Truevision TGA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Valepert ha spostato la pagina TGA (formato di file) a Truevision TGA: nome completo del formato del file
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|formati di file}}
{{F|formati di file|novembre 2010}}
{{Formato file
Il [[formato di file]] [[Grafica raster|raster]] '''Targa''' ([[Estensione (file)|estensione del file]] *.'''tga'''), è un formato utilizzato per memorizzare fotografie ed immagini digitali.
|nome = Truevision TGA
|logo = <!-- solo nome file -->
|icona = <!-- solo nome file -->
|immagine = <!-- solo nome file -->
|didascalia =
|estensione = .tga, .icb, .vda, .vst
|magic_number =
|mime =
|uniform_type_identifier = com.truevision.tga-image
|typecode =
|sviluppatore = Truevision
|proprietario =
|licenza =
|data_pubblicazione =
|ultima_versione =
|data_ultima_versione =
|nota_ultima_versione =
|genere =
|compressione = <!-- inserire "lossy" o "lossless" -->
|estensione_di =
|esteso_a =
|standard =
|aperto = <!-- inserire "sì" o "si" -->
|sito = <!-- senza http:// -->
}}
 
Il '''Truevision TGA'''<ref name="Truevision">{{Cita|Truevision|p. 1}}.</ref><ref name="loc">{{cita web|lingua=en|url=https://www.loc.gov/preservation/digital/formats/fdd/fdd000180.shtml|titolo=Truevision TGA, version 2.0|sito=Sustainability of Digital Formats|editore=[[Library of Congress]]}}</ref> (indicato semplicemente come '''TGA'''<ref name="Murray860">{{Cita|Murray|p. 860}}.</ref>, acronimo per ''Truevision Graphics Adapter''<ref name="Murray860" />, o '''TARGA'''<ref name="loc" />) è un [[formato di file]] di [[grafica raster]] sviluppato da Truevision nel 1984<ref name="Truevision" /><ref name="loc" />.
 
__TOC__
== Storia ==
NatoNacque alla fine degli [[Anni 1980|anni ottanta]] è dedicatoper alil salvataggio dedicato di immagini [[Digitale (informatica)|digitali]] per le [[Scheda di acquisizione video|schede di acquisizione]] "Targa".
 
Data la potenza e le caratteristiche di suddette schede, originariamente installate direttamente sui monitor, si vide la necessità di trattare le immagini ad [[Risoluzione (grafica)|alta definizione]] con programmi e componenti [[hardware]] aventi tra loro una perfetta compatibilità, ma senza sbocchi verso altri sistemi.
 
== Caratteristiche ==
Per anni il formato .tga è rimasto il più preciso e particolarmente fedele nei colori, soprattutto grazie al salvataggio di immagini non compresse, salvaguardando il risultato da quelle alterazioni che spesso si verificano con i formati [[compressione dei dati|compressi]] (ad esempio il [[JPEG]]). Unico difetto di questi [[file]] è l'eccessivala pesantezzaloro dei documenti in termini di [[bit]]grandezza.
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=James D. Murray|autore2=William vanRyper|titolo=Encyclopedia of Graphics File Formats|edizione=2|capitolo=TGA|pagine=860-879|editore=O'Reilly|anno=1996|lingua=en|ISBN=1-56592-161-5|url=https://www.fileformat.info/format/tga/egff.htm|accesso=21 febbraio 2025|cid=Murray}}
* {{cita pubblicazione|titolo=Truevision TGA FILE FORMAT SPECIFICATION Version 2.0|autore=Truevision, Inc.|mese=gennaio|anno=1991|lingua=en|url=https://www.dca.fee.unicamp.br/~martino/disciplinas/ea978/tgaffs.pdf|accesso=21 febbraio 2025|cid=Truevision}}
 
== Voci correlate ==
* [[Acquisizione immagine]]
* [[Formato di file]]
* [[RasterGrafica raster]]
* [[JPEG]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Estensioni}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.paulbourke.net/dataformats/tga/|titolo=Creating TGA Image files|autore=Paul Bourke|mese=settembre|anno=1996}}
 
{{Formati di compressione}}
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Formati di file|TGA]]