Nuova Igea Virtus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CARLO Wiki (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(423 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = A.S.D.ASD Nuova Igea Virtus Barcellona
|nomestemma =
|soprannomi = ''Giallorossi, L'Igea''
|pattern_b1 = _red_stripes
|body1 = ffff00
|pattern_la1 =
|leftarm1 = ff0000
|pattern_ra1 =
|rightarm1 = ff0000
|shorts1 = ffff00
|socks1 = ff0000
|pattern_b2 =
|body2 = ffffff
|pattern_la2 =
|leftarm2 = ff0000
|pattern_ra2 =
|rightarm2 = ff0000
|shorts2 = ffffff
|socks2 = ffff00
|colori = [[File:{{simbolo|600px Giallo e Rosso (Strisce)-Flag.png|20px]]svg}} [[Giallo]] -, [[Rossorosso]]
|città = [[Barcellona Pozzo di Gotto]]
|nazione = {{ITA}}
|confederazione = [[UEFA]]
Riga 30 ⟶ 31:
|annoscioglimento2 = 2010
|rifondazione2 = 2011
|rifondazione3 = 2019
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Nino Grasso
|presidente = {{Bandiera|ITA}} Massimo Italiano
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Raffaele<ref>{{Citanews|url=http://siciliasportnews.altervista.org/igea-virtus-ufficiale-confermato-mister-giuseppe-raffaele/|titolo=Igea Virtus: Confermato mister Giuseppe Raffaele|accesso=5 luglio 2016}}</ref>
|allenatore = {{Bandiera|ITA}} Salvatore Marra
|stadio = [[Stadio Carlo Stagno d'Alcontres]]
|stadio = [[Stadio Carlo Stagno d'Alcontres|Carlo Stagno d'Alcontres-Barone]]
|capienza = {{formatnum:7000}}
|capienza = {{formatnum:8000}}
|titoli nazionali =
|sito ufficiale = http://www.igeavirtusbarcellonanuovaigeavirtus.it
|scudetti =
|coppe Italia =
|coppe delle Coppe =
|Supercoppe Europee =
}}
 
L{{'}}'''Associazione Sportiva Dilettantistica Igea Virtus Barcellona''' conosciuta semplicemente comeNuova '''Igea Virtus''', è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Barcellona Pozzo di Gotto]], in[[Comune (Italia)|comune italiano]] della [[Provinciacittà metropolitana di Messina]]. Segue la tradizione della vecchia compagine cittadina dell{{'}}''Igea Virtus 1946''. Milita in [[Serie D]], la quarta serie del [[Campionato italiano di calcio|campionato italiano]].
 
Per la stagione [[Serie D 2016-2017|2016-2017]] partecipa al campionato nazionale di [[Serie D]].
 
== Storia ==
Riga 46 ⟶ 49:
Il calcio fa la sua comparsa a Barcellona Pozzo di Gotto intorno al [[1925]] con la nascita dell'U.S. Barcellonese, formazione che prenderà parte a campionati minori della provincia.
 
Nel [[1946]] il Marchese [[Carlo Stagno Villadicani d'Alcontres]] fonda l'Igea Virtus. Questa società prende parte in quattro occasioni alla [[Serie C]]: arriva 3º nel [[Serie C 1947-1948|1947-48]] (alle spalle di [[{{Calcio Catania|Catania]]N}} e [[{{Calcio Reggina Calcio|Reggina]]N}}), 7°º nel girone D nel [[Serie C 1948-1949|1948-49]], 14°º nel [[Serie C 1949-1950|1949-50]] e 17°º nel [[Serie C 1950-1951|1950-51]].
 
Nel 1963 dopo la morte del Marchese si assiste al fallimento e alla scomparsa del sodalizio barcellonese.
 
Nel 1964 per iniziativa di un gruppo di sportivi capeggiati dal compianto Francesco Triolo, la società fu rifondata e nacque la Nuova Igea. Partita anch’ essa dalla seconda categoria, pian piano risalì la china fino alla promozione in C2, ottenuta al termine della stagione 1977-’78. Dopo tre campionati, il ritorno tra i dilettanti. Negli anni ottanta più volte la Nuova Igea sfiorò la promozione in C2, senza però riuscirci. Il 14 dicembre del 1987, all'indomani della partita Juventina-Nuova gea, la società viene colpita dal grave lutto dell'uccisione del cav. Gitto, presidente dal 1982-’83. Il torneo viene concluso con alla guida dirigenziale il nipote dell’ ex presidente, Pippo Gitto e il redivivo Moleti.
La società fu rifondata nel [[1964]] con il nome di ''Associazione Sportiva Nuova Igea SPA'', ottenendo nel [[Serie D 1977-1978|1978]] una nuova promozione nei campionati professionistici.
 
L'anno dopo torna alla presidenza Gianni Sindoni, già alla guida della compagine giallorossa negli anni della C2 (1979-1981). Nel campionato 1988-’89 l'Igea conosce l'onta della retrocessione in Promozione (attuale Eccellenza), che per fortuna dura solo un anno.
La squadra opera nel [[1993]] una fusione col ''Barcellona'', squadra minore della città, adottando in questa occasione l'attuale denominazione. L'Igea Virtus viene promossa in [[Serie C2]] nel [[Serie D 1999-2000|2000]] (1° nel girone I), dando il via a una decennale esperienza fra i professionisti. Il miglior piazzamento è arrivato nella stagione [[Serie C2 2001-2002|2001-02]]: l'Igea concluse al 2° nel girone C, alle spalle del [[Associazione Calcio Martina|Martina]], piazzamento che valse la partecipazione ai [[play-off]], persi contro il [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]].
 
Ritornata nell'Interregionale, gli anni novanta iniziano con un ennesimo cambio di guardia alla presidenza della squadra, Pietro Arnò subentra a Sindoni che lascia definitivamente, sono anni di transizione. Nel [[1993]] la società opera una fusione col ''Barcellona'', squadra minore della città, adottando in questa occasione la denominazione di IGEA VIRTUS BARCELLONA. L'Igea Virtus viene promossa in [[Serie C2]] nel [[Serie D 1999-2000|2000]] (1º nel girone I), dando il via a una decennale esperienza fra i professionisti. Il miglior piazzamento è arrivato nella stagione [[Serie C2 2001-2002|2001-02]]: l'Igea concluse al 2º nel girone C, alle spalle del [[Associazione Calcio Martina|Martina]], piazzamento che valse la partecipazione ai [[play-off]], persi contro il {{Calcio Foggia|N}}.
 
Gli anni a seguire non furono all'altezza di quelli migliori. Dopo 2 stagioni con i play-off sempre sfiorati, dal 2005 al 2009 l'Igea Virtus ha dovuto lottare per salvarsi, riuscendo comunque a centrare anticipatamente l'obiettivo senza ricorrere ai [[play-out]].
 
