Tyler, the Creator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Cancellato informazioni false
Despechi.ro (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(319 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Tyler, Thethe Creator
|nazione = USA
|tipo artista = cantante
|immagine = Tyler_the_creatorTyler The Creator Toronto 2025.jpg
|didascalia = Tyler, the Creator nel 2025
|genere = Alternative hip hop
|nazione = USA
|genere2 = Comedy Rap
|genere = Alternative rap
|anno inizio attività = 2006
|genere2 = Jazz rap
|genere3 = neo soul
|genere4 = Contemporary R&B
|genere5 = Horrorcore
|nota genere = <ref name="am">{{allmusic|artist|mn0002591087|accesso=19 aprile 2022}}</ref>
|nota genere2 = <ref name="keymag">{{Cita web|url=https://www.keymag.co.uk/reviews/tyler-the-creator-igor|titolo=Tyler, the Creator - IGOR|lingua=en|accesso=19 aprile 2022}}</ref>
|nota genere3 = <ref name="keymag" />
|nota genere4 = <ref name="MTV">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.mtv.com/news/j4xxla/tyler-the-creator-grammys-comments-rap-album-win|titolo=Tyler, The Creator Says His Grammy Win Feels Like A 'Backhanded Compliment'|sito=[[MTV]]|autore=Patrick Hosken|data=27 gennaio 2020|accesso=3 dicembre 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231203221232/https://www.mtv.com/news/j4xxla/tyler-the-creator-grammys-comments-rap-album-win|urlmorto=sì}}</ref>
|nota genere5 = <ref name="LAT">{{Cita web|lingua=en|url=https://www.laweekly.com/the-history-of-horrorcore-rap/|titolo=The History of Horrorcore Rap|sito=[[LA Weekly]]|autore=Chaz Kangas|data=5 novembre 2013|accesso=3 dicembre 2023}}</ref>
|anno inizio attività = 2007
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Columbia Records|Columbia]], [[Odd Future Records|Odd Future]], [[RED Music|RED]], [[XL Recordings|XL]], [[Sony Music|Sony]]
|numero totale album pubblicati = 49
|numero album studio = 49
|band attuale = N/A
|url = [http://oddfuture.com/ oddfuture.com]
|band precedenti = I Smell Panties, Odd Future
}}
{{Bio
|Nome = Tyler Gregory
|Cognome = Okonma
|PostCognome = <ref name=nytimes>Caramanica, Jon (May 4, 2011). [http{{cita testo|url=https://www.nytimes.com/2011/05/08/arts/music/tyler-the-creator-of-odd-future-and-goblin.html?pagewanted=all |titolo="Tyler, the Creator, of Odd Future and 'Goblin'"]|postscript=nessuno}}, ''[[New York Times]]''</ref>,
|Pseudonimo conosciuto= come '''Tyler, Thethe Creator''' (Tyler, Il Creatore, N.D.R)
|ForzaOrdinamento = Tyler, The Creator
|Sesso = M
|LuogoNascita = Los Angeles
Riga 25 ⟶ 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = rapper
|Attività2 = produttore discograficocantautore
|Attività3 = produttore discografico
|AttivitàAltre = e [[stilista]]<ref name=semtex>[http://vimeo.com/26608736 LUNCH WITH TYLER on Vimeo]</ref>
|AttivitàAltre = e [[stilista]]
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = che vive e lavora a [[Los Angeles]]
}}
È principalmente conosciuto come leader e cofondatore del collettivo di musica [[alternative hip hop]] [[Odd Future]]<ref>{{Cita web|autore=Caroline Ryder |url=http://www.laweekly.com/2010-10-14/music/the-future-is-odd/ |titolo=The Future Is Odd – Page 1 – Music – Los Angeles |editore=LA Weekly |data=14 ottobre 2010 |accesso=19 febbraio 2011}}</ref>, e ha prodotto quasi tutti i lavori degli Odd Future. Okonma ha inoltre creato tutti gli artwork per le pubblicazioni del gruppo<ref name=nytimes/> e ha rivelato in una intervista con [[DJ Semtex]] di aver disegnato tutti gli abiti del gruppo e tutto il [[merchandise]] collegato.<ref name=semtex/> È sotto contratto con l'etichetta discografica indipendente [[britannica]] [[XL Recordings]], oltre a essere proprietario egli stesso di una etichetta, la [[Odd Future Records]].
==Primi anni==
Tyler Okonma è nato a [[Los Angeles]], [[California]] da padre [[nigeria]]no e madre [[Afro-americano|afro-americana]] di origini [[canada|canadesi]].<ref>[http://nardwuar.com/vid/2011/03/nardwuar-vs-odd-future/ Nardwuar vs. Odd Future | Nardwuar.com: Nardwuar's Video Vault!Nardwuar.com: Nardwuar's Video Vault!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web|autore= |url=http://www.laweekly.com/2010-10-14/music/the-future-is-odd/ |titolo=Tyler the Creator is Half Nigerian? 3 More Things to Know About Him |editore=Afripopmag.com |data=agosto 2011 |accesso=19 aprile 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.formspring.me/wolfhaley/q/242356920080401184 |titolo=my moms mom is black, and her dad is white|editore=Formspring.me |data= |accesso=19 aprile 2012}}</ref> Lui stesso ha dichiarato di non aver mai conosciuto suo padre,<ref>[http://www.sweetslyrics.com/845510.TYLER%20THE%20CREATOR%20-%20Bastard.html TYLER, THE CREATOR - Bastard Lyrics]</ref> e ha trascorso i suoi primi anni di vita nella comunità di [[Ladera Heights]] e [[Hawthorne (California)|Hawthorne]] nella [[Los Angeles]] sud-occidentale.<ref name=nytimes/><ref>{{Cita web|url=http://www.youtube.com/watch?v=daZAgcZZLew |titolo=Tyler the Creator Injury - Sandwitches (Live) Breaks Foot / Loiter Squad @ House of Blues 6/18/11|editore=YouTube.com |data=19 giugno 2011 |accesso=19 aprile 2012}}</ref> All'età di quattordici anni impara a suonare il [[pianoforte]].<ref>{{Cita web|autore= |url=http://psl.svt.se/psl/2011/4/28/odd-future-ar-tidningen-som-aldrig-gavs-ut-tyler-the-creator-intervjun-del-3/ |titolo=Odd Future är tidningen som aldrig gavs ut (Tyler, The Creator-intervjun del 3) |editore=SVT – PSL |data=28 aprile 2011 |accesso=12 maggio 2011}}</ref> Nei suoi dodici anni di scuola, ha frequentato dodici differenti istituti fra [[Los Angeles]] e [[Sacramento (California)|Sacramento]].<ref name="ofwgktajeffweiss">{{Cita web|autore=Weiss, Jeff |url=http://articles.latimes.com/2011/apr/10/entertainment/la-ca-odd-future-20110410 |titolo=Howling Wolves |opera=Los Angeles Times |data=10 aprile 2011 |accesso=19 febbraio 2012}}</ref>
 
