1989 (Taylor Swift): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa maiuscola superflua |
|||
(327 versioni intermedie di 91 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = 1989
|artista = Taylor Swift
|tipo
|giornomese = 27 ottobre
|anno = 2014
|postdata = <br /><small>(vedi [[#Date di pubblicazione|date di pubblicazione]])</small>
|durata = 48
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 13
|genere =
|genere2 = Dance pop
|genere3 = Synth pop
|nota genere = <ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/5850/taylor-swift-1989|titolo = 1989 - TAYLOR SWIFT|autore = Pop Topoi|sito = [[Rockol]]|data = 30 ottobre 2014|accesso = 19 settembre 2017}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.detroitnews.com/story/entertainment/music/2015/05/27/taylors-world-swift-became-pops-reigning-queen/27989861/|titolo = Taylor's world: How Swift became pop's reigning queen|autore = Adam Graham|sito = [[The Detroit News]]|data = 27 maggio 2015|accesso = 19 settembre 2017}}</ref>
|nota genere3 = <ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.sun-sentinel.com/teenlink/music/fl-tl-teenlink-review-1989-taylor-swift-20141120-story.html|titolo = 1989: Taylor Swift's synth-pop triumph|autore = Denise Akerman|sito = Sun Sentinel|data = 20 novembre 2014|accesso = 19 settembre 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170825105049/http://www.sun-sentinel.com/teenlink/music/fl-tl-teenlink-review-1989-taylor-swift-20141120-story.html|urlmorto = sì}}</ref>
|etichetta = [[Big Machine Records|Big Machine]]
|produttore = [[Taylor Swift]], [[Max Martin]], [[Ryan Tedder]], Noel Zancanella, Shellback, Ali Payami, [[Jack Antonoff]], [[Mattman & Robin]], Greg Kurstin, [[Nathan Chapman]], [[Imogen Heap]]
|registrato = 2013–2014
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|note = {{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}}{{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} <small>Album dell'anno e Miglior album pop vocale [[Grammy Awards 2016|2016]]</small>
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|NLD|oro|album|20000|{{NVPI|1989|accesso = 12 agosto 2021}}}}{{Certificazione disco|ESP|oro|album|20000|{{EPDM|Taylor Swift|opera = 1989|accesso = 4 giugno 2021}}}}{{Certificazione disco|Stato=
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|700000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACmNLVzO9Ob5MeNhMvsiMsda?dl=0&preview=Sept+2022+Album+Accreds.pdf|titolo = ARIA Accreditations - September 2022|autore = [[Australian Recording Industry Association]]|sito = [[Dropbox]]|accesso = 4 ottobre 2022}}|10}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|45000|{{IFPI Austria|Taylor Swift|opera = 1989|accesso = 26 novembre 2020}}|3}}{{Certificazione disco|BEL|platino|album|120000|{{Ultratop|2022|albums|accesso = 31 agosto 2022}}|4}}{{Certificazione disco|BRA|platino|album|80000|{{PMB|Taylor Swift|accesso = 24 marzo 2021}}|2}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|480000|{{Music Canada|1989|accesso = 24 marzo 2021}}|6}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|60000|{{IFPI Danmark|14268|accesso = 20 agosto 2024}}|3}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|100000|{{SNEP|Taylor Swift|opera = 1989|accesso = 24 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|200000|{{BVMI|Taylor Swift|opera = 1989|accesso = 24 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|JPN|platino|album|250000|Fonte={{cita web|url=http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/201504.html|titolo=Certificazioni album in Giappone – Taylor Swift – 1989|sito=[[Recording Industry Association of Japan]]|lingua=en|accesso=14 luglio 2015|dataarchivio=24 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200724130553/http://www.riaj.or.jp/data/others/gold/201504.html|urlmorto=sì}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|50000|{{FIMI|9849|accesso = 23 maggio 2022}}}}{{Certificazione disco|Stato=Messico|Certificazione=Platino|Vendite=210000|Tipo album=Album|Fonte={{Cita web|url=https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo=AMPROFON|sito=amprofon.com.mx|accesso=31 agosto 2019}}|numero=3}}{{Certificazione disco|NOR|platino|album|60000|{{IFPI Norge|2020|accesso = 29 ottobre 2020}}|3}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|135000|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=5572|titolo = Official Top 40 Albums - 08 May 2023|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 6 maggio 2023|dataarchivio = 30 luglio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230730141916/https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=5572|urlmorto = sì}}|9}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|60000|{{Cita web|lingua = pl|url = https://www.olis.pl/charts/oficjalna-lista-wyroznien|titolo = oficjalna lista wyróżnień|sito = [[OLiS]]|accesso = 19 giugno 2024}} Digitare "Taylor Swift" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".|3}}{{Certificazione disco|PRT|platino|album|7000|{{Cita web|lingua = pt|url = https://audiogest.pt/uploads/files/file_2025-01-15-16-50-27.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 01 de 2025 (27/12/2024 até 2/1/2025)|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 17 gennaio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250117215220/https://audiogest.pt/uploads/files/file_2025-01-15-16-50-27.pdf|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|1873366<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.musicweek.com/analysis/read/charts-analysis-taylor-swift-racks-up-13th-no-1-album-of-her-career/091405|titolo = Charts analysis: Taylor Swift racks up 13th No.1 album of her career|autore = Alan Jones|sito = [[Music Week]]|data = 14 febbraio 2025|accesso = 14 febbraio 2025}}</ref>|{{BPI|13026-1598-2|accesso = 10 maggio 2024}}|6}}{{Certificazione disco|SGP|platino|album|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rias.org.sg/rias-accreditations/|titolo = RIAS Gold and Platinum Awards - 2021|sito = [[Recording Industry Association Singapore]]|accesso = 25 gennaio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230125092815/https://www.rias.org.sg/rias-accreditations/|urlmorto = sì}}|3}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|20000|{{IFPI Schweiz|1989|accesso = 20 aprile 2024}}}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|USA|diamante|album|14000000|{{RIAA|Taylor Swift|opera = 1989|accesso = 30 settembre 2025}}}}
|precedente = [[Red (album Taylor Swift)|Red]]
|anno precedente = 2012
|successivo = [[Reputation (Taylor Swift)|Reputation]]
|anno successivo = 2017
|logo = 1989 album logo.png
|singolo1 = [[Shake It Off (Taylor Swift)|Shake It Off]]
|data singolo1 = 18 agosto 2014
Riga 56 ⟶ 43:
|data singolo7 = 23 febbraio 2016
}}
'''''1989''''' è il quinto [[album in studio]] della [[cantautrice]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Taylor Swift]], pubblicato il 27 ottobre [[2014]] dalla Big Machine Records.
Il titolo dell'album è un riferimento all'anno di nascita di Taylor Swift. Prodotto da Taylor Swift assieme a [[Max Martin]], si tratta di un album ispirato alla [[musica pop]] degli [[Anni 1980|anni ottanta]] e infatti contiene basi di [[sintetizzatori]], basso, parti vocali distorte e chitarre. Con ''1989'', Taylor Swift si allontana dalla [[musica country]], e lo definisce come "il suo primo album ufficialmente pop"<ref>{{cita web|url=https://www.usatoday.com/story/life/music/2014/08/18/taylor-swift-yahoo-live-stream/14242387/|titolo=Taylor Swift debuts 'Shake It Off,' reveals '1989' album|autore=Brian Mansfield|accesso=8 marzo 2021|lingua=en}}</ref>.
