Federico Balzaretti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(204 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome =
|Immagine = Federico Balzaretti
|Didascalia = Federico Balzaretti
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza =
|Peso = 70<ref name="datifisici"/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|TermineCarriera = 12 agosto 2015
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1998-1999
|1999-2001
|2001-2002
|2002-2005
|2005-2007
|2007-2008
|2008-2012
|2012-2015
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2000-2002|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|23 (1)
|
|
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
{{MedaglieArgento|[[Calcio ai XIV Giochi del Mediterraneo|Tunisi 2001]]}}
{{MedaglieCompetizione|Torneo Quattro Nazioni U-20}}
{{MedaglieOro|[[Torneo Quattro Nazioni Under-20 2001-2002|2001-2002]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[
}}
Cresciuto nel [[Torino Football Club|Torino]], vive le prime esperienze da professionista in prestito a
== Biografia ==
Dall'ex compagna Jessica Gasparin ha avuto due figlie: Lucrezia, nata nel 2006<ref name=FamAll>{{cita web|url=https://gossip.fanpage.it/la-famiglia-allargata-di-eleonora-abbagnato-ama-le-figlie-di-balzaretti-come-fossero-sue/amp/|titolo=La famiglia allargata di Eleonora Abbagnato, ama le figlie di Balzaretti come fossero sue|sito=Gossip.FanPage.it|autore=Stefania Rocco|data=13 aprile 2016|accesso=3 novembre 2019}}</ref>, e Ginevra Vittoria, nata nel 2008<ref name=FamAll /><ref>{{cita web|url=https://www.palermomania.it/news/cronache-sportive/auguri-a-balzaretti-e-nata-ginevra-vittoria-9112.html|titolo=Auguri a Balzaretti, è nata Ginevra Vittoria|sito=PalermoMania.it|data=13 maggio 2008|accesso=3 novembre 2019}}</ref>.
Il 13 giugno [[2011]] si è sposato con la [[ballerina]] di [[Danza accademica|danza classica]] [[Eleonora Abbagnato]] nella [[Cappella Palatina (Palermo)|Cappella Palatina]] del [[Palazzo dei Normanni]] di [[Palermo]]<ref name=matrimonio>
Il 24 gennaio 2012 è diventato padre per la terza volta, della bambina Julia nata a [[Palermo]]<ref>{{cita web|url=https://www.ladyblitz.it/gossip/eleonora-abbagnato-federico-balzaretti-julia-1434244/|titolo=E’ nata Julia, prima figlia di Eleonora Abbagnato e Federico Balzaretti|autore=Luiss Edalto|sito=LadyBlitz.it|data=2012|accesso=2 novembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26198|titolo=È NATA JULIA BALZARETTI|sito=PalermoCalcio.it|data=24 gennaio 2012|urlmorto=sì|accesso=5 giugno 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130928035307/http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26198|dataarchivio=28 settembre 2013}}</ref>; il 3 gennaio 2015 nasce il suo quarto figlio, di nome Gabriel, venuto al mondo a [[Roma]]<ref>{{cita web|url=https://www.gossipetv.com/eleonora-abbagnato-e-federico-balzaretti-e-nato-gabriel-143793/amp|titolo=Eleonora Abbagnato e Federico Balzaretti: è nato Gabriel|sito=GossipeTV.com|autore=Ilaria Corbi|data=3 gennaio 2015|accesso=2 novembre 2019|dataarchivio=2 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191102233735/https://www.gossipetv.com/eleonora-abbagnato-e-federico-balzaretti-e-nato-gabriel-143793/amp|urlmorto=sì}}</ref>, che seguirà le orme paterne entrando nel settore giovanile della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaregionale.it/nazionali/2024/06/22/news/due-figli-darte-nel-vivaio-della-roma-dagostino-e-balzaretti-jr-sono-giallorossi-161519/|titolo=Due figli d’arte nel vivaio della Roma: D’Agostino e Balzaretti jr. sono giallorossi|autore=Lorenzo Canicchio|sito=www.gazzettaregionale.it|data=2024-06-22|lingua=it|accesso=2024-06-27}}</ref>
Il 21 luglio 2012 diventa cittadino onorario di [[Pezzana]], paese dei suoi genitori<ref>{{cita web|url=https://www.lastampa.it/vercelli/2012/07/21/news/balzaretti-cittadino-onorario-di-pezzana-1.36394539/|titolo=Balzaretti cittadino onorario di Pezzana|sito=LaStampa.it|autore=Andrea Zanello|data=21 luglio 2012|accesso=2 novembre 2019}}</ref>.
