Breel Embolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Carriera: Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
agg |
||
(377 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Breel
|Immagine = Embolo asse asm 2425.png
|Didascalia = Embolo con il {{Calcio Monaco|N}} nel 2025
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CMR}}<br/>{{CHE}} (dal 2014)
|Altezza = 185<ref>{{cita web
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|2008-2010|Old Boys Basilea|
|2010-2014|Basilea|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2013-
|2016-2019|Schalke|48 (10)
|2019-2022|Borussia Monchengladbach|88 (22)
|2022-2025|Monaco|66 (19)
|2025-|Rennes|4 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012|{{NazU|CA|CHE|M|16}}|4 (1)
|
|
|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Breel-Donald
|Cognome = Embolo
|PostCognomeVirgola = noto semplicemente come '''Breel Embolo'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Yaoundé
Riga 40 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = camerunese
|NazionalitàNaturalizzato = svizzero
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del
}}
== Biografia ==
Nato a [[Yaoundé]], capitale del [[Camerun]], Embolo è emigrato con la madre e il fratello in [[Svizzera]] nel 2003, stabilendosi a [[Basilea]];<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Nick Dorrington|url=https://www.espn.com/soccer/blog/scouting-and-prospects/78/post/2734977/man-united-target-breel-embolo-a-promising-player|titolo=Man United target Breel Embolo an impressive talent at Basel|data=1º dicembre 2015|accesso=3 dicembre 2022}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/svizzera-camerun-embolo-segna-contro-il-suo-paese-d-origine-non-esulta/blt6a7a88bc83415597|titolo=Svizzera-Camerun, Embolo segna contro il suo paese d’origine: non esulta|autore=Giorgio Dusi|sito=Goal.com|data=24 novembre 2022|accesso=2 dicembre 2022}}</ref> ha ottenuto la [[cittadinanza svizzera]] il 12 dicembre 2014.<ref>{{cita web|autore=Stefan Kreis |autore2=Sandro Inguscio |anno=2014|url=http://www.blick.ch/sport/fussball/nati/buhlen-von-etoo-umsonst-fcb-star-embolo-erhaelt-den-schweizer-pass-id3342858.html|titolo=FCB-Star Embolo erhält den Schweizer Pass!|lingua=de|accesso=12 dicembre 2014}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Viene impiegato prevalentemente come [[Attaccante (calcio)#Prima punta|centravanti]] o [[Attaccante (calcio)#Ala|ala]] sinistra.<ref name=":1">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/world-cup/switzerland-world-cup-squad-profile-russia-2018-fixtures-group-team-news-schedule-odds-a8389276.html|autore=Jack Watson|titolo=Switzerland World Cup squad guide: Full fixtures, group, ones to watch, odds and more|sito=Independent.co.uk|data=11 giugno 2018|accesso=3 dicembre 2022}}</ref> È un [[calciatore]] dotato di ottime doti tecniche e atletiche, attaccante di piede destro che sa gettarsi con decisione sulla sfera, sa sfruttare bene la sua forza fisica in fase di dribbling, abile nel mettere la palla in rete con il tiro di testa, inoltre dimostra una buona competenza anche nell'eseguire dei validi passaggi.<ref name=uu>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/borussia-monchengladbach-marco-rose-come-gioca/|titolo=Come gioca il Borussia Monchengladbach di Marco Rose|autore=Flavio Fusi|sito=UltimoUomo.com|data=24 ottobre 2019|accesso=3 dicembre 2022}}</ref>
== Carriera ==
===
====Basilea====
Iniziò la sua carriera nelle [[Cantera|giovanili]] del [[Fussball Nordstern Basel 1901|Nordstern Basel]]; dopo due [[Stagione sportiva|stagioni]] nel [[Basler Sportclub Old Boys|Basler Old Boys]], nel 2010 passa al [[Fußballclub Basel 1893|Basilea]]. Viene aggregato alla formazione Under-16, vincendo per due anni consecutivi il titolo. Tre settimane dopo il compimento dei 16 anni firma il suo primo contratto da professionista. Nell'estate 2013 è convocato dall'Under-21. Fa il suo esordio nella massima serie svizzera, periodo in cui il Basilea vince la [[Super League (Svizzera)|Super League]] nell'edizione [[Super League 2013-2014|2013-2014]], Embolo debutta il 16 marzo 2014 contro l'[[Fussballclub Aarau 1902|Aarau]], andando subito in gol nella vittoria casalinga per 5-0.<ref>{{cita web|lingua=de|url=http://www.fcb.ch/de-CH/News/2014/03/16/Der-FCB-setzt-gegen-Aarau-das-gewuenschte-Zeichen|titolo=Der FCB setzt gegen Aarau das gewünschte Zeichen|editore=fcb.ch|data=16 marzo 2014|accesso=5 novembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160424175254/http://www.fcb.ch/de-CH/News/2014/03/16/Der-FCB-setzt-gegen-Aarau-das-gewuenschte-Zeichen|urlmorto=sì}}</ref>
