Thiago Motta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 188.152.228.162; ritorno alla versione di The Crawler |
Annullata la modifica 146731029 di 146.241.123.217 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Thiago Motta
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}<br
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 4 luglio 2018 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|pos = G
|1999-2001|Barcellona B|78 (11)<ref>84 (12) se si comprendono i play-off.</ref>
|2001-2007
|2007-2008
|2008-2009
|2009-2012
|2012-2018|PSG|166 (8)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1999|{{NazU|CA|BRA|M|17}}|3 (1)
|2003|{{NazU|CA|BRA|M|23}}|8 (1)
|2003|{{Naz|CA|BRA|M}}|2 (0)
|2011-2016|{{Naz|CA|ITA|M}}|30 (1)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|pos = A
|2018-2019|PSG|<small>U-19</small>
|2019|Genoa|
|2021-2022|Spezia|
|2022-2024|Bologna|
|2024-2025|Juventus|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Gold Cup}}
{{MedaglieArgento|[[CONCACAF Gold Cup 2003|USA-Messico 2003]]}}
|Aggiornato = 23 marzo 2025
}}
{{Bio
|Nome = Thiago
|Cognome = Motta
|PostCognome = <ref group="nota" name="numero-partecipanti">Molte fonti sostengono erroneamente che il suo nome completo sia "Thiago Motta Santon Olivares", tuttavia ciò non si riscontra dalle fonti ufficiali FIFA. Nella lista ufficiale dei calciatori convocati a Brasile 2014, Thiago Motta viene indicato con ''last name'' (cognome) "Motta" e ''first name'' (nome) "Thiago", a testimonianza che ha un solo cognome, cfr. {{Cita web|url=http://resources.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/36/33/44/fwc_2014_squadlists_neutral.pdf|titolo=2014 FIFA World Cup Brazil List of Players|lingua=en|data=10 giugno 2014|accesso=25 luglio 2016|dataarchivio=15 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170115165236/http://resources.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/36/33/44/fwc_2014_squadlists_neutral.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
|ForzaOrdinamento = Motta, Thiago
|Sesso = M
|LuogoNascita = São Bernardo do Campo
Riga 47 ⟶ 54:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|NazionalitàNaturalizzato = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]].
}}
Cresciuto nel {{Calcio Barcellona|N}}, ha esordito per i ''Blaugrana'' nel 2001, restandovi fino al 2007 e vincendo due [[Primera División (Spagna)|campionati spagnoli]], due [[Supercopa de España|Supercoppe spagnole]] e una [[UEFA Champions League]]. Nel biennio 2007-2009 ha giocato prima per l'{{Calcio Atletico Madrid|N}} e poi per il {{Calcio Genoa|N}}. Dal 2009 al 2012 veste, invece, la maglia dell'{{Calcio Inter|N}}, conquistando un [[Serie A|campionato italiano]], due [[Coppa Italia|Coppe Italia]], una UEFA Champions League e una [[Coppa del mondo per club FIFA]]. Tra il 2012 e il 2019, anno del suo ritiro dal calcio giocato, milita nel {{Calcio PSG|N}}, dove vince cinque [[Ligue 1|campionati francesi]], cinque [[Coupe de la Ligue|Coppe di Lega francese]], quattro [[Coppa di Francia|Coppe di Francia]] e cinque [[Trophée des Champions|Supercoppe francesi]].
Conclusa la carriera da calciatore, intraprende quella di tecnico. Dopo una breve esperienza con il {{Calcio Genoa|N}} (2019), nel 2021-22 allena lo {{Calcio Spezia|N}}, con cui ottiene una salvezza in massima serie. Nel 2022 assume l'incarico sulla panchina del {{Calcio Bologna|N}}, con cui nella stagione 2023-2024 raggiunge la qualificazione in Champions League, riportando i felsinei nella massima competizione europea per club dopo 60 anni. A fine stagione passa alla guida della {{Calcio Juventus|N}}, dove resta solo nove mesi.
== Biografia ==
Thiago Motta possiede la [[cittadinanza italiana]] per discendenza
== Caratteristiche tecniche ==
=== Giocatore ===
Era un centrocampista che ricopriva il ruolo di [[Centrocampista#Centrocampisti puri|regista]].<ref>{{Cita web|autore=Elefante|autore2=Licari|url=https://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/30-05-2016/nazionale-23-convocati-europeo-de-rossi-insigne-bernardeschi-bonaventura-150902305320.shtml|titolo=Nazionale, i 23 convocati: De Rossi c'è, Insigne, Sturaro e Bernardeschi pure|data=31 maggio 2016|accesso=9 novembre 2018}}</ref> Essenziale nelle giocate,<ref name=goal/><ref name=sportmediaset/> sia nella fase difensiva che nel gioco d'attacco,<ref name=goal>{{Cita web|url=http://www.goal.com/en/news/1717/editorial/2014/05/14/4815554/who-is-paris-saint-germains-player-of-the-season|titolo=Who is Paris Saint-Germain’s Player of the Season?|autore=Robin Bairner|lingua=en|data=14 maggio 2014|accesso=2 giugno 2016}}</ref><ref name="barcelona">{{Cita web|url=http://arxiu.fcbarcelona.cat/web/english/futbol/temporada_06-07/plantilla/jugadors/Motta.html|titolo=Thiago Motta|lingua=en|accesso=2 giugno 2016}}</ref><ref name=repubblica>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/04/14/thiago-motta-la-scommessa-gol-mi-esalto-se.html|titolo=Thiago Motta e la scommessa-gol. 'Mi esalto se gioco con le punte'|pubblicazione=la Repubblica|data=14 aprile 2009|accesso=2 giugno 2016|autore=Lorenzo Mangini}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/26-03-2011/prandelli-elogia-suoi-azzurri--80627186423.shtml|titolo=Il pensiero azzurro di Prandelli , "Serenità e voglia di bel gioco"