Ai [[Grammy Awards 2016]] ''1989'' è stato premiato nelle categorie "album dell'anno" e "miglior album pop vocale", segnando la prima vittoria della Swift in quest'ultima categoria.<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/news/bbma/6568580/billboard-music-awards-2015-winners-list|titolo=Billboard Music Awards 2015: See the Full Winners List|data=17 maggio 2015|accesso=9 dicembre 2015}}</ref>
== Descrizione ==
=== Composizione ===
Già nel luglio 2013 Swift aveva annunciato di aver iniziato a lavorare a un nuovo album che avrebbe presentato uno stile completamente differente sia dal precedente ''Red'' sia da quanto fatto fino ad allora.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/news/taylor-swift-looking-ahead-to-next-album-20130715|titolo=Taylor Swift: 'Floodgates Open' for Next Album|sito=[[Rolling Stone]]|data=15 luglio 2013|lingua=en|accesso=21 agosto 2014}}</ref> ''1989'' rappresenta infatti il primo dei suoi album ufficialmente pop.<ref>{{cita web|url=http://www.foxnews.com/entertainment/2014/08/18/taylor-swift-to-release-full-length-pop-album-18-on-oct-27-1st-single-is-shake/|titolo=Taylor Swift to release first 'official pop album|sito=[[Fox News]]|data=18 agosto 2014|lingua=en|accesso=21 agosto 2014}}</ref>
In un'intervista rilasciata a ''[[Rolling Stone]]'' è stato spiegato come ''1989'' risulti influenzato da alcuni degli artisti pop anni ottanta preferiti dalla Swift, inclusi [[Phil Collins]], [[Annie Lennox]] e l'era ''[[Like a Prayer (album)|Like a Prayer]]'' di [[Madonna (cantante)|Madonna]]. L'album è stato prodotto da Swift e [[Max Martin]], con il quale ha collaborato sul suo singolo del 2012 ''[[We Are Never Ever Getting Back Together]]''. Pochi testi affrontano le sue relazioni e la sua vita sentimentale, ma per la maggior parte sono sognanti e nostalgiche, non puntano il dito contro nessuno o non se la prendono con nessuno.<ref name="TroTS">{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/features/taylor-swift-1989-cover-story-20140908|titolo=The Reinventation of Taylor Swift|sito=[[Rolling Stone]]|data=8 settembre 2014|lingua=en}}</ref><ref name="RingraziamentiTSI">Si ringrazia ''[https://www.facebook.com/profile.php?id=120449864673634 • Taylor Swift Italia •]'' per la gentile concessione del testo tradotto.</ref> Su questo, Swift spiega:<ref name="TroTS" /><ref name="RingraziamentiTSI" /> {{citazione|Diverse fasi della tua vita hanno diversi livelli in cui ti si spezza il cuore in modo profondo e traumatizzante. E in questo periodo della mia vita, il mio cuore non era irrimediabilmente spezzato. Quindi non è un album incentrato sui ragazzi, perché la mia vita non è stata incentrata sui ragazzi. Tipo, non sono uscita con nessuno. Le persone si dispiaceranno per me quando lo scriverai. Ma è vero.}}
=== Titolo ===
Durante la live chat del 18 agosto 2014 Taylor Swift ha spiegato l'idea su cui si basa il titolo dell'album:
{{citazione|Ho adorato lavorare a quest'album per due anni perché penso che due anni ti diano abbastanza tempo per crescere, cambiare. Cambiare le tue priorità, cambiare il posto in cui vivi, cambiare i tuoi capelli, cambiare ciò in cui credi, cambiare con chi esci, cambiare ciò che ti influenza, ciò che ti ispira. E durante tutti questi cambiamenti negli ultimi due anni, la mia musica è cambiata. Pensando al fatto che quest'album è un po' una mia rinascita perché è così nuovo - non ho davvero mai fatto questi tipi di cambiamenti prima - e pensando al fatto che sono nata il 13 dicembre 1989, quest'album si chiama ''1989''.<ref name="RingraziamentiTSI" /><ref>{{cita web|url=
== Promozione ==
Nell'agosto 2014 la Swift iniziò a pubblicare vari indizi sui suoi [[social network]]. Il primo è stato un video pubblicato su [[Instagram]] il 4 agosto, in cui
=== Singoli ===
* ''[[Shake It Off (Taylor Swift)|Shake It Off]]'' è stato annunciato durante la live chat del 18 agosto 2014 e pubblicato subito dopo la fine dello stream, insieme al video ufficiale. Dopo meno di un giorno dalla pubblicazione, il singolo ha registrato un nuovo record per la Swift, quello di essere entrato nella top 40 delle radio nel minor tempo nella storia della musica pop
* ''[[Blank Space]]'' è stato pubblicato come secondo singolo il 10 novembre
* ''[[Style (Taylor Swift)|Style]]'' è stato pubblicato come terzo singolo dell'album il 13 febbraio [[2015]], giorno in cui è stato pubblicato il video ufficiale<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.justjaredjr.com/2015/02/13/taylor-swift-drops-style-music-video/|titolo = Taylor Swift Drops 'Style' Music Video!|accesso = |data = }}</ref>. Il brano ha raggiunto la sesta posizione nella Billboard Hot 100<ref>{{Cita web|autore = |url =
* ''[[Bad Blood (Taylor Swift)|Bad Blood]]'' è stato pubblicato come quarto singolo ufficiale il 17 maggio
* ''[[Wildest Dreams (Taylor Swift)|Wildest Dreams]]'' è stato annunciato il 5 agosto 2015 dalla stessa Swift come quinto singolo estratto dall'album<ref>{{Cita web|url =
* ''[[Out of the Woods]]'' è stato annunciato a dicembre 2015 come sesto singolo estratto dall'album. Il video è stato mostrato per la prima volta il 31 dicembre 2015 ed il video del singolo è stato pubblicato il giorno seguente, il 1º gennaio 2016.
* ''[[New Romantics]]'' è stato pubblicato il 23 febbraio 2016 dalle radio come settimo e ultimo singolo estratto dall'album. Il video musicale è stato pubblicato il 13 aprile 2016 e include diverse clip del [[The 1989 World Tour]].
