Imrahil: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina; testo: ''''Imrahil''' è un personaggio dell'universo immaginario fantasy creato da J.R.R. Tolkien presente nel suo romanzo ''Il Signore degli Anelli''. Figlio di [[A...'
 
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
(42 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA[[Uomini della Terra di Mezzo#Imrahil]]
'''Imrahil''' è un personaggio dell'[[universo immaginario]] [[fantasy]] creato da [[J.R.R. Tolkien]] presente nel suo romanzo ''[[Il Signore degli Anelli]]''.
 
Figlio di [[Adrahil]], nato nel 2955, divenne principe di [[Dol Amroth]] alla morte del padre, nel 3010. Aveva due sorelle più anziane, [[Ivriniel]] e [[Finduilas]]. Questa ultima sposò [[Denethor]] Sovrintendente di [[Gondor]], dando alla luce due figli: [[Boromir]] e [[Faramir]]. Imrahil ebbe una moglie, di cui non si conosce il nome, la quale gli diede quattro figli: [[Elphir]], [[Erchirion]], [[Amrothos]] e [[Lothiriel]],la quale sposò [[Eomer]].
 
 
== Storia ==
 
Ebbe un ruolo principale nella [[Guerra dell’Anello]], in quanto condusse un contingente di cavalieri di [[Dol Amroth]] e 700 uomini d’arme in aiuto di [[Gondor]]. Con i suoi cavalieri e [[Gandalf|Gandalf il Bianco]], condusse la sortita in aiuto di suo nipote [[Faramir]] che si stava ritirando da [[Osgiliath]]. Questa presenza fu determinante poiché [[Faramir]], colpito da una freccia, sarebbe stato ucciso se non fossero intervenuti i cavalieri di [[Dol Amroth]], in più il Imrahil tolse la freccia che lo aveva colpito, e lo riportò col suo cavallo a [[Minas Tirith]].
Quando [[Denethor]] si rifugiò nella cittadella con [[Faramir]] ferito, Imrahil assistette [[Gandalf|Gandalf il Bianco]] che aveva assunto il controllo delle difese della città assediata.
 
Durante la [[Battaglia dei Campi del Pelennor]] si imbatté nel gruppo di uomini di [[Rohan]] che stavano difendendo il cadavere del loro re, [[Theoden]], e quello di [[Éowyn]] nipote del re. Egli si fermò per rendere omaggio ai caduti, ma nel mentre, si accorse che [[Éowyn]] era ancora in vita e mandò un uomo in città per i soccorsi. Fatto ciò corse in aiuto di [[Eomer]] e combatté fino alla fine della battaglia.
 
Con [[Denethor]] morto e [[Faramir]] in fin di vita, non vi era alcun sovrintendente da cui [[Aragorn]] potesse formalmente riprendere controllori [[Gondor]], così fu Imrahil a governare su [[Gondor]] fino al risveglio di [[Faramir]]. In qualità di reggente di [[Gondor]], partecipò all’ultima discussione , nella quale si decise che per dare una possibilità a [[Frodo]] di distruggere l’[[Unico Anello]], avrebbero dovuto attaccare il [[Cancello Nero]] per distrarre [[Sauron]].
Nella [[Battaglia del Morannon]], Imrahil combattè in prima linea fino a quando l’esercito di [[Mordor]] si disperse per la distruzione dell’[[Unico Anello]] e di [[Sauron]].
 
Assistette all’incoronazione di [[Aragorn]] e al funerale di [[Theoden]] a [[Edoras]], dove soggiornò per qualche tempo. Lui ed [[Eomer]] divennero grandi amici, tanto che in seguito questo sposò [[Lothiriel]], figlia di Imrahil.
Dopo la [[Guerra dell’Anello]] Imrahil, essendo uno dei Lord dei Feudi, sedette accanto a [[Faramir]] nel Grande Consiglio di Gondor.
 
Morì nell’anno 34 della quarta era lo succedette suo figlio [[Elphir]].
 
{{tolkien}}
 
[[Categoria:Personaggi di Arda]]