Le 5 leggende: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Altri personaggi: Virgola rimossa
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
rb 2a01:cb10:90e7:7c00:24dc:2a58:73e3:cd8a
Etichetta: Annulla
 
(191 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|film d'animazione|maggio 2021}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Le 5 leggende
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = 5 leggende, Le
|immagine = Le 5 leggende ita.jpg
|didascalia = Calmoniglio, Sandman e Dentolina in una scena del film
|didascalia= Uno [[screenshot]] estratto dal trailer italiano
|titolooriginaletitolo originale = Rise of the Guardians
|lingua linguaoriginaleoriginale = [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|annouscitaanno uscita = [[2012]]
|aspect ratio =
|durata= 97 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio=
|genere = Animazione
|genere 2 = Commedia
|genere2 = Avventura
|genere3genere 3 = Fantastico
|genere 4 = Avventura
|genere4 = Commedia
|regista = [[Peter Ramsey]]
| soggetto = [[William Joyce (libroscrittore)|William Joyce]] (libri ''I guardiani dell'infanzia'' e ''L'uomo della luna'')
| sceneggiatore = [[David Lindsay-Abaire]]
| produttoreesecutivoproduttore = [[Guillermo delChristina ToroSteinberg]], [[WilliamNancy JoyceBernstein]]
|produttore esecutivo = [[Guillermo del Toro]], [[William Joyce (scrittore)|William Joyce]], [[Michael Siegel (produttore)|Michael Siegel]]
|casaproduzione= [[DreamWorks Animation]]
|casa produzione = [[DreamWorks Animation]]
|distribuzioneitalia= [[Universal Pictures]]
|casa distribuzione italiana = [[Universal Pictures]]
|doppiatorioriginali=
|doppiatori originali = *[[Chris Pine]]: Jack Frost
*[[AlecJude BaldwinLaw]]: Nord,Pitch Babbo NataleBlack
*[[Alec Baldwin]]: Nord
*[[Jude Law]]: Pitch Black, l'uomo nero
*[[Hugh Jackman]]: Calmoniglio
*[[Isla Fisher]]: Dentolina, la fata del dentino
*[[Isla Fisher]]: Dentolina
*[[Hugh Jackman]]: Calmoniglio, il coniglietto di Pasqua
*[[Dakota Goyo]]: Jamie
*[[Khamani Griffin]]: Caleb
*[[Kamil McFadden]]: Claude
*[[Georgie Grieve]]: Sophie Bennett
*[[Emily Nordwind]]: mammamadre di Jamie/mamma e madre di Jack Frost
*[[Jacob Bertrand]]: Monty
*[[Olivia Mattingly]]: Pippa/ e sorella di Jack Frost
*[[Dominique Grund]]: Cremina
|doppiatori italiani = *[[Andrea Mete]]: Jack Frost
|doppiatoriitaliani=
*[[AndreaRiccardo MeteNiseem Onorato]]: JackPitch FrostBlack
*[[Francesco Pannofino]]: Nord, Babbo Natale
*[[Fabrizio Pucci]]: Calmoniglio
*[[Riccardo Niseem Onorato]]: Pitch Black, l'uomo nero
*[[Federica De Bortoli]]: Dentolina, la fata del dentino
*[[Fabrizio Pucci]]: Calmoniglio, il coniglietto di Pasqua
*[[Luca Baldini (doppiatore)|Luca Baldini]]: Jamie
*[[Tito Marteddu]]: Caleb
*[[Andrea Di Maggio]]: Claude
*[[Sofia Goldstein]]: Sophie Bennett
*[[Francesca Fiorentini]]: mammamadre di Jamie
*[[Titti Celico]]: mammamadre di Jack Frost
*[[Edoardo Benedetti]]: Monty
*[[Camilla Marcucci]]: Pippa
*[[Letizia Ciampa]]: Cremina
*[[Agnese Marteddu]]: sorella di Jack Frost
|musicista= [[Alexandre Desplat]]
|montatore = [[Joyce Arrastia]], [[Michael Andrews (montatore)|Michael Andrews]]
|effetti speciali = David Prescott
|musicista = [[Alexandre Desplat]]
|scenografo = [[Patrick Hanenberger]], [[Damon O'Beirne]]
|art director = [[Max Boas]]
|character design = [[Chris Appelhans]], [[Takao Noguchi]], [[Ryan O'Loughlin]]
|animatore = [[Gabe Hordos]], David Pate, [[Steven Hornsby]], [[Pierre Perifel]], [[Antony Gray]], [[Philippe Le Brun]], [[Alexis Wanneroy]], Bob Davies
|logo = Rise of the Guardians logo.svg
|didascalia logo = Logo originale
}}
'''''Le 5 leggende''''' (''Rise of the Guardians'') è un [[film d'animazione]] del [[2012]] diretto da [[Peter Ramsey]] basato sulle opere dell'autore americano William Joyce e prodotto dalla [[DreamWorks Animation]].
 
'''''Le 5 leggende''''' (''Rise of the Guardians'') è un [[film d'animazione]] del [[2012]] prodotto dalla [[DreamWorks Animation]], diretto da [[Peter Ramsey]] e basato sulla serie di libri ''I guardiani dell'infanzia'' e il cortometraggio ''L'uomo della Luna'' dello scrittore statunitense [[William Joyce (scrittore)|William Joyce]].
== Trama ==
La storia comincia con [[Jack Frost (folclore)|Jack Frost]], che risvegliatosi in un lago scopre di essere diventato lo Spirito dell'Inverno. Divertito, il ragazzo comincia a provare i suoi nuovi poteri che lo portano ad un villaggio vicino dove tristemente scopre che nessuno lo può vedere.
 
Il film è uscito negli Stati Uniti il 21 novembre 2012 e ha incassato 306,9 milioni di dollari in tutto il mondo (contro il suo budget di 145 milioni), ma ne ha persi circa 83 a causa dei costi di marketing e distribuzione. È stato candidato ai [[Golden Globe per il miglior film d'animazione|Golden Globe come miglior film d'animazione]] e agli [[Annie Award al miglior film d'animazione|Annie Award per il miglior film d'animazione]].
Passano 3 secoli e la storia si sposta al [[Polo Nord]], quartier generale di [[Nord]] alias [[Babbo Natale]]. Tutto sembra svolgersi normalmente finché il Globo, che si trova al centro della sala di comando, e che mostra ogni bambino che crede nei Guardiani, viene avvolto da una nube nera che assume le sembianze di una figura, che ridendo malignamente, scompare poco dopo. Spaventato, Babbo Natale convoca gli altri Guardiani: la [[Fatina dei denti]] (Dentolina), l'[[Omino del sonno]] ([[Sandman]]), ed il [[Coniglietto pasquale|Coniglio Pasquale]] (Calmoniglio). Dopo essersi riuniti, Babbo Natale racconta loro cosa è successo, spiegando che l'[[Uomo nero]], Pitch Black, è tornato. Gli altri inizialmente sono scettici in quanto l'Uomo Nero era stato sconfitto da loro stessi tempo prima in un periodo chiamato "Secoli Bui", nel quale Pitch diffondeva il terrore dappertutto. I quattro cominciano a discutere fino all'intervento dell'Uomo nella Luna, un'entità astratta che comunica loro che devono proclamare un nuovo Guardiano: [[Jack Frost]].
 
È stato l'ultimo film della DreamWorks Animation ad essere distribuito dalla [[Paramount Pictures]], sostituita a partire da ''[[I Croods]]'' (2013) dalla [[20th Century Fox]] fino a ''[[Capitan Mutanda - Il film]]'' (2017).
Il ragazzo intanto, dopo aver fatto qualche scherzo qua e là, si ritrova solo e cerca di parlare con l'Uomo nella Luna, colui che lo ha creato e che, eccetto dirgli il suo nome, non gli ha più rivolto la parola. Jack è triste e non capisce perché nonostante tutti quei secoli non sia ancora riuscito a farsi vedere da nessun bambino. Capendo di essere seguito si nasconde ma viene rapito dagli yeti, gli aiutanti di Babbo Natale, e dal Coniglio di Pasqua. Babbo Natale comunica a Jack che è stato scelto per diventare un nuovo Guardiano, ma a lui l'idea non piace visto che essere un Guardiano significa lavoro, e mai divertimento come piace a lui. Babbo Natale cerca di fargli capire che quello è il suo destino e gli chiede quale sia il suo "centro", ovvero quello che lo rende speciale. Però, Jack ancora non lo sa.
 