=== Singoli promozionali ===
* ''[[Out of the Woods]]'' è stato presentato, tramite l'ascolto di una breve parte del brano, il 13 ottobre [[2014]] a [[Good Morning America]], per poi essere pubblicato su [[iTunes]] il giorno seguente
* ''[[Welcome to New York (Taylor Swift)|Welcome To New York]]'', come ''Out Of The Woods'', è stato presentato il 20 ottobre [[2014]] a [[Good Morning America]]
=== Esibizioni e il ''The 1989 World Tour'' ===
La prima esibizione per promuovere l'album si è svolta il 24 agosto 2014, agli [[MTV Video Music Awards 2014]], dove Swift si è esibita col primo singolo, ''Shake It Off''
{{vedi anche|The 1989 World Tour}}
Il 3 novembre
== Accoglienza ==
{{Recensioni album
|recensione1 = AbsolutePunk
|giudizio1 = {{Giudizio|4.25|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.absolutepunk.net/showthread.php?t=3711328|titolo=Taylor Swift - 1989|sito=AbsolutePunk|autore=Craig Manning|data=26 ottobre 2014}}</ref>
|recensione2 = [[AllMusic]]
|giudizio2 = {{Giudizio|3.5|5}}<ref>{{Allmusic|album|mw0002726289|autore=[[Stephen Thomas Erlewine]]|accesso=27 ottobre 2014}}</ref>
|recensione3 = [[Billboard]]
|giudizio3 = {{giudizio|4|5}}<ref name="BBReview">{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/articles/news/6289405/taylor-swift-1989-album-review|titolo=Taylor Swift '1989' Album Review|sito=[[Billboard]]|autore=Jem Aswad|data=24 ottobre 2014}}</ref>
|recensione4 = [[Digital Spy]]
|giudizio4 = {{giudizio|4|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/review/a605386/taylor-swift-1989-album-review-lighter-catchier-and-more-calculated.html|titolo=Taylor Swift 1989 album review: "Lighter, catchier and more calculated"|sito=[[Digital Spy]]|autore=Emma Dibdin|data=24 ottobre 2014}}</ref>
|recensione5 = [[Entertainment Weekly]]
|giudizio5 = {{Giudizio|3.5|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,20865424,00.html|titolo=1989|sito=[[Entertainment Weekly]]|autore=Adam Markovitz|data=23 ottobre 2014|accesso=25 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141130114750/http://www.ew.com/ew/article/0,,20865424,00.html|urlmorto=sì}}</ref>
|recensione6 = [[Los Angeles Times]]
|giudizio6 = {{Giudizio|2.5|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.latimes.com/entertainment/music/la-et-ms-review-taylor-swift-smooths-out-the-wrinkles-on-sleek-1989-20141027-story.html|titolo=Review Taylor Swift smooths out the wrinkles on sleek '1989'|sito=[[Los Angeles Times]]|autore=Mikael Wood|data=27 ottobre 2014}}</ref>
|recensione7 = [[New York Daily News]]
|giudizio7 = {{Giudizio|3|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nydailynews.com/entertainment/music/taylor-swift-1989-album-review-article-1.1984691|titolo=Taylor Swift's '1989': Album Review|sito=[[New York Daily News]]|autore=Jim Farber|data=23 ottobre 2014}}</ref>
|recensione8 = [[NME]]
|giudizio8 = {{Giudizio|3.5|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/reviews/taylor-swift/15754|titolo=Taylor Swift – '1989'|sito=[[NME]]|autore=Matthew Horton|data=27 ottobre 2014}}</ref>
|recensione9 = Pretty Much Amazing
|giudizio9 = {{Giudizio|4.5|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://prettymuchamazing.com/reviews/taylor-swift-1989|titolo=Review: Taylor Swift, 1989|sito=Pretty Much Amazing|autore=Peter Tabakis|data=26 ottobre 2014|accesso=30 ottobre 2014|dataarchivio=30 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141030183914/http://prettymuchamazing.com/reviews/taylor-swift-1989|urlmorto=sì}}</ref>
|recensione10 = [[Rolling Stone]]
|giudizio10 = {{Giudizio|4|5}}<ref name="rsreview">{{RollingStone|album|taylor-swift-1989-20141024|1989|autore=Rob Sheffield|data=24 ottobre 2014}}</ref>
|recensione11 = [[Slant Magazine]]
|giudizio11 = {{Giudizio|3.5|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.slantmagazine.com/music/review/taylor-swift-1989|titolo=Taylor Swift - 1989|sito=[[Slant Magazine]]|autore=Annie Galvin|data=27 ottobre 2014}}</ref>
|recensione12 = [[Sputnikmusic]]
|giudizio12 = {{Giudizio|4.3|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.sputnikmusic.com/review/64827/Taylor-Swift-1989/|titolo=Taylor Swift - 1989|autore=SowingSeason|sito=[[Sputnikmusic]]|data=28 ottobre 2014}}</ref>
|recensione13 = The A.V. Club
|giudizio13 = {{giudizio|4.15|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.avclub.com/review/1989-taylor-swift-finally-grows-211047|titolo=With 1989, Taylor Swift finally grows up|autore=Marah Eakin|sito=The A.V. Club|data=28 ottobre 2014}}</ref>
|recensione14 = [[The Independent]]
|giudizio14 = {{giudizio|3|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/music/reviews/taylor-swift-1989-album-review-pop-star-shows-promising-signs-of-maturity-9814620.html|titolo=Taylor Swift, 1989 - album review: Pop star shows 'promising signs of maturity'|autore=Andy Gill|sito=[[The Independent]]|data=24 ottobre 2014}}</ref>
|recensione15 = [[The Guardian]]
|giudizio15 = {{giudizio|4|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2014/oct/24/taylor-swift-1989-review|titolo=Taylor Swift: 1989 review – leagues ahead of the teen-pop competition|autore=[[Alexis Petridis]]|sito=[[The Guardian]]|data=24 ottobre 2014}}</ref>
|recensione16 = [[The Line of Best Fit]]
|giudizio16 = {{Giudizio|4.25|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thelineofbestfit.com/reviews/albums/taylor-swift-1989|titolo=Taylor Swift - 1989|autore=Laurence Day|sito=[[The Line of Best Fit]]|data=29 ottobre 2014}}</ref>
|recensione17 = [[The New York Times]]
|giudizio17 = {{giudizio|4|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2014/10/26/arts/music/taylor-swift-1989-new-album-review.html|titolo=Taylor Swift Embraces Pop on '1989': Album Review|autore=Jon Caramanica|sito=[[The New York Times]]|data=23 ottobre 2014}}</ref>
|recensione18 = [[The Observer]]
|giudizio18 = {{Giudizio|4|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/music/2014/oct/26/taylor-swift-1989-album-review-bold-gossipy-confection|titolo=Taylor Swift: 1989 review – a bold, gossipy confection|autore=Kitty Empire|sito=[[The Observer]]|data=26 ottobre 2014}}</ref>
|recensione19 = [[The Telegraph]]
|giudizio19 = {{Giudizio|4|5}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/cdreviews/11181928/Taylor-Swift-1989-review-full-of-American-fizz.html|titolo=Taylor Swift, 1989, review: 'full of American fizz'|autore=Neil McCormick|sito=[[The Telegraph]]|data=24 ottobre 2014}}</ref>
|recensione20 = [[USA Today]]
|giudizio20 = {{Giudizio|3.5|4}}<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/life/music/2014/10/23/taylor-swift-1989-album-review/17735115/|titolo=Swift parties, and yearns, like it's '1989'|autore=Elysa Gardner|sito=[[USA Today]]|data=23 ottobre 2014}}</ref>
}}
''1989'' è stato molto acclamato dalla critica, ricevendo molte recensioni positive. ''[[Metacritic]]'', che unisce tutte le recensioni per dare un voto generale all'album, ha riservato per ''1989'' un voto di 78 su 100.<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/music/1989/taylor-swift|titolo=1989 - Taylor Swift|sito=[[Metacritic]]|accesso=25 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>
