Amy Robsart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m img
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Cognome = Robsart Dudley
|Sesso = F
|LuogoNascita = Norfolk
|GiornoMeseNascita = 7 giugno
|AnnoNascita = 1532
|LuogoMorte = Cumnor
|GiornoMeseMorte = 8 settembre
|AnnoMorte = 1560
Riga 18:
 
== Biografia ==
Amy Robsart nacque nella contea di [[Norfolk]], in [[Inghilterra]], il 7 giugno 1532, figlia di John Robsart e della sua prima moglie, Elizabeth Scott.
Amy crebbe nella casa di sua madre, Stanfield Hall, e ricevette una buona educazione.
 
Il 4 giugno 1550, tre giorni prima del suo diciottesimo compleanno, Amy sposò [[Robert Dudley, I conte di Leicester|sir Robert Dudley]], figlio del lord protettore del regno, [[John Dudley, I duca di Northumberland|John Dudley]]. al loro matrimonio partecipò l'illustre [[William Cecil, I barone Burghley|William Cecil]] e lo stesso sovrano, [[Edoardo VI d'Inghilterra|Edoardo VI Tudor]].
 
Nel maggio 15331553 la fortuna della famiglia Dudley crebbe: [[Guilford Dudley]] sposò una delle eredi al trono, [[Jane Grey|Lady Jane Grey]], che secondo l'atto di successione di [[Enrico VIII d'Inghilterra|Enrico VIII]] avrebbe ereditato il trono dopo le sue due figlie ([[Maria I d'Inghilterra|la principessa Maria]] e [[Elisabetta I d'Inghilterra|lady Elisabetta]]), in quanto nipote della sorella di Enrico VIII, [[Maria Tudor (regina di Francia)|Maria Tudor Brandon]].<ref>i discendenti della sorella maggiore di Enrico, [[Margherita Tudor|Margherita, regina di Scozia]], non furono nominati nell'atto di successione</ref>
Però Lord John Dudley riuscì a convincere il giovane sovrano, in punto di morte, a modificare il testamento del padre, designando come sua erede la cugina Jane Grey.
 
Riga 30:
Maria divenne regina sotto il nome di Maria I, e, per evitare rivolte dei protestanti Inglesi rinchiuse nella [[Torre di Londra]] Jane, suo marito Guilford e John e Robert Dudley. la regina Maria era restia a decapitare sua cugina Jane, ma una sommossa protestante la spinse a decapitare Jane, Guilford e il Lord protettore, mentre Robert rimase prigioniero nella Torre per circa un anno.
 
Nell'agosto del 1557 Robert andò a combattere per il principe consorte [[Filippo II di Spagna]]. La guerra fu vinta daiinfine francesida eFilippo II, ma l'Inghilterra, per volere della nuova regina Maria I, si ritirò prima della conclusione e perse così Calais, l'ultima traccia di quello che era stato il regno Ingleseinglese in Francia.
Con la morte della regina Maria I e l'avvento al trono della regina [[Elisabetta I d'Inghilterra|Elisabetta I]], figlia di Enrico VIII e di [[Anna Bolena]], la famiglia Dudley divenne una delle famiglie più importanti della nobiltà Ingleseinglese.
 
Quando nell'aprile 1559 la regina si mostrò innamorata del marito di Amy, alcuni diplomatici ipotizzarono che l'avrebbe sposato se Amy fosse morta.
 
== La morte ==
L'8 settembre 1560 Amy venne ritrovata morta a [[Cumnor]], ai piedi di una rampa di scale, con le ossa del collo spezzate, nella dimora in cui viveva.
 
Le cause della sua morte sono ancora ignote, nonostante gli storici abbiano avanzato diverse ipotesi sulle cause della sua morte:
* ilIl [[suicidio]].<ref>Ipotesi poco plausibile visto che la rampa di scale dove fu trovata non era particolarmente alta</ref>
* laLa morte accidentale.<ref>vedi sopra</ref>
* Un [[Tumore alla mammella|cancro al seno]], causa del dolore al [[Torace|petto]] di cui soffriva e colpevole dell'assottigliamento delle [[Osso|ossa]] del [[collo]].
* L'[[omicidio]].<ref>Questa è l'ipotesi più accreditata perché ben tre persone avrebbero tratto beneficio dalla sua morte: innanzitutto il suo stesso marito Robert Dudley, che se fosse rimasto vedovo, avrebbe potuto sposare la regina. Poi la regina Elisabetta, per le medesime regioni ed infine il consigliere della regina, William Cecil. in un suo memorandum per la regina elenca le ragioni per cui non può assolutamente sposare Dudley ed al quarto punto si trova l'affermazione "è disonorato dalla morte di sua moglie"</ref>
 
== L'inchiesta ==