- La Gazzetta dello Sport|autore=Riccardo Pratesi|data=26 marzo 2011|accesso=9 novembre 2018}}</ref> era dotato di tecnica,<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|autore=Mirko Graziano|url=https://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/02-06-2016/nazionale-de-rossi-qui-vincere-thiago-motta-sciacquatevi-bocca-150932455944.shtml|titolo=Nazionale, De Rossi: "Qui per vincere. Thiago Motta? Sciacquatevi la bocca"|data=2 giugno 2016|accesso=9 novembre 2018}}</ref> forza fisica e prontezza negli inserimenti senza palla,<ref name=barcelona/><ref name=repubblica/> pur difettando in velocità.<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/thiago-motta-figlio-dell82-oriundo-fa-rima-mondiale-1029305.html|titolo=Thiago Motta, il figlio dell'82 Oriundo fa rima con mondiale|autore=Riccardo Signori|data=19 giugno 2014|accesso=2 giugno 2016}}</ref> Preciso nei passaggi, duttile e disciplinato tatticamente,<ref name=sportmediaset>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/thiago-motta-e-la-nazionale-conte-lo-ignora-meriterebbe-gli-160-europei-_1091529-201602a.shtml|titolo=Thiago Motta e la Nazionale: Conte lo ignora, meriterebbe gli Europei?|data=10 marzo 2016|accesso=2 giugno 2016|autore=Luciano Cremona}}</ref><ref name=":0" /> tra le sue doti figuravano anche un buon tiro dalla distanza e l'abilità nel gioco aereo.<ref name=barcelona/> La sua carriera è stata condizionata da vari gravi infortuni.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/38681/inter-l-ultimo-mese-di-mercato.shtml|titolo=Inter: l'ultimo mese di mercato|data=2 agosto 2010|accesso=9 novembre 2018|dataarchivio=2 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190402014730/https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/38681/inter-l-ultimo-mese-di-mercato.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
=== Allenatore ===
In panchina si dimostra un tecnico che predilige un calcio offensivo e un'impostazione che parte dalla difesa. Sono per lui importanti anche il pressing alto, il possesso palla prolungato, il gioco palla a terra e i movimenti senza palla. Ha utilizzato spesso i moduli [[4-3-3]], [[4-2-3-1]] e [[4-1-4-1]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/thiago-motta-2-7-2-genoa/|titolo=No, Thiago Motta non ha inventato il 2-7-2|data=23 ottobre 2019 |accesso=9 novembre 2019}}</ref>
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Gli inizi =====
Motta incomincia la sua carriera al Clube Atlético Ypiranga (CAY). Lasciato il CAY, si unisce alla {{Calcio Juventus (SP)|N}}, squadra brasiliana del quartiere [[Mooca]] di [[San Paolo del Brasile|San Paolo]] fondata da emigrati italiani. Ed è proprio alla Juventus-SP che Thiago ha la prima possibilità di diventare un giocatore professionista. La Juventus-SP è l'unico club del Brasile dove Motta ha giocato ed è molto grato per quello che il club ha fatto per lui all'inizio della sua carriera:
Mentre giocava per la Juventus-SP, Motta è stato convocato per la [[Nazionale di calcio del Brasile Under-17|nazionale brasiliana Under 17]] per disputare il [[Torneo di Tolone]], in [[Francia]], dove viene notato dagli osservatori del Barcellona.
===== Barcellona =====
Nel 1999 viene ingaggiato dal {{Calcio Barcellona|N}}<ref name="thiagomotta.com">{{Cita web |url=http://www.thiagomotta.com/biografia |accesso=10 febbraio 2011 |titolo=Biografia}} Thiago Motta.com</ref> su consiglio di [[Llorenç Serra Ferrer]], allora direttore tecnico del club. Gioca le sue prime tre stagioni con la squadra B,<ref name="thiagomotta.com" /> facendo qualche apparizione in prima squadra nelle amichevoli. Thiago debutta al [[Camp Nou]] sotto gli ordini di [[Carles Rexach]], il 3 ottobre 2001, contro il {{Calcio Maiorca|N}}, in un incontro vinto dai blaugrana per 3-0. Mentre nella squadra B giocava in posizioni offensive, in prima squadra Rexach lo sposta a centrocampo, dove sforna ottime prestazioni, in particolare nel ''[[El Clásico|Clásico]]'' contro il {{Calcio Real Madrid|N}}, marcando [[Zinedine Zidane]].
Dopo questa partita diventa un pilastro del centrocampo del Barcellona,<ref name="sole24ore">{{Cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-02-09/thiago-motta-075806.shtml#continue |accesso=10 febbraio 2011 |titolo=La favola bella di Thiago Motta, carioca che stasera indossa la maglia azzurra}} Il Sole 24 ore</ref> grazie alla sua polivalenza e alla sua condizione di giocatore comunitario in virtù del passaporto italiano. Verso la fine della stagione [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|2002-2003]], allenato da [[Radomir Antić]], Motta si impone come uno dei giocatori più presenti nel club catalano, giocando 26 partite e segnando un gol contro la {{Calcio Real Sociedad|N}}. La stagione [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|2004-2005]] vede l'italo-brasiliano, l'11 settembre 2004, rompersi i legamenti del ginocchio destro durante una partita contro il {{Calcio Siviglia|N}}.<ref name="thiagomotta.com" /> A seguito di questo infortunio, Motta perde spazio tra i titolari.
