Egreen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Drimer |
||
| (146 versioni intermedie di 84 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|nazione = ITA
|genere = Underground rap
|genere2 =
|genere3 = Hardcore rap
|anno inizio attività = 2002
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Sony Music]]
|immagine = egreen.jpg
|didascalia =
|band attuale =
|band precedenti =
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Fantini
|PostCognomeVirgola = meglio conosciuto come '''
|ForzaOrdinamento = Egreen
|Sesso = M
Riga 31 ⟶ 30:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = rapper
|Nazionalità = italiano
}} == Biografia ==
Nato a Bogotà
Arrivato in Italia comincia subito la sua carriera da rapper, partecipando a jam ed entrando in contatto con la scena
Col tempo si fa conoscere nella scena rap underground fino a quando nel 2011 si unisce all'etichetta Unlimited Struggle. In questo periodo pubblica gli EP ''Entropia'' e ''Bricks & Hammers'', oltre al suo primo disco ufficiale, ''Il cuore e la fame'', che raccoglie vasti consensi di critica<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2013/05/09/recensione-egreen-il-cuore-e-la-fame/|titolo = Recensione de "Il cuore e la fame"|autore = Jorge Flores Romero|editore = RapBurger|data = 9 maggio 2013|accesso = 30 gennaio 2016|dataarchivio = 7 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160307113432/http://www.rapburger.com/2013/05/09/recensione-egreen-il-cuore-e-la-fame/|urlmorto = sì}}</ref>.
In seguito, nel 2014 pubblica un EP di 7 tracce dal titolo ''Entropia 2''.
Terminata la collaborazione con il collettivo per motivi di natura professionale<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2014/07/13/e-green-addio-unlimited-struggle-disco-nuovo/|titolo = E-Green esce da Unlimited Struggle ed annuncia "Beats 'n' Hate", il nuovo album|autore = Tommaso Naccari|editore = RapBurger|data = 13 luglio 2014|accesso = 22 settembre 2015|dataarchivio = 8 dicembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151208134555/http://www.rapburger.com/2014/07/13/e-green-addio-unlimited-struggle-disco-nuovo/|urlmorto = sì}}</ref>, decide di pubblicare un disco in maniera indipendente, affidandosi alla piattaforma di [[crowdfunding]] Musicraiser, tramite una campagna che si è conclusa con la cifra record di 1818 adesioni per una raccolta di oltre 69000 euro, superando ogni altro progetto simile mai tentato in Italia.<ref>[http://www.allmusicitalia.it/news/egreen-re-del-crowdfunding-suo-il-record-con-quasi-70mila-euro.html All Music Italia]</ref>
Il risultato della campagna è il disco ''Beats & Hate'', secondo lavoro ufficiale di Egreen che riconferma il suo talento e che convince per la sua qualità<ref>{{Cita web|url = http://deerwaves.com/recensioni/album/egreen-beats-hate|titolo = Recensione di "Beats & Hate"|autore = Renato Dende|editore = DeerWaves|data = 9 novembre 2015|accesso = 31 gennaio 2016}}</ref>.
Il disco è anticipato, a qualche settimana dall'uscita, da ''I Spit 1.3'', un EP di 7 tracce in scaricamento digitale gratuito per coloro che hanno partecipato alla campagna di musicraiser.
Nell'aprile del 2016 dà inizio, con cadenza settimanale, ad una web serie dal titolo ''Fuck the hype, just SPIT!'' sul suo canale Youtube, {{senza fonte|che riscontra molto successo}}. In ogni episodio, E-Green esegue dal vivo barre prese dal suo repertorio in compagnia di diversi ospiti. Il 7 giugno 2016 pubblica il video del singolo ''Tranne me'' che anticipa l'uscita dell'[[Extended play|EP]] ''A.F.A. EP (A Ferragosto accasato)'', uscito poi il 29 giugno in freedownload sul suo sito ufficiale.
