Harry Redknapp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più codici dei template collegamenti esterni uguali a Wikidata
Lolloasdawqa (discussione | contributi)
 
(52 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori britannici}}
{{Sportivo
|Nome = Harry Redknapp
|Immagine = Harry Redknapp Brighton2011 v Spurs Amex Opening 30711(cropped).jpg
|Sesso = M
|NomeCompleto = Henry James Redknapp
|Altezza = 180
|Peso =
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|TermineCarriera = 1º novembre 1982 - giocatore <br /> 16 settembre 2017 - allenatore
|Squadra =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|TermineCarriera = 1982 - giocatore
|sport = calcio |pos = G
|SquadreGiovanili=
|1958-1962|Tottenham|
{{Carriera sportivo
| 1962-1965|{{Calcio West Ham|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|19641965-1972|{{Calcio West Ham|G}}|149 (7)
|1972-1976|{{Calcio Bournemouth|G}}|101 (5)
|1976|{{Calcio Brentford|G}}|1 (0)
|1976-1979|{{Calcio Seattle Sounders|G}}|2415 (0)
|19821976|{{Calcio BournemouthLeamington|G}}|13 (0)|
|1977-1979|Seattle Sounders|9 (0)
|1980|Phoenix Fire|0 (0)
|1982|Bournemouth|1 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|Allenatore =
|1964|{{NazU|CA|ENG|M|18}}|? (?)
{{Carriera sportivo
}}
|1984-1992 |{{Calcio Bournemouth|A}} |
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|1994-2001 |{{Calcio West Ham|A}} |
|sport = calcio |pos = A
|2002-2004 |{{Calcio Portsmouth|A}} |
|1980|Oxford City|<small>Vice</small>
|2004-2005 |{{Calcio Southampton|A}} |
|1983-1992|Bournemouth|
|2005-2008 |{{Calcio Portsmouth|A}} |
|1994-2001|West Ham|
|2008-2012 |{{Calcio Tottenham|A}} |
|2002-2004|Portsmouth|
|2012-2015 |{{Calcio Queens Park Rangers|A}} |
|2004-2005|Southampton|
|2016|{{Naz|CA|JOR|A}}|
|2005-2008|Portsmouth|
|2008-2012|Tottenham|
|2012-2015|Queens Park Rangers|
|2016|{{Naz|CA|JOR|A}}|
|2017|Birmingham City|
}}
| Aggiornato = 2 maggio 2016
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = ex calciatore
|Attività = ex calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]]
Riga 54 ⟶ 60:
== Carriera ==
=== Giocatore ===
Harry ha cominciato a giocare da professionista a 17 anni, nel [[{{Calcio West Ham United F.C.|West Ham United]]N}}, e in 7 anni al [[Boleyn Ground]] ha disputato 149 partite e messo a segno 8 gol. Negli anni successivi ha vestito la maglia di [[A.F.C.{{Calcio Bournemouth|Bournemouth]],N}} (durante la cui militanza nasce il figlio ed ex calciatore [[BrentfordJamie F.C.Redknapp|BrentfordJamie]]), e{{Calcio [[SeattleBrentford|N}} Sounders]]e (innegli [[Stati Uniti d'America|USA]]) con i {{Calcio Seattle Sounders|N}} e {{Calcio Phoenix Fire|N}}.
 
=== Allenatore ===
All'inizio della stagione 1983-1984 Harry ha avuto il primo incarico in panchina, come vice di [[David James Webb|David Webb]] al [[A.F.C.{{Calcio Bournemouth|Bournemouth]]N}}. A partire dal 1984, fino al 1992, ha guidato il Bournemouth, sempre tra [[Football League Championship|Football League]] e [[Second Division]]. Dal 1994 al 2001 ha allenato il [[West{{Calcio Ham United F.C.|West Ham]]|N}}, facendo crescere giovani come [[Rio Ferdinand]], [[Michael Carrick]] e suo nipote [[Frank Lampard]]. Negli anni successivi ha guidato il Portsmouth (portandolo in [[Premier League]], con la contemporanea retrocessione del West Ham), e il {{Calcio Southampton|N}} (un'esperienza terminata con la retrocessione nel 2005), prima di tornare ai ''Pompeys'' nel 2005, vincendo la [[FA Cup|Coppa d'Inghilterra]] nel 2008.
 