Grazie al suo stile unico e versatile, è ampiamente considerato come una delle figure più influenti nella cultura popolare della sua generazione, sia nel mondo della musica che in quello della moda.<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/tyler-the-creator-accepts-cultural-influence-award-at-bet-hip-hop-awards-watch/|titolo=Tyler, the Creator Accepts Cultural Influence Award at 2021 BET Hip Hop Awards|autore=Evan Minsker|sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=6 ottobre 2021|lingua=en|accesso=25 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.highsnobiety.com/tag/tyler-the-creator/|titolo=Tyler, The Creator {{!}} All About The Rapper {{!}} Highsnobiety|sito=Highsnobiety|data=24 luglio 2024|lingua=en|accesso=25 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://marquettewire.org/4049438/ae/tyler-the-creator-influences-pop-culture-style-of-younger-generation/|titolo=Tyler, the Creator, influences pop culture, style of younger generation|autore=Tommy Shaffer|sito=Marquette Wire|accesso=25 luglio 2024}}</ref> Nel 2019 è stato definito «innovatore dell'anno» da parte del ''[[Wall Street Journal]]'',<ref>{{Cita web|cognome=Moorwood |nome=Victoria |titolo=Tyler, the Creator named Music Innovator of the Year |url=https://www.revolt.tv/article/2019-11-08/84133/tyler-the-creator-named-music-innovator-of-the-year |accesso=27 febbraio 2024 |sito=REVOLT}}</ref> mentre nel 2024 il ''[[Los Angeles Times]]'' ha incluso il rapper nella categoria di figure che «lasciano il segno» nella città di [[Los Angeles]].<ref>{{Cita web|cognome=Subscribers |nome=For |data=2 giugno 2024 |titolo=The Creators: A Hollywood trailblazer, a gaming visionary, a horror genius ... |url=https://www.latimes.com/la-influential/story/2024-06-02/the-creators |accesso=17 giugno 2024 |sito=Los Angeles Times |lingua=en}}</ref>
==Carriera musicale==
=== ''Bastard'' e ''Goblin'' (2009–2012) ===
Il 25 dicembre 2009, Tyler pubblica autonomamente il suo primo album, ''[[Bastard (Tyler, The Creator)|Bastard]]''. L'album arriva alla trentaduesima posizione della Pitchfork Media's list dei migliori album del 2010. L'11 febbraio 2011, Tyler pubblica il video musicale di ''[[Yonkers (singolo)|Yonkers]]'', il primo singolo estratto dal suo secondo album, ''[[Goblin (album)|Goblin]]'', pubblicato il 10 maggio 2011.<ref>{{Cita web|url=http://frontpsych.com/2011/05/13/consultation-a-review-of-tyler-the-creators-goblin/ |titolo=Consultation: A Review of Tyler, The Creator’s GOBLIN |editore=frontpsych.com |data= |accesso=13 maggio 2011}}</ref> Il video attira l'attenzione di numerose pubblicazioni online<ref>{{Cita web|url=http://rapfix.mtv.com/2011/02/11/tyler-the-creator-gets-odd-in-yonkers/ |titolo=Tyler, The Creator Gets Odd In ‘Yonkers’ |editore=Rapfix.mtv.com |data=11 febbraio 2011 |accesso=19 febbraio 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.complex.com/music/2011/02/video-tyler-the-creator-yonkers |titolo=Video: Tyler, The Creator "Yonkers" |editore=Complex.com |data=11 febbraio 2011 |accesso=19 febbraio 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://stereogum.com/636961/tyler-the-creator-yonkers-video/top-stories/lead-story/ |titolo=Tyler, The Creator – "Yonkers" Video |editore=Stereogum |data=13 febbraio 2011 |accesso=19 febbraio 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.spin.com/articles/watch-shocking-clip-odd-future-frontman |titolo=WATCH: Shocking Clip From Odd Future Frontman |editore=SPIN.com |data=11 febbraio 2011 |accesso=19 febbraio 2011}}</ref> e ne viene presto pubblicata una nuova versione "estesa" su [[iTunes]].<ref>{{Cita web|url=http://itunes.apple.com/us/album/yonkers-single/id419873754 |titolo=Yonkers – Single by Tyler, The Creator – Download Yonkers – Single on iTunes |editore=Itunes.apple.com |data=14 febbraio 2011 |accesso=2 marzo 2011}}</ref> Dopo la pubblicazione di ''Yonkers'', Tyler annuncia di aver firmato un contratto con l'etichetta [[XL Recordings]].<ref>{{Cita news|cognome=Cragg |nome=Michael |url=http://www.guardian.co.uk/music/musicblog/2011/feb/17/tyler-creator-yonkers |titolo=New music: Tyler, the Creator – Yonkers &#124; Music &#124; guardian.co.uk |editore=Guardian |data=23 agosto 2010 |accesso=19 febbraio 2011 |città=London}}</ref> Tyler e il collega degli Odd Future [[Hodgy Beats]] debuttano in televisione il 16 febbraio 2011, interpretando ''[[Sandwitches]]"'' durante lo show televisivo ''[[Late Night with Jimmy Fallon]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.latenightwithjimmyfallon.com/video/odd-future-sandwitches/1295865 |titolo=Odd Future: 'Sandwitches' - Video - NBC.com |editore=Late Night with Jimmy Fallon |data= |accesso=19 febbraio 2011}}</ref> Il 16 marzo, Tyler e Hodgy interpretano ''Yonkers'' e ''Sandwitches'' durante gli ''mtvU Woodie Awards'' 2011, insieme agli altri membri degli Odd Future.
 
Okonma ha iniziato a guadagnare notorietà negli ultimi [[anni 2000]], emergendo come leader del collettivo di musica [[alternative hip hop]] [[Odd Future]],<ref>{{Cita web|url=http://www.laweekly.com/2010-10-14/music/the-future-is-odd/|titolo=The Future Is Odd – Page 1 – Music – Los Angeles|autore=Caroline Ryder|editore=LA Weekly|data=14 ottobre 2010|accesso=19 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141213115913/http://www.laweekly.com/2010-10-14/music/the-future-is-odd/|urlmorto=sì}}</ref> per il quale ha prodotto gran parte dei lavori musicali, oltre ad avere creato tutte le copertine per le pubblicazioni del gruppo e, secondo quanto rivelato in un'intervista con DJ Semtex, aver disegnato tutti gli abiti del gruppo e tutto il [[merchandise]] collegato ad esso.<ref name="nytimes" /><ref name=semtex>{{cita testo|url=https://vimeo.com/26608736|titolo=LUNCH WITH TYLER on Vimeo}}</ref> Nel 2009 ha pubblicato il suo primo lavoro da solista, l’album ''Bastard'' (per un lungo periodo considerato un mixtape) seguito dal suo secondo [[album in studio]] ''[[Goblin (Tyler, the Creator)|Goblin]]'', pubblicato nel 2011; a causa del sound pesantemente influenzato dall'[[horrorcore]] e dei testi violenti e trasgressivi di entrambi i progetti, Okonma è stato vittima di varie controversie.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Dorian|cognome=Lynskey|url=https://www.theguardian.com/music/2011/may/19/tyler-the-creator-goblin-review|titolo=Tyler, the Creator: Goblin – review|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=19 maggio 2011|accesso=25 luglio 2024}}</ref> In seguito al suo secondo album ''[[Wolf (Tyler, the Creator)|Wolf]]'' (2013), Okonma ha cominciato a separarsi gradualmente da questo stile, virando su un sound influenzato da [[jazz]], [[soul]] e [[Contemporary R&B|R&B]] nel suo terzo progetto ''[[Cherry Bomb (Tyler, the Creator)|Cherry Bomb]]'', pubblicato nel 2015.<ref>{{Cita web|url=https://exclaim.ca/music/article/tyler_creator-cherry_bomb|titolo=Tyler, the Creator - Cherry Bomb|sito=[[Exclaim!]]|lingua=en|accesso=25 luglio 2024}}</ref> Nel 2017 è uscito ''[[Flower Boy]]'', che ha ricevuto una generale acclamazione della critica specializzata e un grande successo commerciale, apprezzamenti ricevuti anche dai suoi lavori successivi ''[[Igor (album)|Igor]]'' (2019) e ''[[Call Me If You Get Lost]]'' (2021), che hanno debuttato alla prima posizione nella classifica statunitense e si sono aggiudicati il [[Grammy Award|Grammy]] per [[Grammy Award al miglior album rap|miglior album rap]] rispettivamente nel [[Grammy Awards 2020|2020]] e nel [[Grammy Awards 2022|2022]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/awards/8549227/tyler-the-creator-igor-wins-best-rap-album-grammys-2020|titolo=Tyler, The Creator's 'Igor' Wins Best Rap Album at 2020 Grammys|autore=Taylor Weatherby|sito=[[Billboard]]|data=26 gennaio 2020|lingua=en|accesso=9 febbraio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/tyler-the-creator-wins-best-rap-album-for-call-me-if-you-get-lost-at-the-2022-grammys/|titolo=Tyler, the Creator Wins Best Rap Album for Call Me If You Get Lost at the 2022 Grammys|autore=Jazz Monroe|sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=3 aprile 2022|lingua=en|accesso=25 luglio 2024}}</ref>
Tyler ha vinto come "miglior nuovo artista" agli [[MTV Video Music Award 2011]].<ref>{{Cita web|cognome=Wilkinson |nome=Amy|url=http://www.mtv.com/news/articles/1669866/tyler-the-creator-vma-best-new-artist.jhtml|titolo=Tyler, The Creator Nabs Best New Artist VMA|editore=MTV News|data=29 agosto 2011|accesso=29 agosto 2011}}</ref>
 
Oltre ai suoi successi musicali, Okonma ha anche fondato due brand di abbigliamento, [[Golf Wang]] e [[Le Fleur]], e ha collaborato con brand di massima importanza come [[Lacoste (azienda)|Lacoste]], [[Converse]] e [[Louis Vuitton]], e a partire dal 2012 organizza annualmente il festival musicale Camp Flog Gnaw Carnival, che nel corso degli anni ha potuto contare la partecipazioni di diversi artisti di spessore, tra i quali [[Kanye West]], [[Kendrick Lamar]], [[Drake (rapper)|Drake]], [[ASAP Rocky]], [[Lana Del Rey]] e [[Billie Eilish]].<ref>{{Cita web|url=https://www.complex.com/style/a/aria-hughes/tyler-the-creator-golf-wang-golf-le-fleur-new-album-interview|titolo=Tyler, the Creator Talks Growing Golf Wang, BET Awards Performance, and His New Love For Vintage Cartier Watches|autore=Aria Hughes|sito=[[Complex]]|lingua=en-us|accesso=25 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/pro/tyler-the-creator-camp-flog-gnaw-festival-skip-2022/|titolo=Tyler, the Creator’s Camp Flog Gnaw Festival Will Not Return for 2022|autore=Dave Brooks|sito=[[Billboard]]|data=4 ottobre 2022|lingua=en|accesso=25 luglio 2024}}</ref>
===''Wolf'' e ''Loiter Squad'' (2012-presente)===
 
