Giulia Viola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento sintassi del template {{references}}
Nessun oggetto della modifica
 
(37 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Giulia Viola
|NomeCompletoImmagine = Giulia Alessandra Viola (cropped).jpg
|ImmagineDidascalia =
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 162<ref name=fidal>[http://www.fidal.it/atleta/Giulia-Alessandra-Viola/eKyRkpeobWc%3D Profilo su FIDAL.it]</ref>
|Peso = 45<ref name=fidal/>
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Mezzofondo]]
|Record =
|Categoria = Seniores
|Record =
{{Prestazione|[[800 metri piani|800 m]]|2'07"19|2010}}
{{Prestazione|800 m <small>indoor</small>|2'10"80|indoor - 2011}}
{{Prestazione|[[1500 metri piani|1500 m]]|4'07"67|2014}}
{{Prestazione|1500 m <small>indoor</small>|4'13"20|indoor - 2015}}
{{Prestazione|[[Miglio (atletica leggera)|Miglio]]|4'39"56 {{Recordicona|dim=small|NR}}|strada - 2014}}
{{Prestazione|[[3000 metri piani|3000 m]]|9'01"33|2014}}
{{Prestazione|3000 m <small>indoor</small>|8'56"2319|2015indoor - 2017}}
{{Prestazione|[[5000 metri piani|5000 m]]|15'3828"4722|20152017}}
|Società = {{G.S. Fiamme Gialle|AL}}
|TermineCarriera =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2007-2008|{{Bandiera|NC}}Società atletica|Montello Runners Club|nome}}|
|2009-2010|{{BandieraSocietà atletica|NCMogliano|nome}} Atletica Mogliano|
|2011-|{{G.S. Fiamme Gialle|AL}}|
}}
|SquadreNazionali =
|TermineCarriera =
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2013- |{{Naz|AL|ITA}} | 56
}}
|Palmares =
|Aggiornato = 718 agostodicembre 20102020
{{Palmarès
|competizione 2 = Coppa del Mediterraneo juniores
|oro 2 = 2
|argento 2 = 0
|bronzo 2 = 0
|dettagli =
|cat =
}}
|Aggiornato = 7 agosto 2010
}}
{{Bio
|Nome = Giulia Alessandra
|Cognome = Viola
|ForzaOrdinamento = Viola, Giulia
|Sesso = F
|LuogoNascita = Montebelluna
Riga 53 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàEpoca = atleta2000
|Attività = mezzofondista
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , specialista nel [[mezzofondo]]
|Categorie = no
}}
 
In carriera, tra indoor ed outdoor, ha vinto 67 titoli italiani assoluti e 9 nazionali giovanili.
 
È stata quattro volte finalista ai Campionati Europei, classificandosi: sesta sui 1500 metri agli [[Campionati europei di atletica leggera|Europei indoor]] di [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2013|Göteborg 2013]], ottava sui 5000 metri agli [[Campionati europei di atletica leggera|Europei]] di [[Campionati europei di atletica leggera 2014|Zurigo 2014]], esettima neisui 3000 metri agli [[Campionati europei di atletica leggera indoor|Europei indoor]] di [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2015|Praga 2015]] e di nuovo settima agli Europei indoor di Belgrado 2017.
 
==Biografia==
Riga 70 ⟶ 57:
Prime medaglie a livello nazionale giovanile con primo titolo italiano ed anche prima medaglia agli assoluti nella stagione [[2009]]: oro sui 1500 m juniores indoor (quarto posto sugli 800 m), doppio argento 800–1500 m ai campionati italiani juniores; agli assoluti sui 1500 m arriva decima agli indoor e vince la medaglia di bronzo all'aperto.
 
Partecipa agli [[Campionati europei junioresunder 20 di atletica leggera|Europei juniores]] di [[Novi Sad]] in [[Serbia]] terminando ottava nei 3000 m.
 
Nella stagione indoor [[2010]] pur iscritta sia negli 800 che sui 1500 m ai campionati juniores indoor, non ha però gareggiato in entrambe ed agli assoluti è stata assente. All'aperto invece doppio titolo juniores 800–1500 m e quinta posizione agli assoluti sui 1500 m.
Riga 90 ⟶ 77:
Sette medaglie (di cui 5 d'oro) in otto finali nazionali nel [[2013]]: doppio titolo 800–1500 m agli italiani promesse indoor, argento sui 1500 m e quarto posto sui 3000 m agli assoluti indoor; argento negli 800 m ed oro sui 1500 m agli italiani promesse all'aperto, doppio titolo 1500–5000 m agli assoluti.
 
