Stephan Lichtsteiner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: codici FIFA, UEFA e Transfermarkt uguali a Wikidata
Osnenzo (discussione | contributi)
Fix
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(703 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Stephan Lichtsteiner
|Immagine = AUT vs. SUI 2015-11-17 - Stephan Lichtsteiner (2).jpg
|Didascalia = Lichtsteiner in Nazionalenazionale nel 2015
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CHE}}
|Altezza = 182<ref name="scheda juventus">{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/squadre/prima-squadra/difensori/stephan-lichtsteiner/index.php|titolo=Stephan Lichtsteiner|sito=juventus.com}}</ref>
|Peso = 75<ref name="scheda juventus"/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]], [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio JuventusWettswil-Bonstetten}}
|TermineCarriera = 12 agosto 2020 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|1991-1996|[[File:{{simbolo|Giallo e Nero.svg|20px]]}} FC Adligenswil|
|1996-2000|{{Calcio Lucerna|G}}|
|2000-20012002|{{Calcio Grasshoppers|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2001-2005|{{Calcio Grasshoppers|G}}|79 (4)
|2005-2008|{{Calcio Lilla|G}}|89 (5)
|2008-2011|{{Calcio Lazio|G}}|100 (3)
|2011-2018|{{Calcio Juventus|G}}|148201 (1112)
|2018-2019|Arsenal|14 (0)
|2019-2020|Augusta|20 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003-2005|{{NazU|CA|CHE|M|21}}|30 (1)
{{Carriera sportivo
|20032006-20052019|{{NazUNaz|CA|CHE||21M}}|30108 (18)
|2005-|{{Naz|CA|CHE}}|84 (5)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|Aggiornato = 19 giugno 2016
|sport = calcio |pos = A
|2021-2022|Kriens|<small>U-16 (Assistente)</small>
|2021-2022|{{NazU|CA|CHE|M|18}}|<small>Assistente</small>
|2022-2023|Basilea|<small>U-15</small>
|2023-2024|Basilea|<small>U-16</small>
|2024-|Wettswil-Bonstetten|
}}
|Aggiornato = 1º luglio 2024
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = svizzero
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]] o [[centrocampista]], dellatecnico del {{Calcio JuventusWettswil-Bonstetten|N}} e capitano della [[Nazionale di calcio della Svizzera|Nazionale svizzera]]
}}
 
Durante la sua carriera, con le maglie di {{Calcio Grasshoppers|N}}, {{Calcio Lazio|N}} e {{Calcio Juventus|N}} ha vinto 1 [[Super League (Svizzera)|campionato svizzero]] ([[Lega Nazionale A 2002-2003|2002-03]]), 7 [[Serie A|campionati italiani]] consecutivi (dal [[Serie A 2011-2012|2011-12]] al [[Serie A 2017-2018|2017-18]]) – divenendo lo [[Calciatori plurivincitori del campionato italiano|straniero più ''scudettato'']] nella [[storia del calcio italiano]]<ref name="Scudetti">{{cita web|url=https://www.ilpost.it/2018/05/14/serie-a-scudetto-plurivincitori/|titolo=Quelli che hanno vinto più Scudetti|data=14 maggio 2018}}</ref> –, 5 [[Coppa Italia|Coppe Italia]] ([[Coppa Italia 2008-2009|2008-09]], e consecutivamente dal [[Coppa Italia 2014-2015|2014-15]] al [[Coppa Italia 2017-2018|2017-18]]) e 4 [[Supercoppa italiana|Supercoppe italiane]] ([[Supercoppa italiana 2009|2009]], [[Supercoppa italiana 2012|2012]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]] e [[Supercoppa italiana 2015|2015]]).
Durante la sua carriera ha vinto 1 campionato svizzero (2003), 5 scudetti consecutivi (2012-2016), 3 Coppe Italia (2009, 2015 e 2016) e 4 Supercoppe italiane (2009, 2012, 2013 e 2015). Convocato nella Svizzera dal 2006, ha preso parte a 2 Mondiali (2010 e 2014) e a 2 Europei (2008 e 2016).
 
Convocato nella [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale svizzera]] dal 2006 al 2019 – quinto giocatore di sempre per numero di presenze (108) –, fino a diventarne [[Capitano (calcio)|capitano]] dal 2016, ha preso parte ai [[Campionato mondiale di calcio|mondiali]] di {{WC2|2010}}, {{WC2|2014}} e {{WC2|2018}}, e agli [[Campionato europeo di calcio|europei]] di {{EC2|2008}} e {{EC2|2016}}.
 
== Biografia ==
Sposatosi con Manuela nel 2010, la coppia ha due figli.<ref>{{Cita web|url=https://www.blick.ch/sport/fussball/international/bundesliga/streitpunkt-120-millionen-lichtsteiner-bruder-vermittelt-im-sancho-poker-id16030275.html|titolo=Fussball: Marco Lichtsteiner hilft beim Jadon-Sancho-Transfer|data=2020-08-06|lingua=de|accesso=2021-03-17}}</ref><ref name=":1" />
 
A 20 anni, agli albori della sua carriera tra i professionisti, ha fatto un tirocinio semestrale alla [[Credit Suisse]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/15-03-2021/da-terzino-orologiaio-di-lusso-nuova-vita-puntuale-lichtsteiner-4001493545917.shtml|titolo=La nuova vita di Lichtsteiner, da terzino a orologiaio (di lusso)|accesso=2021-03-17}}</ref> Al termine dell'attività agonistica investe nel settore dell'[[orologeria]] di lusso.<ref name=":0" /> Nel marzo 2021 entra a far parte del [[consiglio di amministrazione]] del {{Hockey su ghiaccio Lugano|N}}, club di [[hockey su ghiaccio]].<ref>{{cita web|url=https://www.hclugano.ch/2021/03/26/stephan-lichsteiner-nel-consiglio-damministrazione/|titolo=Stephan Lichtsteiner nel Consiglio d'Amministrazione|data=2021-03-26}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
=== Giocatore ===
Giocatore che fa della forza fisica, del dinamismo e della resistenza le sue doti migliori<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/calciomercato/2011/06/27-132271/Juve,+arriva+Lichtsteiner%3A+visite+mediche,+poi+la+firma|titolo=Juve, arriva Lichtsteiner: visite mediche, poi la firma|sito=tuttosport.com|autore=Marina Salvetti|data=27 giugno 2011}}</ref> – cose che gli sono valse il soprannome di ''Swiss Express''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.juventus.com/juve/en/news/7june2012_lich_campioni|titolo=Champions of Italy: Stephan Lichtsteiner|sito=juventus.com|data=7 giugno 2012|urlarchivio=https://archive.is/AHSZh|dataarchivio=27 gennaio 2013}}</ref> –, grazie alle quali sopperisce ad alcune pecche di tenore tecnico,<ref name="Gazzetta" >{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/06-02-2014/juventus-lichtsteiner-universale-terzino-esterno-goleador-8019316751.shtml|titolo=Juventus, Lichtsteiner l'universale: terzino, esterno e goleador|sito=gazzetta.it|data=6 febbraio 2014}}</ref> Lichtsteiner è un [[Glossario calcistico#Jolly|jolly]] di fascia che sul lato destro del campo ben si disimpegna sia nella fase difensiva sia in quella offensiva.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2014/09/29/5141848/editoriale-difende-come-un-difensore-attacca-come-un|titolo=Difende come un difensore, attacca come un attaccante: Lichtsteiner, l'arma in più della Juventus|sito=goal.com|autore=Renato Maisani|data=29 settembre 2014}}</ref>
Giocatore che faceva della forza fisica, del dinamismo e della resistenza le sue doti migliori<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/calciomercato/2011/06/27-132271/Juve,+arriva+Lichtsteiner%3A+visite+mediche,+poi+la+firma|titolo=Juve, arriva Lichtsteiner: visite mediche, poi la firma|autore=Marina Salvetti|data=27 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304111335/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/calciomercato/2011/06/27-132271/Juve,+arriva+Lichtsteiner:+visite+mediche,+poi+la+firma|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref> – caratteristiche che gli hanno valso il soprannome di ''Swiss Express''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.juventus.com/juve/en/news/7june2012_lich_campioni|titolo=Champions of Italy: Stephan Lichtsteiner|data=7 giugno 2012|urlarchivio=https://archive.is/20130127051505/http://www.juventus.com/juve/en/news/7june2012_lich_campioni|dataarchivio=27 gennaio 2013|urlmorto=sì}}</ref> –, grazie alle quali sopperiva ad alcune pecche di tenore tecnico,<ref name="Gazzetta" >{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/06-02-2014/juventus-lichtsteiner-universale-terzino-esterno-goleador-8019316751.shtml|titolo=Juventus, Lichtsteiner l'universale: terzino, esterno e goleador|data=6 febbraio 2014}}</ref> Lichtsteiner era un [[Glossario calcistico#Jolly|jolly]] di fascia che sul lato destro del campo ben si disimpegnava sia nella fase difensiva sia in quella offensiva.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2014/09/29/5141848/editoriale-difende-come-un-difensore-attacca-come-un|titolo=Difende come un difensore, attacca come un attaccante: Lichtsteiner, l'arma in più della Juventus|autore=Renato Maisani|data=29 settembre 2014}}</ref>
 
