Max Heß: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezione Record nazionali eliminata |
|||
(47 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Max
|Immagine = Max Hess by Frank Haug.jpg
|Didascalia = Max
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità =
|Record =
{{
{{
{{Prestazione|Lungo|8,03 m|indoor - 2015}}
{{
{{Prestazione|Triplo|17,52 m {{Recordicona|RN|dim=small}}|indoor - 2017}}
|Società = LAC Erdgas Chemnitz
|TermineCarriera =
Riga 21 ⟶ 18:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2015- |{{Naz|AL|DEU}}|
}}
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
Riga 37 ⟶ 30:
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
|competizione 4 = [[Campionati europei di atletica leggera indoor|Europei indoor]]
|oro 4 = 0
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 4
|competizione 5 = [[Campionati del mondo under 20 di atletica leggera|Mondiali U20]]
|oro 5 = 0
|argento 5 = 1
|bronzo 5 = 0
|competizione 6 = [[Campionati europei under 23 di atletica leggera|Europei U23]]
|oro 6 = 0
|argento 6 = 0
|bronzo 6 = 1
|cat =
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Max
|Cognome =
|ForzaOrdinamento = Hess ,Max
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chemnitz
|GiornoMeseNascita = 13 luglio
|AnnoNascita = 1996
Riga 52 ⟶ 57:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|
|Attività = triplista
|Nazionalità = tedesco
}}
== Biografia ==
Nel 2014 e 2016 ha vinto due medaglie d'argento nel [[salto triplo]], rispettivamente ai [[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2014|campionati del mondo juniores di Eugene]] e ai [[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016|campionati del mondo indoor di Portland]]. Sempre nel 2016 è diventato campione europeo del salto triplo agli [[Campionati europei di atletica leggera 2016|europei di Amsterdam]].
== Progressione ==
=== Salto triplo ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!
|-{{Sfondo|O}}
|
|-
|
|-
|
|-
|
|}
=== Salto triplo indoor ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!
|-{{Sfondo|O}}
|
|-
|
|-
|
|}
== Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|-
|align="center" |
|[[Campionati del mondo allievi di atletica leggera 2013|Mondiali
|{{Bandiera|UKR}} [[Donec'k]]
|
|align="center" |
|align="center" |
|
|-
|align="center" |
|[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2014|Mondiali
|{{Bandiera|USA}} [[Eugene]]
|Salto triplo
|{{Sfondo|A}} align="center" |
|align="center" |
|align="center" |
|-
|
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2015|Europei indoor]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Praga]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2015 - Salto in lungo maschile|Salto in lungo]]
|align="center" |11º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |7,71 m
|
|-
|rowspan=3 align="center" |2016
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|USA}} [[Portland (Oregon)|Portland]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2016 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|{{Sfondo|A}} align="center |
|align="center" |
|align="center" |
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016|Europei]]
|{{Bandiera|
|[[Campionati europei di atletica leggera 2016 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|{{Sfondo|O}} align="center" |{{Med|O|Europa|nome}}
|align="center" |17,20 m
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|BRA}} [[Rio de Janeiro]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXI Olimpiade - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |15º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |16,56 m
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2017
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2017|Europei indoor]]
|{{Bandiera|SRB}} [[Belgrado]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2017 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Europa|nome}}
|align="center" |17,12 m
|
|-
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2017|Europei U23]]
|{{Bandiera|POL}} [[Bydgoszcz]]
|Salto triplo
|{{Sfondo|
|align="center" |
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2018
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Birmingham]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2018 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |11º
|align="center" |16,47 m
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018|Europei]]
|{{Bandiera|DEU}} [[Berlino]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2018 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |15º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |16,32 m
|
|-
|align="center" |2019
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019|Europei indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2019 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Europa|nome}}
|align="center" |17,10 m
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align="center" |2021
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021|Europei indoor]]
|{{Bandiera|POL}} [[Toruń]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2021 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Europa|nome}}
|align="center" |17,01 m
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|JPN}} [[Tokyo]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXII Olimpiade - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |17º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |16,69 m
|
|-
|align="center" |2022
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022|Mondiali]]
|{{Bandiera|USA}} [[Eugene]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2022 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |13º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |16,64 m
|
|-
|rowspan=2 align="center" |2023
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2023|Europei indoor]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Istanbul]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2023 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|{{Sfondo|B}} align="center" |{{Med|B|Europa|nome}}
|align="center" |16,57 m
|
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023|Mondiali]]
|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera 2023 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |18º ({{Abbr|q|Eliminato in qualificazione}})
|align="center" |16,48 m
|
|-
|rowspan=3 align="center"|2024
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|GBR}} [[Glasgow]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2024 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |9º
|align="center" |16,66 m
|
|-
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024|Europei]]
|{{Bandiera|ITA}} [[Roma]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2024 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align=center |5º
|align="center" |17,04 m
|align="center" | {{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade|Giochi olimpici]]
|{{Bandiera|FRA}} [[Parigi]]
|[[Atletica leggera ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |7º
|align="center" |17,38 m
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|rowspan=2 align="center" |2025
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025|Europei indoor]]
|{{Bandiera|NED}} [[Apeldoorn]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|{{Sfondo|A}} align="center" |{{Med|A|Europa|nome}}
|align="center" |17,43 m
|align="center" |{{Recordicona|PS|dim=small}}
|-
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025|Mondiali indoor]]
|{{Bandiera|CHN}} [[Nanchino]]
|[[Campionati del mondo di atletica leggera indoor 2025 - Salto triplo maschile|Salto triplo]]
|align="center" |6º
|align="center" |17,03 m
|
|}
== Altre competizioni internazionali ==
;2017
* {{Med|O|Europa}} [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2017|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|FRA}} [[Villeneuve-d'Ascq]])
== Riconoscimenti ==
* [[Atleta europeo dell'anno#Atleti emergenti|Atleta europeo emergente dell'anno]] (2016)
== Altri progetti ==
Riga 126 ⟶ 265:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Campioni europei del salto triplo}}
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
|