Joseph Yobo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più codici dei template collegamenti esterni uguali a Wikidata
 
(46 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Joseph Yobo
|Immagine = JosephYobo'13 (cropped).JPG
|NomeCompleto= Joseph Phillip Michael
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NGA}}
|Disciplina = Calcio
|Altezza=188
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Peso= 76
|Squadra =
|Disciplina=Calcio
|TermineCarriera = 26 novembre 2015 - giocatore
|Ruolo= [[Difensore]]
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Squadra={{Calciatore svincolato}}
|sport = calcio |pos = G
|TermineCarriera=
|1998-2001|Standard Liegi|46 (2)
|Squadre=
|2001|Olympique Marsiglia|14 (0)
{{Carriera sportivo
|2001-2002|→ Tenerife|0 (0)
|1998-2001|{{Calcio Standard Liegi|G}}|46 (2)
|20012002|{{Calcio Olympique Marsiglia|G}}|149 (0)
|2002-2010|Everton|220 (8)
|2001-2002|→ {{Calcio Tenerife|G}}|0 (0)
|2010-2014|Fenerbahce|84 (3)<ref>90 (3) se si comprendono i play-off.</ref>
|2002|{{Calcio Olympique Marsiglia|G}}|9 (0)
|2014|→ Norwich City|8 (0)
|2002-2010|{{Calcio Everton|G}}|220 (8)
|2014|Fenerbahce|0 (0)
{{Carriera sportivo
|2010-2014|{{Calcio Fenerbahce|G}}|84 (3)<ref>90 (3) se si comprendono i play-off.</ref>
|2014|→ {{Calcio Norwich City|G}}|8 (0)
|2014-2015|{{Calcio Fenerbahce|G}}|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1999|{{NazU|CA|NGA|M|20}}|? (?)
|2001-2014|{{Naz|CA|NGA|M}}|101 (7)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|SquadreNazionali=
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|20012020-2014 2022|{{Naz|CA|NGA|M}} | 101 (7)<small>Vice</small>
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2002}}}}
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2004}}}}
Riga 35 ⟶ 33:
{{MedaglieBronzo|{{ACN2|2010}}}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|2013}}}}
|Aggiornato = 1612 settembreaprile 20142022
}}
{{Bio
|Nome = Joseph Phillip Michael
|Cognome = Yobo
|ForzaOrdinamento = Yobo, Joseph
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kono
Riga 49 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = nigeriano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore (calcio)|difensore]]
}}
 
ÈOccupa illa primatistaseconda posizione nella classifica tra i primatisti di presenze dellacon la [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nigeria]] con 101 partite disputate, a pari merito con [[Vincent Enyeama]].
 
== Biografia ==
Nel [[2010]], dopo un breve fidanzamento, ha sposato Adaeze Igwe in una cerimonia tenutasi a mezzanotte a [[Jos (città)|Jos]]. La coppia ha un figlio, Joey Yobo, nato nell'aprile [[2010]]. È fratello minore di [[Albert Yobo]], calciatore della [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nazionale Nigeriana]]. Nel luglio [[2008]] suo fratello minore Norum è stato rapito a [[Port Harcourt]] a scopo di estorsione. Viene svincolato dopo 12 giorni il 17 luglio [[2008]]. È stato ampiamente riportato dai media che Yobo si è recato per pregare da [[T. B. Joshua]] a seguito di un infortunio alla [[Coppa delle Nazioninazioni Africaneafricane 2010]].
 
