Leonardo Busca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(31 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 2020
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket
||Pro Pace|
|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1993-1994
|1994-1997
|1997-2000|Roseto|
|2000-2002
|2002-2004
|2004-2005
|2005-2006
|2006|Sassari|10
|2006-2007
|2007-2008
|2008-2010
|2010-2011
|2011-2012
|2012-2016|Virtus Padova|103 (760)
|2016-2019|{{simbolo|600px Giallo e Blu3-Flag.svg}} Limena|71 (588)
|2019-2020|Basket Roncaglia|5 (33)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 46 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cestista
|Attività2 = dirigente sportivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
==Carriera==
===Cestista===
[[File:Leonardo Busca (Pallacanestro Messina 2003-2004).jpg|thumb|left|Busca nel 2003 alla [[Pallacanestro Messina]]]]
Cresciuto nel vivaio della [[Virtus Padova]], squadra della sua città natale, ''Leo'' ha debuttato ventunenne in serie [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]] con lo stesso club che nel frattempo aveva spostato la propria sede a Vicenza. Dopo questa parentesi si trasferisce a [[APL Puteoli|Pozzuoli]] dove rimane per tre anni, conquistando la promozione in A2 al termine del secondo. Dalla stagione [[Serie B d'Eccellenza maschile FIP 1997-1998|1997-98]] veste la maglia di [[Roseto Basket|Roseto]], dove al primo tentativo bissa il salto di categoria dalla B1 alla A2, mentre due anni più tardi contribuisce a portare la formazione abruzzese in A1.
Il debutto
Da qui
Nel campionato [[Legadue FIP 2007-2008|2007-08]] scende nuovamente in Legadue passando in forza alla [[Pallacanestro Reggiana]]. Un anno dopo cambia casacca, vestendo così il gialloblu dello [[Scafati Basket]].
Nel settembre
Il 18 agosto
Nella stagione 2016-17, firma per la ''Pallacanestro Limena'', società della [[provincia di Padova]] che milita in [[Serie D regionale|Serie D]].<ref>{{cita web|url=http://www.virtuspadova.it/component/content/article/41-prima-squadra-news/3488-leo-busca-lultima-grandissima-emozione.html|editore=virtuspadova.it|accesso=10 ottobre 2016|titolo=Copia archiviata|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161011141137/http://www.virtuspadova.it/component/content/article/41-prima-squadra-news/3488-leo-busca-lultima-grandissima-emozione.html|dataarchivio=11 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref> Al termine della stagione la Pallacanestro Limena è promossa in C Silver.
===Dirigente===
Dal
==Fuori dal basket giocato==
Diplomato [[Istituto superiore di educazione fisica|ISEF]] è anche docente a contratto del Corso di Laurea in [[Scienze motorie e sportive|Scienze Motorie]] all'[[Università degli Studi di Padova|Università di Padova]].<ref>[http://www.cuspadova.it/single_news.php?id=1432 IL BASKET DI OGGI: TRA PASSATO E FUTURO CON RIVA E MARCELLETTI] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141218002646/http://www.cuspadova.it/single_news.php?id=1432 |data=18 dicembre 2014 }} cuspadova.it</ref> Inoltre è esperto di educazione Motoria presso la ''Scuola elementare Giovanni XXIII'' di [[Padova]], e dal 2016 istruttore di minibasket sempre presso
==Note==
Riga 77 ⟶ 83:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaLegadue|BUS-LEO-72}}
|