[[File:FC Igea Virtus Barcellona.jpg|thumb|[[File:FC Igea Virtus Barcellona.jpg|miniatura]]La formazione dell'Igea Virtus schierata prima del match contro il [[Cosenza Calcio|Cosenza]], nel campionato di [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009]].]]
Nell'anno 2009-2010 si susseguono varie proprietà e presidenti dopo la decennale gestione Bonina: Criniti (per meno di una settimana in estate), CamminitiCaminiti (fino al periodo di febbraio-marzo 2010) e Massimiliano Rendina (che ha accompagnato la squadra fino a qualche settimana prima della fine del campionato). Una serie di vicissitudini economiche hanno pesato sulla società che ha rischiato di non terminare il campionato: dopo tre sconfitte a tavolino per rinuncia, all'ultima giornata il comune di [[Barcellona Pozzo di Gotto]] ha pagato la trasferta alla squadra per evitare la radiazione del club e permettergli di ricominciare la successiva stagione dalla Serie D. La presidenza della squadra viene quindi affidata alla Contestabile Corporation, società "anonima" di Perugia, che comunica di non voler iscrivere la squadra al prossimo torneo di Serie D 2010-2011.<ref>{{Cita web|url=http://www.forzatreviso.it/?p=66|titolo=Comunicato Ufficiale Nº 12 del 5/8/2010|editore=Figc|data=5 agosto 2010|accesso=18 luglio 2016}}</ref>
 
La squadra quindi fallisce e viene rifondata con il nome di ''A.S.D. Igea Virtus Barcellona'' e ricomincia dal Campionato di Prima Categoria della Sicilia (girone D) nella stagione 2011-12. Nella stessa stagione, sotto la presidenza di Nino Grasso, l'Igea Virtus si classifica prima e vince anche la Coppa Sicilia, approdando nel Campionato di Promozione<ref>{{Cita news|autore=Lino Miano|url=http://www.24live.it/6210-ligea-virtus-vince-anche-la-coppa-sicilia-2-0|titolo=L'Igea Virtus vince anche la Coppa Sicilia (2-0)|pubblicazione=24live.it|data=9 maggio 2012|accesso=7 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120513191520/http://www.24live.it/6210-ligea-virtus-vince-anche-la-coppa-sicilia-2-0|dataarchivio=13 maggio 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Nella [[Promozione Sicilia 2012-2013|stagione 2012-13]] l'Igea virtusVirtus si classifica prima anche nel campionato di Promozione, battendo in casa all'ultima giornata il [[Rocca di Caprileone]], antagonista nella lotta alla promozione, per 1-0, con un gol al 97º minuto<ref>{{Cita news|autore=Carmelo Amato|url=http://www.messinasportiva.it/articolo/28340/igea-virtus-supera-extremis-rocca|titolo=L'Igea Virtus supera in extremis il Rocca di Caprileone e vola in Eccellenza|pubblicazione=messinasportiva.it|data=24 aprile 2013|accesso=7 luglio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130428103653/http://www.messinasportiva.it/articolo/28340/igea-virtus-supera-extremis-rocca|dataarchivio=28 aprile 2013}}</ref>.
 
Nell'estate del 2013 la società si unisce all'altra compagine cittadina militante anch'essa nel campionato di Eccellenza, la Nuova Igea, sotto il nome di Igea Virtus Barcellona<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.golsicilia.it/news/59617/Fusione-N-Igea-Igea-Virtus-ecco-il-nome-del-nuovo-club/|titolo=Fusione N. Igea-Igea Virtus: ecco il nome del nuovo club|pubblicazione=golsicilia.it|data=4luglio20134 luglio 2013|accesso=7 luglio 2013}}</ref>.
 
Il sodalizio giallorosso vince il campionato di [[Eccellenza Sicilia 2015-2016]] e viene così promosso in [[Serie D]]. Qui vi resta per tre stagioni: le prime due disputate saldamente ai vertici della classifica arrivando in entrambe le stagioni ai playoff, riuscendo anche a vincerli, non venendo tuttavia ripescata in [[Serie C]], nella stagione [[Serie D 2017-2018|2017-2018]]. La terza stagione nella massima serie dilettantistica vede un cambio alla Presidenza della società e non va altrettanto bene e, dopo un campionato costantemente in fondo alla classifica e un gestione scellerata il 14 aprile 2019 con la sconfitta contro il [[Associazione Calcistica Locri 1909|Locri]] l'Igea Virtus retrocede in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]].
Il sodalizio giallorosso vince il campionato di [[Eccellenza Sicilia 2015-2016]] e viene così promosso in [[Serie D]].
 
Il 2 luglio 2019 il [[Società Sportiva Dilettantistica 1937 Milazzo|Milazzo]] acquisisce il titolo sportivo del club ponendo fine alla storia della società di [[Barcellona Pozzo di Gotto]]<ref name=refmil>{{Cita web|url=https://24live.it/2019/07/01/il-titolo-delligea-virtus-si-sposta-a-milazzo-e-cambia-denominazione/|titolo=Il titolo dell'Igea Virtus si sposta a Milazzo e cambia denominazione| data=01 luglio 2019}}</ref>. Tuttavia il Terme Vigliatore, società del patron Stefano Barresi (barcellonese e storico tifoso Igeano) appena retrocessa in [[Promozione (calcio)|Promozione]], cambia ragione sociale in ASD Igea 1946, proseguendo [[de facto]] la tradizione sportiva della società barcellonese e puntando al ripescaggio in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]<ref name=refig>{{Cita web|url=https://www.messinasportiva.it/terme-vigliatore-ufficiale-il-cambio-di-denominazione-sara-lasd-igea-1946/|titolo=Terme Vigliatore, ufficiale il cambio di denominazione: sarà l'Asd Igea 1946| data=11 giugno 2019}}</ref>.
 
La società partecipa al campionato di promozione, interrotto a causa della pandemia, mentre è saldamente in testa e alla fine del campionato viene promossa, partecipando nella stagione 2020/21 al campionato di eccellenza regionale classificandosi terza, come terza si classificherà nella stagione successiva.
 
Nella stagione 2022-23 la società cambia ancora denominazione in ''A.S.D. Nuova Igea Virtus'', unificando così nel nome la storia e la tradizione calcistica degli anni migliori, e continua a partecipare al campionato di Eccellenza regionale.
 
