Club infernale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix vari -parametri deprecati using AWB
Lettera maiuscola
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(25 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 16:
|editore Italia nota =
|data inizio Italia = marzo [[1988]]
|prima apparizione Italia = ''L'Uomo Ragno'' n. 11
|prima apparizione Italia nota = n. 11
|formazione originale =
* [[Sebastian Shaw (personaggio)|Sebastian Shaw]] (Re Nero)
Riga 32:
|larghezza immagine = 250 px
}}
Il '''Club infernaleInfernale''' (''Hellfire Club''), ènoto unanche come la '''associazioneCerchia criminaleInterna''' immaginaria(''Inner dellCircle''), è un immaginario gruppo di [[universoPersonaggio immaginario|personaggi]] che compare nei [[Fumetto|fumetti]] pubblicati negli [[Stati Uniti d'America]] dalla [[Marvel Comics]], creata da [[Chris Claremont]] (testi) e [[John Byrne (fumettista)|John Byrne]] (disegni). Menzionata per la prima volta sulle pagine di ''[[Uncanny X-Men]]'' n. 122 (giugno [[1979]]) dopo che si era accennato (senza nominarla) alla sua esistenza nel n. 100 (agosto [[1976]]), la prima vera apparizione è fu in ''Uncanny X-Men'' n. 129 (gennaio [[1980]]).
 
AcerrimiNemici nemicigiurati degli [[X-Men]], i membri del Club infernale sono tutte persone ricche ed influenti. Pochi al mondo sanno che la maggior parte della Cerchia Interna è composta da mutanti che tentano di influenzare la società tramite l'accumulo di potere sia politico che economico. Caratteristica principale del Club è il modo di vestire dei suoi membri: per gli uomini abiti ispirati al [[XVIII secolo]], con tanto di doppio petto, [[Gilet (abbigliamento)|gilet]] e [[frac]]; mentre l'abbigliamento delle donne è ispirato a vari costumi [[sadomaso]] con tanto di collari con punte, corsetti e fruste. Altra caratteristica è il modo in cui la Cerchia Interna è suddivisa, poiché ogni membro assume il nome di un pezzo del gioco degli [[scacchi]] (Re Nero, Regina Bianca ecc.).
 
Il fittizio Club infernale dell'universo Marvel, si ispira alla omonima società segreta realmente esistita in [[Inghilterra]] all'inizio del XVIII secolo.
Riga 42:
Fondato nel [[1760]] a [[Londra]], all'inizio il Club infernale era il luogo di ritrovo per i più importanti rappresentanti dell'alta società inglese, un luogo dove incontrarsi e stringere accordi e indulgere in piaceri condannati dalla [[morale]] del tempo. Nel [[1770]] due dei membri più importanti del club, il ricco commerciante Sir Patrick Clemens e la sua amante, Diana Knight, emigrarono a [[New York]], dove fondarono il ramo americano del Club di cui oggi fanno parte politici, finanzieri, personaggi pubblici e celebrità di tutto il mondo. Il grande pubblico e persino buona parte dei soci considerano il Club un'organizzazione dalla reputazione immacolata. Ma per generazioni la Cerchia Interna è stata una setta segreta dedita alla concentrazione del potere politico ed economico con mezzi illegali.
 
Il Club infernale conta fra le sue filafile alcuni fra i membri più famosi ed influenti della società. L'affiliazione ad esso è di norma ereditaria (di padre in figlio), tuttavia può anche essere comprata attraverso la ricchezza o il potere che il futuro membro potrebbe portare. Il Club ha sedi dislocate un po' in tutto il mondo, ma le più importanti sono quella di [[New York City]], di [[Parigi]], di [[Hong Kong]] e di [[Londra]], tutte poste sotto il controllo del Lord Imperiale.
 
Molti dei più ricchi e potenti uomini d'affari dell'Universo Marvel hanno ereditato o acquistato il diritto di fare parte del Club, mentre altri hanno accettato l'invito per i molti privilegi che esso offriva ai suoi membri, ed alcuni per ottenere ricchezza e potere. Infatti, lo scopo principale del Club è quello di ottenere ed estendere il proprio potere attraverso mezzi politici ed economici per influenzare il mondo al fine di conquistarlo e dominarlo. Fin dalla sua fondazione, il Club è stato coinvolto in guerre ed assassini, molti dei quali scatenati dai suoi membri, oppure fatti accadere per coprire qualche malefatta dei soci.
Riga 50:
Il Club infernale si scontrò per la prima volta con gli X-Men quando i suoi agenti rapirono alcuni membri del team e tentarono di controllare la mente di [[Jean Grey|Fenice]], che attraverso il matrimonio con [[Jason Wyngarde]] divenne Fenice Nera.
 