== Biografia ==
Tyler parla per la prima volta del suo terzo album ''[[Wolf (Tyler, The Creator)|Wolf]]'' agli inizi del 2010. Agli inizi del 2011 viene finalmente annunciata l'uscita dell'album per il [[2012]]. Tyler rivela che nell'album sarà contenuto materiale su cui lavora sin dall'età di quindici anni.<ref>{{Cita web |url=http://svtplay.se/v/2440877/psl/tyler-the-creator-odd-future |titolo=Tyler, The Creator - Om Odd Future Wolf Gang Kill Them All (Del 6) |opera=svtplay.se |lingua=sv|accesso=9 settembre 2011}}</ref>
Tyler Okonma è nato a [[Los Angeles]], [[California]] da padre [[nigeria]]no e madre [[Afroamericano|afroamericana]] di origini [[canada|canadesi]].<ref>{{Cita web |url=http://nardwuar.com/vid/2011/03/nardwuar-vs-odd-future/ |titolo=Nardwuar vs. Odd Future {{!}} Nardwuar.com: Nardwuar's Video Vault!Nardwuar.com: Nardwuar's Video Vault!<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=15 maggio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200218143427/http://nardwuar.com/vid/2011/03/22/nardwuar-vs-odd-future/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |autore= |url=http://www.laweekly.com/2010-10-14/music/the-future-is-odd/ |titolo=Tyler the Creator is Half Nigerian? 3 More Things to Know About Him |editore=Afripopmag.com |data=agosto 2011 |accesso=19 aprile 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141213115913/http://www.laweekly.com/2010-10-14/music/the-future-is-odd/ |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.formspring.me/wolfhaley/q/242356920080401184|titolo=my moms mom is black, and her dad is white|editore=Formspring.me|data=|accesso=19 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20120802131544/http://www.formspring.me/wolfhaley/q/242356920080401184}}</ref> Lui stesso ha dichiarato di non aver mai conosciuto il padre,<ref>{{cita testo|url=http://www.sweetslyrics.com/845510.TYLER%20THE%20CREATOR%20-%20Bastard.html|titolo=TYLER, THE CREATOR - Bastard Lyrics}}</ref> e ha trascorso i suoi primi anni di vita nella comunità di [[Ladera Heights]] e [[Hawthorne (California)|Hawthorne]] nell'area sud-occidentale di Los Angeles.<ref name=nytimes/><ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=daZAgcZZLew |titolo=Tyler the Creator Injury - Sandwitches (Live) Breaks Foot / Loiter Squad @ House of Blues 6/18/11|editore=YouTube.com |data=19 giugno 2011 |accesso=19 aprile 2012}}</ref> All'età di quattordici anni impara a suonare il [[pianoforte]].<ref>{{Cita web |autore= |url=http://psl.svt.se/psl/2011/4/28/odd-future-ar-tidningen-som-aldrig-gavs-ut-tyler-the-creator-intervjun-del-3/ |titolo=Odd Future är tidningen som aldrig gavs ut (Tyler, The Creator-intervjun del 3) |editore=SVT – PSL |data=28 aprile 2011 |accesso=12 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Nei suoi dodici anni di scuola, ha frequentato dodici differenti istituti fra Los Angeles e [[Sacramento (California)|Sacramento]].<ref name="ofwgktajeffweiss">{{Cita web|autore=Weiss, Jeff |url=http://articles.latimes.com/2011/apr/10/entertainment/la-ca-odd-future-20110410 |titolo=Howling Wolves |opera=Los Angeles Times |data=10 aprile 2011 |accesso=19 febbraio 2012}}</ref>
 
=== ''Bastard'' e ''Goblin'' (2009-2012) ===
==Critiche==
[[File:Tyler, The Creator (8048745695) (cropped).jpg|thumb|upright=1.3|Tyler, the Creator nel 2012|alt=]]
===Omofobia===
Il 25 dicembre 2009, Tyler pubblica autonomamente il suo primo mixtape, ''[[Bastard (Tyler, the Creator)|Bastard]]'' (che Tyler stesso considera però come primo album). L'album arriva alla trentaduesima posizione della ''[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork Media's List]]'' dei migliori album del 2010. L'8 ottobre 2010 viene pubblicato per il download digitale gratuito, il singolo ''[[Sandwitches]]'', che vanta la collaborazione del collega degli Odd Future Hodgy<ref>{{Cita web|url=https://www.brooklynvegan.com/odd-future-from/|titolo=Odd Future from LA – free LP released, debut NYC show soon|autore=BrooklynVegan StaffBrooklynVegan Staff|sito=BrooklynVegan|data=5 novembre 2010|lingua=en|accesso=9 luglio 2023}}</ref>, successivamente viene aggiunto in ''[[Goblin (Tyler, the Creator)|Goblin]]'', suo primo album in studio, pubblicato il 10 maggio 2011. L'11 febbraio 2011, Tyler pubblica il video musicale di ''[[Yonkers (singolo)|Yonkers]]'', il secondo singolo estratto dal suo primo album.<ref>{{Cita web |url=http://frontpsych.com/2011/05/13/consultation-a-review-of-tyler-the-creators-goblin/ |titolo=Consultation: A Review of Tyler, The Creator’s GOBLIN |editore=frontpsych.com |data= |accesso=13 maggio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AQq26YtS?url=http://frontpsych.com/2011/05/13/consultation-a-review-of-tyler-the-creators-goblin/ |dataarchivio=4 settembre 2012 }}</ref> Il video attira l'attenzione di numerose pubblicazioni online<ref>{{Cita web |url=http://rapfix.mtv.com/2011/02/11/tyler-the-creator-gets-odd-in-yonkers/ |titolo=Tyler, The Creator Gets Odd In ‘Yonkers’ |editore=Rapfix.mtv.com |data=11 febbraio 2011 |accesso=19 febbraio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6AQq3GKqA?url=http://rapfix.mtv.com/2011/02/11/tyler-the-creator-gets-odd-in-yonkers/ |dataarchivio=4 settembre 2012 }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.complex.com/music/2011/02/video-tyler-the-creator-yonkers |titolo=Video: Tyler, The Creator "Yonkers" |editore=Complex.com |data=11 febbraio 2011 |accesso=19 febbraio 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://stereogum.com/636961/tyler-the-creator-yonkers-video/top-stories/lead-story/ |titolo=Tyler, The Creator – "Yonkers" Video |editore=Stereogum |data=13 febbraio 2011 |accesso=19 febbraio 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.spin.com/articles/watch-shocking-clip-odd-future-frontman |titolo=WATCH: Shocking Clip From Odd Future Frontman |editore=SPIN.com |data=11 febbraio 2011 |accesso=19 febbraio 2011}}</ref> e il 15 maggio 2011 viene pubblicata una nuova versione "estesa" su [[iTunes]].<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/yonkers-single/id419873754 |titolo=Yonkers – Single by Tyler, The Creator – Download Yonkers – Single on iTunes |editore=Itunes.apple.com |data=14 febbraio 2011 |accesso=2 marzo 2011}}</ref> Dopo la pubblicazione di ''Yonkers'', Tyler annuncia di aver firmato un contratto con l'etichetta [[XL Recordings]], per la pubblicazione di un solo album.<ref>{{Cita news|cognome=Cragg |nome=Michael |url=http://www.guardian.co.uk/music/musicblog/2011/feb/17/tyler-creator-yonkers |titolo=New music: Tyler, the Creator – Yonkers &#124; Music &#124; guardian.co.uk |editore=Guardian |data=23 agosto 2010 |accesso=19 febbraio 2011 |città=London}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/41562-tyler-the-creator-signs-to-xl/|titolo=Tyler, the Creator Signs to XL|autore=Condé Nast|sito=Pitchfork|data=14 febbraio 2011|lingua=en|accesso=22 novembre 2023}}</ref> Tyler e Hodgy debuttano in televisione il 16 febbraio 2011, interpretando ''[[Sandwitches]]'' durante lo show televisivo ''[[Late Night with Jimmy Fallon]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.latenightwithjimmyfallon.com/video/odd-future-sandwitches/1295865 |titolo=Odd Future: 'Sandwitches' - Video - NBC.com |editore=Late Night with Jimmy Fallon |data= |accesso=19 febbraio 2011}}</ref> Il 16 marzo, Tyler e Hodgy interpretano ''Yonkers'' e ''Sandwitches'' durante gli [[MTV|''MTVU Woodie Awards'']] 2011, insieme agli altri membri degli Odd Future.
Tyler è stato spesso accusato di [[omofobia]], in particolar modo per il suo uso frequente del termine "''faggot''" (traducibile in [[lingua italiana|italiano]] come "[[frocio]]") nei propri testi e su [[Twitter]].<ref>{{Cita news|url=http://www.guardian.co.uk/music/musicblog/2011/may/09/hip-hop-homophobia |titolo=Is hip-hop homophobia at a tipping point? |editore=Guardian |data=10 maggio 2011|accesso=10 maggio 2011 |città=London |nome=Alex |cognome=MacPherson}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://blogs.wsj.com/speakeasy/2011/05/13/odd-future/ |titolo=Odd Future Plays Secret L.A. Show |editore=Wall Street Journal |data=13 maggio 2011|accesso=13 maggio 2011 |nome=Todd |cognome=Gilchrist}}</ref> Tyler si è difeso sostenendo di utilizzare il termine "''faggot''" appositamente per colpire l'attenzione e scandalizzare.<ref name="Lester">Lester, Paul (2011) "[http://www.guardian.co.uk/music/2011/may/07/tyler-the-creator-odd-future Tyler the Creator in the UK: forget hip-hop, we're the new Sex Pistols!]", ''[[The Guardian]]'', 7 May 2011, retrieved May 14, 2011</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.guardian.co.uk/music/musicblog/2011/may/09/hip-hop-homophobia |titolo=Is hip-hop homophobia at a tipping point? |editore=Guardian |data=10 maggio 2011|accesso=18 maggio 2011 |città=London |nome=Alex |cognome=MacPherson}}</ref>
 