In ambito internazionale ha partecipato a quattro competizioni: esordio con la [[Nazionale di atletica leggera dell'Italia|Nazionale assoluta]] agli [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2013|Europei indoor]] di [[GoteborgGöteborg]] in [[Svezia]] (settimasesta nei 1500 m), [[XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]] in [[Turchia]] a [[Mersin]] (sesta sui 5000 m), [[Campionati europei under 23 di atletica leggera|Europei under 23]] a [[Tampere]] in [[Finlandia]] (quinta nei 1500 m) ed [[Campionati europei di corsa campestre|Europei under 23 di corsa campestre]] in [[Serbia]] a [[Belgrado]] (quarantatreesima nell'individuale e ottava nella classifica a squadre).
 
===2014-20152017: altri titoli italiani assoluti, europei ed europei indoor===
Due titoli assoluti anche nel [[2014]] con oro sia sui 3000 m indoor che nei 5000 m outdoor.
 
Due gare con la Nazionale assoluta, entrambe sui 5000 m: terzosecondo posto all'[[Campionato europeo di atletica leggera per nazioni 2014|Europeo per nazioni]] di [[Braunschweig]] in [[Germania]] e poi ottava posizione agli [[Campionati europei di atletica leggera 2014|Europei]] di [[Zurigo]] in [[Svizzera]].
 
Un'altra doppietta di titoli assoluti pure nel [[2015]] con oro su 1500 e 3000 m.
 
Agli [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2015|Europei indoor]] di [[Praga]] in [[Repubblica Ceca]] è stata settima nei 3000 m.
 
Nel 2017 riconquista l'oro ai Campionati italiani indoor sui 3000m e agli Europei indoor di Belgrado in Serbia è nuovamente settima.
 
==Progressione==
Riga 133 ⟶ 122:
|2009 || 4'19"20 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Milano]] || 1-8-2009 ||
|-
|2008 || 5'03"66 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Cortina d'Ampezzo|Cortina]] || 23-8-2008 ||
|}
 
Riga 142 ⟶ 131:
|2015 || '''4'13"20''' || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Padova]] || 21-2-2015 ||
|-
|2013 || 4'13"80 || align="left" |{{Bandiera|SWE}} [[GoteborgGöteborg]] || 1-3-2013 ||
|-
|2012 || 4'20"75 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 25-2-2012 ||
Riga 155 ⟶ 144:
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|2014 || '''9'01"33''' || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Padova]] || 6-7-2014 ||
|-
|2013 || 9'09"11 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Gavardo]] || 19-5-2013 ||
Riga 170 ⟶ 159:
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|20152017 || '''8'56"2319''' || align="left" |{{Bandiera|ITASRB}} [[PadovaBelgrado]] || 225-23-20152017 ||
|-
|2015 || 8'56"23 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Padova]] || 22-2-2015 ||
|-
|2014 || 9'12"70 || align="left" |{{Bandiera|ITA}} [[Ancona]] || 23-2-2014 ||
Riga 183 ⟶ 174:
!Stagione!!Tempo!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|- {{Sfondo|O}}
|2017
|'''15'28"22'''
|align=left |{{Bandiera|USA}} [[Palo Alto]]
|5-5-2017
|
|-
|2015
|'''15'38"47'''
|align=left |{{Bandiera|USA}} [[Palo Alto]]
|2-5-2015
Riga 191 ⟶ 188:
|2014
|15'38"76
|align=left |{{Bandiera|SUICHE}} [[Zurigo]]
|16-8-2014
|
Riga 208 ⟶ 205:
|}
 
