20 giugno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
elimino eventi di esclusivo rilievo italiano |
||
| (81 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{giugno}}
Il '''20 giugno''' è il 171º giorno del [[calendario gregoriano]] (il 172º negli [[anno bisestile|anni bisestili]]). Mancano 194 giorni alla fine dell'[[anno]]. Può cadere in questa data, oppure l'indomani, il [[solstizio]] estivo nell'[[emisfero boreale]], quindi il sostizio invernale nell'[[emisfero australe]].
== Eventi ==
* [[451]] – [[Battaglia dei Campi Catalaunici]]: l'esercito di [[Attila]] viene sconfitto dall'[[esercito romano]] guidato dal generale [[Flavio Ezio]]
* [[1214]] – L'[[Università di Oxford]] riceve il suo statuto;
* [[1756]] –
* [[1789]] – I [[Deputato|deputati]] del [[
* [[1791]] – Il
* [[1810]] – [[Hans Axel von Fersen]], ex amante della regina [[Maria Antonietta]] di Francia, viene ucciso per [[linciaggio]] dalla folla durante i funerali del principe [[Cristiano Augusto di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg (1768-1810)|Carlo Augusto]], della cui morte Fersen era ritenuto direttamente colpevole;
* [[1819]] – Il [[vascello]] statunitense ''[[Savannah (nave ibrida)|SS Savannah]]'' arriva a [[Liverpool]]
* [[1837]] – La [[Sovrani d'Inghilterra|regina]] [[Vittoria del Regno Unito]] sale sul trono britannico;
* [[1859]] – [[Stragi di Perugia]]
* [[1862]] – [[Barbu Catargiu]] viene assassinato;
* [[1863]] – La [[Virginia Occidentale]] viene ammessa come 35
* [[1866]] – L'[[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]] si allea alla [[Regno di Prussia|Prussia]] contro l'[[Impero austriaco|Austria]] iniziando di fatto la [[
* [[1877]] – [[Alexander Graham Bell]] installa il primo servizio
* [[1888]] – Promulgazione dell'[[enciclica]] ''[[Libertas (enciclica)|Libertas]]'' da parte di [[papa Leone XIII]];
* [[
* [[1939]] – La ''[[Song School]]'' di [[Benny Goodman]] termina la sua serie radiofonica;
* [[1941]] – Vengono istituite le [[United States Army Air Forces]], predecessori dell'attuale [[
* [[1942]] – [[Seconda guerra mondiale]]: [[Tobruch]] cade in mano alle truppe dell'[[Potenze dell'Asse|Asse]];
* [[1944]] – Seconda guerra mondiale: Perugia e [[Fermo (Italia)|Fermo]] vengono liberate dal [[Nazifascismo|nazi-fascismo]];
* [[1960]] – Indipendenza del [[Mali]] e del [[Senegal]];
* [[1963]] – Viene stabilita la "[[linea rossa]]" tra [[Unione Sovietica]] e [[Stati Uniti d'America
* [[1966]] – Il [[Canada]] vende 12 milioni di metri cubi di [[Triticum|frumento]] all'
* [[1969]] – [[Jacques Chaban-Delmas]] diventa [[Primo
* [[1973]] – Apre al pubblico la sala da concerti [[NHK Hall]] a [[Shibuya]] ([[Tōkyō]]);
*[[1976]] – [[Italia]]: si svolgono le [[elezioni politiche italiane del 1976|elezioni politiche]]▼
* [[
▲* [[1976]] –
* [[1977]] – Il [[petrolio]] inizia a scorrere attraverso il [[Trans-Alaska Pipeline System]] (TAPS);
* [[1980]] – Esce nelle sale cinematografiche statunitensi il film ''[[The Blues Brothers - I fratelli Blues]];''
* [[1983]] – L'[[Lempel-Ziv-Welch|LZW]] viene brevettato negli USA;
*
▲**Viene scoperto l'[[asteroide]] [[5261 Eureka]]
* [[1992]] – Prima edizione del ''[[Thunderdome]]'' (''The Final Exam'') a [[Jaarbeurs]], vicino a [[Utrecht]];
* [[1995]] – Il cantante statunitense [[Michael Jackson]] pubblica il suo primo e ultimo ''best of'' intitolato ''[[HIStory]]''; per celebrare l'evento, per una settimana il canale televisivo [[MTV]] cambia nome in "MJTV" e dedica all'artista la sua programmazione<ref>{{cita web|url=https://archive.org/details/michael-jackson-week-mtv|titolo=Michael Jackson - MJTV Week (1995) MTV TV Trailer|sito=Internet Archive|accesso=19 giugno 2023}}</ref>;
* [[2001]] – [[Pervez Musharraf]] diventa [[Presidenti del Pakistan|presidente del
* [[2003]] – Viene fondata a [[St. Petersburg (Florida)|St. Petersburg]] ([[Florida]]) la [[Wikimedia Foundation]];
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Nati il 20 giugno}}
<!-- L'aggiornamento è periodico e automatico. Per chiarimenti vai al progetto Progetto:Biografie -->
==
<!-- Per favore NON scrivere QUI i nomi delle persone, ma aggiungi il template:Bio alla loro voce -->
{{:Morti il 20 giugno}}
Riga 55:
Nazionali:
* [[Eritrea]] - [[Giorno dei Martiri (Eritrea)|Giorno dei Martiri]]
* [[Italia]] - ''[[Festa europea della musica]]'' a [[Lucca]] (3º giorno)
=== Religiose ===
[[Cristianesimo]]:
*[[
* Sant'[[Adalberto di Magdeburgo]], vescovo
* San [[Baino di Thérouanne]], vescovo e abate
* Sant'[[Elia di Ohren]], badessa
*
* San [[Giovanni da Matera]], abate
* San [[Giovanni Battista Zola]], sacerdote e martire
* [[San
* San [[Guibsech di Cluain-Bairenn]]
* San [[Metodio di Olimpo]], vescovo e martire
* Beato [[Dermot O'Hurley]], vescovo e martire
* Beati [[Francesco Pacheco
* Beato [[Giovanni Gavan]], martire in [[Inghilterra]]
* Beato [[Luigi Matienzo]], [[Ordine di Santa Maria della Mercede|mercedario]]
* Beata [[Margherita Ball]], madre di famiglia, martire
* Beata [[Margherita Ebner]], [[Ordine dei frati predicatori|domenicana]]
* Beato [[Martino de Agreda]], mercedeario
* Beati [[Martiri irlandesi]]
* Beato [[Paolo Xinsuki]], martire in Giappone
* Beato [[Tommaso Whitbread
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|storia}}
[[Categoria:Giorni di giugno| 20]]
| |||