Lucifer (serie televisiva): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: ., Riordino portali |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(957 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|
|immagine = Lucifer serietv.jpg
|didascalia = Logo della serie
|titolo originale =
|paese = Stati Uniti d'America
|
|tipo fiction = serie TV
|genere = fantastico
|genere 2 = poliziesco
|genere 3 = drammatico
|genere
|genere 5 = azione
|genere 6 = sentimentale
|genere 7 = giallo
|durata = 42-65 minuti
|lingua originale = inglese
|aspect ratio = [[16:9]]
|ideatore = [[Tom Kapinos]]
|soggetto = [[Mike Carey]] (fumetto)<br/>[[Neil Gaiman]] (personaggio)
|attori = * [[Tom Ellis]]: Lucifer Morningstar / Michael
* [[
* [[Kevin Alejandro]]: Daniel Espinoza
* [[D. B. Woodside]]: Amenadiel
* [[Lesley-Ann Brandt]]:
* [[Scarlett Estevez]]:
* [[Rachael Harris]]:
* [[Kevin Rankin (attore)|Kevin Rankin]]: Malcolm Graham
* [[Tricia Helfer]]: Dea / Charlotte Richards
* [[Aimee Garcia]]: Ella Lopez
* [[Tom Welling]]: Marcus Pierce / Caino
* [[Inbar Lavi]]: Eve
* [[Dennis Haysbert]]: Dio
* [[Scott Porter]]: Carol Corbett
* [[Brianna Hildebrand]]: Aurora Morningstar
|doppiatori italiani = * [[Riccardo Scarafoni]]: Lucifer Morningstar
* [[Francesca Manicone]]: Chloe Jane Decker
* [[Daniele Raffaeli]]: Daniel Espinoza
* [[Massimo Bitossi]]: Amenadiel
* [[Sabrina Duranti]]: Mazikeen Smith
* [[Chiara Fabiano]]: Beatrix Espinoza
* [[Giò Giò Rapattoni]]: Linda Martin
* [[David Chevalier]]: Malcolm Graham
* [[Claudia Catani]]: Dea / Charlotte Richards
* [[Ilaria Latini]]: Ella Lopez
* [[Marco Vivio]]: Marcus Pierce / Caino
* [[Ughetta d'Onorascenzo]]: Eve
* [[Dario Oppido]]: Dio
* [[Nanni Baldini]]: Carol Corbett
* [[Margherita De Risi]]: Aurora Morningstar
|fotografo =
|montatore =
|musicista =
|truccatore = Tanya Cookingham
|
|costumista = Mairi Chisholm
|effetti speciali = Ryan Meinardus
|produttore = Erik Holmberg
|produttore esecutivo = [[Jerry Bruckheimer]], [[Tom Kapinos]], Jonathan Littman, Kristie Anne Reed, [[Len Wiseman]]
|casa produzione = Aggressive Mediocrity, [[DC Comics|DC Entertainment]], [[Jerry Bruckheimer|Jerry Bruckheimer Television]], [[Warner Bros. Television]]
|inizio prima visione = 25 gennaio 2016
|fine prima visione = 10 settembre 2021
|rete TV = [[Fox]] (st. 1-3)
|rete TV 2 = [[Netflix]] (st. 4-6)
|inizio prima visione in italiano = 27 ottobre 2016
|fine prima visione in italiano = 10 settembre 2021
|rete TV italiana = [[Premium Action]] (st. 1-3)
|rete TV italiana 2 = [[Netflix]] (st. 4-6)
}}
'''''Lucifer''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] creata da [[Tom Kapinos]].