Il 16 Aprile 2023 davanti ad un D’alcontres gremito come non si vedeva da tempo, la Nuova Igea Virtus batte il Modica conquistando la serie D dopo 4 anni
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
|-
! colspan="2" style="text-align:center; border:3px2px solid red; background:yellow"; | <span style="color:red"> | Cronistoria dell'ASD Nuova Igea Virtus Barcellona</span>
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
| style="vertical-align:top; width:100%;"|
|width="100%"|
{{Colonne}}
{{div col}}
*'''1946:''' [[Carlo Stagno Villadicani d'Alcontres]] fonda l'''Igea Virtus''.
* 1946 - Fondazione dell{{'}}'''Igea Virtus Barcellona'''.
*'''[[Prima Divisione 1946-1947#Sicilia|1946-47]]''': in Prima Divisione Siciliana. '''Ripescata in Serie C.'''
* [[Igea Virtus Barcellona 1946-1947|1946-1947]] - ? in [[Prima Divisione 1946-1947|Prima Divisione]]. '''Ripescato in [[Serie C]]'''.
*'''[[Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Sud)#Girone T|1947-48]]:''' 3° nel girone T di Serie C. Ripescata grazie al [[Caso Napoli]].
*''' [[SerieIgea CVirtus 1948Barcellona 1947-1949|1948|1947-491948]]:''' - 3º nel girone DT diin [[Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Sud)|Serie C]]. Ripescato grazie al [[caso Napoli]].
*''' [[SerieIgea CVirtus 1949Barcellona 1948-1950|1949|1948-501949]]:''' 14°- 6º nel girone D diin [[Serie C. Ripescata1948-1949|Serie C]].
* [[Igea Virtus Barcellona 1949-1950|1949-1950]] - 14º nel girone D in [[Serie C 1949-1950|Serie C]]. Ripescato per la stagione successiva.
* 1950 - Cambia denominazione in '''Associazione Sportiva Igea Virtus Barcellona'''.
* [[Associazione Sportiva Igea Virtus Barcellona 1950-1951|1950-1951]] - 17º nel girone D in [[Serie C 1950-1951|Serie C]]. '''Retrocesso in [[Promozione (calcio)|Promozione]]'''.
* [[Promozione 1951-1952 (Lega Interregionale Sud)|1951-1952]] - 1º nel girone O in Promozione.
* [[IV Serie 1952-1953|1952-1953]] - 15º nel girone H in IV Serie. '''Retrocesso in [[Promozione (calcio)|Promozione]]'''.
* [[Promozione Sicilia 1953-1954|1953-1954]] - 10º in Promozione.
* [[Promozione Sicilia 1954-1955|1954-1955]] - 7º in Promozione.
* [[Promozione Sicilia 1955-1956|1955-1956]] - 15º in Promozione. Ripescato per la stagione successiva.
----
*''' [[SeriePromozione CSicilia 19501956-19511957|19501956-511957]]:''' 17° nel girone D di Serie C.- ''Retrocessa in Promozione.''
* [[Campionato Dilettanti 1957-1958|1957-1958]] - 9º nel Campionato Dilettanti.
*'''[[Promozione 1951-1952 (Lega Interregionale Sud)#Girone O|1951-52]]:''' 1° nel girone O di Promozione. Fonda la Lega IV Serie.
* [[Campionato Dilettanti 1958-1959|1958-1959]] - 2º nel Campionato Dilettanti. '''Ammesso in [[Serie D]]''' grazie alla solidità finanziaria della società.
*'''[[IV Serie 1952-1953#Girone H|1952-53]]:''' 15° nel girone H di IV Serie. ''Retrocessa in Promozione Regionale.''
* [[Serie D 1959-1960|1959-1960]] - 8º nel girone F in Serie D.
*'''[[Promozione Sicilia 1953-1954|1953-54]]:''' 10° in Promozione Siciliana.
* [[Serie D 1960-1961|1960-1961]] - 11º nel girone F in Serie D.
*'''[[Promozione Sicilia 1954-1955|1954-55]]:''' 7° in Promozione Siciliana.
* [[Serie D 1961-1962|1961-1962]] - 9º nel girone F in Serie D.
*'''[[Promozione Sicilia 1955-1956|1955-56]]:''' 15° in Promozione Siciliana. Ripescata.
* [[Serie D 1962-1963|1962-1963]] - 16º nel girone F in Serie D. '''Retrocesso in [[Prima Categoria]]'''.
*'''[[Promozione Sicilia 1956-1957|1956-57]]:''' 5° in Promozione Siciliana.
* [[Prima Categoria Sicilia 1963-1964|1963-1964]] - Il club si ritira durante la disputa del campionato e si dichiara fallito.
*'''[[Campionato Dilettanti 1957-1958#Sicilia|1957-58]]:''' 9° nel Campionato Siciliano Dilettanti.
* 1964 - A seguito del fallimento societario, il club viene rifondato e cambia denominazione in '''Associazione Sportiva Nuova Igea'''.
*'''[[Campionato Dilettanti 1958-1959#Sicilia|1958-59]]:''' 2° nel Campionato Siciliano Dilettanti. '''Ammessa d'ufficio in Serie D''' da [[Artemio Franchi]] per solidità finanziaria.
* 1964-1965 - 1º in Terza Categoria. '''Promosso in [[Seconda Categoria]]'''.
*'''[[Serie D 1959-1960#Girone F|1959-60]]:''' 8° nel girone F di Serie D.
* 1965-1966 - 1º in Seconda Categoria. '''Promosso in [[Prima Categoria]]'''.
:'''Vince la Coppa Trinacria''' (1º titolo).
----
*''' [[SeriePrima DCategoria 1960-1961#GironeSicilia F1966-1967|19601966-611967]]:''' 11°- 4º nel girone FB diin Prima Categoria. '''Ripescato in [[Serie D]]'''.
*''' [[Serie D 19611967-1962#Girone F1968|19611967-621968]]:''' - 17º nel girone FI diin Serie D. '''Retrocesso in [[Prima Categoria]]'''.
*''' [[SeriePrima DCategoria 19621968-1963#Girone F1969|19621968-631969]]:''' 16°- 12º nel girone F di Serie D. ''RetrocessoB in Prima Categoria.''
*''' [[Prima Categoria Sicilia 19631969-19641970|19631969-641970]]:''' Si- ritira dalnel campionatogirone diA in Prima Categoria e fallisce.
* [[Promozione Sicilia 1970-1971|1970-1971]] - 2º nel girone B in Promozione.
* [[Promozione Sicilia 1971-1972|1971-1972]] - 1º nel girone B in Promozione. '''Promosso in [[Serie D]]'''.
* [[Serie D 1972-1973|1972-1973]] - 13º nel girone I in Serie D.
* [[Serie D 1973-1974|1973-1974]] - 4º nel girone I in Serie D.
* [[Serie D 1974-1975|1974-1975]] - 2º nel girone I in Serie D.
* [[Serie D 1975-1976|1975-1976]] - 4º nel girone I in Serie D.
----
* [[Serie D 1976-1977|1976-1977]] - 8º nel girone I in Serie D.
*'''1964:''' Viene rifondata col nome di ''Associazione Sportiva Nuova Igea''
* [[Associazione Sportiva Nuova Igea 1977-1978|1977-1978]] - 2º nel girone I in [[Serie D 1977-1978|Serie D]]. '''Promosso in [[Serie C2]]'''.
*'''1964-65:''' 1° in Terza Categoria. '''Promossa in Seconda Categoria'''
* [[Associazione Sportiva Nuova Igea 1978-1979|1978-1979]] - 15º nel girone D in [[Serie C2 1978-1979|Serie C2]].
*'''1965-66:''' 1° in Seconda Categoria. '''Promossa in Prima Categoria'''
:Fase eliminatoria a gironi in [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1978-1979|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
*'''[[Prima Categoria Sicilia 1966-1967|1966-67]]:''' 4° in Prima Categoria Sicilia girone B. '''Ripescata in Serie D'''
* [[Associazione Sportiva Nuova Igea 1979-1980|1979-1980]] - 6º nel girone D in [[Serie C2 1979-1980|Serie C2]].
*'''[[Serie D 1967-1968#Girone I|1967-68]]:''' 17° in Serie D girone I. Retrocessa in Prima Categoria
:Fase eliminatoria a gironi in [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1979-1980|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
*'''[[Prima Categoria 1968-1969#Sicilia|1968-69]]:''' 12° in Prima Categoria Sicilia girone B
* [[Associazione Sportiva Nuova Igea 1980-1981|1980-1981]] - 17º nel girone D in [[Serie C2 1980-1981|Serie C2]]. '''Retrocesso nel [[Campionato Interregionale]]'''.
*'''[[Prima Categoria 1969-1970#Sicilia|1969-70]]:''' 2° in Prima Categoria Sicilia girone A
:? in [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Campionato Interregionale 1981-1982|1981-1982]] - 8º nel girone M del Campionato Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1982-1983|1982-1983]] - 8º nel girone M del Campionato Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1983-1984|1983-1984]] - 4º nel girone M del Campionato Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1984-1985|1984-1985]] - 10º nel girone M del Campionato Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1985-1986|1985-1986]] - 3º nel girone M del Campionato Interregionale.
----
* [[Campionato Interregionale 1986-1987|1986-1987]] - 2º nel girone M del Campionato Interregionale.
*'''[[Promozione Sicilia 1970-1971|1970-71]]:''' 2° in Promozione Sicilia girone B
* [[Campionato Interregionale 1987-1988|1987-1988]] - 4º nel girone M del Campionato Interregionale.
*'''[[Promozione Sicilia 1971-1972|1971-72]]:''' 1° in Promozione Sicilia girone B. '''Promossa in Serie D'''
* [[Campionato Interregionale 1988-1989|1988-1989]] - 18º nel girone N del Campionato Interregionale. '''Retrocesso in [[Promozione (calcio)|Promozione]]'''.
*'''[[Serie D 1972-1973#Girone I|1972-73]]:''' 13° in Serie D girone I
* [[Promozione Sicilia 1989-1990|1989-1990]] - 1º nel girone B in Promozione. '''Promosso nel [[Campionato Interregionale]]'''.
*'''[[Serie D 1973-1974#Girone I|1973-74]]:''' 4° in Serie D girone I
* [[Campionato Interregionale 1990-1991|1990-1991]] - 8º nel girone N del Campionato Interregionale.
*'''[[Serie D 1974-1975#Girone I|1974-75]]:''' 2° in Serie D girone I
* [[Campionato Interregionale 1991-1992|1991-1992]] - 9º nel girone L del Campionato Interregionale.
*'''[[Serie D 1975-1976#Girone I|1975-76]]:''' 4° in Serie D girone I
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|1992-1993]] - 8º nel girone I del Campionato Nazionale Dilettanti.
*'''[[Serie D 1976-1977#Girone I|1976-77]]:''' 8° in Serie D girone I
* 1993 - A seguito del fallimento societario, l'Associazione Sportiva Nuova Igea si fonde con il Barcellona, dando vita alla nuova società chiamata '''Football Club Igea Virtus Barcellona S.r.l.'''
*'''[[Serie D 1977-1978#Girone I|1977-78]]:''' 2° in Serie D girone I. '''Promossa in Serie C2'''
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|1993-1994]] - 11º nel girone I del Campionato Nazionale Dilettanti.
*'''[[Serie C2 1978-1979|1978-79]]:''' 15° in Serie C2 girone D
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994-1995]] - 12º nel girone I del Campionato Nazionale Dilettanti.
*'''[[Serie C2 1979-1980|1979-80]]:''' 6° in Serie C2 girone D
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996|1995-1996]] - 6º nel girone I del Campionato Nazionale Dilettanti.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997|1996-1997]] - 13º nel girone I del Campionato Nazionale Dilettanti.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|1997-1998]] - 4º nel girone I del Campionato Nazionale Dilettanti.
* [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]] - 2º nel girone I del Campionato Nazionale Dilettanti.
* [[Football Club Igea Virtus Barcellona 1999-2000|1999-2000]] - 1º nel girone I in [[Serie D 1999-2000|Serie D]]. '''Promosso in [[Serie C2]]'''.
:Sedicesimi di finale in [[Coppa Italia Serie D 1999-2000|Coppa Italia Serie D]].
* [[Football Club Igea Virtus Barcellona 2000-2001|2000-2001]] - 6º nel girone C in [[Serie C2 2000-2001|Serie C2]].
:Fase a gironi in [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Igea Virtus Barcellona 2001-2002|2001-2002]] - 2º nel girone C in [[Serie C2 2001-2002|Serie C2]]. Perde le semifinali dei play-off.
:Fase a gironi in [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Igea Virtus Barcellona 2002-2003|2002-2003]] - 6º nel girone C in [[Serie C2 2002-2003|Serie C2]].
:Fase a gironi in [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Igea Virtus Barcellona 2003-2004|2003-2004]] - 7º nel girone C in [[Serie C2 2003-2004|Serie C2]].
:Fase a gironi in [[Coppa Italia Serie C 2003-2004|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Igea Virtus Barcellona 2004-2005|2004-2005]] - 13º nel girone C in [[Serie C2 2004-2005|Serie C2]].
:Fase a gironi in [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|Coppa Italia Serie C]].
* [[Football Club Igea Virtus Barcellona 2005-2006|2005-2006]] - 12º nel girone C in [[Serie C2 2005-2006|Serie C2]].
:Fase a gironi in [[Coppa Italia Serie C 2005-2006|Coppa Italia Serie C]].
----
* [[Football Club Igea Virtus Barcellona 2006-2007|2006-2007]] - 11º nel girone C in [[Serie C2 2006-2007|Serie C2]].
*'''[[Serie C2 1980-1981|1980-81]]:''' 17° in Serie C2 girone D. Retrocessa in Interregionale
:Fase a gironi in [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|Coppa Italia Serie C]].
{{Colonne spezza}}
* [[Football Club Igea Virtus Barcellona 2007-2008|2007-2008]] - 13º nel girone C in [[Serie C2 2007-2008|Serie C2]].
*'''[[Campionato Interregionale 1981-1982#Girone M|1981-82]]:''' 8° in Interregionale girone M
:Fase a gironi in [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|Coppa Italia Serie C]].
*'''[[Campionato Interregionale 1982-1983#Girone M|1982-83]]:''' 8° in Interregionale girone M
* [[Football Club Igea Virtus Barcellona 2008-2009|2008-2009]] - 13º nel girone C in [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|Lega Pro Seconda Divisione]].
*'''[[Campionato Interregionale 1983-1984#Girone M|1983-84]]:''' 4° in Interregionale girone M
:Fase a gironi in [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|Coppa Italia Serie C]].
*'''[[Campionato Interregionale 1984-1985#Girone M|1984-85]]:''' 10° in Interregionale girone M
* [[Football Club Igea Virtus Barcellona 2009-2010|2009-2010]] - Nel girone C in [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|Lega Pro Seconda Divisione]]. In seguito alla terza rinuncia a disputare una partita, il F.C. Igea Virtus S.r.l. viene escluso dal campionato. In seguito la società dichiara fallimento.
*'''[[Campionato Interregionale 1985-1986#Girone M|1985-86]]:''' 3° in Interregionale girone M
:Fase a gironi in [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|Coppa Italia Serie C]].
*'''[[Campionato Interregionale 1986-1987#Girone M|1986-87]]:''' 2° in Interregionale girone M
* 2010 - In estate viene fondata l'A.S. Calcio Giovanile Igea, con l'intento di rilevare un titolo sportivo per partecipare alla stagione sportiva 2010-2011. Tuttavia, il titolo non verrà concesso e la squadra rimarrà ferma per un anno.
*'''[[Campionato Interregionale 1987-1988#Girone M|1987-88]]:''' 4° in Interregionale girone M
* 2010-2011 - Inattiva.
*'''[[Campionato Interregionale 1988-1989#Girone N|1988-89]]:''' 16° in Interregionale girone N. Retrocessa in Promozione
* 2011 - A seguito della fusione tra A.S. Calcio Giovanile Igea e A.S.D. Trappitello di [[Taormina]], iscritto in Prima Categoria, nasce l{{'}}'''Associazione Sportiva Dilettantistica Igea Virtus Barcellona'''.<ref>{{Cita web|url=http://www.asdtorregrotta.it/file/18.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE Nº18|editore=http://www.asdtorregrotta.it/|data=5 agosto 2011|accesso=11 dicembre 2016|dataarchivio=23 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160423041802/http://www.asdtorregrotta.it/file/18.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
*'''[[Promozione Sicilia 1989-1990|1989-90]]:''' 1° in Promozione Sicilia girone B. '''Promossa in Interregionale'''
* 2011-2012 - 1º nel girone D in Prima Categoria. '''Promosso in [[Promozione (calcio)|Promozione]]'''.
----
:'''Vince la Coppa Sicilia''' (1º titolo).<ref>{{Citanews|url=http://www.sportdelgolfo.com/ultime-notizie/5537-coppa-sicilia-ligea-virtus-vince-la-coppa.html|titolo=Coppa Sicilia: L'Igea Virtus vince la coppa!|accesso=6 luglio 2016|pubblicazione=—|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160817071752/http://www.sportdelgolfo.com/ultime-notizie/5537-coppa-sicilia-ligea-virtus-vince-la-coppa.html|dataarchivio=17 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>
*'''[[Campionato Interregionale 1990-1991#Girone N|1990-91]]:''' 8° in Interregionale girone N
* 2012-2013 - 1º nel girone B in Promozione. '''Promosso in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]'''.
*'''[[Campionato Interregionale 1991-1992#Girone L|1991-92]]:''' 9° in Interregionale girone L
:Primo turno in Coppa Italia Promozione.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993#Girone I|1992-93]]:''' 8° nel CND girone I
* [[Eccellenza Sicilia 2013-2014|2013-2014]] - 6º nel girone B in Eccellenza.
*'''1993:''' Si fonde con il ''Barcellona'' e ritorna alla denominazione ''Igea Virtus Barcellona''
:Ottavi di finale in Coppa Italia Dilettanti Sicilia.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994#Girone I|1993-94]]:''' 11° nel CND girone I
*''' [[CampionatoEccellenza NazionaleSicilia Dilettanti 19942014-1995#Girone I2015|19942014-952015]]:''' 12°- 3º nel CND girone IB in Eccellenza.
:Sedicesimi di finale in Coppa Italia Dilettanti Sicilia.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1995-1996#Girone I|1995-96]]:''' 6° nel CND girone I
* [[Eccellenza Sicilia 2015-2016|2015-2016]] - 1º nel girone B in Eccellenza. '''Promosso in [[Serie D]]'''.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1996-1997#Girone I|1996-97]]:''' 13° nel CND girone I
:Quarti di finale in Coppa Italia Dilettanti Sicilia.
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998#Girone I|1997-98]]:''' 4° nel CND girone I
*'''[[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999#Girone I|1998-99]]:''' 2° nel CND girone I. Ammesso nella nuova [[Serie D]].
*'''[[Serie D 1999-2000#Girone I|1999-00]]:''' 1° in Serie D girone I. '''Promosso in Serie C2'''
----
*''' [[Serie C2D 20002016-20012017|20002016-012017]]:''' - in4º nel girone I di Serie C2D. gironePerde i play Coff.
:Turno preliminare in [[Coppa Italia Serie D 2016-2017|Coppa Italia Serie D]].
*'''[[Serie C2 2001-2002|2001-02]]:''' 2° in Serie C2 girone C. Perde le semifinali play-off col [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]]
*''' [[Serie C2D 20022017-20032018|20022017-032018]]:''' - in5º nel girone I di Serie C2D. gironeVince i play Coff.
* [[Serie D 2018-2019|2018-2019]] - 18º nel girone I di Serie D. '''Retrocesso in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]'''.
*'''[[Serie C2 2003-2004|2003-04]]:''' 7° in Serie C2 girone C
*''':Primo turno in [[Coppa Italia Serie C2D 20042018-20052019|2004-05]]:'''Coppa 13° inItalia Serie C2 girone CD]].
 