Impiegato principalmente come [[terzino]] nella prima parte della carriera, in coincidenza con il trasferimento alla Juventus inizia a essere utilizzato sempre più nel ruolo maggiormente propositivo di [[Centrocampista#Offensivi|esterno]] a tutto campo (già sperimentato nei trascorsi al Lilla<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/world-match-centre/news/newsid/758/086/index.html|titolo=Lichtsteiner: We can progress|sito=fifa.com|data=2 maggio 2008|accesso=22 gennaio 2016|dataarchivio=28 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160128193948/http://www.fifa.com/world-match-centre/news/newsid/758/086/index.html|urlmorto=sì}}</ref>), a lui congeniale in schemi come il [[3-5-2]] dove, oltre a ripiegare in difesa, puòpoteva spingersi in avanti per effettuare [[Cross (calcio)|traversonicross]] dal fondo, servire [[Assist (calcio)|assist]] o diventare lui stesso il finalizzatore dell'azione, inserendosi in area e concludendo a rete.<ref name="Gazzetta" /> Per sua stessa ammissione in partita si dimostradimostrava un calciatore molto aggressivo e combattivo, a tratti fin troppo nervoso, all'opposto rispetto al suo normalepacato carattere fuori dal campo.<ref>{{YouTube|id=797ktwOLDB4|titolo=Lichtsteiner, prima intervista bianconera|editore=Juventus Football Club|minuto=0|secondo=25|data=1º luglio 2011}}</ref>
 
== Carriera ==
=== ClubGiocatore ===
==== IniziClub ====
===== Gli inizi =====
Agli inizi degli anni 1990 comincia a giocare a calcio nelle giovanili della squadra del suo paese natale, l'FC Adligenswil, nel Canton Lucerna. Nel 1996 è acquistato dal {{Calcio Lucerna|N}} dove rimane fino al 2000. Debutta da professionista nel 2001 nelle file del {{Calcio Grasshoppers|N}}, compagine di Zurigo con cui, nell'annata 2002-2003, vince il campionato svizzero.
Agli inizi degli anni 1990 comincia a giocare a calcio nelle giovanili della squadra del suo paese natale, l'FC Adligenswil, nel Canton Lucerna. Nel 1996 è acquistato dal {{Calcio Lucerna|N}} dove rimane fino al 2000. Debutta da professionista nel 2001 nelle file del {{Calcio Grasshoppers|N}}, compagine di Zurigo con cui, nell'annata 2002-03, vince il campionato svizzero.
 
Nell'estate del 2005 è acquistato dal {{Calcio Lilla|N}}. Con la società francese, nello stesso anno fa il suo esordio in [[UEFA Champions League|Champions League]], nella gara contro il {{Calcio Benfica|N}}. Con la squadra del Nord il difensore svizzerolucernese ottiene alla prima stagione il terzo posto in campionato e, nel successivo biennio, contribuisce al raggiungimento dei migliori piazzamenti dei biancorossoblù in [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]] e [[UEFA Champions League|Champions League]], in entrambi i casi gli ottavi di finale, rispettivamente nel [[Coppa UEFA 2005-2006|2005-200606]] e [[UEFA Champions League 2006-2007|2006-200707]]. La terza e ultima annata oltralpe, 2007-200808, è inoltre la migliore sottorete per Lichtsteiner grazie a 5 centri totali, di cui 4 in [[Ligue 1]] e 1 in [[Coupe de France|Coppa di Francia]].
 
===== Lazio =====
[[File:Lichtsteiner Lazio Fiorentina.JPG|thumb|left|upright|Lichtsteiner nel 2008 con la maglia della Lazio]]
 
Nella [[Serie ANell'estate 2008-2009|stagione 2008-2009]], dopo essere stato notato da [[Walter Sabatini]], si trasferisce in [[Italia]] firmando con la {{Calcio Lazio|N}};<ref>{{Cita web|url=http://www.lazialita.com/VisualizzaSezione.asp?IdArticolo=304|titolo=Lazio - Lichtsteiner accordo raggiunto|sito=lazialita.it|data=19 luglio 2008|urlarchivio=https://archive.is/uvETy20080719072149/http://www.lazialita.com/VisualizzaSezione.asp?IdArticolo=304|dataarchivio=2219 novembreluglio 20132008|urlmorto=sì}}</ref> prelevato oltralpe per {{formatnum:933000}} euro,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttopalermo.net/notizie/e-la-lazio-rimpiange-sabatini-26129|titolo=E la Lazio rimpiange Sabatini...|sito=tuttopalermo.net|sutoreautore=Alessandro Buttitta|data=25 luglio 2010}}</ref> nella rosa capitolina va a sostituire il suo compagno di nazionale [[Valon Behrami]].<ref>{{cita web|url=http://www.lazio.net/news/2008/07/18/ecco-lichtsteiner-il-nuovo-behrami-e-polis/|titolo=Ecco Lichtsteiner, il nuovo Behrami|sitodata=18 luglio 2008|accesso=22 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160127234554/http://www.lazio.net/news/2008/07/18/ecco-lichtsteiner-il-nuovo-behrami-e-polis/|datadataarchivio=1827 lugliogennaio 20082016|urlmorto=sì}}</ref> Il 31 agosto 2008 gioca la sua prima partita in [[Serie A]], in {{Calcio Cagliari|N}}-Lazio (1-4). Alla sua [[Società Sportiva Lazio 2008-2009|prima stagione]] il tecnico [[Delio Rossi]] lo impiega come titolare nel ruolo di laterale destro di difesa. Segna il primo gol in biancoceleste nel [[Derby di Roma|derby capitolino]] dell'11 aprile 2009, portando il risultato sul 3-1. Chiude la stagione con 33 gare in campionato e 4 presenze in [[Coppa Italia 2008-2009|Coppa Italia]] compresa quella nella finale vinta ai [[Tiri di rigore|rigori]], l'8 maggio, contro la {{Calcio Sampdoria|N}}, innella cuiquale è fra i rigoristi.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/09_maggio_13/lazio_sampdoria_coppa_italia_46fed404-4003-11de-bc3f-00144f02aabc.shtml|titolo=La Lazio vince la Coppa Italia|sito=corriere.it|autore=Alessandro Bocci|data=13 maggio 2009}}</ref>
 
La [[Società Sportiva Lazio 2009-2010|stagione successiva]], che vede l'arrivo sulla panchina laziale di [[Davide Ballardini]], inizia con la vittoria della [[Supercoppa italiana 2009|Supercoppa italiana]] a Pechino a spese dei campioni d'Italia dell'{{Calcio Inter|N}}.<ref name="sc2009">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/08-08-2009/supercoppa-lazio-50983950677.shtml|titolo=Supercoppa alla Lazio, Inter sorpresa 2-1|sito=gazzetta.it|autore=Riccardo Pratesi|data=8 agosto 2009}}</ref> Nei mesi successivi la squadra gioca al di sotto delle aspettative sicché nel febbraio del 2010, quando Ballardini viene esonerato, la Lazio è terz'ultima in campionato; con l'arrivo del nuovo tecnico [[Edoardo Reja]], Lichtsteiner segna reti pesanti: quella del vantaggio contro il {{Calcio Siena|N}}, nella partita vinta 2-0, e quella del pareggio nella trasferta contro il {{Calcio Milan|N}} terminata sull'1-1. ColCon il cambio d'allenatore, il giocatore ottiene maggiore sicurezza e le sue prestazioni migliorano notevolmente;: grazie agli ottimi risultati ottenuti nel finale di stagione, cuinel quale il difensore svizzero contribuisce attivamente, la squadra biancoceleste risale la classifica concludendo il torneo al dodicesimo posto.
 