Jem Aswad, scrivendo per ''[[Billboard]]'', dice che "i testi sono ancora inconfondibilmente stile Swift, con le sue melodie polisillabiche e versi allegri e provocatori, ma [[Max Martin]] ed altri collaboratori di punta (tra cui Shellback, [[Ryan Tedder]] e [[Jack Antonoff]] dei ''[[fun.]]'') hanno aiutato ad affinare le sue canzoni, che sono più mature e sagaci, meno bubbly ed infantili rispetto al passato", aggiungendo che "una rottura netta con il nucleo del pubblico è una mossa rischiosa per qualsiasi artista: nella peggiore delle ipotesi, è come un intervento di chirurgia plastica mal consigliato, un vanificare le qualitià distintive e le particolarità che hanno reso una persona interessante all'inizio, ma Swift elude totalmente questo fato con questo album, rendendo la sua rara abilità di scrivere per diverse persone ed età ancora più universale; con ''1989'', apre sapientemente un nuovo capitolo di quella che sarà, ora ancora più probabilmente, una carriera molto lunga."<ref name="RingraziamentiTSI" /><ref name="BBReview" /> Sheffield, scrivendo per ''Rolling Stone'' ed elargendo all'album quattro stelle su cinque, afferma: "profondamente strano, febbrilmente emotivo, selvaggiamente entusiasta, ''1989'' sembra esattamente come Taylor Swift, anche se sembra qualcosa che non ha mai provato prima d'ora".<ref name="rsreview" />
Secondo Neil McCormick del ''[[The Daily Telegraph]]'' l'album dà un "inaspettato e brillante impatto" ed è "denso di effervescenza americana".<ref name="telegraphreview">{{Cita web|cognome1=McCormick|nome1=Neil|titolo=Taylor Swift, 1989, review: 'full of American fizz'|url=https://www.telegraph.co.uk/culture/music/cdreviews/11181928/Taylor-Swift-1989-review-full-of-American-fizz.html|sito=The Telegraph|accesso=24 ottobre 2014}}</ref> Secondo [[Alexis Petridis]] del ''[[The Guardian]]'', invece, "naviga in innegabili melodie, in grandiosi e perfettamente intonati ritornelli e rimbombanti cadenze."<ref name="guardianreview">{{Cita web|cognome1=Petridis|nome1=Alexis|titolo=Taylor Swift: 1989 review – leagues ahead of the teen-pop competition|url=https://www.theguardian.com/music/2014/oct/24/taylor-swift-1989-review|sito=The Guardian|data=23 ottobre 2014|accesso=24 ottobre 2014}}</ref>
''1989'' è stato valutato come il miglior album del 2014 da ''Billboard'' che ha dichiarato che "molti artisti hanno provato il cambiamento radicale che Swift ha compiuto in ''1989'', ma pochi hanno ottenuto un risultato altrettanto formidabile".<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/events/year-in-music-2014/6405566/10-best-albums-of-2014 |titolo=The 10 Best Albums of 2014 |sito=Billboard |data=11 dicembre 2014 |accesso=18 gennaio 2016 |autore=Billboard Staff}}</ref>
== Tracce ==
Crediti adattati ai dati riportati nel sito della [[International Standard Musical Work Code|ISWC]].<ref>{{cita web|url=http://iswcnet.cisac.org/menuManagement.do?path=0,0|titolo=International Standard Musical Work Code}} Digitare il titolo delle canzoni sul motore di ricerca.</ref>
{{Tracce
|Titolo1
|Durata1 = 3:32
|Autore
|Titolo2 = [[Blank Space]]
|Durata2 = 3:51
|Autore
|Titolo3 = [[Style (Taylor Swift)|Style]]
|
|Autore testo e musica3 = Taylor Swift, Max Martin, Shellback, Ali Payami
|Titolo4 = [[Out of the Woods]]
|Durata4 = 3:55
|Autore testo e musica4 = Taylor Swift, [[Jack Antonoff]]
|Titolo5 = All You Had To Do Was Stay
|Durata5 = 3:13
|Autore
|Titolo6 = [[Shake It Off (Taylor Swift)|Shake It Off]]
|Durata6 = 3:39
|Autore
|Titolo7 = I Wish You Would
|Durata7 = 3:27
|
|
|Durata8 = 3:31
|Autore testo e musica8 = Taylor Swift, Max Martin, Shellback
|Titolo9 = [[Wildest Dreams (Taylor Swift)|Wildest Dreams]]
|Durata9 = 3:40
|Autore
|Titolo10 = How You Get The Girl
|Durata10 = 4:07
|Autore
|Titolo11 = [[This Love (Taylor Swift)|This Love]]
|Durata11 = 4:10
|
|Titolo12 = I Know Places
|Durata12 = 3:15
|Autore testo e musica12 = Taylor Swift, Ryan Tedder
|Titolo13 = Clean
|Durata13 = 4:31
|Autore
}}
;Tracce bonus nell'edizione deluxe<ref>{{cita web|url=https://itunes.apple.com/it/album/1989-deluxe/id907104698|titolo=iTunes - Musica - 1989 (Deluxe) di Taylor Swift|sito=[[iTunes]]|data=18 agosto 2014|accesso=16 ottobre 2014}}</ref>
{{Tracce
|Titolo14
|Durata14 = 4:05
|Autore
|Titolo15 = You Are In Love
|Durata15 = 4:27
|Autore
|Titolo16 = [[New Romantics]]
|Durata16 = 3:50
|Autore testo e musica16 = Taylor Swift, Max Martin, Shellback
|Titolo17 = I Know Places
|Note17 = Voice Memo
|Durata17 = 3:36
|Autore testo17 = Taylor Swift, Ryan Tedder
|Titolo18 = I Wish You Would
|Note18 = Voice Memo
|Durata18 = 1:47
|Autore testo18 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Titolo19 = Blank Space
|Note19 = Voice Memo
|Durata19 = 2:11
|Autore testo19 = Taylor Swift, Max Martin, Shellback
}}
;Tracce bonus nell'edizione deluxe canadese
{{Tracce
|Titolo14
|Durata14 = 4:05
|Autore
|Titolo15 = New Romantics
|Durata15 = 3:50
|Autore
}}
;DVD bonus nell'edizione giapponese
{{Tracce
|Titolo1 = Shake It Off
|Note1 = Music Video
|Titolo2 = Shake It Off
|Note2 |Titolo3 = Shake It Off
|Note3 |Titolo4 = Shake It Off
|Note4 |Titolo5 = Shake It Off
|Note5 |Titolo6 = Shake It Off
|Note6 |Titolo7 = Shake It Off
|Note7 |Titolo8 = Shake It Off
|Note8 }}
== Formazione ==
* [[Taylor Swift]] – [[Canto|voce]], [[Autore di canzoni|autrice]], [[Produttore discografico|produttrice]], [[produttore esecutivo]], [[corista]], [[Frequenza cardiaca|battito cardiaco]], battiti di mani, urla, [[chitarra acustica]].
* [[
*
* Ali Payami – autore, produttore, tastiera, programmatore
* [[Ryan Tedder]] – produttore, registrazione, autore, corista, [[pianoforte]], juno, chitarra acustica, chitarra elettrica, programmazione della batteria, [[Sintetizzatore|sintetizzazione supplementare]], programmazione supplementare
*
* [[Jack Antonoff]] – autore, produttore, corista, chitarra acustica, chitarra elettrica, tastiera, basso, batteria
* Nathan Chapman – produttore, chitarra elettrica, basso, tastiera, batteria, registrazione
* [[Imogen Heap]] – produttrice, autrice, registrazione, [[vibrafono]], batteria, [[m'bira]], percussioni, programmatrice, tastiera, corista
* Jason Campbell – coordinatore alla produzione
* [[Mattman & Robin]] – produttore, programmatore, batteria, chitarra, basso, tastiera, percussioni
* Greg Kurstin – programmazione supplementare, tastiera
* Niklas Ljungfelt – chitarra
* Jonas Thander – [[sassofono]]
*
*
* Michael Ilbert – registrazione
* Smith Carlson – registrazione
*
*
*
*
*
*
* [[Șerban Ghenea]] – [[missaggio]]
* John Hanes – ingegnere del missaggio
*
* Tom Coyne – [[mastering]]
== Successo commerciale ==
A livello mondiale, "1989", ha riscosso un enorme successo già dalla settimana di pubblicazione, con
=== Stati Uniti ===
Già dalla settimana precedente all'uscita dell'album, ''[[Billboard]]'' aveva iniziato a dare le previsioni di vendita dell'album che, nella sua prima settimana, si aggiravano intorno alle
===
L'album ha debuttato alla prima posizione nel [[Regno Unito]] con
== La versione di Ryan Adams ==
{{Vedi anche|1989 (Ryan Adams)}}