Il Club fu sconfitto e la personalità di Jean Grey riprese il controllo del proprio corpo, attenuando la presa che Fenice aveva su di esso. Nel frattempo [[Wolverine]] inflisse numerosi danni alle infrastruttreinfrastrutture e uccise parecchi dei mercenari assoldati dal Club, tuttavia l'organizzazione continuò le sue attività e tramite ricatti morali, politici ed economici ha continuato ad esistere fino ad oggi.
 
==Le Cerchie Interne==
Riga 228:
===Membri storici===
 
* '''[[Filadelfia (Pennsylvania)|Philadelphia]], [[1780]]/[[1781|81]]''': Sir Patrick Clemens (Re, colore non specificato), Lady Diana Knight (Regina, colore non specificato), Lady Grey (Regina, colore non specificato), Elizabeth Shaw-Worthington, Generale Maggiore Wallace Worthington, Comandante Clinton
 
* '''Londra, [[1859]]''': Lord Braddock, Mr. Shaw & Mr. Shaw (antenati dell'odierno Sebastian Shaw, rispettivamente il bisnonno e il nonno)
 
* '''[[Boston]], [[1872]]/[[1874|74]]''': Anton Pierce (Membro della Cerchia Interna)
 
* '''Londra, [[1915]]''': Brigadiere o Generale (non chiarito) Cornelius Shaw, Sir Harry Manners, Waltham Pierce
 
==Gerarchia segreta==
 
All'interno del Club è esistita ed esiste una gerarchia segreta che ha da sempre collaborato con la Cerchia Interna. Di seguito alcuni membri:
 
* ''Mastermind'': membro in prova del Club ha per lungo tempo collaborato con la Cerchia. Memorabile il suo intervento nella conversione psichica di Jean Grey in Regina Nera
 
* ''Tessa'': più tardi conosciuta come la X-Man Sage, ha servito per lungo tempo Sebastian Shaw (e più tardi Sunspot) prima di rivelare di essere una spia di Xavier
 
* ''Warren Worthington III'' e ''Tony Stark'': entrambi hanno ereditato la posizione dai genitori, anche se non hanno quasi mai visitato le varie sedi e non fanno parte di alcuno dei piani di conquista della Cerchia
 
* ''Magneto'': prese brevemente il titolo di Re Grigio del Club escludendo Sebastian Shaw dalla Cerchia Interna. Tuttavia non è noto se la sua uscita dalla Cerchia sia da imputarsi ad una sua negligenza durante la reggenza della carica o ad un suo capriccio personale
 
Riga 255 ⟶ 248:
Lilandra Numara, Majestrix della Chiesa Sh'iar dell'Illuminazione, ha rivelato a Charles Xavier che il Club Infernale è un ramo che si è distaccato dalla Chiesa e che ne ha reinterpretato le profezie in maniera personale.
 
===EraHellfire diclub Apocalissereign===
{{vedi anche | EraHellfire diclub Apocalissereign (serie mai pubblicata)}}
In questa saga limitata mai pubblicata il club ha ucciso tutti gli X-Men tranne Ciclope che invece ha reso schiavo. Il club vuole governare il mondo e con una potentissima bomba atomica stermina tutti i supereroi. Intanto Thanos perde il controllo del guanto dell'infinito facendo ricadere le sei gemme sulla terra.I sei membri del club ne prendono una per ognuno diventando potentissimi. Però un onnipotente essere chiamato Cosmovik distrugge la terra eliminando il club.
In questa realtà il Club non è più attivo perché decimato dalle forze di Apocalisse.
 
===Giorni di un futuro passato===
Riga 266 ⟶ 259:
 
===Ronin===
Nella realtà alternativa di ''X-Men: Ronin'', gli X-Men hanno base in [[Giappone]]. Il Club è diretto dal [[Professor Xavier]] e la Regina Bianca è una giovane che, come Tessa, vede in Xavier il proprio padre biologico. Il Club controlla il clan ninja degli Shadowcats, che comprende fra i suoi membri [[Pyro (personaggio)|Pyro]], [[Uomo Ghiaccio]] e [[Colosso (personaggio)|Colosso]].
 