L'8 ottobre pubblica su Youtube il video ''Milano Roma pt.2'' in collaborazione con il rapper romano Er Costa, su una produzione firmata [[The Ceasars]].<ref>{{Cita web |url=http://www.lacasadelrap.com/07-10-2016/6239-egreen-milano-roma-pt2-fter-costa-video |titolo=La casa del Rap |accesso=5 novembre 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161106065932/http://www.lacasadelrap.com/07-10-2016/6239-egreen-milano-roma-pt2-fter-costa-video |dataarchivio=6 novembre 2016 |urlmorto=sì }}</ref> Il pezzo rappresenta il sequel di ''Milano Roma'', canzone di Primo e Squarta realizzata insieme ai Club Dogo e ha anticipato l'uscita dell'album ''More Hate'' pubblicato il 28 ottobre 2016.<ref>[http://www.panorama.it/musica/rap-a-tribe-called-quest-egreen-more-hate-moder/ Panorama]</ref>
Il 7 luglio 2017, a sorpresa, fa uscire in freedownload ''Bengala Mixtape'' in collaborazione con Attila (artista legato al mondo di Roccia Music), un mixtape dai suoni tanto rap quanto reggae, realizzato prendendo come modello ''[[Dah Shinin']]'' degli [[Smif-n-Wessun]].
Nel 2018 pubblica un album di 11 tracce dal titolo ''Entropia 3''.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Giacomo Stefanini|url=https://www.vice.com/it/article/capire-egreen-intervista-entropia-3/|titolo=Capire Egreen|sito=VICE|data=2018-05-10|accesso=2025-04-28}}</ref>
Il 14 febbraio 2019 fa uscire il disco ''LO VE'', realizzato in collaborazione con il rapper Nex Cassel.<ref>{{Cita web|url=http://www.rapburger.com/2019/02/14/ascolta-lo-ve-il-disco-di-egreen-e-nex-cassel/|titolo=Ascolta “LO VE”, il disco di Egreen e Nex Cassel|sito=RapBurger|data=2019-02-14|accesso=2019-02-15}}</ref>
Il 20 marzo 2019 esce ''OG's Original Grown Shit'' album di 7 tracce realizzato in collaborazione con il rapper americano Craig G e sulle strumentali del beatmaker sardo The WZA.
Nel dicembre del 2019 la [[Sony Music]] conferma di aver stipulato un contratto con Egreen.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Rebel Mag|url=https://www.rebelmag.it/egreen-firma-per-sony-meglio-tardi-che-mai/|titolo=Egreen firma per Sony: meglio tardi che mai|sito=REBEL MAG|data=2019-12-11|accesso=2025-04-09}}</ref>
Il 21 febbraio 2020 l'artista pubblica ''[[Fine primo tempo (Egreen)|Fine primo tempo]]'', il suo primo album distribuito da una major, anticipato dai singoli ''Ho sbagliato'' e ''Raddoppio''. Il disco include collaborazioni con diversi artisti, tra cui Vaz Tè, [[Highsnob]], Axos e Dium.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.rockit.it/articolo/fine-primo-tempo-egreen-ritorno-vero-rap|titolo=La fine primo tempo di Egreen e il ritorno del vero rap|sito=Rockit.it|accesso=2025-04-28}}</ref> Per celebrare il lancio del progetto, Egreen ha organizzato una festa privata, durante la quale si è esibito insieme a DJ Sgamo.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://www.outpump.com/egreen-ha-presentato-il-suo-nuovo-disco-allapollo-club-di-milano/|titolo=Egreen ha presentato il suo nuovo disco all'Apollo Club di Milano|sito=Outpump|data=2020-02-26|accesso=2025-04-09}}</ref>
Il 5 ottobre 2020 pubblica, in download gratuito sul proprio canale Telegram, il mixtape ''I Spit Vol. 2'', quarto capitolo della saga ''I Spit.''<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Filippo Caminati|url=https://www.rapologia.it/i-spit-vol-2-di-egreen/|titolo=Fuori ora in free download I Spit Vol 2 di Egreen|sito=Rapologia.it|data=2020-10-05|accesso=2025-04-28}}</ref>
