Hayate no gotoku!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Episodi |
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi |
||
(35 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|anime e manga|dicembre 2022}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
| titolo italiano =
|titolo = ハヤテのごとく!
|titolo traslitterato = Hayate no gotoku!
|genere = [[commedia]]
|genere 2 = [[parodia]]
|autore = [[Kenjirō Hata]]
|editore = [[Shōgakukan]]
|collana = ''[[Weekly Shōnen Sunday]]''
|
|data inizio = ottobre 2004
|data fine = aprile 2017
|periodicità = settimanale (capitoli)
|volumi =
|volumi nota =
|volumi totali =
|editore italiano = <!--usare l'editore e non la divisione (es. Panini Comics e non Planet Manga)-->
|etichetta italiana =
|collana italiana = <!-- nome della collana o testata 1ª apparizione -->
|data inizio in italiano =
|data fine in italiano =
|periodicità italiana =
|volumi in italiano =
|volumi totali in italiano =
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|autore =
|sceneggiatore =
|testi =
|regista = [[Keiichiro Kawaguchi]]
|disegnatore =
|character design =
|direttore artistico =
|musica =
|studio = [[SynergySP]]
|
|episodi totali = 52
|durata episodi = 25 min
|
|
|data inizio = 1º aprile 2007
|data fine =
|prima visione in italiano =
|data inizio in italiano =
|data fine in italiano =
|episodi in italiano =
|episodi totali in italiano =
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
Riga 141 ⟶ 63:
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|testi = [[Toshihiko Tsukiji]]
|disegnatore = [[
|data inizio = 24 maggio 2007
|data fine = 18 marzo 2008
|editore = [[
|etichetta = [[Gagaga Bunko]]
|collana = <!--testata o collana 1ª apparizione -->
|periodicità =
|volumi = 2
|volumi totali = 2
|data inizio in italiano =
|data fine in italiano =
|etichetta italiana =
|editore italiano = <!--usare l'editore e non la divisione (es. Panini Comics e non Planet Manga)-->
|collana italiana = <!-- nome della collana o testata 1ª apparizione -->
|periodicità italiana =
|volumi in italiano =
|volumi totali in italiano =
|precedente = <!--serie precedente -->
|successivo = <!--serie successiva -->
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
|posizione template = corpo
|target =[[shōnen]]
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = OAV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|sceneggiatore =
|testi =
|regista = [[Yoshiaki Iwasaki]]
|disegnatore =
|character design =
|direttore artistico =
|musica =
|studio = [[J.C.Staff]]
|durata = 28 min
|data inizio = 6 marzo 2009
|prima visione in italiano =
|data inizio in italiano =
|episodi in italiano =
|episodi totali in italiano =
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo opera derivata = Hayate no gotoku!!