Il 25 ottobre dello stesso anno viene ingaggiato dal {{Calcio Tottenham|N}} per prendere il posto di [[Juande Ramos]]. Il 5 maggio 2010, espugnando lo stadio del {{Calcio Manchester City|N}}, gli ''Spurs'' hanno la certezza di giocare nella stagione successiva la [[UEFA Champions League|Champions League]] dopo 50 anni dall'ultima comparsa. La stagione successiva vedrà gli Spurs arrivare fino ai quarti di finale quando si dovranno arrendere al {{Calcio Real Madrid|N}} di [[José Mourinho]] dopo una doppia sconfitta per 4-0 a Madrid e per 0-1 a Londra. Nonostante questo gli inglesi si dimostrano una squadra rivelazione nel corso del torneo avendo battuto nel girone quelli che erano gli attuali campioni d'Europa ovvero l'Inter, e aveva eliminato una grande squadra di tradizione europea come il {{Calcio Milan|N}} negli ottavi di finale. In quella stagione il Tottenham si piazzerà in quinta posizione in patria, stavolta qualificandosi per la [[UEFA Europa League]].
Negli anni successivi ha guidato il Portsmouth (portandolo in [[Premier League]], con la contemporanea retrocessione del West Ham), e il [[Southampton F.C.|Southampton]] (un'esperienza terminata con la retrocessione nel 2005), prima di tornare ai ''Pompeys'' nel 2005, vincendo la [[F.A. Cup|coppa d' Inghilterra]] nel 2008.
Il 25 ottobre dello stesso anno viene ingaggiato dal [[Tottenham]] per prendere il posto di [[Juande Ramos]].
Il 5 maggio 2010, espugnando lo stadio del [[Manchester City]], gli ''Spurs'' hanno la certezza di giocare nella stagione successiva la [[Champions League]] dopo 50 anni dall'ultima comparsa.
Stagione successiva che vedrà gli Spurs arrivare fino ai quarti di finale quando si dovranno arrendere al [[Real Madrid]] di [[José Mourinho]] dopo una doppia sconfitta per 4-0 a Madrid e per 0-1 a Londra. Nonostante questo gli inglesi si dimostrano una squadra rivelazione nel corso del torneo avendo battuto nel girone quelli che erano gli attuali campioni d'Europa ovvero l'Inter, e aveva eliminato una grande squadra di tradizione europea come il [[Milan]] negli ottavi di finale. In quella stagione il Tottenham si piazzerà in quinta posizione in patria, stavolta qualificandosi per la [[UEFA Europa League]].
 
Il 14 giugno [[2012]] annuncia il suo addio alla panchina degli ''Spurs''<ref name=vice>{{cita news|url=http://www.tottenhamhotspur.com/spurs/News/club-announcement-harry-redknapp-14062012.page?|titolo=The Club can today announce that Harry Redknapp will be leaving his post as manager|editore=tottenhamhotspur.com|data=14 giugno 2012|accesso=14 giugno 2012|lingua=en}}</ref>. Nell'ultima stagione con il Tottenham riporta la squadra al quarto posto nella Premier League 2011-2012 e la notizia del suo abbandono ha lasciato stupiti molti addetti ai lavori visto che aveva da pochi mesi rinnovato il contratto e il manager inglese era stato il migliore tra quelli passati al White Hart Line nell'ultima decade. L'8 settembre viene assunto come consulente dal [[Athletic Football Club Bournemouth|Bournemouth]], club militante in [[Football League One]] (la terza serie [[Inghilterra|inglese]]).
Nell'ultima stagione con il Tottenham riporta la squadra al quarto posto nella Premier League 2011-2012 e la notizia del suo abbandono ha lasciato stupiti molti addetti ai lavori visto che aveva da pochi mesi rinnovato il contratto e il manager inglese era stato il migliore tra quelli passati al White Hart Line nell'ultima decade.
 