==Palmares Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Prestazione!!Note
|- bgcolor="cccccc"
!Anno
!Manifestazione
!Sede
!Evento
!Risultato
!Tempo
!Note
|-
|align=center|[[2009]]
|[[Campionati europei juniores di atletica leggera 2009|Europei juniores]]
|{{Bandiera|SRB}} [[Novi Sad]]
|3000 m piani
|align="center" |8<sup>a</sup>ª
|align="center" |9’39”38
|align="center" |<ref>{{en}} [http://www.friidrett.no/stevner/resultater/tidligere/Documents/2009/novisad250709.pdf European Athletics Junior Championships - Results - 3000 m, Women, Final] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924040232/http://www.friidrett.no/stevner/resultater/tidligere/Documents/2009/novisad250709.pdf |data=24 settembre 2015 }}, Friidett.no</ref>
|-
|align=center|[[2010]]
|[[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2010|Mondiali juniores]]
|{{Bandiera|CAN}} [[Moncton]]
|1500 m piani
|align="center" |Batteria
|align="center" |4'19”37
|align="center" |<ref>{{en}} [http://www.iaaf.org/results/iaaf-world-junior-championships/2010/13th-iaaf-world-junior-championships-4146/women/1500-metres/heats/summary IAAF World Junior Championships > 13th IAAF World Junior Championships > 1500 Metres - women, Heats, Summary], IAAF.org</ref>
|-
|align=center|[[2011]]
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera 2011|Europei under 23]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Ostrava]]
|1500 m piani
|align="center" |Batteria
|align="center" |4'23”80
|align="center" |<ref>[http://www.old.fidaltoscana.it/contenuti/Storia/AtleticaToscana/8.%20ToscaniCamp.Under23.pdf Atleti toscani partecipanti ai Campionati under 23] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304185130/http://www.old.fidaltoscana.it/contenuti/Storia/AtleticaToscana/8.%20ToscaniCamp.Under23.pdf |data=4 marzo 2016 }}, Old.FIDALToscana.it</ref>
|-
|rowspan=2 align="center" |[[2012]]
|rowspan=2|[[Campionati europei di corsa campestre|Europei under 23<br />di corsa campestre]]
|rowspan=2|{{Bandiera|HUN}} [[Budapest]]
|Individuale
|6025 m
|align="center" |33<sup>a</sup>ª
|align="center" |22'20
|align="center" |<ref name=cross12>{{en}} [http://www.european-athletics-statistics.org/db/eurathresults.php?CID=12826928 19th SPAR European Cross Country Championships] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150708054258/http://www.european-athletics-statistics.org/db/eurathresults.php?CID=12826928 |data=8 luglio 2015 }}, European-Athletics-Statistics.org</ref>
|-
|Classifica aA squadre
|align="center" |6<sup>a</sup>ª
|align="center" |125 punti
|align="center" |<ref name=cross12/>
|-
|rowspan=5 align="center" |[[2013]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2013|Europei indoor]]
|{{Bandiera|SWE}} [[GoteborgGöteborg]]
|1500 m piani
|align="center" |7<sup>a</sup>
|align="center" |4’16”83
|align="center" |<ref>[http://www.fidal.it/content/Oro-bronzo-il-cielo-azzurro-di-Goteborg/51102 Oro-bronzo il cielo azzurro di Goteborg], FIDAL.it, 2 marzo 2013</ref>
Riga 266 ⟶ 256:
|[[XVII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo]]
|{{Bandiera|TUR}} [[Mersin]]
|[[Atletica leggera ai XVII Giochi del Mediterraneo - 1500 metri piani femminili|1500 m piani]]
|align="center" |6<sup>a</sup>ª
|align="center" |4'10”00
|align="center" |<ref>[http://www.fidal.it/content/Greco-oro-mediterraneo-a-Mersin/51657 Greco oro mediterraneo a Mersin], FIDAL.it, 26 giugno 2013</ref>
Riga 273 ⟶ 263:
|[[Campionati europei under 23 di atletica leggera|Europei under 23]]
|{{Bandiera|FIN}} [[Tampere]]
|1500 m piani
|align="center" |5<sup>a</sup>ª
|align="center" |4'11”61
|align="center" |<ref>[http://www.atletipercaso.net/9421/tampere-fin-campionati-europei-u23-il-bilancio-azzurro-le-donne-battono-gli-uomini# Campionati Europei U23, il bilancio azzurro: le donne battono gli uomini], Atletipercaso.net, 17 luglio 2013</ref>
Riga 280 ⟶ 270:
|rowspan=2|[[Campionati europei di corsa campestre|Europei under 23<br />di corsa campestre]]
|rowspan=2|{{Bandiera|SRB}} [[Belgrado]]
|Individuale
|6025 m
|align="center" |43<sup>a</sup>ª
|align="center" |21'55
|align="center" |<ref name=cross13>{{en}} [http://la.sportresult.com/ajax/eaa2.asp?event_id=99913400000002&ctype_id=565&module=competition&show=RL&lang=en&display_compID=59321 20th SPAR European Cross Country Championships - U23 Women Final] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150218152410/http://la.sportresult.com/ajax/eaa2.asp?event_id=99913400000002&ctype_id=565&module=competition&show=RL&lang=en&display_compID=59321 |data=18 febbraio 2015 }}, SportResult.com</ref>
|-
|Classifica aA squadre
|align="center" |8<sup>a</sup>ª
|align="center" |156 punti
|align="center" |<ref name=cross13/>
|-
|align=center|[[2014]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014|Europei]]
|{{Bandiera|CHE}} [[Zurigo]]
|[[Campionati europei di atletica leggera 2014 - 5000 metri piani femminili|5000 m piani]]
|5000 m
|align="center" |8<sup>a</sup>ª
|align="center" |15’38”76
|align="center" |{{recordicona|PB|dim=small}}<ref>[http://www.fidal.it/content/Zurigo-Pedroso-Viola-da-protagoniste/53453 Zurigo, Pedroso-Viola da protagoniste], FIDAL.it, 16 agosto 2014</ref>
|-
|align=center|[[2015]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2015|Europei indoor]]
|{{Bandiera|CZE}} [[Praga]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2015 - 3000 metri piani femminili|3000 m piani]]
|align="center" |7<sup>a</sup> ª
|align="center" |8'59”04
|align="center" |<ref>[http://www.fidalveneto.com/praga-belle-finali-per-galvan-e-viola/ Praga, finali da applausi per Galvan e Viola], FIDALVeneto.it, 8 marzo 2015</ref>
|-
|align="center"|2017
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2017|Europei indoor]]
|{{Bandiera|SRB}} [[Belgrado]]
|[[Campionati europei di atletica leggera indoor 2017 - 3000 metri piani femminili|3000 m piani]]
|align="center" |7ª
|align="center" |8'56"19
|align="center" |{{Recordicona|RP|dim=small}}
|}
 
