Grigorovich IP-1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| (20 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|aviazione|agosto 2016}}
{{Infobox aeromobile▼
{{NN|aviazione|agosto 2016}}
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome = Grigorovich IP-1
Riga 6 ⟶ 8:
|Tipo = [[aereo da caccia]]
|Equipaggio = 1
|Progettista = {{bandiera|SUN
|Costruttore = {{bandiera|SUN
|Data_ordine =
|Data_primo_volo = [[1935]]
|Data_entrata_in_servizio =
|Data_ritiro_dal_servizio = [[1940]]
|Utilizzatore_principale = {{bandiera|SUN
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari = circa 90
Riga 48 ⟶ 50:
|Tangenza =
|Mitragliatrici = 2 [[ShKAS]] [[calibro (armi)|calibro]] [[7,62 × 54 mm R|7,62 mm]] sulla fusoliera e 6 ShKAS ospitate sotto le ali
|Cannoni = 2 [[Kurchevski
|Bombe =
|Missili =
Riga 61 ⟶ 63:
}}
Il '''Grigorovich IP-1''' fu un aereo da caccia, monoplano ad [[ala (aeronautica)|ala bassa]], [[Unione Sovietica|sovietico]] prodotto nel [[1935]]. A causa della tendenza ad andare in [[Vite (aeronautica)|avvitamento]] incontrollato ed alla comparsa del superiore [[Polikarpov I-16]] venne presto ritirato dal servizio.
== Contesto storico ==
== Descrizione ==
Strutturalmente, l'IP-1 fu progettato come un [[monoplano]] ad ala bassa con struttura interna in metallo. I costruttori adottarono una serie di soluzioni, alcune anche non tradizionali, al fine di garantire ottime condizioni di performance e di funzionamento. Caratteristica distintiva del velivolo furono le ali dalla forma [[Ellisse|ellittica]], con struttura interna in [[acciaio]] al [[Acciai legati|cromo-molibdeno]]. Tutto l'aereo era rivestito di metallo, ad eccezione dei [[timone (aeronautica)|timoni]] di coda, rivestiti di tela. Il velivolo disponeva di un [[carrello d'atterraggio|carrello]] retrattile, soluzione utilizzata per la prima volta in [[URSS]]. Come motore venne scelto
== Test di volo ==
I test di volo dell'IP-1 furono eseguiti da gennaio a marzo del [[1935]]. Il mezzo dimostrò subito di avere alta velocità, buona manovrabilità
== Produzione ==
L'IP-1 andò in produzione presso la fabbrica aeronautica N. 135 di [[
Tra il [[1936]] e il [[1937]], data della fine della produzione presso la fabbrica No.135, furono realizzati circa 90
== Stabilità di volo ==
Le modifiche apportate al progetto iniziale, come la sostituzione dei cannoni APK-4 con gli [[ShVAK]] e l'aumento del numero di mitragliatrici alloggiate a bordo, comportarono uno spostamento del [[centro di massa|baricentro]] che influì negativamente sulla stabilità di volo del mezzo. Durante alcune manovre, tra cui il volo a vite piatta, il mezzo tendeva ad andare in avvitamento incontrollato. Per risolvere il problema venne installata sul velivolo una lunga pinna che andava dal poggiatesta del pilota fino al timone di coda, la quale migliorava la stabilità direzionale.
== Impiego operativo ==
== Utilizzatori ==
Riga 90 ⟶ 93:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|
* {{cita libro
* {{cita libro|cognome=Andersson|nome=Lennart|titolo=Soviet Aircraft and Aviation 1917-1941|editore=Naval Institute Press|città=Annapolis, MD|anno=1994|lingua=en|isbn=1-55750-770-8|cid=Andersson 1994}}
* {{cita libro|cognome=Taylor|nome=Michael John H.|titolo=Jane's encyclopedia of aviation|editore=Studio Editions Ltd.|città=London|anno=1989|edizione=2nd Edition|lingua=en|ISBN=0-51710-316-8|cid=Taylor 1989}}
== Altri progetti ==
Riga 98 ⟶ 102:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|autore=Alexandre Savine|url=http://ram-home.com/ram-old/ip-1.html|titolo=IP-1 / DG-52, D.P.Grigorovich|accesso=28 giugno 2016|lingua=en|editore=http://ram-home.com/ram-old/index.html|sito=Russian Aviation Museum (old)|data=25 gennaio 1996|dataarchivio=4 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160704043402/http://ram-home.com/ram-old/ip-1.html|urlmorto=sì}}
* {{cita web|autore=Alexandre Savine|url=http://www.ctrl-c.liu.se/MISC/RAM/ip-1.html|titolo=IP-1 / DG-52, D.P.Grigorovich|accesso=28 giugno 2016|lingua=en|editore=http://www.ctrl-c.liu.se/MISC/RAM/index.html|sito=Russian Aviation Museum|data=25 gennaio 1996|dataarchivio=5 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160705193430/http://www.ctrl-c.liu.se/misc/ram/ip-1.html|urlmorto=sì}}
* [http://www.secretprojects.co.uk/forum/index.php?topic=10501.0 Secret Project Forum]
* [http://aviarmor.net/aww2/aircraft/ussr/ip-1.htm Virtual Aircraft Museum]
* [http://www.ecured.cu/Grigorovich_IP-1 EcuRed - Grigorovich IP-1]
* {{cita web|url=http://aviadejavu.ru/Site/Crafts/Craft32014.htm|titolo=Григорович ИП-1 / ИП-4|accesso=28 giugno 2016|lingua=en, ru|editore=http://aviadejavu.ru/index.htm|sito=AviaDejaVu}}
* {{cita web|url=http://www.airwar.ru/enc/fww1/ip1.html|titolo=Григорович ИП-1|accesso=28 giugno 2016|lingua=ru|editore=http://www.airwar.ru|sito=Уголок неба|data=}}
| |||