*'''[[Serie C2 2005-2006|2005-06]]:''' 12° in Serie C2 girone C
* 2019 - Il Milazzo acquisisce il titolo sportivo dell'Igea Virtus<ref name=refmil/>. Di conseguenza il Terme Vigliatore, militante in [[Promozione (calcio)|Promozione]], cambia denominazione in '''ASD Igea 1946''', proseguendo la tradizione sportiva del sodalizio barcellonese<ref name=refig/>.
*'''[[Serie C2 2006-2007|2006-07]]:''' 11° in Serie C2 girone C
*2019-2020 - 1° nel Girone di B di [[Promozione (calcio)|Promozione]] Sicilia. '''Promossa in Eccellenza'''.
*'''[[Serie C2 2007-2008|2007-08]]:''' 13° in Serie C2 girone C
*2020-2021 - 3º nel girone B di [[Eccellenza Sicilia 2020-2021|Eccellenza]]. Perde i quadrangolari dei playoff.
*'''[[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|2008-09]]:''' 13° in Seconda Divisione girone C
* [[Eccellenza Sicilia 2021-2022|2021-2022]] - 3º nel girone B di Eccellenza Sicilia. 3º nel quadrangolare del Poule A.
*'''[[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2009-10]]:''' 18° in Seconda Divisione girone C. Retrocesso in Serie D. La società fallisce.
:Ottavi di finale di [[Coppa Italia Dilettanti Sicilia]].
----
*'''2011''': Nasce2022 - cambia denominazione in l''''A.S.D. Nuova Igea Virtus Barcellona'''.
* [[Eccellenza Sicilia 2022-2023|2022-2023]] - 1º nel girone B di Eccellenza Sicilia. Promossa in serie D.
*'''2011-12''': 1° in [[Prima Categoria]] girone D. '''Promosso in Promozione'''.
:'''Vince la [[Coppa Italia Dilettanti Sicilia]]'''.
*'''[[Promozione Sicilia 2012-2013|2012-13]]''': 1° in Promozione girone B. '''Promosso in Eccellenza'''.
:Quarti di finale di [[Coppa Italia Dilettanti 2022-2023|Coppa Italia Dilettanti]].
*'''[[Eccellenza Sicilia 2013-2014|2013-14]]''': 6° in Eccellenza girone B.
*''' [[EccellenzaSerie SiciliaD 20142023-20152024|20142023-152024]]''': - in10º Eccellenzanel girone BI di Serie D.
*''' [[Eccellenza Sicilia 2015Serie_D_2024-20162025_(gironi_G-H-I)#Girone_I|20152024-162025]]''': - in10º Eccellenzanel girone B. '''PromossoI indi Serie D'''.
{{Colonnediv finecol end}}
|}
 
