Ubisoft: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 81279646 datata 2016-06-05 19:07:38 di Pracchia-78 tramite popup
m Storia: Refusi
 
(224 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Ubisoft Entertainment
|immagine =
|logo=Ubisoft.png
|didascalia = Logo della compagnia dal 2003
|tipoforma societaria = Società per azioni
|borse = {{Euronext|UBI}}
|data_fondazionedata fondazione = 28 marzo 1986
|forza cat anno = 1985
|luogo_fondazione= [[Carentoir]]
|luogo fondazione =
|fondatori= [[Yves Guillemot]]
|fondatori = Christian Guillemot, Claude Guillemot, Gérard Guillemot, Michel Guillemot, Yves Guillemot
|data_chiusura =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = FRA
|sede ={{bandiera|Francia}} [[Montreuil (Senna-Saint-Denis)|Montreuil]], [[FranciaMandé]]
|gruppo =
|filiali=
|controllate = ''[[Ubisoft#Succursali|vedi sotto]]''
|gruppo=
|persone chiave = [[Yves Guillemot]]
|persone_chiave=
|settore = Informatico
<li>[[Yves Guillemot]], [[amministratore delegato|CEO]]</li>
|prodotti = [[Videogioco|Videogiochi]]
*[[Michel Ancel]], game designer
|fatturato = 1.814.000.000 [[Euro|€]]
*[[Alex Hutchinson]], creative director
|anno fatturato =
|industria=[[videogioco|videogiochi]]
|utile netto =
|prodotti= *[[Rayman (serie)|Rayman]] (mascotte)
|anno utile netto =
*[[Prince of Persia (serie)|Prince of Persia]]
|dipendenti = 19.011
*[[Beyond Good & Evil]]
|anno dipendenti =
*[[Far Cry (videogioco)|Far Cry]]
}}
*[[Ghost Recon]]
*[[Myst]]
*[[Rainbow Six (serie)|Rainbow Six]]
*[[Splinter Cell]]
*[[Assassin's Creed]]
*[[Watch Dogs]]
*[[Just Dance]]
|fatturato = {{profit}} 1,2 [[miliardo|miliardi]] [[euro|€]]<ref name=R1>{{Cita web|url=http://multiplayer.it/notizie/118623-i-risultati-finanziari-di-ubisoft-profitti-sostanziosi.html|titolo=Fatturato di Ubisoft in netto aumento|accesso=15 maggio 2013}}</ref>
|anno_fatturato=
|margine d'intermediazione=
|anno_margine d'intermediazione=
|risultato operativo=
|anno_risultato operativo=
|utile netto = {{profit}} 64,8 milioni €<ref name=R1/>
|anno_utile netto=2013
|dipendenti=3500+
|anno_dipendenti=
|slogan=
|note=
|sito=http://www.ubi.com
}}'''Ubisoft Entertainment''' è una casa [[francia|francese]] [[Sviluppatore di videogiochi|sviluppatrice]] e [[Editore di videogiochi|distributrice]] di [[videogioco|videogiochi]], con sede centrale a [[Montreuil (Senna-Saint-Denis)|Montreuil]], [[Francia]].
 
'''Ubisoft Entertainment''', nota come '''Ubi Soft Entertainment''' fino al 2003, è una [[multinazionale]] [[francia|francese]] dedita allo [[Sviluppatore di videogiochi|sviluppo]] e alla [[Editore di videogiochi|pubblicazione]] di [[Videogioco|videogiochi]] con sede nella città di [[Saint-Mandé]]; attraverso le proprie [[Società controllata|controllate]], è attiva anche nella produzione e distribuzione di altri [[Mezzo di comunicazione di massa|''media'']].
La società originaria di [[Carentoir]] ([[Francia]]) è presente nel mondo con venticinque studi principali in circa diciassette paesi, e filiali in oltre ventisei paesi.<ref name="glance">{{cita web| url=https://www.ubisoftgroup.com/en-US/about_ubisoft/world_presence/world_presence.aspx|titolo=World presence| editore=Ubisoft|accesso=7 novembre 2012|lingua=en}}</ref> Tra le città con sedi Ubisoft di maggiore rilievo troviamo [[Milano]], [[Montreal]], [[Toronto]], [[Quebec City]], [[Cary (Carolina del Nord)|Cary]], [[Düsseldorf]], [[Barcellona]], [[Bucarest]], [[Casablanca]], [[Sydney]], [[Shanghai]] e [[Tokio|Tokyo]].
 
Fondata nel 1985 dai [[Fratello|fratelli]] [[Yves Guillemot|Guillemot]], Ubisoft divenne particolarmente conosciuta dieci anni più tardi grazie al lancio di ''[[Rayman]]'', considerato il suo primo successo internazionale; poco tempo dopo entrò nella [[borsa di Parigi]]. Nei primi [[Anni 2000|anni duemila]] riuscì a ritagliarsi un ruolo da protagonista sul mercato, acquisendo [[Ubisoft Red Storm|Red Storm Entertainment]] e [[Blue Byte|Blue Byte Software]] e realizzando ''[[Prince of Persia: Le sabbie del tempo|Prince of Persia: Sands of Time]]'' e ''[[Far Cry (videogioco)|Far Cry]]''; la svolta definitiva arrivò poi nel 2007 con lo sviluppo di ''[[Assassin's Creed]]'', che diede il largo ad una lunga serie di grande successo.
L'appellativo '''Ubi''' deriva dall'acronimo '''U'''nion des '''B'''retons '''I'''ndépendants (Unione dei Bretoni Indipendenti).<ref>Les Grands Nom du jeux vidéo N° 2: Michel Ancel - Biographie d'un créateur de jeux vidéo français - Edizioni Pix'N Love</ref>
 
