Enschede: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(23 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Nome = Enschede
|Nome ufficiale =
|Panorama = Enschede, Rijksmuseum Twenthebinnenstad.jpg
|Didascalia = Veduta
|Bandiera = Flag of Enschede.svg
|Stemma = Enschede wapen.svg
|Stato = NLD
|Grado amministrativo = 2
|Divisione amm grado 1 = Overijssel
|Amministratore locale = Onno van Veldhuizen
|Partito = [[Democratici 66|D66]]
|Data elezione = 2-10-2015
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale = 52.21667
|Longitudine decimale = 6.8833
|Latitudine gradi =
|Latitudine minuti =
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS =
|Longitudine gradi =
|Longitudine minuti =
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine =
|Abitanti = 157321158603
|Superficie = 142.75
|Note abitanti = <ref>{{Cita web|url=https://opendata.cbs.nl/statline/#/CBS/nl/dataset/37230ned/table?ts=1564493453302|titolo=Sviluppo della popolazione - mese/anno|editore=[[Centraal Bureau voor de Statistiek|CBS]]|accesso=30 luglio 2019}}</ref>
|Note superficie =
|Aggiornamento abitanti = 201031-5-2019
|Abitanti = 157321
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso = (+31) 053
|Codice statistico =
|Codice catastale =
Riga 44 ⟶ 31:
|Didascalia mappa =
}}
'''Enschede''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈɛnsxəˌdeː/}}, {{link audio|Nl-Enschede.oga|pronuncia}}; in [[basso sassone]]: Eanske; in [[Dialetto frisone occidentale|frisone occidentale]]: ''Ynskedee'') è una città e [[Comuni dei Paesi Bassi|municipalità]] dei [[Paesi Bassi]] nella regione di [[Twente]], nel sudest della [[Province dei Paesi Bassi|provincia]] dell'[[Overijssel]] al confine con la [[Germania]].
[[File:Enschede Stadhuis.JPG|thumb|left|Il Municipio di Enschede]]
'''Enschede''' {{Link audio|Nl-Enschede.oga|<small>ascolta</small>}} ([[basso sassone]]: ''Eanske'') è una città e una [[Comuni dei Paesi Bassi|municipalità]] dei [[Paesi Bassi]] nella regione di [[Twente]] nel sudest della [[Province dei Paesi Bassi|provincia]] di [[Overijssel]]. Enschede confina a est col [[circondario di Borken]] nella Germania, a sudovest col comune di [[Haaksbergen]], a ovest col comune di [[Hengelo (Overijssel)|Hengelo]], a nord col comune di [[Oldenzaal]] e a nordest col comune di [[Losser]].
 
== Geografia fisica ==
Il comune conta 157.321 abitanti (1º gennaio 2010, fonte: CBS) e la città 139.494 abitanti (2005). Enschede è la più grande città della provincia di Overijssel e la 13ª città dei Paesi Bassi.
{{...|centri abitati dei Paesi Bassi}}
 
== Etimologia ==
Si ritiene che Enschede derivi dal [[Lingua sassone antica|sassone antico]] "An die Schede", con il significato di "limite", vista la posizione della città al confine con il [[Circondario della Contea di Bentheim]] ([[Germania]]). Altre forme in cui è attestato il nome Enschede sono anche Anescede ed Enscede.
 
== Storia ==
[[File:Stadhuis.Enschede.Hek1.jpg|miniatura|Dettaglio della balconata del [[Municipio di Enschede|municipio]]: Enschede riceve le insegne di città]]
 
=== Età medievale ===
Nata come insediamento nei primi anni del [[Medioevo]], la città disponeva di una chiesa, di una piazza per il mercato e di una residenza aristocratica fortificata. Nel 1300 circa le fu garantito il titolo di città, confermato nel 1325 dal [[vescovo di Utrecht]] [[Jan III van Diest]], concedendo alla città il diritto di costruire le proprie difese. Poiché un muro di pietra sarebbe stato troppo costoso, Enschede utilizzò un sistema di palizzate, fossati e siepi (riconoscibili ancora oggi nella toponomastica del luogo, ad esempio ''Noorderhagen'' e ''Zuiderhagen'', rispettivamente Siepe Nord e Siepe Sud).
 
Durante le campagne di [[Maurizio di Nassau]] nella [[guerra degli ottant'anni]], la città fu catturata nel [[1597]] in seguito alla resa della guarnigione spagnola, e per precauzione le sue difese furono distrutte. Costruita in larga parte in legno, la città fu più volte vittima di incendi (nel 1517, nel 1750 e nel 1862), caratteristica che fece nascere la denominazione di ''Brandstichters'' (letteralmente: piromani) per gli abitanti.
 
== Cultura ==
La città è sede della dell'[[Università di Twente]].
 
{{Sf|La città è anche stata sede dell''<nowiki/>'Opera Forum Filarmonisch'', la più grande associazione-fondazione itinerante di produzione di opere liriche in Olanda fondata nel 1955 e divenuta nel 1993 la ''Nationale Reisopera'', o ''Nederlandse Reisopera'', con sede tuttora ad Enschede .}}
 
== PersoneInfrastrutture legatee a Enschedetrasporti ==
 
* [[Erik Akkersdijk]], [[Speedcubing|speedcuber]], campione del mondo nella risoluzione del [[Cubo di Rubik]]
=== Ferrovie ===
* [[Karim El Ahmadi]], calciatore nazionale marocchino
La città è servita da tre stazioni ferroviarie ([[Stazione di Enschede|Enschede]], [[Stazione di Enschede Kennispark|Enschede Kennispark]] e Enschede de Eschmarke) con treni che la collegano a diverse città olandesi, tra cui [[Zwolle]], [[Deventer]], [[Apeldoorn]], [[Amersfoort]], [[Hilversum]], [[Amsterdam]], [[Utrecht]], [[Rotterdam]] e [[L'Aia]], e tedesche, tra cui [[Gronau (Westfalen)|Gronau]], [[Münster]] e [[Dortmund]].
* [[The Buffoons]], gruppo musicale
 
* [[Jan Cremer]], scrittore
=== Aeroporti ===
La città era servita dall'[[aeroporto di Enschede-Twente]], tuttavia esso è stato chiuso al traffico aereo nel 2008, anche se è ancora utilizzato da un club di volo locale.
 
=== Mobilità urbana ===
La rete autobus di Enschede è composta sia da linee urbane, che collegano la periferia al centro città, gestite da [[Keolis Nederland]], che da linee interurbane, che portano a [[Hengelo (Overijssel)|Hengelo]], [[Oldenzaal]], [[Haaksbergen]], [[Neede]] e [[Eibergen]], e che sono gestite da [[Arriva]] e Keolis.
 
== Sport ==
Enschede è sede della squadra di calcio del [[Twente Enschede|Twente]], campione d'Olanda (per la prima volta nella sua storia) nel [[Eredivisie 2009-2010|2010]].
 
=== Calcio ===
Enschede è sede delladel squadra{{Calcio di calcio del [[Twente Enschede|Twente]]N}}, campione d'Olanda (per la prima e unica volta nella sua storia) nelnella stagione [[Eredivisie 2009-2010|2009-2010]].
 
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Enschede}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni Overijssel}}