== Trama ==
Pitch intanto attacca il castello della Fata del Dentino, rapendo tutte le sue fatine eccetto una, Dente da Latte, (salvata in tempo da Jack) e rubando tutti i suoi dentini. Il suo scopo è quello di impedirle di compiere il suo lavoro, facendo sì che i bambini non trovino il soldino al posto del dente caduto, così da farli smettere di credere in lei e segnare la sua rovina. Essere un Guardiano ha infatti un prezzo: se i bambini non credono più in un Guardiano, quest'ultimo perde i suoi poteri, diventando invisibile ai mortali. Jack però non capisce perché Pitch abbia preso anche i denti, così Dentolina gli racconta che nei dentini sono racchiusi tutti i ricordi più importanti dei bambini, e che in suo possesso c'erano anche quelli di Jack. Il ragazzo allora capisce di essere stato qualcun altro prima di diventare lo Spirito dell'Inverno e decide di aiutare i Guardiani così da ritrovare anche i suoi ricordi. Per salvare l'esistenza a Dentolina i Guardiani prendono momentaneamente il posto delle fatine, ma vengono scoperti da un bambino, Jamie. Nel tentativo di farlo riaddormentare, Sandman fa per sbaglio addormentare anche tutti gli altri, eccetto Jack. In quel momento arriva Pitch, e nel tentativo di fermarlo Jack e Sandman lo inseguono lasciando indietro gli altri. La sorella minore di Jamie però, Sophie, ruba a Babbo Natale una sfera magica, uno dei suoi "globi di neve" che la porta nella tana sotterranea di Calmoniglio.
[[Jack Frost (folclore)|Jack Frost]] riemerge dalle acque di un lago ghiacciato e scopre di avere dei poteri magici. Può volare e, grazie ad un magico bastone, è in grado di creare ghiaccio e neve. Divertito, il ragazzo comincia a provare i suoi nuovi poteri e si reca in un villaggio vicino dove, però, scopre che nessuno può vederlo.
 
Tre secoli dopo, al [[Polo nord]], quartier generale di Nord, alias [[Babbo Natale]], tutto sembra svolgersi normalmente finché il Globo, una grande sfera che mostra ogni bambino che crede nei Guardiani, viene avvolto da una nube nera che assume le sembianze di una figura che ride malignamente e scompare poco dopo. Preoccupato, Babbo Natale convoca gli altri Guardiani: Calmoniglio (il [[Coniglietto pasquale|Coniglio Pasquale]]), Dentolina (la [[Fatina dei denti]]), e [[Sandman]] (l'[[Omino del sonno]], qui anche chiamato Sandy). Alla riunione, Babbo Natale spiega a tutti che il perfido Pitch Black, l'[[Uomo nero]], è tornato; gli altri tre guardiani sono scettici, in quanto egli era stato sconfitto da loro stessi tempo prima in un periodo chiamato "Secoli Bui", nel quale Pitch diffondeva il terrore dappertutto, ma, improvvisamente, l'Uomo nella Luna, un'entità astrale che comanda i guardiani, che loro che devono proclamare un nuovo Guardiano: Jack Frost.
La scena si sposta su Jack e Sandman che lottano contro l'Uomo Nero, aiutati in seguito dagli altri Guardiani. Però, in un momento di distrazione, Sandman viene colpito alle spalle da Pitch, scomparendo così in una nube di incubi. Furioso, Jack si scaglia contro Pitch creando una potentissima ondata di ghiaccio che distrugge i suoi incubi e lo scaraventa lontano, riuscendo a salvare sé stesso e gli altri.
 
Intanto, dopo aver fatto qualche scherzo qua e là, il ragazzo si ritrova solo e cerca di parlare con l'Uomo nella Luna, colui che lo ha creato e che, eccetto che dirgli il suo nome, non gli ha più rivolto la parola. Mentre tenta di capire perché ancora non sia riuscito a farsi vedere da nessun bambino, Jack viene inseguito e rapito dagli yeti, gli aiutanti di Babbo Natale, e dal Coniglio di Pasqua, e portato al [[Polo nord]]. Babbo Natale comunica a Jack che è stato scelto per diventare il nuovo Guardiano: al ragazzo l'idea non piace, perché essere un Guardiano significa lavoro mentre Jack vuole divertirsi, e Babbo Natale cerca di fargli capire che quello è il suo destino e gli chiede quale sia il suo "centro", ovvero quello che lo rende speciale, cosa che però Jack ancora non sa.
Il giorno dopo, al Polo Nord, si celebra il funerale di Sandman. Jack è triste e si sente inutile per non essere riuscito a salvare Sandy (Sandman, chiamato anche così molto spesso) e dice che non potrà mai sapere chi è finché non scoprirà chi era in passato. Nord però lo incoraggia per aver scoperto il suo nuovo potere (che in effetti Jack stesso non sapeva di avere) e salvato loro la vita coraggiosamente, dicendogli che Sandman sarebbe fiero di lui.
 
Pitch intanto attacca il castello di Dentolina, rapendo tutte le sue fatine eccetto una, Dente da Latte (salvata da Jack), e rubando tutti i dentini che lì erano custoditi. Jack comprende che il suo scopo è quello di impedirle di compiere il suo lavoro, facendo sì che i bambini non trovino il soldino al posto del dente caduto e smettano di credere in lei; non capisce però perché Pitch abbia preso anche i denti, così Dentolina gli spiega che nei dentini sono racchiusi tutti i ricordi più importanti dei bambini, inclusi quelli di Jack. Capendo allora di essere stato qualcun altro prima di diventare lo Spirito dell'Inverno, Jack decide di aiutare i Guardiani così da ritrovare anche i suoi ricordi. Per salvare l'esistenza di Dentolina, i Guardiani prendono momentaneamente il posto delle fatine, ma vengono scoperti da un bambino, Jamie, che si sveglia proprio mentre i Guardiani stanno prendendo il suo dentino; nel tentativo di farlo riaddormentare, per errore si addormentano anche Babbo Natale, Calmoniglio e Dentolina. In quel momento arriva Pitch, e Jack e Sandman lo inseguono. Nel frattempo la sorella minore di Jamie, Sophie, ruba a Babbo Natale una sfera magica, uno dei suoi "globi di neve", che la porta nella tana sotterranea di Calmoniglio.
Manca un giorno a Pasqua, e i Guardiani si recano nella tana di Calmoniglio per aiutarlo. Qui trovano la piccola Sophie, che sembra mettere le Leggende un po' in difficoltà dato che da tempo non sono più abituati ad avere contatto diretto con i bambini. Solo grazie all'aiuto di Jack riescono a salvare la situazione: Jack infatti, con uno speciale fiocco di neve, fa una sorta di incantesimo a Calmoniglio che comincia a giocare con la bambina. Sophie, esausta, crolla dal sonno, e Jack si offre di riportarla a casa. Riportata a casa la bambina, sulla strada del ritorno una voce attira l'attenzione di Jack, conducendolo verso una foresta dove vede un letto dalle doghe rotte, sotto il quale c'è un tunnel da cui proviene la voce di una bambina che lo chiama. Entratoci, Jack ritrova le fatine rapite, e anche Pitch che lo stava aspettando con in mano la capsula dei dentini contenenti i ricordi di Jack. L'Uomo Nero comincia a tormentarlo rivelandogli quali sono le sue paure più grandi mentre, nel frattempo, gli incubi inviati da Pitch rovinano la Pasqua. Gli incubi infatti, senza nessuno che gli si opponesse, hanno distrutto le uova e ciò ha fatto sì che i bambini, non trovando le uova pasquali, smettessero di credere in Calmoniglio, facendolo diventare invisibile agli occhi dei mortali. Inoltre, Pitch cerca astutamente di farsi amico Jack, consegnandogli proprio la capsula dei suoi dentini. Al suo ritorno, Nord e Dentolina, vedendo la capsula nelle mani di Jack, capiscono cosa è successo e, sentendosi traditi, si amareggiano rattristandosi per l'accaduto. Di conseguenza, Calmoniglio tratta Jack in malo modo, cacciandolo dal gruppo poiché, non essendo stato con loro, ha fatto sì che la Pasqua venisse distrutta. Così Jack decide di andarsene, pentendosi di essersi fidato di Pitch.
 