Tyler ha vinto come "miglior nuovo artista" agli [[MTV Video Music Awards 2011]].<ref>{{Cita web|cognome=Wilkinson|nome=Amy|url=http://www.mtv.com/news/articles/1669866/tyler-the-creator-vma-best-new-artist.jhtml|titolo=Tyler, The Creator Nabs Best New Artist VMA|editore=MTV News|data=29 agosto 2011|accesso=29 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120111103920/http://www.mtv.com/news/articles/1669866/tyler-the-creator-vma-best-new-artist.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>
===Misoginia===
Tyler è stato inoltre criticato per la sua descrizione della [[violenza sulle donne]] e i testi [[misoginia|misogini]].<ref>Wlfson, Sam (May 20, 2011). [http://blogs.telegraph.co.uk/culture/samwolfson/100053520/youd-be-a-fool-to-take-offence-to-the-homophobic-lyrics-of-tyler-the-creator-n-dubz-on-the-other-hand/ "Pop Music is Full of Abuse and Misogyny Already. Tyler, the Creator's Simply on Trend"], ''[[The Daily Telegraph]]'', accessed September 27, 2011.</ref><ref>Grossmann-Heinze, Dahlia (September 12, 2011).[http://www.campusprogress.org/articles/tyler_the_creator_reignites_debate_about_misogyny_in_music/ "Tyler, the Creator Reignites Debate About Misogyny in Music"]. [[Campus Progress]], accessed September 27, 2011.</ref> Un giornalista del ''Time Out Chicago'' ha scritto che uno dei temi ricorrenti di ''[[Goblin (album)|Goblin]]'' è lo [[stupro]]<ref>DiCrescenzo, Brent (June 29, 2011). [http://timeoutchicago.com/music-nightlife/14828085/the-case-against-odd-future "The Case against Odd Future"]. Time Out Chicago, accessed September 27, 2011.</ref> mentre Hermione Hoby di ''[[The Guardian]]'' ha scritto che « le fantasie di stupro e omicidio di Tyler sono abbastanza realistiche da far venire il vomito. »<ref>Hoby, Hermione (May 08, 2011). [http://www.guardian.co.uk/music/2011/may/08/odd-future-tyler-creator-rape "Rappers and rape: the incredible sound and hateful lyrics of Odd Future"]. ''[[The Guardian]]'', accessed September 27, 2011.</ref> ''[[The Fader]]'' ha sottolineato l'utilizzo per 68 volte del termine "bitch" ("''puttana''") nei 73 minuti di ''[[Goblin (album)|Goblin]]''.<ref>Fader Magazine. [http://www.thefader.com/2011/05/10/by-the-numbers-tyler-the-creators-goblin/ "By The Numbers: Tyler, The Creator’s Goblin"]. Accessed September 27, 2011.</ref> In risposta alle critiche nei confronti dei suoi testi mosse dal duo femminile [[canada|canadese]] [[Tegan and Sara]],<ref>O'Neal, Sean (May 16, 2011). [http://www.avclub.com/articles/today-in-tyler-the-creator-tyler-the-creator-respo,56143/ "Today in Tyler, The Creator: Tyler, The Creator responds to Tegan And Sara's accusation of misogyny in predictable way"]. ''[[The A.V. Club]]'', accessed September 27, 2011.</ref> Tyler ha risposto scrivendo su [[Twitter]]: « If Tegan and Sara need some hard dick, hit me up! » (Se Tegan e Sara hanno bisogno di un po' di cazzo duro, si facciano sentire!)<ref>Stewart, Allison (May 17, 2011). [http://www.washingtonpost.com/blogs/click-track/post/tegan-and-sara-vs-tyler-the-creator-the-internet-reacts/2011/05/17/AFhqus5G_blog.html "Tegan and Sara vs. Tyler, the Creator: The Internet reacts"]. ''[[The Washington Post]]'', accessed September 27, 2011.</ref>
 
===''Wolf'' e ''Loiter Squad'' (2012-2014)===
==Questioni legali==
Tyler parla per la prima volta del suo secondo album ''[[Wolf (Tyler, the Creator)|Wolf]]'' agli inizi del 2010. Agli inizi del 2011 viene finalmente annunciata l'uscita dell'album per il [[2012]]. Tyler rivela che nell'album sarà contenuto materiale su cui lavora sin dall'età di quindici anni.<ref>{{Cita web |url=http://svtplay.se/v/2440877/psl/tyler-the-creator-odd-future |titolo=Tyler, The Creator - Om Odd Future Wolf Gang Kill Them All (Del 6) |opera=svtplay.se |lingua=sv |accesso=9 settembre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120326175307/http://svtplay.se/v/2440877/psl/tyler-the-creator-odd-future }}</ref>
Il 22 dicembre 2011, Tyler è stato arrestato durante un'esibizione al [[Roxy Theatre (West Hollywood)|Roxy Theatre]] a [[West Hollywood]], in quanto sospettato di "[[vandalismo]]" per la presunta distruzione di apparecchiature audio appartenenti al locale e perché hanno sparato per aria. È stato rilasciato dietro pagamento di una [[cauzione]] di 20&nbsp;000 dollari.<ref>{{Cita web|url=http://www.pitchfork.com/news/44949-tyler-the-creator-arrested/ |titolo=Tyler, the Creator Arrested &#124; News |editore=Pitchfork |data=23 dicembre 2011 |accesso=9 aprile 2012}}</ref><ref name=tylergregoryokonmahuffingtonpost>{{Cita web|autore= |url=http://www.huffingtonpost.com/2011/12/23/tyler-the-creator-arrested_n_1167971.html |titolo=Tyler Gregory Okonma, Rapper Known As 'Tyler, The Creator,' Arrested At The Roxy Theatre |editore=[[Huffington Post]] |data=23 dicembre 2011 |accesso=20 aprile 2012}}</ref>
Durante il periodo di attesa di ''Wolf'', Tyler ha collaborato con versi in varie canzoni, come per esempio ''[[Trouble on My Mind]]'' del rapper [[Pusha T]], ''[[Martians vs. Goblins]]'' di [[The Game (rapper)|The Game]], ''[[I'ma Hata]]'' di [[DJ Drama]] e ''[[Blossom & Burn]]'' dei [[Trash Talk]].
Nello stesso anno Tyler annunciò che il gruppo avrebbe avuto un proprio programma televisivo, ''Loiter Squad''. Tuttavia, bisognò aspettare un anno prima che lo show si concretizzasse. Infatti, solamente l'8 settembre lo show fu confermato ai fan, per poi debuttare il 25 marzo 2012.
Il 14 febbraio 2013 il canale [[YouTube]] degli ''Odd Future'' pubblicò un video che ritraeva protagonista ''L–Boy'', collaboratore del gruppo. Proprio lui annunciò che ''Wolf'' sarebbe stato pubblicato il 2 aprile 2013. Lo stesso giorno, Tyler postò su [[Instagram]] le tre copertine dell'album.
Il primo singolo è [[Domo 23|Domo23]], pubblicato il 14 febbraio 2013 assieme al video, che contiene camei dei colleghi del gruppo Odd Future [[Domo Genesis]], [[Earl Sweatshirt]], Jasper Dolphin e Taco.
 
=== ''Cherry Bomb'' (2015-2016) ===
[[File:Tyler, The Creator – Bimmer Moscow.png|thumb|Tyler, the Creator in concerto a [[Mosca (Russia)|Mosca]] nel 2015]]
Il 9 aprile 2015 annuncia ufficialmente l'uscita del suo terzo album in studio, intitolato [[Cherry Bomb (Tyler, the Creator)|''Cherry Bomb'']], anticipato il giorno stesso dai singoli ''Deathcamp'' e ''Fucking Young / Perfect'' e pubblicato il 13 aprile successivo. L'album, prodotto da Tyler stesso con il contributo del chitarrista degli [[Incubus (gruppo musicale)|Incubus]] [[Mike Einziger]], segna un cambio stilistico rispetto agli album precedenti, con influenze [[R&B]], [[jazz]], [[rock]] e [[soul]]<ref>{{Cita web|url=https://sentireascoltare.com/recensioni/tyler-the-creator-cherry-bomb/|titolo=Tyler the Creator - Cherry Bomb {{!}} Recensioni|sito=SENTIREASCOLTARE|accesso=17 ottobre 2020}}</ref>, e vede la partecipazione di vari artisti tra i quali [[Schoolboy Q]], [[Charlie Wilson (cantante)|Charlie Wilson]], [[Kanye West]], [[Lil Wayne]], [[Pharrell Williams]] e [[Kali Uchis]].
 