=====
Nell'estate del 2007 passa all'{{Calcio Atletico Madrid|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=73817|titolo=UFFICIALE: Thiago Motta all'Atletico Madrid|accesso=10 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201081705/https://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=73817|urlmorto=sì}}</ref> All'inizio della stagione, durante un allenamento, si rompe il menisco interno del ginocchio sinistro.<ref>{{Cita web|url=https://www.elmundo.es/elmundodeporte/2007/11/12/futbol/1194880865.html|titolo=Motta: 'He venido para jugar como titular' {{!}} Fútbol {{!}} deportes {{!}} elmundo.es|sito=www.elmundo.es|accesso=2025-03-25}}</ref> Pur tornando in campo a metà novembre, i problemi fisici continuano a tormentarlo, ponendo fine alla sua stagione già a fine febbraio;<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=UEFA.com|url=https://it.uefa.com/news-media/news/01ca-0f84cf9d5f41-fc85de7e63a3-1000--stagione-finita-per-motta/|titolo=Stagione finita per Motta|sito=UEFA.com|data=29 febbraio 2008|accesso=2025-03-25}}</ref> dopo aver collezionato appena 10 presenze tra campionato e coppe, la dirigenza dell'Atlético decide di non rinnovargli il contratto firmato l'estate precedente, sicché il giocatore, a fine anno, si ritrova svincolato.<ref name="sole24ore" />
=====
Concluso senza successo un periodo di prova al [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]],<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/p/portsmouth/7587355.stm|titolo=Pompey keen to make Motta signing|data=2008-08-29|accesso=2025-03-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.football.co.uk/portsmouth/redknapp_unsure_over_motta_270046.shtml|titolo=Redknapp unsure over Motta - Portsmouth Team News from football.co.uk|data=|accesso=2025-03-25|dataarchivio=30 settembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080930114528/http://www.football.co.uk/portsmouth/redknapp_unsure_over_motta_270046.shtml|urlmorto=sì}}</ref> il 14 settembre 2008 si trasferisce al {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=121957|titolo=UFFICIALE: Thiago Motta al Genoa}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=UEFA.com|url=https://www.uefa.com/news-media/news/01d1-0f84e5463ba9-1bb3f501f368-1000--motta-given-a-chance-by-genoa/|titolo=Motta given a chance by Genoa|sito=UEFA.com|data=14 settembre 2008|accesso=2025-03-25}}</ref> Esordisce in [[Serie A]] con la maglia rossoblù il 19 ottobre in Genoa-{{Calcio Siena|N}} (1-0), entrando al 15'; 10 giorni dopo, il 29 ottobre, sigla la sua prima rete nel campionato italiano nella vittoria casalinga per 2-1 sul {{Calcio Cagliari|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/10/29/genoa-cagliari.shtml|titolo=Genoa cinque meraviglie|accesso=15 giugno 2016 |autore=Paolo Malpezzi |città=Genova|data=29 ottobre 2008}}</ref> L'11 aprile segna la sua prima doppietta, contro la {{Calcio Juventus|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=146992|titolo=Genoa corsaro, 3-2 alla Juventus}}</ref>
La stagione del Genoa, trascinato dalla regia di Thiago Motta e dai goal di [[Diego Milito]], è di ottimo livello,<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ultimouomo.com/come-giocava-genoa-gasperini|titolo=Come giocava il Genoa di Gasperini – Ultimo Uomo|sito=www.ultimouomo.com|accesso=2025-03-25}}</ref> tanto da permettere ai rossoblù di qualificarsi per l'[[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]], mancando solo per il bilancio sfavorevole negli scontri diretti con la {{Calcio Fiorentina|N}} l'approdo in [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]].
===== Inter =====
[[File:Thiago Motta.JPG|thumb|left|Motta (primo da destra) durante un allenamento con l'{{Calcio Inter|N}} nel 2010]]
Il 20 maggio 2009 il presidente del Genoa, [[Enrico Preziosi]], preannuncia la cessione sia di Motta sia di [[Diego Milito|Milito]] all'{{Calcio Inter|N}} per la stagione 2009-2010:<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/20-05-2009/milito-motta-inter-50428885591.shtml |titolo=Milito e Motta all'Inter Al Genoa Acquafresca |accesso=20 maggio 2009 |data=20 maggio 2009}}</ref> il trasferimento del brasiliano viene formalizzato il successivo 1º luglio, a fronte di un esborso di circa 9 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web|url=https://www.transfermarkt.co.uk/thiago-motta/transfers/spieler/7602/transfer_id/298573|titolo=Thiago Motta - Transfer history}}</ref> Questo movimento di mercato è stato peraltro al centro di un'inchiesta, in quanto Preziosi, inibito, non poteva trattare la cessione in prima persona, cosa da lui dichiarata.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/09-06-2010/moratti-deferito-milito-motta-7127120316.shtml|titolo=Moratti deferito per Milito-Motta. Trattò con l'inibito Preziosi}}</ref>
Esordisce in maglia nerazzurra nella [[Supercoppa italiana]] persa contro la {{Calcio Lazio|N}} per 1-2. Il 23 agosto seguente arriva anche il suo esordio in campionato contro il {{Calcio Bari|N}}, incontro poi finito 1-1; sei giorni dopo, durante il [[derby di Milano]] terminato 4-0, segna il suo primo gol in maglia nerazzurra. Il 3 aprile 2010 realizza la prima doppietta nella gara interna contro il Bologna. Il 5 maggio arriva il suo primo trofeo in Italia: è la [[Coppa Italia]] vinta in finale, allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]], contro la {{Calcio Roma|N}}. Il 16 maggio vince lo [[scudetto (sport)|scudetto]], conquistato dopo la gara contro il Siena.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Siena/16-05-2010/inter-scudetto-numero-18-604002194574.shtml |titolo=Inter, scudetto numero 18 Milito-gol per il tricolore |accesso=15 giugno 2016 |data=16 maggio 2010 |città=Siena |autore=Valerio Clari}}</ref>
