Floopaloo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione - Errori comuni)
 
(635 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|Stile inadatto, voce redatta in totale assenza di fonti, da revisionare integralmente|animazione|gennaio 2021}}
{{A|Poco...|animazione|maggio 2016}}
{{F|serie televisive d'animazione|gennaio 2021}}
{{C|Il titolo della pagina non è il suo vero titolo italiano, sul sito di Antonio Genna risulta che la serie sia stata rinominata Summer Camp.|animazione|luglio 2016}}
{{Fumetto e animazione
|tipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = francese
|lingua originale 2 = inglese
|paese = Francia
|lingua originale = francese
|titolo = FloopaLoo, Where Are You?
|titolo italiano = SummerSummercamp Camp(st. 1)<br/ >Floopaloo (st. 2)
|titolo = Flapacha, où es-tu?
|regista = Hugo Gittard
|produttoregenere = [[Marc du Pontavicecommedia]]
|genere 2 = [[avventura]]
|produttore 2 = Fabien Limousin
|genere 3 = [[fantastico]]
|musica = Vincent Artard
|regista = [[Hugo Gittard]] <small>(stagione 1)</small>, <br/>[[Jean Cayrol]], [[Frédéric Martin]] <small>(stagione 2)</small>
|produttore = [[Marc du Pontavice]], [[Fabien Limousin]]
|musica = [[Vincent Artaud]]
|studio = [[Xilam]]
|data inizio = 14 febbraio 2011
|studio 2 = Inspidea
|data fine = 4 dicembre 2014
|rete = Télétoon+
|reteprima 2visione = [[FranceCanal+ 5Family]]
|prima visione 2 = [[Télétoon+]]
|data inizio = 2011
|prima visione 3 = [[France 5]]
|data fine = 2016
|episodi = 104
|episodi totali = 104
|durata episodi = 13 min
|data inizio in italiano = 3 luglio 2013
|rete Italia = [[Rai 2]]
|data fine in italiano = 22 giugno 2016
|rete Italia 2 = [[Frisbee (rete televisiva)|Frisbee]]
|prima visione in italiano = [[Rai 2]] <small>(st. 1)</small>
|data inizio Italia = 1º luglio 2013
|prima visione in italiano 2 = [[Frisbee (rete televisiva)|Frisbee]] <small>(st. 2)</small>
|data fine Italia =
|episodi Italiain italiano = 104
|episodi totali Italiain italiano = 104
|durata episodi Italiain italiano = 13 min
|testi Italia = [[Massimo Corizza]]
|testi Italia 2 = Martina Raimo
|testi Italia 3 = Francesca Grande
|testi Italia 4 = Francesco Bitti
|studio doppiaggio Italia = SAMPLE[[Sample srlS.r.l.]] <small>(st. 1)</small>
|studio doppiaggio Italia 2 = [[Cd Cine Dubbing]] <small>(st. 2)</small>
|direttore doppiaggio Italia = [[Perla Liberatori]]
|direttore doppiaggio Italia 2 = Alessio Pelicella
|immagine = Floopaloo.jpg
|genere = [[Film commedia|Commedia]]
|immagine =
|didascalia =
}}
'''''Floopaloo''''' (''Flapacha, où es-tu?''<ref>{{Cita web|url=https://www.animationmagazine.net/events/nominees-revealed-for-inaugural-european-animation-awards/|titolo=Nominees Revealed for Inaugural European Animation Awards|autore=Mercedes Milligan|sito=Animation Magazine|data=6 novembre 2017|lingua=en|accesso=19 marzo 2022}}</ref>), originariamente trasmessa in Italia con il titolo '''''Summercamp''''', è una [[serie televisiva animata]] [[Francia|francese]] ideata e diretta da [[Hugo Gittard]] e [[Jean Cayrol]] e prodotta da [[Xilam]]<ref>{{Cita web|url=https://xilam.com/media/flapacha-ou-es-tu/|titolo=Flapacha, où es-tu ?|sito=Xilam animation|lingua=fr|accesso=19 marzo 2022}}</ref> in collaborazione con [[Télétoon+]], e con [[Castelrosso Films]] e [[Rai Fiction]] per la 1° stagione.