Vince anche l'edizione successiva del campionato, segnando dieci reti, riesce a fare un gol sia contro il l'Aarau che contro il [[Fussball Club Luzern|Luzern]] vincendo entrambe le partite per 3-0, segna una doppietta battendo per 4-0 il [[Fussball Club Vaduz|Vaduz]] inoltre è autore di una tripletta sconfiggendo per 5-1 lo [[Fussballclub Zürich|Zurigo]]. Segna una [[Gol#Tripletta|tripletta]] contro il [[Fussballclub Winterthur|Winterthur]], match valido per la [[Coppa Svizzera]], terminato 4-0 per il Basilea.<ref>{{Cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/Coppa-Svizzera-lo-0-4-di-Embolo-in-Winterthur---Basilea-21.09.2014-2458045.html|titolo=Coppa Svizzera, lo 0-4 di Embolo in Winterthur - Basilea (21.09.2014)|editore=rsi.ch|data=21 settembre 2014|accesso=6 novembre 2014}}</ref> Il 4 novembre 2014 segna la sua prima rete in [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League]] contro il [[Profesionalen Futbolen Klub Ludogorec 1945|Ludogorets]], partita terminata 4-0 per gli svizzeri, diventando, a 17 anni e 263 giorni, il sesto più giovane marcatore nella storia della Champions League.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/04-11-2014/champions-real-madrid-liverpool-1-0-basilea-ludogorets-4-0-gruppo-b-benzema-90944009267.shtml|titolo=Champions, Real Madrid-Liverpool 1-0. Basilea-Ludogorets 4-0|data=4 novembre 2014|accesso=5 novembre 2014}}</ref> Vince il suo terzo campionato e ancora una volta segna 10 gol, riesce a fare una rete nella vittoria per 7-0 contro il [[Fussballclub Sankt Gallen 1879|San Gallo]] inoltre il suo gol permette di battere per 1-0 gli [[Berner Sport Club Young Boys|Young Boys]], riesce a segnare una doppietta vincendo per 3-0 contro il [[Football Club Lugano|Lugano]] e per 3-1 contro il Luzern.
====Schalke 04 e Borussia M'gladbach====
Il 26 giugno 2016 viene acquistato dallo [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] per 25 milioni di euro, firmando un contratto di cinque anni con la squadra tedesca.<ref>{{Cita web|url=http://m.schalke04.de/en/news/160626_embolo/page/2292--2292-86-.html|titolo=S04 sign Breel Embolo|data=26 giugno 2016|lingua=en|accesso=6 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160909043811/http://m.schalke04.de/en/news/160626_embolo/page/2292--2292-86-.html|urlmorto=sì}}</ref> Debutta per la prima volta nella [[DFB-Pokal 2016-2017|Coppa di Germania]] nella partita vinta contro il [[Fußball-Club 1908 Villingen|Villigen]] dove Embolo segna un gol. Scende in campo regolarmente sin da subito, riesce a fare due gol sconfiggendo per 4-0 il [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia Mönchengladbach]], ma il 15 ottobre 2016 si infortuna gravemente durante una partita contro l'Augsburg, fratturandosi la caviglia sinistra e rimanendo lontano dai campi da gioco per un periodo inizialmente previsto di tre mesi,<ref>{{cita web|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/Tre-mesi-di-stop-per-Breel-Embolo-8168134.html|titolo=Tre mesi di stop per Breel Embolo|data=15 ottobre 2016|accesso=16 dicembre 2017}}</ref> allungatisi poi a quasi undici, con il rientro in campo del giocatore avvenuto unicamente nel settembre 2017. Nella sua seconda stagione nel campionato tedesco segna tre reti, infatti è autore di un gol pareggiando per 2-2 sia contro il [[1. Fußball-Club Köln 01/07|Colonia]] che contro l'[[Eintracht Frankfurt|Eintracht]], oltre a segnare una rete battendo per 2-1 l'[[Turn- und Sportgemeinschaft 1899 Hoffenheim|Hoffenheim]].