Il 28 aprile, durante la semifinale di Champions League contro il {{Calcio Barcellona|N}}, viene espulso per una manata: l'Inter è costretta a giocare il resto della partita in inferiorità numerica, ma riesce a qualificarsi ugualmente per la finale.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/sport/2010/04/28/news/l-inter-e-in-finalesolo-un-gol-del-barcellona-1.33144896|titolo=L'Inter è in finale. Solo un gol del Barcellona|data=28 aprile 2010 |accesso=9 novembre 2019}}</ref> Il 22 maggio 2010 conquista il ''[[treble]]'', con la [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]] vinta 2-0 in [[Finale della UEFA Champions League 2009-2010|finale]] contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}. Chiude il 2010 con la vittoria nella [[Coppa del mondo per club FIFA]], nonostante la sconfitta subita nella finale di [[Supercoppa UEFA 2010|Supercoppa UEFA]] a [[Monte Carlo]] contro l'[[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]]. Il 29 maggio 2011, dopo una stagione costellata da numerosi infortuni, vince la [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]], battendo in finale il {{Calcio Palermo|N}} per 3-1. Con la maglia nerazzurra ha raccolto 83 presenze, realizzando 12 gol e vincendo 6 titoli: uno [[Serie A 2009-2010|scudetto]], una [[UEFA Champions League 2009-2010|UEFA Champions League]], una [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|Coppa del mondo per club FIFA]], 2 [[Coppa Italia|Coppe Italia]] e una [[Supercoppa italiana 2010|Supercoppa italiana]].<ref name="inter.it">{{cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2012/01/31/mercato-thiago-motta-al-paris-saint-germain.html|titolo=Mercato: Thiago Motta al Paris Saint-Germain|data=31 gennaio 2012|accesso=31 gennaio 2012|dataarchivio=6 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191106003934/https://www.inter.it/it/news/2012/01/31/mercato-thiago-motta-al-paris-saint-germain.html|urlmorto=sì}}</ref>
===== Paris Saint-Germain e ritiro =====
[[File:Thiago Motta, PSG.JPG|thumb|upright|Motta al {{Calcio PSG|N}} nel 2013]]
Il 31 gennaio 2012 viene ceduto al {{Calcio PSG|N}}<ref name="inter.it"/> per 11,5 milioni di [[euro]];<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtNzA5OTM|titolo=Motta, sono 11,5 i milioni incassati da Moratti|data=1º febbraio 2012|accesso=1º febbraio 2012}}</ref> durante la presentazione ufficiale ha rivelato che la sua è stata una scelta personale e professionale, dettata da un bisogno di cambiamento, ribadendo anche la sua decisione, comunicata al presidente interista [[Massimo Moratti]], di voler essere ceduto.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/76223/t-mottapsg-scelta-professionale.shtml|titolo=T. Motta:"Psg scelta professionale". Il centrocampista si presenta a Parigi|data=1º febbraio 2012|accesso=1 febbraio 2012|dataarchivio=1 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201032149/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/76223/t-mottapsg-scelta-professionale.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/76584/motta-e-scappato-via-dallinter.shtml|titolo="Motta è scappato via dall'Inter" - L'agente: "Pregò Moratti con un sms"|data=7 febbraio 2012|accesso=30 maggio 2012|dataarchivio=16 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180816112319/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/76584/motta-e-scappato-via-dallinter.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
Esordisce nel [[Ligue 1|campionato francese]] il 4 febbraio, contro l'{{Calcio Thonon Evian|N|2011}}; il 22 aprile segna il suo primo gol, nella partita contro il Sochaux. Nella stagione 2012-13, sotto la guida di [[Carlo Ancelotti]], fatica a trovare spazio: a centrocampo, il tecnico italiano gli preferisce spesso un trio formato da [[Javier Pastore]], [[Blaise Matuidi]] e [[Marco Verratti]]. Vince comunque il campionato, pur collezionando solo 15 presenze.
L'anno seguente ritrova un posto da titolare grazie agli schemi di gioco adottati da [[Laurent Blanc]]; in agosto vince la [[Trophée des Champions|Supercoppa di Francia]] e il 17 settembre segna la sua prima doppietta in Champions League, sul campo dell'{{Calcio Olympiakos|N}}. Al termine della stagione conquista il suo secondo titolo francese consecutivo, cui ne seguiranno altri tre negli anni seguenti.
A maggio 2018 annuncia di volersi ritirare al termine della stagione per intraprendere la carriera di allenatore, dopo aver messo a referto in sei anni e mezzo con il PSG 231 presenze e 12 gol, vincendo 19 titoli.
Complessivamente in carriera ha giocato più di 600 partite tra club e nazionale, vincendo 30 trofei.
==== Nazionale ====
[[File:Thiago motta SPA-ITA Euro 2012.jpg|thumb|upright|left|Motta durante l'[[Inno nazionale italiano|inno nazionale]] prima della partita contro la {{NazNB|CA|ESP|M}}, valida per la fase a gironi del {{EC|2012}}]]
Thiago Motta è stato convocato dalla [[Nazionale maschile di calcio del Brasile|nazionale maggiore brasiliana]], scendendo in campo due volte, entrambe alla [[CONCACAF Gold Cup 2003]], piazzandosi al secondo posto. In precedenza ha fatto parte della [[Nazionale Under-17 di calcio del Brasile|rappresentativa Under-17]] e dell'[[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|Under-23]].<ref>{{Cita news|autore=Mirko Graziano|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/agosto/18/Thiago_Motta_mio_sangue_italiano_ga_10_090818001.shtml|titolo=Thiago Motta «Il mio è sangue italiano, ecco perché oggi fra Italia e Brasile sceglierei Lippi...»|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=18 agosto 2009|p=12|accesso=7 febbraio 2011}}</ref>
Dopo il suo trasferimento al Genoa e le sue ottime prestazioni in campionato, è stata ipotizzata la sua convocazione, alla quale il giocatore si è dichiarato disponibile,<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=142254 |accesso=7 aprile 2009|data=26 febbraio 2009 |titolo=Genoa, Thiago Motta: "Giocare con l'Italia? Sarebbe un sogno"}}</ref> nella [[Nazionale maschile di calcio dell'Italia|nazionale italiana]], con la quale avrebbe potuto giocare data la doppia nazionalità. Il 6 febbraio 2011 viene convocato in nazionale dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Cesare Prandelli]] per l'amichevole in programma contro con la {{NazNB|CA|DEU|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.calcioline.com/2011/02/06/italia-per-prandelli-ci-sono-matri-e-thiago-motta-68746/|titolo=Italia: per Prandelli ci sono Matri e Thiago Motta|data=6 febbraio 2011|accesso=12 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140513010739/http://www.calcioline.com/2011/02/06/italia-per-prandelli-ci-sono-matri-e-thiago-motta-68746/}}</ref> Era stata messa in dubbio la sua disponibilità a vestire la maglia azzurra a causa del suo impiego nella [[CONCACAF Gold Cup 2003]] con l'Under-23 brasiliana.