=== ''Flower Boy'' (2017-2018) ===
Il 29 giugno 2017 esce sul suo nuovo canale YouTube il video del singolo ''[[Who Dat Boy]]'', in collaborazione con l'amico e collega [[ASAP Rocky]], e dà il via ad un countdown su tutti i suoi account social.<ref>{{Cita web|url=https://www.complex.com/music/a/aaron-mansfield/tyler-the-creator-who-dat-boy-featuring-asap-rock|titolo=Tyler, The Creator Shares New Video for "Who Dat Boy" f/ ASAP Rocky|sito=[[Complex]]|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref> La stessa notte viene pubblicato un secondo brano, intitolato ''[[911 / Mr. Lonely]]'' e in collaborazione con [[Steve Lacy (chitarrista)|Steve Lacy]] e [[Frank Ocean]].<ref>{{Cita web|url=https://www.vibe.com/music/music-news/tyler-the-creator-frank-ocean-911-mr-lonely-who-dat-boy-asap-rocky-523163/|titolo=Tyler, The Creator Vents About His Lonely Nights On “911/Mr. Lonely” (Feat. Frank Ocean)|autore=Mikey Fresh|sito=[[Vibe (rivista)|Vibe]]|data=30 giugno 2017|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref> Il 6 luglio 2017, Tyler annuncia titolo, tracklist e data d'uscita del suo quarto album, ''Scum Fuck Flower Boy''. Il disco è stato poi pubblicato il 21 luglio dello stesso anno sotto il titolo ''[[Flower Boy]]'', ricevendo ottime recensioni dalla critica e debuttando alla seconda posizione della [[Billboard 200]].<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/tyler-the-creators-new-album-not-actually-titled-scum-fuck-flower-boy/|titolo=Tyler, the Creator’s New Album Not Actually Titled Scum Fuck Flower Boy|autore=Matthew Strauss|sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=19 luglio 2017|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://music.avclub.com/tyler-the-creator-manchester-orchestra-and-more-in-t-1798288477|titolo=Tyler, The Creator, Manchester Orchestra, and more in this week’s music reviews|autore=Renato Pagnani|autore2=Randall Colburn|autore3=Annie Zaleski|autore4=Clayton Purdom|sito=[[The A.V. Club]]|data=28 luglio 2017|lingua=en|accesso=13 settembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170829035151/http://music.avclub.com/tyler-the-creator-manchester-orchestra-and-more-in-t-1798288477|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/pro/lana-del-rey-lust-for-life-no-1-billboard-200-albums/|titolo=Lana Del Rey Debuts at No. 1 on Billboard 200 Albums Chart, Tyler, The Creator and Meek Mill Bow at Nos. 2 & 3|autore=Keith Caulfield|sito=[[Billboard]]|data=2 agosto 2017|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref> Successivamente, ''Flower Boy'' ha ricevuto una candidatura ai [[Grammy Awards 2018]] nella categoria di [[Grammy Award al miglior album rap|miglior album rap]], regalando ad Okonma la sua seconda nomination dopo quella come collaboratore di ''[[Channel Orange]]'' di Frank Ocean, nominato come [[Grammy Award all'album dell'anno|album dell'anno]] nel [[Grammy Awards 2013|2013]]; alle premaizioni è stato tuttavia battuto da ''[[Damn (Kendrick Lamar)|Damn]]'' di [[Kendrick Lamar]].<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/2018/01/29/grammy-2018-vincitori|titolo=Grammy 2018, tutti i vincitori|autore=|sito=[[Sky TG24]]|data=29 gennaio 2018|lingua=it|accesso=12 settembre 2024}}</ref>
 
Il 22 ottobre 2017 è stata resa disponibile la terza serie TV realizzata da Okonma, intitolata ''[[The Jellies!]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/articles/2017/09/01/fall-2017-tv-preview-premiere-dates-for-stranger-things-walking-dead-and-more?page=4|titolo=Fall 2017 TV Preview: Premiere Dates for Stranger Things, Walking Dead and More|autore=Matt Fowler|sito=[[IGN]]|data=1º settembre 2017|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref>
 
Il 29 marzo 2018 Okonma ha pubblicato ''Okra'', brano precedentemente scartato, insieme ad una serie di freestyle e remix.<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/tyler-the-creator-drops-new-song-okra-listen/|titolo=Tyler, the Creator Drops New Song “OKRA”: Listen|autore=Matthew Strauss|sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=29 marzo 2018|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref> Il 22 maggio successivoè uscito un altro brano scartato, intitolato ''435'', e il 23 luglio ha pubblicato ''Potato Salad'' in collaborazione con [[ASAP Rocky]], brano realizzato dai due rapper sul beat di [[Knock Knock (Monica)|''Knock Knock'']] di [[Monica (cantante)|Monica]] e incluso nell'''AWGE DVD Vol. 3'', una video compilation realizzata da AWGE, l'agenzia creativa di ASAP Rocky.<ref>{{Cita web|url=https://www.stereogum.com/1997437/tyler-the-creator-435/music/|titolo=Tyler, The Creator Shares New Song "435"|sito=[[Stereogum]]|data=22 maggio 2018|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://consequence.net/2018/07/tyler-the-creator-asap-rocky-potato-salad/|titolo=Tyler, the Creator and ASAP Rocky team on new track "Potato Salad": Stream|sito=[[Consequence (rivista)|Consequence]]|data=24 luglio 2018|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref> Inizialmente era stato annunciato che ''Potato Salad'' sarebbe stato il primo singolo estratto da un progetto collaborativo tra i due intitolato ''WANG$AP'', il quale in realtà, secondo quanto poi affermato da Okonma, non è mai esistito.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/rb-hip-hop/tyler-the-creator-asap-rocky-potato-salad-8466853/|titolo=Tyler, the Creator & A$AP Rocky Team Up For New Song ‘Potato Salad,’ Tease ‘WANG$AP’ Collaboration|autore=Michael Saponara|sito=[[Billboard]]|data=24 luglio 2018|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://genius.com/a/tyler-the-creator-says-his-wangsap-joint-album-with-asap-rocky-doesn-t-really-exist|titolo=Tyler, The Creator Says His ‘WANG$AP’ Joint Album With A$AP Rocky “Doesn’t Really Exist”|sito=[[Genius (sito web)|Genius]]|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref>
 
===''Igor'' (2019-2020)===
[[File:Tyler In Pittsburgh.jpg|thumb|upright=1.3|Tyler, the Creator in concerto nel 2019|alt=]]
Il 6 maggio 2019, Okonma ha pubblicato sui suoi profili social due ''[[snippet]]'' contenenti nuova musica nei quali indossava una parrucca bionda, un completo multicolore, degli occhiali da sole neri e dei ''grillz''; questo stile si è poi rivelato essere quello del protagonista del suo nuovo album ''[[Igor (album)|Igor]]'', annunciato il 6 maggio e pubblicato il 17 dello stesso mese.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/rb-hip-hop/tyler-the-creator-annonces-new-album-igor-8510192/|titolo=Tyler, the Creator Announces New Album ‘Igor’|autore=Carl Lamarre|sito=[[Billboard]]|data=6 maggio 2019|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref> Nel disco, acclamato dalla critica, Okonma sperimenta con [[funk]], [[Contemporary R&B|R&B]] e [[soul]] mentre racconta di un triangolo amoroso fra il suo ''[[alter ego]]'' Igor, protagonista del progetto, e due amanti, uno maschile e uno femminile.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-album-reviews/tyler-the-creator-igor-review-837811/|titolo=Tyler the Creator's Surreal, Summery 'IGOR'|autore=Danny Schwartz|sito=[[Rolling Stone]]|data=20 maggio 2019|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ammar|cognome=Kalia|url=https://www.theguardian.com/music/2019/dec/16/best-albums-2019-no-5-tyler-the-creator-igor|titolo=The 50 best albums of 2019, No 5: Tyler, the Creator – Igor|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=16 dicembre 2019|accesso=12 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/chrislambert/2019/05/21/igor-explained-a-guide-to-the-story-themes-and-devices-of-tyler-the-creators-2019-album/|titolo='Igor' Explained: A Guide To The Story, Themes, And Devices Of Tyler The Creator's 2019 Album|autore=Chris Lambert|sito=[[Forbes]]|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref> L'album ha debuttato in vetta alla [[Billboard 200]], diventando il primo disco di Tyler a raggiungere tale traguardo, mentre ''[[Earfquake]]'', l'unico singolo estratto dal progetto, ha raggiunto la tredicesima posizione della [[Billboard Hot 100]], diventando il brano di Tyler con il posizionamento più alto nella classifica.<ref>{{Cita web|url=https://www.nytimes.com/2019/05/27/arts/music/tyler-the-creator-dj-khaled-billboard-chart.html|titolo=Tyler, the Creator Beats DJ Khaled to Hit No. 1 With ‘Igor’|autore=Ben Sisario|sito=[[The New York Times]]|accesso=13 settembre 2024}}</ref> Il 25 gennaio 2020 ha pubblicato due brani che erano stati esclusi da ''Igor'': ''Best Interest'' (accompagnato da un videoclip) e ''Group B.''<ref>{{Cita web|url=https://rumoremag.com/2019/12/28/tyler-the-creator-due-nuovi-brani-best-interest-group-b/|titolo=Tyler, The Creator pubblica due nuovi brani, Best Interest e Group B|autore=Redazione|sito=Rumore|data=28 dicembre 2019|accesso=16 ottobre 2020}}</ref>
 
Il 26 gennaio 2020, ''Igor'' ha vinto il premio di [[Grammy Award al miglior album rap|miglior album rap]] ai [[Grammy Awards 2020]]. Durante la conferenza stampa successiva alla premiazione, Tyler ha criticato il premio ricevuto affermando:<ref>{{Cita web|url=https://www.rivistastudio.com/grammy-2020/|titolo=Tyler, the Creator si è lamentato di aver vinto il Grammy per il migliore album rap|sito=Rivista Studio|data=27 gennaio 2020|accesso=16 ottobre 2020}}</ref>
 