Di genere [[urban fantasy]], [[police procedural]] e [[commedia drammatica]], la serie è stata trasmessa per la prima volta sul canale americano [[Fox]] dal 25 gennaio 2016 e costituisce la trasposizione televisiva del [[Lucifer (fumetto)|fumetto omonimo]], pubblicato dalla casa [[Vertigo (DC Comics)|Vertigo]] e scritto da [[Mike Carey]], con protagonista il personaggio di Lucifer, comprimario nel fumetto ''[[Sandman]]'' di [[Neil Gaiman]].<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/e-se-il-diavolo-decidesse-di-andare-nella-citta-degli-angeli-ecco-il-trailer-di-lucifer/377769/|titolo=E se il diavolo decidesse di andare nella Città degli Angeli? Il trailer di Lucifer|editore=[[Best Movie]]|autore=Marianna Trimarchi|data=12 maggio 2015|accesso=12 maggio 2015}}</ref>
== Trama ==
Nel 2016 l'arcangelo Lucifer Morningstar, annoiato del suo ruolo di signore dell'inferno e rancoroso nei confronti di suo padre Dio, per averlo condannato a governare l'inferno, abbandona il suo regno insieme al demone Mazikeen e si trasferisce a [[Los Angeles]] dove apre un night club di nome "Lux", che in breve tempo diviene molto conosciuto grazie al giro di favori che il suo nuovo proprietario dispensa a più parti.
Circa cinque anni dopo, l'assassinio di una sua cara amica porta Lucifer a conoscere la detective Chloe Jane Decker. Sebbene suo fratello, l'[[angelo]] Amenadiel, insista continuamente per farlo tornare all'inferno e Mazikeen gli faccia notare come in lui stiano nascendo sentimenti umani, Lucifer continua a collaborare con Chloe, con la quale nasce un rapporto sempre più profondo ma al tempo stesso conflittuale, tanto da dover ricorrere alle frequenti visite dalla terapista Linda Martin.
== Episodi ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! Stagione
! colspan="2" ! Prima TV USA ! Prima TV Italia |-
| [[Episodi di Lucifer (prima stagione)|Prima stagione]]
| colspan="2" | 2016 | 2016-2017
|-
| [[Episodi di Lucifer (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| colspan="2" | 18
| 2016-2017
| 2017
|-
| [[Episodi di Lucifer (terza stagione)|Terza stagione]]
| colspan="2" | 26
| 2017-2018
| 2018-2019
|-
| [[Episodi di Lucifer (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| colspan="2" | 10
| 2019
| 2019
|-
| rowspan="2" | [[Episodi di Lucifer (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| rowspan="2" | 16
| 8
| 2020
| 2020
|-
| 8
| 2021
| 2021
|-
| [[Episodi di Lucifer (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| colspan="2" |10
| 2021
| 2021
|}
== Personaggi
{{vedi anche|Personaggi di Lucifer}}
* Lucifer Morningstar (stagioni 1-6), interpretato da [[Tom Ellis]]
* Chloe Jane Decker (stagioni 1-6), interpretata da [[Lauren German]]
*
* Amenadiel (stagioni 1-6), interpretato da [[
* Mazikeen
*
* Linda Martin (stagioni 1-6), interpretata da [[Rachael Harris]]
* Malcolm Graham (stagione 1), interpretato da [[Kevin Rankin (attore)|Kevin Rankin]], doppiato da [[David Chevalier]].<br
* Dea (stagione 2, guest star stagione 5) e Charlotte Richards (stagioni 2-3, guest star stagione 6), interpretate da [[Tricia Helfer]], doppiate da [[Claudia Catani]].<br />La Dea infernale, moglie di Dio e madre di tutti gli angeli del [[Paradiso]], fa la sua comparsa nella seconda stagione. Ella utilizza come mezzo di trasporto il corpo di Charlotte Richards (ormai morta) per trovare suo figlio Lucifer e riconciliarsi con lui, ma alla fine della stagione lascia la Terra e va a governare un universo parallelo: stranamente ciò riporta in vita Charlotte Richards, la quale, nel corso della terza stagione, decide di cambiare vita per non ritornare all'[[Inferno]].
* Ella Lopez (stagioni 2-6), interpretata da [[Aimee Garcia]], doppiata da [[Ilaria Latini]].<br />È un giovane medico forense, nuovo acquisto della polizia di Los Angeles. Ha una personalità molto espansiva e una grande fede, che la porta a frequenti dibattiti sul tema con Lucifer.