== Colori e simboli ==
I colori sociali della Nuova Igea Virtus sono il giallo e il rosso.
{{...}}
 
L'aquila con le ali spiegate è il simbolo storico della squadra.
 
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{vedi anche|Stadio Carlo DStagno d'Alcontres}}
L'''Igea'' gioca le partite casalinghe allo stadio D'Alcontres, in località Petraro in Barcellona Pozzo di Gotto.
 
Le partite casalinghe e gli allenamenti della squadra giallorossa si svolgono all'interno dello [[Stadio Carlo Stagno d'Alcontres]], struttura inaugurata nel [[1970]] è dedicata a [[Carlo Stagno D'Alcontres]], marchese e dirigente sportivo, fondatore dell'Igea Virtus nel [[1946]] e a un altro storico dirigente e barcellonese doc Nino Barone. La capienza dello stadio possiede circa 8.000 posti<ref>{{Citanews|url=http://scudettitalia.altervista.org/eccellenza_sicilia_b.htm|titolo=Eccellenza Sicilia B|accesso=8 luglio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160915161108/http://scudettitalia.altervista.org/eccellenza_sicilia_b.htm|dataarchivio=15 settembre 2016}}</ref>, intorno al campo da gioco vi sono 6 corsie di [[atletica leggera]] e la struttura possiede 3 palestre riservate all'utilizzo esclusivo della squadra<ref>{{Citanews|url=http://www.comune.barcellona-pozzo-di-gotto.me.it/index.php?option=com_content&view=article&id=634:vivere-la-citta-stadio-comunale-d-alcontres&catid=16:menu-la-citta|titolo=Vivere la città: Stadio comunale D'Alcontres|accesso=8 luglio 2016}}</ref>.
L'impianto presenta le seguenti caratteristiche:
 
*Capienza: 7.000 posti (Fonte: Lega Pro)
*Fondo: Erba
*Copertura campo: Semicoperto
 
== Società ==
=== Organigramma societario ===
{{...}}
Di seguito viene riportato l'organigramma societario reso noto dal sito ufficiale<ref>{{Citanews|url=http://www.igeavirtusbarcellona.it/?page_id=22|titolo=Organigramma societario|accesso=6 luglio 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160603204209/http://www.igeavirtusbarcellona.it/?page_id=22|dataarchivio=3 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
{{riquadro|col1=yellow|2=white|col3=red|titolo=Organigramma societario|contenuto=
*{{Bandiera|ITA}} Massimo Italiano - Presidente
*{{Bandiera|ITA}} Giuseppe di Bartola - Vicepresidente
*{{Bandiera|ITA}} Sara Torre - Vicepresidente
*{{Bandiera|ITA}} Luigi panarelli - Allenatore
*{{Bandiera|ITA}} Marco Ravidà - Collaboratore tecnico
*{{Bandiera|ITA}} Vincenzo Pirelli - Preparatore dei portieri
*{{Bandiera|ITA}} Francesco Francia - Accompagnatore
*{{Bandiera|ITA}} Giuseppe Scuderi - Team Manager
*{{Bandiera|ITA}} Giuseppe Puliafito - Addetto Stampa
*{{Bandiera|ITA}} Giuseppe Ferrara - Massaggiatore
*{{Bandiera|ITA}} Nello Cassata - Club Manager
}}
 