Sandman affronta gli incubi da solo, ma Pitch lo colpisce mortalmente con una sorta di freccia alle spalle e lo avvolge in una nube di incubi. Furioso, Jack si scaglia contro Pitch creando una potentissima ondata di ghiaccio che distrugge i suoi incubi e lo scaraventa lontano, riuscendo a salvare sé stesso e gli altri Guardiani che, svegliatisi, li avevano raggiunti. Il giorno dopo, al Polo nord, si celebra il funerale di Sandman: Jack è triste e si sente inutile per non essere riuscito a salvare Sandy, ma Nord lo incoraggia facendogli notare che ha salvato loro la vita grazie al potere che ha da poco scoperto di avere, e dicendogli che Sandman sarebbe fiero di lui.
Jack si rifugia in [[Antartide]], dove incontra di nuovo Pitch che cerca di convincerlo di nuovo a passare dalla sua parte. Trovando Jack ostile, l'Uomo Nero lo ricatta, minacciando di uccidere Dente da Latte che era rimasta nel suo nascondiglio. In cambio della vita della fatina, Pitch vuole il bastone di Jack. Il ragazzo a questo punto, lo asseconda e gli cede il bastone, ma Pitch non rispetta i patti: distrugge il bastone e scaraventa Jack e la fatina in un fossato insieme alle due metà del bastone. Jack si sente avvilito, finché non risente la voce della stessa bambina di prima echeggiare nell'aria, proveniente dai suoi primi dentini. A questo punto, grazie a quelli Jack ricorda il suo passato: era un burlone a cui piaceva divertirsi, ma aveva un gran cuore e voleva un gran bene alla sua famiglia. Un giorno andò a pattinare con la sua sorellina, Emma, ma il ghiaccio sottile stava per rompersi sotto di loro. Jack, con un tentativo disperato, riuscì a salvare la sua sorellina strattonandola via con il suo bastone, ma il ghiaccio si spezzò definitivamente facendolo annegare nelle gelide acque dello stagno. A quel punto l'Uomo nella Luna, vedendo il suo coraggio, decise di farlo rinascere come Spirito dell'Inverno.
 
Intanto manca un giorno a Pasqua, e i Guardiani si recano nella tana di Calmoniglio per aiutarlo. Qui trovano la piccola Sophie, che sembra mettere i Guardiani un po' in difficoltà dato che da tempo non sono più abituati ad avere contatto diretto con i bambini; con uno speciale fiocco di neve, Jack fa una sorta di incantesimo a Calmoniglio che comincia a giocare con la bambina. Sophie crolla esausta dal sonno, e Jack si offre di riportarla a casa insieme a Dente da Latte. Riportata a casa la bambina, sulla strada del ritorno una voce attira l'attenzione di Jack, conducendolo verso una foresta dove vede un letto dalle doghe rotte, sotto il quale c'è un tunnel da cui proviene la voce di una bambina che lo chiama. Entratoci, Jack ritrova le fatine rapite e anche Pitch che lo stava aspettando con in mano la capsula dei dentini contenenti i suoi ricordi. L'Uomo Nero comincia a tormentarlo rivelandogli quali sono le sue paure più grandi mentre, nel frattempo, gli incubi inviati da Pitch rovinano la Pasqua, distruggendo tutte le uova e facendo sì che i bambini, non trovandole, smettano di credere in Calmoniglio, che cade in una profonda tristezza. Al suo ritorno, Nord e Dentolina, vedendo la capsula nelle mani di Jack, capiscono cosa è successo e, sentendosi traditi, si amareggiano rattristandosi per l'accaduto. Calmoniglio, infuriato, caccia Jack dal gruppo poiché, non essendo stato con loro, ha fatto sì che la Pasqua venisse distrutta.
Rincuorato, Jack ora sa finalmente chi è, e grazie alla fiducia ritrovata aggiusta il bastone grazie al potere che scopre venire da lui, e parte alla ricerca di Pitch. Nel suo covo tenta di liberare le fatine ma queste ultime non riescono a volare perché i bambini infatti non credono più in loro. Tranne Jamie. Ma la fede del bambino è altamente a rischio: sta infatti invocando il Coniglio Pasquale (è rimasto l'unico bambino a credere nella sua esistenza) chiedendo a lui di dargli solo un segno della sua esistenza e, non ricevendo una risposta, comincia a perdere la fede. Jack si reca subito da lui, creando sui vetri della finestra della sua camera, con la magia, delle illusioni con la neve sotto forma di disegni pasquali affinché Jamie possa continuare a credere. Vedendo la neve il bambino capisce che si tratta di Jack Frost, un nome che la mamma gli aveva nominato per invitarlo a stare attento al freddo; ripete due volte il nome e riesce a vedere Jack. Intanto arrivano anche Nord e Dentolina, ormai privi di forze, insieme a Calmoniglio, diventato un normalissimo coniglietto dopo la perdita dei suoi poteri, con i quali Jack si riconcilia. Ma i Guardiani vengono raggiunti da Pitch e, così facendo, comincia lo scontro. Jack sembra avere la peggio e Jamie gli confessa di avere paura. In quel momento Jack ha un [[flashback]] e si ricorda di come salvò la sorella convincendola che era tutto un gioco. Finalmente Jack ha capito quale sia il suo centro: il divertimento. Infatti, lanciata una palla di neve all'Uomo Nero che fa dimenticare per un attimo la paura a Jamie, Jack comincia a ghiacciare tutta la strada così che gli amici di Jamie, chiamati in seguito, possano andarci con la slitta e divertirsi. I bambini appunto, cominciano a vedere e a credere in Jack Frost e in tutti gli altri Guardiani, ma arriva anche l'Uomo Nero che domanda ai bambini se credono in lui. Jamie dice di credere che lui esista, ma di non avere paura: grazie a questo la sabbia nera di Pitch diventa dorata come i sogni, e i Guardiani riacquistano le loro forze sconfiggendo Pitch, anche con l'aiuto di Sandman, che dopo essere stato resuscitato grazie al coraggio dei bambini, riporta i sogni in loro e sconfigge quasi definitivamente Pitch con i suoi poteri. Pitch è ormai vinto ma non è ancora finita: cerca di fuggire verso il suo nascondiglio, venendo inseguito dai Guardiani, ma gli incubi purosangue di Pitch li circondano, e apparentemente nulla è ancora finito. Stranamente però nessuno dei Guardiani, Jack compreso, ha paura.. ma i cavalli la fiutano. Questo significa una sola cosa: è Pitch stavolta ad aver paura. Così Pitch viene sconfitto dalla sua stessa paura e, nonostante tenti di scappare, gli Incubi purosangue lo trascinano via nella sua tana, imprigionandolo. A questo punto, per rendere ufficiale la cosa, Jack pronuncia il Giuramento diventando così un Guardiano.
 