Nella sua [[Società Sportiva Lazio 2010-2011|terza stagioneannata]] alla Lazio, il giocatore è schierato come terzinoesterno in nellauna difesa a quattro, al fianco del brasiliano [[André Dias]], dell'italiano [[Giuseppe Biava]] e del rumeno [[Ștefan Radu]]. Disputa un'ottima stagione chiudendosul piano personale, venendo elogiato dagli addetti ai lavori come il migliore terzino del campionato;<ref>{{cita web|autore=Andrea Bonino|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Juventus/10-07-2011/lichtsteiner-non-ha-dubbi-801947977793.shtml|titolo=Lichtsteiner non ha dubbi, "La Juve è sempre la Juve"|data=10 luglio 2011}}</ref> chiude con 34 presenze in campionatoSerie A e 1 in Coppa Italia, per un totale di 35 gare giocate; la squadra capitolina, classificandosi quinta, riesce a conquistare l'accesso all'[[UEFA Europa League|Europa League]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.espnfc.com/story/930775/stephan-lichtsteiner-says-antonio-conte-was-key-to-juventus-switch|titolo=Conte key for Lichtsteiner|sito=espnfc.com|data=28 giugno 2011}}</ref>
 
===== Juventus =====
[[File:StephanJuventus Lichtsteiner'13FC 2012-2013 players (Shakthar Donetsk - Juventus).JPGjpg|thumb|upright=0.8|Lichtsteiner in(accosciato, azionesecondo conda lasinistra) nella Juventus nelcampione d'Italia 2012-2013]]
 
Il 1º luglio 2011 la {{Calcio Juventus|N}} ufficializza l'acquisto del giocatore per 10 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/lichtsteiner%20annuncio%20news%201luglio2011|titolo=Stephan Lichtsteiner è bianconero|sito=juventus.com|data=1º luglio 2011|urlarchivio=https://archive.is/0Tq7320140425052447/http://www.juventus.com/juve/it/news/lichtsteiner%20annuncio%20news%201luglio2011|dataarchivio=25 aprile 2014|urlmorto=sì}}</ref> Il successivo 11 settembre, durante l'esordio in [[Serie A 2011-2012|campionato]] contro il {{Calcio Parma|N}}, segna la sua prima rete in maglia bianconera; è anche il primo gol ufficiale nello [[Juventus Stadium]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/11-09-2011/pirlo-geniale-juve-urlo-802835552431.shtml|titolo=Pirlo è geniale, Juve da urlo, Parma spazzato via: 4-1|sito=gazzetta.it|autore=Jacopo Gerna|data=11 settembre 2011}}</ref> Si ripete all'ultima gara del girone d'andata giocata a Bergamo contro l'{{Calcio Atalanta|N}}, aprendo le marcature nel 2-0 che permette alla Juventus di laurearsi, simbolicamente, [[Glossario calcistico|campione d'inverno]]. Il 6 maggio 2012, con una giornata d'anticipo, conquista il suo primo [[scudetto (sport)|scudetto]] con la maglia bianconera, nella partita giocata in campo neutro di Trieste contro il {{Calcio Cagliari|N}} e vinta 2-0.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko|titolo=Juve Campione d'Italia, 2-0 al Cagliari. Milan ko|sito=tuttosport.com|autore=Vladimiro Cotugno|data=6 maggio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150706144347/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2012/05/06-186280/Juve+Campione+d%27Italia%2C+2-0+al+Cagliari.+Milan+ko|dataarchivio=6 luglio 2015}}</ref>
 
La stagione [[Juventus Football Club 2012-2013|2012-201313]] inizia con la vittoria, l'11 agosto a Pechino, della [[Supercoppa italiana 2012|Supercoppa italianadi Lega]], grazie al 4-2 ai [[Tempi supplementari|supplementari]] sul {{Calcio Napoli|N}};<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/08/11/Supercoppa-Juve-Napoli-senza-Conte_7330398.html|titolo=Supercoppa: festa Juve, furia Napoli|sito=ansa.it|data=11 agosto 2012}}</ref> è la seconda vittoria nella manifestazione per Lichtsteiner, dopo quella del 2009 raggiunta con la Lazio.<ref name="sc2009"/> Il 9 dicembre successivo risulta decisivo segnando la rete del definitivo 1-0 in casa del {{Calcio Palermo|N}}.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Palermo/09-12-2012/juve-conte-day-col-lieto-fine-lichtsteiner-stende-palermo-913451434301.shtml|titolo=Juve, Conte day col lieto fine. Lichtsteiner stende il Palermo|sito=gazzetta.it|autore=Riccardo Pratesi|data=9 dicembre 2012}}</ref> Il 5 maggio 2013, esattamente a un girone di distanza, dopo la vittoria della Juventus sulla squadra rosanero nuovamente per 1-0, vince il secondo tricolore di fila.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/05-05-2013/juventus-palermo-1-0-sogno-realta-conte-bis-scudetto-tuo-20332458287.shtml|titolo=Juventus, scudetto bis: 1-0 sul Palermo. Conte sale ancora sul tetto della Serie A|sito=gazzetta.it|autore=Riccardo Pratesi|data=5 maggio 2013}}</ref>
[[File:Stephan Lichtsteiner'13.JPG|thumb|upright|left|Lichtsteiner in azione in maglia bianconera nel 2013]]
 
Nella prima gara ufficiale della stagione [[Juventus Football Club 2013-2014|2013-201414]], la [[Supercoppa italiana 2013|supercoppaSupercoppa nazionaleitaliana]] che il 18 agosto 2013 lo vede contrapposto ai suoi ex compagni della Lazio, Lichtsteiner è tra i maggiori protagonisti del successo bianconero, realizzando la terza rete e fornendo due assist ai compagni nel 4-0 della Juventus.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/18-08-2013/juventus-super-gara-supercoppa-4-0-lazio-pogba-chiellini-lichtsteiner-etevez-20984928825.shtml|titolo=Supercoppa, Juventus super: 4-0 alla Lazio con gol di Pogba, Chiellini, Lichtsteiner e Tevez|sito=gazzetta.it|autore=Maurizio Nicita|data=18 agosto 2013}}</ref> A fine stagione, per lo svizzero arriva il terzo scudetto consecutivo.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/04-05-2014/catania-roma-4-1-doppietta-izco-gol-totti-bergessio-barrientos-scudetto-juve-80574716594.shtml|titolo=Catania-Roma 4-1. Doppietta di Izco, gol di Totti, Bergessio e Barrientos. È scudetto Juve|sito=gazzetta.it|autore=Andrea Pugliese|data=4 maggio 2014}}</ref> L'annata successiva, [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-201515]], è quella che lo vede maggiormente impiegato in carriera, con 49 presenza totali. Oltre al quarto campionato italiano consecutivo dei bianconeri,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/02-05-2015/sampdoria-juventus-0-1-vidal-festa-scudetto-signora-cala-poker-110659394213.shtml|titolo=Sampdoria-Juventus 0-1: Vidal, è festa scudetto. La Signora cala il poker|sito=gazzetta.it|autore=Stefano Cantalupi|data=2 maggio 2015}}</ref> cui Lichtsteiner contribuisce con 3 reti, a fine stagione arriva anche il ''[[Double (calcio)|double]]'' nazionale grazie alla [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]], vinta ai supplementari ancora una volta contro la sua ex squadra biancoceleste;<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/20-05-2015/juve-infinita-vince-10-coppa-italia-matri-piega-lazio-supplementari-110907305821.shtml|titolo=Juve infinita, vince la 10ª Coppa Italia: Matri piega la Lazio ai supplementari|sito=gazzetta.it|autore=Jacopo Gerna|data=20 maggio 2015}}</ref> gioca inoltre la sua prima finale di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]], persa 1-3 a Berlino contro il {{Calcio Barcellona|N}}.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2015/matches/round=2000552/match=2015227/postmatch/report/index.html#tris+barcellona+juve+deve+inchinarsi|titolo=Tris Barcellona, la Juve deve inchinarsi|sito=uefa.com|autore=Paolo Menicucci|data=6 giugno 2015}}</ref>
 