L'autorizzazione definitiva è arrivata dalla [[FIFA]] poco prima della convocazione, in virtù dell'articolo 18 dello Statuto della Federazione Internazionale.<ref>{{Cita web|url=http://calcio.fanpage.it/inter-thiago-motta-in-azzurro-la-fifa-da-lok/ |titolo=Inter, Thiago Motta in Azzurro: la FIFA dà l'ok}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2011/02/07/news/prandelli_raduno_germania_matri-12168047/|titolo="Cassano? È la sua ultima possibilità" |data=7 febbraio 2011|accesso=22 dicembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/52752/thiago-motta-e-matri-in-azzurro.shtml|titolo=Thiago Motta e Matri in azzurro |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110208202502/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/52752/thiago-motta-e-matri-in-azzurro.shtml|urlmorto=sì}}</ref> Ha quindi esordito con la maglia dell'{{NazNB|CA|ITA|M}} il 9 febbraio 2011, a 28 anni, nella partita pareggiata 1-1 contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} svoltasi a [[Dortmund]].<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/match/57302/germania-vs-italia/report|titolo=Germania-Italia 1-1: Non male questi azzurri! Pepito Rossi rovina la festa di Löw}}</ref> Il 25 marzo ha realizzato la sua prima rete in nazionale, decisiva per la vittoria (1-0) contro la {{NazNB|CA|SVN|M}} in una gara valevole per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012|qualificazioni]] al {{EC|2012}}.<ref>{{Cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/euro_2012/2011/03/25-163022/Italia%2C+basta+Thiago+Motta%3A+che+colpo+in+Slovenia! |titolo=Italia, basta Thiago Motta Che colpo in Slovenia! |accesso=26 marzo 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140526030944/http://www.corrieredellosport.it/calcio/euro_2012/2011/03/25-163022/Italia%2C+basta+Thiago+Motta%3A+che+colpo+in+Slovenia!# |urlmorto=sì }}</ref>
Ha partecipato quindi nell'estate 2012 alla fase finale dell'europeo, nel quale la nazionale è arrivata alla finale, persa 4-0 contro la {{NazNB|CA|ESP|M}}. Entrato nel secondo tempo della finale, deve uscire dal campo dopo solo 3 minuti di gioco, a causa di uno stiramento muscolare, lasciando l'Italia in dieci uomini per tutto il resto della partita: Motta è stato il giocatore rimasto in campo per meno tempo in una finale di un europeo di calcio.
Viene convocato da Prandelli anche per il {{WC|2014}},<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-06-2014/nazionale-ecco-23-prandelli-niente-brasile-giuseppe-rossi-80812825848.shtml|titolo=Nazionale, ecco i 23 di Prandelli: niente Brasile per Giuseppe Rossi|accesso=9 novembre 2019}}</ref> dove scende in campo nelle 3 partite disputate dall'Italia, che viene eliminata nella fase a gironi.
Dopo quasi 2 anni di assenza dalla nazionale, viene nuovamente convocato dal CT [[Antonio Conte]] per le partite amichevoli contro {{NazNB|CA|ESP|M}} e {{NazNB|CA|DEU|M}} del 24 e 29 marzo 2016,<ref>{{Cita web|url=https://sport.ilgazzettino.it/calcio/nazionale_italia_spagna_germania-1623293.html|titolo=Nazionale: Conte chiama Bernardeschi e Jorginho, torna Thiago Motta|accesso=9 novembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/nazionale_italia_spagna_germania-1621890.html|titolo=Nazionale: Conte chiama Bernardeschi e Jorginho, torna Thiago Motta|accesso=9 novembre 2019}}</ref> nelle quali viene schierato come titolare. Conte lo convoca anche per il {{EC|2016}} in [[Francia]],<ref>{{Cita web |url=http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml|titolo=Inizia il ‘Sogno Azzurro’: su Rai 1 ufficializzata la lista dei convocati per l’Europeo |data=31 maggio 2016 |accesso=31 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160603062439/http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml# |urlmorto=sì}}</ref> dove disputa quattro partite (non ha potuto disputare la quinta contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} ai quarti per squalifica),<ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/italia/28-06-2016/euro2016-motta-squalificato-la-germania-social-festeggiano-160147336429.shtml |titolo=Euro2016, Motta squalificato per la Germania e i social festeggiano |accesso=26 ottobre 2019}}</ref> dando l'addio alla Nazionale al termine della rassegna europea.
=== Allenatore ===
==== Gli esordi ====
Il 18 luglio 2018 diventa l'allenatore della formazione Under-19 del {{Calcio PSG|N}}.<ref>{{cita web|url=https://en.psg.fr/news/club/thiago-motta-named-new-paris-saint-germain-u19-coach|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180718204908/https://en.psg.fr/news/club/thiago-motta-named-new-paris-saint-germain-u19-coach|titolo=Thiago Motta named new Paris Saint-Germain U19 coach}}</ref> Il 27 settembre seguente ottiene la qualifica [[UEFA]] di primo livello.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2018/09/27-47939204/juventus_scuola_di_allenatori_abilitazione_uefa_a_per_pirlo_e_montero/|titolo=Juventus scuola di allenatori: abilitazione Uefa A per Pirlo e Montero|accesso=26 ottobre 2019}}</ref> Al termine della stagione lascia l'incarico di comune accordo con il club parigino, nonostante il secondo posto in classifica e il raggiungimento degli ottavi di finale della [[UEFA Youth League 2018-2019|Youth League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/10-07-2019/thiago-motta-lascia-psg-non-allenera-piu-under-19-340759772005.shtml|titolo=Thiago Motta lascia il Psg: non allenerà più l'Under 19|accesso=26 ottobre 2019}}</ref>
==== Genoa e Spezia ====