Il 28 giugno 2019 il [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia Monchengladbach]] ufficializza il suo acquisto per la stagione 2019-2020 per 11 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.borussia.de/english/team/news/borussia-news/news-detailansicht.html?tx_ttnews%5Btt_news%5D=44143&cHash=6ab74a6cb42715f6e44f2289e83ab76e|titolo=Borussia sign Breel Embolo from Schalke 04|lingua=en|accesso=24 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190701190216/https://www.borussia.de/english/team/news/borussia-news/news-detailansicht.html?tx_ttnews%5btt_news%5d=44143&cHash=6ab74a6cb42715f6e44f2289e83ab76e|urlmorto=sì}}</ref> Nella sua prima stagione con la squadra segna un gol sia al Colonia che all'[[Hertha Berliner Sport-Club|Hertha Berlino]] vincendo entrambi i match per 2-1, segna pure la rete del 5-1 battendo l'[[Fußball-Club Augsburg 1907|Augusta]] oltre a una doppietta sconfiggendo per 4-2 il [[Sport-Club Freiburg|Friburgo]]. Nel 2022 chiude la sua esperienza con la squadra tedesca,<ref>{{Cita web|url=https://www.sport1.de/news/fussball/bundesliga/2022/07/gladbach-lasst-embolo-nach-monaco-ziehen|titolo=Borussia Mönchengladbach: Embolo hat neuen Klub! Stürmer wechselt zur AS Monaco|sito=SPORT1|data=15 luglio 2022|lingua=de|accesso=1º luglio 2024}}</ref> dopo aver segnato 9 reti nella sua ultima stagione con il Borussia M'gladbach.
====Monaco====
Il 15 luglio 2022 viene acquistato dal {{Calcio Monaco|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.borussia.de/de/aktuelles/news/2022-07-15-breel-embolo-wechselt-zur-as-monaco|titolo=Breel Embolo wechselt zur AS Monaco|lingua=de|accesso=16 luglio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.asmonaco.com/breel-embolo-en-rouge-et-blanc/|titolo=Breel Embolo s'engage avec l'AS Monaco|data=15 luglio 2022|lingua=fr|accesso=16 luglio 2022}}</ref> per 12 milioni di euro. In [[UEFA Europa League 2022-2023|Europa League]] segna il gol del 1-0 sconfiggendo il [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]], inoltre è autore della rete del 2-2 pareggiando con il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]] la partita termina ai rigori, dove Embolo segna dal dischetto tuttavia il Monaco perde per 5-3. Durante il campionato francese segna un rete in alcune partite battendo il [[Montpellier Hérault Sport Club|Montpellier]], l'[[Angers Sporting Club de l'Ouest|Angers]], il [[Toulouse Football Club|Tolosa]] e il [[Clermont Foot 63]] vincendo tutti i match con il risultato di 2-0, segna inoltre una doppietta battendo per 7-1 l'[[Athletic Club Ajaccien|Ajaccio]].