Nella stagione [[Juventus Football Club 2015-2016|2015-201616]] è titolare nella [[Supercoppa italiana 2015|Supercoppa italianadi Lega]] giocata l'8 agosto e vinta per 2-0 a Shanghai, nuovamente a spese della Lazio. La sua quinta annata a [[Torino]] subisce tuttavia un brusco stop il 23 settembre quando, durante l'intervallo della gara casalinga contro il {{Calcio Frosinone|N}}, accusa un malore con difficoltà respiratorie:<ref>{{cita web|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/serie_a/juventus_frosinone_lichtsteiner/1585354.shtml|titolo=Juve: malessere durante la gara con il Frosinone, notte in ospedale per Lichtsteiner|sito=ilmessaggero.it|data=24 settembre 2015}}</ref> nei giorni successivi gli viene diagnosticato un [[flutter atriale]], ovvero un'aritmia benigna, che il 2 ottobre lo porta a sottoporsi a un intervento chirurgico di [[ablazione]] al cuore.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/02-10-2015/juventus-lichtsteiner-operato-cuore-intervento-aritmia-cardiaca-benigna-prof-gaita-130352443684.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Juventus, Lichtsteiner operato al cuore: intervento riuscito, starà fuori un mese|sito=gazzetta.it|data=2 ottobre 2015}}</ref> Una volta ristabilitosi e riottenuta l'idoneità sportiva,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2015/lichtsteiner-con-il-gruppo.php|titolo=Lichtsteiner con il gruppo|sito=juventus.com|data=1º novembre 2015}}</ref> loil svizzerolucernese torna in campo il 3 novembre 2015 nella sfida contro il {{Calcio Borussia Monchengladbach|N}}, trovando nell'occasione anche la sua prima rete in [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] che vale il definitivo 1-1.:<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/champions-league/2015/11/03-5563450/juve_un_pari_di_cuore_con_il_borussia_lichtsteiner_ritorno_e_gol_champions/|titolo=Juventus, un pari di cuore con il Borussia: Lichtsteiner, ritorno e gol Champions|sito=tuttosport.com|autore=Elvira Erbì|data=3 novembre 2015}}</ref> Ila fine stagione, la UEFA inserirà questo gol tra i 10 più belli dell'edizione.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2391509.html|titolo=I 10 gol più belli della Champions League 2015/16|data=15 luglio 2016}}</ref> Nel frattempo, il 20 gennaio 2016 sigla di nuovo alla Lazio la sua prima rete in [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]], un 1-0 che permette alla Juventus di accedere alle semifinali della competizione.,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/20-01-2016/coppa-italia-lazio-juventus-0-1-decide-lichtsteiner-ora-inter-semifinale-140339323370.shtml|titolo=Coppa Italia, Lazio-Juventus 0-1: decide Lichtsteiner, ora l'Inter in semifinale|sito=gazzetta.it|autore=Nicola Berardino|data=20 gennaio 2016}}</ref> Ilpoi vinta il 21 maggio 2016 vincecontro laun suaMilan terzasuperato [[Coppa Italia 20151-2016|Coppa0 Italia]],al la seconda con latermine magliadei della Juventussupplementari.<ref>{{Citacita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/21-05-2016/milan-juve-0-1-coppa-italia-finale-supplementari-morata-gol-150780976591.shtml|titolo=Milan-Juve 0-1, Morata-gol: Coppa Italia ad Allegri, trionfo ai supplementari|sitoautore=LaJacopo GazzettaGerna|data=21 dellomaggio Sport2016}}</ref> In precedenza il 25 aprile, a coronamento di una rimonta-record,<ref>{{cita Tuttoweb|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/25-04-2016/juve-scudetto-thrilling-crisi-iniziale-record-vittorie-150364807222.shtml|titolo=Juventus, uno scudetto thrilling: dalla crisi iniziale al record di vittorie|autore=Alberto Mauro|data=25 aprile 2016}}</ref> era già arrivato lo scudetto, il rosaquinto delladi vitafila per la Juventus e per Lichtsteiner,<ref>{{cita web|accessourl=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2016/04/25/news/festa_a_vinovo_scudetto-138442986/|titolo=Juventus campione d'Italia: a Vinovo esplode la festa. Allegri: "Sono ancora più orgoglioso"|autore=Timothy Ormezzano|data=25 aprile 2016}}</ref> il quale contribuisce così a far bissare al club il ''double'' dell'anno precedente.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/98/coppa-italia/2016/05/21/23795372/juventus-storica-secondo-double-di-fila-nessuno-vi-era-mai|titolo=Juventus storica: secondo "double" di fila, nessuno vi era mai riuscito|data=21 maggio 2016}}</ref>
[[File:Save the Dream at the Supercoppa (30510303705).jpg|thumb|Gli juventini Lichtsteiner, [[Andrea Pirlo|Pirlo]] ed [[Patrice Evra|Evra]] prima del fischio d'inizio della [[Supercoppa italiana 2014]]]]
 
Anche l'annata [[Juventus Football Club 2016-2017|2016-17]] si chiude per il difensore con un ''double'' grazie alla terza [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]] consecutiva, sollevata nella vittoria finale del 17 maggio 2017 a Roma contro la Lazio,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/17-05-2017/coppa-italia-juve-lazio-2-0-gol-dani-alves-bonucci-storico-tris-bianconero-200372957935.shtml|titolo=Coppa Italia, Juve-Lazio 2-0: gol di Dani Alves e Bonucci, storico tris bianconero|autore=Marco Fallisi|data=17 maggio 2017}}</ref> e al sesto [[Serie A 2016-2017|titolo italiano]] di fila,<ref name="Balaudo">{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2472324.html#dal+2012+2017+juve+legge|titolo=Dal 2012 al 2017: la Juve e la legge(nda) del 6|autore=Fabio Balaudo|data=22 maggio 2017}}</ref> arrivato quattro giorni dopo con il successo 3-0 allo Stadium sul {{Calcio Crotone|N}}:<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/21-05-2017/juventus-crotone-3-0-bianconeri-leggenda-gol-mandzukic-dybala-alex-sandro-200456108092.shtml|titolo=Juventus-Crotone 3-0, bianconeri nella leggenda: gol di Mandzukic, Dybala e Alex Sandro|autore=Jacopo Gerna|data=21 maggio 2017}}</ref> con quest'ultimo trionfo, la Juventus batte dopo 82 anni il record del [[Quinquennio d'oro]].<ref name="Balaudo"/> Tuttavia, come sintomo dell'avanzare degli anni, durante la stagione il difensore viene inizialmente escluso dalla lista UEFA,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/01-09-2016/europa-league-ecco-liste-uefa-italiane-inter-senza-joao-gabigol-1601023716521.shtml|titolo=Ecco le liste Uefa delle italiane: la Juve taglia Lichtsteiner|data=1º settembre 2016}}</ref> pur rientrandovi nel gennaio seguente (a causa dell'esclusione di [[Hernanes]]).<ref>{{cita web|url=http://www.premiumsporthd.it/champions-league/news/juve-hernanes-fuori-dalla-lista-champions-ci-sono-lichtsteiner-e-rincon-2017_3986.shtml|titolo=Juve, Hernanes fuori dalla lista Champions: ci sono Lichtsteiner e Rincon|data=1º febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref>
=== Nazionale ===
[[File:Sergio Agüero (L), Stephan Lichtsteiner (R) - Switzerland vs. Argentina, 29th February 2012.jpg|thumb|left|Lichtsteiner (a destra) in azione con la Svizzera nel 2012, in marcatura sull'argentino [[Sergio Agüero|Agüero]].]]
 
Ormai tra i ''senatori'' della formazione torinese, nella [[Juventus Football Club 2017-2018|stagione 2017-18]], in occasione del vittorioso incontro casalingo di [[Serie A 2017-2018|Serie A]] del 9 settembre 2017 contro il {{Calcio Chievo|N}} (3-0), scende in campo per la prima volta con la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] al braccio.<ref>{{cita tweet|lingua=en|autore=Stephan Lichtsteiner|utente=@LichtsteinerSte|numero=906600873891123203|titolo=3:0 against Chievo. My first match as Juventus Captain went really well! What an honour!!|data=9 settembre 2017}}</ref> Nonostante venga ancora inizialmente escluso dalla lista UEFA,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/01-09-2017/juventus-lichtsteiner-pjaca-esclusi-lista-champions-220261328252.shtml|titolo=Juventus, Lichtsteiner fuori dalla lista Champions: "Colpo durissimo"|data=1º settembre 2017}}</ref> salvo riguadagnarsi nuovamente il posto in gennaio (a seguito dell'esclusione di [[Benedikt Höwedes|Höwedes]]),<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2018/02/01/juve-lichtsteiner-rientra-in-lista-uefa_92b7fb83-89e2-46d5-a28f-a5e4d0b0fc3b.html|titolo=Juve, Lichtsteiner rientra in lista Uefa|data=1º febbraio 2018}}</ref> per lo svizzero anche in quest'annata si ripetono i successi degli anni precedenti, con la Juventus che fa suoi il settimo scudetto e annesso quarto ''double'' domestico consecutivi – quest'ultimo un primato nella storia del [[calcio italiano]] –: Lichtsteiner, insieme ai compagni di squadra [[Andrea Barzagli|Barzagli]], [[Gianluigi Buffon|Buffon]], [[Giorgio Chiellini|Chiellini]] e [[Claudio Marchisio|Marchisio]], è tra i 5 eptacampioni d'Italia di questo ciclo bianconero.<ref>{{cita pubblicazione|url=http://www.juventus.com/it/news/speciali/my7h-scudetto-2017-2018/index.php|titolo=MY7H: Scudetto 2017-2018|pubblicazione=Juventus Special|editore=Juventus Football Club S.p.A.|data=13 maggio 2018}}</ref>
Prima di approdare nella [[Nazionale di calcio della Svizzera|Nazionale maggiore]], compie tutta la trafila delle giovanili culminata con la convocazione al [[campionato europeo di calcio Under-21 2004]]. Nel 2005 arriva la prima convocazione in Nazionale A, per le partite di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA (gruppo 4)|qualificazione al Mondiale 2006]], contro {{NazNB|CA|ISR}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/preliminaries/preliminary=8071/matches/match=36787/report.html|titolo=2006 FIFA World Cup Germany ™ Preliminaries Switzerland - Israel|sito=fifa.com|data=3 settembre 2005|urlarchivio=https://archive.is/Hior|dataarchivio=9 dicembre 2012}}</ref> e {{NazNB|CA|CYP}},<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/preliminaries/preliminary=8071/matches/match=36788/report.html|titolo=2006 FIFA World Cup Germany ™ Preliminaries Cyprus - Switzerland|sito=fifa.com|data=7 settembre 2005|urlarchivio=https://archive.is/JPyL|dataarchivio=10 dicembre 2012}}</ref> senza tuttavia scendere in campo.
 