Il cantante rock [[Ryan Adams]] nel settembre 2015 pubblicò la sua [[1989 (Ryan Adams)|cover]] dell'album traccia per traccia.<ref>{{Cita pubblicazione|data=30 ottobre 2015|titolo=1989|editore=Blue Note|accesso=18 giugno 2019|url=https://www.amazon.com/1989-Ryan-Adams/dp/B015I145OC}}</ref> Egli ascoltava frequentemente l’album a fine 2014, dopo il fallimento del suo matrimonio.<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/article/2015/09/21/ryan-adams-1989-interview/|titolo=Ryan Adams opens up about his Taylor Swift '1989' cover album|sito=[[Entertainment Weekly]]|lingua=en|accesso=18 giugno 2019}}</ref> Nella sua versione, Adams incorpora strumenti acustici del genere indie rock e country, che contrastano con la produzione elettronica originale.<ref>{{Cita web|url=https://music.avclub.com/ryan-adams-transforms-taylor-swift-s-1989-into-a-melanc-1798184927|titolo=Ryan Adams transforms Taylor Swift’s 1989 into a melancholy masterpiece|autore=Annie Zaleski|sito=Music|lingua=en|accesso=18 giugno 2019|dataarchivio=12 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180212033205/https://music.avclub.com/ryan-adams-transforms-taylor-swift-s-1989-into-a-melanc-1798184927|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.slantmagazine.com/music/ryan-adams-1989/|titolo=Review: Ryan Adams, 1989|autore=Jeremy Winograd|lingua=en|accesso=18 giugno 2019}}</ref> La stessa Swift si dichiarò felice della versione del cantante.<ref>{{Cita web|url=https://www.nme.com/news/music/taylor-swift-80-1206852|titolo=Taylor Swift tells Ryan Adams 'what you did with my album was like actors changing emphasis' - watch|autore=James Hendicott|sito=NME|data=19 ottobre 2015|lingua=en|accesso=18 giugno 2019}}</ref> Quest’ultima ebbe generalmente critiche positive,<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=1989 by Ryan Adams|lingua=en|accesso=18 giugno 2019|url=https://www.metacritic.com/music/1989/ryan-adams}}</ref> e raggiunse la settima posizione della [[Billboard 200]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/ryan-adams|titolo=Ryan Adams Chart History|sito=Billboard|accesso=18 giugno 2019}}</ref>
== Classifiche ==
{{
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2014-23)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas|Argentina]]<ref>{{Cita web|lingua = es|url = https://www.capif.org.ar/|titolo = Charts|sito = [[Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 5 ottobre 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150604113823/https://www.capif.org.ar/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/3d8bc/Taylor-Swift-1989|titolo = Taylor Swift – 1989|sito = [[Ultratop]]|accesso = 5 ottobre 2023}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name="Billboard">{{Billboard|taylor-swift|Taylor Swift|accesso = 5 ottobre 2023}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Circle Chart|Corea del Sud]]<ref>{{Cita web|lingua = ko|url = http://gaonchart.co.kr/|titolo = 국내 대표 음악 차트 가온차트!|sito = [[Circle Chart]]|accesso = 31 agosto 2019}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Hitlisten|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|10
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|9
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.oricon.co.jp/rank/ja/w/2014-11-10/|titolo = オリコン週間 CDアルバムランキング 2014年10月27日~2014年11月02日|sito = [[Oricon]]|accesso = 31 agosto 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141111021931/https://www.oricon.co.jp/rank/ja/w/2014-11-10/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.ifpi.gr/charts_en.html|titolo = Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 24/2023|sito = [[IFPI Greece]]|accesso = 21 giugno 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230621122429/https://www.ifpi.gr/charts_en.html|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2014&year=2014&week=44|titolo = GFK Chart-Track Albums: Week 44, 2014|sito = GFK Chart-Track|accesso = 1º novembre 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20171110231932/http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2014&year=2014&week=44|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|5
|-
|[[AGATA (associazione)|Lituania]]<ref>{{Cita web|lingua = lt|url = https://www.agata.lt/lt/naujienos/s33-2/|titolo = 2023 32-os SAVAITĖS (rugpjūčio 11-17 d.) ALBUMŲ TOP100|sito = [[AGATA (associazione)|AGATA]]|accesso = 20 agosto 2023}}</ref>
|align="center"|78
|-
|[[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas|Messico]]<ref>{{Cita web|lingua = es|url = http://centrodedesarrollodigital.com/amprofonanual/100.php|titolo = Charts|accesso = 31 agosto 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160124221035/http://centrodedesarrollodigital.com/amprofonanual/100.php|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[OLiS|Polonia]]<ref>{{Cita web|lingua = pl|url = http://olis.onyx.pl/listy/index.asp?idlisty=922&lang=en|titolo = Oficjalna lista sprzedaży|sito = [[OLiS]]|accesso = 31 agosto 2019}}</ref>
|align="center"|17
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/search/albums/1989/|titolo = 1989|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 31 agosto 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190228130438/https://www.officialcharts.com/search/albums/1989/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[ČNS IFPI|Repubblica Ceca]]<ref name="CNS">{{Cita web|lingua = cs|url = http://hitparada.ifpicr.cz/|titolo = ČNS IFPI|sito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 31 agosto 2019}}</ref>
|align="center"|17
|-
|[[ČNS IFPI|Slovacchia]]<ref name="CNS"/>
|align="center"|17
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|17
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/album-top-40-slagerlista/2014/44|titolo = Top 40 album-, DVD- és válogatáslemez-lista|sito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 31 agosto 2019}}</ref>
|align="center"|22
|-
|Uruguay<ref>{{Cita web|lingua = es|url = https://cudisco.org/|titolo = Cudisco|sito = Cámara Uruguaya del Disco|accesso = 25 giugno 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230402040256/https://cudisco.org/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|7
|}
{{
=== Classifiche di fine anno ===
{|
!rowspan="2"|Classifica
! colspan="11" |Posizione
|-
!2014
!2015
!2016
!2017
!2018
!2019
!2020
!2021
!2022
!2023
!2024
|-
| align=left| Argentina
|9
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Australia
|2<ref>{{Cita web|url=http://aria.com.au/aria-charts-end-of-year-charts-top-100-albums-2014.htm|titolo=ARIA Top 100 Albums 2014|sito=aria.com.au|accesso=24 settembre 2016}}</ref>
|3
|17
|32
|36
|46
|44
|27
|16
|9
|68
|-
| align=left| Austria
| bgcolor="grey" |
|47
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|75
|12
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Belgio (Fiandre)
|71
|33
|94
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|166
|102
|57
|15
|92
|-
| align=left| Belgio (Vallonia)
|198
|125
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|132
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Corea del Sud (Int.)
|25
|22
|36
|89
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Canada
|2<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/charts/year-end/2014/top-canadian-albums|titolo=2014 Year End Charts - Top Canadian Albums|sito=[[Billboard]]|lingua=en|accesso=20 dicembre 2014}}</ref>
|1
|17
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|45
|14
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Croazia (Int.)