'''Floopaloo''' è una [[serie televisiva animata]] [[Francia|francese]] prodotta da [[Xilam]] e creata da Hugo Gittard e Jean Cayrol. Narra le vicende di due cuginetti che passano l'estate in un campeggio estivo supervisionato principalmente dal sergente Ippolito e dalla amorevole Olga (fin troppo calma il più delle volte) e da Annetta; insieme ad altri ragazzini della loro età (si presume tra i dieci e gli undici anni), i principali sono Bryan, Malik (il migliore amico di Bryan), Greta e le due gemelle Maria e Giovanna. Lisa accudisce uno scoiattolo molto intelligente di nome Squeak. Matias (Matt) e Lisa hanno entrambi una missione personale: lui vuole diventare un reporter come la madre, cerca disperatamente di fotografarsi con il misterioso Floopaloo (creatura magica che da il nome alla serie) che vive nella Valle delle Sorprese (chiamata così dai bimbi per la quantità di strambe cose e casi che gli si presenteranno davanti durante il loro soggiorno al campo), ovvero il bosco intorno al campeggio. Luogo al quale, tra l'altro, la cugina Lisa è molto legata in quanto di origini [[Sioux]], e si sente in dovere di proteggerlo e conservarne i misteri in un Diario dei Segreti. Il fiabesco show è stato trasmesso in [[Italia]] su [[Rai 2]] con il titolo "summercamp" e poi nel 2016 su [[Frisbee (rete televisiva)|Frisbee]] stavolta con il titolo "floopaloo".
 
Il cartone è stato presentato in anteprima a [[Pescara]] all'edizione [[2013]] di ''[[Cartoons on the Bay]]'' insieme a tanti altri cartoni, tra qui ''[[Le nuove avventure di Peter Pan]]'' e la quinta stagione di ''[[Winx Club]]''.
==Personaggi==
*Matt
*Lisa
*Ippolito
*Olga
*Malik
*Bryan
*Giovanna
*Maria
*Greta
*Annetta
 
La prima stagione è stata trasmessa in [[Italia]] su [[Rai 2]] dal 3 luglio 2013 con il nome '''''Summercamp'''''.<ref>{{Cita web|url=https://antoniogenna.com/2013/06/28/cartoon-news-238-da-sabato-29-giugno-a-venerdi-5-luglio-2013/|titolo=» Cartoon News #238 – Da sabato 29 giugno a venerdì 5 luglio 2013 Antonio Genna Blog|lingua=it|accesso=3 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/serietv/schede/summer-camp-floopaloo/7596/|titolo=Summer Camp - Floopaloo|sito=La Repubblica|data=10 maggio 2022|lingua=it|accesso=6 aprile 2023}}</ref> La seconda stagione viene poi trasmessa dal 22 febbraio [[2016]] su [[Frisbee (rete televisiva)|Frisbee]] cambiando lo studio di doppiaggio<ref>{{Cita web|url=https://www.cinetivu.com/canali-televisivi/mediaset/nuovi-cartoni-animati-floopaloo-frisbee-super-wings-cartoonito/|titolo=Nuovi cartoni animati: Floopaloo su Frisbee, Super Wings su Cartoonito|autore=Redazione|sito=CineTivu|data=21 febbraio 2016|lingua=it|accesso=2 gennaio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/su-frisbee-arriva-floopaloo/|titolo=Su Frisbee arriva "Floopaloo"|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=5 giugno 2016|lingua=it|accesso=19 marzo 2022}}</ref> e il titolo in '''''Floopaloo''''' (titolo usato anche per la trasmissione su [[K2 (rete televisiva)|K2]])
= Trama =
 
Alcune persone si riferiscono alla serie come '''''Summercamp: Il misterioso Floopaloo.'''''
=Episodi=
 
== Trama ==
La serie narra le vicende di due cugini, Matt e Lisa, che passano l'estate in un campo estivo supervisionato principalmente dall'intendente Ippolito, dalla amorevole direttrice Olga (fin troppo calma il più delle volte) e dall'assistente Annetta, che propone diversi laboratori; insieme a loro ci sono altri ragazzini loro amici della stessa età, i principali sono i due amici Bryan e Malik, Greta e le due gemelle Maria e Giovanna. A loro si aggiunge Squeak, lo scoiattolo di Lisa, che, come si scopre in un episodio, ha la stessa età degli altri ragazzi. Matt (diminutivo di Mathias) e Lisa hanno entrambi una missione personale: lui vuole diventare un [[reporter]] come la madre e cerca disperatamente di fotografare con il suo [[Telefono cellulare|cellulare]] il misterioso Flapacha (nella 2ª stagione Floopaloo, creatura magica che dà il nome alla serie, anche detto "Re della Foresta") che vive nella "Valle delle Sorprese" (chiamata così dai ragazzi per la quantità di cose strambe e situazioni che gli si presentano davanti durante il loro soggiorno al campo estivo), ovvero il bosco intorno al campo estivo, luogo al quale, tra l'altro, la cugina Lisa è molto legata in quanto di origini [[sioux]], e si sente in dovere di proteggerlo e conservarne i misteri in un quaderno dei segreti. Nella Valle delle Sorprese, grazie al quaderno segreto di Lisa, trovano molti oggetti magici che serviranno in situazioni spinose. Ad un certo punto raggiungono i cinquecento oggetti magici e sono costretti a restituirli tutti.