====
Il
===Nazionale===
Esordisce con la [[Nazionale maschile di calcio della Svizzera|nazionale svizzera]] il 31 marzo 2015, sostituendo [[Josip Drmić]] al 55º minuto nella partita pareggiata 1-1 contro gli [[Nazionale maschile di calcio degli Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/match/switzerland-vs-united-states/1968679/report?ICID=MP_MS_5|titolo=Switzerland 1-1 USA: Altidore sent off in friendly draw|data=31 marzo 2015|lingua=en|accesso=9 settembre 2015}}</ref> Il 9 ottobre 2015, nella partita vinta 7-0 contro [[Nazionale maschile di calcio di San Marino|San Marino]] valida per le qualificazioni ad Euro 2016, segna il suo primo gol in nazionale.<ref>{{cita web|url=https://www.blick.ch/sport/fussball/international/schweiz-usa-id3419763.html|titolo=Stocker stochert Nati zum Remis gegen USA!|data=31 marzo 2015|lingua=de|accesso=9 settembre 2015}}</ref> Convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016 in Francia]],<ref>{{cita web|url=http://www.football.ch/fr/Portaldata/1/Resources/webuploadextern/EURO_Kader.pdf|titolo=UEFA EURO 2016 FRANCE|data=31 maggio 2016|lingua=fr|accesso=31 maggio 2016}}</ref> nelle prime due partite subentra durante il secondo tempo, mentre nella terza, conclusasi con uno 0-0 contro la [[Nazionale maschile di calcio della Francia|Francia]], parte da titolare. Negli ottavi subentra contro la Polonia.
Due anni dopo viene convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali]] in [[Russia]],<ref name=":1" /> e anche in questo caso gioca tutte e 4 le gare della Svizzera, partendo titolare nella terza sfida (pareggiata 2-2 contro la Costa Rica) e subentrando nel corso della partita nelle altre tre gare. Nel 2021 viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2020|Europei]], rimandati di un anno a causa della [[Pandemia di COVID-19 in Europa|pandemia di COVID-19]], e gioca titolare tutte le partite segnando un gol all'esordio contro il {{NazNB|CA|WAL|M}} (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europei/12-06-2021/europei-galles-svizzera-1-1-gol-embolo-moore-4101919439563.shtml|titolo=La Svizzera crea e spreca, il Galles si salva. E l'Italia è già prima da sola|accesso=24 novembre 2022}}</ref>
L'anno successivo, è tra i convocati per il {{WC|2022}} in [[Qatar]].<ref>{{Cita web|url=https://football.ch/sfv/nationalteams/a-team/news/murat-yakin-gibt-schweizer-wm-aufgebot-bekannt.aspx|titolo=Murat Yakin gibt Schweizer WM-Aufgebot bekannt|data=9 novembre 2022|accesso=24 novembre 2022|lingua=de}}</ref> Anche qui, segna un gol nella gara d'esordio, stavolta contro il {{NazNB|CA|CMR|M}}, suo paese di origine, diventando contestualmente il primo calciatore nella storia del [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] a segnare contro il proprio paese natale. Nell'occasione, l'attaccante sceglie di non esultare, in segno di rispetto.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/2022/11/24/news/svizzera_camerun_risultato_mondiali-375950855/|titolo=Mondiale, Svizzera-Camerun 1-0: Embolo segna ma non esulta|data=24 novembre 2022|accesso=24 novembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2022/11/28/nazionali-giocatori-mondiali-calcio-qatar-doppia-nazionalita/|titolo=Altri modi di vedere le nazionali di calcio|sito=Il Post|data=28 novembre 2022|lingua=it|accesso=2 dicembre 2022}}</ref>
Convocato per i [[Campionato europeo di calcio 2004|campionati europei 2024]], va in gol nella partita d'esordio, chiudendo le marcature nella vittoria 3-1 sull'[[Nazionale maschile di calcio dell'Ungheria|Ungheria]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/europei_2024/notizie/2024/06/15/ungheria-svizzera-1-3_521226e5-1f9b-40cd-a0ac-2b3b187283d1.html|titolo=Duah ed Embolo esaltano Svizzera multietnica|data=15 giugno 2024|accesso=7 luglio 2024}}</ref> Si ripete ai quarti di finale contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}} siglando il gol del momentaneo vantaggio degli svizzeri che sono stati sconfitti ai rigori dagli inglesi (questo dopo l'1-1 maturato al termine dei supplementari).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/europei-germania-2024/euro-2024-inghilterra-svizzera-semifinale-rigori_84397304-202402k.shtml|titolo=Euro 2024, Inghilterra-Svizzera 6-4 d.t.r.: la nazionale di Southgate in semifinale|accesso=7 luglio 2024}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 13 maggio 2025.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.whoscored.com/Players/143695/History/Breel-Embolo|titolo=Breel Embolo|accesso=13 maggio 2025}}</ref>''