È questa l'ultima stagione a Torino del lucernese il quale, dopo sette anni e quattordici trofei – compresi i succitati sette scudetti che ne fanno tuttora lo [[Calciatori plurivincitori del campionato italiano|straniero più titolato]] nella storia del campionato italiano<ref name="Scudetti"/> –, già sul finire del torneo aveva ufficializzato la volontà di chiudere la sua esperienza juventina causa mancanza di ulteriori stimoli.<ref>{{cita web|url=https://www.foxsports.it/2018/05/06/calciomercato-lichsteiner-lascio-juventus/|titolo=Calciomercato, Lichsteiner annuncia: "In estate lascio la Juventus"|autore=Daniele Minuti|data=5 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180527023539/https://www.foxsports.it/2018/05/06/calciomercato-lichsteiner-lascio-juventus/|urlmorto=sì|accesso=5 giugno 2018|dataarchivio=27 maggio 2018}}</ref>
L'esordio avviene il 15 novembre 2006, grazie al [[commissario tecnico]] [[Jakob Kuhn]], in occasione di una sfida a Basilea contro il {{NazNB|CA|BRA}}. Durante le amichevoli di preparazione al {{EC|2008}}, Lichtsteiner è spesso impiegato come titolare anche a causa dell'infortunio di [[Philipp Degen]]. È poi convocato da Kuhn per disputare la fase finale della suddetta rassegna europea organizzata congiuntamente da Austria e Svizzera, dove gioca da titolare le tre partite della fase a gironi.
 
===== Arsenal e Augusta =====
Sotto la gestione del nuovo CT [[Ottmar Hitzfeld]] prende poi parte con la sua Nazionale al {{WC|2010}} in Sudafrica,<ref>{{cita web|url=http://www.calciatori-online.com/calcio/20100605-23-convocati-svizzera-mondiali-2010.php|titolo=23 convocati della nazionale svizzera per il Sudafrica|sito=calciatori-online.com|data=8 giugno 2010}}</ref> chiuso dagli elvetici al primo turno, disputando anche l'amichevole premondiale di Ginevra contro l'{{NazNB|CA|ITA}}.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/calcio/amichevoli/2010/svizzera-italia-370264.html|titolo=Svizzera 1-1 Italia|sito=eurosport.yahoo.com|data=5 giugno 2010}}</ref>
Svincolatosi dalla Juventus,<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2018/vielen-dank--swiss-express-.php|titolo=Vielen Dank, Swiss Express!|data=5 giugno 2018|accesso=5 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180605184356/http://www.juventus.com/it/news/news/2018/vielen-dank--swiss-express-.php|dataarchivio=5 giugno 2018|urlmorto=sì}}</ref> il 5 giugno 2018 Lichtsteiner approda in [[Inghilterra]] accasandosi all'{{Calcio Arsenal|N}}.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.arsenal.com/news/stephan-lichtsteiner-join-club |titolo=Stephan Lichtsteiner to join the club|data=5 giugno 2018}}</ref> L'esperienza a [[Londra]] non è tuttavia positiva per il terzino svizzero: non riesce a sovvertire le gerarchie del tecnico [[Unai Emery]] il quale lo schiera in campo solo sporadicamente, preferendogli elementi come [[Héctor Bellerín|Bellerín]] e [[Ainsley Maitland-Niles|Maitland-Niles]],<ref>{{cita web|url=http://www.ilposticipo.it/calcio/larsenal-ha-gia-scaricato-lichtsteiner-e-piuttosto-difficile-che-io-rimanga-perche/|titolo=L'Arsenal ha già scaricato Lichtsteiner? "È piuttosto difficile che io rimanga perché..."|data=14 maggio 2019}}</ref> e patisce il mancato ''feeling'' con la tifoseria.<ref>{{cita web|url=http://www.itasportpress.it/calcio-estero/premier-league/arsenal-lichtsteiner-bocciato-dai-tifosi-il-peggior-giocatore-mai-visto/|titolo=Arsenal, Lichtsteiner bocciato dai tifosi: "Il peggior giocatore mai visto..."|data=30 gennaio 2019|accesso=3 giugno 2019|dataarchivio=3 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190603233002/http://www.itasportpress.it/calcio-estero/premier-league/arsenal-lichtsteiner-bocciato-dai-tifosi-il-peggior-giocatore-mai-visto/|urlmorto=sì}}</ref> Con i ''Gunners'' partecipa comunque alla cavalcata in [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]], dove la squadra raggiunge la [[Finale della UEFA Europa League 2018-2019|finale]] di Baku, tuttavia conclusasi con una cocente sconfitta 1-4 nel [[Derby di Londra|derby londinese]] contro il {{Calcio Chelsea|N}}. Sul finire di una stagione rivelatasi tutt'altro che esaltante sul piano personale, nel giugno 2019 ufficializza il suo prossimo addio all'Arsenal.<ref>{{cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/lichtsteiner-lascia-larsenal-ho-amato-questo-club-e-stata/5vnzgqduhhwq1b860qm9inefh|titolo=Lichtsteiner lascia l'Arsenal: "Ho amato questo club, è stata una grande sfida"|data=3 giugno 2019}}</ref>
 
Il successivo 19 agosto si trasferisce da svincolato ai tedeschi dell'{{Calcio Augusta|N}}.<ref>{{cita web|lingua=de|url=https://fcaugsburg.de/wns/fca-gewinnt-stephan-lichtsteiner-fuer-sich/|titolo=FCA gewinnt Stephan Lichtsteiner für sich|data=19 agosto 2019}}</ref> In [[Germania]] ha un avvio di stagione 2019-2020 in sordina, ritrovando una parziale continuità di rendimento solo nel corso dei mesi, seppure alle prese con il dualismo con il più giovane compagno di reparto [[Raphael Framberger|Framberger]];<ref name="Dusi">{{cita web|autore=Giorgio Dusi|url=https://www.goal.com/it/notizie/come-sta-andando-avventura-lichtsteiner-augsburg/17nwtzivfx3zo14fhi4a2u4lal|titolo=Come sta andando l'avventura di Stephan Lichtsteiner all'Augsburg|data=6 marzo 2020}}</ref> autore di prestazioni altalenanti, nell'annata in [[Baviera]] il lucernese diventa ben più importante come uomo-spogliatorio per il tecnico [[Martin Schmidt]], mettendo la sua esperienza al servizio, per la prima volta in carriera, di una squadra interessata unicamente alla salvezza.<ref name="Dusi"/> Rimane ad Augusta lo spazio di un campionato, chiuso dal club con la permanenza in [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|Bundesliga]], svestendo la maglia biancorossoverde nell'estate seguente<ref>{{cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/Lichtsteiner-lascia-lAugsburg-13179804.html|titolo=Lichtsteiner lascia l'Augsburg|data=28 giugno 2020}}</ref> e ufficializzando, poche settimane dopo, il suo ritiro dal calcio giocato.<ref>{{cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/Lichtsteiner-dice-addio-al-calcio-giocato-13309497.html|titolo=Lichtsteiner dice addio al calcio giocato|data=12 agosto 2020}}</ref>
Nell'agosto del 2011, durante l'amichevole {{NazNB|CA|LIE}}-Svizzera a Vaduz, da due suoi cross scaturiscono una rete e un autogol che permettono alla sua Nazionale di vincere la sfida 2-1. L'11 ottobre dello stesso anno, a Basilea, segna al {{NazNB|CA|MNE}} la sua prima rete in maglia rossocrociata.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.org/news/newsid=1516146.html|titolo=Switzerland end on a high against Montenegro|sito=uefa.org|autore=Andy James|data=11 ottobre 2011}}</ref> Il 6 settembre 2013, durante le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA|qualificazioni al Mondiale 2014]], mette a segno la sua prima doppietta in Nazionale, nel 4-4 di Berna contro l'{{NazNB|CA|ISL}}.<ref>{{cita web|url=http://sport.rsi.ch/home/channels/sport/sport_on_line/2013/09/06--Calcio-svizzera---islanda-Intan|titolo=Svizzera raggiunta all'ultimo minuto|sito=sport.rsi.ch|data=6 settembre 2013}}</ref> Nel successivo {{WC|2014}} in Brasile scende in campo in tutte e quattro le partite disputate dalla Svizzera, prima dell'eliminazione agli ottavi di finale contro l'{{NazNB|CA|ARG}}, a San Paolo, maturata ai [[tempi supplementari]].
 