Il 22 ottobre 2019, a 37 anni, viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Genoa|N}}, squadra in cui aveva militato per un anno da giocatore, subentrando a [[Aurelio Andreazzoli]].<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/thiago-motta-e-lallenatore-del-genoa/|titolo=Thiago Motta è l'allenatore del Genoa|data=22 ottobre 2019}}</ref> Quattro giorni più tardi fa il suo esordio da allenatore professionista nella gara di [[Serie A]] vinta per 3-1 contro il {{Calcio Brescia|N}} allo [[Stadio Luigi Ferraris]]; tutte le reti dei rossoblù vengono realizzate da tre subentranti diversi, record nella storia della [[Serie A]].<ref>{{Cita web |url=https://genoacfc.it/il-genoa-di-motta-parte-con-una-vittoria-3-1/|titolo=VITTORIA CON RECORD IN SERIE A (3-1)|accesso=26 ottobre 2019 |urlarchivio=https://archive.is/20191106003229/https://genoacfc.it/il-genoa-di-motta-parte-con-una-vittoria-3-1/}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.foxsports.it/2019/10/26/genoa-brescia-thiago-motta-storia-gol-sostituti/|titolo=Genoa-Brescia, i gol rossoblu arrivano da 3 sostituti: è record|data=26 ottobre 2019|accesso=26 ottobre 2019}}</ref> Dopo 10 partite, in cui ottiene solo 2 vittorie (contando anche la Coppa Italia,<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/genoa/2019/12/03/news/coppa_italia_genoa-ascoli_3-0_rimonta_rossoblu_e_grifone_agli_ottavi-242528800/|titolo=Coppa Italia, Genoa-Ascoli 3-2: rimonta rossoblù e Grifone agli ottavi|data=3 dicembre 2019 |accesso=28 dicembre 2019}}</ref> in cui ha vinto 3-2 sull'{{Calcio Ascoli|N}}) e con la squadra all'ultimo posto in classifica, il 28 dicembre 2019 viene esonerato.<ref>{{cita web|url=https://genoacfc.it/davide-nicola-e-il-nuovo-tecnico/|titolo=Davide Nicola è il nuovo tecnico|data=28 dicembre 2019}}</ref>
Nel settembre 2020 ottiene l'abilitazione come allenatore professionista di Prima categoria - [[Licenza UEFA Pro|UEFA Pro]], con una valutazione di 108/110.<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2020/09/16/pirlo-patentino-uefa-pro/|titolo=Juventus, Pirlo allenatore abilitato: superato l'esame per il patentino Uefa Pro|data=16 settembre 2020|accesso=12 giugno 2024}}</ref>
L'8 luglio 2021 viene nominato nuovo tecnico dello {{Calcio Spezia|N}}, in [[Serie A]].<ref>{{cita web|url=https://www.acspezia.com/it/news/ufficiale-thiago-motta-il-nuovo-allenatore-dello-spezia-calcio.22641.html|titolo=Ufficiale: Thiago Motta è il nuovo allenatore dello Spezia Calcio|data=8 luglio 2021}}</ref> Alla guida dei liguri, Motta ottiene la salvezza con una giornata d'anticipo, vincendo in casa dell'Udinese (3-2), e chiude al quintultimo posto.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Udinese/14-05-2022/spezia-salvo-vince-3-2-cada-udinese-440504616242.shtml|titolo=Spezia, tre gol in rimonta a Udine e salvezza aritmetica: finisce 2-3|accesso=2022-05-15}}</ref> In stagione gli ''aquilotti'' si tolgono anche la soddisfazione di vincere in casa del Milan (2-1)<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Milan/17-01-2022/milan-spezia-diretta-seriea-risultato-live-430960410701.shtml|titolo=FINALE Milan-Spezia 1-2: Gyasi gela San Siro al 96'!|accesso=2022-05-15}}</ref> e del Napoli (1-0).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/12/23/napoli-spezia-vittoria-tiri-in-porta-precedenti|titolo=Lo Spezia ha vinto a Napoli senza mai tirare in porta|accesso=2022-05-15}}</ref> Nonostante la permanenza in massima serie, al termine del campionato Motta e il club ligure trovano l'accordo per la risoluzione del contratto.<ref>{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/it/news/comunicato-ufficiale.23739.html|titolo=Comunicato Ufficiale|accesso=2022-06-28}}</ref>
==== Bologna ====
[[File:Thiago Motta Bologna 2024.jpg|thumb|Motta festeggia la qualificazione in [[UEFA Champions League]] con i giocatori del {{Calcio Bologna|N}} al termine della [[Bologna Football Club 1909 2023-2024|stagione 2023-2024]]]]
Il 12 settembre 2022 Motta viene chiamato ad allenare il {{Calcio Bologna|N}}, in quel momento dodicesimo con sei punti dopo altrettante partite disputate, subentrando all'esonerato [[Siniša Mihajlović]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bolognafc.it/thiago-motta-e-il-nuovo-allenatore-del-bologna/|titolo=Thiago Motta è il nuovo allenatore del Bologna|data=12 settembre 2022|accesso=12 settembre 2022}}</ref> Dopo tre sconfitte e un pareggio e dopo aver battuto il {{Calcio Cagliari|N}} ai sedicesimi di [[Coppa Italia 2022-2023|Coppa Italia]], il 23 ottobre arriva la prima vittoria in [[Serie A 2022-2023|campionato]] contro il {{Calcio Lecce|N}} (2-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Bologna/23-10-2022/bologna-lecce-2-0-rigore-arnautovic-gol-ferguson-450769863067.shtml|titolo=Bologna, tutto facile col Lecce: 2-0 e primi tre punti per Thiago Motta|data=23 ottobre 2022|accesso=8 marzo 2023}}</ref> Avendo collezionato tre vittorie in quattro partite nel mese di febbraio, tra le quali una contro l'Inter (1-0), Motta viene premiato come miglior allenatore del mese dalla [[Lega Serie A]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/thiago-motta-miglior-allenatore-mese-febbraio/blt8f5dfa9d278b2181|titolo=Soddisfazione Thiago Motta: è il miglior allenatore del mese di febbraio|autore=Vittorio Rotondaro|data=8 marzo 2023|accesso=8 marzo 2023}}</ref> La squadra rossoblù termina il campionato al nono posto con 54 punti (all'epoca record societario di punti), di cui 48 in 32 partite sotto la gestione Motta, frutto di 13 vittorie, 9 pareggi e 10 sconfitte.<ref>{{Cita web|url=https://www.tag24.it/652238-bologna-record-punti-monza-torino-serie-a-news/|titolo=Bologna record punti: impresa per Thiago Motta|autore=Pietro Agoglia|data=5 giugno 2023|accesso=6 giugno 2024}}</ref>
Nella [[Bologna Football Club 1909 2023-2024|stagione successiva]], Motta guida ancora il Bologna in un [[Serie A 2023-2024|campionato]] ben al di sopra delle aspettative iniziali,<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/ce-la-puo-fare-bologna-arrivare-champions-league-cosa-dicono-statistiche-avanzate/|titolo=Ce la può fare il Bologna ad arrivare in Champions League?