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori della Nuova Igea Virtus}}
{{...}}
{{riquadro|larghezza=100%|col1=yellow|col2=white|col3=red|titolo= Allenatori|contenuto=
{{div col}}
* 1946-1947 {{Bandiera|NC}} ...
* 1947-1949 {{Bandiera|ITA}} [[Oronzo Pugliese]]
* 1949-1950 {{Bandiera|NC}} ...
* 1950-1951 {{Bandiera|ITA}} [[Carmelo Di Bella]]
* 1951-1960 {{Bandiera|NC}} ...
* 1960-1961 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Salerno (calciatore)|Giuseppe Salerno]]
* 1961-1978 {{Bandiera|NC}} ...
* 1978-1979 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Colomban]]
* 1979-1980 {{Bandiera|ITA}} [[Dante Fortini]]
* 1980-1981 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Grassotti]]
:{{Bandiera|NC}} Tiberio Manzini<ref>{{Citanews|url=http://tuttoilsorrento.altervista.org/stagione_198081.htm|titolo=Stagione 1980/1981|accesso=9 luglio 2016}}</ref>
* 1981-1987 {{Bandiera|NC}} ...
* 1987-1989 {{Bandiera|ITA}} Guido De Maria<ref>{{Citanews|url=http://www.libreriadellosport.it/libri/sconosciuti_conosciuti_e.php|titolo=Sconosciuti, conosciuti e...|accesso=9 luglio 2016}}</ref>
* 1989-1998 {{Bandiera|NC}} ...
* 1998-2001 {{Bandiera|ITA}} [[Gaetano Auteri]]
* 2001-2002 {{Bandiera|ITA}} Ezio Castellucci<ref>{{Citanews|url=http://m.tuttoturris.com/primo-piano/la-scheda-il-palmares-di-castellucci-alla-scoperta-del-nuovo-tecnico-corallino-3703/|titolo=La scheda: Il palmarès di Castellucci, alla scoperta del nuovo tecnico corallino|accesso=8 luglio 2016}}</ref>
* 2002-2003 {{Bandiera|ITA}} Rosario Foti
* 2003-2004 {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Bollini]]<ref>{{Citanews|url=http://corrieredellumbria.corr.it/news/sport/224926/Fere--toto-allenatore--spunta.html|titolo=Fere, toto-allenatore spunta|accesso=8 luglio 2016|dataarchivio=18 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160818133413/http://corrieredellumbria.corr.it/news/sport/224926/Fere--toto-allenatore--spunta.html|urlmorto=sì}}</ref>
* 2004-2005 {{Bandiera|ITA}} Andrea Pensabene<ref>{{Citanews|url=http://www.fullsoccer.eu/allenatori.php?allenatore=PENSABENE%20Andrea|titolo=Andrea Pensabene|accesso=8 luglio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160817160612/http://www.fullsoccer.eu/allenatori.php?allenatore=PENSABENE%20Andrea|dataarchivio=17 agosto 2016}}</ref>
* 2005-2006 {{Bandiera|ITA}} Loreno Cassia (1ª-5ª)<ref>{{Citanews|url=http://m.tuttomercatoweb.com/lega-pro/?action=read&idtmw=14630|titolo=Loreno Cassia esonerato|accesso=8 luglio 2016|pubblicazione=|dataarchivio=14 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160914144252/http://m.tuttomercatoweb.com/lega-pro/?action=read&idtmw=14630|urlmorto=sì}}</ref>
:{{Bandiera|ITA}} Alfonso Ammirata (6ª-34ª)
* 2006-2007 {{Bandiera|ITA}} Alfonso Ammirata (1ª-6ª)<ref>{{Citanews|url=http://m.tuttomercatoweb.com/lega-pro/?action=read&idtmw=54580|titolo=Richiamato Alfonso Ammirata|accesso=8 luglio 2016|pubblicazione=|dataarchivio=14 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160914144241/http://m.tuttomercatoweb.com/lega-pro/?action=read&idtmw=54580|urlmorto=sì}}</ref>
:{{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Bianchetti]] (7ª-21ª)
:{{Bandiera|ITA}} Alfonso Ammirata (22ª-34ª)
* 2007-2009 {{Bandiera|ITA}} Ezio Castellucci
* 2009-2010 {{Bandiera|ITA}} [[Guglielmo Bacci]] (1ª-5ª)<ref>{{Citanews|url=http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-l-ex-igea-virtus-bacci-nuovo-tecnico-della-torres-24738/|titolo=L'ex Igea Virtus Bacci, nuovo tecnico della Torres|accesso=7 luglio 2016|urlmorto=sì|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160818054137/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-l-ex-igea-virtus-bacci-nuovo-tecnico-della-torres-24738/|dataarchivio=18 agosto 2016}}</ref>
:{{Bandiera|ITA}} Mauro Zampollini (6ª-23ª)<ref>{{Citanews|url=http://www.calciatori.com/notizie/igea-virtus-panchina-a-zampollini|titolo=Igea Virtus: Panchina a Zampollini|accesso=7 luglio 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160816154122/http://www.calciatori.com/notizie/igea-virtus-panchina-a-zampollini|dataarchivio=16 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>
:{{Bandiera|ITA}} [[Sergio Campolo]] (24ª-34ª)<ref>{{Citanews|url=https://www.ntacalabria.it/calabria/sergio-campolo-nuovo-allenatore-delligea-virtus.html|titolo=Sergio Campolo nuovo allenatore dell'Igea Virtus|accesso=7 luglio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160816155544/https://www.ntacalabria.it/calabria/sergio-campolo-nuovo-allenatore-delligea-virtus.html|dataarchivio=16 agosto 2016}}</ref>
* 2010-2011 ''carica vacante''
* 2011-2013 {{Bandiera|ITA}} Pasquale Ferrara<ref>{{Citanews|url=http://www.glpress.it/calcio-citta-di-s-agata-pasquale-ferrara-e-il-nuovo-allenatore/|titolo=Calcio, Città di Sant'Agata: Pasquale Ferrara è il nuovo allenatore|accesso=7 luglio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160612125029/http://www.glpress.it/calcio-citta-di-s-agata-pasquale-ferrara-e-il-nuovo-allenatore/|dataarchivio=12 giugno 2016}}</ref>
* 2013-2014 {{Bandiera|ITA}} Pasquale Ferrara (1ª-19ª)<ref>{{Citanews|url=http://www.quadrifoglionews.it/index1.asp?act=nzo&id=11227&up=pi&qtit=Ultim%27%27ora:%20pippo%20perdicucci%20%E8%20il%20nuovo%20allenatore%20della%20igea%20virtus|titolo=Ultima ora: Pippo Perdicucci nuovo allenatore dell'Igea|accesso=7 luglio 2016}}</ref>
:{{Bandiera|ITA}} Giuseppe Perdicucci (20ª-30ª)<ref>{{Citanews|url=http://www.messinasportiva.it/eccellenza-pippo-perdicucci-nuovo-allenatore-delligea/|titolo=Eccellenza: Pippo Perdicucci nuovo allenatore dell'Igea|accesso=7 luglio 2016}}</ref>
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} Carmelo La Spada (1ª-16ª)<ref>{{Citanews|url=http://www.siciliaingol.it/2014/12/27/eccellenza-l-igea-virtus-esonera-il-tecnico-carmelo-la-spada-001695/|titolo=Eccellenza, l'Igea Virtus esonera il tecnico Carmelo La Spada|accesso=7 luglio 2016}}</ref>
:{{Bandiera|ITA}} Giuseppe Raffaele (17ª-30ª)<ref>{{Citanews|url=http://www.24live.it/91054-peppe-raffaele-e-il-nuovo-tecnico-delligea-virtus|titolo=Peppe Raffaele è il nuovo tecnico dell'Igea Virtus|accesso=7 luglio 2016|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160818024155/http://www.24live.it/91054-peppe-raffaele-e-il-nuovo-tecnico-delligea-virtus|dataarchivio=18 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>
* 2015-2017 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Raffaele<ref>{{Citanews|url=http://www.siciliaingol.it/2014/12/29/eccellenza-girone-b-giuseppe-raffaele-nuovo-tecnico-dell-igea-virtus-001698/|titolo=Eccellenza, girone B: Giuseppe Raffaele nuovo tecnico dell'Igea Virtus|accesso=7 luglio 2016}}</ref>
* 2017-2019 {{Bandiera|ITA}} Carmelo Mancuso
* 2019-2020 {{Bandiera|ITA}} Domenico Moschella
* 2020-2022 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Alizzi
*2022-2023/2024 fino alla 7 giornata{{Bandiera|ITA}} Pasquale Ferrara
*2023/2024 dall 8 giornata {{Bandiera|ITA}} Francesco di Gaetano
}}
 