| bgcolor="grey" |
|6
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Danimarca
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|100
|44
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Francia
|160
|82
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Germania
|71
|56
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|39
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Giappone
|34
|30
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Irlanda
|7
|7
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|30
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Islanda
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|80
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Messico
|28
|20
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Norvegia
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|71
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Nuova Zelanda
|3
|7
|19
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|7
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Paesi Bassi
|82
|35
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|90
|21
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Portogallo
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|70
|77
|-
| align=left| Regno Unito
|11
|6
|44
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|97
|59
|33
|12
|75
|-
| align=left| Spagna
| bgcolor="grey" |
|56
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Stati Uniti
|3<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/charts/year-end/2014/top-billboard-200-albums|titolo=2014 Year End: Top 200 Albums Chart|sito=[[Billboard]]|lingua=en|accesso=20 dicembre 2014}}</ref>
|1
|17
|101
|82
|116
|105
|88
|75
|16
|83
|-
| align=left| Svezia
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|40
| bgcolor="grey" |
|-
| align=left| Svizzera
|87
|40
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|4
|7
|-
| align=left| Ungheria
| bgcolor="grey" |
|69
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
| bgcolor="grey" |
|56
| bgcolor="grey" |
|}
{{Colonne fine}}{{colonne}}
=== Classifiche di fine decennio ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2010-19)
!Posizione
|-
|
|align="center"|8
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://static.billboard.com/files/pdfs/NIELSEN_2019_YEARENDreportCANADA.pdf|titolo = Year-End Music Report - Canada 2019|sito = [[Billboard]]|accesso = 4 novembre 2023|dataarchivio = 5 luglio 2020|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200705052849/https://static.billboard.com/files/pdfs/NIELSEN_2019_YEARENDreportCANADA.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|5
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/the-uks-official-top-100-biggest-albums-of-the-decade-2010-2019__27937/|titolo=The UK's Official Top 100 biggest albums of the decade|lingua=en|accesso=4 dicembre 2020}}</ref>
|align="center"|25
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/charts/decade-end/billboard-200|titolo=Billboard 200 - Decade-End|sito=Billboard|accesso=4 dicembre 2020}}</ref>
|align="center"|2
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine secolo ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2000-2024)
!Posizione
|-
|align="center"|
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di tutti i tempi ===
{|class="wikitable sortable"
!Classifica
!Posizione
|-
|Australia<ref>[http://australian-charts.com/bestall_a.asp]</ref>
|align="center"|2
|-
|Austria<ref>[https://austriancharts.at/bestall_a.asp]</ref>
|align="center"|69
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/bestall_a.asp|titolo=TOP ALLER TIJDEN - ALBUMS|accesso=8 marzo 2021|lingua=nl}}</ref>
|align="center"|61
|-
|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web |url=http://charts.org.nz/bestall_a.asp |titolo=Copia archiviata |accesso=11 febbraio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170405214753/http://charts.org.nz/bestall_a.asp |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|19
|-
|Paesi Bassi<ref>[https://dutchcharts.nl/bestall_a.asp]</ref>
|align="center"|91
|-
|Stati Uniti<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/charts/greatest-billboard-200-albums|titolo=GREATEST OF ALL TIME BILLBOARD 200 ALBUMS|accesso=8 marzo 2021}}</ref>
|align="center"|64
|}
{{colonne fine}}
== Date di pubblicazione ==
{| class="wikitable"
Riga 363 ⟶ 812:
|[[Paesi Bassi]]
|-
|[[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|rowspan="2"|9 dicembre 2014
|rowspan="3"|Standard
Riga 385 ⟶ 834:
|CD
|Universal Music
|-
|Stati Uniti
|14 aprile 2015
|Karaoke
|CD + DVD
| rowspan="2" |Big Machine
|-
|Vari
|9 giugno 2017
|Standard, deluxe
|Streaming<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/7825570/taylor-swift-spotify-streaming-again|titolo=Taylor Swift's Music Returning to Spotify & Other Streaming Services Tonight|pubblicazione=Billboard|accesso=5 novembre 2017}}</ref>
|}
== ''1989 (Taylor's Version)'' ==
{{Album
|titolo = 1989 (Taylor's Version)
|artista = Taylor Swift
|tipo = Studio
|giornomese = 27 ottobre
|anno = 2023
|durata = 77:49
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 21
|genere = Pop
|etichetta = [[Republic Records|Republic]], Taylor Swift Productions
|produttore = Taylor Swift, Christopher Rowe, [[Jack Antonoff]], [[Ryan Tedder]], Noel Zancanella, [[Imogen Heap]], [[Shellback]], Patrik Berger
|registrato = * [[Mandarin Oriental Hotel Group|Mandarin Oriental Hotel]] ([[Milano]])
* Kitty Committee ([[New York]], [[Londra]], [[Belfast]])
* Rough Costumer e Hutchinson Sound (Brooklyn)
* [[Electric Lady Studios|Electric Lady]] e The Hideaway (New York)
* Sharp Sonics ([[Los Angeles]])
* Conway Recording ([[Hollywood]])
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Audiocassetta|MC]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|album|7500|{{IFPI Austria|Taylor Swift|opera = 1989 (Taylors Version)|accesso = 4 giugno 2024}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|75000|{{BVMI|Taylor Swift|opera = 1989 (Taylor's Version)|accesso = 12 febbraio 2024}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|140000|{{Cita web|lingua = en|url=https://www.dropbox.com/scl/fo/orr9fphn3kyhykimwm11l/AB-lHe49yl1X5Hsu4h8Zc_A/Apr%202024%20Album%20Accreds.pdf?rlkey=b5et6u9n5p7f3gkxgmqhivbyf|titolo= ARIA Charts – Accreditations – 2024 Albums|accesso=7 maggio 2024}}|2|Nome nota = platino AUS 2}}{{Certificazione disco|BRA|platino|album|80000|{{PMB|Taylor Swift|accesso = 16 ottobre 2024}}|2|Nome nota = platino BRA 2}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|240000|{{Music Canada|1989 (Taylor's Version)|accesso = 26 febbraio 2025}}|3|Nome nota = platino CAN 2}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|20000|{{IFPI Danmark|14337|accesso = 3 settembre 2024}}|Nome nota = platino DNK 2}}{{Certificazione disco|FRA|platino|album|100000|{{SNEP|Taylor Swift|opera = 1989 (Taylor's Version)|accesso = 21 maggio 2024}}|Nome nota = platino FRA 2}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|50000|{{FIMI|13383|accesso = 14 ottobre 2024}}|Nome nota = platino ITA 2}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=5857|titolo = Official Top 40 Albums - 02 September 2024|sito = [[The Official NZ Music Charts]]|accesso = 30 agosto 2024|dataarchivio = 30 agosto 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20240830040634/https://nztop40.co.nz/chart/albums?chart=5857|urlmorto = sì}}|Nome nota = platino NZL 2|2}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|20000|{{Cita web|lingua = pl|url = https://www.olis.pl/charts/oficjalna-lista-wyroznien|titolo = oficjalna lista wyróżnień|sito = [[OLiS]]|accesso = 17 aprile 2024}} Digitare "Taylor Swift" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".|Nome nota = POL platino 2}}{{Certificazione disco|PRT|platino|album|7000|Nome nota = platino PRT}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|600000|{{BPI|19415-1598-2|accesso = 28 giugno 2025}}|Nome nota = platino GBR 2|2}}{{Certificazione disco|ESP|platino|album|40000|{{EPDM|Taylor Swift|opera = 1989 (Taylor's Version)|accesso = 15 gennaio 2024}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|4000000|{{RIAA|Taylor Swift|opera = 1989 (Taylor's Version)|accesso = 30 settembre 2025}}|4}}
|precedente = [[Speak Now#Speak Now (Taylor's Version)|Speak Now (Taylor's Version)]]
|anno precedente = 2023
|successivo = [[The Tortured Poets Department]]
|anno successivo = 2024
|logo = 1989TVl.png
|singolo1 = [["Slut!"]]
|data singolo1 = 27 ottobre 2023
|singolo2 = [[Is It Over Now?]]
|data singolo2 = 31 ottobre 2023
}}
Nell'agosto 2019 Taylor Swift ha annunciato che avrebbe registrato nuovamente i suoi primi sei album in seguito alla vendita dei diritti della Big Machine all'imprenditore statunitense [[Scooter Braun]], aggiungendo l'11 febbraio 2021 che le nuove registrazioni avrebbero manutenuto i titoli originari ma con l'aggiunta della dicitura ''Taylor's Version'' tra parentesi al fine di sottolineare il possesso della registrazione.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/news/9524797/taylor-swift-fearless-rerecorded-love-story-release/|titolo = Taylor Swift Announces Re-Recorded 'Fearless' Album, 'Love Story' Single Drop|sito = [[Billboard]]|data = 11 febbraio 2021|accesso = 23 febbraio 2021}}</ref>
''1989'' rappresenta il quarto disco registrato nuovamente dall'artista ad essere pubblicato. Già da settembre 2021 Swift ha pubblicato ''[[Wildest Dreams (Taylor Swift)#Wildest Dreams (Taylor's Version)|Wildest Dreams (Taylor's Version)]]'' come primo singolo, mentre il 6 maggio 2022 è stata la volta di ''[[This Love (Taylor Swift)#This Love (Taylor's Version)|This Love (Taylor's Version)]]'' per la serie tv di [[Prime Video]] ''[[L'estate nei tuoi occhi]]''.