Ad Aprile 2025 gli viene conferito a Roma in Campidoglio, un riconoscimento nell’ambito del Premio “Sette Colli”, riservato alle bandiere giallorosse. <ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://www.romagiallorossa.it/rassegna-stampa-as-roma/premio-sette-colli-2025-roma-celebra-la-sua-identita-al-campidoglio-applausi-per-nela-balzaretti-papaleo-e-masciarelli.html?amp|titolo=Premio Sette Colli 2025, Roma celebra la sua identità: al Campidoglio applausi per Nela, Balzaretti, Papaleo e Masciarelli|sito=AS Roma news, calciomercato e ultime notizie h24 {{!}} Romagiallorossa.it|data=2025-04-15|accesso=2025-04-17}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Possedeva spiccate doti offensive, tipiche del suo ruolo di [[terzino
== Carriera ==
===
====
===== Gli inizi =====
Accolto dall'età di sei anni nelle giovanili del {{Calcio Torino|N}}, gioca nelle serie minori con le maglie di {{Calcio Varese|N}} e {{Calcio Siena|N}}, alle quali viene ceduto in prestito. Tornato a Torino, esordisce in [[Serie A 2002-2003|Serie A]] il 14 settembre 2002 contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/calcio2002_partite_a/intertorino/intertorino/intertorino.html|titolo=Vieri cancella l'incubo Inter subito in corsa|editore=repubblica.it|data=14 settembre 2002}}</ref> Con i granata retrocessi in [[Serie B]], diventa uno degli uomini più importanti della squadra.<ref name=gazzetta>[http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/settembre/13/Balzaretti_questa_una_settimana_ricordare_ga_10_0509137914.shtml Balzaretti, questa è una settimana da ricordare] archiviostorico.gazzetta.it</ref>
Nel campionato di [[Serie B 2004-2005]] con il {{Calcio Torino|N}} guadagna la promozione nella massima serie.<ref name=gazzetta /> Questa promozione raggiunta sul campo viene perduta a causa del fallimento della società durante il problematico ritiro precampionato.<ref>[https://ilpalloneracconta.blogspot.com/2007/12/federico-balzaretti.html Il pallone racconta: Federico Balzaretti]</ref> Il 10 agosto 2005 Balzaretti, come tutti gli altri giocatori, viene svincolato e lasciato libero di accordarsi con un'altra squadra.<ref>[http://www.calcioelegge.com/L-C_0934.htm I calciatori svincolati di autorità del Torino Calcio] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130927093315/http://www.calcioelegge.com/L-C_0934.htm |data=27 settembre 2013 }} Calcioelegge.com</ref>
===== Juventus =====
Pochi giorni dopo viene ingaggiato a parametro zero dalla [[Juventus Football Club|Juventus]]. Proprio lui che aveva giurato amore eterno alla causa granata,<ref>{{Cita web|url=http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Juve,%20la%20carica%20dei%20piemontesi/1425052|titolo=Juve, la carica dei piemontesi|accesso=25 gennaio 2008|editore=espresso.repubblica.it|data=3 novembre 2006|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090905081101/http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Juve,%20la%20carica%20dei%20piemontesi/1425052|dataarchivio=5 settembre 2009}}</ref> ora passa a difendere i colori dell'altra squadra cittadina, anche per far restare in [[Piemonte]] l'allora moglie che era incinta della figlia Lucrezia.<ref>[http://www.aol.it/news/story/Balzaretti-Io-resto-del-Toro-Tuttosport/3727644/index.html Balzaretti: "Io resto del Toro"] Aol.it</ref> Questo trasferimento fu interpretato come un gesto di tradimento dai tifosi granata, che da allora hanno pesantemente contestato Balzaretti ogni volta che è tornato a [[Torino]] da avversario.<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/quitoro/200802articoli/13324girata.asp|titolo=Balzaretti rassegnato: "Mi copriranno di fischi"|data=9 febbraio 2008|urlarchivio=https://archive.is/20120803183410/http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/quitoro/200802articoli/13324girata.asp|dataarchivio=3 agosto 2012|accesso=4 settembre 2009}}</ref><ref>[http://www.firenzeviola.it/index.php?action=read&idnotizia=18180 TORINO, Balzaretti fischiato e insultato] Firenzeviola.it</ref>
Con [[Fabio Capello]] trova spesso posto nell'undici titolare in assenza del pariruolo [[Giorgio Chiellini]]. Al suo primo anno in bianconero, nella quale colleziona 28 presenze (di cui 4 in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]]), la squadra si classifica prima nel [[Serie A 2005-2006|campionato 2005-2006]], ma non vince lo scudetto: in seguito alle responsabilità della Juventus nello scandalo ''[[Calciopoli]]'', lo scudetto viene assegnato all'{{Calcio Inter|N}} e la società retrocede in [[Serie B]].