== Toponomia ==
Nella primavera del [[2003]], Ubisoft ha aggiornato il logo della compagnia. ''[[Rayman 3: Hoodlum Havoc]]'' fu l'ultimo Rayman con il vecchio logo del [[1994]].
Il nome Ubisoft è composto dalle parole ''«Ubi»'' e ''«soft»'', che sono le abbreviazioni di ''«ubiquité»'' e ''«software»''.<ref>Les Grands Nom du jeux vidéo N° 2: Michel Ancel - Biographie d'un créateur de jeux vidéo français - Edizioni Pix'N Love</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.jeuxactu.com/e3-2013-la-conference-ubisoft-en-streaming-87804.htm|titolo=E3 2013: suivez la conférence Ubisoft en direct!|lingua=fr|accesso=11 maggio 2023}}</ref>
 
== Storia ==
I [[Fratello|fratelli]] [[Yves Guillemot|Guillemot]] fondarono Ubisoft il 28 marzo 1986. Nel 1986, questa società guadagnava circa 40 milioni di [[Franco francese|franchi francesi]]. Ubisoft ha anche stipulato partnership di distribuzione per il gioco da distribuire in [[Spagna]] e [[Germania Ovest]]. Ubisoft ha iniziato a importare prodotti dall'estero per la distribuzione in Francia, con le uscite del 1987 tra cui Commando di Elite Software e [[Ikari Warriors]], il primo dei quali ha venduto 15.000 copie entro gennaio 1987. Nel 1988, [[Yves Guillemot]] è stato nominato [[amministratore delegato]] di Ubisoft. Agli inizi degli [[Anni 1990|anni novanta]] intrapresero un programma di sviluppo interno che portò all'apertura di uno studio a [[Montreuil (Senna-Saint-Denis)|Montreuil]]; in quello stesso periodo [[Michel Ancel]] ideò il personaggio di [[Rayman (personaggio)|Rayman]], ad oggi considerato un'icona della prima [[PlayStation]].
 
Nel 1996, Ubisoft ha quotato la sua offerta pubblica iniziale e ha raccolto oltre 80 milioni di dollari in fondi per aiutare ad espandere l'azienda. Nel giro di 2 anni, l'azienda ha aperto studi in tutto il mondo ad [[Annecy]] (1996), [[Shanghai]] (1996), [[Montréal|Montreal]] (1997) e [[Milano]] (1998).
[[File:Rue Armand Carrel, 28 (Montreuil).jpg|miniatura|sinistra|Ubisoft Montreuil]]
I fratelli [[Yves Guillemot|Guillemot]] fondarono la casa di produzione per videogiochi '''Ubisoft''' nel [[1986]] in Francia, che presto si è estesa a livello mondiale.
 
La società, originaria di [[Saint-Mandé]], è presente nel mondo con cinquanta studi in venti paesi diversi;<ref name="glance">{{cita web|url=https://www.ubisoftgroup.com/en-US/about_ubisoft/world_presence/world_presence.aspx|titolo=World presence|editore=Ubisoft|lingua=en|accesso=7 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120806072309/http://www.ubisoftgroup.com/en-US/about_ubisoft/world_presence/world_presence.aspx|urlmorto=no}}</ref> tra le città di maggior rilievo vi sono [[Milano]], [[Montréal]], [[Toronto]], [[Barcellona]], [[Bucarest]], [[Sydney]], [[Shanghai]] e [[Tokyo]].
Agli inizi degli anni novanta, Ubisoft intraprese un programma di sviluppo interno alla casa il quale portò all'apertura nel 1994 dello studio a Montreuil, in Francia, che divenne la sede principale.
 
Intorno al 1999, i fratelli decisero di trarne vantaggio fondando studi di gioco mirati a titoli online [[free-to-play]], tra cui [[Gameloft|GameLoft]]; ciò permise loro di concedere in licenza i diritti sulle proprietà di Ubisoft a queste aziende, aumentando di cinque volte il valore delle azioni di Ubisoft. Con l'infusione extra di 170 milioni di euro, furono in grado di acquistare [[Red Storm Entertainment]] nel 2000, dando loro accesso alla serie di giochi stealth e di spionaggio di Tom Clancy. Ubisoft aiutò con Red Storm a continuare ad espandere la serie, portando titoli come [[Tom Clancy's Ghost Recon (serie di videogiochi)|Tom Clancy's Ghost Recon]] e la serie [[Tom Clancy's Rainbow Six]]. La società ha messo piede negli Stati Uniti quando ha lavorato con [[Microsoft]] per sviluppare [[Tom Clancy's Splinter Cell]], un titolo esclusivo per [[Xbox]] uscito nel 2002 per sfidare la serie [[Metal Gear Solid]] esclusiva per [[PlayStation]], combinando elementi della serie di Tom Clancy con elementi di un gioco sviluppato internamente chiamato The Drift.
In quegli stessi anni [[Michel Ancel]] ideò il personaggio di [[Rayman (serie)|Rayman]], ad oggi considerato una pietra miliare nel mondo dei videogiochi.
 