=== Impegno nel sociale ===
Nel [[2007]], Yobo ha creato la ''Joseph Yobo Charity Foundation'', fondazione che aiuta i bambini [[nigeria]]ni ad andare a scuola, per permettergli una buona istruzione.<ref>{{cita web|url=http://www.josephyobofoundation.org|titolo=Joseph Yobo Foundation|editore=josephyobofoundation.org|accesso=2 luglio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080122131511/http://www.josephyobofoundation.org/}}</ref> A partire dal 18 luglio [[2007]] la fondazione ha distribuito oltre 300 borse di studio che vanno dalla scuola primaria all'università. Ha inoltre fondato una scuola calcio nella regione di [[Ogoni]], in [[Nigeria]]. Gestisce anche dei campi da calcio a [[Lagos]].
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Standard Liegi, Olympique Marseille e Tenerife ====
Nato a Kono ma cresciuto a [[Port Harcourt]], è molto amico didel calciatore [[George Abbey]], giocatore del [[Crewe Alexandra Football Club(calciatore)|CreweGeorge AlexandraAbbey]], con ilcui qualesi è cresciuto. Si consultò poi con [[George Abbey|Abbey]]consultato al momento di decidere se trasferirsi in [[Inghilterra]]. Lascia la [[Nigeria]] per trasferirsi allo [[Royal Standard de Liège|Standard Liegi]] nel [[1998]]. Debutta in prima squadra nel [[2000]], totalizzando 46 presenze. Nel [[2001]] passa al [[Olympique de Marseille|Marsiglia]].
Poco dopo il suo arrivo, viene ceduto in prestito al [[Club Deportivo Tenerife|Tenerife]]. Tornato dopo 9 mesi al [[Olympique de Marseille|Marsiglia]], viene ceduto all'[[Everton Football Club|Everton]], sempre in prestito, nel luglio [[2002]]. Per il suo prestito venne pagata una tassa di 1 milione di sterline, facendolo così divenire il primo acquisto di [[David Moyes]]. Nel [[2003]] viene esercitata un'opzione per rendere la cessione definitiva e, dopo una disputa tra Yobo e il [[Olympique de Marseille|Marsiglia]], l'[[Everton Football Club|Everton]] versa ulteriori 4 milioni di sterline.
 
==== Everton ====
Yobo diventa uno dei giocatori chiave dell'[[Everton Football Club|Everton]] diventando uno dei sette giocatori a giocare interamente tutte le partite della [[FA Premier League 2006-2007|Premier League 2006-2007]]. Nel [[2006]] si spargono alcune voci in merito a un suo imminente passaggio all'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] visto il ritardo nel rinnovare il suo contratto con l'[[Everton Football Club|Everton]], il 22 luglio, tuttavia, rinnova il suo contratto con il club di [[Liverpool]] fino al [[2010]]. Dal 15 aprile [[2007]] ha il record di presenze per un giocatore d'oltremare nell'[[Everton Football Club|Everton]]. Il 25 ottobre 2007, nella partita di [[Coppa UEFA]] contro il [[AthlitikiAthlītikī EnosiEnōsī Larisas 1964|Larissa]], viene nominato capitano dell'[[Everton Football Club|Everton]] in seguito all'assenza di [[Phil Neville]], divenendo il primo capitano [[africa]]no del club. Il 6 maggio [[2009]] segna il suo primo gol stagionale nella vittoria per 3-1 contro il [[West Ham United Football Club|West Ham]]. Per la stagione 2009-2010 deve adeguarsi al suo nuovo partner difensivo, [[Sylvain Distin]], dopo la cessione di [[Joleon Lescott]] e l'infortunio di [[Phil Jagielka]]. Il 29 novembre 2009 segna un autogol nella sconfitta per 2-0 nel derby con il [[Liverpool Football Club|Liverpool]]. Durante la stagione viene superato nelle gerarchie della difesa da [[Sylvain Distin|Distin]], [[Phil Jagielka|Jagielka]] e [[John Heitinga]], venendo così relegato in panchina per la maggior parte della stagione.
 
==== Fenerbahçe ====
Riga 81:
 
Il 30 giugno [[2014]], dopo l'eliminazione della Nigeria dai [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali]] per mano della [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]], annuncia il ritiro dalla Nazionale.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en/news/3790/world-cup-2014/2014/06/30/4926712/joseph-yobo-announces-nigeria-retirement|titolo=Joseph Yobo announces Nigeria retirement|lingua=en|editore=''goal.com''|data=30 giugno 2014|accesso=30 agosto 2014}}</ref>
 