==== Nazionale ====
Convocato dal CT [[Vladimir Petković]] per il {{EC|2016}} in Francia,<ref>{{cita pubblicazione|lingua=de fr|formato=PDF|url=http://www.football.ch/fr/Portaldata/1/Resources/webuploadextern/EURO_Kader.pdf|titolo=Spielerliste / Liste des joueurs – UEFA EURO 2016 FRANCE|sito=football.ch|editore=Associazione Svizzera di Football|data=30 maggio 2016}}</ref> a causa dell'assenza di [[Gökhan Inler]] eredita da questo ultimo i gradi di [[Capitano (calcio)|capitano]] della Nazionale elvetica.<ref>{{cita web|url=http://www.rsi.ch/sport/calcio/Una-notte-in-bianco-per-decidere-7354244.html|titolo="Una notte in bianco per decidere"|sito=rsi.ch|data=18 maggio 2016}}</ref>
[[File:Sergio Agüero (L), Stephan Lichtsteiner (R) - Switzerland vs. Argentina, 29th February 2012.jpg|thumb|left|Lichtsteiner (a destra) in azione con la Svizzera nel 2012, in marcatura sull'argentino [[Sergio Agüero|Agüero]]]]
 
Prima di approdare nella [[Nazionale di calcio della Svizzera|nazionale maggiore]], compie tutta la trafila delle giovanili culminata con la convocazione alla fase finale dell'[[campionato europeo di calcio Under-21 2004|europeo under 21 2004]]. L'anno dopo arriva la prima chiamata in nazionale A, per le partite contro {{NazNB|CA|ISR|M}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/preliminaries/preliminary=8071/matches/match=36787/report.html|titolo=2006 FIFA World Cup Germany ™ Preliminaries Switzerland - Israel|data=3 settembre 2005|urlarchivio=https://archive.is/20121209072732/http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/preliminaries/preliminary=8071/matches/match=36787/report.html|dataarchivio=9 dicembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> e {{NazNB|CA|CYP|M}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/preliminaries/preliminary=8071/matches/match=36788/report.html|titolo=2006 FIFA World Cup Germany ™ Preliminaries Cyprus - Switzerland|data=7 settembre 2005|urlarchivio=https://archive.is/20121210080022/http://www.fifa.com/worldcup/archive/germany2006/preliminaries/preliminary=8071/matches/match=36788/report.html|dataarchivio=10 dicembre 2012|urlmorto=sì}}</ref> nell'ambito delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2006 - UEFA (gruppo 4)|qualificazioni UEFA]] al {{WC|2006}}, senza tuttavia scendere in campo nella circostanza.
 
L'esordio avviene il 15 novembre 2006, grazie al [[commissario tecnico]] [[Jakob Kuhn]], in occasione di un'amichevole a Basilea contro il {{NazNB|CA|BRA|M}}.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.assocalciatori.it/news/il-pallone-racconta-stephan-lichtsteiner|titolo=IL PALLONE RACCONTA: STEPHAN LICHTSTEINER|data=2020-08-14|accesso=2021-03-17}}</ref> Durante le amichevoli di preparazione al {{EC|2008}}, Lichtsteiner è spesso impiegato come titolare anche a causa dell'infortunio di [[Philipp Degen]]. È poi convocato da Kuhn per disputare la fase finale della rassegna continentale, organizzata congiuntamente da Austria e Svizzera, dove gioca da titolare le tre partite della fase a gironi.
 
Sotto la gestione del nuovo selezionatore [[Ottmar Hitzfeld]] prende poi parte con la sua nazionale al {{WC|2010}} in Sudafrica,<ref>{{cita web|url=http://www.calciatori-online.com/calcio/20100605-23-convocati-svizzera-mondiali-2010.php|titolo=23 convocati della nazionale svizzera per il Sudafrica|data=8 giugno 2010}}</ref> chiuso dagli elvetici al primo turno.
[[File:Stephan Lichtsteiner 2018.jpg|thumb|upright|Lichtsteiner capitano della nazionale durante il {{WC|2018}}]]
 
Nell'agosto 2011, durante l'amichevole {{NazNB|CA|LIE|M}}-Svizzera a Vaduz, da due suoi cross scaturiscono una rete e un autogol che permettono alla sua nazionale di vincere la sfida 2-1. L'11 ottobre dello stesso anno, a Basilea, segna al {{NazNB|CA|MNE|M}} la sua prima rete in maglia rossocrociata.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.uefa.org/news/newsid=1516146.html|titolo=Switzerland end on a high against Montenegro|autore=Andy James|data=11 ottobre 2011}}</ref> Il 6 settembre 2013, durante le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2014 - UEFA|qualificazioni UEFA]] al {{WC|2014}}, mette a segno la sua prima doppietta in nazionale, nel 4-4 di Berna contro l'{{NazNB|CA|ISL|M}}.<ref>{{cita web|url=http://sport.rsi.ch/home/channels/sport/sport_on_line/2013/09/06--Calcio-svizzera---islanda-Intan|titolo=Svizzera raggiunta all'ultimo minuto|data=6 settembre 2013}}</ref> Nel successiva fase finale in Brasile scende in campo in tutte e quattro le partite disputate dalla Svizzera, prima dell'eliminazione agli ottavi di finale contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}}, a San Paolo, maturata ai [[tempi supplementari]].
 
Convocato dal CT [[Vladimir Petković]] per il {{EC|2016}} in Francia,<ref>{{cita pubblicazione|lingua=de, fr|url=http://www.football.ch/fr/Portaldata/1/Resources/webuploadextern/EURO_Kader.pdf|titolo=Spielerliste / Liste des joueurs – UEFA EURO 2016 FRANCE|editore=Associazione Svizzera di Football|data=30 maggio 2016}}</ref> a causa dell'assenza di [[Gökhan Inler]] eredita da quest'ultimo la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] della nazionale elvetica,<ref>{{cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/Una-notte-in-bianco-per-decidere-7354244.html|titolo="Una notte in bianco per decidere"|data=18 maggio 2016}}</ref> che chiude la rassegna continentale agli ottavi di finale, miglior piazzamento della propria storia all'europeo. Da qui in avanti, Lichtsteiner mantiene definitivamente i gradi di capitano dei rossocrociati.
 
Convocato per il {{WC|2018}} in Russia,<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/mondiali/2018/convocati-svizzera-la-lista-dei-23-per-i-mondiali-di-russia-2018_sto6775033/story.shtml|titolo=Convocati Svizzera: la lista dei 23 per i Mondiali di Russia 2018|data=4 giugno 2018}}</ref> in occasione dell'amichevole preparatoria dell'8 giugno e vinta 2-0 contro il {{NazNB|CA|JPN|M}} taglia il traguardo delle [[Calciatori con almeno 100 presenze in nazionale|100 presenze in nazionale]].<ref>{{cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/mondiali-fifa/Dodici-giorni-alla-grande-gente-gentilissima-10563920.html|titolo="Dodici giorni alla grande, gente gentilissima"|data=9 giugno 2018}}</ref> Durante la rassegna iridata, chiusa dagli elvetici agli ottavi di finale dinanzi alla {{NazNB|CA|SWE|M}},<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/2018/07/03/svezia-svizzera-risultato-gol|titolo=Svezia Svizzera 1-0: decisivo un gol di Forsberg. Scandinavi ai quarti di finale|accesso=2021-03-17}}</ref> Lichtsteiner si rende protagonista di un gesto controverso durante la vittoriosa sfida della fase a gironi sulla {{NazNB|CA|SRB|M}} (2-1), quando nel festeggiare i gol dei connazionali [[Xherdan Shaqiri|Shaqiri]] e [[Granit Xhaka|Xhaka]], entrambi di origine albanese-kosovara, si unisce a loro nel mimare irriverentemente l'[[aquila bicipite]], a mo' di [[Relazioni internazionali del Kosovo|sfottò politico]] nei confronti dei serbi,<ref>{{Cita web|url=https://www.ticinonews.ch/sport/467546/anche-lichtsteiner-nel-mirino-della-fifa|titolo=Anche Lichtsteiner nel mirino della FIFA|data=24 giugno 2018|accesso=18 settembre 2018|dataarchivio=18 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180918231433/https://www.ticinonews.ch/sport/467546/anche-lichtsteiner-nel-mirino-della-fifa|urlmorto=sì}}</ref> e rivendicando pubblicamente la cosa al termine della gara:<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2018/06/23/lichtsteiner-xhaka-e-shaqiri-bene-cosi_10470f17-0555-40bf-90d5-315733e60809.html|titolo=Lichtsteiner, Xhaka e Shaqiri? bene così|data=23 giugno 2018}}</ref> per tale comportamento, viene ammonito e multato dalla [[Fédération Internationale de Football Association|FIFA]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/25-06-2018/mondiali-fifa-multa-xhaka-shaqiri-lichtsteiner-28094636454.shtml|titolo=Mondiali, la Fifa multa Xhaka, Shaqiri e Lichtsteiner per l'esultanza "politica"|data=25 giugno 2018}}</ref>
 