Nel marzo 2001, Gores Technology Group vendette loro la divisione intrattenimento di The Learning Company (che includeva giochi originariamente pubblicati da [[Brøderbund|Broderbund]], [[Mattel Interactive]], [[Mindscape]] e [[Strategic Simulations]]). La vendita includeva i diritti di proprietà intellettuali come le serie ''[[Myst]]'' e ''[[Prince of Persia (serie)|Prince of Persia]].'' [[Ubisoft Montreal]] sviluppò il titolo ''[[Prince of Persia: Le sabbie del tempo|Prince of Persia: The Sands of Time]],'' pubblicato nel 2003. Nello stesso periodo, Ubisoft pubblicò ''[[Beyond Good & Evil]],'' il progetto di Ancel dopo ''Rayman;'' fu uno dei primi "flop" commerciali di Ubisoft al momento della sua uscita, ma che da allora ha guadagnato un seguito di culto.
Gli studi di Ubisoft sono composti da numerosi staff con diverse divisioni e uffici in tutto il mondo. Alcuni sono stati fondati da Ubisoft, altri sono stati acquisiti nel corso degli anni.
 
Nel febbraio 2005, Ubisoft ha acquisito i [[Media franchise|franchise]] ''[[NHL Rivals]]'', ''[[NFL Fever]],'' ''[[NBA Inside Drive]]'' e ''MLB Inside Pitch'' da [[Xbox Game Studios|Microsoft Game Studios]].
== Studi Attuali ==
 
Ubisoft ha creato un'altra IP, Assassin's Creed, lanciata per la prima volta nel 2007; [[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]] è stato originariamente sviluppato da Ubisoft Montreal come sequel di [[Prince of Persia: Le sabbie del tempo]] e invece è passato a una storia sugli [[Ordine degli Assassini|Assassini]] e i [[Cavalieri templari|Cavalieri Templari]]. Nel luglio 2006, Ubisoft ha acquistato il franchise ''[[Driver (serie)|Driver]]'' da [[Atari]] per una somma di 19 milioni per il franchise, i diritti tecnologici e la maggior parte delle risorse. Entro il 2008, Ubisoft ha stretto un accordo con Tom Clancy per l'uso perpetuo del suo nome e della sua proprietà intellettuale per videogiochi e altri media ausiliari. Nel luglio 2008, Ubisoft ha effettuato l'acquisizione di [[Hybride Technologies]], uno studio con sede in [[Piemonte]]. Nel novembre 2008, Ubisoft ha acquisito [[Massive Entertainment]] da [[Activision]]. Nel gennaio 2013, Ubisoft ha acquisito ''[[South Park: Il bastone della verità|South Park: The Stick of Truth]]'' da [[THQ]] per 3,265 milioni di dollari.
'''Ubisoft Paris''' (situato a [[Montreuil (Senna-Saint-Denis)|Montreuil]]), attivo dal [[1992]]. Gli studi parigini di Ubisoft sono distribuiti in base alle diverse funzioni svolte tra cui lo sviluppo di videogiochi e il coordinamento globale dei progetti di Ubisoft.
 
Ubisoft ha annunciato nel 2013 i piani per investire 373 milioni di dollari nelle sue operazioni in [[Québec (provincia)|Québec]] in 7 anni. L'editore sta investendo nell'espansione delle sue tecnologie di motion capture e consolidando le sue operazioni e infrastrutture di giochi online a Montreal. Entro il 2020, la società impiegherà più di 3.500 dipendenti nei suoi studi a Montreal e Quebec City. Nel febbraio 2013, ha iniziato a offrire giochi di editori terzi tra cui [[Electronic Arts]] e [[Warner Bros. Interactive Entertainment]] sul suo Uplay Shop e i suoi giochi su Origin di EA
'''Ubisoft Bucarest''', attivo dal 1992. Fu il primo studio ad essere aperto fuori dalla [[Francia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.jeuxvideo.com/dossiers/00018296/les-studios-ubisoft-a-l-abordage-d-assassin-s-creed-iv-les-autres-studios-playstation-4-ps4-004.htm |titolo=Assassin's Creed IV - Les autres studios |sito=jeuxvideo.com |data=2 settembre 2013}}.</ref>.
 
Dal 2015 circa, la società francese di [[Mezzo di comunicazione di massa|mass media]] [[Vivendi]] ha cercato di espandere le sue proprietà mediatiche attraverso acquisizioni e altri accordi commerciali. Oltre alla società pubblicitaria [[Havas]], Ubisoft è stata una delle prime proprietà target identificate da Vivendi, che a settembre 2017 ha una valutazione stimata di 6,4 miliardi di dollari, in due anni di azioni durante l'ottobre 2015, ha acquistato le azioni di Ubisoft, dando loro una quota del 10,4%, un'azione che [[Yves Guillemot]] ha considerato "sgradita" e temeva un'acquisizione ostile. In una presentazione durante l’[[Electronic Entertainment Expo 2016]], Yves Guillemot ha sottolineato l'importanza che Ubisoft rimanga una società indipendente per mantenere la sua libertà creativa. Guillemot descrisse in seguito la necessità di combattere l'acquisizione: "... Quando vieni attaccato da un'azienda che ha una filosofia diversa, sai che può influenzare ciò che hai creato da zero. Quindi combatti con molta energia per assicurarti che non possa essere distrutto". Il vicepresidente di Live Operations, Anne Blondel-Jouin, espresse un sentimento simile in un'intervista con ''[[PCGamesN]]'', affermando che il successo di Ubisoft era in parte dovuto a "...essere super indipendente, ed essere molto autonomo".
'''[[Ubisoft Montpellier]]''', attivo dal 1994, è noto per il franchise ''[[Rayman]]''.
 