==Carriera da allenatore==
Il 12 febbraio 2020, Yobo è stato nominato assistente allenatore della nazionale nigeriana dei [[Nazionale di calcio della Nigeria|Super Eagles]] dalla [[Federazione calcistica della Nigeria|Nigeria Football Federation]] dopo un breve incontro tenutosi ad [[Abuja]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en/news/joseph-yobo-confirmed-as-new-nigeria-assistant-coach/16570j9r5hjx314q3mjy39m8dt|titolo=Yobo confirmed as new Nigeria assistant coach {{!}} Goal.com|accesso=12 febbraio 2020}}</ref> È stato nominato assistente allenatore per sostituire [[Imama Amapakabo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.brila.net/nff-fires-imama-appoints-joseph-yobo-as-super-eagles-assistant-coach/|titolo=NFF Fires Imama, Appoints Joseph Yobo As Super Eagles Assistant Coach|cognome=Saliu|nome=Mohammed|data=12 febbraio 2020|sito=Latest Sports News In Nigeria|lingua=en|accesso=12 febbraio 2020}}</ref><ref>{{cita news|nome=Adewale |cognome=Charles |titolo=Joseph Yobo appointed new Super Eagles assistant coach |data=12 febbraio 2020 |url=https://soccerblitz.com.ng/nigeria/super-eagles/joseph-yobo-appointed-new-super-eagles-assistant-coach/ |accesso=12 febbraio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200219012206/https://soccerblitz.com.ng/nigeria/super-eagles/joseph-yobo-appointed-new-super-eagles-assistant-coach/ |urlmorto=si }}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.com/sport/football/51481160|titolo=Joseph Yobo: Former Nigeria captain appointed as assistant coach|data=12 febbraio 2020|opera=BBC Sport|accesso=12 febbraio 2020|lingua=en}}</ref>
 
Yobo ha dichiarato: "Sto riportando quella motivazione. Come ex capitano, sto portando ispirazione. Sono stato lì e ho fatto tutto. Ero un tifoso della squadra prima di diventare assistente allenatore, quindi ho visto dal punto di vista fanatico come si sentono le persone quando guardano la squadra. Noi giocatori, mentre giochiamo, non ci accorgiamo di queste cose, ma dopo il mio ritiro, sono stato commentatore, ho dato la mia opinione su ciò che dovrebbe essere fatto nella squadra." Ha aggiunto inoltre: "Sto portando la mia esperienza. Aver avuto oltre 15 anni di continuità nella mia carriera, penso che sia molto. La cosa positiva è che lo spirito migliorerà. Essendo stato un commentatore e guardando la squadra, penso che possiamo arrivare molto in alto con la qualità che abbiamo".<ref>{{Cita web|titolo=I'll bring motivation, experience to Eagles – Yobo|url=https://punchng.com/ill-bring-motivation-experience-to-eagles-yobo/|accesso=5 febbraio 2021|sito=Punch Newspapers|data=13 aprile 2020|lingua=en}}</ref>
 
==Statistiche==
Riga 110 ⟶ 115:
!Pres
!Reti
 
|-
|[[Everton Football Club 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=8|{{Bandiera|ENG}} [[Everton Football Club|Everton]] || [[FA Premier League 2002-2003|PL]] || 24 || 0 || [[FA Cup 2002-2003|FACup]]+[[Football League Cup 2002-2003|CdL]] || 0+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 0
 
|-
|[[Everton Football Club 2003-2004|2003-2004]] || [[FA Premier League 2003-2004|PL]] || 28 || 2 || [[FA Cup 2003-2004|FACup]]+[[Football League Cup 2003-2004|CdL]] || 1+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 2
 
|-
| [[Everton Football Club 2004-2005|2004-2005]] || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 27 || 0 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 3+3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 0
 
|-
|[[Everton Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 29 || 1 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]]+[[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 2<ref>Terzo turno preliminare.</ref>+2 || 0+1 || - || - || - || 34 || 2
 
|-
||[[Everton Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 38 || 2 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 2
 
|-
||[[Everton Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[FA Premier League 2007-2008|PL]] || 30 || 1 || [[FA Cup 2007-2008|FACup]]+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 0+2 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 7 || 0 || - || - || - || 39 || 1
 
|-
||[[Everton Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[FA Premier League 2008-2009|PL]] || 27 || 1 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 3+1 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 33 || 1
 
|-
||[[Everton Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[FA Premier League 2009-2010|PL]] || 17 || 1 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 6<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 1 || - || - || - || 23 || 2
 
|-
!colspan="3"|Totale Everton || 220 || 8 || || 20 || 0 || || 19 || 2 || || - || - || 259 || 10
Riga 140 ⟶ 136:
|-
| 2010-2011 || rowspan=4|{{Bandiera|TUR}} [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]] || [[Süper Lig 2010-2011|SL]] || 30 || 1 || [[Türkiye Kupası|TK]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || - || - || - || - || - || 33 || 1
 
