Scopulus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornato
link diretto
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{S|esogeologia}}
[[Immagine:Burns cliff.jpg|Tipico esempio di una scogliera sul bordo del cratere [[Endurancecratere (cratere)|Endurance.]].|thumb|upright=1.6]]'''Scopulus''' (plurale: '''scopuli''') è un termine che in [[lingua latina|latino]] indica una rupe o una scogliera. È utilizzato in [[esogeologia]] per indicare formazioni geologiche simili a scarpate o a forti scoscendimenti dalla forma irregolare presenti sulla superficie di pianeti o altri corpi celesti; è in opposizione a ''[[rupes]]'', che invece indica una scarpata relativamente rettilinea e regolare. Il nome di ''scopulus'' è stato assegnato unicamente a strutture presenti sul pianeta [[Marte (astronomia)|Marte]].
 
[[Immagine:Avalanche on Mars February 19th 2008 01.jpg|Valanga lungo una scarpata del Polo Nord su Marte|thumb|upright=1.6]]Molte di queste formazioni presenti sul [[Marte (astronomia)|pianeta rosso]] sono situate lungo i bordi di [[cratere meteoritico|crateri]] ed alcune presentano le prove di una passata erosione dovuta alla presenza di acqua. Altre volte questi bordi, grazie alla precaria stabilità ed al ghiaccio che allarga le crepe lungo la scarpata, sono teatro di valanghe che fanno rotolare il materiale presente lungo lo scosceso pendio.
Riga 19:
* [[Xanthe Scopulus]]
 
{{Strutture esogeologiche}}
{{portale|astronomia|geologia}}