Vivendi ha continuato ad acquistare le azioni di Ubisoft, avvicinandosi al 30% che potrebbe innescare un'acquisizione; a dicembre 2016, Vivendi deteneva una quota del 25,15% in Ubisoft. [[Reuters]] ha riferito ad aprile 2017 che l'acquisizione di Ubisoft da parte di Vivendi sarebbe probabilmente avvenuta quell'anno e ''Bloomberg Businessweek'' ha osservato che alcune delle azioni Vivendi avrebbero raggiunto il traguardo di detenzione di 2 anni, il che avrebbe concesso loro il doppio del potere di voto e avrebbero probabilmente raggiunto o superato la soglia del 30%. Da allora la famiglia Guillemot ha aumentato la sua quota in Ubisoft; a giugno 2017, la famiglia deteneva il 13,6% del capitale azionario di Ubisoft e il 20,02% dei diritti di voto della società. Nell'ottobre 2017, Ubisoft ha annunciato di aver raggiunto un accordo con un "fornitore di servizi di investimento" per aiutarli a riacquistare 4 milioni di azioni entro la fine dell'anno, impedendo ad altri, in particolare Vivendi, di acquistarle.
'''Ubisoft Annecy''', attivo dal 1996.
 
Nella settimana prima che Vivendi ottenesse i diritti di voto per le azioni precedentemente acquistate, la società, nei risultati trimestrali pubblicati a novembre 2017, ha annunciato che non aveva intenzione di acquisire Ubisoft per i successivi 6 mesi, né avrebbe cercato posizioni nel consiglio di amministrazione a causa delle azioni detenute durante quel periodo, e che "avrebbe garantito che il suo interesse in Ubisoft non avrebbe superato la soglia del 30% attraverso il raddoppio dei suoi diritti di voto". Vivendi è rimasto impegnato ad espandersi nel settore dei videogiochi, identificando che il suo investimento in Ubisoft avrebbe potuto rappresentare una plusvalenza di oltre 1 miliardo di euro.
'''Ubisoft Shanghai''', attivo dal 1996.
 
Il 20 marzo 2018, Ubisoft e Vivendi hanno stretto un accordo che poneva fine a qualsiasi potenziale acquisizione, con Vivendi che accettava di vendere tutte le sue azioni, oltre 30 milioni, ad altre parti e di non acquistare le azioni di Ubisoft per 5 anni. Alcune di quelle azioni sono state vendute a [[Tencent Holdings|Tencent]], che dopo la transazione deteneva circa 5,6 milioni di azioni di Ubisoft (circa il 5% di tutte le azioni). Lo stesso giorno, Ubisoft ha annunciato una partnership con Tencent per aiutarla a portare i propri giochi nel mercato cinese. Vivendi ha completamente ceduto le sue azioni in Ubisoft entro marzo 2019.
[[File:Ubisoft Montreal.jpg|miniatura|destra|Ubisoft Montreal]]
'''[[Ubisoft Montreal|Ubisoft Montréal]]''', fondato nel 1997, è il più importante studio di sviluppo della società che detiene oltre 2.100 dipendenti.<ref>{{cita web|url=http://affaires.lapresse.ca/economie/technologie/201111/01/01-4463556-ubisoft-moins-demplois-que-prevu-au-quebec.php|titolo=Ubisoft: moins d'emplois que prévu au Québec|accesso=8 novembre 2012|lingua=fr}}</ref>
* ''Ubisoft Digital Arts'', attivo dal febbraio del 2007, trattasi di uno studio specializzato nella creazione di immagini sintetiche di proprietà di Ubisoft Montreal.
* ''Hybride Technologies'', integrato nello studio di Ubisoft Montreal e acquisito nel luglio 2008. È uno studio specializzato nella creazione di effetti visivi.<ref>{{cita web|url=http://www.biz-affaire.com/communique-116008.html|titolo=Convergence des métiers du divertissement: Ubisoft(R) acquiert Hybride Technologies, le créateur des effets visuels des films 300 et Sin City|accesso=8 novembre 2012|lingua=fr}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ubi.com/FRCA/News/Info.aspx?nId=5337|titolo=Ubisoft acquiert Hybride Technologies|editore=Ubisoft|accesso=8 novembre 2012|lingua=fr}}</ref>
* ''Quazal technologies'',<ref>{{cita web|url=http://www.ubisoftgroup.com/gallery_files/site/270/1042/2342.pdf|titolo=|accesso=}}</ref> integrato nello studio Ubisoft Montreal.
 