{{riquadro|larghezza=100%|col1=yellow|col2=white|col3=red|titolo= Presidenti|contenuto=
{{div col}}
* 1946-? {{Bandiera|ITA}} [[Carlo Stagno Villadicani d'Alcontres]]
* ?-1964 {{Bandiera|NC}} ..
1967-68 [[Olmes Neri]]
* 1964-? {{Bandiera|ITA}} Leopoldo Moleti
* ?-1979 {{Bandiera|NC}} ...
* 1979-1981 {{Bandiera|ITA}} Giovanni Sindoni
* 1981-? {{Bandiera|NC}} ...
* ?-2001 {{Bandiera|ITA}} Pietro Arnò
* 2001-2009 {{Bandiera|ITA}} Immacolato Bonina<ref>{{Citanews|url=https://lamafianonesiste.blogspot.it/2009_11_01_archive.html?m=1|Immacolato Bonina|8 luglio 2016}}</ref>
* 2009 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Criniti (lug.-giu.)<ref>{{Citanews|url=http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-igea-virtus-lex-presidente-bonina-garantisce-liscrizione-del-club-699/|titolo=Ufficiale: Igea Virtus, l'ex presidente Bonina garantisce l'iscrizione del club|accesso=8 luglio 2016|urlmorto=sì|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160818050955/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-igea-virtus-lex-presidente-bonina-garantisce-liscrizione-del-club-699/|dataarchivio=18 agosto 2016}}</ref>
* 2009-2010 {{Bandiera|ITA}} Pietro Caminiti (giu.-gen.)<ref>{{Citanews|url=http://www.tempostretto.it/news/calcio-calcio-igea-virtus-passa-pilota-rally-massimiliano-rendina.html|titolo=Calcio: Igea Virtus passa al pilota di rally Massimiliano Rendina|accesso=8 luglio 2016}}</ref>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Max Rendina]] (gen.-feb.)
* 2010-2011 ''carica vacante''
* 2011-2017 {{Bandiera|ITA}} Antonino Grasso
* 2019-2022 {{Bandiera|ITA}} Stefano Barresi
*2022-2023 {{Bandiera|ITA}} Bartolo Costantino
* 2023- {{Bandiera|ITA}} Massimo Italiano
{{div col end}}
}}
 
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori della Nuova Igea Virtus}}
{{...}}
=== Capitani ===
Nella storia dell’Igea Virtus il calciatore con più presenze è stato Alizzi Giuseppe dalla stagione 1996/1997, debutto in prima squadra, fino alle stagione 2009/2010 totalizzando 335 presenze (escluso Coppa Italia e settore giovanile). Fa il suo debutto nella stagione 96/97, nella quale l’Igea Virtus ottiene una salvezza all’ultima giornata nel campionato Interregionale. Nel 97/98 gioca titolare le prime 16 partire del Campionato serie D per poi passare nella primavera del Cagliari da Gennaio 98 fino a Giugno dello stesso anno. Nel 98/99 ritorna all’Igea Virtus dove totalizza 30 presenze nel campionato di serie D con la squadra che arriva 2º alle spalle del Sant’Anastasia. Nella stagione successiva 99/00 rimane all’Igea Virtus con la quale vince il campionato di serie D totalizzando 25 presenze. Nel 2000/2001 debutta nei professionisti totalizzando 19 presenze con la squadra che si classifica 6º nella serie C2. Nell’Igea Virtus nella stagione 2001/2002 totalizza 31 presenza e la squadra si piazza al 2º posto alle spalle del Martina Franca, e perdendo i playoff col Foggia. Nel 2004-2005 diventa il Capitano della squadra fino al 2009/2010 dove, dopo il cambio societario con l’uscita del Presidente Immacolato Bonina, e dopo 5 presenze si trasferisce all’Acr Messina.
* ... (1946-2013)
* {{Bandiera|ITA}} Marco Ravidà (2013-2016)
 
=== Contributo alle nazionali ===
L'unico calciatore ad aver giocato con la propria Nazionale durante il periodo di militanza nell'Igea Virtus fu il [[malta|maltese]] [[Andrei Agius]], che dal 2007 al 2009 prese parte a 2 amichevoli e 4 partite valevoli per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010 - UEFA - Fase a gironi, gruppo 1|qualificazioni ai Mondiali 2010]]<ref>{{Cita web|url=http://eu-football.info/_player.php?id=138|titolo=Andrei Agius|editore=http://eu-football.info/|data=|accesso=9 luglio 2016}}</ref>.
 
== Palmarès ==
{{...Colonne}}
=== Competizioni interregionali ===
*'''{{Calciopalm|Serie D|1}}'''
:[[Serie D 1999-2000|1999-2000]] (girone I)
 
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Eccellenza|2}}'''
:[[Eccellenza Sicilia 2015-2016|2015-2016]] (girone B), [[Eccellenza Sicilia 2022-2023|2022-2023]] (girone B)
 
*'''{{Calciopalm|Promozione|5}}'''
:[[Promozione 1951-1952 (Lega Interregionale Sud)|1951-1952]] (girone O), [[Promozione 1971-1972|1971-1972]] (girone B), [[Promozione Sicilia 1989-1990|1989-1990]] (girone B), 2012-2013 (girone B) 2019-2020 (girone B)
 
*'''{{Calciopalm|Prima Categoria|1}}'''
:2011-2012 (girone D)
 
*'''{{Calciopalm|Seconda Categoria|1}}'''
:1965-1966
 
*'''{{Calciopalm|Terza Categoria|1}}'''
:1964-1965
 
*'''{{Calciopalm|Coppa Italia Dilettanti Sicilia|1}}'''
:2022-2023
 
*'''Coppa Sicilia: 1'''
:2011-2012
 
*'''Coppa Trinacria: 1'''
:1965-1966
 
=== Competizioni giovanili ===
*'''{{Calciopalm|Campionato Giovanissimi Nazionali#Coppa Giovanissimi Professionisti{{!}}Coppa Giovanissimi Professionisti|1}}'''
:2006-2007
 
{{Colonne spezza}}
 
=== Altri piazzamenti ===
*[[Serie C2]]:
:secondo posto: [[Serie C2 2001-2002|2001-2002]] (girone C)
 