Il 23 novembre assume l'incarico di allenatore del {{Calcio Queens Park Rangers|N}} con un ingaggio di 4 milioni,<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/93821/ancelotti-guadagna-piu-di-mourinho.shtml ANCELOTTI GUADAGNA PIÙ DI MOURINHO] sportmediaset.it, 27 novembre 2012</ref> prendendo il posto dell'esonerato [[Mark Hughes]], con l'obiettivo di portare la squadra fuori dalla zona retrocessione dopo che la squadra ha raccolto appena 4 punti nelle prime 12 giornate senza alcuna vittoria. Nonostante sotto la guida di Redknapp i risultati migliorino non riesce ad evitare la retrocessione che viene certificata quando al termine del campionato rimanevano 3 giornate da disputare. Nonostante questo il proprietario del club [[Tony Fernandes]] gli conferma la fiducia per la stagione seguente. Nel 2013-2014 con il 4º posto in Championship riporta subito la squadra in Premier League. Il 4 febbraio 2015, con il club al penultimo posto in classifica, si dimette per problemi fisici dato che si opera a un ginocchio.
L'8 settembre viene assunto come consulente dal [[Athletic Football Club Bournemouth|Bournemouth]], club militante in [[Football League One]] (la terza serie [[Inghilterra|inglese]]).
 
Nel marzo 2016, Redknapp è stato nominato allenatore della [[Nazionale di calcio della Giordania|nazionale giordana]] insieme al suo ex assistente, Kevin Bond, per le prossime due partite di qualificazione ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiali del 2018]]. La prima partita di Redknapp come allenatore della Giordania, il 24 marzo, si è conclusa con una vittoria per 8-0 sul [[Nazionale di calcio del Bangladesh|Bangladesh]]. Questa è stata seguita da una sconfitta per 5-1 contro l'[[Nazionale di calcio dell'Australia|Australia]].
Il 23 novembre assume l'incarico di allenatore del [[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]] con un ingaggio di 4 milioni,<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/93821/ancelotti-guadagna-piu-di-mourinho.shtml ANCELOTTI GUADAGNA PIÙ DI MOURINHO] sportmediaset.it, 27 novembre 2012</ref> prendendo il posto dell'esonerato [[Mark Hughes]], con l'obiettivo di portare la squadra fuori dalla zona retrocessione dopo che la squadra ha raccolto appena 4 punti nelle prime 12 giornate senza alcuna vittoria. Nonostante sotto la guida di Redknapp i risultati migliorino non riesce ad evitare la retrocessione che viene certificata quando al termine del campionato rimanevano 3 giornate da disputare. Nonostante questo il proprietario del club [[Tony Fernandes]] gli conferma la fiducia per la stagione seguente. Nel 2013-2014 con il 4º posto in Championship riporta subito la squadra in Premier League. Il 4 febbraio [[2015]], con il club al penultimo posto in classifica, si dimette per problemi fisici dato che si opera a un ginocchio.
 
Il 18 aprile 2017 Redknapp è stato annunciato come allenatore del {{Calcio Birmingham City|N}} fino alla fine della stagione dopo le dimissioni di [[Gianfranco Zola]]. Esordisce con una sconfitta per 1-0 contro i rivali locali dell'{{Calcio Aston Villa|N}}. Le ultime due partite della stagione hanno visto la squadra di Redknapp battere l'{{Calcio Huddersfield Town|N}} per 2–0, seguita da una vittoria in trasferta per 1–0 contro il {{Calcio Bristol City|N}}, consentendo al Birmingham di raggiungere la salvezza aritmetica.
 
Nel maggio 2017, Redknapp rinnova per un anno per continuare con il Birmingham. Kevin Bond rientra nello staff di Redknapp come vice, in sostituzione dell'uscente [[Steve Cotterill]]. Scelse come acquisti [[David Stockdale]], [[Marc Roberts]] e [[Cheikh N'Doye]].
 
Il 16 settembre 2017, dopo cinque sconfitte consecutive in campionato che hanno lasciato la squadra penultima in classifica, il Birmingham rescinde il contratto con Redknapp. Dopo il licenziamento, Redknapp ha detto che c'erano "qualsiasi possibilità" che il suo ruolo di allenatore del Birmingham sarebbe stato il suo ultimo lavoro manageriale. Un mese dopo, Redknapp ha confermato il suo ritiro da allenatore dopo 34 anni di onorata carriera.
 