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 78 ⟶ 96:
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
! colspan="2" |Totale
|-
!Comp
Riga 95 ⟶ 113:
!Reti
|-
|| [[Fussballclub Basel 1893 2013-2014|2013-2014]]
|-
|| [[Fussballclub Basel 1893 2014-2015|2014-2015]] || [[Super League 2014-2015|SL]] || 26 || 10 || [[Coppa Svizzera 2014-2015|CS]] || 5 || 6 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 8 || 1 || - || - || - || 39 || 17
|-
|| [[Fussballclub Basel 1893 2015-2016|2015-2016]] || [[Super League 2015-2016|SL]] ||
|-
! colspan="3" | Totale
|-
|| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 2016-2017|2016-2017]] ||rowspan=3| {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Schalke|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2016-2017|BL]] || 2 || 0 || [[DFB-Pokal 2016-2017|CG]]|| 1 || 1 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 5 || 1
|-
|| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 2017-2018|2017-2018]] || [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|BL]] || 21 || 3 ||[[DFB-Pokal 2017-2018|CG]]|| 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 3
|-
|| [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04 2018-2019|2018-2019]]|| [[Fußball-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 25 || 7 || [[DFB-Pokal 2018-2019|CG]]|| 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 5 || 1 || - || - || - || 33 || 8
|-
! colspan="3" | Totale Schalke 04 || 48 || 10 || || 6 || 1 || || 7 || 1 || || 0 || 0 || 61 || 12
|-
|| [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach 2019-2020|2019-2020]]|| rowspan="3" | {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Borussia Monchengladbach|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 28 || 8 ||[[DFB-Pokal 2019-2020|CG]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 5 || 0 || - || - || - || 34|| 8
|-
|| [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach 2020-2021|2020-2021]]|| [[Fußball-Bundesliga 2020-2021|BL]] || 31 || 5 ||[[DFB-Pokal 2020-2021|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 7 || 1 || - || - || - || 41 || 6
|-
|| [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach 2021-2022|2021-2022]]|| [[Fußball-Bundesliga 2021-2022|BL]] || 29 || 9 || [[DFB-Pokal 2021-2022|CG]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 31 || 11
|-
! colspan="3" | Totale Borussia M'gladbach || 88 || 22 || || 6 || 2 || || 12 || 1 || || 0 || 0 || 106 || 25
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2022-2023|2022-2023]] || rowspan="3" |{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Monaco|N}} || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 32 || 12 || [[Coupe de France 2022-2023|CF]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 2+8|| 0+2 || - || - || - || 42 || 14
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Ligue 1 2023-2024|L1]] || 0 || 0 || [[Coppa di Francia 2023-2024|CF]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Ligue 1 2024-2025|L1]] || 34 || 7 || [[Coppa di Francia 2024-2025|CF]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2024-2025|UCL]] || 10 || 1 || [[Trophée des champions 2024|SF]] || 1 || 0 || 48 || 8
|-
! colspan="3" | Totale Monaco || 66 || 19 || || 2 || 0 || || 20 || 3 || || 1 || 0 || 89 || 22
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 262 || 72 || || 20 || 9 || || 63 || 9 || || 1 || 0 || 346 || 90