* Marcus Pierce / Caino (stagione 3), interpretato da [[Tom Welling]], doppiato da [[Marco Vivio]].<br />Tenente di polizia, fa la sua comparsa nella terza stagione come nuovo capo del dipartimento in cui lavorano Chloe e Lucifer. Dopo che questi scopre la sua vera identità, i due stringono un patto per sciogliere la maledizione che lo condanna alla vita eterna in modo da vendicarsi entrambi di Dio.
* Eva (stagioni 4-6), interpretata da [[Inbar Lavi]], doppiata da [[Ughetta d'Onorascenzo]].<br />La prima donna, tornata sulla Terra per ritrovare il suo ex amante Lucifero.
* Michael (stagione 5, guest star stagione 6), interpretato da [[Tom Ellis]], doppiato da [[Riccardo Scarafoni]].<br />Il fratello gemello di Lucifero, di cui è invidioso e della cui vita cercherà di impossessarsi per questo motivo.
== Produzione ==
Il 16 settembre 2014 [[DC Comics]] e [[Fox]] iniziano a sviluppare la serie televisiva<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://deadline.com/2014/09/lucifer-show-pilot-dc-comics-fox-834452/|titolo=Fox Nabs DC Entertainment ‘Lucifer’ Drama From Tom Kapinos As Put Pilot|editore=deadline.com|autore=Nellie Andreeva|data=16 settembre 2014|accesso=12 maggio 2015}}</ref>. Il 19 febbraio 2015 viene ordinato l'episodio pilota della serie<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://deadline.com/2015/02/lucifer-pilot-order-len-wiseman-director-jerry-bruckheimer-producer-fox-1201376635/|titolo=‘Lucifer’ Gets Pilot Order At Fox, Len Wiseman Directing, Jerry Bruckheimer EP|editore=deadline.com|autore=Nellie Andreeva|data=19 febbraio 2015|accesso=12 maggio 2015}}</ref>.
Nell'aprile 2016<ref>{{cita web|url=http://www.tv.com/shows/lucifer/community/post/lucifer-rosewood-renewed-season-2-fox-146005915967/|titolo=Fox Renews "Lucifer" and "Rosewood"|autore=Tim Surette|data=7 aprile 2016|lingua=inglese|accesso=19 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160421023358/http://www.tv.com/shows/lucifer/community/post/lucifer-rosewood-renewed-season-2-fox-146005915967/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://tvline.com/2016/04/07/lucifer-rosewood-renewed-season-2-fox/|titolo="Lucifer", "Rosewood" Renewed at Fox|autore=Rebecca Iannucci|data=7 aprile 2016|lingua=inglese|accesso=19 aprile 2016|dataarchivio=21 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160421204409/http://tvline.com/2016/04/07/lucifer-rosewood-renewed-season-2-fox/|urlmorto=sì}}</ref> la serie viene rinnovata per una seconda stagione, composta da 13 episodi<ref name=":0" />. <br /> Il 31 ottobre 2016 [[Fox]] decide di produrre una stagione intera e di allungare il numero delle puntate, portandole da 13 a 22<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.dgmag.it/top-box/lucifer-2-la-fox-porta-a-22-il-numero-degli-episodi-124499|titolo=Lucifer 2 avrà 22 episodi!}}</ref>. Tuttavia, nel marzo 2017 la stessa emittente statunitense decide di ridurre il numero degli episodi, portando di conseguenza la stagione da 22 a 18 episodi totali<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.optimaitalia.com/blog/2017/03/23/fox-fa-marcia-indietro-su-lucifer-2-e-riduce-gli-episodi-della-seconda-stagione-la-serie-e-in-pericolo/628937|titolo=Fox riduce il numero degli episodi di Lucifer 2!}}</ref>.