Riga 312 ⟶ 310:
* '''2''' volte [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - 5000 metri piani femminili|campionessa assoluta]] dei [[5000 metri piani|5000 m]] (2013, 2014)
* '''1''' volta [[Campioni italiani assoluti di atletica leggera - 1500 metri piani femminili|campionessa assoluta]] sui 1500 m (2013)
* '''1''' volta campionessa promesse indoor nei 3000 m (2013)
* '''2''' volte campionessa promesse nei 1500 m (2011, 2013)
* '''3''' volte campionessa promesse indoor nei 1500 m (2011, 2012, 2013)
* '''1''' volta campionessa juniores nei 1500 m (2010)
* '''1''' volta campionessa juniores nei 800 m (2010)
* '''1''' volta campionessa juniores indoor nei 1500 m (2009)
 
{{colonne}}
;2008
* 10<sup>a</sup>ª ai Campionati italiani allievi e allieve, ([[Rieti]]),<br />800 m - 2'21”08<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2008/COD1856/Gara108.htm Campionati italiani individuali su pista allievi-allieve 2008 - 800 metri allieve], FIDAL.it</ref>
 
;2009
* 4<sup>a</sup>ª ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, ([[Ancona]]), 800 m - 2'14”78<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2009/COD2094/Gara408.htm Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2009 - 800 metri juniores donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani allievi-juniores-promesse indoor, ([[Ancona]]), 1500 m - 4'33”84<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2009/COD2094/Gara411.htm Campionati italiani indoor allievi-juniores-promesse 2009 - 1500 metri juniores donne], FIDAL.it</ref>
* 10<sup>a</sup>ª ai Campionati italiani assoluti indoor, ([[Torino]]), 1500 m - 4'31”62<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2009/COD1912/Gara111.htm Campionati italiani assoluti indoor 2009 - 1500 metri donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Rieti]]), 800 m - 2'13”59<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2009/COD1952/Gara108.htm Campionati italiani juniores e promesse 2009 - 800 m juniores donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Rieti]]), 1500 m - 4'33”69<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2009/COD1952/Gara111.htm Campionati italiani juniores e promesse 2009 - 1500 m juniores donne], FIDAL.it</ref>
Riga 333 ⟶ 331:
;2010
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Pescara]]), 800 m - 2'13”73<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2010/COD2541/Gara422.htm Campionati italiani juniores e promesse 2010 - 800 m juniores d], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Pescara]]), 1500 m - 4'27”10<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2010/COD2541/Gara423.htm Campionati italiani juniores e promesse 2010 - 1500 m juniores d] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304204030/http://www.fidal.it/risultati/2010/COD2541/Gara423.htm |data=4 marzo 2016 }}, FIDAL.it</ref>
* 5<sup>a</sup>ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2010|Campionati italiani assoluti]], ([[Grosseto]]),<br />1500 - 4'17”81<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2010/COD2571/Gara111.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2010 - 1500 m donne], FIDAL.it</ref>
 