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|CHE||M}}
{{Cronopar|31-
{{Cronopar|10-
{{Cronopar|14-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|12-10-2015|Tallinn|EST|0|1|CHE|-|QEuro|2016|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|25-
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|
{{Cronopar|11-
{{Cronopar|15-
{{Cronopar|19-
{{Cronopar|25-6-2016|Saint-Étienne|CHE|1|1|POL|-|Euro|2016|
{{Cronopar|6-9-2016|Basilea|CHE|2|0|PRT|1|QMondiali|2018|}}
{{Cronopar|7-10-2016|Budapest|HUN|2|3|CHE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-10-2016|Andorra la Vella|AND|1|2|CHE|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|7-10-2017|Basilea|CHE|5|2|HUN|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|10-10-2017|Lisbona|PRT|2|0|CHE|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|66}}}}
{{Cronopar|9-11-2017|Belfast|NIR|0|1|CHE|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|12-11-2017|Lisbona|CHE|0|0|NIR|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Atene|GRC|0|1|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Basilea|CHE|6|0|PAN|1|Amichevole|13={{Sostout|47}}}}
{{Cronopar|3-6-2018|Vila-real|ESP|1|1|CHE|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|8-6-2018|Lugano|CHE|2|0|JPN|-|Amichevole|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|17-6-2018|Rostov sul Don|BRA|1|1|CHE|-|Mondiali|2018|13={{Sostin|80}}|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2018|Kaliningrad|SRB|1|2|CHE|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|27-6-2018|Nižnij Novgorod|CHE|2|2|CRI|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|3-7-2018|San Pietroburgo|SWE|1|0|CHE|-|Mondiali|2018|Ottavi di finale|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|8-9-2018|San Gallo|CHE|6|0|ISL|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{cartellinogiallo|32}} {{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|Tbilisi|GEO|0|2|CHE|-|QEuro|2020|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Basilea|CHE|3|3|DNK|1|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|90+4}}}}
{{Cronopar|5-9-2019|Dublino|IRL|1|1|CHE|-|QEuro|2020|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|8-9-2019|Sion|CHE|4|0|GBZ|-|QEuro|2020|13={{Sostout|55}}|14=Sion (Svizzera)}}
{{Cronopar|12-10-2019|Copenaghen|DNK|1|0|CHE|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|15-10-2019|Lancy|CHE|2|0|IRL|-|QEuro|2020|13={{Sostout|88}}}}
{{Cronopar|3-9-2020|Leopoli|UKR|2|1|CHE|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|6-9-2020|Basilea|CHE|1|1|DEU|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|11-11-2020|Lovanio|BEL|2|1|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|14-11-2020|Basilea|CHE|1|1|ESP|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Cartellinogiallo|58}} {{Sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|25-3-2021|Sofia|BGR|1|3|CHE|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|90}}}}
{{Cronopar|28-3-2021|San Gallo|CHE|1|0|LTU|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|30-5-2021|San Gallo|CHE|2|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|12-6-2021|Baku|WAL|1|1|CHE|1|Euro|2020|1º turno}}
{{Cronopar|16-6-2021|Roma|ITA|3|0|CHE|-|Euro|2020|1º turno|13={{Cartellinogiallo|79}}}}
{{Cronopar|20-6-2021|Baku|CHE|3|1|TUR|-|Euro|2020|1º turno|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|28-6-2021|Bucarest|FRA|3|3|CHE|-|Euro|2020|Ottavi di finale|dts|4 – 5|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|2-7-2021|San Pietroburgo|CHE|1|1|ESP|-|Euro|2020|Quarti di finale|dts|1 – 3|13={{Sostout|23}}}}
{{Cronopar|9-10-2021|Lancy|CHE|2|0|NIR|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|12-10-2021|Vilnius|LTU|0|4|CHE|2|QMondiali|2022|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|26-3-2022|Londra|ENG|2|1|CHE|1|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Zurigo|CHE|1|1|KOS|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|2-6-2022|Praga|CZE|2|1|CHE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|90+2}}}}