Il 13 febbraio 2017 Fox rinnova la serie per una terza stagione di 22 episodi<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/lucifer-rinnovata-per-una-terza-stagione/n64101/|titolo=Lucifer rinnovato per una terza stagione}}</ref>, trasmessa dal 2 ottobre 2017. <br /> Nel marzo 2017 gli episodi spostati dalla seconda alla terza stagione avevano allungato la stagione a 26 episodi. Tuttavia, il 22 gennaio 2018, lo scrittore Chris Rafferty su Twitter aveva indicato che la terza stagione sarebbe stata composta da 24 episodi<ref>{{Cita tweet|utente=chris_rafferty|autore=Chris Rafferty|titolo=#LUCIFER RETURNS TONIGHT|data=23 gennaio 2018|accesso=24 giugno 2020|lingua=en}}</ref>. <br /> L'11 maggio 2018 la Fox annuncia la cancellazione della serie dopo il finale della 3ª stagione<ref>{{Cita web|url=https://www.spoilertv.com/2018/05/lucifer-cancelled-by-fox.html|titolo=Lucifer cancelled by fox|lingua=Eng}}</ref>. <br /> Prima che la serie venisse cancellata, la co-showrunner Ildy Modrovich aveva rivelato che due episodi originariamente prodotti per la terza stagione sarebbero stati spostati in un'eventuale quarta stagione. A seguito della cancellazione, in accordo con il network Fox, si è invece optato per la messa in onda di entrambi gli episodi, dati come episodi bonus, il 28 maggio 2018, portando la stagione definitivamente a 26 episodi.
Dopo la campagna #SaveLucifer, il 15 giugno 2018, [[Netflix]] acquista e rinnova la serie per una quarta stagione<ref name=":3">{{Cita news|lingua=it|url=https://movieplayer.it/news/lucifer-netflix-produrra-la-quarta-stagione_59211/|titolo=Lucifer: Netflix produrrà la quarta stagione!|pubblicazione=Movieplayer.it|accesso=2018-06-15}}</ref> composta da 10 episodi, disponibile in streaming sulla piattaforma dall'8 maggio 2019.
Il 6 giugno 2019 Netflix rinnova la serie per una quinta stagione<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2019/06/lucifer-renewed-season-5-final-season-netflix-1202628454/|titolo="'Lucifer' Renewed For Fifth & Final Season By Netflix"|lingua=en|autore=Nellie Andreeva|data=6 giugno 2019|accesso=7 giugno 2019}}</ref>, pubblicata il 21 agosto 2020<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/lucifer-5-data-di-uscita-trama-cast-e-anticipazioni-sulla-quinta-stagione/n102702/#lucifer-quando-esce-la-quinta-stagione|titolo=Lucifer 5: Data di uscita, trama, cast e anticipazioni sulla quinta stagione|autore=Carolina Mautone|sito=[[Comingsoon.it]]|data=13 luglio 2020|accesso=25 luglio 2020}}</ref>. <br /> Attraverso il suo profilo Twitter Ildy Modrovich, uno dei due showrunner della serie, comunica che gli episodi sarebbero stati 10<ref>{{Cita tweet|numero=1140517535114133504|utente=Ildymojo|autore=Ildy Modrovich|titolo=It’s 10... And we’re going to make every minute count!!|data=17 giugno 2019|accesso=17 giugno 2019|lingua=en|urlmorto=no}}</ref>, in seguito estesi a 16<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://tvline.com/2019/07/26/lucifer-final-season-5-more-episodes-16/|titolo=Lucifer's Final Season Just Got a Whole Lot Bigger — Get Details|editore=TV Line|autore=Matt Webb Mitovich|data=26 luglio 2019|accesso=26 luglio 2019}}</ref>.
Il 23 giugno 2020 Netflix rinnova la serie per una sesta e ultima stagione<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/lucifer-rinnovata-ufficialmente-per-una-sesta-e-ultima-stagione/n107364/|titolo=Lucifer rinnovata ufficialmente per una sesta e ultima stagione!|sito=[[comingsoon.it]]|accesso=23 giugno 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/945281738850465/posts/3299443976767551/?vh=e&d=n|titolo=È stato il diavolo a farcelo fare. Lucifer tornerà per una sesta e ultima stagione. Ultima ultima eh.|data=23 giugno 2020|accesso=24 giugno 2020}}</ref>. Il 25 luglio 2021 Netflix annuncia la data di pubblicazione sulla propria piattaforma streaming, ovvero il 10 settembre 2021<ref>{{Cita web|url=https://facebook.com/netflixitalia/videos/211935040845730/?extid=NS-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&_rdr|titolo='''Lucifer - Teaser S6''' <br /> Tutto ha una fine, anche il male. La stagione finale di Lucifer arriva il 10 settembre.|data=25 luglio 2021|accesso=25 luglio 2021}}</ref>.