 
== Personaggi e doppiatori ==
Produttore: [[Marc du Pontavice]]
* '''Matt''' (diminutivo di '''Mathias''') - un ragazzo intelligente e colto, con il sogno di diventare [[giornalista]] come la madre; è il cugino di Lisa, un pò invidia il suo quaderno dei segreti, cerca a tutti i costi di ottenere una notizia da mettere sul suo [[blog]], arrivando anche a superare certi limiti o a inventarsene, ma alla fine capisce sempre dove sbaglia, possiede un [[Telefono cellulare|Cellulare]]. Non è molto atletico. Sogna di fotografare il Flapascià o Floopaloo, il re della foresta. Vuole fare il reporter. Indossa un cappello e una cravatta. È considerato quello che si vergogna di più tra i personaggi, data la sua tendenza ad arrossire. Non è molto bravo a nascondere i segreti. Gli piace molto Annetta. È anche molto bravo a giocare a freccette. Gli piace fare i trucchi di magia che però non gli riescono molto bene. È doppiato in originale da Victor Carles (st. 1), Maxime Lezeau (st. 2) e in italiano da [[Gaia Bolognesi]].
* '''Lisa''' - cugina di Matt. Ha 10 anni, è intelligente ed è la migliore amica di Greta. È di origini indiane, Ha ereditato da sua nonna il quaderno segreto, che le permette di scoprire e accedere a molte cose della foresta incantata, ed ha anche ereditato da lei le abilità di una [[Sioux]], nell'episodio ''"Disposta a tutto"'' riceve dal Flapascià stesso un autentica piuma da sioux, come pegno per la sua dedizione nel proteggere la natura. È allergica alle fragole. È la custode dei segreti della foresta, scritti sul suo quaderno segreto. Malik ha una cotta per lei. È molto affezionata al suo scoiattolo, Squeak. È doppiata in originale da Orphée Silard e in italiano da [[Perla Liberatori]].
* '''Malik''' - ragazzino sfortunatissimo, e anche molto insicuro, si caccia sempre in tantissimi guai da cui il Floopaloo lo salva regolarmente. È originario del [[Mali]]. È da sempre il migliore amico di Bryan, con cui resta per la maggior parte della giornata, e con lui condivide la capanna. Ha una cotta per Lisa. È il più giovane degli amici di Lisa e Matt. È doppiato in originale da Ludovic François (st. 1), Kyham Djelloul (st. 2) e in italiano da [[Federico Campaiola]].
* '''Bryan''' - esibizionista ed appassionato di [[sport estremi]], ama la sporcizia, e non si lava mai perché detesta l'acqua. Adora qualsiasi cosa abbia a che fare con lo [[skateboard]] ed è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e eccitante. In un episodio scopre la sua abilità nel [[Nail art|dipingere le unghie]], cosa nella quale è bravissimo, ma si vergogna di dirlo ai suoi amici. Il suo migliore amico è Malik e fanno moltissime cose insieme, anche se Malik ha sempre paura di farle. In un episodio si emoziona quando Greta legge una poesia triste per recuperare la tristezza di Ippolito, ma lui si vergogna di mostrare i suoi sentimenti. Sembra avere una cotta per le gemelle, anche se con loro non va molto d'accordo. Nel primo episodio menziona di avere una sorella minore. Nell'episodio ''"Un ammiratore per Bryan"'' ha salvato la vita al Flapascià. È doppiato in originale da Abraham Rist (st. 1), Lounis Peter (st. 2) e in italiano da Stefano Broccoletti.
