Max Del Buono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tartufo12312 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(110 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{E|non è un radiofonico famoso da quanto scritto|radio|luglio 2016}}{{F|radio |luglio 2016|commento= }}
{{W|radio|luglio 2016|Voce scritta in tono promozionale e non enciclopedico}}
 
{{Bio
|Nome = Massimo Antonio Max
|Cognome = MarzoDel Buono
|PostCognomeVirgola = pseudonimo di '''Massimo Antonio Marzo'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tricase
|GiornoMeseNascita = 31 luglio
|AnnoNascita = 1969
|PostCognomeVirgola = conosciuto come '''Max Del Buono''', nome che continua a utilizzare per la carriera artistica
|Sesso = M
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = conduttore radiofonico
|Attività2 = disc-jockey
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Max-del-buono-profilo.jpg
}}
 
Conduttore radiofonico di [[Radio Dimensione Suono|RDS]], deejay e presentatore in eventi musicali e culturali, insegnante di conduzione radiofonica.
Ha esordito come [[disc jockey]] e speaker radiofonico alla fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] lavorando in alcune emittenti di [[Lecce]], [[Bari]] e dintorni, fino ad entrare a far parte della squadra di [[Radio Dimensione Suono|RDS]]
 
== Biografia ==
Cresciuto a [[Presicce]], inizia da giovane a lavorare come animatore nei locali del [[Salento]] diventando in breve tempo un affermato presentatore di eventi musicali e culturali. Si avvicina al mondo della radio nel [[1991]] debuttando nell'emittente locale Radio In e successivamente a Radio Apulia. Nel [[1993]] fa il salto nella regionale [[Radio Rama]] dove conduce il programma ''[[10 - 13 Radiorama oggi]]''. Nel [[1995]] avvia una lunga collaborazione con l'emittente di [[Gallipoli]] Radio Reporter, in qualità di conduttore e direttore artistico.
Vive la sua adolescenza a [[Presicce]], periodo in cui si avvicina ad alcune band rock della zona cantando e strimpellando la chitarra classica. Frequenta l'indirizzo artistico ma presto si dedica ai dischi e al mixer. Si avvicina al mondo della [[radio]] ascoltando per la prima volta la sua voce in cuffia. Preparato in dizione da [[Antonio Della Rocca]], diventa "voice over" di spot radio-televisivi locali e nazionali. Vive l'esperienza da "docente" sull'argomento "metodi della comunicazione radiofonica" presso l'[[Istituto Nautico Americo Vespucci]] di [[Gallipoli]]. Assapora il periodo del [[juke-box]] negli anni ottanta e delle prime serate private estive del [[Salento]].
 
Nei primi anni [[2000]], parallelamente all'impegno artistico con Radio Reporter, vive diverse esperienze come speaker nelle emittenti regionali della [[Puglia]] Ciccio Riccio e Manbassa, e nel [[2005]] viene chiamato dal direttore artistico di [[Radionorba]] <ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.radiospeaker.it/blog/intervista-max-del-buono-radio-norba-627.html|titolo=L'intervista a Max Del Buono, speaker a Radio Norba|pubblicazione=radiospeaker.it|giorno=24|mese=5|anno=2012|pagina=|accesso=6 luglio 2016}}</ref> [[Titta De Tommasi]] a condurre nella fascia serale della radio del sud, e subito dopo viene promosso ad autore e speaker ufficiale dell'emittente televisiva del gruppo, [[Telenorba]]. Nel [[2006]] conduce inoltre ''[[Battiti Live]]''<ref>{{Cita news|autore=Radionorba|url=http://www.norbaonline.it/ricerca_all.asp?programma=BATTITI%20LIVE|titolo=Battiti|pubblicazione=radionorba.it|data=|accesso=24 Aprile 2018|giorno=13|mese=8|anno=2006|pagina=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180425031851/http://www.norbaonline.it/ricerca_all.asp?programma=BATTITI%20LIVE|dataarchivio=25 aprile 2018|urlmorto=sì}}</ref> festival musicale itinerante nel sud [[Italia]] promosso dal [[Gruppo Norba]].
 
Lascia la sua amata [[Lecce]] e si trasferisce a [[Roma]] nel [[2013]], quando [[Anna Pettinelli]] lo chiama a condurre nel network nazionale [[Radio Dimensione Suono|RDS]].<ref>{{cita web|url=http://www.rds.it/conduttori/max-del-buono/|titolo=Scheda di Max Del Buono sul sito di RDS|accesso=6 luglio 2016}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.radiospeaker.it/blog/max-del-buono-rds-2.html|titolo=Max Del buono a RDS|pubblicazione=radiospeaker.it|giorno=20|mese=9|anno=2013|pagina=|accesso=6 luglio 2016}}</ref>
 
Nel 2014 collabora con [[Radiospeaker.it]] <ref>{{cita web|url=https://www.radiospeaker.it/blog/conduzione-radiofonica-max-del-buono-rds.html|titolo=Max Del Buono di RDS: Docente del Corso Speaker di Radiospeaker.it|pubblicazione=radiospeaker.it|giorno=15|mese=4|anno=2014|pagina=|accesso=5 febbraio 2018}}</ref> in qualità di docente dei corsi di conduzione radiofonica.
=== Radio ===
 
Nel 2016 e nel 2017 partecipa al talent [[RDS Academy]], "supportando" insieme ai suoi colleghi i concorrenti della trasmissione.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://dearadio.altervista.org/max-del-buono-rds-ed-il-suo-salento/|titolo=Max Del Buono: RDS e il suo Salento|pubblicazione=DeaRadio|giorno=1|mese=7|anno=2016|pagina=|accesso=6 luglio 2016}}</ref>
Dal 1993 al 2005 collabora con diversi ''[[Emittenti radiofoniche|network radiofonici]]'' regionali tra cui ''[[Radio Rama]], [[Radio Manbassa]], [[Ciccio Riccio]], [[Radio Selene]], [[Radio Reporter]]''.
 
