Lilja 4-ever: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(33 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Lilja 4-ever
|titolooriginaletitolo originale = Lilja 4-ever
|lingua originale = [[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua russa|Russo]], [[Lingua polacca|Polacco]], [[Lingua svedese|Svedese]]
|immagine = Lilja 4ever.jpg
|didascalia = [[Oksana AkinshinaAkin'šina]] e Artyom[[Artёm BogucharskyBogučarskij]] in una scena del film
|paese = [[Svezia]]
|paese2paese 2 = [[Danimarca]]
|annouscitapaese 3 = [[2002Polonia]]
|anno uscita = 2002
|durata = 109 min
|aspect ratio = 1.85:1
|tipocolore = colore
|genere = Drammaticodrammatico
|tipoaudio = sonoro
|tiporapporto = 1:1,85
|genere = Drammatico
|regista = [[Lukas Moodysson]]
|soggetto = [[Lukas Moodysson]]
|sceneggiatore = [[Lukas Moodysson]]
|casa distribuzione italiana = [[CG Entertainment]]
|attori =
|attori = * [[Oksana AkinshinaAkin'šina]]: Lilja
* [[ArtyomArtёm BogucharskyBogučarskij]]: Volodja
* [[LyubovLjubov' Agapova]]: Madremadre di Lilja
* [[LiliyaLilija ShinkaryovaŠinkarёva]]: Auntzia Anna
* [[Elina Benenson]]: NatashaNataša
* [[Pavel Ponomarëv]]: Andrej
* [[Tomasz Neuman]]: Witek
* [[Tõnu Kark]]: Sergej
* [[Nikolaj Bencler]]: fidanzato di Nataša
* [[Anastasija Bedredinova]]: vicina
|doppiatori italiani = * [[Laura Latini]]: Lilja
* [[Virginia Brunetti]]: Volodja
|fotografo = [[Ulf Brantås]]
|montatore = [[Michal Leszczylowski]], [[Oleg Morgunov]] e [[Bernhard Winkler]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = [[Nathan Larson]]
|scenografo = [[Josefin Åsberg]]
|premi =
}}
{{Citazione|Qui non c'è niente da fare. La Svezia in confronto è il paradiso|Andrej}}
'''''Lilja 4-ever''''' è un [[film]] didel [[Lukas Moodysson2002]] deldiretto da [[2002Lukas Moodysson]].
 
Il fatto narrato si basa in larga parte sulla vita reale di [[Dangoule Rasalaite]].
 
== Trama ==
La sedicenne Lilja abita in un quartiere povero della periferia di [[Paldiski]], città estone un tempo [[Unione Sovietica|sovietica]]. L'idea che tra pochi giorni potrà partire per l'[[America]] la rende entusiasta: il nuovo compagno della madre ha deciso di trasferire lì tutta la famiglia. Ma una sera le viene comunicato che lei potrà raggiungerli solamente in un secondo tempo, comprendendo quindi di venire abbandonata. Rimasta sola e costretta a cedere l'appartamento alla zia, finisce in ristrettezze economiche, tanto da decidere di non andare più a scuola.
 
La sua migliore amica Natasja la convince a divertirsi un po' eNataša la porta in discoteca, dove l'amica inizia a mettersi in mostra e abborda un facoltoso straniero con cui se ne va in albergo, mentre Lilja la aspetta per strada.; Alal ritorno NatasjaNataša le mostra i soldi guadagnati. Il padre di NatasjaNataša scopre il denaro e Natashala siragazza giustificagli racconta che inquei realtàsoldi ile soldisono appartengonostati adati da Lilja, che li ha guadagnati prostituendosi. La voce che Lilja sia una ragazza facile inizia a spargersi per il quartiere in modo così insistente che tutti la credono tale e, quasi come fosse una conseguenza, viene violentata dal gruppo dei suoi ex amici. L'unica persona rimastagli fedele è Volodja, un ragazzino innamorato di lei che ha una situazione ancora più disperata della sua: il padre, alcolizzato, oltre a picchiarlo ogni giorno spesso lo butta fuori di casa.
La sedicenne Lilja abita in un povero e degradato quartiere della periferia di [[Paldiski]], una città che un tempo apparteneva all'[[Unione Sovietica]].
 
La situazione si fa sempre più disperata,: un giorno la madre comunica ai servizi sociali la rinuncia alla [[patria potestà]], la ragazza non ha più soldi e decide di tornare alla discoteca dove aggancia un facoltoso occidentale, che però dopo la malmena; è quindi avvicinata da Andrej, un giovane ragazzo dal viso pulito e dal sorriso affascinante che inizia a corteggiarla einiziando comincianouna a uscire insiemerelazione. Alla fine Andrej propone di partire insieme per la [[Svezia]], dove dice di abitare, e. Lilja è entusiasta dell'idea, lotanto dice subito a Volodja il quale si sente abbandonato.che Andrej ha pensato a tutto, ha procurato il passaporto, il biglietto del volo, ma, alltrova l'ultimoopposizione momentodi le comunicaVolodja che, lasentendosi potràsolo raggiungereed solamente in seguitoabbandonato, ci sarà però un suo amico ad occuparsi di lei. Il giorno della partenza Volodja si suicida con un'overdose di medicinali.
L'idea che tra pochi giorni potrà partire per l'[[America]] la rende entusiasta: il nuovo compagno della madre ha deciso di trasferire lì tutta la famiglia. Una sera a cena le viene comunicato dalla madre che lei potrà raggiungerli solamente in un secondo tempo e che intanto sarà accudita dalla zia Anna. La ragazza rimane delusa. Rimasta sola, iniziano a presentarsi delle spiacevoli sorprese: la zia Anna la costringe a cederle l'appartamento in cui vive in cambio di un altro più piccolo e sporco, i soldi iniziano a non bastare più neanche per mangiare, a scuola è derisa dagli insegnanti e decide di non andarci più.
 