== Statistiche ==
=== AllenatoreStatistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 1725 novembremaggio 20152020.''<ref>[http://www.soccerbase.com/managers/manager.sd?manager_id=603 HarryIn Redknapp'''grassetto''' managementle careercompetizioni stats]</ref>vinte.
{{W|calciatori|ottobre 2009}}
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align: center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!rowspancolspan="25"|NazCampionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!rowspan="2"|Dal
!colspan="5"|Coppe continentali
!rowspan="2"|al
!colspan="5"|RecordAltre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
!G!!V!!N!!P!!Vinte %
|-
| ott. 1983-1984 || rowspan=9|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Bournemouth|N}} || [[Third Division 1983-1984|TD]] || 35 || 14 || 7 || 14 || [[FA Cup 1983-1984|FACup]]+[[Football League Cup 1983-1984|CdL]] || 5+2 || 3+0 || 1+0 || 1+2 || - || - || - || - || - || '''[[Football League Trophy 1983-1984|FLT]]''' || 6 || 5 || 1 || 0 {{WDL|48|22|9|17}} || ''Sub.'' 17º
|align=left|[[A.F.C. Bournemouth|Bournemouth]]
|{{Bandiera|Inghilterra}}
|align=left|19 ottobre [[1983]]
|align=left|9 giugno [[1992]]
||457||180||170||107||39,39
|-
| 1984-1985 || [[Third Division 1984-1985|TD]] || 46 || 19 || 11 || 16 || [[FA Cup 1984-1985|FACup]]+[[Football League Cup 1984-1985|CdL]] || 5+2 || 2+0 || 2+0 || 1+2 || - || - || - || - || - || [[Football League Trophy 1984-1985|FLT]] || 5 || 3 || 0 || 2 {{WDL|58|24|13|21}} || 10º
|align=left|[[West Ham United F.C.|West Ham United]]
|{{Bandiera|Inghilterra}}
|align=left|10 agosto [[1994]]
|align=left|9 maggio [[2001]]
||327||121||121||85||37,00
|-
| 1985-1986 || [[Third Division 1985-1986|TD]] || 46 || 15 || 9 || 22 || [[FA Cup 1985-1986|FACup]]+[[Football League Cup 1985-1986|CdL]] || 4+4 || 2+2 || 1+0 || 1+2 || - || - || - || - || - || [[Football League Trophy 1985-1986|FLT]] || 2 || 1 || 0 || 1 {{WDL|56|20|10|26}} || 15º
|align=left|[[Portsmouth F.C.|Portsmouth]]
|{{Bandiera|Inghilterra}}
|align=left|25 marzo [[2002]]
|align=left|24 novembre [[2004]]
||116||54||36||26||46,55
|-
| 1986-1987 || '''[[Third Division 1986-1987|TD]]''' || 46 || 29 || 10 || 7 || [[FA Cup 1986-1987|FACup]]+[[Football League Cup 1986-1987|CdL]] || 2+2 || 1+0 || 0+1 || 1+1 || - || - || - || - || - || [[Football League Trophy 1986-1987|FLT]] || 3 || 1 || 1 || 1 {{WDL|53|31|12|10}} || '''1º''' '''''(prom.)'''''
|align=left|[[Southampton F.C.|Southampton]]
|{{Bandiera|Inghilterra}}
|align=left|8 dicembre [[2004]]
|align=left|2 dicembre [[2005]]
||49||13||15||21||26,53
|-
| 1987-1988 || [[Second Division 1987-1988|SD]] || 46 || 13 || 10 || 23 || [[FA Cup 1987-1988|FACup]]+[[Football League Cup 1987-1988|CdL]] || 1+5 || 0+2 || 0+2 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|52|15|12|25}} || 17º
|align=left|[[Portsmouth F.C.|Portsmouth]]
|{{Bandiera|Inghilterra}}
|align=left|7 dicembre [[2005]]
|align=left|26 ottobre [[2008]]
||128||54||45||29||42,19
|-
| 1988-1989 || [[Second Division 1988-1989|SD]] || 46 || 18 || 8 || 20 || [[FA Cup 1988-1989|FACup]]+[[Football League Cup 1988-1989|CdL]] || 5+4 || 2+1 || 2+1 || 1+2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|55|21|11|23}} || 12º
|align=left|[[Tottenham Hotspur F.C.|Tottenham Hotspur]]
|{{Bandiera|Inghilterra}}
|align=left|26 ottobre [[2008]]
|align=left|23 novembre [[2012]]
||198||98||50||50||49,49
|-
| 1989-1990 || [[Second Division 1989-1990|SD]] || 46 || 12 || 12 || 22 || [[FA Cup 1989-1990|FACup]]+[[Football League Cup 1989-1990|CdL]] || 1+4 || 0+1 || 0+2 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|51|13|14|24}} || 22º ''(retr.)''
|align=left|[[Queens Park Rangers|Q.P.R.]]
|{{Bandiera|Inghilterra}}
|align=left|24 novembre [[2012]]
|align=left|3 febbraio [[2015]]
||105||36||26||43||34,29
|-
| 1990-1991 || [[Third Division 1990-1991|TD]] || 46 || 19 || 13 || 14 || [[FA Cup 1990-1991|FACup]]+[[Football League Cup 1990-1991|CdL]] || 4+4 || 3+1 || 0+2 || 1+1 || - || - || - || - || - || [[Football League Trophy 1990-1991|FLT]] || 2 || 0 || 1 || 1 {{WDL|56|23|16|17}} || 9º
|align=left|'''Totale'''
|-
| 1991-1992 || [[Third Division 1991-1992|TD]] || 46 || 20 || 11 || 15 || [[FA Cup 1991-1992|FACup]]+[[Football League Cup 1991-1992|CdL]] || 5+4 || 2+1 || 2+1 || 1+2 || - || - || - || - || - || [[Football League Trophy 1991-1992|FLT]] || 3 || 1 || 1 || 1 {{WDL|58|24|15|19}} || 8º