Nel 2022, dopo due anni di inattività, pubblica il singolo ''Incubi'', un brano della durata di dieci minuti in cui ripercorre la propria carriera e affronta temi personali e intimi. Il singolo anticipa l’uscita dell’album ''[[Nicolás (album)|Nicolás]].''<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Andrea Cocchi|url=https://www.rapologia.it/incubi-egreen/|titolo=Incubi: il ritorno di Egreen con la sua vita in rima|sito=Rapologia.it|data=2022-02-10|accesso=2025-04-09}}</ref>
Il 25 febbraio 2022 pubblica da indipendente l'album ''Nicolás'', considerato il lavoro più personale dell'artista. L'album non presenta collaborazioni con altri artisti.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.lacasadelrap.com/2022/03/01/egreen-nicolas-intervista/|titolo=Egreen racconta NICOLÁS: l'album della maturità. Intervista|sito=www.lacasadelrap.com|data=2022-03-01|accesso=2025-04-28}}</ref> Nel settembre 2022 viene pubblicata la riedizione ''Nicolás – MXP (Deluxe Edition),'' che include quattro tracce inedite e la traccia ''Il mare'', precedentemente pubblicata, in collaborazione con l’artista [[Davide Shorty]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.lacasadelrap.com/2022/09/23/egreen-nicolas-mxp/|titolo=Egreen con la nuova deluxe Nicolás MXP chiude il suo cerchio|sito=www.lacasadelrap.com|data=2022-09-23|accesso=2025-04-28}}</ref>
Nel 2023 pubblica l'album [[Bellissimo (egreen)|''Bellissimo'']], composto da undici brani e interamente prodotto dal producer [[Sick Budd]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.bohmagazine.it/egreen-sick-budd-bellissimo-album/|titolo=Bellissimo: tracklist, cover, recensione e streaming Spotify|sito=Boh Magazine|accesso=2025-04-28}}</ref>
Nello stesso anno, in occasione del decimo anniversario dell’uscita di ''[[Il cuore e la fame]]'', viene pubblicata la riedizione ''Il cuore e la fame (DIECI – Ten Year Anniversary)'', contenente le bonus track delle edizioni precedenti e tre brani inediti.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Andrea Cocchi|url=https://www.rapologia.it/egreen-il-cuore-e-la-fame-dieci-ten-anniversary/|titolo=Il Cuore e La Fame (Dieci): il decennale del masterpiece di Egreen|sito=Rapologia.it|data=2023-10-26|accesso=2025-04-09}}</ref>
Nel 2024 Egreen lancia ufficialmente la propria etichetta discografica indipendente, ''Payback Records'', con l’obiettivo di ridefinire il concetto di “underground”.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Exclusive Magazine|url=https://www.exclusivemagazine.it/2024/09/26/egreen-nasce-la-sua-etichetta-payback-records/|titolo=EGREEN, NASCE LA SUA ETICHETTA "PAYBACK RECORDS"!|sito=Exclusive Magazine|data=2024-09-26|accesso=2025-04-09}}</ref>
Nel 2025, attraverso ''Payback Records'', pubblica gli album ''FARE RAP NON È OBBLIGATORIO'' e ''FARE RAP NON È OBBLIGATORIO 2'', che includono numerose collaborazioni con artisti emergenti e veterani della scena underground, tra cui DJ Fastcut e Lil Pin.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Bra|url=https://www.rapmaniacz.com/fare-rap-non-e-obbligatorio-e-il-nuovo-album-di-egreen/|titolo="Fare Rap non e' obbligatorio" è il nuovo album di Egreen|sito=RapManiacZ {{!}} your favorite Hip-Hop reviews since 2000|data=2025-03-07|accesso=2025-04-09}}</ref>
== Discografia ==
=== Album in studio ===
*2013 - ''[[Il cuore e la fame]]''
*2015 - ''[[Beats & Hate]]''
*2016 - ''[[More Hate]]''
*2018 - ''Entropia 3''
*2019 - ''LO VE'' (con Nex Cassel)