== Altri media ==
=== Cinema ===
L'HellfireIl Club infernale compare quale antagonista degli X-Men nellanel pellicola del [[2011]]film ''[[X-Men - L'inizio]]'' ([[2011]]). Ambientata principalmente nel [[1962]], durante la [[Crisi dei missili di Cuba]], in questa versione l'Hellfiredel Club infernale è diretto da [[Sebastian Shaw, interpretato da]] ([[Kevin Bacon]],) ed [[Emma Frost, interpretata da]] ([[January Jones]]). Tra i membri figurano inoltre [[Azazel (Marvel Comics)|Azazel]] ([[Jason Flemyng]]), [[Riptide (Marvel Comics)|Riptide]] ([[Álex González (attore)|Álex González]]) ed [[Angel Salvadore]] ([[Zoë Kravitz]]).
Obiettivo del club è lo scoppio della [[Terza Guerra Mondiale]] per cancellare la razza umana dalla Terra, consentendo l'ascesa e la sopravvivenza dei mutanti quale sola razza dominante, con Shaw a capo del [[nuovo ordine mondiale]]. A questo scopo Shaw e i suoi adepti manipolano gli ufficiali di governo degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e dell'[[Unione Sovietica]] per innescare il conflitto che porterà alla Crisi. Shaw finirà ucciso da Magneto mentre molti membri del club, tra cui Emma Frost, Azazel, Riptide ed Angel, si uniranno a Magneto e al suo nuovo gruppo della [[Confraternita dei mutanti malvagi|Confraternita dei mutanti]].
 
=== Televisione ===
* La Cerchia Interna appare nella serie televisivaanimata ''[[Insuperabili X-Men]]'' degli anni novanta, nell'episodio intitolato ''Inner Circle Club''. L'episodio, intitolato precedentemente ''Hellfire Club'', è stato rinominato per le controversie legate al [[satanismo]] che il nome portava alla luce, in esso viene mostrata la Cerchia Interna così come si presentava nel mondo dei fumetti: Sebastian Shaw, Jason Wyngarde, Emma Frost, Donald Pierce ed Harry Leland. Essi appaiono per la prima volta nella saga di Fenice Nera trasposta per la televisione, tentando di convertire Jean Grey in Regina Nera del Club, ma facendo emergere al suo posto Fenice Nera.
* Emma Frost e la Cerchia Interna appaiono come nemici degli X-Men nella serie ''[[Wolverine e gli X-Men]]'', la cui trama sembra simile a quella della serie degli anni 90, dove cercano nuovamente di appropriarsi del potere della Fenice, fallendo.
* Nell'ottobre 2015 si riporta che la [[Fox]] è al lavoro su una serie televisiva [[Spin-off (mass media)|spin off]] sugli X-Men, ''Hellfire'', prodotta da 20th Century Fox Television e da Marvel Television. Ambientata nei tardi anni 60, la serie racconterà di un agente sulle tracce di una donna assetata di potere e con straordinarie abilità, al soldo di una società clandestina di milionari, nota come Hellfire Club, e volta alla conquista del mondo. Patrick McKay e JD Payne scriveranno l'episodio pilota, Evan Katz e [[Manny Coto]] figureranno come showrunner, mentre tra i produttori esecutivi ci saranno Lauren Shuler Donner, [[Bryan Singer]], [[Simon Kinberg]], [[Jeph Loeb]] e Jim Chory.<ref>{{Cita web|url = http://www.comingsoon.net/tv/news/622643-x-men-tv-series-hellfire-legion#/slide/1|titolo=Hellfire and Legion: Two X-Men TV Series in Development!|data =14 ottobre 2015|lingua=en}}</ref>, tuttavia nel luglio 2016 il progetto viene sospeso.<ref>{{Cita web|url = http://variety.com/2016/tv/news/marvel-fox-series-matt-nix-pilot-commmitment-1201812851/|titolo=Marvel ‘X-Men’ Series from Matt Nix, Bryan Singer Lands Put Pilot Commitment at Fox (EXCLUSIVE)|data =12 luglio 2016|lingua=en}}</ref>
* Mastermind e il Club infernale appaiono come nemici principali nella [[Marvel Anime|serie animata anime]] ''[[X-Men (serie animata)|X-Men]]''.
 
== Note ==
Riga 282 ⟶ 276:
 
==Collegamenti esterni==
*httphttps://marvel.com/universe/Hellfire_Club
 
{{Mutanti Marvel}}