{{Citazione|Da un lato, sono molto grato che quello che ho fatto possa essere semplicemente riconosciuto in un mondo come questo. Ma fa anche schifo che ogni volta che noi, e intendo i ragazzi che mi somigliano, facciamo qualcosa che piega il genere, lo mettono sempre in una categoria "rap" o "urbano". ... Non mi piace quella parola "urban". Per me, è solo un modo politicamente corretto per dire la parola con la "N". Perché non possiamo essere semplicemente pop?|3=On one side, I'm very grateful that what I made could just be acknowledged in a world like this. But also, it sucks that whenever we, and I mean guys that look like me, do anything that's genre-bending, they always put it in a 'rap' or 'urban' category. … I don't like that 'urban' word. To me, it's just a politically correct way to say the N-word. Why can't we just be in pop?|lingua=[[Lingua inglese|EN]]|lingua2=[[Lingua italiana|IT]]}}
 
Ciò in riferimento al fatto che ''Igor'', come molti album di altri artisti di colore, vengano nominati solo nelle categorie [[Grammy Award al miglior album rap|Best Rap Album]] o Best Urban Contemporary Album (quest'ultima considerata da molti come una categoria razzista, ed infatti rinominata dall'edizione 2021<ref>{{Cita web|url=https://www.rnbjunk.com/grammy-nuova-categoria-2021/|titolo=Grammy: addio alla Urban, arriva una nuova categoria.|sito=Rnbjunk Musica - ultime notizie e gossip di musica|data=12 giugno 2020|accesso=16 ottobre 2020}}</ref>) e non in categorie più importanti perché realizzati da artisti di colore, anche quando non presentano necessariamente uno stile puramente rap (come ''Igor'' stesso).
 
=== ''Call Me If You Get Lost'' (2021-2023) ===
[[File:Tyler, the Creator in 2022.png|thumb|upright=1.3|Tyler, the Creator si esibisce nel 2022]]
Il 10 giugno 2021 nei pressi di [[Los Angeles]] vengono avvistati dei tabelloni pubblicitari con la frase «''Call Me If You Get Lost''» e un numero telefonico, che se chiamato riproduceva un messaggio registrato di una conversazione tra quelli che sembrano essere Tyler e sua madre, il quale inizia a far spargere voci di corridoio sull'imminente annuncio del nuovo progetto dell'artista.<ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/new-tyler-the-creator-billboard-and-hotline-prompt-album-rumours-2965367|titolo=New Tyler, the Creator billboard and hotline prompt album rumours|sito=NME|data=10 giugno 2021|lingua=en|accesso=25 giugno 2021}}</ref> Il 14 giugno sui profili social del rapper viene pubblicato un breve video teaser intitolato ''Side Street'',<ref>{{Cita web|url=https://hiphopdx.com/news/id.62688/title.tyler-the-creator-displays-his-french-kissing-skills-in-new-album-teaser-side-street|titolo=Tyler, The Creator Displays His French Kissing Skills In New Album Teaser ‘Side Street’|autore=HipHopDX- https://hiphopdx.com|sito=HipHopDX|data=15 giugno 2021|accesso=25 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/tylerthecreator/status/1404475854860656644|titolo=https://twitter.com/tylerthecreator/status/1404475854860656644|sito=Twitter|lingua=it|accesso=25 giugno 2021}}</ref> in cui negli ultimi secondi compare a schermo la stessa scritta dei tabelloni pubblicitari, che viene ripubblicata dallo stesso Tyler su [[Twitter]] il giorno seguente, confermando il suo coinvolgimento nell'operazione pubblicitaria del suo nuovo progetto.
Il 16 giugno esce un nuovo singolo intitolato ''Lumberjack'', accompagnato dal relativo videoclip, diretto da Tyler stesso e il giorno successivo il rapper conferma sui social tramite la pubblicazione della copertina e la data di uscita, fissata per il 25 giugno, il suo sesto album in studio, intitolato proprio ''[[Call Me If You Get Lost]]''.<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/tyler-the-creator-releasing-new-album-call-me-if-you-get-lost-next-week/|titolo=Tyler, the Creator Releasing New Album Call Me If You Get Lost Next Week|autore=Condé Nast|sito=Pitchfork|lingua=en|accesso=25 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=LUMBERJACK|accesso=25 giugno 2021|url=https://www.youtube.com/watch?v=R4Y7JIQlv20}}</ref> Nei giorni seguenti, chiamando al numero telefonico affisso sui tabelloni vengono riprodotti numerosi messaggi registrati della durata di pochi secondi, nei quali è possibile ascoltare alcuni estratti musicali dell'album. Il 22 giugno viene esce un secondo videoclip, sempre diretto da Tyler, per il singolo ''[[WusYaName]]''<ref>{{Cita web|url=https://uproxx.com/music/tyler-the-creator-wusyaname-video/|titolo=Tyler The Creator Road Trips In His Flirtatious ’Wusyaname’ Video|sito=UPROXX|data=22 giugno 2021|lingua=en|accesso=25 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=WUSYANAME|accesso=25 giugno 2021|url=https://www.youtube.com/watch?v=NJea386275c}}</ref> e il giorno successivo sul canale YouTube dell'artista viene pubblicato un breve sketch comico intitolato ''Brown Sugar Salmon''.<ref>{{Cita web|url=https://www.thefader.com/2021/06/23/tyler-the-creator-shares-new-teaser-brown-sugar-salmon|titolo=Tyler The Creator shares new teaser “BROWN SUGAR SALMON”|sito=The FADER|lingua=en|accesso=25 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=BROWN SUGAR SALMON|accesso=25 giugno 2021|url=https://www.youtube.com/watch?v=ETh_n0u-g5o}}</ref> Infine il 25 giugno l'album, contenente 16 tracce e numerosi featuring con artisti di spicco come [[DJ Drama]], [[42 Dugg]], [[Pharrell Williams]], [[Lil Wayne]], [[Lil Uzi Vert]] e [[YoungBoy Never Broke Again]], viene pubblicato, accompagnato dal video musicale della traccia ''Juggernaut''.<ref>{{Cita web|url=https://hypebeast.com/2021/6/tyler-the-creator-call-me-if-you-get-lost-album-stream|titolo=Tyler, the Creator Drops Brand New Album 'Call Me If You Get Lost'|sito=HYPEBEAST|data=24 giugno 2021|accesso=25 giugno 2021}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=JUGGERNAUT|accesso=26 giugno 2021|url=https://www.youtube.com/watch?v=icoOOiSlKK0}}</ref> L'album è stato premiato ai [[Grammy Awards 2022]] nella categoria di [[Grammy Award al miglior album rap|migliore album rap]] ed è stato promosso da un [[Call Me If You Get Lost Tour|tour nelle arene]] di Nord America e Oceania, oltre a diverse esibizioni di Okonma ad alcuni festival musicali europei.
 
Il 25 marzo 2022, Okonma è apparso in due tracce dell'album di [[Nigo]] ''[[I Know Nigo|I Know Nigo!]]'': ''Lost and Found Freestyle'', che ha anche visto la partecipazione di [[ASAP Rocky]], e ''Come On, Let's Go''.<ref>{{Cita web|url=https://hiphopdx.com/news/id.69021/title.tyler-the-creator-come-on-lets-go-pharrell-nigo|titolo=Tyler, The Creator & Pharrell Extend Winning Collab Streak On 'Come On, Let's Go'|sito=[[HipHopDX]]|data=24 marzo 2022|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref> Due giorni dopo ha annunciato che avrebbe pubblicato una riedizione del suo ultimo progetto, intitolata ''Call Me If You Get Lost: The Estate Sale'', la quale avrebbe contenuto brani registrati per la versione originale dell'album ma che erano stati scartati; ha anche pubblicato il primo estratto ''[[Dogtooth (singolo)|Dogtooth]]'', accompagnato da un video musicale.<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/tyler-the-creator-announces-call-me-if-you-get-lost-the-estate-sale-shares-video-for-new-song-dogtooth-watch/|titolo=Tyler, the Creator Announces The Estate Sale, Shares New “Dogtooth” Video|autore=Matthew Strauss|sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=27 marzo 2023|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref> Il 29 marzo ha pubblicato un secondo singolo, ''Sorry Not Sorry'', anch'esso accompagnato da un videoclip.<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/tyler-the-creator-shares-video-for-new-song-sorry-not-sorry-watch/|titolo=Tyler, the Creator Shares Video for New Song “Sorry Not Sorry”|autore=Matthew Strauss|sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=29 marzo 2023|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref> Il 31 marzo ha pubblicato ''The Estate Sale'', contenente otto tracce bonus e le collaborazioni di [[Vince Staples]], ASAP Rocky e [[YG (rapper)|YG]], insieme al video musicale della collaborazione con ASAP Rocky ''Wharf Talk''.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/tyler-the-creator-asap-rocky-wharf-talk-video-1234707021/|titolo=Watch Tyler, the Creator, A$AP Rocky Take a Trip in 'Wharf Talk' Video|autore=Emily Zemler|sito=[[Rolling Stone]]|data=31 marzo 2023|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref>
 