*2019 - ''OG’S'' (con [[Craig G]] e The WZA)
*2020 - ''Fine Primo Tempo''
*2022 - ''Nicolás''
*2023 - ''Bellissimo'' (con Sick Budd)
*2025 - ''FARE RAP NON È OBBLIGATORIO''
*2025 - ''FARE RAP NON È OBBLIGATORIO 2''
=== Mixtape ===
*2008 - ''F.U.R.S. (Frustrated Unreleased Rap Shit)''
*2009 - ''I Spit Vol. 0''
*2010 - ''I Spit Vol.1''
*2015 - ''I Spit Vol. 1.3''
*2017 - ''Bengala Mixtape'' (con Attila) [ri-rilasciato (con [[J.O.D]]) nel 2023 su [[Spotify]] come "BENGALA"]
*2020 - ''I Spit Vol. 2' (ri-rilasciato nel 2022 su Spotify come I Spit 2')"
===
*2010 - ''Byters - The Unautorised Remixes'' (con DJ Yodha & L-Blixxx)
*2011 - ''Entropia EP''
Riga 60 ⟶ 105:
*2016 - ''A.F.A. EP''
=== Collaborazioni ===
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Anno
Riga 67 ⟶ 112:
!Album di provenienza
|-
|rowspan="
|align="left"|E-Green feat. [[Jack the Smoker]] & MDT
|align="left"|''Fuori per l'ebrezza''
|''I Spit Vol. 0 - Mixtape''
|-
|rowspan="3" |2010
|align="left"|[[Asher Kuno]] feat. Egreen
|align="left"|''Né leggere né scrivere''
Riga 76 ⟶ 126:
|''Sotto sorveglianza''
|-
|align="left"|[[Fedez]] feat. Egreen
|align="left"|''Real Randagi''
|''[[BCPT]]''
|-
| rowspan="2" |2011
|align="left"|[[Bassi Maestro]] feat. Reka The Saint e Egreen
|align="left"|''I'm nice (on the mic)''
|''[[Tutti a casa (album)|Tutti a casa]]''
|-
|align="left"| Don Joe & Shablo feat. Bassi Maestro, Egreen e DJ Shocca
|align="left"| ''Sopranos''
|''[[Thori & Rocce]]''
|-
| rowspan="3" |2012
|align="left"|[[DJ Double S]] feat. Lefty e Egreen
|align="left"|''Freestyle''
|''Al centro della scena''
|-
|align="left"|Piranha Clique feat. Egreen
|align="left"|''Fireworks''
|''Un Metro Di Campari Mixtape''
|-
| align="left" |[[Enigma (rapper)|En?gma]] feat. Egreen, [[Mistaman]] e Dj Breeda
| align="left"|''Pendejos''
|''Machete Mixtape Volume 2''
|-
|rowspan="8"|2013
Riga 127 ⟶ 193:
|''Lotta medievale''
|-
|align="left"|
|align="left"|''Grazie a nessuno''
|''Non lo so''
Riga 141 ⟶ 207:
|align="left"|[[Mistaman]] feat. Johnny Marsiglia & Egreen
|align="left"|''Ti ammazzo''
|''[[M-Theory (album)|M-Theory]]''
|-
|align="left"|Unlimited Struggle
Riga 164 ⟶ 230:
|''Sto bene all'inferno''
|-
|align="left"|[[Bassi Maestro]] feat. Egreen e [[
|align="left"|''Penny Hardaway/Troppo Rap''
|''—''<ref>Titolo presente in nessun album, è una canzone distribuita esclusivamente in vinile per la ''Com Era Records''.</ref>
Riga 174 ⟶ 240:
|2016
|align="left"|[[Jake La Furia]] feat. Egreen
|align="left"|''[[Testa o croce (
|''[[Fuori da qui]]''
|-
|
|align="left"|Jamil feat. Egreen
|align="left"|''Quanti amici ho perso''
|''Black book 2''
|-
|
|align="left"|[[Sparo Manero|Il Turco]] feat. Egreen
|align="left"|''Rap'autore''
|''[[Rap'Autore]]''
|-
|
|Face your enemy feat. Egreen
|Double team
|World Keep On Turning
|-
|2018
|align="left"|Drimer & [[Ares Adami]] feat. Egreen
|align="left"|Antigravity
|[[Antigravity]]
|-
|-
|2019
|align="left"|[[Creep Giuliano]] & J.O.D Feat. Egreen
|align="left"|Le Conseguenze
|[[Cammina sull'acqua (album)|Cammina sull'acqua]]
|-
|
|align="left"|Lapa feat. Egreen
|align="left"|Z9NA
|Over
|-
|
|align="left"|20900 x 21052 (feat. Egreen & LT.Studio)
|align="left"|20900 x 21052
|Principe di Monza EP.
|-
|
|align="left"|Drimer (feat. Egreen, Mattak & Dj MS)
|align="left"|Ultimatum
|La Prova Vivente.
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web | 1 = http://www.egreenmusic.com/album/ |
{{Portale|biografie|hip hop|musica}}
| |||