=== Riprese ===
A parte l'episodio pilota, girato a [[Los Angeles]], la prima e seconda stagione sono state girate a [[Vancouver]], mentre la terza stagione è stata ricollocata in California, principalmente per motivi fiscali<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2017/03/legion-lucifer-the-affair-oa-get-california-tax-credits-tv-1202045586/|titolo=‘Legion,’ ‘The Affair,’ ‘Lucifer’ & ‘The OA’ Among 15 TV Projects Receiving California Tax Credits|lingua=en}}</ref>.
== Casting ==
Il 27 febbraio 2015 viene annunciato che l'attore [[Tom Ellis]] ottiene il ruolo di protagonista, mentre la regia del pilot viene affidata a [[Len Wiseman]] e la sceneggiatura a [[Tom Kapinos]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.newsarama.com/23659-lucifer-cast-for-new-fox-pilot.html|titolo=LUCIFER Cast For New FOX Pilot|editore=newsarama.com|autore=Chris Arrant|data=27 febbraio 2015|accesso=11 maggio 2015}}</ref> Nel luglio 2015 viene comunicato che [[Kevin Alejandro]] è stato ingaggiato per interpretare il ruolo del detective Dan. L'attore sostituisce [[Nicholas Gonzalez]] che aveva interpretato il ruolo nell'episodio pilota.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://movieplayer.it/news/lucifer-kevin-alejandro-rimpiazza-nicholas-gonzalez_36760/|titolo=LUCIFER: KEVIN ALEJANDRO RIMPIAZZA NICHOLAS GONZALEZ|editore=movieplayer.it|autore=|data=2 luglio 2015|accesso=2 luglio 2015}}</ref> Per il ruolo di Maze era stata inizialmente scelta l'attrice [[Lina Esco]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.newsarama.com/23694-lucifer-finds-its-female-lead.html|titolo=FOX Adds Female Co-Star To LUCIFER Pilot|editore=newsarama.com|autore=George Marston|data=4 marzo 2015|accesso=11 maggio 2015}}</ref>
== Promozione ==
Il primo trailer della serie televisiva viene diffuso l'11 maggio 2015 sul canale [[YouTube]] della [[Fox]]<ref>{{YouTube|autore=[[Fox]]|id=X4bF_quwNtw|titolo=LUCIFER - Official Trailer - FOX BROADCASTING|data=11 maggio 2015|accesso=12 maggio 2015}}</ref>.
== Distribuzione ==
La serie è stata trasmessa negli [[Stati Uniti d'America]] sul canale Fox a partire dal 25 gennaio 2016<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.ign.com/articles/2015/05/09/fox-orders-minority-report-and-dc-comics-lucifer|titolo=FOX ORDERS MINORITY REPORT AND DC COMICS' LUCIFER|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|autore=Eric Goldman|data=8 maggio 2015|accesso=12 maggio 2015}}</ref>. La seconda stagione è stata trasmessa dal 19 settembre 2016<ref name=":0">{{Cita web|url=https://deadline.com/2016/06/fox-fall-premiere-dates-2016-1201774060/|titolo=Fox Sets Fall 2016 Premiere Dates, Goes For Traditional Rollout|cognome=Andreeva|nome=Nellie|data=16 giugno 2016|lingua=en|accesso=11 settembre 2016}}</ref>. La terza stagione ha debuttato il 2 ottobre 2017 sempre sullo stesso canale e dal 1º aprile 2019 è approdata in streaming su [[Netflix|Netflix Italia]]<ref>{{cita tweet|utente=NetflixIT|autore=Netflix Italia|numero=1108813254275620864|data=21 marzo 2019|accesso=6 aprile 2019|titolo=La terza stagione di #Lucifer arriva il primo aprile e no non è un pesce d'aprile.|urlmorto=no}}</ref>.