Rimane alla [[Juventus Football Club|Juventus]] nella [[Serie B 2006-2007|stagione 2006-2007]], in Serie B, segnando contro il [[Football Club Crotone|Crotone]] il suo primo gol in bianconero, nella vittoriosa partita contro i calabresi (5-0). Si ripete contro l'[[AlbinoLeffe]]. A fine stagione Balzaretti non rientra più nei piani della Juventus.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=112106 A tu per tu... con Federico Balzaretti] Tuttomercatoweb.com</ref>
===== Fiorentina =====
[[File:Federico Balzaretti.jpg|thumb|upright|left
Il 20 giugno 2007 viene acquistato dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] per 3,8 milioni di [[euro]]. Pochi giorni dopo, intervistato dai giornalisti, spiega di essere stato letteralmente "scaricato" dalla squadra bianconera.<ref>{{Cita web|url=http://www.firenzeviola.it/index.php?action=read&idnotizia=7564|titolo=CORVINO, I tifosi ci lascino lavorare...|accesso=25 gennaio 2008|editore=Firenzeviola.it|data=16 luglio 2007}}</ref>
Con la maglia viola ha disputato 6 partite in [[Serie A 2007-2008|campionato]], 2 in [[Coppa Italia 2007-2008|Coppa Italia]] e 3 in [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UEFA]], per un totale di 11 apparizioni, poiché l'allenatore della squadra, [[Cesare Prandelli]], gli preferiva giocatori come [[Manuel Pasqual]] e [[Massimo Gobbi]] e il loro rapporto non era quindi dei migliori.<ref>[http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=85126 Potenza, Balzaretti e Prandelli si lasciarono male] Firenzeviola.it</ref> Nel gennaio 2008 lascia dunque la [[Toscana]]; ritroverà Cesare Prandelli come [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]], che tornerà a prenderlo in considerazione per le convocazioni.
===== Palermo =====
Il 25 gennaio 2008, durante la sessione invernale del calciomercato, passa al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] sempre per 3,8 milioni di [[euro]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=57757|titolo=Mercato: Balzaretti al Palermo. Pazienza se ne andrà, Gulan alla Samp|accesso=25 gennaio 2008|data=24 gennaio 2008}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpalermocalcio.it/it/0708/news_scheda.jsp?id=8381|titolo=Acquistato Balzaretti|accesso=25 gennaio 2008|data=25 gennaio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080128142345/http://www.ilpalermocalcio.it/it/0708/news_scheda.jsp?id=8381|urlmorto=sì|dataarchivio=28 gennaio 2008}}</ref> Nella squadra rosanero veste la maglia numero 42 in onore del padre, nato nel [[1942]].<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.stadionews.it/ultimora.asp?ID=60551 Balzaretti: "Il 42? Scelto per mio papà"] |data=dicembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }} Stadionews.it</ref> Con questa squadra, negli anni, si è rivelato uno dei migliori esterni sinistri del campionato italiano.<ref>[http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=85033 Rimpianti violazzurri] Firenzeviola.it</ref> Esordisce con il rosanero il 2 febbraio 2008 in Palermo-{{Calcio Livorno|N}} (1-0),<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/0708/giocata.jsp?idpartita=3437 Palermo-Livorno 1-0] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101118075504/http://www.ilpalermocalcio.it/it/0708/giocata.jsp?idpartita=3437 |data=18 novembre 2010 }} Ilpalermocalcio.it</ref> rendendosi autore di una prestazione positiva.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Palermo/Primo_Piano/2008/02_Febbraio/02/Palivorno.shtml Miccoli e Fontana fanno sorridere Palermo] Gazzetta.it</ref>
Nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2007-2008|mezza stagione a Palermo]] diventa un titolare della squadra, giocando 16 partite di campionato. Riconfermato titolare per la [[Unione Sportiva Città di Palermo 2008-2009|stagione successiva]], colleziona 33 presenze in campionato senza segnare alcune rete. In poco tempo diventa uno dei giocatori chiave della squadra.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=13782 Palermo, l'importanza dei giocatori chiave] Tuttopalermo.net</ref>
[[File:Federico Balzaretti 3.jpg|thumb|Balzaretti all'inizio della militanza nel Palermo]]
Il 18 ottobre 2009 segna la prima rete sia in [[Serie A]] che con la maglia del Palermo, utile ai fini della vittoria in trasferta contro il
Il 31 ottobre 2010, in Palermo-{{Calcio Lazio|N}} (0-1) della nona giornata del [[Serie A 2010-2011|campionato]],<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.jsp?idpartita=4663 Palermo-Lazio 0-1] |data=settembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }} Ilpalermocalcio.it</ref> ha raggiunto le 100 presenze con la maglia del Palermo così suddivise: 92 in campionato, 3 in Coppa Italia e 5 in Europa League.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=29397 Palermo, Balzaretti: uno che la fascia sinistra non l'ha mai mollata] Tuttopalermo.net</ref> Il 19 dicembre, in [[AS Bari|Bari]]-Palermo (1-1) della 17ª giornata, ha disputato la centesima partita in Serie A con la maglia rosanero. Il 23 aprile 2011, in Palermo-{{Calcio Napoli|N}} (2-1) della 34ª giornata di [[Serie A 2010-2011|campionato]],<ref>[http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.php?idpartita=4793 Palermo-Napoli 2-1] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110430220609/http://www.ilpalermocalcio.it/it/1011/giocata.php?idpartita=4793 |data=30 aprile 2011 }} Ilpalermocalcio.it</ref> realizza la seconda rete in una stagione di massima serie (l'altra al Brescia nella seconda giornata), facendo così registrare un record personale.