Jack, pentitosi di essersi fidato di Pitch, si rifugia in [[Antartide]], dove incontra nuovamente l'Uomo Nero che cerca di convincerlo di nuovo a passare dalla sua parte dicendogli che lui riesce a capirlo; Jack però non vuole, in quanto Pitch gli propone di obbligare ogni bambino a credere in loro, cosa che Jack non vuole. Allora l'Uomo Nero minaccia di uccidere Dente da Latte - che era rimasta nel suo nascondiglio - ed esige il bastone di Jack in cambio. Il ragazzo lo asseconda e gli cede il bastone, ma Pitch viola i patti, distrugge il bastone e scaraventa Jack e la fatina in un fossato insieme alle due metà del bastone. Jack si sente avvilito, finché non risente la voce della stessa bambina di prima echeggiare nell'aria, proveniente dai suoi primi dentini.
È tempo di andare, e Jack dice addio a Jamie, promettendogli che continuerà a vegliare su di loro e invitandolo a conservare nel suo cuore il ricordo dei Guardiani. Dopodiché, Jack parte insieme ai suoi nuovi amici.
 
Dente da Latte lo incoraggia ad aprire la capsula: Jack apprende così che in passato era un ragazzo allegro e giocherellone che si divertiva con tutti i suoi amici. Un giorno, lui e sua sorella Emma si trovavano al centro di un grande lago ghiacciato, che lentamente si stava sciogliendo. Jack era riuscito a salvare la sorella ma lui era affogato, morendo assiderato. Per ricompensarlo del suo coraggio, l’Uomo nella Luna lo fece rinascere sotto forma di Spirito dell'Inverno, diventando ufficialmente Jack Frost. Rincuorato, Jack ora sa finalmente chi è, aggiusta il bastone grazie al potere che scopre venire da lui, e parte alla ricerca di Pitch. Prima però si reca al suo nascondiglio dove scopre che i bambini stanno smettendo di credere nei Guardiani, eccetto uno: Jamie.
== Produzione ==
Questo è l'ultimo film della DreamWorks ad essere distribuito dalla [[Paramount Pictures]]. Dal seguente ''[[I Croods]]'', i nuovi film della DreamWorks verranno distribuiti dalla [[20th Century Fox]]. La canzone nei titoli di coda ''Still Dream'', cantata da [[Renée Fleming]], è in parte dedicata a [[Mary Katherine Joyce]], la figlia dell'autore del libro da cui è tratto il film, morta a causa di un cancro nel 2011 all'età di 18 anni. Katherine è stata la fonte d'ispirazione per la creazione del libro di William Joyce, quando, da piccola, chiese al padre se Babbo Natale e il Coniglio di Pasqua fossero amici.
 
Si reca allora a casa del ragazzo e, per evitare che anche lui smetta di credere, crea una grande quantità di neve. Vedendo la neve il bambino capisce che si tratta di Jack Frost, un nome che la mamma gli aveva fatto per invitarlo a stare attento al freddo; ripete due volte il nome e riesce a vedere Jack. Intanto arrivano anche Nord e Dentolina, ormai privi di forze, insieme a Calmoniglio, diventato un normalissimo coniglietto dopo la perdita dei suoi poteri, con i quali Jack si riconcilia. I Guardiani vengono però raggiunti da Pitch e comincia lo scontro. Jack sembra avere la peggio e Jamie gli confessa di avere paura; in quel momento Jack ha un [[flashback]] e si ricorda di come salvò la sua sorellina convincendola che era tutto un gioco. Così capisce finalmente qual è il suo centro: il divertimento. Lancia così una palla di neve all'Uomo Nero e questo fa dimenticare per un attimo la paura a Jamie, quindi comincia a ghiacciare tutta la strada e Jamie chiama i suoi amici, che lo seguono con la sua slitta e si divertano. A quel punto i bambini cominciano a vedere e a credere in Jack Frost e poi anche in tutti gli altri Guardiani, ma arriva anche l'Uomo Nero che domanda ai bambini se credono in lui. Jamie dice di credere che lui esista, ma anche di non avere più paura di Pitch, e lo stesso fanno i suoi amici. A questo punto, Sandman ritorna in vita, mette fuori gioco Pitch e tutti quanti cominciano a giocare, dimenticandosene. Pitch cerca di scappare, ma viene raggiunto dai guardiani, che gli dicono che se mai dovesse tornare li troverà sempre pronti ad affrontarlo. Subito dopo arrivano gli Incubi purosangue di Pitch ma stavolta nessuno dei guardiani ha paura, ad avere paura è anzi Pitch, che viene sopraffatto dalla sua stessa paura, trascinato dagli Incubi purosangue nella sua tana e lì imprigionato. A questo punto, per rendere ufficiale la cosa, Jack pronuncia il Giuramento diventando così un Guardiano.
[[Hugh Jackman]] e [[Dakota Goyo]] avevano già lavorato insieme in ''[[Real Steel]]''. Nord, Babbo Natale, impreca esclamando nomi di compositori russi quali [[Šostakovič]] e [[Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov|Rimskij-Korsakov]]. Nella parte iniziale del film, mentre Nord lavora, si può sentire [[L'uccello di fuoco (balletto)|L'uccello di fuoco]] di [[Igor Stravinsky]].
 