In [[Italia]], la serie è andata in onda a partire dal 27 ottobre 2016 su [[Premium Action]] e da dicembre 2017 [[Netflix]] ha offerto la prima e la seconda stagione in streaming. In chiaro è stata trasmessa su [[Italia 1]] dall'11 febbraio 2018<ref>{{Cita web|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/articoli/calendario-serie-tv-mediaset_20066.shtml|titolo=CALENDARIO SERIE TV MEDIASET {{!}} LUCIFER I -- la domenica in seconda serata -- ITALIA 1 (1a tv free)|data=5 febbraio 2018|accesso=7 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180215091025/http://www.mediaset.it/quimediaset/articoli/calendario-serie-tv-mediaset_20066.shtml|urlmorto=sì}}</ref>.
== Accoglienza ==
La prima stagione di ''Lucifer'' ha ricevuto recensioni per lo più negative da parte della critica. Il sito aggregatore di recensioni ''[[Rotten Tomatoes]]'' riporta che il 49% delle 43 recensioni professionali ha dato un giudizio positivo, con un voto medio di 5,36 su 10; il consenso critico del sito recita: "''Lucifer'' ha un fascino sessuale, ma il formato procedurale poliziesco dello show mina una premessa potenzialmente divertente."<ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/tv/lucifer/s01|titolo=Lucifer: Season 1 (2016)|sito=[[Rotten Tomatoes]]}}</ref>. Su ''[[Metacritic]]'' detiene un punteggio del 49 su 100, basato sul parere di 24 critici<ref>{{cita web|url=https://www.metacritic.com/tv/lucifer/season-1|titolo=Lucifer: Season 1 (2016)|sito=[[Metacritic]]}}</ref>.
Le successive stagioni hanno ricevuto recensioni più positive. Su ''Rotten Tomatoes'' la seconda stagione detiene 7 recensioni tutte positive, con un voto medio di 7,83 su 10 e il consenso: "Tom Ellis continua a brillare come la stella del mattino, anche se forse potrebbe volare più in alto se non fosse bloccato in un formato così familiare"<ref>{{cita web |url= https://www.rottentomatoes.com/tv/lucifer/s02 |titolo=Lucifer: Season 2 |sito=[[Rotten Tomatoes]]}}</ref>.
== Riconoscimenti ==
* 2016 - [[Teen Choice Awards|Teen Choice Awards 2016]]
** Candidatura per la miglior nuova serie televisiva
** Candidatura per la miglior star emergente a [[Tom Ellis]]
* 2016 - Canadian Society of Cinematographers Awards
** Candidatura per la miglior serie televisiva drammatica
* 2017 - [[Saturn Award]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://variety.com/2017/film/awards/saturn-awards-nominations-2017-rogue-one-walking-dead-1202000833/|titolo=‘Rogue One,’ ‘Walking Dead’ Lead Saturn Awards Nominations|editore=[[Variety (periodico)|Variety]]|autore=Dave McNary|data=2 marzo 2017|accesso=23 aprile 2017}}</ref>
** Candidatura per la miglior serie televisiva fantasy
* 2017 - [[People's Choice Awards|People's Choice Awards 2017]]
** Candidatura per la miglior serie televisiva crime drama preferita
* 2018 - Young Entertainer Awards
** Candidatura per il miglior attore under 10 in una serie televisiva a [[Christian Convery]]
* 2021 - [[American Society of Cinematographers]]<ref>{{cita web|url=https://www.badtaste.it/cinema/articoli/cherry-mank-e-nomadland-tra-i-nominati-ai-premi-della-american-society-of-cinematographers/|titolo=Cherry, Mank e Nomadland tra i nominati ai premi della American Society of Cinematographers|sito=BadTaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=10 marzo 2021|accesso=12 marzo 2021}}</ref>