* '''Maria''' e '''Giovanna''' (in originale '''Marie-Jeanne''' e '''Jeanne-Marie''') - gemelle esperte di moda e bellezza, leggono sempre riviste di moda e amano truccarsi e farsi le unghie tra loro e ai loro amici. Si definiscono esperte d'amore e formano la "Brigata dell'amore". Detestano essere uguali in tutto e odiano quando i loro amici le confondono, ma loro si impegneranno a trovare le differenze tra le due. Cercano sempre di prendere in giro gli altri, sempre nel campo dell'amore; come nel caso di Matt e Annetta, o di Olga e Ippolito. Ammirano molto Bryan per le sue capacità sportive, mentre non sopportano la sua passione per lo sporco, per questo la maggior parte del tempo non vanno d'accordo con lui, ma comunque sembrano avere una cotta per lui, Matt addirittura sospetta che Bryan e Giovanna escono insieme di nascosto. Sono anche ammiratrici di Dj Romeo e Roby Robson. Leggono molto spesso, le riviste sulla [[cronaca rosa]], una in particolare la loro preferita si chiama ''"Top Girl"'' e amano spettegolare. Anche se loro sono a conoscenza dei segreti magici della foresta a volte vengono lasciate all'oscuro di quel che succede. Vengono chiamate poche volte per nome. Nell'episodio ''"Svegliami se puoi"'' si scopre che Maria è la gemella più grande, di 2 minuti. Maria indossa un vestito azzurro e Giovanna invece un vestito bianco. Sono doppiate in originale da Clara Poincaré e in italiano da [[Gaia Bolognesi]] (st. 1) e [[Francesca Rinaldi]] (st. 2).
* '''Greta''' - una ragazza molto intelligente e sensibile; è l'unica che adora la [[matematica]] e i compiti delle vacanze. Ippolito la sfrutta spesso per la sua abilità nel sbrigare la contabilità. Ha una passione per la [[poesia]], per la quale è molto dotata, e le piace la [[musica classica]]. È la migliore amica di Lisa. È testarda e ostinata, odia fare errori e una volta finisce per tornare indietro nel tempo, cercando di evitare di sbagliare a contare il punteggio di una partita. Sembra avere una cotta per Matt. Condivide la capanna con le gemelle. È doppiata in originale da Clara Esposito e in italiano da [[Monica Ward]].
* '''Olga''' (in originale '''Odile''') - è la direttrice del campo estivo, è molto dolce e disponibile e preferisce risolvere tutto con calma e non con le maniere forti. È innamorata ricambiata di Ippolito ed è sempre in imbarazzo quando gli parla, e come lui non ha il coraggio di dichiararsi. Ha un segreto, quando si arrabbia urla in un vaso per non mostrare la sua rabbia verso gli altri. Le piace molto cucinare. È doppiata in originale da Anne Mathot e in italiano da Ilaria Giorgino.
* '''Ippolito''' (in originale '''Hippolyte''') - può sembrare burbero e a volte quasi cattivo, ma in realtà è molto sensibile e romantico, e si preoccupa per i bambini, è innamorato di Olga e cerca sempre di attirare la sua attenzione e arrossisce sempre quando le parla. Ha la mania di dare dei cartellini di diversi colori in base alle cose fatte; di solito infila nei capelli dei ragazzi un cartellino rosso definendolo la "punizione più severa del secolo". Il cartellino rosso e quello giallo consistono in settimane di lavaggio piatti; naturalmente al cartellino rosso corrisponde la punizione più lunga. Invece il "cartellino brillante" e il "cartellino d'oro" sono cartellini aggiuntivi donati rispettivamente a Matt e Bryan: Matt è stato premiato per un spettacolo di magia che aveva truccato usando la vera magia, mentre Bryan aveva pulito la sua camera. Ha paura dei topi. Sa suonare la [[Tromba]], il [[Sassofono]], la [[Chitarra]] e l'[[Ukulele]] e ha la passione nel [[modellismo]], del [[boomerang]] e della [[pesca (attività)|pesca]]. Inoltre ama organizzare piccoli concerti per Olga, dove canta con toni incredibilmente stonati. Si considera un campione del gioco delle carte. È un ex militare ed è l'unico del campo ad aver mai visto il Flapascià, ma quest'ultimo gli ha fatto scordare dell'accaduto con la magia. Quando fa le escursioni, gli piace cantare a ritmo. Greta è quella che lo fa arrabbiare meno degli altri bambini, a volte però si serve di lei per fare la contabilità al posto suo, anche se a lei non dispiace. È doppiato in originale da Guillome Orsat e in italiano da [[Alberto Bognanni]] (st. 1) e [[Sergio Lucchetti]] (st. 2).