<ref>{{Cita web|url=http://palermocalcio.it/it/1011/news/scheda.php?id=23729|titolo=Balzaretti e Bovo da record|data=23 aprile 2011|accesso=2 febbraio 2020|dataarchivio=29 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140729132204/http://palermocalcio.it/it/1011/news/scheda.php?id=23729|urlmorto=sì}}</ref> Oltre alle due reti già citate, le presenze stagionali sono 44, suddivise fra campionato, Coppa Italia (persa in finale contro l'{{Calcio Inter|N}} per 3-1) ed Europa League; è stato considerato in quella stagione come uno dei migliori terzini del campionato per prestazioni e numero di assist (in totale 6 assist serviti ai compagni).<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/24-05-2011/balzaretti-macchina-assist-801323876278.shtml Balzaretti macchina da assist. Armero e Abate le novità] Gazzetta.it</ref><ref>[http://www.corrieredellosport.it/serie_a/2011/04/11-166069/Maicon-Balzaretti,+gli+esterni+con+l'assist Maicon-Balzaretti gli esterni con l'assist] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304122304/http://www.corrieredellosport.it/serie_a/2011/04/11-166069/Maicon-Balzaretti%2C+gli+esterni+con+l%27assist |data=4 marzo 2016 |date=4 marzo 2016 }} Corrieredellosport.it</ref><ref>Alberto Polverosi, Corriere dello Sport, 13 aprile 2011.</ref>
Titolare nella [[Unione Sportiva Città di Palermo 2011-2012|stagione 2011-2012]], si infortuna in Palermo-{{Calcio Udinese|N}} (1-1) della 29ª giornata di [[Serie A 2011-2012|campionato]]<ref>[http://www.calciomercato.com/news/palermo-balzaretti-che-orgoglio-questa-stagione Palermo, Balzaretti 'Che orgoglio questa stagione'] Calciomercato.com</ref> disputata il 24 marzo.<ref>[http://www.palermocalcio.it/it/1112/stagione/scheda_partita.php?idpartita=5186 Palermo-Udinese 1-1] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120526173321/http://palermocalcio.it/it/1112/stagione/scheda_partita.php?idpartita=5186 |data=26 maggio 2012 }} Palermocalcio.it</ref> Rientra in campo il 6 maggio nell'ultima partita casalinga dei rosanero, nel 4-4 contro il [[ChievoVerona]], subentrando a [[Nicolás Bertolo]] al 58'.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1112/stagione/scheda_partita.php?idpartita=5259 Palermo-ChievoVerona 4-4] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120529124835/http://palermocalcio.it/it/1112/stagione/scheda_partita.php?idpartita=5259 |data=29 maggio 2012 }} Palermocalcio.it</ref> Salta la partita successiva, l'ultima di campionato per una laringotracheite,<ref>[http://www.palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26822 Diciannove convocati per il Genoa] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130928040014/http://palermocalcio.it/it/1112/news/scheda.php?id=26822 |data=28 settembre 2013 }} Palermocalcio.it</ref> chiudendo quindi la stagione con 27 presenze in campionato e 2 in [[UEFA Europa League|Europa League]].
Lascia il Palermo dopo quattro stagioni e mezzo, collezionando complessivamente 159 presenze e 3 reti.
===== Roma e ritiro =====
[[File:Federico Balzaretti Chelsea vs AS-Roma 10AUG2013.jpg|thumb|
Dopo aver rifiutato il prolungamento di contratto col Palermo (che gli offriva anche un futuro da dirigente),<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27018 Zamparini: "Offerto un triennale a Balzaretti"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130928035153/http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27018 |data=28 settembre 2013 }} Palermocalcio.it</ref> il 1º agosto 2012 si trasferisce alla {{Calcio Roma|N}}<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27028 Balzaretti ceduto alla Roma] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120803001537/http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27028 |data=3 agosto 2012 }} Palermocalcio.it</ref> per 4,5 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2012_-_08_-_01_Balzaretti.pdf|titolo=Federico Balzaretti - Operazioni di mercato|data=1º agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130214142446/http://www.asroma.it/pdf/corporate/operazioni_di_mercato/2012_-_08_-_01_Balzaretti.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Lo stesso giorno è stata pubblicata sul sito ufficiale del Palermo una lettera di saluto e ringraziamento ai tifosi rosanero.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27029 "Grazie, resisterete nel mio cuore"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120803001543/http://palermocalcio.it/it/1213/news/scheda.php?id=27029 |data=3 agosto 2012 }} Palermocalcio.it</ref> Esordisce in maglia giallorossa nº 42, mantenendo quindi la casacca che aveva al Palermo, nella gara casalinga contro il {{Calcio Catania|N}} (2-2), valevole per la prima giornata di [[Serie A 2012-2013|campionato]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/26-08-2012/catania-guastafeste-zeman-ma-roma-rimonta-2-2-912393832086.shtml|titolo=Catania guastafeste di Zeman, ma la Roma rimonta: 2-2|data=26 agosto 2012|editore=gazzetta.it}}</ref> Il 27 gennaio 2013 viene inserito nella ''Squadra dell'anno'' al [[Gran Galà del calcio AIC 2012|Gran Galà del calcio AIC]].<ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2013/01/27-242192/Gran+Gal%26%23224%3B+del+Calcio+Aic.+E%26apos%3B+Pirlo+il+migliore+del+2012 Gran Galà del Calcio Aic. È Pirlo il migliore del 2012] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150624042901/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/2013/01/27-242192/Gran+Gal%26%23224%3B+del+Calcio+Aic.+E%26apos%3B+Pirlo+il+migliore+del+2012 |data=24 giugno 2015 }} Tuttosport.com</ref> Chiude la stagione con 27 presenze in campionato e 5 in Coppa Italia.