Il 9 agosto 2023, durante l'ultima tappa a [[Los Angeles]] del suo ''[[The Eras Tour]]'', ha annunciato la pubblicazione di ''1989 (Taylor's Version)'' per il 27 ottobre 2023, esattamente nove anni dopo l'uscita dell'album originale.
=== Tracce ===
{{Tracce
|Titolo1 = Welcome to New York
|Note1 = Taylor's Version
|Durata1 = 3:32
|Autore testo e musica1 = Taylor Swift, [[Ryan Tedder]]
|Titolo2 = Blank Space
|Note2 = Taylor's Version
|Durata2 = 3:51
|Autore testo e musica2 = Taylor Swift, [[Max Martin]], [[Shellback]]
|Titolo3 = Style
|Note3 = Taylor's Version
|Durata3 = 3:51
|Autore testo e musica3 = Taylor Swift, Max Martin, Shellback, Ali Payami
|Titolo4 = Out of the Woods
|Note4 = Taylor's Version
|Durata4 = 3:55
|Autore testo e musica4 = Taylor Swift, [[Jack Antonoff]]
|Titolo5 = All You Had to Do Was Stay
|Note5 = Taylor's Version
|Durata5 = 3:13
|Autore testo e musica5 = Taylor Swift, Max Martin
|Titolo6 = Shake It Off
|Note6 = Taylor's Version
|Durata6 = 3:39
|Autore testo e musica6 = Taylor Swift, Max Martin, Shellback
|Titolo7 = I Wish You Would
|Note7 = Taylor's Version
|Durata7 = 3:27
|Autore testo e musica7 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Titolo8 = Bad Blood
|Note8 = Taylor's Version
|Durata8 = 3:31
|Autore testo e musica8 = Taylor Swift, Max Martin, Shellback
|Titolo9 = [[Wildest Dreams (Taylor Swift)#Wildest Dreams (Taylor's Version)|Wildest Dreams]]
|Note9 = Taylor's Version
|Durata9 = 3:40
|Autore testo e musica9 = Taylor Swift, Max Martin, Shellback
|Titolo10 = How You Get the Girl
|Note10 = Taylor's Version
|Durata10 = 4:07
|Autore testo e musica10 = Taylor Swift, Max Martin, Shellback
|Titolo11 = [[This Love (Taylor Swift)#This Love (Taylor's Version)|This Love]]
|Note11 = Taylor's Version
|Durata11 = 4:10
|Autore testo e musica11 = Taylor Swift
|Titolo12 = I Know Places
|Note12 = Taylor's Version
|Durata12 = 3:15
|Autore testo e musica12 = Taylor Swift, Ryan Tedder
|Titolo13 = Clean
|Note13 = Taylor's Version
|Durata13 = 4:31
|Autore testo e musica13 = Taylor Swift, [[Imogen Heap]]
|Titolo14 = Wonderland
|Note14 = Taylor's Version
|Durata14 = 4:05
|Autore testo e musica14 = Taylor Swift, Max Martin, Shellback
|Titolo15 = You Are In Love
|Note15 = Taylor's Version
|Durata15 = 4:27
|Autore testo e musica15 = Taylor Swift, Jack Antonoff
|Titolo16 = New Romantics
|Note16 = Taylor's Version
|Durata16 = 3:50
|Autore testo e musica16 = Taylor Swift, Max Martin, Shellback
|Titolo17 = [["Slut!"]]
|Note17 = Taylor's Version) (From the Vault
|Durata17 = 3:00
|Autore testo e musica17 = Taylor Swift, Ariel Reichstaid
|Titolo18 = Say Don't Go
|Note18 = Taylor's Version) (From the Vault
|Durata18 = 4:39
|Autore testo e musica18 = Taylor Swift, Diane Warren
|Titolo19 = Now That We Don't Talk
|Note19 = Taylor's Version) (From the Vault
|Durata19 = 2:26
|Autore testo e musica19 = Taylor Swift, Max Martin, Shellback, Mattman & Robin
|Titolo20 = Suburban Legends
|Note20 = Taylor's Version) (From the Vault
|Durata20 = 2:51
|Autore testo e musica20 = Taylor Swift, Max Martin, Shellback
|Titolo21 = [[Is It Over Now?]]
|Note21 = Taylor's Version) (From the Vault
|Durata21 = 3:49
|Autore testo e musica21 = Taylor Swift
}}
;Traccia bonus nell'edizione deluxe digitale
{{Tracce
|Titolo22 = Bad Blood
|Featuring22 = [[Kendrick Lamar]]
|Note22 = Taylor's Version
|Durata22 = 3:18
|Autore testo e musica22 = Taylor Swift, Kendrick Lamar, Max Martin, Shellback
}}
;Traccia bonus nella ''Digital Deluxe +''
{{Tracce
|Titolo23 = "Slut!"
|Note23 = Acoustic Version) (Taylor's Version
|Durata23 = 3:00
|Autore testo e musica23 = Taylor Swift, Ariel Reichstaid
}}
;Traccia bonus nella ''Tangerine Edition''
{{Tracce
|Titolo22 = [[Sweeter Than Fiction]]
|Note22 = Taylor's Version
|Durata22 = 3:54
|Autore testo e musica22 = Taylor Swift, Jack Antonoff
}}
=== Successo commerciale ===
''1989 (Taylor's Version)'' è diventato l'album con il più alto numero di streaming ottenuti in un solo giorno nel 2023; inoltre, grazie a tale record, Swift è diventata l'artista più ascoltata in un solo giorno di sempre, infrangendo il precedente record detenuto dall'artista stessa con l'album ''[[Midnights]]''.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/music-news/taylor-swift-1989-taylors-version-spotify-streaming-record-single-day-1235457381/|titolo = Taylor Swift Breaks Spotify Record for Most-Streamed Album in a Single Day With '1989 (Taylor’s Version)'|autore = Mitchell Peters|sito = [[Billboard]]|data = 28 novembre 2023|accesso = 30 novembre 2023}}</ref>
Negli Stati Uniti ha venduto {{formatnum:250000}} copie nel giorno di pubblicazione e oltre un milione nel suo quinto giorno, diventando rispettivamente il 10º e il 6º album di Swift a vendere {{formatnum:500000}} copie e 1 milione di copie nella sua prima settimana.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/chart-beat/taylor-swift-1989-taylors-version-first-day-sales-1235457435/|titolo = Taylor Swift's '1989 (Taylor's Version)' Breaks Modern-Era Single-Week Vinyl Sales Record|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 2 novembre 2023|accesso = 6 novembre 2023}}</ref> ''1989 (Taylor's Version)'' ha anche infranto due record che erano stati precedentemente stabiliti dall'album ''[[Midnights]]'' della stessa Swift: è diventato l'album più venduto del 2023 nonché quello che ha registrato la più importante vendita di vinili, vendendo {{formatnum:580000}} vinili in sei giorni.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://deal.town/billboard/taylor-swifts-1989-taylors-version-has-sold-over-1-million-albums-in-the-us-PKPBVS55E|titolo = Taylor Swift's '1989 (Taylor's Version)' Has Sold Over 1 Million Albums in the U.S.|autore = Keith Caulfield|accesso = 6 novembre 2023}}</ref> Nella settimana dell'11 novembre 2023 ''1989 (Taylor's Version)'' ha debuttato alla prima posizione della [[Billboard 200]] accumulando {{formatnum:1653000}} unità ottenute da {{formatnum:1359000}} di vendite tradizionali ({{formatnum:693000}} LP e {{formatnum:554000}} CD) e 375,49 milioni di streaming on-demand. Così facendo, è diventato l'album della Swift con il maggior numero di vendite ottenute nella prima settimana di pubblicazione, il maggiore numero di vendite da ''[[25 (Adele)|25]]'' (2015) di [[Adele (cantante)|Adele]] e il sesto in generale nella storia della classifica. L'album è diventato il 13° della carriera della cantante, permettendole di estendere il record per il maggior numero di album numero uno tra le artiste donne e ha superato di circa {{formatnum:400000}} unità la sua versione originale del 2014.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/chart-beat/taylor-swift-1989-taylors-version-number-one-billboard-200-albums-chart-1235463917/|titolo = Taylor Swift's '1989 (Taylor's Version)' Debuts at No. 1 on Billboard 200 With Biggest Week in Nearly a Decade|autore = Keith Caulfield|sito = [[Billboard]]|data = 5 novembre 2023|accesso = 6 novembre 2023}}</ref>
Nel Regno Unito l'album ha venduto il maggior numero di copie in una settimana di apertura del 2023, con {{formatnum:143000}} unità vendute in soli tre giorni.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/taylor-swift-1989-taylors-version-albums-update-number-1/|titolo = Taylor Swift's 1989 (Taylor's Version) already has the biggest opening week of the year|sito = [[Official Charts Company]]|data = 30 ottobre 2023|accesso = 6 novembre 2023}}</ref> Ha debuttato alla prima posizione della [[Official Albums Chart]] con {{formatnum:184000}} unità, diventando l'11º album numero uno nel paese.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/taylor-swift-1989-taylors-version-official-chart-double-number-1-albums-singles-chart/|titolo = Taylor Takeover! Taylor Swift dominates the UK's Official Singles and Albums Chart with the biggest opening week of 2023 so far|sito = [[Official Charts Company]]|data = 3 novembre 2023|accesso = 6 novembre 2023}}</ref>