* '''Annetta''' (in originale '''Annette''') - aiuta a supervisionare il [[campo estivo]]; è piena di energia e usa spesso [[Nomignolo|nomignoli]] per i ragazzi (come "coniglietti" o "lupetti"). Diventa però molto nervosa qualora qualcuno dovesse farle fare un [[test]]. In un episodio diventa temporaneamente direttrice al posto di Olga. È molto giovane, tra lei e i ragazzi non ci sono molti anni di differenza. Piace molto a Matt. Nell'episodio "''Il fratello maggiore''" si innamora di Bryan diventato grande per via della magia della foresta. Di solito le attività che propone non piacciono molto ai ragazzi. Nell'episodio ''"Sogno o Realtà"'' scopre il segreto della magia della valle, ma Lisa e gli altri riescono a farle credere di aver solo fatto un sogno. Pratica [[Yoga]] ed è molto snodata. Ha una fissazione per le sculture in [[Pasta di sale]]. È doppiata in originale da Chloé Stefani e in italiano da Gaia Bolognesi (st. 1) e Veronica Benassi (st. 2).
* '''Squeak''' - è uno [[scoiattolo]] molto intelligente che ha la passione per le caramelle e i [[peluche]]; è molto goloso, accompagna spesso Matt e Lisa nelle loro investigazioni sul Flapascià. Lisa a volte lo chiama "Scoiattolino". Ha all'incirca la stessa età di tutti i ragazzini del campo ed è molto affezionato a Lisa, e si ingelosisce parecchio quando quest'ultima da prova d'affetto ad altri animali. Incontra il Floopaloo nell'episodio ''"La voce di Ippolito".''
* '''Rosicchio''' (st. 1)/'''Waldo''' (st. 2) (in originale '''Riton''')- è un [[Castor (zoologia)|castoro]] parlante, che vive in un lago nella foresta, è molto goffo e sbadato e, come Squeak, non può resistere alla vista di caramelle o dolcetti, di cui va pazzo. Gli cade sempre il [[lecca lecca]] nel lago, e inoltre è molto attratto dalle [[Biglia|biglie]]. È nato con la coda leggermente malformata. Nella seconda stagione lavora come assistente per il Floopaloo, svolgendo diverse mansioni per lui.
* '''Dr. Grumpf''' - è un orso che si considera medico, ma non lo è. A volte aiuta Lisa e molti altri animali a riprendersi da strane malattie. Viene tradotto da Squeak.
* '''Flapascià''' (st. 1)/'''Floopaloo''' (st. 2) (in originale '''Flapacha''')- è il re della foresta vicino alla quale si trovano Matt e Lisa. Nessuno ha mai visto il suo vero aspetto, ma lo si rappresenta con due occhi gialli, in alcune puntate fa vedere alcuni suoi particolari come il pelo blu. Aiuta sempre tutti quelli in difficoltà e non esita mai a donare delle cose speciali che servono ai ragazzi del campo estivo. Ha molti aiutanti come le sue fidate [[Formicidae|formiche]] che parlano attraverso il cellulare di Matt e tanti altri animali della foresta. Vive in una capanna che si muove, dotata di varie comodità e [[Tecnologia|tecnologie]]. Possiede anche un computer super-avanzato. Profuma di [[panna]] e [[caramello]] nella stagione 1, mentre nella stagione 2 la frase è stata cambiata in [[muschio]] e caramello. È molto goloso, soprattutto di caramelle, e tende a soffrire di insonnia, viene informato dei problemi nella valle dall'oracolo della foresta.
* '''Signora Talpa''' - È una talpa anziana di colore viola che vive in una tana sotto l'albero della saggezza, un [[Tiglio]] che assorbe i difetti della gente dentro la sua linfa. Le piace bere il [[Tè]].
* '''Nonna Teresa''' (in originale '''Wapi-Thérèse''')- È la nonna di Matt e Lisa, di origini indiane, come Lisa anche lei è una sioux, non compare fisicamente ma viene menzionata molto spesso, da piccola andava anche lei al campo, è da lei che Lisa ha ereditato il quaderno contenenti i segreti della valle, e le abilità da sioux, quando era piccola il Flapascià le ha regalato un autentica piuma da sioux come pegno per il suo impegno nel proteggere la natura.
* '''Il Fiume''' - Nell'episodio ''"Un fiume di colori"'' si scopre che il fiume che scorre lungo il campeggio ha una vita propria e che sa parlare. Il fiume ha straripato in un paio di episodi, in diversi episodi il fiume ha un ruolo importante.