Dal 2018, gli studi di Ubisoft hanno continuato a concentrarsi su alcuni franchise, tra cui ''Assassin's Creed,'' ''Tom Clancy's'', ''Far Cry'' e ''Watch Dogs.'' Come riportato da ''[[Bloomberg Businessweek]]'', mentre Ubisoft nel suo complesso aveva quasi 16.000 sviluppatori a metà del 2019, più di alcuni dei suoi concorrenti, e produceva da 5 a 6 importanti uscite ogni anno rispetto alle 2 o 3 degli altri anni, il fatturato netto guadagnato per i dipendente era il più basso dei 4 a causa di vendite generalmente inferiori dei suoi giochi. ''Bloomberg Business'' ha attribuito ciò in parte alle tendenze di spesa dei consumatori di videogiochi che acquistano meno giochi con tempi di gioco lunghi, come tendono ad essere la maggior parte delle principali uscite di Ubisoft. Per contrastare ciò, Ubisoft nell'ottobre 2019 ha posticipato 3 dei 6 titoli che aveva pianificato nel 2019 al 2020 o più tardi, per aiutare a dedicare più sforzi al miglioramento della qualità dei giochi esistenti e uscito. A causa delle vendite complessivamente deboli nel 2019, Ubisoft ha dichiarato a gennaio 2020 che avrebbe riorganizzato il suo comitato editoriale per fornire una panoramica più completa dei giochi e ideare una maggiore varietà nei suoi giochi che, secondo la direzione di Ubisoft, erano diventati stagnanti, troppo uniformi e avevano contribuito a vendite deboli.
'''Ubisoft World Studio''', studio di progettazione e Start-up tecnologica a Montreuil, attivo dal 1986.
 
A seguito di un'ondata di accuse di molestie sessuali del [[movimento #MeToo]] a giugno e luglio 2020, Ubisoft ha avuto diversi dipendenti accusati di molestie da fonti sia interne che esterne. Tra l'indagine interna di Ubisoft e uno studio del quotidiano ''[[Libération]],'' è stato scoperto che i dipendenti avevano precedenti di molestie sessuali e comportamenti problematici, risalenti fino a 10 anni fa, che erano stati respinti dai dipartimenti delle risorse umane. Di conseguenza, alcuni dipendenti di Ubisoft si sono dimessi o sono stati licenziati, tra cui Hascoët, Maxime Béland, il co-fondatore di Ubisoft Toronto, e Yannis Mallat, l'amministratore delegato degli studi canadesi di Ubisoft. Yves Guillemot ha implementato cambiamenti nell'azienda per affrontare questi problemi mentre indagava ulteriormente sulla portata delle accuse di molestie.
'''Ubisoft Barcellona''', attivo dal 1997.
 
Ubisoft ha dichiarato nella sua chiamata agli investitori di fine anno fiscale 2020 a febbraio 2021 che la società inizierà a concentrarsi meno sulle uscite di giochi e si concentrerà maggiormente sui giochi per dispositivi mobili e freemium dopo l'anno fiscale 2022. Il CFO Frederick Duguet ha dichiarato agli investitori che "vediamo che ci stiamo spostando progressivamente e continuamente da un modello che era incentrato solo sulle uscite a un modello in cui abbiamo una combinazione di forti uscite e di forti dinamiche di catalogo arretrato, ma che completa anche il nostro programma di nuove uscite con esperienze free-to-play e altre esperienze premium". Più tardi quell'anno, la società ha annunciato che avrebbe iniziato a marchiare i giochi sviluppati dai suoi sviluppatori proprietari come "Ubisoft Originals".
'''[[Ubisoft Milano]]''', attivo dal 1997.
 
Nel 2021, hanno annunciato che avrebbero realizzato un gioco di [[Guerre stellari|Star Wars]] open world. L'accordo ha segnato la fine dei diritti esclusivi di EA di realizzare titoli di Star Wars. Nell'ottobre 2021, Ubisoft ha partecipato a un round di finanziamento in [[Animoca Brands]].
'''Ubisoft Casablanca''', attivo dal 1999.
 
A novembre 2021, Ubisoft ha annunciato lo sviluppo del suo primo Ubisoft Entertainment Center, creato dalla società di progettazione esperienziale Storyland Studios e Alterface. La prima sede dovrebbe aprire negli Studios Occitanie Méditerranée entro il 2025.
'''[[Gameloft]]''', attivo dal 1999. È lo studio con sede a [[Parigi]] destinato allo sviluppo esclusivo dei titoli Ubisoft per console portatili, cellulari e palmari.
 
Nel luglio 2022, Ubisoft ha annunciato di aver cancellato Splinter Cell VR e Ghost Recon Frontline, insieme ad altri due titoli non annunciati. A settembre, Tencent ha investito altri 300 milioni di euro in Guillemot Brothers Limited, la società che detiene parte della proprietà dei Guillemot di Ubisoft. Ciò ha dato a Tencent il 49,9% di proprietà in questa holding e ha aumentato la quota dei diritti di voto dei Guillemot all'interno di Ubisoft a circa il 30%. Yves Guillemot ha affermato che Tencent avrebbe lavorato a stretto contatto con Ubisoft, aiutando a portare i loro giochi in Cina e aiutando a saldare i debiti di Ubisoft e impedendo alla società potenziali acquisizioni.
'''[[Ubisoft Red Storm]]''' ([[Morrisville]]), attivo dall'Agosto 2000.
 
