Edgardo Andrada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più codici dei template collegamenti esterni uguali a Wikidata
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale argentina → Categoria:Calciatori della nazionale argentina
 
(20 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Edgardo Andrada
|NomeCompleto= Edgardo Norberto Andrada
|Immagine=Edgardo Andrada.jpg
|Didascalia=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{ARG}}
|Altezza= 178
|Peso=78
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Portiere (calcio)|Portiere]]
Riga 14 ⟶ 11:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1960-1969|{{Calcio Rosario Central|G}}|184 (-?)
|1960-1969-1975|{{CalcioRosario Vasco da Gama|G}}Central|124184 (-98?)
|19761969-1975|{{CalcioVasco Vitoria|G}}da Gama|13124 (-1898)
|1976|Vitoria|13 (-18)
|1977-1982|{{Calcio Colon|G}}|122 (-?)
|1977-1982|{{Calcio Renato Cesarini|G}}Colon|16122 (-22?)
|1982|Renato Cesarini|16 (-22)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1961-1969 |{{Naz|CA|ARG|M}} | 20 (-29)
}}
|Allenatore=
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Campeonato Sudamericano}}
{{MedaglieBronzo|[[Campeonato Sudamericano de Football 1963|Bolivia 1963]]}}
|Palmares=
|Aggiornato= 1º aprile 2010
Riga 38:
|GiornoMeseNascita = 21 gennaio
|AnnoNascita = 1939
|LuogoMorte = Mar del Plata
|GiornoMeseMorte = 4 settembre
|AnnoMorte = 2019
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]]
Riga 47 ⟶ 48:
== Carriera ==
=== Club ===
{{citazione|[[Pelé]] tirò. Sfiorai il pallone, ma non riuscii a pararlo. Con il tempo, le cose cambiarono. Mi abituai al fatto e oggi convivo molto piacevolmente con quel millesimo gol.|Edgardo Andrada<ref name="">{{cita news |lingua=pt| url=http://revistaepoca.globo.com/Revista/Epoca/0,,EDG76761-5856,00.html |3=| titolo=O mito do milésimo gol |5=|accesso=24 marzo 2008|7=| autore=Danilo Casaletti |giorno=26|mese=marzo|anno=2007|dataarchivio=3 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160303170557/http://revistaepoca.globo.com/Revista/Epoca/0,,EDG76761-5856,00.html|urlmorto=sì}}</ref>}}
Inizialmente tentò la carriera nella [[pallacanestro]]; dedicatosi al calcio, dopo aver fallito il provino come portiere per il [[Club Atlético San Lorenzo de Almagro|San Lorenzo]] si accasò al [[Rosario Central]], squadra della sua città natale,<ref name="papodebola">{{cita news |lingua=pt | titolo = Andrada, o goleiro 1000 | url=http://www.papodebola.com.br/goleiros/20060111.htm | accesso = 26 giugno 2008 | giorno=11 |mese=gennaio |anno=2006 | editore=Papo de Bola |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070703121832/http://www.papodebola.com.br/goleiros/20060111.htm |dataarchivio=3 luglio 2007 }}</ref> iniziando a giocare da professionista nel [[1960]],<ref name="miltonneves">{{cita web | lingua = pt | titolo = Andrada (ex-goleiro do Vasco) | url = http://terceirotempo.ig.com.br/quefimlevou_interna.php?id=2774&sessao=f | accesso = 26 giugno 2008 | data = 6 giugno 2008 | editore = Milton Neves | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090705140047/http://terceirotempo.ig.com.br/quefimlevou_interna.php?id=2774&sessao=f | dataarchivio = 5 luglio 2009 }}</ref> rimanendo con la società fino al [[1969]].<ref name="miltonneves"/> giocando in tutto 283 partite.<ref name="clarin">{{cita news |lingua=es | titolo = Una eternidad en el arco | url=http://www.clarin.com/diario/2002/04/05/d-05302.htm | accesso = 26 giugno 2008 | giorno=5 |mese=aprile |anno=2002 | editore=[[Clarín]] |dataarchivio=7 agosto 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090807032218/http://www.clarin.com/diario/2002/04/05/d-05302.htm |urlmorto=sì }}</ref> In quell'anno, infatti, si trasferì al [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]], in [[Brasile]], ricoprendo il ruolo di titolare fino al [[1975]],<ref name="enciclopedialance">{{cita libro| titolo = Enciclopédia do Futebol Brasileiro Lance Volume 1 | editore = Aretê Editorial S/A | città = Rio de Janeiro | anno = 2001 | pagina = 26| isbn = 85-88651-01-7}}</ref> e venendo riconosciuto come uno dei migliori giocatori del club (nel [[2006]] è stato nominato secondo miglior portiere della storia del Vasco).<ref>{{Cita news|lingua=es|url=http://www.ole.clarin.com/notas/2006/12/31/01336863.html |titolo=Vale doble, che|editore=Olé|giorno=31|mese=dicembre|anno=2006|accesso=1º aprile 2010|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070611180924/http://www.ole.clarin.com/notas/2006/12/31/01336863.html|dataarchivio=11 giugno 2007|urlmorto=sì}}</ref> Ha legato il suo nome al millesimo gol di [[Pelé]], subìto il 19 novembre [[1969]] allo [[Maracanã (stadio)|stadio Maracanã]],<ref name="enciclopedialance"/> su [[calcio di rigore]].<ref name="espndeportes">{{cita news|lingua=es | titolo = Protagonistas inusuales | url=http://espndeportes.espn.go.com/news/print?id=608845&type=story | accesso = 26 giugno 2008 |giorno=17|mese=ottobre|anno=2007 | editore=[[ESPN]] Deportes }}</ref> Giocando con la società brasiliana vinse il [[Campeonato Carioca]] del 1970,<ref name="enciclopedialance"/> la [[Bola de Prata]] della rivista [[Placar]] come miglior portiere del [[campionatoPrimeiro diCampeonato calcioNacional brasilianode 1971Clubes]],<ref name="guiaplacarbrasileiro2008">{{cita libro |nome= |cognome= | titolo = Guia 2008 Brasileirão | editore = Editora Abril | città = São Paulo | anno = 2008 | pagina = 155 }}</ref> e il [[campionatoQuarto diCampeonato calcioNacional brasilianode Clubes|campionato 1974]].<ref name="enciclopedialance"/> Nel [[1976]] passò al [[Esporte Clube Vitória|Vitória]], giocando il [[campionatoII diCopa calcio brasiliano 1976Brasil|campionato nazionale]], per poi tornare in patria nel [[1977]], giocando 122 partite per il [[Club Atlético Colón|Colón]] di [[Santa Fe (Argentina)|Santa Fe]]<ref name="clarin"/> fino al [[1982]],<ref name="enciclopedialance"/> anno in cui dopo sedici partite per il [[Club Renato Cesarini|Renato Cesarini]] si ritirò dalla carriera agonistica.<ref name="clarin"/>
 
