Strada statale 141 Strada Cadorna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile  | 
				|||
| (21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Strada 
|nome = Strada  
|tipo = [[Strada  
|stato = ITA 
|nome secondario =  
|simbolo = Strada_Statale_141_Italia.svg 
|nome precedente =  
|nome successivo =Strada provinciale 148 Cadorna  
|divisione amm 1 = {{IT-VEN}} 
|divisione amm 2 =  
|inizio = [[Bassano del Grappa]] 
|fine = ex [[Strada statale 50 del Grappa e del Passo Rolle|SS 50]] presso [[Seren del Grappa]] 
|lunghezza = 55,427<ref name=ven>{{cita web|url=http://gazzette.comune.jesi.an.it/2001/226/pag30.pdf|titolo=Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione del Veneto}}</ref> 
|apertura =  
|provvedimento istituzione = D.P.R. 20 ottobre 1949, n. 1019<ref name = "DPR 1019 1949">{{Cita legge italiana 
Riga 33: 
|europea3 =  
|europea altro =  
|mappa =Italia - mappa strada statale 141.svg  
|tracciato =  
}} 
La ex '''strada  
==Percorso== 
Riga 46 ⟶ 47: 
==Storia== 
[[File:Strada Cadorna.jpg|thumb|left|[[Monte Grappa]], paesaggio con vista sulla strada Cadorna, [[1927]], foto di [[Emilio Sommariva]]]] 
Il tracciato che da [[Bassano del Grappa]] giunge al [[monte Grappa]] deve le proprie origini al generale [[Luigi Cadorna]] da cui difatti prese il nome: durante la [[prima guerra mondiale]], nel [[1916]], Cadorna  
Venne quindi fatta costruire al colonnello [[Antonio Dal Fabbro]] la strada che permettesse di portare uomini e mezzi sulla sommità del monte: nel 1917 la [[4ª Armata (Regio Esercito)|4ª armata]] e parte della [[2ª Armata (Regio Esercito)|2ª armata]] utilizzò le linee in una strenua difesa che permise di fermare l'offensiva austriaca. 
Nel [[1949]] la strada militare divenne una strada statale, assumendo il numero 141<ref name = "DPR 1019 1949"/>. 
In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal 1º ottobre [[2001]] la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Regione del Veneto]] che ha provveduto al trasferimento al demanio della [[Provincia di Vicenza]], della [[Provincia di Treviso]] e della [[Provincia di Belluno]] per le tratte territorialmente competenti; nello stesso anno la [[Provincia di Vicenza]] ha delegato le competenza alla società Vi.abilità, mentre dal 20 dicembre [[2002]] la [[Provincia di Treviso]] e la [[Provincia di Belluno]] hanno delegato le competenze alla società [[Veneto Strade]]<ref name=fin>{{cita web|url=http://bur.regione.veneto.it/BurvServices/Pubblica/Download.aspx?name=DCR%20010%20pda%2056_196412.pdf&type=8&storico=False&ei=mbG-TZXmM82LswaGqImSBg&usg=AFQjCNFMftF4zXfeN_v-z9ZXVvbnaRoMxw&sig2=6t_rPmXthOW5_sAFynVCiw|titolo=Piano Triennale 2002-2004|editore=Regione del Veneto}}</ref>. 
{{clear}} 
==Strada  
{{Strada 
|nome = Strada  
|tipo = [[Strada  
|stato = ITA 
|nome secondario =  
|simbolo = Strada_Statale_141dir_Italia.svg 
|nome precedente =  
|nome successivo =Strada provinciale 149 del Monte Grappa  
|divisione amm 1 = {{IT-VEN}} 
|divisione amm 2 =  
Riga 81 ⟶ 84: 
|tracciato =  
}} 
La ex '''strada statale 141 dir Strada Cadorna (SS 141 dir)''', ora '''strada provinciale 149 del Monte Grappa (SP 149)'''<ref name=nome/>, è una [[strada provinciale]] [[italia]]na che conduce al [[monte Grappa]]. 
Si tratta di una diramazione della strada provinciale 149 Monte Grappa che conduce al [[sacrario militare del monte Grappa]] e alla vetta del [[monte Grappa]]. 
In seguito al [[decreto legislativo n. 112 del 1998]], dal 1º ottobre [[2001]] la gestione è passata dall'[[ANAS]] alla [[Regione del Veneto]] che ha provveduto al trasferimento al demanio della [[provincia di Treviso]] che dal 20 dicembre [[2002]] ha delegato le competenze alla società [[Veneto Strade]]<ref name=fin />. 
{{clear}} 
==Note== 
<references/> 
== Altri progetti == 
{{interprogetto}} 
{{Strade statali italiane}} 
{{Portale|trasporti|Vicenza}} 
[[Categoria:Strade statali  
[[Categoria:Strade statali della provincia di Vicenza| 141]] 
[[Categoria:Strade statali della provincia di Treviso| 141]] 
[[Categoria:Veneto Strade]] 
[[Categoria:Monte Grappa]] 
 | |||