Manera|sito = http://www.quadriennalediroma.org/|accesso = 11 ottobre 2014}}</ref>; nel 2011 ha esposto al Padiglione Lazio, evento collaterale della LIV [[Esposizione internazionale d'arte di Venezia|Biennale di Venezia]] tenuto a Roma<ref>{{Cita libro|curatore= [[Vittorio Sgarbi]]|titolo= Lo stato dell'arte|editore= Skira|anno= 2011|p= 351|isbn= 978-8857211794}}</ref><ref>{{Cita web|url= http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=110207|titolo= 54. Biennale di Venezia - Padiglione Lazio|sito= www.exibart.com|accesso= 30 marzo 2016}}</ref>.
 
È lo zio della cantante Alma Manera.
 
[[File:Manera - 2002, marylin, 50x70, eco art hotel torino,.jpg|alt=collezione privata eco art hotel torino|miniatura|E. Manera, "marylin", 50x70, 2002, tecnica mista su carta]]
Come pittore ha partecipato alla [[Quadriennale di Roma]] del 1996<ref>{{Cita web|url = http://www.quadriennalediroma.org/arbiq_web/index.php?sezione=artisti&id=6670&ricerca=|titolo = Enrico Manera|sito = http://www.quadriennalediroma.org/|accesso = 11 ottobre 2014}}</ref>; nel 2011 ha esposto al Padiglione Lazio, evento collaterale della LIV [[Esposizione internazionale d'arte di Venezia|Biennale di Venezia]] tenuto a Roma<ref>{{Cita libro|curatore= [[Vittorio Sgarbi]]|titolo= Lo stato dell'arte|editore= Skira|anno= 2011|p= 351|isbn= 978-8857211794}}</ref><ref>{{Cita web|url= http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=110207|titolo= 54. Biennale di Venezia - Padiglione Lazio|sito= www.exibart.com|accesso= 30 marzo 2016}}</ref>.
 
== Filmografia ==
Riga 28 ⟶ 32:
* ''[[Lo sceriffo di Rockspring]]'', regia di [[Mario Sabatini]] (1971)
* ''[[La lunga ombra del lupo]]'', regia di [[Gianni Manera]] (1971)
* ''[[Giordano_Bruno_Giordano Bruno (film)|Giordano Bruno]]'', regia di [[Giuliano Montaldo]] (1973)
* ''[[Ordine firmato in bianco]]'', regia di Gianni Manera (1974)
* ''[[Cappotto di legno]]'', regia di Gianni Manera (1981)
Riga 36 ⟶ 40:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|nm0541972Collegamenti esterni}}
 
* http://lnx.whipart.it/artivisive/10775/mostra-tridente-lazio.html
* http://lnx.whipart.it/artivisive/6464/manera-pop-roma.html
{{Portale|biografie|cinema|pittura}}