È tempo di andare: Jack dice addio a Jamie, promettendogli che continuerà a vegliare su di lui e invitandolo a conservare nel suo cuore il ricordo dei Guardiani, e parte insieme ai suoi nuovi amici.
==Personaggi==
==== Guardiani ====
* '''Jackson Overland "Jack" Frost''': è lo Spirito dell'Inverno e il Guardiano del Divertimento, ha più o meno 318 anni. Solitario, problematico e per nulla convinto di diventare uno come Nord o Calmoniglio. A dispetto di ciò, adora da sempre far divertire i bambini, giocare con loro ed evitare che si facciano male scivolando sul ghiaccio (pur senza essere visto). Usa come armi la neve, il gelo, il ghiaccio e può comandare il freddo a suo piacimento, inoltre è in grado di rendere felici i bambini e di farli divertire. Possiede un bastone ricurvo all'estremità che, apparentemente, è la fonte del suo potere, ma non è così. Jack riesce infatti a riparare il bastone spezzato in due da Pitch Black, e ciò significa che il potere in realtà è dentro di lui (il bastone serve solo a incanalare l'energia). Nel corso della storia Jack scoprirà di essere morto per salvare sua sorella Emma e, per il suo coraggio, rinato sotto forma di Spirito dell'Inverno. È antipatico al Coniglietto di Pasqua a causa di una bufera che scatena nella Pasqua del '68, ma alla fine, dopo aver fatto sì che Jamie, l'ultimo bambino che credeva nel Coniglio, continuasse a credere (dato che perdeva sempre più fiducia), diventa il suo migliore amico. Sembra essere l'unico, insieme a Sandman, che riesca a tener testa a Pitch.
* '''Nicholas St. Nord''': chiamato semplicemente Nord, è Babbo Natale, leader dei Guardiani e Guardiano della Meraviglia. Intimidatorio e impulsivo ma con un cuore d'oro, ha due tatuaggi sulle braccia: su uno c'è scritto Buono, e sull'altro Cattivo. Combatte usando due spade, e per lui nulla è impossibile. Parla con un forte accento russo ed è un grandissimo giocattolaio. Ha la capacità di aprire dei portali per il teletrasporto, possiede una slitta volante super-tecnologica ed ha ai suoi ordini un esercito di [[folletti]] e [[yeti]], e sono questi ultimi, a dispetto di quanto si crede, a fabbricare i giocattoli, in quanto gli elfi sono troppo tonti e devono solo testarli per vedere se funzionano. Come gli altri Guardiani (tranne Calmoniglio), Nord ha fede in Jack, che nutre per lui un grande rispetto poiché lo considera quasi una figura paterna. Come gli altri Guardiani, se i bambini smettono di credere in lui, perde i poteri, indebolendosi. Il suo regno è al Polo Nord, dove fabbrica i giocattoli.
* '''Dentolina''' (''Toothiana "Tooth"''): è la Fata del Dentino e Guardiana dei Ricordi. È metà umana e metà [[colibrì]], raccoglie e salvaguarda i dentini dei bambini, aiutata da piccole fatine e topolini che lavorano 24 ore su 24. Elegante, dolce, materna, frizzante, sa parlare in tutte le lingue del mondo. È sempre in movimento, i suoi piedi non toccano mai terra. In più di un'occasione, come le sue fatine, dimostra di avere una cotta per Jack. Il suo, è il primo regno ad essere attaccato, poiché dentro i denti che lei raccoglie sono racchiusi tutti i ricordi dei bambini, compresi quelli di Jack. Come gli altri Guardiani, se i bambini smettono di credere in lei, perde i poteri facendo sgretolare il suo regno che si trova in una montagna in Asia.
* '''E. Aster Calmoniglio''' (''E. Aster Bunnymund''): chiamato semplicemente Calmoniglio, è il Coniglio Pasquale e Guardiano della Speranza. È in continuo scontro con Nord perché entrambi sostengono che la propria festa sia più importante dell'altra. È australiano ed è calmo, spavaldo, a volte irritante e presuntuoso, imperturbabile e alto 1,85 m. Guardiano della natura, abile, scaltro, grande scavatore ed esperto di arti marziali, combatte usando dei boomerang incantati e uova di Pasqua esplosive. Possiede la capacità di aprire gallerie ovunque e nella sua tana vive un esercito di gigantesche uova di pietra. Non ama volare sulla slitta di Nord (preferisce passare nelle sue gallerie) e ce l'ha con Jack da quando questi scatenò una [[tempesta di neve|bufera di neve]] la [[domenica]] di Pasqua del [[1968]]. Tuttavia, dopo aver scoperto che Jamie ha continuato a credere in lui grazie a Jack (quando il bambino stava per perdere la fiducia), si riappacificherà con il rivale. Come gli altri Guardiani, se i bambini smettono di credere in lui, perde i poteri diventando un semplice [[coniglio]], conservando tuttavia la capacità di parlare. Alla fine diventerà il migliore amico di Jack e si affeziona a Sophie, la sorellina di Jamie.
* '''Sandman "Sandy"''': è l'Omino del Sonno, Guardiano dei Sogni, della Fantasia e il più anziano dei Guardiani. Non parla (per non disturbare i sogni dei bambini) ma comunica attraverso le immagini di sabbia dorata che gli appaiono sulla sua testa. Nonostante sia pacifico di natura è un guerriero impetuoso e combatte usando due fruste di sabbia. È con Nord e Jack il più potente dei Guardiani, oltre ad essere l'unico ad essere temuto da Pitch, infatti sa creare cose e creature di sabbia d'oro e rende veri i sogni delle persone. Con la sua sabbia inoltre, attraverso i sogni, può far tornare a credere nei Guardiani. È allegro, calmo, fantasioso e riflessivo. Vive in un regno fatto di nuvole d'oro dove regna una eterna e silenziosa notte stellata, il suo palazzo è di sabbia magica e cambia in continuazione forma e aspetto. È il primo (e unico) a soccombere nella lotta contro Pitch (anche se gli darà parecchio filo da torcere). Alla fine verrà resuscitato dal coraggio dei bambini e il suo aiuto sarà determinante contro Pitch. Nel film viene spesso chiamato amichevolmente Sandy.
* '''Pitch Black''': è l'Uomo Nero, Guardiano degli Incubi e l'antagonista principale. Nessuno crede in lui, fu sconfitto dai Guardiani nei Secoli Bui e dopo aver dovuto sopportare per decenni che i genitori cercassero di convincere i propri figli a non credere nella sua esistenza, mentre la credenza nei Guardiani era sempre viva, ha preparato un piano per cambiare tutto ciò: far cadere il mondo nell'oscurità privando i bambini dei sogni e della loro immaginazione, cancellando completamente il ricordo dei Guardiani. Utilizza una sabbia oscura in grado anche di corrompere quella dorata di Sandman. Inoltre, in quanto ombra, è in grado di muoversi come tale, il che gli permette di scomparire e ricomparire altrove. All'interno del proprio regno, sembra capace di modificare lo spazio a suo piacimento. Durante una scena del film cercherà di convincere Jack a unirsi a lui così da rendere il mondo come loro due ("nero come Pitch e freddo come Frost"). Alla fine la sua malvagità sarà punita: a causa della sua paura, sarà trascinato via dai suoi cavalli-incubo (incubi purosangue) nel suo regno, rimanendovi imprigionato. Personaggio complesso, è per certi versi simile a Jack, come lui stesso fa notare allo spirito del gelo, ma nella scena dell'Antartide si coglie qual è la profonda differenza fra di loro: entrambi soli e invisibili, perché nessuno crede in loro, Pitch si è lasciato divorare dalla rabbia e dal rancore e vuole obbligare i bambini a credere in lui tramite la paura, mentre Jack, che pure potrebbe, non vuole costringere i bambini a credere in lui e preferisce rimanere solo e sconosciuto. Non è ben chiaro se Pitch sperasse davvero che Jack si unisse a lui per avere un compagno e un amico (si può notare un'espressione di delusione e rabbia sul suo volto quando Jack rifiuta) o se lo facesse esclusivamente per opportunità, avendo Jack dimostrato di potersi opporre efficacemente ai suoi Incubi. Pitch ha una personalità vile (da notare come distrugge Sandman, colpendolo alle spalle), sarcastica e crudele e dimostra in più di una occasione (la manifestazione sul globo al Polo Nord, il dialogo con Jack nel suo covo, quando intrappola Jamie e i Guardiani in un vicolo) di essere attento all'effetto scenico delle apparizioni proprie e dei propri Incubi, probabilmente per creare più paura. Solitamente lascia combattere gli Incubi, preferendo utilizzare l'astuzia, l'inganno e piani subdoli e ben congegnati. Le uniche due occasioni in cui combatte sono quando tende la trappola a Sandman e quando si trova messo alle strette al termine della battaglia finale, dimostrando di avere comunque una notevole bravura in effetti, tenendo testa a quattro Guardiani insieme. In generale, sembra che sia Sandman, l'opposto di Pitch, a fargli più paura e difatti è l'unico Guardiano che l'Uomo Nero decide di eliminare completamente, invece di attendere che scompaia come gli altri.
 