=== Classifiche ===
{{colonne}}
==== Classifiche settimanali ====
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2023)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts2">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/7fbde/Taylor-Swift-1989-(Taylor's-Version)|titolo = Taylor Swift – 1989 (Taylor's Version)|sito = [[Ultratop]]|accesso = 14 novembre 2023}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Top Lista|Croazia]]<ref>{{Cita web|lingua = hr|url = https://www.top-lista.hr/www/lista-prodaje-strano-44-tjedan-2023/|titolo = Lista prodaje 44. tjedan 2023. (23.10.2023. - 29.10.2023.)|sito = [[Top Lista]]|accesso = 14 novembre 2023}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Hitlisten|Danimarca]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|2
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|1
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|1
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref>{{Cita web|lingua = ja|url = https://www.oricon.co.jp/rank/coa/w/2023-11-06/p/2/|titolo = 週間 合算アルバムランキング – 2023年11月06日付 (2023年10月23日~2023年10月29日)|sito = [[Oricon]]|accesso = 14 novembre 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20231103042917/https://www.oricon.co.jp/rank/coa/w/2023-11-06/p/2/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|13
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/irish-albums-chart/20231103/ie7502/|titolo = Official Irish Albums Chart: 3 November 2023 - 9 November 2023|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 7 novembre 2023}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Tónlistinn|Islanda]]<ref>{{Cita web|lingua = is|url = https://plotutidindi.is/tonlistinn/|titolo = TÓNLISTINN – PLÖTUR|sito = Plötutíðindi|accesso = 14 novembre 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20231107080437/https://plotutidindi.is/tonlistinn/|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|1
|-
|[[AGATA (associazione)|Lituania]]<ref>{{Cita web|lingua = lt|url = https://www.agata.lt/lt/naujienos/s44-2/|titolo = 2023 43-os SAVAITĖS (spalio 27 – lapkričio 2 d.) ALBUMŲ TOP100|sito = [[AGATA (associazione)|AGATA]]|accesso = 4 novembre 2023}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|1
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|1
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|1
|-
|[[OLiS|Polonia]]<ref>{{Cita web|lingua = pl|url = https://www.olis.pl/charts/oficjalna-lista-sprzedazy/albumy|titolo = albumy - zmień zakres od–do: 27.10.2023-02.11.2023|sito = [[OLiS]]|accesso = 14 novembre 2023}} Selezionare "27.10.2023-02.11.2023" come periodo di riferimento.</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|1
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/20231103/7502/|titolo = Official Albums Chart: 3 November 2023 - 9 November 2023|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 7 novembre 2023}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[ČNS IFPI|Repubblica Ceca]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = https://ifpicr.cz/hitparada/14/taylor-swift/1989-taylor-s-version/172922|titolo = CZ - ALBUMS - TOP 100 - TAYLOR SWIFT - 1989 (Taylor's Version)|sito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 14 novembre 2023}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[ČNS IFPI|Slovacchia]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = https://ifpicr.cz/hitparada/36/taylor-swift/1989-taylor-s-version/172922|titolo = SK - ALBUMS - TOP 100 - TAYLOR SWIFT - 1989 (Taylor's Version)|sito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 14 novembre 2023}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|1
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts2"/>
|align="center"|1
|-
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/album-top-40-slagerlista/2023/44|titolo = Album Top 40 slágerlista: 2023. 44. hét: 2023. 10. 27. - 2023. 11. 02.|sito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 14 novembre 2023}}</ref>
|align="center"|2
|}
{{colonne spezza}}
==== Classifiche di fine anno ====
{|class="wikitable"
!Classifica (2023)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/11/2023/0|titolo = Classifica annuale 2023 (dal 30.12.2022 al 28.12.2023)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 5 gennaio 2024}}</ref>
|align="center"|55
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/documents/files/TOP%20acumulado%2052%20imp%20%281%29.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2023 - De 30/12/2022 a 28/12/2023|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 10 febbraio 2024|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20240208154905/https://www.audiogest.pt/documents/files/TOP%20acumulado%2052%20imp%20%281%29.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|1
|-
|Spagna<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/lists/top-100-albums/2023|titolo = Top 100 Albums Annual: 2023|sito = El Portal de Música|accesso = 17 febbraio 2024}}</ref>
|align="center"|8
|-
|Ungheria<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/archivum/eves-osszesitett-slagerlistak/album/2023|titolo = Album Top 100 - digitális és fizikai értékesítés alapján - 2023|sito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 17 febbraio 2024}}</ref>
|align="center"|22
|-
!Classifica (2024)
!Posizione
|-
|Croazia<ref>{{Cita web|lingua = hr|url = https://www.top-lista.hr/www/download/strana-izdanja-godisnja-lista-2024/?wpdmdl=78693|titolo = Inozemna izdanja: Godišnja lista 2024|sito = [[Top Lista]]|accesso = 19 febbraio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250219184822/https://www.top-lista.hr/www/download/strana-izdanja-godisnja-lista-2024/?wpdmdl=78693|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|32
|-
|Polonia<ref>{{Cita web|lingua = pl|url = https://www.olis.pl/summary/podsumowania/roczne-albumy|titolo = Podsumowanie roku 2024 - albumy|sito = [[OLiS]]|accesso = 21 febbraio 2025}}</ref>
|align="center"|94
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2024 (De 29/12/2023 a 26/12/2024)|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 29 gennaio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250129203832/https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|9
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2024/top-billboard-200-albums/|titolo = Billboard 200 Albums - Year-End 2024|sito = [[Billboard]]|accesso = 16 dicembre 2024}}</ref>
|align="center"|2
|}
{{colonne fine}}
== Note ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Taylor Swift}}
{{Portale|musica}}
[[Categoria:Album al numero uno in Australia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Austria]]
[[Categoria:Album al numero uno in Belgio]]
[[Categoria:Album al numero uno in Canada]]
[[Categoria:Album al numero uno in Danimarca]]
[[Categoria:Album al numero uno in Francia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Germania]]
[[Categoria:Album al numero uno in Irlanda]]
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Norvegia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Nuova Zelanda]]
[[Categoria:Album al numero uno in Portogallo]]
[[Categoria:Album al numero uno in Spagna]]
[[Categoria:Album al numero uno in Svezia]]
[[Categoria:Album al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Album al numero uno nei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Album al numero uno nel Regno Unito]]
|