* Nel campo ci sono anche altri 12 bambini, che fanno per lo più da comparsa.
 
==Episodi==
== Collegamenti esterni ==
{{W|televisione|novembre 2020}}
*{{dopp|anim|summercamp}}
{| class="wikitable"
*[http://www.summercamp.rai.it/dl/portali/site/page/Page-cf310cb3-afc8-45b2-82b9-5fcc6face48b.html Home Page - Summer Camp], sito per quando il cartone andava in onda su rai 2.
!Stagioni
!Prima TV Francia
!Prima TV Italia
|-
|[[#Prima stagione|Prima stagione]]
|2011-2012
|2013
|-
|[[#Seconda stagione|Seconda stagione]]
|2013-2014
|2016
|}
 
=== Prima stagione ===
{| class="wikitable"
!Nº
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV Italia
|-
|1
|Pas vu, pas pris
|Il polline della verità
|3 luglio 2013<ref>{{Cita web|url=https://tvprofil.com/it/guida-tv/#!datum=2013-07-03&kanal=rai-2|titolo=RAI 2 - mercoledì 3 luglio 2013}}</ref>
|-
|2
|Le lac Crado
|L'ospite indesiderato
|4 luglio 2013
|-
|3
|Boum secrète
|Festa segreta
|5 luglio 2013
|-
|4
|Les pieds dans l'eau
|La grande piena
|8 luglio 2013
|-
|5
|Nuit blanche
|Notte bianca
|9 luglio 2013
|-
|6
|Cirque d'été
|Circo d'estate
|10 luglio 2013
|-
|7
|Trop, c'est trop
|La grotta nella foresta
|11 luglio 2013
|-
|8
|Graine de clown
|Dolci risate
|
|-
|9
|L'arbre de la sagesse
|L'albero della saggezza
|12 luglio 2013
|-
|10
|Le truc de Malik
|L'amuleto di Malik
|15 luglio 2013
|-
|11
|Ruses de sioux
|Parola di Squaw
|16 luglio 2013
|-
|12
|Alerte au glouton
|Occhio ai golosi
|17 luglio 2013
|-
|13
|L'esprit du lac
|Il lago incantato
|18 luglio 2013
|-
|14
|La chasse au bougogneux râleur
|Caccia al tesoro
|19 luglio 2013
|-
|15
|Ça colle !
|Una colla magica
|24 luglio 2013
|-
|16
|Sushi d'amour
|Un amore di Sushi
|22 luglio 2013
|-
|17
|Attention aux courants d'air
|La porta dei venti
|23 luglio 2013
|-
|18
|Le grand frère
|Il fratello maggiore
|9 agosto 2013
|-
|19
|La colline aux secrets
|La collina dei segreti
|
|-
|20
|Pomme d'amour
|La mela dell'amore
|25 aprile 2013
|-
|21
|Un grand gamin
|Quel bambino di Ippolito
|26 aprile 2013
|-
|22
|Miss Casse-Noisettes
|Scoiattolo per un giorno
|2 agosto 2013
|-
|23
|La ronce des rêves
|La magia delle more
|29 luglio 2013
|-
|24
|Réveille-moi si tu peux
|Svegliami se puoi
|5 agosto 2013
|-
|25
|Le coup du lapin
|Conigli e mirtilli
|
|-
|26
|Drôles de tomates
|Strani pomodori
|30 luglio 2013
|-
|27
|Le furet à cinq taches
|Il furetto dalle cinque macchie
|31 luglio 2013
|-
|28
|Chefs d'un jour
|Adulti per un giorno
|1 agosto 2013
|-
|29
|Rendez-vous manqué
|Lo scoop mancato
|
|-
|30
|Une truffe en or
|Un tartufo d'oro
|6 agosto 2013
|-
|31
|Ni vu, ni connu
|Chi s'è visto s'è visto
|
|-
|32
|Rendez-nous Hippolyte
|Incontri del terzo Ippotipo
|
|-
|33
|Tornado
|Tornado
|
|-
|34
|Supermatt
|SuperMatt!