== Personaggi ==
==== Altri personaggi ====
=== Guardiani ===
* '''L'Uomo della Luna''': è lo spirito supremo che ha dato i poteri ai Guardiani e sembra guidarli e proteggere il mondo. È lui a dare i poteri a Jack ed a sceglierlo come Guardiano. Babbo Natale sembra conoscere il suo vero nome: Manny.
* '''[[Jack Frost|Jackson Overland "Jack" Frost]]''': è lo Spirito dell'Inverno e il Guardiano del [[Divertimento]], ha più o meno 318 anni ed è il protagonista del film. Solitario, problematico e per nulla convinto di diventare uno come Nord o Calmoniglio. A dispetto di ciò, adora da sempre far divertire i bambini, giocare con loro ed evitare che si facciano male scivolando sul ghiaccio (pur senza essere visto) e spesso crea meravigliosi giochi con la propria magia. Usa come armi la neve, il gelo, il ghiaccio e può controllare il freddo a suo piacimento, inoltre è in grado di rendere felici i bambini e di farli divertire. Possiede un bastone ricurvo all'estremità che, apparentemente, è la fonte del suo potere, ma non è così. Jack riesce infatti a riparare il bastone spezzato in due da Pitch Black, e ciò significa che il potere in realtà è dentro di lui, e che il bastone serve solo a incanalarne l'energia. Nel corso della storia Jack scoprirà di essere morto per salvare sua sorella Emma e, per il suo coraggio, rinato sotto forma di Spirito dell'Inverno. È antipatico al Coniglietto di Pasqua a causa di una bufera che scatena nella Pasqua del '68, ma alla fine, dopo aver fatto sì che Jamie, l'ultimo bambino che credeva nel Coniglio, continuasse a credere (dato che perdeva sempre più fiducia), diventa il suo migliore amico. Sembra essere l'unico, insieme a Sandman, che riesca a tener testa a Pitch. Jack possiede come segni caratteristici dei capelli bianchi come la neve e le iridi invece hanno il disegno di un cristallo di ghiaccio.
* '''Nicolas Nord''' (''Nicholas St. North''): chiamato semplicemente '''Nord''', è [[Babbo Natale]], leader dei Guardiani e Guardiano della [[Meraviglia]]. Intimidatorio e impulsivo ma con un cuore d'oro, ha due tatuaggi sulle braccia: su uno c'è scritto Buono, e sull'altro Cattivo. Combatte usando due spade, e per lui nulla è impossibile. Parla con un forte accento russo ed è un grandissimo giocattolaio. Ha la capacità di aprire dei portali per il teletrasporto, possiede una slitta volante super-tecnologica ed ha ai suoi ordini un esercito di [[folletti]] e [[yeti]], e sono questi ultimi, a dispetto di quanto si crede, a fabbricare i giocattoli, in quanto gli elfi sono troppo tonti e devono solo testarli per vedere se funzionano. Come gli altri Guardiani (tranne Calmoniglio), Nord ha fede in Jack, che nutre per lui un grande rispetto poiché lo considera quasi una figura paterna. Come gli altri Guardiani, se i bambini smettono di credere in lui, perde i poteri, indebolendosi. Il suo regno è al Polo nord, dove fabbrica i giocattoli.
* '''E. Aster Calmoniglio''' (''E. Aster Bunnymund''): chiamato semplicemente '''Calmoniglio''', è il [[Coniglietto pasquale|Coniglio Pasquale]] e Guardiano della [[Speranza]]. È in continuo scontro con Nord perché entrambi sostengono che la propria festa sia più importante dell'altra. È australiano, spavaldo, a volte freddo, irritante e presuntuoso, imperturbabile e alto 1,85 m. Abile, scaltro, grande scavatore ed esperto di arti marziali, combatte usando dei boomerang incantati e uova di Pasqua esplosive. Possiede la capacità di aprire gallerie ovunque e nella sua tana vive un esercito di gigantesche uova di pietra. Non ama volare sulla slitta di Nord (preferisce passare nelle sue gallerie) e ce l'ha con Jack da quando questi scatenò una [[tempesta di neve|bufera di neve]] la [[domenica]] di Pasqua del [[1968]]. Tuttavia, dopo aver scoperto che Jamie ha continuato a credere in lui grazie a Jack (quando il bambino stava per perdere la fiducia), si riappacificherà con il rivale. Come gli altri Guardiani, se i bambini smettono di credere in lui, perde i poteri diventando un semplice [[coniglio]], conservando tuttavia la capacità di parlare. Alla fine diventerà il migliore amico di Jack e si affeziona a Sophie, la sorellina di Jamie.
* '''Dentolina''' (''Toothiana "Tooth"''): è la [[Fatina dei denti|Fata del Dentino]] e Guardiana dei [[Memoria|Ricordi]]. È metà umana e metà [[colibrì]], raccoglie e salvaguarda i dentini dei bambini, aiutata da piccole fatine che lavorano 24 ore su 24. Elegante, dolce, materna, frizzante, sa parlare in tutte le lingue del mondo. È sempre in movimento, i suoi piedi non toccano mai terra. In più di un'occasione, come le sue fatine, dimostra di avere una cotta per Jack. Il suo è il primo regno ad essere attaccato, poiché dentro i denti che lei raccoglie sono racchiusi tutti i ricordi dei bambini, compresi quelli di Jack. Come gli altri Guardiani, se i bambini smettono di credere in lei, perde i poteri facendo sgretolare il suo regno che si trova in una montagna in Asia.
* '''Sanderson Mansnoozie''': meglio noto come '''Sandy''', è l'[[Omino del sonno|Omino del Sonno]] ('''''Sandman'''''), il Guardiano dei [[Sogno|Sogni]] e il più anziano dei Guardiani. Non parla (per non disturbare i sogni dei bambini) ma comunica attraverso le immagini di sabbia dorata che gli appaiono sulla sua testa. Nonostante sia pacifico di natura è un guerriero impetuoso e combatte usando due fruste di sabbia. È con Nord e Jack il più potente dei Guardiani, oltre ad essere l'unico temuto da Pitch, infatti sa creare cose e creature di sabbia d'oro e rende veri i sogni delle persone. Con la sua sabbia inoltre, attraverso i sogni, può far tornare a credere nei Guardiani. È allegro, calmo, fantasioso e riflessivo. Vive in un regno fatto di nuvole d'oro dove regna una eterna e silenziosa notte stellata, il suo palazzo è di sabbia magica e cambia in continuazione forma e aspetto. È il primo (e unico) a soccombere nella lotta contro Pitch (anche se gli darà parecchio filo da torcere). Alla fine verrà resuscitato dal coraggio dei bambini e il suo aiuto sarà determinante contro Pitch. Nel film viene spesso chiamato amichevolmente Sandy. Ciò che lo caratterizza è il suo color sabbia/oro lucente e l’iride dei suoi occhi ha la forma di un sole.
* '''Pitch Black''': è l'[[Uomo nero|Uomo Nero]], Guardiano degli [[Incubo|Incubi]] e l'antagonista principale del film. Nessuno crede in lui, fu sconfitto dai Guardiani nei Secoli Bui e dopo aver dovuto sopportare per decenni che i genitori cercassero di convincere i propri figli a non credere nella sua esistenza, mentre la credenza nei Guardiani era sempre viva, ha preparato un piano per cambiare tutto ciò: far cadere il mondo nell'oscurità privando i bambini dei sogni e della loro immaginazione, cancellando completamente il ricordo dei Guardiani. Utilizza una sabbia oscura in grado anche di corrompere quella dorata di Sandman. Inoltre, in quanto ombra, è in grado di muoversi come tale, il che gli permette di scomparire e ricomparire altrove. All'interno del proprio regno, sembra capace di modificare lo spazio a suo piacimento. Durante una scena del film cercherà di convincere Jack a unirsi a lui così da rendere il mondo come loro due ("nero come Pitch e freddo come Frost"). Alla fine la sua malvagità sarà punita: a causa della sua paura, sarà trascinato via dai suoi cavalli-incubo o incubi purosangue nel suo regno, rimanendovi imprigionato. Personaggio complesso, è per certi versi simile a Jack, come lui stesso fa notare allo spirito del gelo, ma nella scena dell'Antartide si coglie qual è la profonda differenza fra di loro: entrambi soli e invisibili, perché nessuno crede in loro, Pitch si è lasciato divorare dalla rabbia e dal rancore e vuole obbligare i bambini a credere in lui tramite la paura, mentre Jack, che pure potrebbe, non vuole costringere i bambini a credere in lui e preferisce rimanere solo e sconosciuto. Non è ben chiaro se Pitch sperasse davvero che Jack si unisse a lui per avere un compagno e un amico (si può notare un'espressione di delusione e rabbia sul suo volto quando Jack rifiuta) o se lo facesse esclusivamente per opportunità, avendo Jack dimostrato di potersi opporre efficacemente ai suoi Incubi. Pitch ha una personalità vile (da notare come distrugge Sandman, colpendolo alle spalle), sarcastica e crudele e dimostra in più occasioni (la manifestazione sul globo al Polo nord, il dialogo con Jack nel suo covo, quando intrappola Jamie e i Guardiani in un vicolo) di essere attento all'effetto scenico delle apparizioni proprie e dei propri Incubi, probabilmente per creare più paura. Solitamente lascia combattere gli Incubi, preferendo utilizzare l'astuzia, l'inganno e piani subdoli e ben congegnati. Le uniche due occasioni in cui combatte sono quando tende la trappola a Sandman e quando si trova messo alle strette al termine della battaglia finale, dimostrando di avere comunque una notevole bravura in effetti, tenendo testa a quattro Guardiani insieme. In generale, sembra che sia Sandman, l'opposto di Pitch, a fargli più paura e difatti è l'unico Guardiano che l'Uomo Nero decide di eliminare completamente, invece di attendere che scompaia come gli altri. Le sue caratteristiche invece sono (per l’appunto) l’esatto opposto di Sandman ossia il vestiario totalmente nero la pelle pallidissima e la sua iride ricorda un’eclissi totale di sole. Inoltre i suoi incubi purosangue sono un chiaro riferimento alla parola ''nightmare'' che sta appunto per incubo in inglese (''night''= notte; mare= cavalla).
 