|-
|| 2011-2012 || [[Süper Lig 2011-2012|SL]] || 33+6<ref name=off>Play-off.</ref> || 1 || [[Türkiye Kupası 2011-2012|TK]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 42 || 1
 
|-
| 2012-2013 || [[Süper Lig 2012-2013|SL]] || 20 || 0 || [[Türkiye Kupası 2012-2013|TK]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]]+[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2<ref>Nei play-off.</ref>+10 || 0 || [[Türkiye Süper Kupası 2012|ST]] || 0 || 0 || 34 || 0
 
|-
| 2013-gen. 2014 || [[Süper Lig 2013-2014|SL]] || 1 || 1 || [[Türkiye Kupası 2013-2014|TK]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 3<ref>Nei turni preliminari.</ref> || 0 || [[Türkiye Süper Kupası 2013|ST]] || 0 || 0 || 5 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Fenerbahçe || 84+6 || 3 || || 9 || 0 || || 15 || 0 || || 0 || 0 || 114 || 3
Riga 159 ⟶ 151:
!colspan="3"|Totale carriera || 312+6 || 11 || || 29 || 0 || || 34 || 2 || || 0 || 0 || 381 || 13
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|NGA||M}}
{{Cronopar|24-3-2001|Chingola|ZMB|1|1|NGA|-|QCoppa Africa|2002}}
{{Cronopar|21-4-2001|Freetown|SLE|1|0|NGA|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|5-5-2001|Port Harcourt|NGA|2|0|LBR|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|2-6-2001|Benin City|NGA|1|0|MDG|-|QCoppa Africa|2002}}
{{Cronopar|16-6-2001|Windhoek|NAM|0|2|NGA|-|QCoppa Africa|2002}}
{{Cronopar|1-7-2001|Omdurman|SDN|0|4|NGA|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|29-7-2001|Abuja|NGA|3|0|GHA|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|12-1-2002|Bouaké|CIV|1|1|NGA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|44}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|21-1-2002|Bamako|NGA|1|0|DZA|-|Coppa Africa|2002|1º turno}}
{{Cronopar|24-1-2002|Bamako|MLI|0|0|NGA|-|Coppa Africa|2002|1º turno}}
{{Cronopar|28-1-2002|Mopti|NGA|1|0|LBR|-|Coppa Africa|2002|1º turno}}
{{Cronopar|3-2-2002|Bamako|GHA|0|1|NGA|-|Coppa Africa|2002|Quarti di finale}}
{{Cronopar|7-2-2002|Bamako|SEN|2|1|NGA|-|Coppa Africa|2002|Semifinale|dts}}
{{Cronopar|9-2-2002|Mopti|MLI|0|1|NGA|-|Coppa Africa|2002|Finale 3º posto|13={{Cartellinogiallo|38}}}}
{{Cronopar|17-4-2002|Aberdeen|SCO|1|2|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|16-5-2002|Dublino|IRL|1|2|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2002|Kashima|NGA|0|1|ARG|-|Mondiali|2002|1º turno|14=Kashima (Ibaraki)}}
{{Cronopar|7-6-2002|Kobe|SWE|2|1|NGA|-|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|12-6-2002|Osaka|ENG|0|0|NGA|-|Mondiali|2002|1º turno}}
{{Cronopar|29-3-2003|Blantyre|MWI|0|1|NGA|-|QCoppa Africa|2004|14=Blantyre (Malawi)}}
{{Cronopar|30-5-2003|Abuja|NGA|3|1|GHA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2003|Lagos|NGA|3|0|CMR|1|LG Cup|2003|Finale|11=dts}}
{{Cronopar|26-7-2003|Watford|NGA|1|0|VEN 1930-2006|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-1-2004|Monastir|MAR|1|0|NGA|-|Coppa Africa|2004|1º turno|13={{Cartellinogiallo|7}}|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|31-1-2004|Monastir|NGA|4|0|ZAF|1|Coppa Africa|2004|1º turno|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|4-2-2004|Sfax|NGA|2|1|BEN|-|Coppa Africa|2004|1º turno}}
{{Cronopar|8-2-2004|Monastir|CMR|1|2|NGA|-|Coppa Africa|2004|Quarti di finale|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|11-2-2004|Radès|TUN|1|1|NGA|-|Coppa Africa|2004|Semifinale|dts|4 – 3}}
{{Cronopar|13-2-2004|Monastir|NGA|2|1|MLI|-|Coppa Africa|2004|Finale 3º posto|13={{Cartellinogiallo|79}}|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|5-6-2004|Abuja|NGA|2|0|RWA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|20-6-2004|Luanda|AGO|1|0|NGA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|3-7-2004|Abuja|NGA|1|0|DZA|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|9-10-2004|Libreville|GAB|1|1|NGA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|26-3-2005|Port Harcourt|NGA|2|0|GAB|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|5-6-2005|Kigali|RWA|1|1|NGA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|18-6-2005|Kano|NGA|1|1|AGO|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17-8-2005|Tripoli|LBY 1977-2011|0|1|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|4-9-2005|Orano|DZA|2|5|NGA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-10-2005|Abuja|NGA|5|1|ZWE|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|23-1-2006|Porto Said|NGA|1|0|GHA|-|Coppa Africa|2006|1º turno}}
{{Cronopar|27-1-2006|Porto Said|NGA|2|0|ZWE|-|Coppa Africa|2006|1º turno}}
{{Cronopar|31-1-2006|Porto Said|NGA|2|0|SEN|-|Coppa Africa|2006|1º turno}}
{{Cronopar|4-2-2006|Porto Said|NGA|1|1|TUN|-|Coppa Africa|2006|Quarti di finale|dts|6 – 5|13={{Cartellinogiallo|51}}}}
{{Cronopar|7-2-2006|Alessandria d'Egitto|NGA|0|1|CIV|-|Coppa Africa|2006|Semifinale}}
{{Cronopar|9-2-2006|Il Cairo|SEN|0|1|NGA|-|Coppa Africa|2006|Finale 3º posto}}
