Lagothrix poeppigii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Dimensioni: Bot: Markup immagini, accessibilità
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tassobox
| nome = Scimmia lanosa argentata
|immagine=[[File:Brown Woolly Monkey2.jpg|250px]]
|statocons_versione=iucn3.1
| statocons=VU
Riga 22:
| bidata=[[1844]]
}}
La '''scimmia lanosa argentata''' o '''lagotrice argentata''' (''Lagothrix poeppigii'' <small>({{zoo|[[Heinrich RudolphRudolf Schinz|Schinz]], [[|1844]]</small>}})) è un [[primates|primate]] [[platirrine|platirrino]] della famiglia degli [[Atelidi]].
 
Veniva considerata una sottospecie di ''[[Lagothrix lagotricha]]'' (''L. lagotricha poeppigii''): il nome scientifico è stato dedicato dal suo scopritore al naturalista tedesco [[Eduard Friedrich Poeppig|E. F. Poeppig]].
 
==Distribuzione==
Vive nella zona di confine fra [[Brasile]], [[Ecuador]] e [[Perù]]. Predilige le zone di [[foresta pluviale]] primaria indisturbata, a quote che raggiungono i 3000 &nbsp;m.
 
==Descrizione==
===Dimensioni===
Misura circa un metro e venti, di cui metà va ascritta alla coda, per un peso di 5-8 &nbsp;kg.
[[File:BrownWoollyMonkey1.jpg|thumb]]
===Aspetto===
Riga 42:
Si nutrono prevalentemente di frutta ben matura: non disdegnano tuttavia integrare la propria dieta con foglie ed [[insetti]], al fine di non esercitare un'eccessiva pressione sugli alberi da frutto.<br />
Gli esemplari dominanti spesso tolgono il cibo migliore a quelli subordinati, al fine di dimostrare la propria forza.
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=Category:Lagothrix poeppigii|wikispecies}}
 
==Bibliografia==
*{{IUCN|autore=Rylands et al.|summ=39927}}
*{{MSW3 Groves|pagine=151-152}}
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies}}
 
==Collegamenti esterni==
[https://web.archive.org/web/20060507100212/http://www.arkive.org/species/GES/mammals/Lagothrix_poeppigii/ Immagine di ''Lagothrix poeppigii'']
{{Portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Atelidi]]
[[Categoria:Fauna sudamericana]]
[[Categoria:Taxa classificati da Heinrich Rudolf Schinz]]