|
|-
!colspan="3"| Totale Bournemouth || 403 || 159 || 91 || 153 || || 63 || 23 || 17 || 23 || || - || - || - || - || || 21 || 11 || 4 || 6 {{WDLtot|487|193|112|182}} ||
||'''1380'''||'''556'''||'''344'''||'''480'''||'''40,29'''
|-
| 1994-1995 || rowspan=7|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Ham|N}} || [[FA Premier League 1994-1995|PL]] || 42 || 13 || 11 || 18 || [[FA Cup 1994-1995|FACup]]+[[Football League Cup 1994-1995|CdL]] || 2+4 || 1+2 || 0+0 || 1+2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|48|16|11|21}} || 14º
|-
| [[West Ham United Football Club 1995-1996|1995-1996]] || [[FA Premier League 1995-1996|PL]] || 38 || 14 || 9 || 15 || [[FA Cup 1995-1996|FACup]]+[[Football League Cup 1995-1996|CdL]] || 3+3 || 1+2 || 1+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|44|17|10|17}} || 10º
|-
| 1996-1997 || [[FA Premier League 1996-1997|PL]] || 38 || 10 || 12 || 16 || [[FA Cup 1996-1997|FACup]]+[[Football League Cup 1996-1997|CdL]] || 2+5 || 0+2 || 1+2 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|45|12|15|18}} || 14º
|-
| 1997-1998 || [[FA Premier League 1997-1998|PL]] || 38 || 16 || 8 || 14 || [[FA Cup 1997-1998|FACup]]+[[Football League Cup 1997-1998|CdL]] || 6+5 || 2+3 || 4+0 || 0+2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|53|31|16|6}} || 8º
|-
| 1998-1999 || [[FA Premier League 1998-1999|PL]] || 38 || 16 || 9 || 13 || [[FA Cup 1998-1999|FACup]]+[[Football League Cup 1998-1999|CdL]] || 2+2 || 0+1 || 1+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|42|17|10|15}} || 5º
|-
| 1999-2000 || [[FA Premier League 1999-2000|PL]] || 38 || 15 || 10 || 13 || [[FA Cup 1999-2000|FACup]]+[[Football League Cup 1999-2000|CdL]] || 1+4 || 0+2 || 0+2 || 1+0 || [[Coppa UEFA 1999-2000|CU]] || 4 || 2 || 1 || 1 || '''[[Coppa Intertoto UEFA 1999|Int]]''' || 6 || 4 || 1 || 1 {{WDL|53|23|14|16}} || 9º
|-
| 2000-mag. 2001 || [[FA Premier League 2000-2001|PL]] || 37 || 10 || 12 || 15 || [[FA Cup 2000-2001|FACup]]+[[Football League Cup 2000-2001|CdL]] || 4+4 || 3+2 || 0+1 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|45|15|13|17}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"| Totale West Ham || 269 || 94 || 71 || 104 || || 47 || 21 || 12 || 14 || || 4 || 2 || 1 || 1 || || 6 || 4 || 1 || 1 {{WDLtot|326|121|85|120}} ||
|-
| mar.-giu. 2002 || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Portsmouth|N}} || [[First Division 2001-2002|FD]] || 5 || 0 || 2 || 3 || [[FA Cup 2001-2002|FACup]]+[[Football League Cup 2001-2002|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|5|0|2|3}} || ''Sub.'' 17º
|-
| 2002-2003 || '''[[First Division 2002-2003|FD]]''' || 46 || 29 || 11 || 6 || [[FA Cup 2002-2003|FACup]]+[[Football League Cup 2002-2003|CdL]] || 1+2 || 0+1 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|49|30|11|8}} || '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
| 2003-2004 || [[FA Premier League 2003-2004|PL]] || 38 || 12 || 9 || 17 || [[FA Cup 2003-2004|FACup]]+[[Football League Cup 2003-2004|CdL]] || 5+3 || 3+1 || 1+1 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|46|16|11|19}} || 13º
|-
| lug.-nov. 2004 || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 13 || 4 || 3 || 6 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 0+3 || 3 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|7|3|6}} || ''Eson.''
|-
| dic. 2004-2005 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Southampton|N}} || [[FA Premier League 2004-2005|PL]] || 22 || 4 || 8 || 10 || [[FA Cup 2004-2005|FACup]]+[[Football League Cup 2004-2005|CdL]] || 5+0 || 3 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|27|7|9|11}} || ''Sub.'' 20º ''(retr.)''
|-
| lug.-dic. 2005 || [[Football League Championship 2005-2006|FLC]] || 20 || 5 || 12 || 3 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 0+2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|22|6|12|4}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"| Totale Southampton || 42 || 9 || 20 || 13 || || 7 || 4 || 1 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|49|13|21|15}} ||
|-
| dic. 2005-2006 || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Portsmouth|N}} || [[FA Premier League 2005-2006|PL]] || 23 || 8 || 4 || 11 || [[FA Cup 2005-2006|FACup]]+[[Football League Cup 2005-2006|CdL]] || 2+0 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|25|9|4|12}} || ''Sub.'' 17º