Gioca la sua ultima gara in nazionale il 15 novembre 2019 a [[San Gallo]], in occasione della vittoria sulla {{NazNB|CA|GEO|M}} (1-0) valevole per le qualificazioni al {{EC|2020}}.<ref name=":1" /> Le 108 partite disputate in maglia biancorossa ne fanno uno dei 10 giocatori più presenti nella storia della nazionale elvetica.<ref>{{Cita web|url=https://eu-football.info/_players.php?id=194&data=9|titolo=Most Switzerland caps|lingua=en|accesso=17 marzo 2021}}</ref>
 
=== Allenatore ===
Nell'agosto 2021 assume il ruolo di assistente sia nello staff tecnico della squadra under 16 del {{Calcio Kriens|N}}<ref>{{cita web|lingua=de|url=https://sckriens.ch/trainingsstart-im-junioren-spitzenfussball/|titolo=Trainingsstart im Junioren-Spitzenfussball|data=2021-08-12|accesso=23 novembre 2021|dataarchivio=23 novembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211123033404/https://sckriens.ch/trainingsstart-im-junioren-spitzenfussball/|urlmorto=sì}}</ref> sia in quello della [[Nazionale maschile under 18 di calcio della Svizzera|nazionale under 18 svizzera]].<ref>{{cita tweet|lingua=en|autore=Stephan Lichtsteiner|utente=@lichtsteinerste|numero=1424838856579375105|titolo=Happy to be back in the Football business. Taking my first steps as assistant coach for the SC Kriens U-16 and the U-18 Swiss National Team|data=2021-08-09}}</ref> Il 1º febbraio 2022 entra nello staff del {{Calcio Basilea|N}}, come responsabile della fase difensiva di tutte le squadre giovanili rossoblù.<ref>{{cita web|lingua=de|url=https://www.fcb.ch/aktuell/news/nachwuchs/2022/02/stephan-lichtsteiner-verstaerkt-die-fcb-nachwuchsabteilung|titolo=Stephan Lichtsteiner verstärkt die FCB-Nachwuchsabteilung|data=2022-02-01}}</ref> Nella stagione 2022-2023 passa ad allenare la squadra under 15 basilese,<ref>{{cita web|autore=Mirko Di Natale|url=https://www.tuttojuve.com/primo-piano/esclusiva-tj-a-tutto-lichtsteiner-max-l-uomo-giusto-per-ripartire-sogno-un-centrocampo-con-milinkovic-e-pogba-juve-vi-spiego-come-si-riottiene-la-ment-648491|titolo=A tutto Lichtsteiner: "Max l'uomo giusto per ripartire, sogno un centrocampo con Milinkovic e Pogba. Juve? Vi spiego come si riottiene la mentalità vincente..."|data=2023-06-22}}</ref> quindi nella seguente prende in mano l'under 16.<ref name="LZ">{{cita web|lingua=de|url=https://www.luzernerzeitung.ch/sport/zentralschweiz/fussball-stephan-lichtsteiner-verlaesst-den-fcb-nachwuchs-und-wird-trainer-beim-fc-wettswil-bonstetten-ld.2591856|titolo=Stephan Lichtsteiner verlässt den FCB-Nachwuchs und wird Trainer beim FC Wettswil-Bonstetten|data=2024-03-11}}</ref>
 