=== ''Chromakopia'' e ''Don't Tap the Glass'' (2024-presente) ===
Il 13 aprile 2024 si è esibito come artista principale nell'ambito del [[Coachella Valley Music and Arts Festival]], mettendo in scena un'esibizione lodata dalla critica e portando come ospiti [[Donald Glover|Childish Gambino]], [[ASAP Rocky]], [[Kali Uchis]] e [[Charlie Wilson (cantante)|Charlie Wilson]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/reviews/live/tyler-the-creator-live-at-coachella-setlist-photos-3616926|titolo=Tyler, The Creator live at Coachella: a brilliant reminder of a cult hero’s power|autore=Rhian Daly|sito=[[NME]]|data=14 aprile 2024|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/tyler-the-creator-performs-with-asap-rocky-childish-gambino-kali-uchis-coachella-2024/|titolo=Tyler, the Creator Performs With A$AP Rocky, Childish Gambino, and Kali Uchis at Coachella 2024|autore=Matthew Strauss|sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=14 aprile 2024|lingua=en|accesso=12 settembre 2024}}</ref>
 
Il 16 ottobre 2024 annuncia, attraverso un'anteprima dell'inedito ''St. Chroma'', l'uscita imminente del suo settimo album, intitolato ''[[Chromakopia]]'' e fissata al 28 ottobre seguente.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/rb-hip-hop/tyler-the-creator-new-album-chromakopia-release-date-cover-1235804098/|titolo=Tyler, the Creator Announces ‘Chromakopia’ Album Release Date & Reveals Cover Art|autore=Michael Saponara|sito=[[Billboard]]|data=17 ottobre 2024|lingua=en|accesso=20 ottobre 2024}}</ref> Il primo estratto, ''[[Noid]]'', è stato messo in commercio il 21 ottobre insieme al rispettivo videoclip ufficiale interpretato dall'attrice [[Ayo Edebiri]].<ref>{{Cita web|cognome=Horowitz |nome=Steven J. |data=21 ottobre 2024 |titolo=Tyler, the Creator Casts Ayo Edebiri as Crazed Fan in Video for New Song 'Noid' |url=https://variety.com/2024/music/news/tyler-the-creator-ayo-edebiri-noid-video-1236184785/ |accesso=21 ottobre 2024 |sito=[[Variety (periodico)|Variety]] |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Breihan |nome=Tom |data=21 ottobre 2024 |titolo=Tyler, The Creator Shares New Song "NOID," Video Feat. Ayo Edebiri: Watch |url=https://www.stereogum.com/2284725/tyler-the-creator-noid/music/ |accesso=21 ottobre 2024 |sito=[[Stereogum]] |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|cognome=Monroe |nome=Jazz |data=21 ottobre 2024 |titolo=Tyler, the Creator Shares Video for New Song "Noid" |url=https://pitchfork.com/news/tyler-the-creator-shares-video-for-new-song-noid-watch/ |accesso=21 ottobre 2024 |sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]] |lingua=en}}</ref>
 
A poco più di otto mesi dall'uscita di ''Chromakopia'', Tyler ha messo in commercio il suo nono album in studio, ''[[Don't Tap the Glass]]'', il 21 luglio 2025.
 
==Controversie==
===Accuse di omofobia===
Tyler è stato spesso accusato di [[omofobia]], in particolar modo per il suo uso frequente del termine "''faggot''" (traducibile in [[lingua italiana|italiano]] come "[[frocio]]") nei propri testi e su [[Twitter]].<ref>{{Cita news|url=http://www.guardian.co.uk/music/musicblog/2011/may/09/hip-hop-homophobia |titolo=Is hip-hop homophobia at a tipping point? |editore=Guardian |data=10 maggio 2011|accesso=10 maggio 2011 |città=London |nome=Alex |cognome=MacPherson}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://blogs.wsj.com/speakeasy/2011/05/13/odd-future/ |titolo=Odd Future Plays Secret L.A. Show |editore=Wall Street Journal |data=13 maggio 2011|accesso=13 maggio 2011 |nome=Todd |cognome=Gilchrist}}</ref> Tyler si è difeso sostenendo di aver utilizzato il termine appositamente per colpire l'attenzione e scandalizzare.<ref name="Lester">Lester, Paul (2011) "{{cita testo|url=http://www.guardian.co.uk/music/2011/may/07/tyler-the-creator-odd-future|titolo=Tyler the Creator in the UK: forget hip-hop, we're the new Sex Pistols!}}", ''[[The Guardian]]'', 7 May 2011, accesso May 14, 2011</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.guardian.co.uk/music/musicblog/2011/may/09/hip-hop-homophobia |titolo=Is hip-hop homophobia at a tipping point? |editore=Guardian |data=10 maggio 2011|accesso=18 maggio 2011 |città=London |nome=Alex |cognome=MacPherson}}</ref> Tuttavia dei versi in alcune tracce di ''Flower Boy'' (precisamente ''Foreword'', ''Garden Shed'' e ''I Ain't Got Time'') sono state viste come un [[coming out]], confermato successivamente da Tyler in un'intervista ad [[XXL (rivista)|XXL]], dove rivela di aver avuto un fidanzato quando aveva 15 anni<ref>{{Cita web|url=https://www.xxlmag.com/tyler-the-creator-reveals-boyfriend-15/|titolo=Tyler, The Creator Reveals He Had a Boyfriend When He Was 15 - XXL|autore=Lindsey IndiaPublished: August 16, 2017|sito=XXL Mag|lingua=en|accesso=16 ottobre 2020}}</ref>, per poi precisare in un ''tweet'' di aver usato la parola fidanzato come «una figura retorica». Nei testi dell'album del 2019 ''Igor'', Tyler parla apertamente di essersi innamorato di un ragazzo. Questo, assieme ai testi di ''Flower Boy,'' fa pensare ad una probabile [[bisessualità]] del cantante, seppur ancora mai confermata in maniera chiara da lui stesso pubblicamente.
 
===Accuse di misoginia===
Tyler è stato inoltre criticato per la sua descrizione della [[violenza sulle donne]] e l'inclinazione a ricorrere a testi [[misoginia|misogini]].<ref>Wlfson, Sam (May 20, 2011). {{cita testo|url=http://blogs.telegraph.co.uk/culture/samwolfson/100053520/youd-be-a-fool-to-take-offence-to-the-homophobic-lyrics-of-tyler-the-creator-n-dubz-on-the-other-hand/|titolo="Pop Music is Full of Abuse and Misogyny Already. Tyler, the Creator's Simply on Trend"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304084500/http://blogs.telegraph.co.uk/culture/samwolfson/100053520/youd-be-a-fool-to-take-offence-to-the-homophobic-lyrics-of-tyler-the-creator-n-dubz-on-the-other-hand/ |postscript=nessuno}}, ''[[The Daily Telegraph]]'', accesso September 27, 2011.</ref><ref>Grossmann-Heinze, Dahlia (September 12, 2011).{{cita testo|titolo="Tyler, the Creator Reignites Debate About Misogyny in Music"|url=http://www.campusprogress.org/articles/tyler_the_creator_reignites_debate_about_misogyny_in_music/|urlarchivio=https://archive.is/20120721135109/http://www.campusprogress.org/articles/tyler_the_creator_reignites_debate_about_misogyny_in_music/}}. [[Campus Progress]], accesso September 27, 2011.</ref> Un giornalista del ''Time Out Chicago'' ha scritto che uno dei temi ricorrenti dell'album ''Goblin'' è lo [[stupro]]<ref>DiCrescenzo, Brent (June 29, 2011). {{cita testo|url=http://timeoutchicago.com/music-nightlife/14828085/the-case-against-odd-future|titolo="The Case against Odd Future"}}. Time Out Chicago, accesso September 27, 2011.</ref> mentre Hermione Hoby di ''[[The Guardian]]'' ha scritto che «le fantasie di stupro e omicidio di Tyler sono abbastanza realistiche da far venire il vomito».<ref>Hoby, Hermione (May 08, 2011). {{cita testo|url=http://www.guardian.co.uk/music/2011/may/08/odd-future-tyler-creator-rape|titolo="Rappers and rape: the incredible sound and hateful lyrics of Odd Future"}}. ''[[The Guardian]]'', accesso September 27, 2011.</ref> ''[[The Fader]]'' ha sottolineato l'utilizzo per 68 volte del termine "''bitch''" ("cagna") nei 73 minuti che compongono la durata totale di ''Goblin''.<ref>Fader Magazine. {{cita testo|url=https://www.thefader.com/2011/05/10/by-the-numbers-tyler-the-creators-goblin/|titolo="By The Numbers: Tyler, The Creator's Goblin"|accesso= September 27, 2011.</ref> In risposta alle critiche nei confronti dei suoi testi mosse dal duo femminile [[canada|canadese]] [[Tegan and Sara]],<ref>O'Neal, Sean (May 16, 2011). {{cita testo|url=http://www.avclub.com/articles/today-in-tyler-the-creator-tyler-the-creator-respo,56143/|titolo="Today in Tyler, The Creator: Tyler, The Creator responds to Tegan And Sara's accusation of misogyny in predictable way"}}. ''[[The A.V. Club]]'', accesso September 27, 2011.</ref> Tyler ha scritto su Twitter: «If Tegan and Sara need some hard dick, hit me up!» (''Se Tegan e Sara hanno bisogno di un po' di cazzo duro, si facciano sentire!'').<ref>Stewart, Allison (May 17, 2011). {{cita testo|url=https://www.washingtonpost.com/blogs/click-track/post/tegan-and-sara-vs-tyler-the-creator-the-internet-reacts/2011/05/17/AFhqus5G_blog.html|titolo="Tegan and Sara vs. Tyler, the Creator: The Internet reacts"}}. ''[[The Washington Post]]'', accesso September 27, 2011.}}</ref>
 