Citando i deludenti risultati finanziari del trimestre precedente, Ubisoft ha annullato altri tre giochi non annunciati in precedenza nel gennaio 2023. In un'e-mail allo staff, Yves Guillemot ha detto ai dipendenti di assumersi la responsabilità dei prossimi progetti dell'azienda, chiedendo che "ognuno di voi sia particolarmente attento e strategico con le proprie spese e iniziative, per garantire che siamo il più efficienti e snelli possibile" e affermando anche che "la palla è nel vostro campo per consegnare questa formazione in tempo e al livello di qualità previsto e mostrare a tutti di cosa siamo capaci. I lavoratori sindacalizzati di Ubisoft Paris hanno contestato questo messaggio, chiedendo uno sciopero e chiedendo salari più alti e migliori condizioni di lavoro.
'''[[Ubisoft Blue Byte]]''' ([[Düsseldorf]]), attivo dal 2001.
 
Come parte di una modifica nei termini della loro [[acquisizione di Activision Blizzard]] nell'ottobre 2023 per soddisfare le autorità di regolamentazione governative, [[Microsoft]] ha concesso a Ubisoft i diritti per il cloud gaming dei giochi di [[Activision Blizzard]]. Come parte di un piano di riduzione dei costi, Ubisoft ha ridotto il numero dei suoi dipendenti da 20.279 dipendenti nel 2022 a 19.410 nel settembre 2023. A novembre 2023, Ubisoft ha licenziato 124 dipendenti dai suoi team VFX e IT. A marzo 2024, Ubisoft ha licenziato 45 dipendenti dai suoi team editoriali. Altri 45 dipendenti sono stati tagliati fuori tra i suoi uffici di San Francisco e Cary, nella Carolina del Nord, nell'agosto 2024.
'''Ubisoft Québec''', attivo dal giugno 2005.
 
== Succursali ==
'''Ubisoft Sofia''', attivo dal 2006.
 
=== Attuali ===
'''[[Ubisoft Massive]]''' ([[Malmö]]), fondata da Massive Entertainment nel 1997, acquistata nell'Ottobre del 2008.
{| class="wikitable sortable"
!Nome
!Città
!Acquisizione
|-
|1492 Studio
|{{Bandiera|Francia}} [[Vailhauquès]]
|2018
|-
|[[Blue Byte]]
|{{Bandiera|Germania}} [[Düsseldorf]]
|2001
|-
|Blue Mammoth Games
|{{Bandiera|Stati Uniti}} [[Atlanta]]
|2018
|-
|[[Ubisoft Film & Television|Film & Television]]
|{{Bandiera|Stati Uniti}} [[Los Angeles]]
|2011
|-
|Green Panda Games
|{{Bandiera|Francia}} [[Parigi]]
|2019
|-
|Hybride Technologies
|{{Bandiera|Canada}} [[Piedmont (Québec)|Piedmont]]
|2008
|-
|i3D Net
|{{Bandiera|Paesi Bassi}} [[Rotterdam]]
|2019
|-
|[[Ketchapp]]
|{{Bandiera|Francia}} Parigi
|2016
|-
|Kolibri Games
|{{Bandiera|Germania}} [[Berlino]]
|2020
|-
|[[Massive Entertainment]]
|{{Bandiera|Svezia}} [[Malmö]]
|2008
|-
|[[Nadeo]]
|{{Bandiera|Francia}} Parigi
|2009
|-
|Owlient
|{{Bandiera|Francia}} Parigi
|2011
|-
|Quazal
|{{Bandiera|Canada}} [[Montréal]]
|2010
|-
|[[RedLynx|Red Lynx]]
|{{Bandiera|Finlandia}} [[Helsinki]]
|2011
|-
|[[Red Storm Entertainment]]
|{{Bandiera|Stati Uniti}} [[Cary (Carolina del Nord)|Cary]]
|2000
|-
|[[Ubisoft Reflections|Reflections Interactive]]
|{{Bandiera|Inghilterra}} [[Newcastle upon Tyne|Newcastle]]
|2006
|-
|Ubisoft Abu Dhabi
|{{Bandiera|Emirati Arabi Uniti}} [[Abu Dhabi]]
|2011
|-
|Ubisoft Annecy
|{{Bandiera|Francia}} [[Annecy]]
|1996
|-
|Ubisoft Barcelona
|{{Bandiera|Spagna}} [[Barcellona]]
|1998
|-
|Ubisoft Barcelona Mobile
|{{Bandiera|Spagna}} Barcellona
|2013
|-
|Ubisoft Belgrade
|{{Bandiera|Serbia}} [[Belgrado]]
|2016
|-
|Ubisoft Bordeaux
|{{Bandiera|Francia}} [[Bordeaux]]
|2017
|-
|Ubisoft Bucharest
|{{Bandiera|Romania}} [[Bucarest]]
|1992
|-
|Ubisoft Chengdu
|{{Bandiera|Cina}} [[Chengdu]]
|2008
|-
|Ubisoft Danang
|{{Bandiera|Vietnam}} [[Đà Nẵng]]
|2019
|-
|Ubisoft Halifax
|{{Bandiera|Canada}} [[Halifax (Canada)|Halifax]]
|2015
|-
|[[Ivory Tower (azienda)|Ubisoft Ivory Tower]]
|{{Bandiera|Francia}} [[Villeurbanne]]
|2015
|-
|Ubisoft Kyiv
|{{Bandiera|Ucraina}} [[Kiev]]
|2008
|-
|Ubisoft Leamington
|{{Bandiera|Inghilterra}} [[Leamington Spa|Leamington]]
|2017
|-
|Ubisoft Mainz
|{{Bandiera|Germania}} [[Magonza]]
|2001
|-
|[[Ubisoft Milano|Ubisoft Milan]]
|{{Bandiera|Italia}} [[Milano]]
|1998
|-
|[[Ubisoft Montpellier]]
|{{Bandiera|Francia}} [[Montpellier]]
|1994
|-
|[[Ubisoft Montreal|Ubisoft Montréal]]
|{{Bandiera|Canada}} Montréal
|1997
|-
|Ubisoft Mumbai
|{{Bandiera|India}} [[Mumbai]]
|2018
|-
|Ubisoft Odesa
|{{Bandiera|Ucraina}} [[Odessa]]
|2018
|-
|Ubisoft Osaka
|{{Bandiera|Giappone}} [[Osaka]]
|2008
|-
|[[Ubisoft Paris]]
|{{Bandiera|Francia}} Parigi
|1992
|-
|Ubisoft Paris Mobile
|{{Bandiera|Francia}} Parigi
|2013
|-
|Ubisoft Philippines
|{{Bandiera|Filippine}} [[Taguig]]
|2016
|-
|Ubisoft Pune
|{{Bandiera|India}} [[Pune]]
|2008
|-
|Ubisoft Québec
|{{Bandiera|Canada}} [[Québec (città)|Québec]]
|2005
|-
|Ubisoft Saguenay
|{{Bandiera|Canada}} [[Saguenay (Québec)|Saguenay]]
|2018
|-
|Ubisoft San Francisco
|{{Bandiera|Stati Uniti}} [[San Francisco]]
|2009
|-
|Ubisoft Shanghai
|{{Bandiera|Cina}} [[Shanghai]]
|1996
|-
|Ubisoft Sherbrooke
|{{Bandiera|Canada}} [[Sherbrooke]]
|2021
|-
|Ubisoft Singapore
|{{Bandiera|Singapore}} [[Singapore]]
|2008
|-
|Ubisoft Sofia
|{{Bandiera|Bulgaria}} [[Sofia|Sòfia]]
|2006
|-
|Ubisoft Stockholm
|{{Bandiera|Svezia}} [[Stoccolma]]
|2017
|-
|Ubisoft Toronto
|{{Bandiera|Canada}} [[Toronto]]
|2010
|-
|Ubisoft Winnipeg
|{{Bandiera|Canada}} [[Winnipeg]]
|2018
|}
 