Segna la sua unica rete con la maglia della Roma il 22 settembre 2013, siglando il gol che sblocca il derby contro la {{Calcio Lazio|N}} (2-0) della quarta giornata del campionato di [[Serie A 2013-2014]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/22-09-2013/derby-trionfa-roma-2-0-lazio-primato-solitario-201211756940.shtml|titolo=Derby, trionfa la Roma: 2-0 sulla Lazio e primato solitario|data=22 settembre 2013|editore=gazzetta.it}}</ref> Quindi è titolare fino alla partita di campionato contro il {{Calcio Sassuolo|N}} del 10 novembre 2013. Successivamente un'infiammazione all'adduttore si è tramutata in [[pubalgia]],<ref>[http://www.calciomercato.com/news/roma-garcia-in-ansia-per-balzaretti-716414 Roma, Garcia in ansia per Balzaretti] Calciomercato.com</ref> quindi il 24 gennaio 2014 si è operato a [[Boston]].<ref name=boston>[http://www.iltempo.it/sport/calcio/2014/01/25/sos-roma-balzaretti-ope-rato-1.1212192 Sos Roma Balzaretti operato] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140426233905/http://www.iltempo.it/sport/calcio/2014/01/25/sos-roma-balzaretti-ope-rato-1.1212192 |data=26 aprile 2014 }} Iltempo.it</ref> Il giocatore ha proseguito perciò con allenamenti personalizzati iniziando una cura a base di laser e ultrasuoni<ref name=boston /> e il 15 marzo seguente è stato controllato nuovamente a Boston.<ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/roma/2014/03/14-288536/Roma,+calvario+Balzaretti.+Serve+controllo+a+Boston Roma, calvario Balzaretti. Serve controllo a Boston] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140426234241/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/roma/2014/03/14-288536/Roma,+calvario+Balzaretti.+Serve+controllo+a+Boston |data=26 aprile 2014 }} Tuttosport.com</ref> La non riuscita dell'intervento di Boston lo ha costretto a tornare sotto i ferri il 24 luglio 2014, stavolta a [[Monaco di Baviera]].<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/bollettino_medico_balzaretti/|titolo=Bollettino medico: Balzaretti|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140730195249/http://www.asroma.it/it/notizie/bollettino_medico_balzaretti#selection-762.0-762.1|dataarchivio=30 luglio 2014|urlmorto=sì|accesso=1 agosto 2014}}</ref><ref>[http://www.laroma24.it/rubriche/la-penna-degli-altri/2014/07/gervinho-caso-chiuso/ Gervinho, caso chiuso] Laroma24.it</ref>
Il 3 aprile 2015 torna a giocare nella partita della formazione Primavera contro la {{Calcio Ternana|N}}, disputando il primo tempo<ref>[http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/03-04-2015/roma-balzaretti-torna-in-campo-dopo-18-mesi-ternana-primavera-110331925268.shtml Gazzetta.it]</ref>. Viene inoltre convocato per la partita del 4 aprile contro il {{Calcio Napoli|N}}, tornando così disponibile dopo 17 mesi di assenza.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/serie-balzaretti-lincubo-è-finito-convocato-dopo-17-155803761--sow.html|titolo=Serie A - Balzaretti, l'incubo è finito: convocato dopo 17 mesi|urlarchivio=https://archive.is/20150404101646/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/serie-balzaretti-lincubo-%C3%A8-finito-convocato-dopo-17-155803761--sow.html|dataarchivio=4 aprile 2015|accesso=5 giugno 2020}}</ref> Riesce a timbrare il cartellino di presenza in occasione dell'ultima partita di campionato, Roma-Palermo 1-2, il 31 maggio 2015<ref>{{cita web|url=http://aic.football.it/dettaglio/139139/=2139139|titolo=Federico Balzaretti - Scheda di riepilogo degli scontri di interesse|editore=aic.football.it|accesso=31 maggio 2015}}</ref>. A fine stagione rimane svincolato, concludendo così la sua esperienza in giallorosso con 44 presenze e una rete.