|-
| 2006-2007 || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 38 || 14 || 12 || 12 || [[FA Cup 2006-2007|FACup]]+[[Football League Cup 2006-2007|CdL]] || 2+2 || 1+1 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|42|16|12|14}} || 9º
|-
|| 2007-2008 || [[Premier League 2007-2008|PL]] || 38 || 16 || 9 || 13 || '''[[FA Cup 2007-2008|FACup]]'''+[[Football League Cup 2007-2008|CdL]] || 6+3 || 6+2 || 0+0 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|47|24|9|14}} || 8º
|-
|| lug.-ott. 2008 || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 9 || 4 || 2 || 3 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 0+1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || [[FA Community Shield 2008|CS]] || 1 || 0 || 1 || 0 {{WDL|11|4|3|4}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"| Totale Portsmouth || 210 || 91 || 52 || 71 || || 30 || 19 || 2 || 9 || || - || - || - || - || || 1 || 0 || 1 || 0 {{WDLtot|241|110|55|80}} ||
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2008-2009|ott. 2008-2009]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Tottenham|N}} || [[Premier League 2008-2009|PL]] || 30 || 14 || 7 || 9 || [[FA Cup 2008-2009|FACup]]+[[Football League Cup 2008-2009|CdL]] || 2+5 || 1+3 || 0+1 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|18|8|11}} || ''Sub.'' 8º
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 38 || 21 || 7 || 10 || [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 8+4 || 4+3 || 4+0 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|50|28|11|11}} || 4º
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2010-2011|2010-2011]] || [[Premier League 2010-2011|PL]] || 38 || 16 || 14 || 8 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 2+1 || 1+0 || 0+0 || 1+1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 12 || 5 || 3 || 4 || - || - || - || - || - {{WDL|53|22|17|14}}|| 5º
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 38 || 20 || 9 || 9 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 6+1 || 4+0 || 1+1 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 8 || 4 || 2 || 2 || - || - || - || - || - {{WDL|53|28|13|12}} || 4º
|-
!colspan="3"| Totale Tottenham || 144 || 71 || 37 || 36 || || 29 || 16 || 7 || 6 || || 20 || 9 || 5 || 6 || || - || - || - || - {{WDLtot|193|96|49|48}} ||
|-
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2012-2013|nov. 2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Queens Park Rangers|N}} || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 26 || 4 || 9 || 13 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 3 || 1 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|29|5|10|14}} || ''Sub.'' 20º ''(retr.)''
|-
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2013-2014|2013-2014]] || [[Football League Championship 2013-2014|FLC]] || 46+3 || 23+1 || 11+2 || 12+0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 1+2 || 0+1 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|52|25|13|14}} || 4º '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Queens Park Rangers Football Club 2014-2015|2014-feb. 2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 23 || 5 || 4 || 14 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+1 || 0+0 || 0+0 || 1+1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|25|5|4|16}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"| Totale QPR || 95+3 || 32+1 || 24+2 || 39+0 || || 8 || 2 || 1 || 5 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|106|35|27|44}} ||
|-
|| apr.-giu. 2017 || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Birmingham City|N}} || [[Football League Championship 2016-2017|FLC]] || 3 || 2 || 0 || 1 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -{{WDL|3|2|0|1}} || ''Sub.'' 19º
|-
|| lug.-set. 2017 || [[Football League Championship 2017-2018|FLC]] || 8 || 1 || 1 || 6 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0+2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|10|2|1|7}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"| Totale Birmingham City || 11 || 3 || 1 || 7 || || 2 || 1 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|13|4|1|8}} ||
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 1181 || 460 || 298 || 423 || || 186 || 86 || 40 || 60 || || 24 || 11 || 6 || 7 || || 28 || 15 || 6 || 7 {{WDLtot|1419|572|350|497}} ||
|}
 