{{Cronopar|2-9-2006|Abuja|NGA|2|0|NER|-|QCoppa Africa|2008}}
{{Cronopar|8-10-2006|Maseru|LSO|0|1|NGA|-|QCoppa Africa|2008}}
{{Cronopar|6-2-2007|Londra|GHA|4|1|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-3-2007|Abeokuta|NGA|1|0|UGA|-|QCoppa Africa|2008}}
{{Cronopar|2-6-2007|Kampala|UGA|2|1|NGA|-|QCoppa Africa|2008}}
{{Cronopar|21-1-2008|Sekondi-Takoradi|NGA|0|1|CIV|-|Coppa Africa|2008|1º turno}}
{{Cronopar|25-1-2008|Sekondi-Takoradi|NGA|0|0|MLI|-|Coppa Africa|2008|1º turno}}
{{Cronopar|29-1-2008|Sekondi-Takoradi|NGA|2|0|BEN|-|Coppa Africa|2008|1º turno}}
{{Cronopar|3-2-2008|Accra|GHA|2|1|NGA|-|Coppa Africa|2008|Quarti di finale}}
{{Cronopar|27-5-2008|Graz|AUT|1|1|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|1-6-2008|Abuja|NGA|2|0|ZAF|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|7-6-2008|Freetown|SLE|0|1|NGA|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-6-2008|Malabo|GNQ|0|1|NGA|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|21-6-2008|Abuja|NGA|2|0|GNQ|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-10-2008|Abuja|NGA|4|1|SLE|-|QMondiali|2010|13={{Goal|31|aut}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Londra|NGA|0|0|JAM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|20-6-2009|Radès|TUN|0|0|NGA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|6-9-2009|Abuja|NGA|2|2|TUN|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-10-2009|Abuja|NGA|0|0|MOZ|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-11-2009|Nairobi|KEN|2|3|NGA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|6-1-2010|Benguela|ZMB|0|0|NGA|-|Amichevole|13={{Sostin}}}}
{{Cronopar|12-1-2010|Benguela|EGY|3|1|NGA|-|Coppa Africa|2010|1º turno}}
{{Cronopar|16-1-2010|Benguela|NGA|1|0|BEN|-|Coppa Africa|2010|1º turno|13={{Sostout|55}}}}
{{Cronopar|25-5-2010|Wattens|NGA|0|0|SAU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2010|Johannesburg|NGA|3|1|PRK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2010|Johannesburg|ARG|1|0|NGA|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|17-6-2010|Bloemfontein|GRC|2|1|NGA|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|22-6-2010|Durban|NGA|2|2|KOR|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|5-9-2010|Calabar|NGA|2|0|MDG|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|10-10-2010|Conakry|GIN|1|0|NGA|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|9-2-2011|Lagos|NGA|2|1|SLE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2011|Abuja|NGA|4|0|ETH|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|29-3-2011|Abuja|NGA|3|0|KEN|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|1-6-2011|Abuja|NGA|4|1|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2011|Addis Abeba|ETH|2|2|NGA|1|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|4-9-2011|Antananarivo|MDG|0|2|NGA|1|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|6-9-2011|Dacca|ARG|3|1|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-10-2011|Abuja|NGA|2|2|GIN|-|QCoppa Africa|2012}}
{{Cronopar|11-10-2011|Watford|GHA|0|0|NGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-11-2011|Abuja|NGA|0|0|BWA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-11-2011|Kaduna|NGA|2|0|ZMB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-2-2012|Kigali|RWA|0|0|NGA|-|QCoppa Africa|2013}}
{{Cronopar|8-9-2012|Monrovia|LBR|2|2|NGA|-|QCoppa Africa|2013|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|9-1-2013|Faro|CPV|0|0|NGA|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|34}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|21-1-2013|Nelspruit|NGA|1|1|BFA|-|Coppa Africa|2013|1º turno}}
{{Cronopar|29-1-2013|Rustenburg|ETH|0|2|NGA|-|Coppa Africa|2013|1º turno|13={{Sostin|90+2}}}}
{{Cronopar|3-2-2013|Rustenburg|CIV|1|2|NGA|-|Coppa Africa|2013|Quarti di finale|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Durban|MLI|1|4|NGA|-|Coppa Africa|2013|Semifinale|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|10-2-2013|Johannesburg|NGA|1|0|BFA|-|Coppa Africa|2013|Finale|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|28-5-2014|Londra|NGA|2|2|SCO|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2014|Chester|GRC|0|0|NGA|-|Amichevole|14=Chester (Pennsylvania)}}
{{Cronopar|7-6-2014|Jacksonville|USA|2|1|NGA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|16-6-2014|Curitiba|IRN|0|0|NGA|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{Sostin|29}}}}
{{Cronopar|21-6-2014|Cuiabá|NGA|1|0|BIH|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2014|Porto Alegre|NGA|2|3|ARG|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|30-6-2014|Brasilia|FRA|2|0|NGA|-|Mondiali|2014|Ottavi di finale|13={{Goal|90+1|aut}}}}
{{Cronofin|101<ref>Secondo a pari merito con [[Vincent Enyeama]] e [[Ahmed Musa]]</ref>|7|2||Nazionale di calcio della Nigeria#Record individuali}}
 