La ragazza, poco prima di giungere all'[[aeroporto]], viene accompagnata da un amico di Andrej che, all'arrivo in Svezia, le prende il [[passaporto]]. Lilja viene intrappolata in un giro di [[prostituzione]]: segregata in un anonimo appartamento, obbligata a uscire solamente per incontrare i clienti, viene picchiata ad ogni accenno di ribellione. Sola ed angosciata, Lilja comincia ad avere delle allucinazioni nelle quali sogna di parlare con Volodja, ed il ragazzo le fa notare che il suo aguzzino non ha chiuso la porta dell'appartamento: Lilja riesce a scappare e inizia a vagare per le strade della città ma, ignara della lingua, privata del passaporto, impossibilitata a denunciare alle autorità e in preda alla disperazione, si suicida ripensando ai suoi ultimi momenti di felicità con Volodja.
La sua migliore amica Natasja la convince a divertirsi un po' e la porta in discoteca, lì l'amica inizia a mettersi in mostra e abborda un facoltoso straniero con cui se ne va in albergo, mentre Lilja la aspetta per strada. Al ritorno Natasja le mostra i soldi guadagnati. Il padre di Natasja scopre il denaro e Natasha si giustifica che in realtà i soldi appartengono a Lilja che li ha guadagnati prostituendosi. La voce che Lilja sia una ragazza facile inizia a spargersi per il quartiere in modo così insistente che tutti la credono tale e, quasi come fosse una conseguenza, viene violentata dal gruppo dei suoi ex amici.
 
L'unica persona rimastagli fedele è Volodja, un ragazzino innamorato di lei che ha una situazione ancora più disperata della sua: il padre, alcolizzato, oltre a malmenarlo ogni giorno spesso lo butta fuori casa per interi giorni e notti.
 
La situazione si fa sempre più disperata, la madre comunica ai servizi sociali la rinuncia alla [[patria potestà]], la ragazza non ha più soldi e decide di tornare alla discoteca dove aggancia un facoltoso occidentale che dopo la malmena; è quindi avvicinata da Andrej, un giovane ragazzo dal viso pulito e dal sorriso affascinante che inizia a corteggiarla e cominciano a uscire insieme. Alla fine Andrej propone di partire insieme per la [[Svezia]], dove dice di abitare, e Lilja è entusiasta dell'idea, lo dice subito a Volodja il quale si sente abbandonato. Andrej ha pensato a tutto, ha procurato il passaporto, il biglietto del volo, ma, all'ultimo momento le comunica che la potrà raggiungere solamente in seguito, ci sarà però un suo amico ad occuparsi di lei. Il giorno della partenza Volodja si suicida con un'overdose di medicinali.
 
Arrivata in [[Svezia]] viene segregata in un appartamento di periferia, obbligata a uscire solamente per incontrare i clienti, si ritrova così costretta a fare la [[prostituta]]. Cerca di ribellarsi ma ogni tentativo è punito con botte e umiliazioni, nel frattempo comincia ad avere delle allucinazioni nelle quali sogna di parlare con Volodja. In una di queste allucinazioni il ragazzo le fa notare che il suo aguzzino non ha chiuso la porta dell'appartamento. Lilja scappa e inizia a vagare per le strade della città, ma ha paura e non sa dove andare, nonostante le parole di Volodja lei si suicida.
 
Il finale ci mostra i due amici che, ormai entrambi angeli, giocano insieme risolvono tutti i loro problemi.
 
== Colonna sonora ==
La colonna sonora è composta da brani di musica classica e musica dance, quali molti pezzi dell'ex gruppo svedese [[Antiloop]], tra cui spicca il pezzo ''[[Mein Herz Brenntbrennt]]'' dei [[Rammstein]], che apre e chiude il film.
 
== Distribuzione ==
Il film ha incassato in patria all'incirca 184,000 dollari.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=lilya4ever.htm|titolo=Lilya 4Ever
|editore=boxofficemojo.com|accesso=15 marzo 2015}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* [[Guldbagge]] - [[Guldbagge 2003|2003]]
** [[Premio Guldbagge per il miglior film|Miglior film]]
** [[Premio Guldbagge per il miglior regista|Miglior regista]] a [[Lukas Moodysson]]
** [[Premio Guldbagge per la miglior attrice|Miglior attrice]] a [[Oksana Akin'šina]]
** [[Premio Guldbagge per la migliore sceneggiatura|Migliore sceneggiatura]] a Lukas Moodysson
** [[Premio Guldbagge per la migliore fotografia|Migliore fotografia]] a [[Ulf Brantås]]
 
== Note ==
Riga 61 ⟶ 66:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
 
{{Portale|cinema}}
Riga 70 ⟶ 75:
[[Categoria:Prostituzione]]
[[Categoria:Paldiski]]
[[Categoria:Film sul traffico di esseri umani]]
[[Categoria:Premio Guldbagge per il miglior film]]