== Curiosità ==
<small>Legenda:
Suo figlio, [[Jamie Redknapp]], ha giocato sotto la sua guida con le maglie di [[A.F.C. Bournemouth|Bournemouth]] e [[Southampton F.C.|Southampton]]. È lo zio di [[Frank Lampard]].
*V = vinte
*N = nulle
*P = perse
</small>
 
=== Curiosità ===
Suo figlio, [[Jamie Redknapp]], ha giocato sotto la sua guida con le maglie di [[A.F.C. Bournemouth|Bournemouth]] e [[Southampton F.C.|Southampton]]. È lo zio di [[Frank Lampard]], centrocampista del [[New York City Football Club|New York City]].
 
== Palmarès ==
Riga 148 ⟶ 192:
:West Ham: [[Coppa delle Coppe 1964-1965|1964-1965]]
 
=== Allenatore ===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|English Football League Trophy{{!}}Football League Trophy|1}}
:Bournemouth: 1983-1984
 
*{{Calciopalm|Third Division|1}}
:Bournemouth: [[Third Division 1986-1987|1986-1987]]
 
*{{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Portsmouth: [[FA Cup 2007-2008|2007-2008]]
 
====Competizioni internazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}
:West Ham: [[Coppa Intertoto 1999|1999]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
*[[Premier League]] Manager of the Year: 1
:Portsmouth: [[FA Cup 2007-2008|2007-2008]]
:2010
*{{Calciopalm|Football League Championship|1}}(Play-Off)
:[[Queens Park Rangers Football Club|Queens Park Rangers]]: [[Football League Championship 2013-2014|2013-2014]]
 
==Note==
Riga 160 ⟶ 214:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Harry Redknapp|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Transfermarkt||ACollegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.soccerbasenasljerseys.com/managers2.sd?Players/manageridR/Redknapp.Harry.htm|sito=603Nasljerseys.com|titolo=StatisticheHarry daRedknapp|accesso=24 allenatoremarzo su Soccerbase.com2021|lingua=en}}
 
{{CT nazionale giordana di calcio}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}