Nasum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Canto (musica) → Canto
m Biografia→Storia del gruppo
 
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 12:
|etichetta = [[Relapse Records]], [[Burning Heart Records]]
|immagine =
|didascalia =
|didascalia = I Nasum nel [[2004]]<br />Da sinistra a destra: Urban Skytt, Mieszko Talarczyk, Jon Lindqvist, Anders Jakobson
|numero totale album pubblicati = 6 + 8 [[Split discografico(musica)|Split]] + 3 [[Extended play|EP]] + 1 [[Demo]]
|url = http://www.nasum.com/
|album studio = 4
|numero totale album pubblicati = 6 + 8 [[Split discografico|Split]] + 3 [[Extended play|EP]] + 1 [[Demo]]
|numero album studiolive = 41
|numero album liveraccolte = 1
|numero raccolte = 1
}}
I '''Nasum''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[grindcore]] <ref name=metalarchives /> [[Svezia|svedese]] formato nel [[1992]] ad [[Örebro]] da [[Anders Jakobson]] e [[Rickard Alriksson]]. La band si è sciolta a seguito della morte del cantante Mieszko Talarczyk nel [[Maremoto dell'oceano Indiano del 2004]].
 
== BiografiaStoria del gruppo ==
I Nasum vengono fondati nella seconda metà del [[1992]] dal [[chitarrista]] Anders Jakobson e dal [[batterista]] e [[cantante]] Rickard Alriksson come [[side-projectprogetto parallelo]] della band [[goregrind]] [[Necrony]]. L'idea dei due musicisti è quella di creare del classico grindcore sullo stile dei [[Napalm Death]], diretto ed impegnato [[politica]]mente. Due settimane prima delle loro prime registrazioni si aggiunse [[Mieszko Talarczyk]] come chitarrista. Le canzoni che registrarono furono pubblicate sullo [[Split album|split]] 7" con gli [[Agathocles]]. Presto registrarono un nuovo split con altre tre band, i [[Retaliation (gruppo musicale)|Retaliation]], i [[Clotted Symmetric Sexual Organ]] e i [[Vivisection]]. In seguito pubblicarono gli [[Extended play|EP]] ''Industrislaven'' e ''World in Turmoil'', e immediatamente dopo firmarono un contratto con la [[Relapse Records]] nel [[1997]]. Nel [[1998]] pubblicarono il loro primo [[Album discografico#Album .22studio.22 o full-length|album in studio]], ''[[Inhale/Exhale]]'', con solo due componenti. Alriksson infatti aveva lasciato la band e le parti di [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] vennero registrate da Jakobson. Questo disco mostrava chiaramente delle influenze [[crust punk]]. Successivamente si aggregò un terzo membro alla band, [[Jesper Liveröd]], così da avere sia un [[bassista]] sia un chitarrista.
 
Nel [[2000]] pubblicarono il loro secondo album, ''[[Human 2.0]]'' (''Human 2.01'' in [[Giappone]]). Questo disco mostrava una maturazione ed una svolta verso un [[grindcore]] più classico, con più tecnicismi ed un numero maggiore di parti pulite. Sulla stessa linea uscirono anche ''[[Helvete]]'' (che significa "inferno" in [[Lingua svedese|svedese]]) e ''[[Shift (album)|Shift]]''. {{Citazione necessaria|Questi tre dischi sono riconosciuti come capolavori del genere.}}
 
Il cantante, Mieszko Talarczyk, risultò scomparso in [[Thailandia]] dopo lo [[Maremoto dell'oceano Indiano del 2004|tsunami]] del 26 dicembre [[2004]]. Il 17 febbraio [[2005]] venne confermato il ritrovamento e l'identificazione del suo corpo. In seguito la band decise di sciogliersi.
Riga 34 ⟶ 33:
== Formazione ==
=== Ultima formazione ===
* [[Mieszko Talarczyk]] - [[ChitarristaChitarra elettrica|chitarra]] e [[Canto|voce]]
* [[Anders Jakobson]] - [[BatteristaBatteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Jon Lindqvist]] - [[BassistaBasso elettrico|basso]] e voce addizionale
* [[Urban Skytt]] - chitarra
 
Riga 43 ⟶ 42:
* [[Jesper Liveröd]] - basso e voce addizionale ([[1999]]-[[2003]])
 
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* [[1998]] - ''[[Inhale/Exhale]]''
* [[2000]] - ''[[Human 2.0]]''
* [[2003]] - ''[[Helvete]]''
* [[2004]] - ''[[Shift (album)|Shift]]''
 
=== Album dal vivo ===
* [[2008]] - ''[[Doombringer]]''
 
===Raccolte===
* [[2006]] - ''[[Grind Finale]]''
 
=== EP ===
* [[1995]] - ''[[Industrislaven]]''
* [[1997]] - ''[[World In Turmoil]]''
 
=== Split ===
* [[1993]] - ''[[Blind World / Who Shares the Guilt?]]'' ([[Split album|split]] con gli [[Agathocles]])
* [[1994]] - ''[[Grindwork]]'' (split con [[Vivisection]], [[Clotted Symmetric Sexual Organ]] e [[Retaliation (gruppo musicale)|Retaliation]])
* [[1996]] - ''[[Smile When You're Dead / Fuego Yazufre!]]'' (split con gli [[Psycho (gruppo musicale)|Psycho]])
* 1998 - ''[[The Black Illusions / Religion Is War]]'' (split con gli [[Abstain]])
* [[1999]] - ''[[The Nasum / Warhate Campaign]]'' (split con i [[Warhate]])
* 2000 - ''[[Nasum / Asterisk]]'' (split con gli [[Asterisk (gruppo musicale)|Asterisk]])
* [[2002]] - ''[[Skitsystem / Nasum]]'' (split con gli [[Skitsystem]])
* [[2009]] - ''[[Live in Japan - Grind Kaijyu Attack!]]'' (split con i [[Napalm Death]])
 
=== Demo ===
* 1994 - ''Domedagen''
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Genocide Superstars]]
* [[Relapse Records]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SitoCollegamenti ufficialeesterni}}
* [httphttps://myspace.com/nasumband Nasum] su [[MySpace]]
* [http://www.metal-archives.com/band.php?id=1246 Nasum] su [[Encyclopaedia Metallum]]
* [http://www.allmusic.com/artist/p294468 Nasum] su [[All Music Guide]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Metalheavy metal|Punkpunk}}