*[[Serie C]]:
:terzo posto: [[Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Sud)|1947-1948]] (girone T)
 
*[[Serie D]]:
:secondo posto: [[Serie D 1974-1975|1974-1975]] (girone I), [[Serie D 1977-1978|1977-1978]] (girone I)
 
*[[Campionato Interregionale]]:
:secondo posto: [[Campionato Interregionale 1986-1987|1986-1987]] (girone M)
:terzo posto: [[Campionato Interregionale 1985-1986|1985-1986]] (girone M)
 
*[[Campionato Dilettanti]]:
:secondo posto: [[Campionato Dilettanti 1958-1959|1958-1959]]
 
*[[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]:
:terzo posto: [[Eccellenza Sicilia 2014-2015|2014-2015]] (girone B)
 
*[[Promozione]]:
:secondo posto: [[Promozione 1970-1971|1970-1971]] (girone B)
 
*[[Prima Categoria]]:
:secondo posto: [[Prima Categoria 1969-1970|1969-1970]] (girone A)
 
{{Colonne fine}}
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazioni ai campionati nazionali ===
{| class="wikitable center" width=100% style="text-alignwidth: center;100%"
| !width="510%" bgcolor="yellow"| <span style="color:yellow">'''Livello'''</span>
| !width="2025%" bgcolor="yellow"| <span style="color:red">'''Categoria'''</span>
| !width="15%" bgcolor="yellow"| <span style="color:red">'''Partecipazioni'''</span>
| !width="3020%" bgcolor="yellow"| <span style="color:red">'''Debutto'''</span>
| !width="3020%" bgcolor="yellow"| <span style="color:red">'''Ultima stagione'''</span>
!width=10%| Totale
| width="30%" bgcolor="yellow"| <span style="color:red">'''Totale'''</span>
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | <big><big>'''3°'''</big></big> || align="center" | '''Serie C''' || align="center" | <big>'''4'''</big> || align="center" | [[Serie C 1947-1948|1947-1948]] || align="center" | [[Serie C 1950-1951|1950-1951]] || align="center" | <big><big>'''4'''</big></big>
|-
| align="center" rowspan="5"| <big><big>'''4°'''</big></big> || align="center" | '''Promozione''' || align="center" | <big>'''1'''</big> || align="center" colspan=2| [[Promozione 1951-1952|1951-1952]] || align="center" rowspan="5" | <big><big>'''26'''</big></big>
|-
| <span alignstyle="centerfont-size:140%;font-weight:bold">3º</span> | | '''IV Serie C''' || align="center" | <big>'''14'''</big> || align="center"[[Serie colspan=2C 1947-1948|1947-1948]] || [[IV Serie 1952C 1950-19531951|19521950-19531951]] || '''4'''
|- style="background-color:#E9E9E9"
| rowspan=5| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">4º</span> || '''Promozione''' || '''1''' || colspan=2| [[Promozione 1951-1952|1951-1952]] || rowspan="5" | '''32'''
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''IV Serie''' || '''1''' || colspan=2| [[IV Serie 1952-1953|1952-1953]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Serie D''' || '''14''' || [[Serie D 1959-1960|1959-1960]] || [[Serie D 2025-2026|2025-2026]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Serie C2''' || '''11''' || [[Serie C2 1978-1979|1978-1979]] || [[Serie C2 2007-2008|2007-2008]]
|- style="background-color:#E9E9E9"
| '''Lega Pro Seconda Divisione''' || '''2''' || [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|2008-2009]] || [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2009-2010]]
|-
| rowspan=3| <span style="font-size:140%;font-weight:bold">5º</span> || '''Campionato Interregionale''' || '''10''' || [[Campionato Interregionale 1981-1982|1981-1982]] || [[Campionato Interregionale 1991-1992|1991-1992]] || rowspan="3" | '''18'''
| align="center" | '''Serie D''' || align="center" | <big>'''11'''</big> || align="center" | [[Serie D 1959-1960|1959-1960]] || align="center" | [[Serie D 1977-1978|1977-1978]]
|-
| '''Campionato Nazionale Dilettanti''' || '''7''' || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|1992-1993]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]]
| align="center" | '''Serie C2''' || align="center" | <big>'''11'''</big> || align="center" | [[Serie C2 1978-1979|1978-1979]] || align="center" | [[Serie C2 2007-2008|2007-2008]]
|-
| '''Serie D''' || '''1''' || colspan=2| [[Serie D 1999-2000|1999-2000]]
| align="center" | '''Lega Pro Seconda Divisione''' || align="center" | <big>'''2'''</big> || align="center" | [[Lega Pro Seconda Divisione 2008-2009|2008-2009]] || align="center" | [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2009-2010]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" rowspan="3"| <big><big>'''5°'''</big></big> || align="center" | '''Campionato Interregionale''' || align="center" | <big>'''10'''</big> || align="center" | [[Campionato Interregionale 1981-1982|1981-1982]] || align="center" | [[Campionato Interregionale 1991-1992|1991-1992]] || align="center" rowspan="3" | <big><big>'''18'''</big></big>
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | '''Campionato Nazionale Dilettanti''' || align="center" | <big>'''7'''</big> || align="center" | [[Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993|1992-1993]] || align="center" | [[Campionato Nazionale Dilettanti 1998-1999|1998-1999]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| align="center" | '''Serie D''' || align="center" | <big>'''1'''</big> || align="center" colspan=2| [[Serie D 1999-2000|1999-2000]]
|}
<small>L'Igea Virtus ha disputato '''48''' stagioni nelle leghe interregionali della FIGC. Nelle stagioni 1963-1964 e 2010-2011 la società è rimasta inattiva per fallimento. Nelle altre stagioni ha disputato i campionati dilettantistici del Comitato Regionale Sicilia.</small>
 
L'Igea Virtus ha disputato '''51''' stagioni nelle leghe interregionali della FIGC. Nelle stagioni 1963-1964 e 2010-2011 la società è rimasta inattiva per fallimento. Nelle altre stagioni ha disputato i campionati dilettantistici del Comitato Regionale Sicilia.
== Tifoseria ==
{{...}}
 
== BibliografiaTifoseria ==
=== Gemellaggi e rivalità ===
* {{cita libro|Fabrizio|Melegari|Almanacco illustrato del calcio 2008|2007|Modena|Panini}}
La tifoseria organizzata dell'Igea sostiene un gemellaggio con quella del {{Calcio Vittoria|N}} e rapporti di amicizia con quelle di {{Calcio Caltagirone|N}}, {{Calcio Rossanese|N}} e {{Calcio Portici|N}}. Forte rivalità invece con la vicina {{Calcio Milazzo|N}}, ma anche con {{Calcio Vigor Lamezia|N}}, {{Calcio Acireale|N}} (a loro volta gemellate con i mamertini), {{Calcio Messina|N}} (capoluogo metropolitano), {{Calcio Ragusa|N}}, {{Calcio Siracusa|N}}, {{Calcio Paternò|N}} e {{Calcio Gela|N}}.
 
== Note ==
<references/>
{{References}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.criluge.it/corridoio/?p=343|titolo=I piazzamenti dell'Igea|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305164040/http://www.criluge.it/corridoio/?p=343|dataarchivio=5 marzo 2016}}
* {{cita web | 1 = http://www.igeavirtusbarcellona.it | 2 = Nuovo Sitosito Ufficialeufficiale dell'Igea Virtus Barcellona | accesso = 6 luglio 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160817074101/http://www.igeavirtusbarcellona.it/ | dataarchivio = 17 agosto 2016 | urlmorto = sì }}
 
{{Calcio Igea Virtus storico}}
{{Serie D}}
{{Portale|calcio|Sicilia}}
 
[[Categoria:F.C.Nuova Igea Virtus Barcellona| ]]