== Palmarès ==
Riga 170 ⟶ 267:
=== Nazionale ===
* {{calciopalm|Coppa d'Africa|1}}
: [[Coppa delle Nazioninazioni Africaneafricane 2013|Sudafrica 2013]]
 
== Onorificenze ==
Riga 178 ⟶ 275:
|collegamento_onorificenza=Ordine del Niger
|motivazione=
|luogodata=[[2011]]
}}
 
Riga 185 ⟶ 282:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Joseph Yobo}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.josephyobofoundation.org/|Il sito della fondazione Joseph Yobo|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://www.josephyobofoundation.org/|titolo=Il sito della fondazione Joseph Yobo|lingua=en}}
* {{NFT}}
* {{FIFA}}
* {{cita web|http://it.soccerway.com/players/joseph-yobo/2870/|Statistiche su soccerway.com}}
 
{{NazionaleNigeria nigerianamaschile underUnder-20 mondialicalcio mondiale 1999}}
{{NazionaleNigeria nigerianamaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2002}}
{{NazionaleNigeria nigerianamaschile mondialicalcio mondiale 2002}}
{{NazionaleNigeria nigerianamaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2004}}
{{NazionaleNigeria nigerianamaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2006}}
{{NazionaleNigeria nigerianamaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2008}}
{{NazionaleNigeria nigerianamaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2010}}
{{NazionaleNigeria nigerianamaschile mondialicalcio mondiale 2010}}
{{NazionaleNigeria nigerianamaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2013}}
{{NazionaleNigeria nigerianamaschile mondialicalcio mondiale 2014}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale nigeriana]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]