Il 12 agosto 2015, durante una conferenza stampa, annuncia il suo ritiro dal calcio giocato, a causa di problemi fisici persistenti, all'età di 33 anni.<ref name=":0" />
====
Tra il 2000 e il 2002 gioca 23 partite (segnando un gol) con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-20|Nazionale Under-20]] e 4 partite con l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Under-21]], sotto la gestione di [[Francesco Rocca (calciatore)|Francesco Rocca]].
Il 14 novembre 2010 riceve la prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]], a quasi 29 anni, dal [[commissario tecnico]] [[Cesare Prandelli]] in vista dell'amichevole contro la {{NazNB|CA|ROU|M}} del 17 novembre.<ref>[http://www.figc.it/it/204/26414/2010/11/News.shtml Balzaretti, Diamanti, Ledesma e Ranocchia le novità tra i 23 azzurri] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120829160006/http://www.figc.it/it/204/26414/2010/11/News.shtml |date=29 agosto 2012 }} Figc.it</ref> In tale partita, finita 1-1, gioca titolare.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo47240.shtml?refresh_cens Italia in sonno: 1-1 con la Romania] sportmediaset.mediaset.it</ref>
[[File:Federico Balzaretti and David Silva Euro 2012 final 01.jpg|thumb|
Il 20 marzo 2011 riceve la convocazione in vista delle partite contro {{NazNB|CA|SVN|M}} ([[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2012 - Gruppo C|qualificazione agli Europei 2012]]) ed {{NazNB|CA|UKR|M}} (amichevole):<ref>[http://www.figc.it/it/204/27646/2011/03/News.shtml Convocati 25 Azzurri: la novità è Parolo del Cesena. Domani a Coverciano] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110831045317/http://www.figc.it/it/204/27646/2011/03/News.shtml |data=31 agosto 2011 }} Figc.it</ref><ref>[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/67.$plit/C_2_ContenutoGenerico_27644_StrilloAreaStampa_upfDownload.pdf Comunicato stampa] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120905105407/http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/67.$plit/C_2_ContenutoGenerico_27644_StrilloAreaStampa_upfDownload.pdf |data=5 settembre 2012 }} Figc.it</ref> gioca la prima partita - disputata il 25 marzo e vinta in trasferta per 1-0 - da titolare, disputando ancora una volta tutti i 90 minuti e fornendo a [[Thiago Motta]] l'assist per il gol partita.<ref>[http://it.uefa.com/uefaeuro2012/matches/season=2012/round=15171/match=2002181/postmatch/index.html Motta gol, l'Italia sbanca la Slovenia] it.uefa.com</ref> In tutto saranno 4 le apparizioni nel girone di qualificazione.
Il 13 maggio 2012 viene inserito dal CT Prandelli nella lista dei 32 calciatori pre-convocati per la fase di preparazione in vista dell'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]],<ref>[http://www.figc.it/it/204/32096/2012/05/News.shtml Trentadue Azzurri selezionati da Prandelli: molte le novità] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121125082952/http://www.figc.it/it/204/32096/2012/05/News.shtml |data=25 novembre 2012 }} Figc.it</ref> venendo poi incluso nella lista definitiva consegnata il 29 maggio.<ref>[http://www.figc.it/it/204/32322/2012/05/News.shtml Consegnata all'UEFA la lista dei 23 giocatori convocati per gli Europei] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924051951/http://www.figc.it/it/204/32322/2012/05/News.shtml |data=24 settembre 2015 }} Figc.it</ref> Per le prime due partite del girone contro {{NazNB|CA|ESP|M}} e {{NazNB|CA|HRV|M}} Prandelli schiera la squadra con [[3-5-2]] e a sinistra gioca titolare [[Emanuele Giaccherini]].<ref>[http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/italia/2012/06/09-192964/Italia-Spagna,+a+Danzica+gioca+Giaccherini Italia-Spagna, a Danzica gioca Giaccherini] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130927074532/http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/italia/2012/06/09-192964/Italia-Spagna,+a+Danzica+gioca+Giaccherini |data=27 settembre 2013 }} Tuttosport.com</ref> Debutta quindi nella terza partita del girone e quindi gioca anche le tre partite della fase finale, con l'Italia schierata con il [[4-4-2]]; in particolare, nella semifinale contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} viene schierato sulla fascia destra.<ref>[http://www.tuttopalermo.net/?action=read&idnotizia=46062 Germania-Italia, novità sulla formazione: Balzaretti terzino destro] Tuttopalermo.net</ref> La [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]] perde 4-0 contro la Spagna in finale, in cui Balzaretti, che fino ai quarti ha ben figurato nel torneo,<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/85023/il-milan-insiste-per-balzaretti.shtml|titolo=Il Milan insiste per Balzaretti|data=27 giugno 2012|accesso=5 luglio 2012|dataarchivio=28 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120628225700/http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/85023/il-milan-insiste-per-balzaretti.shtml|urlmorto=sì}}</ref> subentra al 20' all'infortunato [[Giorgio Chiellini]].<ref>[http://www.gazzetta.it//Europei/2012/01-07-2012/spagna-ancora-campione-italia-pezzi-battuta-4-0-911699160377.shtml Spagna ancora campione. Italia a pezzi battuta 4-0] Gazzetta.it</ref>