===Questioni legali===
[[File:Tyler, the Creator's signature.svg|thumb|[[Firma]] di Tyler, the Creator]]
Il 22 dicembre 2011 Tyler Okonma è stato arrestato durante un'esibizione al Roxy Theatre a [[West Hollywood]], in quanto sospettato di [[vandalismo]] per la presunta distruzione di apparecchiature audio appartenenti al locale e per colpi di pistola esplosi in aria. È stato rilasciato dietro pagamento di una [[cauzione]] di 20&nbsp;000 dollari.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.pitchfork.com/news/44949-tyler-the-creator-arrested/ |titolo=Tyler, the Creator Arrested &#124; News |editore=Pitchfork |data=23 dicembre 2011 |accesso=9 aprile 2012}}</ref><ref name=tylergregoryokonmahuffingtonpost>{{Cita web|lingua=en|autore= |url=http://www.huffingtonpost.com/2011/12/23/tyler-the-creator-arrested_n_1167971.html |titolo=Tyler Gregory Okonma, Rapper Known As 'Tyler, The Creator,' Arrested At The Roxy Theatre |editore=[[Huffington Post]] |data=23 dicembre 2011 |accesso=20 aprile 2012}}</ref>
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* [[2009]] - ''[[Bastard (Tyler, Thethe Creator)|Bastard]]'' ([[mixtape]])
* [[2011]] - ''[[Goblin (albumTyler, the Creator)|Goblin]]''
* 2013 – ''[[Wolf (Tyler, the Creator)|Wolf]]''
* [[2012]] - ''[[The OF Tape Vol. 2]]'' (con [[Odd Future]])
* [[2013]]2015 - ''[[WolfCherry Bomb (Tyler, The Creatoralbum)|WolfCherry Bomb]]''
* [[2015]]2017 - ''[[Cherry Bomb (album)|CherryFlower BombBoy]]''
* 2019 – ''[[Igor (album)|Igor]]''
* 2021 – ''[[Call Me If You Get Lost]]''
* 2024 – ''[[Chromakopia]]''
* 2025 – ''[[Don't Tap the Glass]]''
 
=== EP ===
* 2018 – ''[[Music Inspired by Illumination & Dr. Seuss' The Grinch]]''
 
=== Collaborazioni ===
* 2008 – ''[[The Odd Future Tape]]'' <small>(con [[Odd Future]])</small>
* 2010 – ''[[Radical]]'' <small>(con Odd Future)</small>
* 2012 – ''[[The OF Tape Vol. 2]]'' <small>(con Odd Future)</small>
 
=== Singoli ===
==== Come artista principale ====
* [[2011]] - ''[[Sandwitches]]'' (featuring [[Hodgy Beats]])
* 2010 – ''[[Sandwitches]]'' <small>(featuring Hodgy Beats)</small>
* [[2011]] - ''[[Yonkers (singolo)|Yonkers]]''
* 2011 – ''Yonkers''
* [[2011]] - ''[[She (Tyler, The Creator)|She]]'' (featuring [[Frank Ocean]])
* [[2011]] - ''[[BitchShe Suck(Tyler, Dickthe Creator)|She]]'' <small>(featuring [[JasperFrank DolphinOcean]] and Taco)</small>
* [[2012]] - ''[[Rella (singolo)|Rella]]'' <small>(con Hodgy Beats e [[Domo Genesis]])</small>
* [[2012]] - ''[[NY (- Ned Flander)]]Flanders'' <small>(con Hodgy Beats)</small>
* [[2013]] - Domo 23 + Bimmer''Domo23''
* 2015 – ''Deathcamp''
* [[2013]] - IFHY + Jamba (feat. [[Pharrell williams]] & Hodgy Beats)
* 2015 – ''Fucking Young / Perfect''
* [[2013]] - ''[[Tamale + Lone|Tamale +]] Answer (feat. ''[[Pharrell Williams]])
* 2017 – ''[[Who Dat Boy]]'' <small>(feat. [[ASAP Rocky]])</small>
* 2017 – ''[[911 / Mr. Lonely]]'' <small>(feat. [[Frank Ocean]] e [[Steve Lacy (chitarrista)|Steve Lacy]])</small>
* 2017 – ''Boredom'' <small>(feat. [[Rex Orange County]] e [[Anna of the North]])</small>
* 2017 – ''I Ain't Got Time!''
* 2017 – ''[[See You Again (Tyler, the Creator)|See You Again]]'' <small>(feat. [[Kali Uchis]])</small>
* 2018 – ''Okra''
* 2018 – ''435''
* 2018 – ''Peach Fuzz''
* 2018 – ''Potato Salad'' <small>(con [[ASAP Rocky]])</small>
* 2019 – ''[[Earfquake]]'' <small>(feat. [[Playboi Carti]])</small>
* 2020 – ''Best Interest''
* 2020 – ''Group B''
* 2021 – ''Tell Me How''
* 2021 – ''Lumberjack''
* 2021 – ''[[WusYaName]]''
* 2023 – ''[[Dogtooth (singolo)|Dogtooth]]''
* 2023 – ''Sorry Not Sorry''
* 2024 – ''[[Noid]]''
* 2024 – ''[[Sticky (Tyler, the Creator)|Sticky]]'' <small>(feat. [[GloRilla|Glorilla]], [[Sexyy Red]] & [[Lil Wayne]])</small>
* 2025 – ''Ring Ring Ring''
* 2025 – ''Sugar on My Tongue''
 
==== Come artista ospite ====
* 2011 – ''Trouble on My Mind'' <small>([[Pusha T]] feat. Tyler, the Creator)</small>
* 2013 – ''Whoa'' <small>([[Earl Sweatshirt]] feat. Tyler, the Creator)</small>
* 2016 – ''Go (Gas)'' <small>(Domo Genesis feat. [[Wiz Khalifa]], [[Juicy J]] e Tyler, the Creator)</small>
* 2016 – ''Telephone Calls'' <small>([[ASAP Mob]] feat. ASAP Rocky, Tyler, the Creator, [[Playboi Carti]] e Yung Gleesh)</small>
* 2017 – ''Biking'' <small>([[Frank Ocean]] feat. [[Jay-Z]] e Tyler, the Creator)</small>
* 2018 – ''After the Storm'' <small>([[Kali Uchis]] feat. Tyler, the Creator e [[Bootsy Collins]])</small>
* 2019 – ''U Say'' <small>(GoldLink feat.Tyler, the Creator e Jay Prince)</small>
* 2019 – ''Castaway'' <small>([[Yuna (cantante)|Yuna]] feat. Tyler, the Creator)</small>
* 2020 – ''[[Pray for Paris|327]]'' <small>([[Westside Gunn]] feat. [[Joey Badass]], Tyler, the Creator, Billie Esco)</small>
* 2020 – ''[[Alfredo (album)|Something to Rap About]]'' <small>([[Freddie Gibbs]], [[The Alchemist]] feat. Tyler, the Creator)</small>
* 2020 – ''[[Lil Boat 3|T.D]]'' <small>([[Lil Yachty]] & [[Tierra Whack|Tierra Wack]] feat. ASAP Rocky, Tyler, the Creator)</small>
* 2020 – ''Fuego'' <small>(Channel Tres feat. Tyler, the Creator)</small>
* 2021 – ''Gravity'' <small>([[Brent Faiyaz]] & DJ Dahi feat. Tyler, the Creator)</small>
* 2022 – ''Cash In Cash Out'' <small>([[Pharrell Williams|Pharell Williams]] feat. [[21 Savage]], Tyler, the Creator)</small>
* 2024 – ''Cracc Era'' <small>(Maxo Kream feat. Tyler, the Creator)</small>
* 2025 - P.O.V. ([[Clipse]] feat. Tyler, the Creator)
 
== Tournée ==
* 2013 – ''Wolf Tour''
* 2015 – ''Cherry Bomb Tour''
* 2017/18 – ''Flower Boy Tour''
* 2019 – ''[[Igor Tour]]''
* 2022 – ''[[Call Me If You Get Lost Tour]]''
* 2025/26 – ''[[Chromakopia: the World Tour]]''
 
; Tour promozionali
* 2016 – ''Okaga, CA Tour''
 
== Filmografia ==
=== Attore ===
==== Cinema ====
*''[[Jackass Forever]]'', regia di [[Jeff Tremaine]] (2022)
*''[[Marty Supreme]]'', regia di [[Josh Safdie]] (2025)
 
==== Televisione ====
*''[[Workaholics]]'' – serie TV, episodio 2x01 (2011)
*''[[The Mindy Project]]'' – serie TV, episodio 1x10 (2012)
*''[[Loiter Squad]]'' – serie TV, 31 episodi (2012-2014)
*''[[Axe Cop]]'' – serie TV, 3 episodi (2013-2015)
*''[[Kidding - Il fantastico mondo di Mr. Pickles]]'' (''Kidding'') – serie TV, episodi 2x07-2x09 (2020)
 
=== Doppiatore ===
*''[[Piece by Piece (film)|Piece by Piece]]'', regia di [[Morgan Neville]] (2024)
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tyler, the Creator}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografiebiografie|Hiphip Hophop|musica}}
 
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Columbia Records]]
[[Categoria:Vincitori di BRIT Award]]
[[Categoria:Vincitori di Grammy]]
[[Categoria:Vincitori di MTV Video Music Award]]
[[Categoria:Musicisti afroamericani]]