=== Passate ===
'''Ubisoft Singapore''', attivo dal luglio 2008. Conta attualmente oltre 160 dipendenti, e ha contribuito attivamente allo sviluppo di [[Assassin's Creed: Revelations]] uscito alla fine del 2011.
{| class="wikitable sortable"
!Nome
!Città
!Acquisizione
!Chiusura
|-
|Game Studios
|{{Bandiera|Stati Uniti}} [[Los Angeles]]
|2001
|2002
|-
|[[Microïds|Microïds Canada]]
|{{Bandiera|Canada}} [[Montréal]]
|2005
|2006
|-
|[[Related Designs]]
|{{Bandiera|Germania}} [[Magonza]]
|2013
|2014
|-
|Sinister Games
|{{Bandiera|Stati Uniti}} [[Chapel Hill (Carolina del Nord)|Chapel Hill]]
|2000
|2003
|-
|Southlogic Studios
|{{Bandiera|Brasile}} [[Porto Alegre]]
|2009
|2010
|-
|Sunflowers Interactive
|{{Bandiera|Germania}} [[Heusenstamm]]
|2007
|2008
|-
|THQ Montréal
|{{Bandiera|Canada}} Montréal
|2013
|2014
|-
|Tiwak Games
|{{Bandiera|Francia}} [[Montpellier]]
|2003
|2011
|-
|Ubi Studios
|{{Bandiera|Inghilterra}} [[Oxford]]
|2000
|2001
|-
|Ubisoft Casablanca
|{{Bandiera|Marocco}} [[Casablanca]]
|1998
|2016
|-
|Ubisoft London
|{{Bandiera|Inghilterra}} [[Londra]]
|2013
|2023
|-
|Ubisoft São Paulo
|{{Bandiera|Brasile}} [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]]
|2008
|2010
|-
|Ubisoft Vancouver
|{{Bandiera|Canada}} [[Vancouver]]
|2009
|2012
|-
|Ubisoft Zurich
|{{Bandiera|Svizzera}} [[Thalwil]]
|2011
|2013
|-
|Wolfpack Studios
|{{Bandiera|Stati Uniti}} [[Round Rock (Texas)|Round Rock]]
|2004
|2006
|}
 
==Videogiochi==
'''Ubisoft Pune''' ([[India]]) attivo dal maggio del 2008.
{{vedi categoria|Videogiochi Ubisoft}}
 
== Loghi ==
'''Ubisoft Kiev''', attivo dal 2009.
<gallery>
 
File:Ubi Soft logo (1986).png|1985–1995
'''Ubisoft Toronto''', attivo dal luglio 2009.
File:Ubi Soft logo (1995).png|1995–2003
 
File:Ubisoft logo (2003).png|2003–2017
'''Wild Sheep Studio''', attivo dal 2014. Con sede a [[Montpellier]], è lo studio indipendente co-fondato da Michel Ancel ed il suo staff.
File:Ubisoft logo.svg|2017–presente
 
</gallery>
'''Ubisoft Halifax''' ([[Nuova Scozia]]) attivo dal 2015.
 