|
|-
|35
|Le jour le plus long
|Il giorno più lungo
|
|-
|36
|Jour de miel
|Il potere delle api
|12 novembre 2013<ref>{{Cita web|url=https://tvprofil.com/it/guida-tv/#!datum=2013-11-12&kanal=rai-2|titolo=RAI 2 - martedì 12 novembre 2013}}</ref>
|-
|37
|Les mûres légères
|Le more volanti
|
|-
|38
|Le chat du Flapacha
|Il gatto del Flapascià
|13 novembre 2013
|-
|39
|L'œuf surprise
|Uovo a sorpresa
|19 novembre 2013
|-
|40
|Le porte-bonheur
|Il portafortuna
|5 dicembre 2013
|-
|41
|La plus belle plante
|Una pianta vanitosa
|14 novembre 2013
|-
|42
|Coup de froid
|Freddo polare
|15 novembre 2013
|-
|43
|Non mais je rêve!
|Sogno o realtà
|27 novembre 2013
|-
|44
|Grosses têtes
|Cervelloni
|4 dicembre 2013
|-
|45
|Signé Flapacha
|Furto nel laboratorio
|29 novembre 2013
|-
|46
|Le grand sommeil
|Il grande sonno
|3 dicembre 2013
|-
|47
|Le Grogloups
|L'isola del Groglup
|26 novembre 2013
|-
|48
|Le boomerang d'Hippolyte
|Il boomerang di Ippolito
|28 novembre 2013
|-
|49
|La moustache
|I baffi di Ippolito
|22 novembre 2013
|-
|50
|La bulle
|La bolla
|
|-
|51
|Nuit sans lune
|Notte senza luna
|21 novembre 2013
|-
|52
|Les goûts et les couleurs
|Un fiume di colori
|6 dicembre 2013
|}
 
=== Seconda stagione ===
[[Categoria:Serie televisive d'animazione francesi]]
{| class="wikitable"
!Nº
!Titolo originale
!Titolo italiano
!Prima TV Italia
|-
|1
|Soucis de souris
|Il ladro della dispensa
| rowspan="2" |22 febbraio 2016
|-
|2
|À tes souhaits
|Aa-choo!
|-
|3
|La cabane du Flapacha
|La capanna sull'albero
| rowspan="2" |23 febbraio 2016
|-
|4
|Mini Matt
|Il mini reporter
|-
|5
|Poule mouillée, tête brûlée
|Il sentiero pericoloso
| rowspan="2" |24 febbraio 2016<ref>{{Cita web|url=http://www.frisbeetv.it:80/guidatv|titolo=In tv {{!}} Guida Tv {{!}} Cartoni Animati e Giochi gratis {{!}}|sito=Frisbee TV|accesso=2 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160224062102/http://www.frisbeetv.it/guidatv|urlmorto=si}}</ref>
|-
|6
|Brocolicieux
|A tutto broccolo!
|-
|7
|L'exil de Malik
|La fuga di Malik
| rowspan="2" |25 febbraio 2016
|-
|8
|Les deux reines
|Le due reginette
|-
|9
|La main à la pâte
|Furto d'identità
| rowspan="2" |26 febbraio 2016
|-
|10
|Le rhume du Flapacha
|Il raffreddore di Floopaloo
|-
|11
|Le vilain petit gourmand
|Peccato di golosità
| rowspan="2" |29 febbraio 2016
|-
|12
|Hippolyte cherche sa voix
|La voce di Ippolito
|-
|13
|L'admirateur de Bryan
|Un ammiratore per Bryan
| rowspan="2" |1º marzo 2016
|-
|14
|Bienvenue chez les termites
|Benvenuti tra le termiti
|-
|15
|Le délégué
|Il delegato
| rowspan="2" |2 marzo 2016
|-
|16
|Greta sort de son cocon
|Una farfalla di nome Greta
|-
|17
|Petit nuage
|La nuvoletta
| rowspan="2" |3 marzo 2016
|-
|18
|Petit Hippolyte deviendra grand
|Il piccolo Ippolito cresce
|-
|19
|Un cadeau au poil
|Un regalo perfetto
| rowspan="2" |4 marzo 2016
|-
|20
|Une chevelure de rêve
|Capelli da sogno
|-
|21
|Le Scarapince
|Un insetto invidioso
| rowspan="2" |7 marzo 2016
|-
|22
|La grande frousse
|La grande paura
|-
|23
|Faut pas se gêner!
|Il grande bugiardo
| rowspan="2" |8 marzo 2016
|-
|24
|Téléchargement interdit!