|autore =
|sceneggiatore =
|regista = [[Yoshiaki Iwasaki]]
|character design =
|direttore artistico =
|musica =
|studio = [[J.C.Staff]]
|episodi = 25
|episodi totali = 25
|durata episodi = 25 min
|prima visione = [[TV Tokyo]]
|prima visione 2 = [[Animax]]
|data inizio = 3 aprile
|data fine = 18 settembre 2009
|prima visione in italiano =
|data inizio in italiano =
|episodi in italiano =
|episodi totali in italiano =
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = film
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo opera derivata = Hayate no gotoku! Heaven Is a Place on Earth
|sceneggiatore =
|testi =
|regista = [[Hideto Komori]]
|disegnatore =
|character design =
|direttore artistico =
|musica =
|studio = [[Manglobe]]
|durata = 70 min
|data inizio = 27 agosto 2011
|prima visione in italiano =
|data inizio in italiano =
|episodi in italiano =
|episodi totali in italiano =
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo opera derivata = Hayate no gotoku! Can't Take My Eyes Off You
|sceneggiatore =
|testi =
|regista = [[Masashi Kudo]]
|disegnatore =
|character design =
|direttore artistico =
|musica =
|studio = [[Manglobe]]
|genere = [[commedia]]
|genere 2 = [[parodia]]
|episodi = 12
|episodi totali = 12
|durata episodi = 24 min
|prima visione = [[TV Tokyo]]
|prima visione 2 = [[Animax]]
|data inizio = 4 ottobre
|data fine = 20 dicembre 2012
|prima visione in italiano =
|data inizio in italiano =
|episodi in italiano =
|episodi totali in italiano =
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo opera derivata = Hayate no gotoku! Cuties
|sceneggiatore =
|testi =
|regista = [[Masashi Kudo]]
|disegnatore =
|character design =
|direttore artistico =
|musica =
|studio = [[Manglobe]]
|episodi = 12
|episodi totali = 12
|durata episodi = 24 min
|prima visione = [[TV Tokyo]]
|prima visione 2 = [[Animax]]
|data inizio = 8 aprile
|data fine = 1º luglio 2013
|prima visione in italiano =
|data inizio in italiano =
|episodi in italiano =
|episodi totali in italiano =
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = OAV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|autore =
|sceneggiatore =
|testi = [[Rie Koshika]]
|regista = [[Masashi Kudo]]
|regista 2 = [[Yooichi Ueda]]
|disegnatore =
|character design =
|direttore artistico =
|musica = [[Wataru Maeguchi]]
|studio = [[Manglobe]]
|episodi = 3
|episodi totali = 3
|durata episodi = 24 min
|data inizio = 18 giugno
|data fine = 18 dicembre 2014
|prima visione in italiano =
|data inizio in italiano =
|episodi in italiano =
|episodi totali in italiano =
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''Hayate no gotoku!'''''|ハヤテのごとく!}}, conosciuto anche come '''''Hayate the Combat Butler''''', è un [[manga]]
Una serie televisiva [[anime]] ispirata al manga e composta da 52 episodi fu prodotta da [[SynergySP]] e trasmessa dal 1º aprile 2007 al 30 marzo 2008 su [[TV Tokyo]]. Il 6 marzo 2009, è stato pubblicato un [[Original anime video|OAV]] prodotto da [[J.C.Staff]]. Una seconda stagione, di 25 episodi, è stata sempre prodotta da J.C.Staff e mandata in onda tra l'aprile e il settembre 2009 sempre su TV Tokyo. Il 27 agosto 2011 è uscito nelle sale cinematografiche giapponesi un lungometraggio di 70 minuti prodotto da [[Manglobe]] e intitolato ''Hayate no gotoku! Heaven Is a Place on Earth''. Una terza stagione, intitolata ''Hayate no gotoku! Can't Take My Eyes Off You'', composta da 12 episodi e sempre prodotta da Manglobe, è stata trasmessa tra il 4 ottobre e il 20 dicembre 2012, sempre su TV Tokyo. Infine una quarta stagione, intitolata ''Hayate no gotoku! Cuties'', è sempre composta da 12 episodi e iniziata sempre su TV Tokyo l'8 aprile 2013 ed si è conclusa il 1º luglio 2013. 3 episodi [[Original anime video|OAV]] sono stati pubblicati tra il giugno e il dicembre 2014.
Una serie di due [[light novel]] scritte da Toshihiko Tsukiji e illustrate da Kenjirō Hata sono state pubblicate da Shōgakukan da maggio 2007 a marzo 2008
In Italia il manga e l'anime sono tuttora inediti.