=== Dopo il ritiro ===
Il 12 agosto [[2015]], durante la stessa conferenza stampa in cui annuncia il proprio ritiro, Balzaretti informa anche di essere entrato a far parte della dirigenza della {{Calcio Roma|N}}, iniziando a occuparsi dei giovani calciatori ceduti in prestito.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/roma/roma-balzaretti-annuncia-il-ritiro_1074145-201502a.shtml|titolo=Roma, Balzaretti annuncia il ritiro|data=12 agosto 2015}}</ref>
Per il biennio 2015-2017, è opinionista delle partite di Champions League sui canali [[Premium Calcio]], mentre nel giugno [[2016]] è ospite fisso a ''[[Il grande match (programma televisivo)|Il grande match]]'' su [[Rai 1]], per commentare i post-partita dell'[[Campionato europeo di calcio 2016|Europeo]]. Nell’estate del [[2017]] diventa opinionista su [[Fox Sports]] per il calcio internazionale.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/attualit/2017/08/11-29106311/balzaretti_e_guidolin_a_fox_sports|titolo=Balzaretti e Guidolin a Fox Sports|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=2021-05-11}}</ref>
Nel giugno del [[2019]], lascia la Roma dopo sette anni tra campo e dirigenza,<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/roma/2019/06/28-58419243/balzaretti_lettera_d_addio_alla_roma/|titolo=Balzaretti, lettera d'addio alla Roma|lingua=it-IT|accesso=2019-11-09}}</ref> ed entra a far parte della squadra di [[DAZN]] come opinionista a bordo campo, al fianco di [[Diletta Leotta]], nei pre e post-partita delle partite di Serie A.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/sport/federico-balzaretti-diletta-leotta-1.6993227|titolo=Balzaretti, da opinionista con Diletta Leotta a dirigente del Vicenza. Ma resterà a Dazn - Sport|autore=M.C|sito=Il Giorno|data=2021-11-03|lingua=it|accesso=2023-06-19}}</ref> L’anno seguente, commenta la Champions League su RMC Sports.<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Article/Medias-federico-balzaretti-un-italien-a-paris/1186031|titolo=Médias : Federico Balzaretti, un Italien à Paris|sito=L'Équipe|lingua=fr|accesso=2021-05-11}}</ref> Nell’estate del [[2021]], entra a far parte della squadra di [[Amazon Prime Video]] come opinionista in studio delle gare del mercoledì di [[UEFA Champions League]].<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/tv-sport/2021/08/05-84240299/champions_su_amazon_come_funziona_dove_vederla_e_telecronisti|titolo=Champions su Amazon: come funziona, dove vederla e telecronisti|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=2021-08-06}}</ref> Nel frattempo, frequenta il corso da allenatore UEFA A a [[Coverciano]].<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/video/calcio/2021/09/15-85344912/metti_una_sera_a_cena_insieme_vieri_de_rossi_montolivo_e_matri|titolo=Metti una sera a cena insieme Vieri, De Rossi, Montolivo e Matri|accesso=2021-09-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.voceapuana.com/sport/calcio-massa-carrara/2020/12/03/carrarese-anche-maccarone-al-corso-allenatori-uefa-a/36032/|titolo=Carrarese, anche Maccarone al corso allenatori Uefa A|sito=La Voce Apuana|data=3 dicembre 2020|accesso=2021-09-15}}</ref>
Il 2 novembre dello stesso anno, ritorna a rivestire un incarico dirigenziale, diventando direttore sportivo del {{Calcio Vicenza|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.lrvicenza.net/ufficiale-federico-balzaretti-nuovo-direttore-sportivo/|titolo=Ufficiale: Federico Balzaretti nuovo Direttore Sportivo|data=2 novembre 2021|accesso=3 novembre 2021}}</ref> che a fine anno retrocede in Serie C. Dopo aver vinto una [[Coppa Italia Serie C]] nella [[L.R. Vicenza 2022-2023|stagione seguente]], nel giugno 2023 Balzaretti conclude il rapporto con la società biancorossa, alla scadenza naturale del proprio contratto.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/liguria/notizie/2023/06/02/balzaretti-lascia-il-lr-vicenza-per-lui-lipotesi-della-samp_d83ac3b0-6658-415f-91dd-23d801c02821.html|titolo=Balzaretti lascia il LR Vicenza, per lui l'ipotesi della Samp|sito=Agenzia ANSA|data=2 giugno 2023|accesso=26 giugno 2023}}</ref>