|Download proibito
|-
|25
|Les jumelles désaccordées
|Differenze tra gemelle
| rowspan="2" |9 marzo 2016
|-
|26
|Une erreur sans fin
|L'errore infinito
|-
|27
|Le doudou gros dodo
|Il ninnolo magico
| rowspan="2" |6 giugno 2016<ref>{{Cita web|url=https://www.sorrisi.com/tv/news-e-anticipazioni/su-frisbee-arriva-floopaloo/|titolo=Su Frisbee arriva "Floopaloo"|sito=TV Sorrisi e Canzoni|data=5 giugno 2016|lingua=it|accesso=2 gennaio 2023}}</ref>
|-
|28
|Amis pour la vie
|Amici per la vita
|-
|29
|Pause pop-corn
|La magia dei popcorn
| rowspan="2" |7 giugno 2016<ref>{{Cita web|url=http://www.frisbeetv.it:80/guidatv|titolo=In tv {{!}} Guida Tv {{!}} Cartoni Animati e Giochi gratis {{!}}|sito=Frisbee TV|accesso=2 gennaio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160607160351/http://www.frisbeetv.it:80/guidatv|urlmorto=si}}</ref>
|-
|30
|Prête à tout
|Disposta a tutto
|-
|31
|Gros menteur
|La ciliegia della verità
| rowspan="2" |8 giugno 2016
|-
|32
|La nuit des castors filants
|La strana allergia
|-
|33
|Le trou de l'oubli
|Il pozzo dell'oblio
| rowspan="2" |9 giugno 2016
|-
|34
|La fée du logis
|Il mago delle pulizie
|-
|35
|Mauvais joueurs
|Bisogna saper perdere
| rowspan="2" |10 giugno 2016
|-
|36
|Que la fête commence!
|Che la festa cominci!!
|-
|37
|Une nouvelle directrice
|La nuova direttrice
| rowspan="2" |13 giugno 2016
|-
|38
|Que d'émotions!
|Quante emozioni
|-
|39
|Le maître de la blague
|Il maestro delle risate
| rowspan="2" |14 giugno 2016
|-
|40
|Cap ou pas cap?
|L'interruttore misterioso
|-
|41
|Le compte est bon
|L'oggetto mancante
| rowspan="2" |15 giugno 2016
|-
|42
|C'est qui le boss?
|Chi è il capo?
|-
|43
|Merci du cadeau!
|Grazie per il regalo
| rowspan="2" |16 giugno 2016
|-
|44
|L'amour est un oiseau rebelle
|L'amore è un uccellino
|-
|45
|Héros malgré eux
|Eroi per caso
| rowspan="2" |17 giugno 2016
|-
|46
|Première rencontre
|Il primo incontro
|-
|47
|Radio Flapacha
|Radio Floopaloo
| rowspan="2" |20 giugno 2016
|-
|48
|Graine de Greta
|I semi di Greta
|-
|49
|La patacolle
|La zampa-colla
| rowspan="2" |21 giugno 2016
|-
|50
|Sa majesté Bryan
|Re per un giorno
|-
|51
|Privée de carnet
|Lisa ed il quaderno segreto
| rowspan="2" |22 giugno 2016
|-
|52
|Le chouchou
|Il cocco di Olga
|}
 
== Curiosità ==
 
* Nell'episodio ''"La Zampacolla"'' Ippolito ha un portachiavi con Hubert, uno dei protagonisti di ''[[Hubert e Takako]]'' un altro cartone prodotto dalla [[Xilam]].
* Nell'episodio ''"Un fiume di colori"'', nel doppiaggio originale francese il fiume ha una voce femminile, perchè in francese il fiume viene chiamato al femminile ''(La Rivière)'', ma in tutte le altre lingue ha una voce maschile.
* La seconda stagione è stata doppiata da uno studio di doppiaggio diverso dalla prima, a questo è dovuta l'inconsistenza del nome del Floopaloo, la prima stagione segue il doppiaggio originale francese, dove il Floopaloo si chiama Flapascia, la seconda segue il doppiaggio inglese.
* L'episodio ''"Una colla magica"'' contiene evidenti riferimenti a ''[[Spider-Man]]''.
 
== Titoli internazionali ==
* ''Na tropie króla lasu'' in [[Polonia]]
* ''Sommarlägret'' in [[Svezia]]
* ''Floopaloo, where are you?'' negli [[Stati Uniti d'America]]
* ''Floopaloo, donde estas?'' in [[Spagna]]
* ''Summercamp'' in [[Italia]] (solo 1°stagione)
* ''Floopaloo, onde voce esta?'' in [[Brasi|Brasile]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|televisione}}