** Candidatura per la miglior fotografia in una serie televisiva a [[Ken Glassing]] (per l'episodio ''[[Episodi di Lucifer (quinta stagione)#La fine del pollo|La fine del pollo]]'')
* 2021 - [[E! People's Choice Awards]]<ref>{{cita web|url=https://www.bestmovie.it/news/peoples-choice-awards-2021-black-widow-e-il-miglior-film-dellanno-ecco-tutti-i-vincitori/797338/|titolo=People’s Choice Awards 2021: Black Widow è il miglior film dell’anno. Ecco tutti i vincitori|sito=[[Best Movie]]|autore=Davide Stanzione|data=8 dicembre 2021|accesso=9 dicembre 2021}}</ref>
** Serie TV sci-fi/fantasy preferita
* 2021 - Critics Choice Super Awards<ref>{{cita web|url=https://www.bestmovie.it/news/critics-choice-super-awards-2021-trionfano-palm-springs-soul-e-the-boys-ecco-tutti-i-vincitori/768777/|titolo=Critics Choice Super Awards 2021: trionfano Palm Springs, Soul e The Boys. Ecco tutti i vincitori|sito=[[Best Movie]]|autore=Davide Stanzione|data=11 gennaio 2021|accesso=11 gennaio 2021}}</ref>
** Candidatura per la miglior serie televisiva di supereroi
** Candidatura per il miglior attore in una serie televisiva di supereroi a Tom Ellis
** Candidatura per il miglior antagonista in una serie televisiva a Tom Ellis
* 2022 - Critics Choice Super Awards<ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/critics-choice-super-awards-2022-spider-man-no-way-home-justice-league_110077/|titolo=CRITICS CHOICE SUPER AWARDS 2022: SPIDER-MAN: NO WAY HOME, JUSTICE LEAGUE E MIDNIGHT MASS TRA I CANDIDATI|editore=[[Movieplayer.it]]|autore=Valentina D'Amico|data=23 febbraio 2022|accesso=4 marzo 2022}}</ref>
** Candidatura per la miglior serie di supereroi
** Candidatura per il miglior attore in una serie di supereroi a Tom Ellis
== Casi legali e mediatici ==
La sigla d'apertura della serie, dalla durata di 6 secondi, è ''Being Evil Has a Price'' del gruppo [[Heavy Young Heathens]]; il gruppo ha fatto causa al compositore [[Marco Beltrami]], il quale chiese aiuto alla band per comporre la colonna sonora della serie con l'accordo di avere in cambio i diritti di co-autori.
Beltrami, nonostante gli accordi, si è appropriato successivamente dei diritti della canzone<ref>{{Cita web|url=https://geek.pizza/2017/02/14/il-compositore-di-logan-nei-guai-ha-rubato-la-sigla-di-lucifer/|titolo=Guai in vista per il compositore di “Logan”.}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thewrap.com/warner-bros-hit-with-a-hell-of-a-lawsuit-over-lucifer-theme-song/|titolo=Warner Bros. Hit With a Hell of a Lawsuit Over 'Lucifer' Theme Song|data=9 febbraio 2017|lingua=en|accesso=20 aprile 2019|autore=Tim Kenneally}}</ref>.
L'associazione americana ''One Million Mom'', un'organizzazione cristiana no-profit, ha deciso di indire una petizione contro la serie. Secondo l'associazione la serie "è spiritualmente pericolosa; glorifica [[Satana]] come se fosse una persona in carne e ossa apprezzabile e che si preoccupa degli altri"<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/lucifer-serie-tv-sul-figlio-satana-fa-infuriare-mamme-americ-1218030.html|titolo=Lucifer, la serie tv sul figlio di Satana fa infuriare le mamme americane|autore=Adriano Palazzolo|sito=[[Il Giornale]]|accesso=23 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.comicus.it/mainmenu-screen/item/59858-petizione-lucifer|titolo=Lucifer: una petizione per fermare la serie TV perché "glorifica Satana" - Comicus|autore=Giorgio Parma|sito=comicus.it|accesso=23 aprile 2019}}</ref>.
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Serie televisive live-action DC Comics}}
{{Portale|DC Comics|televisione}}
[[Categoria:Serie televisive basate su fumetti DC Comics]]
[[Categoria:Serie televisive ambientate a Los Angeles]]
[[Categoria:Adattamenti di opere di Neil Gaiman]]
[[Categoria:Serie televisive di Warner Bros. Television]]
|