Tra il 2017 e il 2018 insegna Teorie e Tecniche della Conduzione Radiofonica presso l'[[Università degli Studi di Milano-Bicocca]] [[Area Speaker]].
Dal 2005 al 2012 entra a far parte dello staff di [[Radionorba]] sotto la direzione artistica di [[Titta De Tommasi]].
<ref>https://www.unimib.it/sites/default/files/Locandina%20Radio.pdf</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.unimib.it/bbetween/multimedia|titolo=Bbetween Multimedia|pubblicazione=Università degli Studi di Milano-Bicocca|data=26 settembre 2017|accesso=24 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://emmepress.com/2018/03/30/max-del-buono-speaker-di-rds-e-amante-delle-buone-abitudini/|titolo=MAX DEL BUONO, Speaker di RDS e amante delle buone abitudini • M SOCIAL MAGAZINE - www.emmepress.com|pubblicazione=M SOCIAL MAGAZINE - www.emmepress.com|data=30 marzo 2018|accesso=8 aprile 2018}}</ref>
 
Il 12 Agosto 2020 riceve il premio come “eccellenza” del territorio salentino, in occasione della serata di Gala “ViviSannicola”. <ref>https://lecce.nightguide.it/evento/140562/vivi-sannicola-gala-12-08-2020-piazza-della-repubblica-sannicola-lecce</ref>
Nel 2013 il salto sulla nazionale [[Radio Dimensione Suono|RDS]]. Attualmente è in onda nella fascia serale con [[Giuditta Arecco]].
 
Tra il 2021 e il 2022 crea nel suo paese natìo [[Presicce]] una web-radio/laboratorio [[Radiolol]] <ref>{{Cita web |url=http://www.radiolol.net/ |titolo=Copia archiviata |accesso=16 aprile 2021 |dataarchivio=18 aprile 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210418045710/https://www.radiolol.net/ |urlmorto=sì }}</ref> per introdurre gli studenti del posto nel mondo della radio attraverso corsi di comunicazione. <ref>https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/newsweek/1286628/presicce-acquarica-nasce-radiolol-uno-spazio-per-coltivare-le-voci-dei-giovani.html</ref>
=== TV ===
 
Nel 2023 insegna Teorie e Tecniche della Conduzione Radiofonica presso il [[Liceo Scientifico e Linguistico Statale "G.C. Vanini"]] di [[Casarano]].
Dal 2005 al 2013 diventa voce ufficiale di [[Telenorba]] in onda sulla piattaforma [[Sky Italia|Sky]].
 
Attualmente è in onda nel weekend [[Radio Dimensione Suono|RDS]] dalle 5 alle 9 del mattino.<ref>http://www.rds.it/palinsesto/</ref>
Nel 2006 è co-presentatore di ''''Battiti Live'''', spettacolo [[radio televisivo]] itinerante di [[Gruppo Norba|Telenorba]], nelle piazze del ''[[sud Italia]]'' con ospiti italiani e internazionali sotto la direzione artistica di [[Titta De Tommasi]].
 
=== Radio ===
Dal 2014 al 2016 con i colleghi di [[Radio Dimensione Suono|RDS]] segue i ragazzi di ''[[RDS Academy]]''. Il ''talent'' in onda su [[Sky Italia|Sky]] che offre al vincitore un contratto di lavoro con l'emittente.
* [[Radio Rama]] ([[1993]]-[[1995]])
* Radio Reporter ([[1995]]-[[2007]])
* [[Ciccio Riccio]] ([[2001]])
* [[Radio Manbassa]] ([[2003]]-[[2004]])
* [[Radionorba]] ([[2005]]-[[2012]])
* [[Radio Dimensione Suono|RDS]] (dal [[2013]] ad oggi)
 
=== LiveTv ===
* [[Telenorba]] (Autore e speaker ufficiale 2005 - 2013)
*''[[Battiti Live]]'' ([[Telenorba]], 2006)
*''[[RDS Academy]]'' ([[Sky Uno]] - 2016, [[Real Time (rete televisiva)]] - 2017)
 
=== TVLive ===
Dal 1992 ad oggi è animatore e deejay in molti club pugliesi tra cui: ''''Riobò, Bahia, BluBay, Lido Azzurro, Tesoretto''''.
* Riobò, Malè, Ciak, Blubay, Bahia, Quartiere Latino, Gibò, Praja, Première (Dj e Vocalist dal 1992)
 
==Note==
<references />
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
*{{cita web|http://www.rds.it/conduttore/max-del-buono/}}
*{{cita web|http://www.rds.it/|Sito Ufficiale RDS}}
*{{cita web|http://www.radiospeaker.it/blog/max-del-buono-a-rds.html}}
*{{cita web|http://www.radiomusik.it/3614/rds-max-del-buono-in-onda-nella-fascia-notturna/}}
*{{cita web|http://dearadio.altervista.org/max-del-buono-rds-ed-il-suo-salento/}}
 
{{Portale|biografie|editoria}}