|autore=Nicola Santolini|data=5 gennaio 2024|accesso=23 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Mark Carey|url=https://www.nytimes.com/athletic/5339076/2024/03/25/thiago-motta-up-and-coming-managers/|titolo=Football's best up-and-coming managers: Thiago Motta, a fascinating tactician|data=25 marzo 2024|accesso=23 maggio 2024}}</ref> con l'allenatore che viene anche insignito per ben due mesi di fila del titolo [[Serie A Coach of the Month|MVC del mese]],<ref>{{Cita web|url=https://www.1000cuorirossoblu.it/bologna/serie-a-thiago-motta-allenatore-del-mese-di-marzo-secondo-premio-consecutivo/|titolo=Serie A, Thiago Motta Allenatore del Mese di marzo: secondo premio consecutivo|autore=Stefano Francesco Utzeri|sito=1000 Cuori Rossoblu|data=2024-04-11|lingua=it-IT|accesso=2024-06-21}}</ref> e che si conclude al quinto posto della classifica, piazzamento che vale la qualificazione alla [[UEFA Champions League]], la prima per la squadra felsinea dopo 60 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/05/13/bologna-qualificazione-champions-league-thiago-motta/|titolo=Il Bologna è forte coi forti|data=13 maggio 2024|accesso=23 maggio 2024}}</ref> Nel maggio del 2024 viene annunciato che il tecnico non avrebbe rinnovato il proprio contratto in scadenza, lasciando così il club al termine della stagione;<ref>{{Cita web|url=https://www.bolognafc.it/nota-del-club-38/|titolo=Nota del Club|data=23 maggio 2024|accesso=23 maggio 2024}}</ref> siede per l'ultima volta sulla panchina rossoblù il 24 maggio seguente, perdendo per 2-0 in casa del {{Calcio Genoa|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Genoa/24-05-2024/genoa-bologna-2-0-gol-di-malinovskyi-vitinha.shtml|titolo=Malinovskyi-Vitinha, festa Genoa: piega il Bologna e rende amaro l'addio di Motta|autore=Filippo Grimaldi|data=24 maggio 2024|accesso=25 maggio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2024/05/24/genoa-bologna-thiago-motta-intervista-video|titolo=Il saluto commosso di Thiago Motta al Bologna|data=25 maggio 2024|accesso=25 maggio 2024}}</ref>
==== Juventus ====
Il 12 giugno 2024 viene nominato nuovo allenatore della {{Calcio Juventus|N}} con contratto triennale da cinque milioni di Euro netti a stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/juventus-ufficiale-thiago-motta-nuovo-allenatore|titolo=Benvenuto, Mister Thiago Motta!|data=12 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/juve/2025/03/22-139370428/quanto_costerebbe_alla_juve_l_esonero_di_thiago_motta|titolo=Quanto costerebbe alla Juve l'esonero di Thiago Motta|editore=Tuttosport|accesso=22 marzo 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20250322113159/https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/juve/2025/03/22-139370428/quanto_costerebbe_alla_juve_l_esonero_di_thiago_motta|dataarchivio=22 marzo 2025}}</ref> Esordisce alla guida della squadra bianconera il successivo 19 agosto, vincendo per 3-0 contro il {{Calcio Como|N}} nella prima giornata della [[Serie A 2024-2025]].<ref>{{cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/juventus-como-la-partita|titolo=Juventus - Como {{!}} La partita|data=19 agosto 2024}}</ref>
Il 3 gennaio 2025 viene eliminato dal [[Milan]] nella semifinale della [[Supercoppa Italiana]] in [[Arabia Saudita]]. Il 18 febbraio 2025 non riesce ad evitare l’eliminazione della sua squadra dai play-off di Champions League ad opera del [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]] con una sconfitta complessiva per 4-3.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/19/juve-eliminata-dal-psv-ai-supplementari-formazione-discutibile-e-cambi-sbagliati-thiago-motta-sul-banco-degli-imputati/7884907/|titolo=Juve fuori, Motta nel mirino|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2025-02-19|accesso=2025-03-01}}</ref> Il 26 febbraio 2025 è eliminato anche dalla [[Coppa Italia 2024-2025|Coppa Italia]], sconfitto in casa ai [[tiri di rigore]] dall'[[Empoli Football Club|Empoli]], terz'ultimo in classifica in Serie A, per 2-4.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/coppa-italia/2025/02/26-138771220/juve-empoli_diretta_coppa_italia_segui_i_quarti_di_finale|titolo=Juve-Empoli diretta Coppa Italia: segui i quarti di finale|sito=corrieredellosport.it|accesso=2025-03-01}}</ref>
Il 23 marzo 2025, a seguito di due sconfitte consecutive, lo 0-4 casalingo subito dall'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] e il 3-0 sul campo della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] e con la squadra al quinto posto in classifica, viene esonerato dalla società e sostituito da [[Igor Tudor]].<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Juventus.com|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/thiago-motta-non-e-piu-l-allenatore-della-juventus-la-prima-squadra-maschile-affidata-a-igor-tudor|titolo=Thiago Motta non è più l’allenatore della Juventus. La Prima Squadra Maschile affidata a Igor Tudor|sito=Juventus.com|accesso=2025-03-23}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 145 ⟶ 191:
|| 2000-2001 || [[Segunda División B 2000-2001|SDB]] || 29 || 5 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 29 || 5
|-
|| 2001-2002 || [[Segunda División B 2001-2002|SDB]] || 16+6<ref name=off>[[Regular season]]+[[Play-off]]</ref> || 4+1<ref name=off/> || - || - || - || - || - || - || - || - || - ||
|-
!colspan="3"|Totale Barcellona B || 78+6 || 11+1 || || - || - || || - || - || || - || - ||
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2001-2002|2001-2002]] || rowspan=6|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Barcellona|N}} || [[Primera División 2001-2002 (Spagna)|PD]] || 18 || 1 || [[Coppa del Re 2001-2002|CR]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 26 || 1
Riga 163 ⟶ 209:
!colspan="3"|Totale Barcellona || 96 || 6 || || 8 || 1 || || 38 || 3 || || 5 || 0 || 147 || 10
|-
|| [[Club Atlético de Madrid 2007-2008|2007-2008]] ||
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2008-2009|
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|N}} || [[Serie A 2009-2010|A]] || 26 || 4 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 8 || 0 || [[Supercoppa italiana 2009|SI]] || 1 || 0 || 40 || 4
Riga 175 ⟶ 221:
!colspan="3"|Totale Inter || 55 || 11 || || 9 || 0 || || 15 || 1 || || 4 || 0 || 83 || 12
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || rowspan=
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Ligue 1 2012-2013|L1]] || 12 || 1 || [[Coupe de France 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 32 || 3 || [[Coupe de France 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 27 || 0 || [[Coupe de France 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 32 || 1 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|