;2011
Riga 347 ⟶ 345:
* {{Med|B|CI|nome}} ai Campionati italiani assoluti e promesse indoor, ([[Ancona]], 3000 m - 9'33”24<ref name="fidal.it"/>
* {{Med|B|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2012|Campionati italiani assoluti e promesse indoor]], ([[Ancona]]), 1500 m 4'20”75<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3647/Gara111.htm Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2012 - 1500 m donne], FIDAL.it</ref>
* 8<sup>a</sup>ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2012|Campionati italiani assoluti e promesse indoor]], ([[Ancona]]), 3000 m - 9'33”24<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3647/Gara113.htm Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2012 - 3000 m donne], FIDAL.it</ref>
* 4<sup>a</sup>ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2012|Campionati italiani assoluti]], ([[Bressanone]]),<br />1500 m - 4'20”34<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2012/COD3435/Gara111.htm Campionati italiani individuali assoluti su pista 2012 - 1500 m donne], FIDAL.it</ref>
{{colonne spezza}}
 
Riga 355 ⟶ 353:
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani assoluti e promesse indoor, ([[Ancona]]), 3000 m - 9'12”51<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD3914/Gara713.htm Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2013 - podio 3000 metri promesse donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2013|Campionati italiani assoluti e promesse indoor]], ([[Ancona]]), 1500 m - 4'15”77<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD3914/Gara111.htm Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2013 - 1500 m donne], FIDAL.it</ref>
* 4<sup>a</sup>ª ai [[Campionati italiani assoluti di atletica leggera 2013|Campionati italiani assoluti e promesse indoor]], ([[Ancona]]), 3000 m - 9'12”51<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD3914/Gara113.htm Campionati italiani assoluti e promesse indoor 2013 - 3000 m donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|A|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Rieti]]), 800 m - 2'09”78<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD4212/Gara308.htm Campionati italiani juniores e promesse 2013 - 800 metri promesse donne], FIDAL.it</ref>
* {{Med|O|CI|nome}} ai Campionati italiani juniores e promesse, ([[Rieti]]), 1500 m - 4'18”76<ref>[http://www.fidal.it/risultati/2013/COD4212/Gara311.htm Campionati italiani juniores e promesse 2013 - 1500 metri promesse donne], FIDAL.it</ref>
Riga 370 ⟶ 368:
{{colonne fine}}
 
==CoppeAltre e meetingcompetizioni internazionali==
;2010
* {{Med|O|Podio|nome}} nella Coppa del Mediterraneo juniores, ({{Bandiera|TUN}} [[Tunisi]]), 800 m - 2'10”42<ref name=coppamediterraneo10>[http://www.fidal.it/content/Coppa-del-Mediterraneo-dominio-azzurro/48755 Coppa del Mediterraneo, dominio azzurro], FIDAL.it, 9 agosto 2010</ref>
Riga 378 ⟶ 376:
* {{Med|B|Podio|nome}} all’[[Campionato europeo di atletica leggera per nazioni 2014|Europeo per nazioni]], ({{Bandiera|DEU}} [[Braunschweig]]), 5000 m - 15’40”30<ref>[http://www.fidal.it/content/Braunschweig-Italia-d-orgoglio/53215 Braunschweig Italia d’oroglio], FIDAL.it, 22 giugno 2014</ref>
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Voci correlate ==
* [[Migliori prestazioni italiane nei 1500 metri piani]]
* [[Migliori prestazioni italiane nei 3000 metri piani]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SchedaIAAFCollegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en}} [http|url=https://more.arrs.netrun/runner/32349 ''|titolo=Giulia Viola''] su ''more.arrs.net''}}
* {{SchedaEAA|gruppo=v|ID=127790-viola-giulia}}
* {{SchedaFIDALcita web|IDurl=https://atletica.me/atleta/Giulia-Alessandra-Viola/eKyRkpeobWc%3D65754|titolo=Giulia Viola}}
* {{en}}cita [web|url=http://www.all-athleticsfiammegialle.comorg/it/node/321380 ''index.php?option=com_k2&view=item&id=154|titolo=Giulia Viola''] su ''all-athletics.com'' }}
* {{en}} [http://more.arrs.net/runner/32349 ''Giulia Viola''] su ''more.arrs.net''
* {{en}} [http://www.the-sports.org/giulia-alessandra-viola-athletics-spf256862.html ''Giulia Viola''] su ''the-sports.org''
* [http://atletica.me/atleta/65754 ''Giulia Viola''] su ''atletica.me''
* [http://www.fiammegialle.org/fiammegialle/schede-atletica.html?pid=56&sid=231:Viola-Giulia-Alessandra ''Giulia Viola''] su ''fiammegialle.org''
 
{{Portale|atletica leggera|biografie}}
 
[[Categoria:Mezzofondisti italiani]]