=== Altri personaggi ===
* '''L'Uomo nella Luna''': è lo spirito supremo che ha dato i poteri ai Guardiani e sembra guidarli e proteggere il mondo. È lui a dare i poteri a Jack ed a sceglierlo come Guardiano. Babbo Natale sembra conoscere il suo vero nome: Manny.
* '''Dente Da Latte''': è una delle fatine più piccole che raccolgono i denti dei bambini, l'unica che non è stata catturata da Pitch nel suo attacco al regno di Dentolina grazie a Jack, che la salva in tempo, infatti sono molto legati.
* '''Jamie''': è l'ultimo bambino a credere nei 5 Guardiani e nelle creature magiche. A differenza dei suoi amici, che rassegnati lo invitano a non credere più, lui resiste anche quando tutto sembra perduto, e ciò darà forza ai Guardiani. La cosa da molto fastidio a Pitch, che non riuscirà mai a togliergli la Speranza. Una cosa interessante da notare in Jamie è la sua somiglianza con la sorellina di Jack Frost, questo potrebbe significare che la generazione di Jack sia continuata fino a oggi e che siano parenti di vecchia data. È il primo bambino a credere in Jack, e quando i Guardiani devono tornare nelle rispettive residenze, è l'unico a correre incontro a Jack per abbracciarlo e tentare di convincerlo a restare.
* '''Sophie''': è la sorella minore di Jamie, che per un inconveniente dei Guardiani, entra in possesso del globo di neve di Nord e finisce nella tana di Calmoniglio. Appena il giorno prima di Pasqua, i Guardiani vanno nella tana di Calmoniglio, trovano Sophie che gioca con le uova. Alla fine, per un incantesimo di Jack, Calmoniglio comincia a giocare con Sophie, che in seguito viene riportata a casa dallo stesso Jack.
* '''Il topo dei denti''': Svolgesvolge lo stesso compito delle fatine dei denti, però in Europa.
* '''Emma FrostOverland''': è la sorella minore di Jackson Overland, l'identità umana di Jack Frost. La si vede comparire durante i ricordi di Jack.
 
== Produzione ==
Questo è l'ultimo film della DreamWorks ad essere distribuito dalla [[Paramount Pictures]]. Dal seguente ''[[I Croods]]'', i nuovi film della DreamWorks verranno distribuiti dalla [[20th Century Fox]]. {{Senza fonte|La canzone nei titoli di coda ''Still Dream'', cantata da [[Renée Fleming]], è in parte dedicata a [[Mary Katherine Joyce]], la figlia dell'autore del libro da cui è tratto il film, morta a causa di un cancro nel 2010 all'età di 18 anni. Katherine è stata la fonte d'ispirazione per la creazione del libro di William Joyce, quando, da piccola, chiese al padre se Babbo Natale e il Coniglio di Pasqua fossero amici.}}
 
[[Hugh Jackman]] e [[Dakota Goyo]] avevano già lavorato insieme in ''[[Real Steel]]''. Nord, Babbo Natale, impreca esclamando nomi di compositori russi quali [[Šostakovič]] e [[Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov|Rimskij-Korsakov]]. Nella parte iniziale del film, mentre Nord lavora, si può sentire ''[[L'uccello di fuoco (balletto)|L'uccello di fuoco]]'' di [[Igor Stravinsky]].
 
== Distribuzione ==
Riga 105 ⟶ 116:
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Nel complesso, il film ha incassato {{formatnum:306941670}}306.941.670$.<ref>{{Cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=guardians.htm|titolo=Rise of the Guardians|editore=[[Box Office Mojo]]|lingua=en|accesso=27 gennaio 2014}}</ref>
 