== Trama ==
Hayate Ayasaki è un rinomato ragazzo delle consegne che si ritrova solo a casa con un debito di 156.804.000 [[yen]] lasciatogli dai genitori da pagare alla [[yakuza]] attraverso la vendita degli organi di Hayate; decide allora di fuggire e rapire una giovane per ottenerne il riscatto ed avere i soldi per ripagare il debito; il piano però fallisce miseramente in quanto il ragazzo si presenta via telefono per il riscatto con il suo vero nome. La ragazza, che si chiama Nagi, scambia inoltre il rapimento per una tentata dichiarazione d'amore; successivamente viene rapita e salvata da Hayate. Prima di collassare, il ragazzo riesce a chiedere a Nagi se può offrirle un lavoro. Hayate diventa così il nuovo maggiordomo di casa Sanzenin, con il compito di tenere a bada Nagi e proteggerla da ogni sorta di guai.
== Personaggi ==
;{{Nihongo|Hayate Ayasaki|綾崎 ハヤテ|Ayasaki Hayate}}
:''Doppiato da:'' [[
:Il protagonista della serie, un povero liceale che sarà costretto a dover lavorare fin dall'età dei giochi per pagare tutti i debiti dei suoi genitori, che spendono ogni suo stipendio per inseguire i loro "sogni". Il ragazzo si farà pagare i 156.804.000 [[yen]] dalla ricca erede Nagi Sanzen'in e finirà per dover lavorare come suo maggiordomo per 40 anni. Verso la fine del manga i suoi genitori ricompariranno sperando di prendere dei soldi da Nagi, ma verranno intercettati e arrestati dalla polizia, per tutti i debiti e prestiti accumulati e fatti ricadere sul figlio.
;{{Nihongo|Nagi Sanzen'in|三千院 ナギ|Sanzen'in Nagi}}
:''Doppiata da:'' [[Rie Kugimiya]] (ed. giapponese), [[Debora Magnaghi]] (ed. italiana)
:Nagi, tredicenne, unica erede rimasta di una ricca famiglia giapponese. Sarà lei a fraintendere una minaccia di rapimento per una confessione d'amore da parte di Hayate, che infine sarà lui stesso a salvarla da un vero rapimento. La ragazza finirà per prendere Hayate come suo maggiordomo per 40 anni, pagando il suo debito alla [[yakuza]].
Riga 532 ⟶ 580:
}}
== Accoglienza ==
[[File:Cosplayer of Hinagiku Katsura, Hayate the Combat Butler at CWT T11 20140301.jpg|miniatura|[[Cosplay|Cosplayer]] di Hinagiku]]
Nel marzo 2018 si è tenuto un sondaggio sul [[sito web|sito]] Goo Ranking riguardante i personaggi [[maid café|maid]] più amati dai giapponesi e Maria è arrivata al terzo posto con 144 voti<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/73374-le-maid-degli-anime-e-dei-manga-piu-amate-dai-giapponesi|titolo=Le maid degli anime e dei manga più amate dai giapponesi|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=25 marzo 2018|accesso=8 agosto 2021}}</ref>.
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |1=http://www.websunday.net/rensai/set_hayate.html |2=Sito ufficiale del manga |accesso=31 gennaio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080130044629/http://www.websunday.net/rensai/set_hayate.html |dataarchivio=30 gennaio 2008 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|http://hayatenogotoku.com/|Sito ufficiale dell'anime}}
* {{cita web | 1 = http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/hayate/ | 2 = Sito ufficiale dell'anime sul sito della TV Tokyo | accesso = 31 gennaio 2008 | dataarchivio = 14 dicembre 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20201214145030/https://www.tv-tokyo.co.jp/anime/hayate/ | urlmorto = sì }}
* {{cita web|url=http://www.animax.co.jp/feature/index.php?program=NN10000600|titolo=Sito dell'Animax|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071025053507/http://www.animax.co.jp/feature/index.php?program=NN10000600|dataarchivio=25 ottobre 2007}}
* {{Ann
{{Serie di Shōnen Sunday}}
{{
{{Portale|anime e manga}}
Riga 550 ⟶ 602:
[[Categoria:Light novel]]
[[Categoria:Shōnen]]
[[Categoria:Film d'animazione giapponesi]]
|