Il 26 giugno [[2023]], Balzaretti viene ufficialmente nominato nuovo responsabile dell'area tecnica dell'{{Calcio Udinese|N}}, sostituendo [[Pierpaolo Marino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/federico-balzaretti-e-il-nuovo-responsabile-dell-area-tecnica|titolo=Federico Balzaretti è il nuovo Responsabile dell'Area Tecnica|sito=Udinese|data=26 giugno 2023|accesso=26 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/udinese-balzaretti-nuovo-responsabile-area-tecnica-marino-addio/bltf7ef21086c0a7792|titolo=Finisce l'era Marino: Balzaretti è il nuovo responsabile dell'area tecnica dell'Udinese|autore=Antonio Torrisi|sito=Goal.com|data=26 giugno 2023|accesso=26 giugno 2023}}</ref> Il 12 giugno [[2024]], viene annunciata la risoluzione consensuale del suo contratto con il club dopo una stagione sofferta.<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/Apps/WebObjects/Udinese.woa/wa/viewSection?id=75693&lang=ita|titolo=Nota ufficiale del club|sito=Udinese|data=12 giugno 2024|accesso=12 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/udinese-balzaretti-risolto-contratto-responsabile-area-tecnica/blt07b9135b7e559230|titolo=L’Udinese saluta Balzaretti: risolto il contratto con il responsabile dell’area tecnica|autore=Nino Caracciolo|sito=Goal.com|data=12 giugno 2024|accesso=12 giugno 2024}}</ref>
Per la stagione seguente riprende il ruolo di opinionista su DAZN, su Prime Video per la Champions e per Cronache di Spogliatoio nel programma "Elastici", oltreché come seconda voce della finale di [[Supercopa de España 2025|Supercoppa spagnola]].<ref>{{Cita web|url=https://www.areanapoli.it/interviste/balzaretti-risponde-a-guardiola-haaland-inarrestabile-acerbi-l-ha-gia-annullato-una-volta_563682.html|titolo=Balzaretti risponde a Guardiola: "Haaland inarrestabile? Acerbi l'ha già annullato una volta" - AreaNapoli.it AMP|sito=www.areanapoli.it|accesso=2024-09-18}}</ref>
Dal gennaio del [[2025]] è nuovamente dirigente della Roma, dove si occupa dello scouting e dei giocatori in prestito come dieci anni prima.<ref>{{Cita web|url=https://www.romatoday.it/sport/calcio/federico-balzaretti-as-roma-scouting-prestiti.html|titolo=Federico Balzaretti torna alla Roma. Collaborerà con Ghisolfi}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 144 ⟶ 156:
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
Riga 160 ⟶ 171:
!Pres
!Reti
|-
|| [[Varese Football Club 1999-2000|1999-2000]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Varese Football Club 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|
|-
!colspan="3"|Totale Varese|| 44 || 0 || || 2+ || 0+ || || - || - || || - || - || 46+ || 0+
|-
|| 2001-2002 || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Torino Calcio 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Torino Calcio 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 39 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 0
|-
|| [[Torino Football Club 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 38+4<ref name="p-o">[[Play-off]].</ref> || 1+1
|-
!colspan="3"|Totale Torino|| 90+4
|-
|| [[Juventus Football Club 2005-2006|2005-2006]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Juventus Football Club 2006-2007|2006-2007]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 37 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Juventus|| 57 || 2 || || 7 || 0 || || 4 || 0 || || - || - || 68 || 2
|-
|| [[ACF Fiorentina 2007-2008|2007-gen. 2008]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2007-2008|gen.-giu. 2008]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 34 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 33 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 7<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 44 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 2<ref>Terzo turno preliminare.</ref> || 0 || - || - || - || 29 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Palermo|| 143 || 3 || || 7 || 0 || || 9 || 0 || || - || - || 159 || 3
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}}
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 11 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 1
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] ||1|| 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Roma|| 39 || 1 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 44 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera||
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|17
{{Cronopar|25
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|11
{{Cronopar|15
{{Cronopar|
{{Cronopar|18
{{Cronopar|24
{{Cronopar|28
{{Cronopar|
{{Cronopar|15
{{Cronopar|16
{{Cronopar|14
{{Cronopar|11
{{Cronofin|16|0}}
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|20-2-2002|Grosseto|ITA|0|2|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|54}}}}
{{CronoparU|Under=21|6-9-2002|Baku|AZE|0|3|ITA|-|QEuro|2004}}
{{CronoparU|Under=21|11-10-2002|Avellino|ITA|4|1|YUG 1992-2003|-|QEuro|2004}}
{{CronoparU|Under=21|15-10-2002|Cardiff|WAL|1|2|ITA|-|QEuro|2004}}
{{Cronofin|4|0}}
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B
:Juventus: [[Serie B 2006-2007|2006-2007]]
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Torneo Quattro Nazioni|1}}
:[[
=== Individuale ===
Riga 265 ⟶ 260:
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FIGC|2096}}
* {{AIC|2235}}
* {{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/2010/calcio/seriea/giocatori/giocatore_federico_balzaretti_272241110.shtml|
{{
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:
[[Categoria:Dirigenti del L.R. Vicenza]]
[[Categoria:Dirigenti dell'Udinese Calcio]]
|