===Critica===
La critica ha accolto in maniera positiva il film. Su [[Rotten Tomatoes]] ha un indice del gradimento del 74% sulla base di 159 critiche con un voto medio di 6.55/10, il consenso critico dichiara: “Una sorta di Avengers per le elementari, ''Le 5 leggende'' si dimostra ben animato e con un ritmo vivace, ma è solo così così nella narrazione”.<ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/rise_of_the_guardians_2012|titolo=Rise of the Guardians (2012)|sito=[[Rotten Tomatoes]]|lingua=en|accesso=19 dicembre 2021}}</ref> Su [[Metacritic]] invece ha un punteggio del 58 su 100 basato su 37 recensioni che indica come “recensioni miste o medie”.<ref>{{cita web|url=https://www.metacritic.com/movie/rise-of-the-guardians|titolo=Rise of the Guardians|sito=[[Metacritic]]|lingua=en|accesso=19 dicembre 2021}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
*2012 – [[African-American Film Critics Association]]
*[[Golden Globe 2013|2013]] - '''[[Golden Globe]]'''
**Nomination ''[[Golden Globe per il miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]''
*2012 – [[Alliance of Women Film Journalists]]
*2013 - '''[[Golden Reel Award]]'''
**Nomination Miglior performance femminile animata a [[Isla Fisher]]
**Nomination ''[[Golden Reel Award per il miglior montaggio sonoro negli effetti sonori|Miglior montaggio sonoro (Effetti sonori)]]''
*2012 – [[Awards Circuit Community Awards]]
*[[San Diego Film Critics Society Awards 2012|2012]] - '''[[San Diego Film Critics Society Awards]]'''
**Nomination ''Miglior film d'animazione'' a [[Christina Steinberg]] e [[Nancy Bernstein]]
*2012 – [[Black Film Critics Circle Awards]]
*[[Satellite Awards 2012|2012]] - '''[[Satellite Award]]'''
**''Miglior film d'animazione o a tecnica mista''
*20132012 - '''[[EddieCritics' Choice Movie Award]]'''
**Nomination ''Miglior montaggio in un film d'animazione'' a [[Joyce Arrastia]]
*2012 – [[Golden Schmoes Awards]]
*2013 - '''[[Annie Award]]'''
**Nomination Miglior film d'animazione
**''Migliori effetti animati'' a [[Andy Hayes]], [[Carl Hooper]] e [[David Lipton]]
*2012 – [[Hollywood Film Festival]]
**''Miglior storyboarding'' a [[Johane Matte]]
**Nomination ''Miglior film d'animazione''
*2012 – [[Houston Film Critics Society Awards]]
**Nomination ''Miglior doppiaggio'' a [[Jude Law]]
**Nomination ''Miglior animazionefilm dei personaggid'' a [[David Pate]], [[Philippe Le Brun]] e [[Pierre Perifel]]animazione
*2012 – [[Indiana Film Journalists Association]]
**Nomination ''Miglior colonna sonora'' a [[Alexandre Desplat]]
**Nomination ''Miglior scenografia'film d'animazione
*2012 – [[International Film Music Critics Award]]
**Nomination ''Miglior montaggio'' a [[Joyce Arrastia]]
**Miglior colonna sonora a [[Alexandre Desplat]]
*2013 - '''[[BMI Film & TV Award]]'''
*2012 – [[Mill Valley Film Festival]]
**''Miglior colonna sonora'' a [[Alexandre Desplat]]
**Miglior film per bambini a [[Peter Ramsey]]
*2012 - '''[[Critics' Choice Movie Award]]'''
**Premio del Pubblico al miglior film per bambini a [[Peter Ramsey]]
**Nomination ''Miglior film d'animazione''
*[[San Diego Film Critics Society Awards 2012|2012]] – [[San Diego Film Critics Society Awards]]
*2012 - '''[[Hollywood Film Festival]]'''
**''Nomination Miglior film d'animazione''
*2013[[Satellite Awards 2012|2012]] - '''[[ImageSatellite Award]]'''
**[[Satellite Award per il miglior film d'animazione o a tecnica mista|Miglior film d'animazione o a tecnica mista]]
**Nomination ''Miglior regia'' a [[Peter Ramsey]]
*2012 - '''[[MillSt. ValleyLouis Film FestivalCritics Association]]'''
**''Nomination Miglior film per bambini'd'animazione a [[Peter Ramsey]]
*2012 – [[Visual Effects Society]]
**''Premio del Pubblico al miglior film per bambini'' a [[Peter Ramsey]]
**Nomination Miglior animazione a [[Peter Ramsey]], [[Nancy Bernstein]], [[Christina Steinberg]] e [[David Prescott]]
*2012 - '''[[Visual Effects Society]]'''
**Nomination ''Miglior animazione''ambiente (Polo Nord) a [[PeterEric RamseyBouffard]], [[NancySonja BernsteinBurchard]], [[ChristinaAndy SteinbergHarbeck]] e [[DavidPeter PrescottMaynez]]
**Nomination ''Miglior ambiente'simulazione d'animazione (l''Poloultimo Nord''Stand) a [[EricAndy BouffardHayes]], [[SonjaCarl BurchardHooper]], [[AndyAndrew HarbeckWheeler]] e [[PeterStephen MaynezWood]]
*2012 – [[Washington DC Area Film Critics Association Awards]]
**Nomination ''Miglior simulazione d'animazione'' (''l'ultimo Stand'') a [[Andy Hayes]], [[Carl Hooper]], [[Andrew Wheeler]] e [[Stephen Wood]]
**Nomination Miglior film d'animazione
*2012 - '''[[African-American Film Critics Association]]'''
*2012 – [[Women Film Critics Circle Awards]]
**''Miglior film d'animazione''
**Miglior film per la famiglia
*2012 - '''[[Alliance of Women Film Journalists]]'''
*2013 – [[Annie Award]]
**Nomination ''Miglior performance femminile animata'' a [[Isla Fisher]]
**Migliori effetti animati a [[Andy Hayes]], [[Carl Hooper]] e [[David Lipton]]
*2012 - '''[[Awards Circuit Community Awards]]'''
**Miglior storyboarding a [[Johane Matte]]
**Nomination ''Miglior film d'animazione'' a [[Christina Steinberg]] e [[Nancy Bernstein]]
**Nomination Miglior film d'animazione
*2013 - '''[[Black Reel Awards]]'''
**Nomination ''Miglior regia''doppiaggio a [[PeterJude RamseyLaw]]
**Nomination Miglior animazione dei personaggi a [[David Pate]], [[Philippe Le Brun]] e [[Pierre Perifel]]
*2013 - '''[[Cinema Audio Society]]'''
**Nomination ''Miglior montaggiocolonna sonoro''sonora a [[TigheAlexandre Sheldon]], [[Andy Nelson]], [[James Bolt]], [[Peter Cobbin]] e [[Kyle RochlinDesplat]]
**Nomination Miglior scenografia
*2013 - '''[[Georgia Film Critics Association]]'''
**Nomination ''Miglior filmmontaggio d'animazione''a [[Joyce Arrastia]]
*2013 – [[Behind the Voice Actors Awards]]
*2012 - '''[[Indiana Film Journalists Association]]'''
**Nomination Miglior doppiaggio maschile a [[Jude Law]]
**''Miglior film d'animazione''
*2013 – [[Black Reel Awards]]
*2012 - '''[[International Film Music Critics Award]]'''
**''MigliorNomination colonnaMiglior sonora''regia a [[AlexandrePeter DesplatRamsey]]
*2013 – [[BMI Film & TV Award]]
**Nomination ''Compositore dell'anno'' a [[Alexandre Desplat]]
**Miglior colonna sonora a [[Alexandre Desplat]]
*2013 - '''[[Italian Online Movie Awards]]'''
*2013 – [[Cinema Audio Society]]
**Nomination ''Miglior film d'animazione'' a [[Peter Ramsey]]
**Nomination Miglior montaggio sonoro a [[Tighe Sheldon]], [[Andy Nelson]], [[James Bolt]], [[Peter Cobbin]] e [[Kyle Rochlin]]
*2013 - '''[[Online Film & Television Association]]'''
*2013 – [[CinEuphoria Awards]]
**Nomination ''Miglior film d'animazione'' a [[Christina Steinberg]] e [[Nancy Bernstein]]
**Miglior film d'animazione internazionale
*2013 - '''[[PGA Awards]]'''
*2013 – [[Eddie Award]]
**Nomination ''Miglior produttore'' a [[Nancy Bernstein]] e [[Christina Steinberg]]
**Nomination Miglior montaggio in un film d'animazione a [[Joyce Arrastia]]
*2012 - '''[[St. Louis Film Critics Association]]'''
*2013 – [[Georgia Film Critics Association]]
**Nomination ''Miglior film d'animazione'' a [[Peter Ramsey]]
**Nomination Miglior film d'animazione
*2012 - '''[[Washington DC Area Film Critics Association Awards]]'''
*[[Golden Globe 2013|2013]] – [[Golden Globe]]
**Nomination ''Miglior film d'animazione''
**Nomination [[Golden Globe per il miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]
*2013 - '''[[World Soundtrack Awards]]'''
*2013 – [[Golden Reel Award]]
**Nomination ''Compositore dell'anno'' a [[Alexandre Desplat]]
**Nomination [[Golden Reel Award per il miglior montaggio sonoro negli effetti sonori|Miglior montaggio sonoro (Effetti sonori)]]
*2013 – [[Image Award]]
**Nomination Miglior regia a [[Peter Ramsey]]
*2013 – [[Italian Online Movie Awards]]
**Nomination Miglior film d'animazione a [[Peter Ramsey]]
*2013 – [[Online Film & Television Association]]
**Nomination Miglior film d'animazione a [[Christina Steinberg]] e [[Nancy Bernstein]]
*2013 – [[PGA Awards]]
**Nomination Miglior produttore a [[Nancy Bernstein]] e [[Christina Steinberg]]
*2013 – [[World Soundtrack Awards]]
**Nomination Compositore dell'anno a [[Alexandre Desplat]]
==Sequel==
Dopo l'uscita del film, i creatori di Le 5 leggende hanno espresso la speranza che l'elevata valutazione media di "A" data al film dal pubblico intervistato da [[CinemaScore]] e un passaparola entusiasta avrebbero raccolto sostegno per la "possibilità di realizzare un sequel o due". L'autore e co-produttore della serie, William Joyce, ha anche menzionato nel marzo 2013 che era ancora in trattative per un sequel con DreamWorks Animation: "C'è qualcosa che stiamo proponendo e che speriamo vorranno fare".
 
== Note ==
Riga 179 ⟶ 206:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.riseoftheguardians.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{Cinematografo|film|55303}}
* {{Dopp|film1|le5leggende}}
* {{Movieplayer|film|le-5-leggende_25695}}
* {{Mymovies|film|2012/theguardians}}
* {{Collegamenti cinema}}
 
{{Dreamworks}}
Riga 193 ⟶ 215:
[[Categoria:Film d'animazione statunitensi]]
[[Categoria:Film d'animazione DreamWorks Animation realizzati in CGI]]
[[Categoria:Film d'animazione DreamWorks Animation]]
[[Categoria:Film d'animazione realizzati in CGI]]
[[Categoria:Film d'animazione Paramount Pictures]]
[[Categoria:Film basati su cortometraggi]]
[[Categoria:Film basati su romanzi di autori statunitensi]]