|-
|-
|[[Paris Saint-Germain Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Ligue 1 2017-2018|L1]] || 19 || 1 || [[Coupe de France 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]] || 4+0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 4 || 0 || [[Trophée des champions 2017|SF]] || 1 || 0 || 28 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 166 || 8 || || 26 || 2 || || 35 || 2 || || 4 || 0 || 231 || 12
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 434 || 43 || || 47 || 3 || || 90 || 6 || || 13 || 0 || 584 || 52
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|9-2-2011|Dortmund|DEU|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|25-3-2011|Lubiana|SVN|0|1|ITA|1|QEuro|2012}}
Riga 214 ⟶ 264:
{{Cronopar|14-6-2014|Manaus|ENG|1|2|ITA|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|20-6-2014|Recife|ITA|0|1|CRI|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|24-6-2014|Natal (Brasile)|ITA|0|1|URY|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|24-3-2016|Udine|ITA|1|1|ESP|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|45}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Monaco di Baviera|DEU|4|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|6-6-2016|Verona|ITA|2|0|FIN|-|Amichevole|13={{sostout|63}}}}
{{Cronopar|13-6-2016|Lione|BEL|0|2|ITA|-|Euro|2016|1
{{Cronopar|17-6-2016|Tolosa|ITA|1|0|SWE|-|Euro|2016|1
{{Cronopar|22-6-2016|Lilla|ITA|0|1|IRL|-|Euro|2016|1º turno|14=Lilla (Francia)}}
{{Cronopar|27-6-2016|Saint-Denis|ITA|2|0|ESP|-|Euro|2016|Ottavi di finale|13={{Sostin|54}} {{Cartellinogiallo|89}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronofin|30|1|117|}}
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|13-7-2003|Città del Messico|Messico|1|0|BRA|-|Gold Cup|2003|1º turno|13={{Sostin|54}}}}
{{Cronopar|15-7-2003|Città del Messico|BRA|2|1|Honduras|-|Gold Cup|2003|1º turno|13={{Sostin|55}}}}
{{Cronofin|2|0}}
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 19 marzo 2025.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Genoa Cricket and Football Club 2019-2020|ott.-dic. 2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 9 || 1 || 3 || 5|| [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|10|2|3|5}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
| [[Spezia Calcio 2021-2022|2021-2022]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Spezia|N}} || [[Serie A 2021-2022|A]] || 38 || 10 || 6 || 22 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|11|6|23}} || 16º
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2022-2023|set. 2022-2023]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bologna|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 32 || 13 || 9 || 10 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|34|14|9|11}} || ''Sub.'', 9º
|-
| [[Bologna Football Club 1909 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 38 || 18 || 14 || 6 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 4 || 3 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|42|21|15|6}} || 5º
|-
!colspan="3"| Totale Bologna || 70 || 31 || 23 || 16 || || 6 || 4 || 1 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|76|35|24|17}} ||
|-
| [[Juventus Football Club 2024-2025|2024-mar. 2025]] ||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Juventus|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] || 29 || 13 || 13 || 3 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 2 || 1 || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 10 || 4 || 3 || 3 || [[Supercoppa italiana 2024|SI]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2025|Cmc]] || 1+0 || 0+0 || 0+0 || 1+0 {{WDL|42|18|17|7}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 146 || 55 || 45 || 46 || || 11 || 7 || 2 || 2 || || 10 || 4 || 3 || 3 || || 1 || 0 || 0 || 1 {{WDLtot|168|66|50|52}} ||
|}
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|2}}
:Barcellona: [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|2004-2005]], [[Primera División 2005-2006 (Spagna)|2005-2006]]
Riga 242 ⟶ 330:
:Inter: [[Supercoppa italiana 2010|2010]]
* {{Calciopalm|Campionato francese|
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2012-2013|2012-2013]], [[Ligue 1 2013-2014|2013-2014]], [[Ligue 1 2014-2015|2014-2015]], [[Ligue 1 2015-2016|2015-2016]], [[Ligue 1 2017-2018|2017-2018]]
* {{Calciopalm|
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2013|2013]], [[Trophée des champions 2014|2014]], [[Trophée des champions 2015|2015]], [[Trophée des champions 2016|2016]], [[Trophée des champions 2017|2017]]
* {{Calciopalm|Coppa di Lega francese|
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2013-2014|2013-2014]], [[Coupe de la Ligue 2014-2015|2014-2015]], [[Coupe de la Ligue 2015-2016|2015-2016]], [[Coupe de la Ligue 2016-2017|2016-2017]], [[Coupe de la Ligue 2017-2018|2017-2018]]
* {{Calciopalm|
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de France 2014-2015|2014-2015]], [[Coupe de France 2015-2016|2015-2016]], [[Coupe de France 2016-2017|2016-2017]], [[Coupe de France 2017-2018|2017-2018]]
===== Competizioni internazionali =====
* {{Calciopalm|Champions League|2}}
:Barcellona: [[UEFA Champions League 2005-2006|2005-2006]]
:Inter: [[UEFA Champions League 2009-2010|2009-2010]]
* {{Calciopalm|Coppa del mondo per club|1}}
:Inter: [[Coppa del mondo per club FIFA 2010|2010]]
==== Individuale ====
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 1
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2011|2011]]
* [[Trophées UNFP du football]]: 1
:Squadra ideale della [[Ligue 1]]: 2014
== Note ==
;Annotazioni
<references group="nota" />
;Fonti
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{FIGC|3583}}
{{Elenco rose squadre
|rosa 1={{Brasile maschile calcio nordamericano 2003}}
|rosa 2={{
|rosa 3={{
|rosa 4={{
}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori della nazionale brasiliana]]
[[Categoria:Calciatori italiani oriundi]]
[[Categoria:Italo-brasiliani]]
|