== Studi Dismessi ==
 
'''Sinister Games''', acquisito nell'Aprile 2000, dismesso nel giugno 2003.
 
'''Wolfpack Studios''' (Austin, Texas), fondato nel 1999 e acquisito il 1º marzo 2004. Dismesso nel 2006.
 
'''Ubisoft Vancouver''', fondato il 3 febbraio 2009 dopo l'acquisizione di Action Pants Inc. Dismesso nel gennaio 2012.
 
'''Ubisoft San Paolo''', attivo dal 24 giugno 2008 al 20 gennaio 2009. Dopo l'acquisto dei Southlogic Studios, è stato integrato da questo studio.
 
== Studi Acquisiti ==
 
Nel [[2000]] Ubisoft acquisì la compagnia statunitense [[Red Storm Entertainment]], studio destinato allo sviluppo di videogiochi fondato dal famoso scrittore statunitense di [[spy-story]] [[Tom Clancy]], e già noto per il grande successo di alcuni titoli ispirati ai suoi stessi libri.
 
Nel [[2001]] la compagnia acquisì inoltre [[Blue Byte Software]], noti per la serie ''[[The Settlers]]''.
 
Nel [[2003]] Ubisoft operò in 22 paesi, nove di questi aventi propri studi di produzione.
Nello stesso anno Ubisoft rilasciò una serie di titoli [[best-seller]] ampiamente acclamati dalla critica, tra i quali: ''[[Rayman 3: Hoodlum Havoc]]'', ''[[Tom Clancy's Splinter Cell]]'', ''[[Prince of Persia: Le sabbie del tempo]]'', ''[[XIII (videogioco)|XIII]]'' ispirato al famoso fumetto francese e programmato in [[cel-shading]], ''[[Tom Clancy's Rainbow Six 3: Raven Shield]]'' e ''[[Beyond Good & Evil]]''.
 
Nel marzo [[2005]], Ubisoft ha acquisito parte di MC2-Microids (Microïds Canada), integrandolo nello studio di Ubisoft Montreal.
 
Nel luglio [[2006]], Ubisoft ha acquistato anche i diritti della serie [[Atari]] ''[[Driver (videogioco)|Driver]]'' per la somma di 19 milioni di [[euro]] (24 milioni di [[dollari]]), divenendo possessore dell'immagine, dei diritti legali passati, presenti e futuri e la forza lavoro dedicata alla serie. Inoltre, anche se Ubisoft non ha acquisito volontariamente lo studio a titolo definitivo, gli sviluppatori di Reflections Interactive sono diventati suoi dipendenti e il suo nome è stato successivamente rinominato in [[Ubisoft Reflections]].
 
L'11 aprile [[2007]], Ubisoft ha acquisito lo studio di produzione tedesco [[Sunflowers Interactive Entertainment Software|Sunflowers]] e il brand [[Anno (Serie)|Anno]] della famosa serie [[Videogioco strategico in tempo reale|strategica in tempo reale]].<ref>{{cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/69609/ubisoft-acquisisce-il-brand-anno.aspx|titolo=Ubisoft acquisisce la SunFlowers e il brand Anno|data=1º gennaio 2007}}</ref>
 
Nell'Aprile del 2008, Ubisoft ha acquisito lo studio Gameloft Pune rinominandolo [[Ubisoft Pune]].
 
Nel novembre del 2008, Ubisoft ha acquisito lo studio svedese rinominato [[Ubisoft Massive]], sviluppatore di [[World in Conflict]].
 
Nell'Ottobre del 2009, Ubisoft ha acquisito [[Nadeo]], sviluppatore del franchise ''[[Trackmania]]''.
 
Nel luglio del 2011, Ubisoft ha acquisito lo studio [[Owlient]].
 
Nel novembre del 2011 Ubisoft ha acquisito lo studio di sviluppo finlandese Redlynx fondato nel 2000 e sviluppatore di Trial.
 
== Note ==
<references />
 
== AltriVoci progetticorrelate ==
* [[Sweet Baby Inc.]]
{{interprogetto|commons=Category:Ubisoft}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{lingue|en|fr|zh}} [http://www.ubisoftgroup.com Ubisoft Entertainment] (gruppo)
* [http://www.ubi.com Ubisoft Entertainment] (sito multilingue)
 
{{Ubisoft}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Aziendeaziende|Videogiochivideogiochi}}
 
[[Categoria:Ubisoft| ]]
[[Categoria:ProduttoriAziende francesi di videogiochi francesi]]
[[Categoria:Montreuil (Senna-Saint-Denis)]]