=== Nazionale ===
Giocò per l'{{NazNB|CA|ARG|M}} durante il [[Campeonato Sudamericano de Football]] di {{AmC|1963}}.<ref name="barradaoonline">{{cita news |lingua=pt | titolo = El Lobo já deixou a sua marca no Ba x Vi | url=http://www.barradaoonline.com.br/historia11.htm | accesso = 26 giugno 2008 | giorno=11 |mese=gennaio |anno=2006 | editore=Barradão On Line |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070128181134/http://www.barradaoonline.com.br/historia11.htm |dataarchivio=28 gennaio 2007 }}</ref>
 
== Palmarès ==
Riga 57 ⟶ 58:
==== Competizioni nazionali ====
* {{calciopalm|Campionato brasiliano|1}}
:Vasco da Gama: [[CampionatoQuarto diCampeonato calcioNacional brasilianode 1974Clubes|1974]]
 
* {{calciopalm|Campionato Carioca|1}}
Riga 68 ⟶ 69:
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Futpédia|andrada}}
* {{cita web|1=http://www.once-onze.narod.ru/ARGENTINA/A/AN/Andrada_Edgardo_Norberto.mht|2=Statistiche su once-onze.narod.ru|lingua=en, ru|urlmorto=sì}}
*{{Collegamenti esterni}}
* {{Worldfootball}}
 
{{NazionaleArgentina argentinamaschile campeonatocalcio sudamericano 1963}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale argentina]]