{{Cronopar|5-6-2022|Lisbona|PRT|4|0|CHE|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|9-6-2022|Lancy|CHE|0|1|ESP|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|12-6-2022|Lancy|CHE|1|0|PRT|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|24-9-2022|Saragozza|ESP|1|2|CHE|1|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|27-9-2022|San Gallo|CHE|2|1|CZE|1|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|17-11-2022|Abu Dhabi|GHA|2|0|CHE|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|24-11-2022|Al Wakrah|CHE|1|0|CMR|1|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|28-11-2022|Doha|BRA|1|0|CHE|-|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|2-12-2022|Doha|SRB|2|3|CHE|1|Mondiali|2022|1º turno|13={{sostout|90+6}}}}
{{Cronopar|6-12-2022|Lusail|PRT|6|1|CHE|-|Mondiali|2022|Ottavi di finale|13={{sostout|89}}}}
{{Cronopar|15-6-2024|Colonia|HUN|1|3|CHE|1|Euro|2024|1º turno|13={{sostin|74}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|19-6-2024|Colonia|SCO|1|1|CHE|-|Euro|2024|1º turno|13={{sostin|60}}|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|23-6-2024|Francoforte sul Meno|CHE|1|1|DEU|-|Euro|2024|1º turno|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|29-6-2024|Berlino|CHE|2|0|ITA|-|Euro|2024|Ottavi di finale|13={{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|6-7-2024|Düsseldorf|ENG|1|1|CHE|1|Euro|2024|Quarti di finale|dts|5 – 3|13={{Sostout|109}}}}
{{Cronopar|5-9-2024|Copenaghen|DNK|2|0|CHE|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{cartellinogiallo|86}} {{sostout|90+1}}}}
{{Cronopar|8-9-2024|Ginevra|CHE|1|4|ESP|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|12-10-2024|Leskovac|SRB|2|0|CHE|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|85}}}}
{{Cronopar|15-10-2024|San Gallo|CHE|2|2|DNK|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{sostout|81}}}}
{{Cronopar|15-11-2024|Zurigo|CHE|1|1|SRB|-|Nations League|2024-2025|1º turno|13={{cartellinogiallo|51}} {{sostout|66}}}}
{{Cronopar|21-3-2025|Belfast|NIR|1|1|SUI|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|59}}}}
{{Cronopar|25-3-2025|San Gallo|CHE|3|1|LUX|1|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2025|Salt Lake City|MEX|2|4|SUI|1|Amichevole|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|10-6-2025|Nashville|USA|0|4|SUI|1|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2025|Basilea|SUI|4|0|KOS|2|QMondiali|2026|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|8-9-2025|Basilea|SUI|3|0|SVN|1|QMondiali|2026|13={{sostout|78}}}}
{{Cronopar|10-10-2025|Solna|SWE|0|2|SUI|-|QMondiali|2026}}
{{Cronopar|13-10-2025|Lubiana|SVN|0|0|SUI|-|QMondiali|2026}}
{{Cronofin|81|21|||Nazionale di calcio della Svizzera#Record_individuali|Nazionale di calcio della Svizzera#Record_individuali}}
{{Cronoini|SWI|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|22-5-2014|Esbjerg|DEN|0|2|SWI|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|13}} {{Sostout|88}}}}
{{CronoparU|Under=21|18-11-2014|Thun|SWI|1|1|SCO|-|Amichevole|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronofin|2|0}}
{{Cronoini|SWI|Under-20|M}}
{{CronoparU|Under=20|4-9-2014|Plewiska|POL|1|1|SWI|-|Elite League Under-20}}
{{CronoparU|Under=20|7-9-2014|Niederhasli|SWI|0|0|DEU|-|Elite League Under-20}}
{{CronoparU|Under=20|13-10-2014|Carouge|SWI|1|2|POL|-|Elite League Under-20}}
{{CronoparU|Under=20|14-11-2014|Potsdam|DEU|1|1|SWI|-|Elite League Under-20}}
{{CronoparU|Under=20|14-11-2014|Lecco|ITA|3|0|SWI|-|Elite League Under-20|13={{Cartellinogiallo|20}} {{Cartellinorosso|83|83}}}}
{{Cronofin|5|0}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
*{{calciopalm|Campionato svizzero|3}}
Riga 130 ⟶ 256:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2018}}
{{Svizzera maschile calcio europeo 2020}}
{{Svizzera maschile calcio mondiale 2022}}
{{Svizzera maschile calcio europeo 2024}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale svizzera]]
|