Geothlypis nelsoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiornamento sintassi del template {{references}} |
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
||
| (5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|status_system=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=22721854|autore=BirdLife International 2012}}</ref>
|immagine=Geothlypis nelsoni 32006196 (cropped).jpg
|didascalia=''Geothlypis nelsoni''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=[[Eukaryota]]
Riga 42:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 50 ⟶ 49:
}}
La '''golagialla monaca''' ('''''Geothlypis nelsoni'''''
==Tassonomia==
Si conoscono due [[sottospecie]] di ''Geothlypis nelsoni''<ref name=IOC/>:
* ''G. n. nelsoni''
* ''G. n. karlenae''
==Descrizione==
La golagialla monaca adulta misura circa
La femmina è priva di maschera. La faccia è verde oliva, con un [[anello oculare]] e una stria sopracciliare, entrambe di colore giallo chiaro. Il resto del corpo è simile a quello del maschio: regioni dorsali olivacee e ventrali gialle. È difficile distinguerla dalle femmine delle altre specie del genere.
Riga 66 ⟶ 65:
==Distribuzione e habitat==
La specie è endemica del Messico. La sua presenza è stata registrata lungo la [[Sierra Madre Orientale]], da [[Coahuila]] e [[Nuevo León]] a [[Puebla (stato)|Puebla]], nella parte centrale e orientale della [[Fascia Vulcanica Trasversale]], nella [[Sierra Mixteca]], e nella [[Sierra Madre del Sud]] (
Abita nelle boscaglie delle terre alte, tra i 1500 e i 3000 m di altitudine, in zone aride o semiumide di clima temperato secco. Non è così strettamente dipendente dagli specchi d'acqua come il resto delle altre specie di ''[[Geothlypis]]''.
== Note ==
== Bibliografia ==
* Jon Curson, David Quinn and David Beadle: ''New World Warblers''. Helm Identification Guides, London 1994, ISBN 0713639326
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Avibase}}
{{portale|uccelli}}
[[Categoria:Parulidae]]
[[Categoria:Taxa classificati da Charles Wallace Richmond]]
| |||