Nell'estate 2024 assume per la prima volta la guida di una prima squadra, il {{Calcio Wettswil-Bonstetten|N}}, militante nel campionato svizzero di [[1ª Lega]].<ref name="LZ"/><ref>{{cita web|url=https://www.srf.ch/sport/fussball/fussball-allgemein/saisonstart-in-der-1-liga-lichtsteiner-grosser-name-in-der-provinz-bei-wettswil-bonstetten|titolo=Lichtsteiner: Grosser Name in der Provinz bei Wettswil-Bonstetten|data=2024-08-03}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 21 maggio 2016.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
Riga 103 ⟶ 145:
! colspan="3" | Campionato
! colspan="3" | Coppe nazionali
! colspan="3" | Coppe internazionalicontinentali
! colspan="3" | Altre coppe
! colspan="2" | Totale
Riga 122 ⟶ 164:
!Reti
|-
| [[Grasshopper Club Zürich 2001-2002|2001-2002]] || rowspan="4" | {{Bandiera|CHE}} {{Calcio Grasshoppers|N}} || [[Lega Nazionale A 2001-2002|1DSL]] || 1 || 0 || [[Coppa Svizzera 2001-2002|CS]] || ? || ? || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Grasshopper Club Zürich 2002-2003|2002-2003]] || [[Lega Nazionale A 2002-2003|1DSL]] || 25 || 0 || [[Coppa Svizzera 2002-2003|CS]] || ? || ? || [[Coppa UEFA 2002-2003|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 27 || 0
|-
| [[Grasshopper Club Zürich 2003-2004|2003-2004]] || [[Super League 2003-2004|1DSL]] || 26 || 2 || [[Coppa Svizzera 2003-2004|CS]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2003-2004#Terzo turno preliminare|UCL]]<ref>Terzo turno preliminare.</ref>+[[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 2<ref>Nei turni preliminari.</ref>+2 || 0 || - || - || - || 34 || 2
|-
| [[Grasshopper Club Zürich 2004-2005|2004-2005]] || [[Super League 2004-2005|1DSL]] || 27 || 2 || [[Coppa Svizzera 2004-2005|CS]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 2
|-
! colspan="3" | Totale Grasshoppers || 79 || 4 |||| 5+ || 0+ |||| 6 || 0 |||| - || - || 90+ || 4+
Riga 148 ⟶ 190:
! colspan="3" | Totale Lazio || 100 || 3 |||| 9 || 0 |||| 7 || 0 |||| 1 || 0 || 117 || 3
|-
| [[Juventus Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan="57" | {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 35 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 2
|-
| [[Juventus Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 28 || 4 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana 2012|SI]] || 1 || 0 || 36 || 4
|-
| [[Juventus Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 27 || 2 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]]+[[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 3+4 || 0+0 || [[Supercoppa italiana 2013|SI]] || 1 || 1 || 3536 || 3
|-
| [[Juventus Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 32 || 3 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 13 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014|SI]] || 1 || 0 || 49 || 3
|-
| [[Juventus Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 26 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 6 || 1 || [[Supercoppa italiana 2015|SI]] || 1 || 0 || 37 || 2
|-
!|| colspan="3"[[Juventus |Football TotaleClub Juventus2016-2017|2016-2017]] || 148[[Serie A 2016-2017|A]] || 1126 || 1 || 12[[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 12 || 0 || 32[[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 1 || 0 || 4[[Supercoppa italiana 2016|SI]] || 1 || 1960 || 1430 || 1
|-
!|| colspan="3"[[Juventus Football Club 2017-2018|2017-2018]] Totale|| carriera[[Serie A 2017-2018|A]] || 41627 || 230 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 38+3 || 2+0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 582 || 10 || [[Supercoppa italiana 2017|SI]] || 60 || 10 || 516+32 || 27+0
|-
! colspan="3" | Totale Juventus || 201 || 12 || || 17 || 1 || || 35 || 1 || || 5 || 1 || 258 || 15
|-
| [[Arsenal Football Club 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Arsenal|N}} || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 14 || 0 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 1+2 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 6 || 0 || - || - || - || 23 || 1
|-
| [[Fußball-Club Augsburg 1907 2019-2020|2019-2020]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Augusta|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 20 || 0 || [[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 503 || 24 || || 47+ || 3+ || || 65 || 1 || || 6 || 1 || 621+ || 29+
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|CHE||M}}
{{Cronopar|15-11-2006|Basilea|CHE|1|2|BRA||Amichevole|13={{Cartellinogiallo|61}}, {{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|22-3-2007|Fort Lauderdale|JAM|0|2|CHE||Amichevole}}
{{Cronopar|25-3-2007|Miami|COL|3|1|CHE||Amichevole}}
{{Cronopar|22-8-2007|Ginevra|CHE|2|1|NLD||Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|11-9-2007|Klagenfurt|CHE|3|4|JPN||Amichevole|13={{Sostin|71}}|14=Klagenfurt am Wörthersee}}
{{Cronopar|13-10-2007|Zurigo|CHE|3|1|AUT||Amichevole}}
{{Cronopar|17-10-2007|Basilea|CHE|0|1|USA||Amichevole}}
{{Cronopar|20-11-2007|Zurigo|CHE|0|1|NGA||Amichevole|13={{Sostin|9}}}}
{{Cronopar|6-2-2008|Londra|ENG|2|1|CHE||Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|26-3-2008|Basilea|CHE|0|4|DEU||Amichevole}}
Riga 193 ⟶ 243:
{{Cronopar|3-3-2010|San Gallo|CHE|1|3|URY||Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2010|Sion|CHE|0|1|CRI||Amichevole|14=Sion (Svizzera)}}
{{Cronopar|5-6-2010|Ginevra|CHE|1|1|ITA||Amichevole|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|16-6-2010|Durban|ESP|0|1|CHE||Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|21-6-2010|Port Elizabeth|CHL|1|10|CHE||Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2010|Bloemfontein|CHE|0|0|HND 1949-2022||Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|11-8-2010|Klagenfurt|AUT|0|1|CHE||Amichevole|14=Klagenfurt am Wörthersee}}
{{Cronopar|3-9-2010|San Gallo|CHE|0|0|AUS||Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-9-2010|Basilea|CHE|1|3|ENG||QEuro|2012|13={{Cartellinorosso|2|57|65}}}}
{{Cronopar|12-10-2010|Basilea|CHE|4|1|WAL||QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|18}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Ginevra|CHE|2|2|UKR||Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|9-2-2011|LaTa' VallettaQali|MLT|0|0|CHE||Amichevole|13={{Cartellinogiallo|68}}}}
{{Cronopar|26-3-2011|Sofia|BGR|0|0|CHE||QEuro|2012}}
{{Cronopar|4-6-2011|Londra|ENG|2|2|CHE||QEuro|2012}}
{{Cronopar|10-8-2011|Vaduz|LIE|1|2|CHE||Amichevole|13={{Cartellinogiallo|48}}, {{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|6-9-2011|Basilea|CHE|3|1|BGR||QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-10-2011|Swansea|WAL|2|0|CHE||QEuro|2012}}
Riga 226 ⟶ 276:
{{Cronopar|6-9-2013|Berna|CHE|4|4|ISL|2|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10-9-2013|Oslo|NOR|0|2|CHE||QMondiali|2014}}
{{Cronopar|5-3-2014|San Gallo|CHE|2|2|HRV||Amichevole|13={{Cartellinogiallo|43}}, {{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|30-5-2014|Lucerna|CHE|1|0|JAM||Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2014|Lucerna|CHE|2|0|PER|1|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-2014|Brasilia|CHE|2|1|ECU||Mondiali|2014|1º Turnoturno}}
{{Cronopar|20-6-2014|Salvador|CHE|2|5|FRA||Mondiali|2014|1º Turnoturno|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|25-6-2014|Manaus|HND 1949-2022|0|3|CHE||Mondiali|2014|1º Turnoturno}}
{{Cronopar|1-7-2014|Sao Paulo|ARG|1|0|CHE||Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|8-9-2014|Basilea|CHE|0|2|ENG||QEuro|2016}}
{{Cronopar|9-10-2014|Maribor|SVN|1|0|CHE||QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-10-2014|Serravalle (San Marino){{!}}Serravalle|SMR|0|4|CHE||QEuro|2016|13={{Sostout|59}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|15-11-2014|Basilea|CHE|4|0|LTU||QEuro|2016}}
{{Cronopar|27-3-2015|Lucerna|CHE|3|0|EST||QEuro|2016|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|31-3-2015|Zurigo|CHE|1|1|USA||Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-6-2015|Thun|CHE|3|0|LIE||Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-6-2015|Vilnius|LTU|1|2|CHE||QEuro|2016}}
{{Cronopar|5-9-2015|Basilea|CHE|3|2|SLOSVN||QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|63}}}}
{{Cronopar|8-9-2015|Londra|ENG|2|0|CHE||QEuro|2016}}
{{Cronopar|13-11-2015|Trnava|SVK|3|2|CHE||Amichevole|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|17-11-2015|Vienna|AUT|1|2|CHE||Amichevole|13={{Sostout|18}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Zurigo|CHE|3|0|BIH||Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|3-6-2016|Lugano|CHE|2|1|MDA||Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|11-6-2016|Lens|ALB|0|1|CHE||Euro|2016|1°º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|15-6-2016|Parigi|CHE|1|1|ROMROU||Euro|2016|1°º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|19-6-2016|LillaVilleneuve-d'Ascq|SWICHE|0|0|FRA|-|Euro|2016|1°º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-6-2016|Saint-Étienne|CHE|1|1|POL||Euro|2016|Ottavi di finale|dts|4 - 5|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronofin|84|5}}
{{Cronopar|6-9-2016|Basilea|CHE|2|0|PRT||QMondiali|2018|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|7-10-2016|Budapest|HUN|2|3|CHE||QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-11-2016|Lucerna|CHE|2|0|FRO|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-3-2017|Carouge|CHE|1|0|LVA||QMondiali| 2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-6-2017|Tórshavn|FRO|0|2|CHE||QMondiali| 2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-8-2017|San Gallo|CHE|3|0|AND|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|3-9-2017|Riga|LVA|0|3|CHE||QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-10-2017|Basilea|CHE|5|2|HUN|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-10-2017|Lisbona|PRT|2|0|CHE||QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-11-2017|Belfast|NIR|0|1|CHE||QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-11-2017|Lisbona|CHE|0|0|NIR||QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-3-2018|Atene|GRC|0|1|CHE||Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Basilea|CHE|6|0|PAN||Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|3-6-2018|Vila-real|ESP|1|1|CHE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|8-6-2018|Lugano|CHE|2|0|JPN|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> <small>100ª presenza</small>}}
{{Cronopar|17-6-2018|Rostov sul Don|BRA|1|1|CHE|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|31}} - {{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|22-6-2018|Kaliningrad|SRB|1|2|CHE|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-6-2018|Nižnij Novgorod|CHE|2|2|CRI|-|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|37}}}}
{{Cronopar|11-9-2018|Leicester|ENG|1|0|CHE|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|28}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|Tbilisi|GEO|0|2|CHE|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-2019|Copenaghen|DNK|1|0|CHE|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|2}} {{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|15-10-2019|Lancy|CHE|2|0|IRL|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|15-11-2019|San Gallo|CHE|1|0|GEO|-|QEuro|2020|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronofin|108|8|6||Nazionale_di_calcio_della_Svizzera#Giocatori}}
 
== Palmarès ==
=== ClubGiocatore ===
==== Competizioni nazionaliClub ====
* {{Calciopalm|Campionato svizzero|1}}
:Grasshoppers: [[Lega Nazionale A 2002-2003|2002-2003]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|35}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2008-2009|2008-2009]]
:Juventus: [[Coppa Italia 2014-2015|2014-2015]], [[Coppa Italia 2015-2016|2015-2016]], [[Coppa Italia 2016-2017|2016-2017]], [[Coppa Italia 2017-2018|2017-2018]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|4}}
Riga 266 ⟶ 340:
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2012|2012]], [[Supercoppa italiana 2013|2013]], [[Supercoppa italiana 2015|2015]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano|57}}
:Juventus: [[Serie A 2011-2012|2011-2012]], [[Serie A 2012-2013|2012-2013]], [[Serie A 2013-2014|2013-2014]], [[Serie A 2014-2015|2014-2015]], [[Serie A 2015-2016|2015-2016]], [[Serie A 2016-2017|2016-2017]], [[Serie A 2017-2018|2017-2018]]
 
== Note ==
{{<references}} />
 
== Voci correlate ==
* [[Calciatori con almeno 100 presenze in nazionale]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:Stephan Lichtsteiner}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.stephan-lichtsteiner.com/|Sito ufficiale}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://www.arsenal.com/arsenal/players/stephan-lichtsteiner|titolo=Stephan Lichtsteiner}}
* {{FIFA}}
* {{cita web|url=http://www.myjuve.it/giocatori-juventus/stephan-lichtsteiner-894.aspx|titolo=Stephan Lichtsteiner}}
* {{UEFA}}
* {{LFP|lichtsteiner-stephan}}
* {{Lega Calcio|A=46521}}
* {{AIC|20121}}
* {{Transfermarkt}}
* {{Worldfootball|stephan-lichtsteiner}}
* {{NFT|12246|Stephan_Lichtsteiner}}
* {{Soccerway|stephan-lichtsteiner|2057}}
* {{cita web|http://www.myjuve.it/giocatori-juventus/stephan-lichtsteiner-894.aspx|Statistiche su Myjuve.it}}
 
{{Svizzera maschile Under-21 calcio europeo 2004}}
{{Calcio Juventus rosa}}
{{Svizzera maschile calcio europeo 2008}}
{{Nazionale svizzera under-21 europei 2004}}
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2010}}
{{Nazionale svizzera europei 2008}}
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2014}}
{{Nazionale svizzera mondiali 2010}}
{{Svizzera maschile calcio europeo 2016}}
{{Nazionale svizzera mondiali 2014}}
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2018}}
{{Nazionale svizzera europei 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale svizzera]]